Entra

Visualizza la versione completa : tomtom su k6


cannella
11-03-2015, 17:57
girovagando mi sono imbattuto su questo forum, ce qualcuno che si e mai cimentato in questa realizzazione?

http://www.bmw-k-forum.de/viewtopic.php?f=46&t=6601099

pancomau
11-03-2015, 18:36
non che io sappia.....
...a memoria ricordo solo Giovanni Cataldo che si è messo il tomtom, ma nel suo caso lo ha fissato in zona "piastra manubrio", e non nell'alloggiamento del navIV.

Non capisco il tedesco, comunque credo che tutto dipenda da quale tomtom... e quale spessore abbia (incluso supporto) rispetto al garmin/bmw, perchè la cosa più ostica immagino che sia l'eventuale spostamento della slitta, se necessario (sulla quale è avvitato il supporto vero e proprio).

...e poi c'è il casino dei collegamenti di alimentazione... che sospetto essere di tipo "distruttivo" (nel senso che bisogna tagliare quelli originali e trovare il filo giusto).... perchè l'alternativa di smontare mezza moto per risalire alle connessioni originali credo sia un bagno di sangue.


Alla fine... la mia modesta opinione è che se uno vuole usare il tomtom forse fa prima e meglio a metterlo in zona manubrio. Forse sarà un pelo meno "in linea" con la visuale, ma è più raggiungibile e meno incasinato (nonchè reversibile in caso di vendita della moto).

cannella
11-03-2015, 19:27
E un casino hai ragione.. Però il risultato finale non e affatto male.

paolo e monia
12-03-2015, 00:12
Risultato bellissimo e funzionale, rimane il punto di che fine ha fatto la slitta e i cablaggi originali.
Se è una cosa reversibile un domani che dovresti rivendere la moto allora è ok altrimenti no!

senzaparole
12-03-2015, 13:13
Non capisco perche' dovremmo sbatterci per montare il tomtom. Il garmin non va bene?

senzaparole
12-03-2015, 13:14
Sia chiaro...non voglio offendere nessuno è di sicuro la cosa di cui parliamo e' curiosa ma proprio non ne capisco l'utilita' pratica.

albio59
12-03-2015, 13:48
tieni presente che alcuni preferiscono il Tomtom perchè più semplice da usare e soprattutto da aggiornare,nella stanza dei GPS ci sono discussione chilometriche tra chi preferisce Tomtom a Garmin.

StePOWER
12-03-2015, 14:13
Per la mia esperienza il Garmin è piuttosto inaffidabile...

cannella
12-03-2015, 15:02
e per questo che preferisco il tomtom

Intermot
12-03-2015, 17:53
Per la mia esperienza il Garmin è piuttosto inaffidabile...
Verissimo :(,potendo metterei TOM TOM....

cannella
12-03-2015, 18:13
ma con il bmw nav 5 e cambiato qualcosa ?

StePOWER
12-03-2015, 18:58
ma con il bmw nav 5 e cambiato qualcosa ?

Non credo, è Garmin che ti fa prendere strade inesistenti che finiscono sul più bello e ti costringono poi a fare inversioni ad U in due metri di larghezza (e vi garantisco che con il K6 non è affatto facile).

Se voglio stare tranquillo, utilizzo il Nokia Drive del cellulare: non ha mai fallito un colpo!!! :D

paolo e monia
12-03-2015, 20:57
Navigator V adesso funziona, all'inizio era un disastro.
Ho sempre utilizzato Tom Tom che trovo migliore per la semplicità di gestione ma devo ammettere che con il V Garmin ha fatto un bel salto in avanti.

paquino
18-03-2015, 10:34
Non so come vada il Navigator V , ma il IV è come La corazzata Potëmkin, molto meglio il TomTom Rider II anche se ha fatto il suo tempo.

senzaparole
18-03-2015, 10:51
Io ho sia il rider che ovviamente il garmin. Il garmin e' molto piu' chiaro nelle indicazioni grafiche alle svolte...inoltre se usato in auto ha l'altoparlante integrato. non farei cambio.

albio59
18-03-2015, 12:43
...inoltre se usato in auto ha l'altoparlante integrato. non farei cambio.

da quel che mi risulta il NAV V non ha l'altoparlante integrato e per sentire devi aver collegato l'auricolare BT....Io ho il IV e puoi usarlo anche in auto con l'altoparlante come lo Zumo 660.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=403819&page=3

Giovanni Cataldo
18-03-2015, 20:54
È un po che non seguo questo forum, ciao a tutti,
Si, confermo che ho montato il tomtom sulla mia K1600.
Il motivo è che io con Garmin non riesco a trovarmi bene.
Chiaramente qui siamo sul personale, ogni uno la pensa a modo suo.
Il mio come è stato detto è in mezzo al manubrio, riesco ad usarlo senza sdraiarmi sulla moto ed a vederlo anche con borsa serbatoio montata.
Al momento non ho una foto disponibile, ma se a qualcuno serve e ha pazienza Venerdì potrei inserirla.
Un saluto a tutti

Tuscania
19-03-2015, 02:25
Ho sia TomTom, per l'auto, sia Navigator V su K 1600 GT.
In assoluto, meglio il Nav.
Quando calcola l'ora d'arrivo, almeno non spannometrizza, come TomTom, che su percorrenze di un'ora, cambia l'arrivo, in corsa, anche di 15 minuti. ;)

Giovanni Cataldo
19-03-2015, 15:45
Forse sono uin po scure, ma si capisce.

https://imagizer.imageshack.us/v2/800x450q90/r/20/tocp.jpg
https://imagizer.imageshack.us/v2/725x544q90/r/521/ttr22.jpg

Skipper
24-03-2015, 00:40
Se si potesse montare sul k6 come il Garmin, Tomtom tutta la vita.:mad::mad:

cannella
24-03-2015, 09:24
Io credo che faro la modifica come nel primo post.

corvell
22-05-2015, 18:59
Interessante la modifica nel primo post, bisogna andare più a fondo per quanto concerne l'impianto elettrico/audio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkq