PDA

Visualizza la versione completa : R850R - strano problema


Bicoi
15-03-2015, 20:04
Oggi mi è successa una cosa strana con la 850:
dopo circa tre mesi di inutilizzo (sempre in box con mantenitore di carica attaccato), ho deciso di andare a fare un giretto sul lago.
Tutto bene finchè decido di fermarmi per pulire la visiera, spengo la moto la metto sul cavalletto laterale,e dopo aver fatto quello che dovevo fare salgo il sella ,giro la chiave e NIENTE non si accende il quadro , nessuna luce ,al momento ho pensato di non aver girato bene la chiave , riprovo , si accendono le luci e quando schiaccio il tastino dell'accensione si spegne tutto :mad:
Inizia la raccolta dei Santi e riprovo , stesso risultato , il primo pensiero è andato alla batteria ma appena giro di poco il manubrio si riaccendono le spie!
Vuoi vedere che il vecchio discorso delle fascette tritacavi si sta presentando? , mi abbasso controllo e le fascette non c'erano , le avevo già tolte in precedenza.
Faccio altre prove e capisco che muovendo la moto , facendola oscillare le spie si riaccendevano e riesco anche a farla ripartire. arrivo tranquillamente a casa e quando arrivo in box la spengo e la riaccendo almeno venti volte ... sempre tutto ok . La scuoto la tiro sue giù dal cavalletto , tocco i cavi , li giro, li tiro , niente , tutto perfetto.

A questo punto non so cosa pensare , l'unica cosa che mi viene in mente è che la batteria vada in corto e muovendo la moto stranamente si sistema, non so cos'altro pensare , resta il fatto che adesso se porto dal meccanico e funziona regolare passo per scemo ,se non la porto sicuramente il problema si ripresenterà nekl momento meno opportuno.

Avete qualche idea?

Paolo Grandi
15-03-2015, 20:27
Controlla che i morsetti sui poli della batteria siano ben stretti.

Poi, magari le fascette le hai tolte ma qualche cavo forse era stato già danneggiato.

roberto40
15-03-2015, 23:04
Anche secondo me hai qualche cavo rovinato.
Controlla bene intorno al blocchetto.

dino_g
15-03-2015, 23:51
È chiaranente un problema dovuto a un falso contatto, come hanno detto sopra, se non risolvi passa a un esame approfondito. Magari non succederà mai più ma meglio prevenire un potenziale spegnimento in marcia. Controlla per scrupolo anche l'interruttore sul laterale visto che è successo dopo averlo usato.

Bicoi
16-03-2015, 08:00
Uno di questi giorni mi metterò a controllare nuovamente i cavi mentre per l'interruttore sul laterale di solito non toglie completamente l'alimentazione , al limite spegne la moto o non la fa accendere ma le luci sul quadro restano accese ... o mi sbaglio?

Per il controllo dei cavi ci sono punti dove è più facile che ci sia l'interrruzione?

SKA
16-03-2015, 09:35
Sotto al blocchetto chiave o il blocchetto stesso io inizierei da li.

dino_g
16-03-2015, 11:57
mentre per l'interruttore sul laterale di solito non toglie completamente l'alimentazione , al limite spegne la moto o non la fa accendere ma le luci sul quadro restano accese ... o mi sbaglio?

Non sbagli. Infatti ho detto "per scrupolo". Vista la sintomatologia variabile DOPO l'uso del laterale, sarà una coincidenza, ma visto che uno è lì a controllare....