PDA

Visualizza la versione completa : Una soluzione "fai da te" per la viteria della carena


RickyPiz
13-03-2015, 10:35
Una piccola grande scoperta:

a quanti di voi è capitato di dover smontare le plastiche della LC?
Io personalmente le ho smontate già un paio di volte, per montare e cablare i faretti supplementari.

Bene: avrete notato che la viteria della carena ha dei piccoli anelli tipo PVC trasparente nel punto in cui va a contatto con le plastiche.
Avrete anche notato che questi anelli trasparenti tendono a deformarsi e rovinarsi, o peggio a danneggiare la verniciatura delle plastiche (specie i famigerati fianchetti serbatoio, quelli che in un vecchio tread "si scoloravano").

Soluzione da pochi centesimi: anelli "alzaporte" di teflon!
Sto parlando di quegli anellini di teflon che si trovano in tutti i negozi di bricolage, da inserire nei cardini delle porte per alzarle e eliminare il cigolio.
Sono del diametro esatto per circondare la base della testa delle viti torx.

Ho rimpiazzato tutti gli anelli trasparenti delle plastiche serbatoio della mia LC con questi aggeggi, con ottimo risultato: sarà un effetto placebo magari, ma mi pare che le plastiche siano anche meglio accoppiate e sullo sconnesso delle tipiche strade italiane :) mi sembra anche che le plastiche non vibrino più.

Qualcun'altro ha trovato una soluzione più "professionale"?

pipponick
14-03-2015, 10:54
Vado subito ad acquistarle, grasssie.

Lucky59
14-03-2015, 11:13
Ah, l'effetto placebo fa davvero miracoli! Pensa che adesso in alcuni ospedali fanno addirittura le finte operazioni chirurgiche "effetto placebo", figurati cosa può fare la rondella di teflon!!:lol::lol::lol:

Comunque grazie del suggerimento, sempre utile.:cool:

RickyPiz
14-03-2015, 14:29
Ah, l'effetto placebo fa davvero miracoli!

"Piuttosto che niente, è meglio piuttosto"

Di certo mamma bmw aveva messo gli anellini trasparenti sulle viti per un motivo... Ma ha usato materiale più scadente rispetto alla mia soluzione IMHO.

Mi pare difficile che i miei anelli di teflon si usurino rapidamente e facilmente come gli anellini bmw, dato che sono fatti per reggere su un cardine di una porta dove si scaricano un bel po' di kg di peso.

mototarta
14-03-2015, 15:25
Lo avevo fatto anche io, sostituite tutte con il teflon, diminuiscono anche le risonanze varie di tutto l'ambaradan

Lucky59
14-03-2015, 17:37
E' un buon suggerimento, RickyPiz, io non ci avevo pensato.

RESCUE
14-03-2015, 17:40
GRAZIE MOTOTARTA, finalmente sei arrivato a spiegare la soluzione al tuo problema.

Anche qui avremmo bisogno delle tue dritte.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434449

Ed anche qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386100

mototarta
14-03-2015, 18:48
Il problema è che si parla di rumori diversi.

Esiste una rumorosità di rotolamento delle Anakee, che infatti come detto da altri varia a seconda dell'asfalto e che viene amplificato da parafango e becco. Poi... non so se su tutte, ma sulla mia era presente... c'è un rumore di pentolame che si sente sotto la strumentazione. un 'Grrrr' come di una paratia lenta. Tra l'altro mi ha ricordato un rumore similissimo che avevo tanti anni fa sulla Yamaha Fzr 1000. Stesso 'grrrr' che si sentiva anche sgasando da fermo. Il meccanico provò la moto, con la carena, senza la carena, avvitando e svitando tutto... macchè, non c'era verso di capire cosa fosse.

Alla fine ero talmente ossessionato che andavo la sera nel box, con la pila e la moto accesa, a studiare ogni meandro per capire cosa vibrasse.... finchè me ne accorsi. Guardando attraverso la presa d'aria del fianco carena... vidi vibrare la ventola del radiatore, che anche ferma, vibrando, andava a sfiorare il radiatore stesso e preoduceva il rumore.. Portai la moto in officina, il meccanico smontò la ventola, mise un rasamento... e il rumore sparì. E la cosa buffa è che diversi soffrivano di quel rumore ma nessuno aveva mai capito da dove arrivasse.

E Yamaha non mi ha mai dato una lira per aver risolto il mistero, sti pezzenti.

Vabbè questo per dire che a volte questi rumori sono provocati dalle cose più impensate, e magari sono presenti solo su alcuni esemplari a seconda del montaggio dei componenti. Io visto il ricordo della Yamaha e vsto che comunque il rumore viene indiscutibilmente dall'anteriore ed è di carrozzeria. ho risolto a modo mio. il mio meccanico di fiducia ha disfatto tutto il davanti interponendo silentblock e teflon su ogni accoppiamento, parafango, becco, telaietto strumentazione, archetto vetro ecc ecc. Sostituite tutte le piastrine metalliche che serrano le viti carrozzeria con dadi autobloccanti e interposizione di ranelle di gomma. Se ci fate caso nessun accoppiamento in tutta la struttura ha un elemento elastico che issoli dalle vibrazioni, ed è un pò assurdo.
Dopo la cura, il pentolame è sparito. Ho le Anakee ma eliminando la 'cassa di risonanza' che è provocata dalle sovrastrutture accoppiate rigidamente, è diventato quasi inavvertibile.

Inter nos... smontando la moto ci si rende conto che questi accoppiamanti sono assolutamente intollerabili su un mezzo da 21000 euro, sono assemblaggi da scooter coreano... sconcertante.

Ah... nemmeno Bmw mi ha dato una lira :(

RESCUE
14-03-2015, 18:58
Nella mia, come ho già scritto, non sempre ma a volte su certi tipi di asfalto lo fa, l'esempio lo hai spiegato bene qui sopra, si sente un "grrrr" come una paratia che vibra.
Appena mi rimetto, ti romperò le scatole per avere delle dritte, sulla soluzione che, se tu cortesemente mi darai, te ne sarei grato.....plus birra pagata (serio)

My2013 next
My2014 conti
Istess