PDA

Visualizza la versione completa : Ancora "Rinaldi"


Gilgamesh
12-03-2015, 13:52
Acc.. volevo fare una piccola revisione agli ammortizzatori della mia F800GS.
Mi sa che devo muovere il culetto visto che Rinaldi lascia l'attivita'... Non mi e' chiaro se chiude l'azienda pero'....

http://www.rinaldisospensioni.it/index.asp


Non ho trovatola notizia si QDE... se e gia' stato scritto qualcosa... chiedo venia!

63roger63
12-03-2015, 14:17
Noooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi dispiace che verrà a mancare uno dei riferimenti di noi motociclisti.
Facendogli l'augurio della "nuova" vita lo ringrazio di averci reso testimoni della sua passione.
Ciao Giacomo. ;)

DvD
12-03-2015, 14:24
sarebbe bello che qualcuno con capacità andasse a farsi un po' di passaggi di consegne e ne rilevasse l'attività...

TAFFO
12-03-2015, 14:35
Una grande perdita per QdE.
Che si vada a godere la pensione come merita.
Ciao Giacomo

Claudio Piccolo
12-03-2015, 14:58
possibile che nessuno che lavorava con lui continui l'attività? credo fosse piuttosto bene avviata e sopratutto e meritatamente rinomata.

paradisosal
12-03-2015, 15:12
Che io sappia lavora da solo...

carlo.moto
12-03-2015, 15:38
Che poi.....con le strade italiane, ridotte allo scempio come sono, lavorare nell'ambito delle sospensioni, auto o moto che siano, non credo si rischi di rimenere senza lavoro.

dino_g
12-03-2015, 15:43
Notizia ferale... anche io c'ho da fare gli ammo adesso.

Dal 15/4/2015 la Rinaldi Sospensioni "SOSPENDE" l'attività per raggiunti limiti di età del titolare.
Ringraziamo i nostri numerosi clienti per la fiducia dimostrataci in tanti anni di collaborazione, fiducia che ci ha permesso di raggiungere traguardi professionali di assoluta eccellenza nel campo delle sospensioni.
Grazie
Giacomo Rinaldi

Claudio Piccolo
12-03-2015, 15:45
SOSPENDE però non vuol dire CHIUDE.

carlo.moto
12-03-2015, 15:49
Se però si parla di limiti di età, sicuramente non sarà più lui a lavorare, è vero che bisogna avere fiducia, ma lui se la era guadagnata, speriamo in un degno successore.......mah !

nico62
12-03-2015, 16:35
Hahahaha Giacomo sei un mito!!!!:D
Immagino sia dura ad una certa età quando l arnese non funziona più! :lol:
Hai voluto la GW e ora ti si é ristretto! Fighet!!!:lol::lol::lol:

TAG
12-03-2015, 18:56
orcavacca... che peccato per noi!
un professionista dai modi squisiti e probabilmente introvabili

mi ero programmato in testa un altro passaggio tra un annetto!!

ora dove si va con la revisione degli ESA??

Paolo Grandi
12-03-2015, 19:37
Dispiace sempre quando un bravo artigiano chiude senza aver trovato un valido successore.
Incredibilmente poi in un'attività che non dovrebbe conoscere crisi... :(

lollopd
12-03-2015, 19:40
Che brutta notizia....

StiloJ
12-03-2015, 19:44
Mi spiace non l'ho mai conosciuto di persona ma a quello che ho letto è una persona come poche ce ne sono. Un peccato per noi, ma buon per lui! In bocca al lupo!


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

Superteso
12-03-2015, 19:49
Vabbuó ja


Invece che per gli ammortizza ci vó per scroccargli un caffè 😁

Bella li Giacomo

managdalum
12-03-2015, 20:34
È una grande perdita, sicuramente.
Però è anche giusto che uno si riposi, ad un certo punto.

Goditi la pensione Giacomo, e grazie per avermi fatto conoscere un professionista validissimo e una persona splendida

Panzerkampfwagen
12-03-2015, 20:45
Uccass... Maddai?
Dispiass..

rasù
12-03-2015, 20:48
Avrà più tempo da trascorrere sul forum per istruirci!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

nico62
12-03-2015, 20:53
ma non è morto nè! :mad: stà bene! meglio di prima se vogliamo, gli è morto solo l' affare in mezzo alle gambe! hahahah :arrow::arrow::lol:

robiledda
12-03-2015, 21:01
...che peccato!

Spero che almeno continui a dare i suoi preziosi suggerimenti qui sul Forum

Lucasubmw
12-03-2015, 22:22
Appena in tempo, ammortizzatore sistemato da poco.
Dispiace...
Gli auguro di godersi la pensione.

Però a me al telefono sembrava un giovine, gli avrei dato una cinquantina...

gspeed
12-03-2015, 22:25
SOSPENDE però non vuol dire CHIUDE.
dice "SOSPENDE per limiti di età", dici che appena ringiovanisce riapre ? :lol::lol::lol:

gspeed
12-03-2015, 22:28
Comunque, c'erano poche certezza nella vita tra cui quella che quest'anno l'avrei portata lì la moto a revisionare le sospensioni - l'ho contattato due settimane fa (non sapendo della imminente chiusura) e mi ha risposto che per ha così tanto lavoro che per marzo non ha tempo... ho chiesto una data per fissare un appuntamento ma niente risposte, capisco... sarà per quando ringiovanisce :)

Lucasubmw
12-03-2015, 22:29
Secondo me va a fare un megatour e non vuole tanti scassamenti, poi riapre :lol:

Rinaldi Giacomo
13-03-2015, 14:38
ma non è morto nè! :mad: stà bene! meglio di prima se vogliamo, gli è morto solo l' affare in mezzo alle gambe! hahahah :arrow::arrow::lol:

Nicooo, fammi conoscere la tua morosa che gli faccio visitare il paradiso, perchè con te ha conosciuto solo il purgatorio. Ciapale!

dino_g
13-03-2015, 14:55
Ho appena finito di parlare con Rinaldi (che vedo collegato e quindi lo RI-saluto...).
Persona gentilissima e disponibile, come sempre.

Non voglio dire cose che non spetta a me dire, ma insomma.... diciamo che c'è un cambiamento ma non una chiusura totale.
Uffff.... festeggio i 10 anni della mukka con una bella revisione.

Grazie ancora Rinaldi....

euronove
13-03-2015, 15:12
non lo conosco, ma l'ho letto qui qualche volta, e complimenti credevo fosse un ragazzo!

Che poi.....con le strade italiane, ridotte allo scempio come sono, lavorare nell'ambito delle sospensioni (...)

queste strade sempre più disastrate, questo schifo immondo segno inequivocabile della nostra decadenza come stato, magari non rompono le sospensioni, ma probabilmente ne accelerano l'usura, sicuramente ne fanno auspicare un miglioramento

paese "di m" che ci costringerà tutti agli enduro 21''/18'' :(

Smart
13-03-2015, 16:30
spiace veramente tanto, Giacomo è una persona squisita

ma possibile che una così bella attività non venga rilevata da nessuno??? io mi propongo al volo...

jocanguro
13-03-2015, 16:41
Mannaggia Giacomo, eri una certezza nel settore !!!:D:D

non ti ho conosciuto di persona, peccato, se passo da quelle parti , ben volentieri,

ma dai, lascia l'attività e goditi la pensione, (anche a me sembravi un ragazzo per telefono sui 50 ...)
e lascia l'attività in mani sagge ed esperte, mi raccomando !!!;);)

robertag
13-03-2015, 17:32
mah, secondo me bmw ha pensato bene di erogargli un vitalizio da nababbo a patto che la smettesse di rubare i clienti a suoi mecca ufficiali...:lol:

un salutone e buona pensione, Giacomo!

nico62
13-03-2015, 21:02
Nicooo, fammi conoscere la tua morosa .....

n' altra volta? :lol:

mi sembra che già la conosci bene....dimenticato? haihaihai :lol:
...forse lei non si ricorda ....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ciao Giacomoooo :D
và che passo nè! :)

CdNP
21-04-2015, 22:34
è stato individuato un "erede" di Rinaldi?

dino_g
22-04-2015, 11:41
C'è Dalfiume a S Lazzaro di Savena BO.

robertag
22-04-2015, 12:11
che però, che io sappia, non revisiona ESA...

Drago2
22-04-2015, 15:05
.... son disperato :(:mad:
Mi aveva sistemato gli ammo del KGT che poi andava 100 volte meglio che da nuova.
Persona d'altri tempi, mancherà moltissimo per un'infinità di motivi :!:


Inviato con PalpaLaPatata

lollopd
22-04-2015, 16:54
Quindi nessuna novità? Così giusto per sapere..un professionista come lui dove lo troviamo?

robertag
22-04-2015, 17:12
..credo che se ci fosse sarebbe stato lui stesso a segnalarcelo...

jocanguro
22-04-2015, 19:09
Giacomo !!
Allora ???
nomina tu un valido erede !!

Ho saputo da vie traverse che effettivamente hai grosse difficoltà a trovare persone esperte e affidabili per questo tipo di lavoro ...???!!!
ma è mai possibile ???:mad::mad:

diamine mica stai in un paesino nei monti della sila con 500 persone, ci sono grosse città e tante persone da te ... possibile che non si trovi un bravo mecca ammortizzatori ???;)

Rinaldi Giacomo
23-04-2015, 11:00
Per fare gli ammortizzatori BMW,ma non solo,ci vogliono degli attrezzi che non esistono in commercio,attrezzi strani che ho fatto personalmente uno ad uno nel corso degli anni.Sono pezzi artigianali che permettono di non usare valvole per pressurizzare,di non forare per smontare in sicurezza,ecc.
A dire il vero qualche costruttore vende attrezzi specifici, ma solo per pezzi costruiti da loro,penso a Ohlins,a Bitubo,ecc. che però servono solo ed esclusivamente per quei prodotti.
Quindi per prima cosa si dovrebbe imparare a riconoscere e ad usare queste trappole fatte da mè (che però funzionano benissimo) e sono talmente tante che a volte io stesso guardandone alcune che uso raramente non ricordo perchè le ho costruite.Poi imparare a usarle,poi memorizzare tutti i ricambi che ho fatto costruire (non ho un magazzino con codici a barre ecc.),poi conoscere le basi di elettronica per poter controllare e riparare i vari componenti degli ESA,penso ai sensori di Hall,agli attuatori lineari,ecc. Poi devi saper usare il tornio,se serve uno stelo devi fartelo,non esiste a ricambio,una testina rovinata devi fartela,ecc.Però non ci sono solo pezzi BMW,ci sono anche pezzi di 40-50 anni fà,che se fai questo lavoro devi essere in grado di riparare,e li ricomincia il discorso dei ricambi degli attrezzi e bla bla bla.
Intendiamoci,se l'ho fatto io lo possono fare tutti,solo ci vuole tempo,molto tempo e tanto amore per questo lavoro.Personalmente ho rinunciato a tutto per avvicinarmi al traguardo,decine di fine settimana su piste di cross,enduro,velocità,autocross e persino trial.
In Italia e all'estero!
C'è stato un ragazzo da mè per circa un anno,l'ho portato sulle piste,l'ho mandato a fare corsi di fluodinamica, ma alla fine ha gettato la spugna.Non riusciva,o forse non voleva fare sacrifici per imparare un lavoro.
Era convinto che le piste fossero un posto dove divertirsi,non è cosi,la sera sei piegato e la mattina ricominci presto,molto presto.
Comunque sicuramente ci sarà qualcuno che già fà tutto questo, io però al momento non sò dare indicazioni sicure.

jocanguro
23-04-2015, 11:31
Grande !!!
:):)

robertag
23-04-2015, 11:53
capisco perfettamente... lavoro in officina anch'io; il più delle volte i giovincelli non capiscono o non ne hanno la volontà...

è vero, certe cose nessuno te le può insegnare... ma nel raro caso avessi la fortuna di incontrare qualcuno disposto ad insegnartele, il più delle volte non ti rendi conto minimamente su quale "tesoro" fatto di enorme esperienza, manualità ed ingegno stai per mettere le mani...

scarverinside
23-04-2015, 13:05
@Rinaldi: che tristezza che in questo momento difficile per l'Italia non ci sia alcun giovane (o meno giovane) disposto a fare i sacrifici che servirebbero per imparare una professione come la sua...un vero peccato che i suo know-how vada perso così...

passin
23-04-2015, 14:09
Purtroppo è un problema che ha il meccanico dove vado io, ha superato i 60 anni e da 40 ripara solo ed esclusivamente Bmw con una passione e un'esperienza inimmaginabile.
Oltretutto anche lui si affida a Rinaldi per le sospensioni...
Quando chiuderà i battenti non ci saranno eredi ...
Chi è di Verona lo conosce sicuramente!!!

Lucasubmw
23-04-2015, 20:25
Come diceva qualcuno, è vero, è un peccato.
Detto tante volte.

Sappi Giacomo che l'adesivo sul mio Esa si stava staccando, c'ho rimesso il biadesivo e ora non se ne va più ;)

robertag
23-04-2015, 20:50
ahahah... incredibile. ho provveduto anch'io allo stesso modo! d'altra parte gli adesivi di Giacomo:!: sono un vanto visto e considerato che la moto è molto meglio adesso che da nuova!

Paolo Grandi
23-04-2015, 21:03
che però, che io sappia, non revisiona ESA...

La parte idraulica e meccanica sì.

robertag
23-04-2015, 21:15
sì, vero. mi riferivo esclusivamente all'ESA; gli ammo li fa pure lui e, da quanto mi hanno riferito, è pure in gamba...

Spirit67
30-05-2015, 00:13
Ciao a tutti, conoscete "RS Suspension " di Roma?

Spirit67
30-05-2015, 00:14
Ciao a tutti conoscete RS Suspension di Roma ?

dino_g
30-05-2015, 01:16
Non ho capito. Puoi ripetere la domanda?

Spirit67
30-05-2015, 07:33
In effetti non c'è due senza tre ---- scusate ma mi sono accorto solo dopo--- ma in effetti e' davvero importante se qualcuno lo conosce e se è bravo visto che il Rinaldi si dato alla giusta pensione .... non so proprio da chi farmi il fare lavoro --- a quei pochi che ho chiesto mi voglio bucare il mono per mettere una valvola---- ...
Ma la domanda e' un altra-- sapete dirmi come è fatta dentro la sospensione showa del gs 1200 con esa anno 2010--- ? Come è tenuto in pressione l'olio? Se qualcuno mi da un risposta mi farebbe una grande cortesia! Saluto a tutti

Rinaldi Giacomo
30-05-2015, 08:44
C'è un polmone in gomma infilato su un pistone con lamelle che fa da fine corsa idraulico.
Da un lato sta l'azoto a 10-15 bar dall'altro l'olio.

jocanguro
30-05-2015, 10:25
Pensione ???

giusto, goditela !!!

ma già che ci sei, come hobby, continua a leggere il forum e a stare con noi ...
da appassionato, non da fornitore ...:D:D:D:D

evvai !!!;)

Rinaldi Giacomo
30-05-2015, 16:14
Ogni giorno vi leggo,domeniche comprese.

Flaviano ADV
30-05-2015, 16:43
ho sentito che x i per i QDA,(quelli degli ammortizzatori) vogliono mettere
una nuova legge Fornero.....:lol::lol::lol:

Spirit67
30-05-2015, 18:08
Qualcuno mi ha detto che non c'è l'azoto.... ������ rimarrà rotto piuttosto che fare delle porcate!!!!!

PATERNATALIS
30-05-2015, 18:59
Volendo al posto del'Azoto ci puoi mettere Idrogeno. Ottieni un comportamento piu' vivace

Spirit67
30-05-2015, 19:22
il problema è da chi farlo fare !!!!

ilprofessore
30-05-2015, 20:53
Buona idea l'idrogeno, risparmi pure peso :lol:

Panzerkampfwagen
30-05-2015, 21:54
Elio.

L'ultima frontiera.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

dino_g
30-05-2015, 23:11
E le storie tese?

Rinaldi Giacomo
01-06-2015, 11:40
Cantano più tardi.

BurtBaccara
01-06-2015, 11:51
e mettere dell'aria di Milano ?

nico62
01-06-2015, 12:52
bella la pensione Giacomo!! ci si alza senza sveglia, si va a pesca, si gioca a carte :lol:......
ci sarà pieno di ammo rigenerati con le valvoline :lol::lol:

jocanguro
01-06-2015, 14:57
scusate, non me ne intendo , ma perché rigenerare e mettere la famosa valvolina che problemi puo' dare ?:)

Charly
01-06-2015, 15:02
Investire in un giovane che dopo un anno ti lascia a piedi è una grande delusione; soprattutto per che è molto preso, è solo e ha fatto sacrifici per tirare su la giovane leva.

nico62
01-06-2015, 16:28
perché rigenerare e mettere la famosa valvolina che problemi puo' dare ?:)

perchè quello che non c'è non può rompersi o spandere! ;)
perchè il mono resta intatto senza buchi, esattamente originale e non manomesso....:!:

robertag
01-06-2015, 18:04
il che non è poco...

Giacomo, ripensaci... Che senza lavorare si invecchia prima!!😃😃

inviato con TOPArugagnaTALK...

iteuronet
01-06-2015, 20:47
Dal momento che ci leggi magari un chiarimento:sul wb sta scritto sospendere....non cessare
pensione = cessare l áttivitá de facto
sospendere come? a titolo definitivo oppure temporaneo?

Dimy
01-06-2015, 21:35
Pero il Mio Gs mi hai detto che me lo facevi.....😛😛😛


Inviato dal mio iPad Retina

robertag
01-06-2015, 22:20
e ogni promessa è debito...😉

inviato con TOPArugagnaTALK...

Ciccu
02-06-2015, 17:29
Ciao a tutti conoscete RS Suspension di Roma ?

Ottima scelta. Gli porto i miei Olhins a revisionare da vari anni e lo trovo esperto, preciso, scrupoloso e onesto.
Non credo che revisioni gli originali, almeno non lo faceva un tempo quando li avevo sotto, ma puoi sempre chiedere.

bias
02-06-2015, 19:04
Volevo giusto fargli sistemare i miei.. Mi dispiace , dove vado ora? A Milano mi pare che qualcuno ci sia .

Tommone
02-06-2015, 19:27
Luca, Cirafici a Monza viale Sicilia

bias
02-06-2015, 19:30
Ciao Tom, pensavo vendesse solo nuove . Grazie, conosco e ci andrò.

kadosh
02-06-2015, 19:39
Posso solo confermare che Michele Marchetti, RS SUSPENSION, è veramente bravo con forche e mono. Gli ho portato e gli porto tutte le mie moto, pista, enduro e strada....e fa dei lavori ottimi. Straconsigliato per chi è a Roma e dintorni.

jackenduro
24-04-2019, 12:42
Posso solo confermare che Michele Marchetti, RS SUSPENSION, è veramente bravo con forche e mono. Gli ho portato e gli porto tutte le mie moto, pista, enduro e strada....e fa dei lavori ottimi. Straconsigliato per chi è a Roma e dintorni.Quindi si potrà anche spedire a lui la forca ed il mono per la revisione come già feci con Rinaldi per farseli rispedire ??

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

kadosh
24-04-2019, 12:57
Certo, ora si è spostato in altra zona sempre a Roma, cerca in rete l'indirizzo corretto, mi sembra Via Giorgio Scalia ma meglio se verifichi.

jackenduro
28-04-2019, 18:03
Certo, ora si è spostato in altra zona sempre a Roma, cerca in rete l'indirizzo corretto, mi sembra Via Giorgio Scalia ma meglio se verifichi.Grazie... spero rispondano[emoji16].. forse in questi giorni erano chiusi per i vari ponti.... è magari domani riaprano ..

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

Mcfour
29-04-2019, 15:31
A Campagnano, 20 minuti da Roma, c'è anche https://www.spsuspension.it/,
Alessandro Fondi, conosco molto bene la persona e la sua professionalità, oramai nel settore da anni :!:

jocanguro
01-05-2019, 14:58
Marchetti a roma…
grazie della dritta !!!
:D:D:D:D

è pure vicinissimo a casa mia !!!:lol::lol:

jackenduro
23-05-2020, 14:41
Dato che si parla di sospensioni provo a chiedere qui... una curiosità..
Nel mio Gs 80 del '93 di che marca sono il mono e la forcella??
Showa e Marzocchi??
Grazie
Jack

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

torecipo
23-05-2020, 14:56
dovresti postare la domanda nella sezione apposita........obsoelika, avrai sicuramente più successo :lol:

jackenduro
23-05-2020, 15:05
Hai ragione.. Provvedo subito.. Grazie

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk