Visualizza la versione completa : Sardegna 2015 II volta
sebastianvalmont
16-03-2015, 21:35
Buonasera a tutti,
nel 2013 sono stato in Sardegna in moto e grazie ai vostri consigli è stata una vacanza stupenda.
Nel 2013 l'itinerario é stato: Arbus all'Oasi del cervo per 3 notti (il posto che più ci é rimasto nel cuore), Sant'Antioco 4 notti, Pula 4 notti e Castiadas 4 notti.
Premesso che, come nel 2013, saremo io e la mia compagna, quest'anno abbiamo prenotato il traghetto dal 8 al 25 agosto su Olbia, abbiamo quindi a disposizioni 16 notti.
Che itinerario consigliate?
La nostra idea sarebbe:
- Orosei 4 notti
- Oristano 3 notti
- Bosa 2 notti
- Alghero2 notti
- Castelsardo 2 notti
- Arzachena (per andare a visitare la Maddalena) 2 notti
Amiamo i posti selvaggi, infatti la zona di Piscinas nel 2013 è quella che abbiamo preferito. Avrete agriturismi veri stile Oasi del cervo da consigliarci?
Grazie a tutti in anticipo.
vertical
17-03-2015, 05:49
ottimi posti, personalmente il più debole è Castelsardo. Mi concederei più tempo tra Arzachena e zone limitrofe, verso Santa Teresa di Gallura.
Per Orosei la zona Capo Comino/ Cala liberotto belle calette.
Be che dire gia la zona che avete scelto quest'anno è meno selvaggia, i posti sono tutti belli ma molto + turistici e vedrete che in quel periodo (io c'ero l'anno scorso) i prezzi li troverete particolarmente alti ! io ho soggiornato qui e te li consiglio
1 https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CCMQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.samendhula.com%2F&ei=_5IIVbvCAoTdarq-grgF&usg=AFQjCNHs4Tbt2EyHmvk3xFVhqPytDo9ePA&sig2=pDG9NA5uZb5bwAEA8IxeGw&bvm=bv.88198703,d.d2s
2 https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CEoQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.anticadimoralacorona.com%2F&ei=ApQIVaT3M4exaZ_ZgPAJ&usg=AFQjCNGnumROzIU4y2QGPC-P1Rc7R8E8nQ&sig2=peH7UOSMrOLCnTncKJAwXQ&bvm=bv.88198703,d.d2s
il primo te lo consiglio particolarmente x la cucina (sono anche io un fans dell'oasi del cervo) ma ha poche camere quindi bisogna prenotare presto. Sono nuovissime e tutte con bagno e angolo cottura, quindi puoi decidere di pranzare/cenare anche in camera, la colazione in camera consumata nel patio della camera è impagabile !
sebastianvalmont
17-03-2015, 22:43
Vorrei orientarmi in zone più selvagge, mi da molto fastidio il trovare molta gente e i prezzi alti. Hai qualche variazione da consigliarmi?
Che ne dici di questo itinerario? Ho un budget massimo di 65 a testa mezza pensione.
Bello il primo agriturismo che mi hai consigliato, ma la zona di Olbia non mi convince molto.
Orosei 5 notti (Agr. Didone)
Oristano 4 notti (Agriturismo Sa Canudera)
Alghero 1 notte (Blue Iris B&B )
Castelsardo 2 notti (Agriturismo Monte Istulargiu)
Arzachena 4 notti (Cudacciolu)
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&url=http%3A%2F%2Fwww.hotel-santefisio.com%2F&source=maps&ei=WKIIVYH7F4z1au_FgLAE&cd=1&usg=AFQjCNFc3P26jYJLSgi1u8aeeKUnptK0bA&sig2=mhdxGAHZbVRam8-TGZSuAg&ved=0CAkQ8xooBDAA
Io in quella zona ho soggiornato qui molto carino e cucina DEVASTANTE ! il miglior pane GUTTIAU mai mangiato, e in zona se trovi il puscer giusto mangi il formaggio con i bachi (casu Marzu) favoloso, in piu è in una posizione privilegiata x le gite sul GENNARGENTU, o come dicono i Tedeschi il GENNARGENTURING ! Ti segnalo ORGOSOLO x i murales, e PATTADA x i coltelli mete fattibili in giornata.
il primo post te lo avevo segnalato x il soggiorno vicino a castel sardo e arzachena, ma se preferisci la tranquillita non andarci in AGOSTO! salire piu a Nord di Bosa secondo mè è sconsigliabile x il casino in quel periodo. poi vedi tu non vorrei condizionarti.
a piscinas trovi , l'hotel le dune caro, ma bello oppure il camping scioppadroxiu(scritto giusto?).
questo per dirti che li vicino , verso sud trovi posti di una bellezza ....
bugerru capo pecora , cala domestica , nebidda , masua ,scivu fino ad arrivare a capo Teulada ecc... ecc..
e le strade che sembrano disegnate per divertirsi in moto . ho detto divertirsi, non correre.
dalla parte opposta ti consiglio cala gonone, con le famosissime spiagge di cala luna ed altre.
inoltre se ti va nelle "vicinanze" trovi tiscali ed il su gorropu
ciao
comunque scegli in sardegna caschi bene.
chiedo scusa se mi inserisco nel post, ma ho letto dell'Oasi del Cervo...ci sono stato alcuni anni fa ma non mi ritrovo con le vostre descrizioni..allora, forse nel 2009..., aveva di fianco un altro agriturismo del fratello, le camere erano spartane, niente patio e per l'elettricità c'era il generatore..quindi tutti a nanna presto ....è stato ristrutturato quindi ?
mai pensato di fare il lato orientale? sotto olbia ed anche orosei da cala gonone facendo la 125 fino ad Urzulei a Baunei da visitare assolutamente cercando posti selvagggi non si puo tralasciare Golgo la coperativa goloritze dove si mangia da dio poi Lotzorai sulla strada per talana trovi Agrit. S.Efisio poi da talana parte alta si trova una strada che ti collega con lo scorrimento veloce per Lanusei ed in quella strada altro che selvaggio poi in agosto credo dopo il 15 sono giù anche io a Baunei se vuoi ci si sente e qualche giretto assieme se volete si può fare per me e la parte + bella e selvaggia dell'isola.
Se passi da Teulada, ti consiglio di affittare un gommone e farti una giornata in barca. Cerca di essere già abbronzato per evitare di arrivare alla sera cotto a puntino.
sebastianvalmont
18-03-2015, 20:04
Si ho pensato di fare il lato orientale ma ho paura di trovare un sacco di gente.
È molto più affollata la zona tra orosei e tortolì rispetto all'oristanese e la costa ovest in generale o mi sbaglio?
Sicuramente la costa orientale è più turistica. Solitamente preferisco la costa verde. Poca gente spiaggie tranquille. Mia moglie dice che sono diventato un orso ma adoro posti come scivu dove si può stare tranquilli.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |