Visualizza la versione completa : Mappe Garmin 2015.40 (Thread unico)
Ginogeo...........................dopo aver schivato i tuoi proiettili, fatto tutto in mezzora forse meno! ;)
Lochness
16-03-2015, 20:56
In attesa di una microsd nuova sto facendo delle prove.
Ho messo una chiavetta USB con libero poco più di 2 GB ,così come il Nav,in cui ho messo il contenuto del gps. La scheda invece l'ho messa in un lettore di Microsd .Simulo così il navigatore con la sua sd .
Per il momento mi dice che sta scaricando l'Europa Occidentale 2015.40 come in foto.
Mi aspetto che alla fime mi dia la scelta fra la USB ( GPS) e il lettore Microsd (microsd del GPS)
Vedete la foto
http://www.sitohd.com/siti/19706/foto/334268.jpg
No Loch, troverai la mappa sulla sd
Lochness
16-03-2015, 21:10
Speriamo , fra poco lo sapremo. Quindi in questo momento non sta scaricando l'Europa occidentale ma tutto ?
Sta scaricando Europa occidentale. C'è scritto...
Lochness
16-03-2015, 21:12
E perché ? Visto che ho scelto installa tutto
Superteso
16-03-2015, 21:18
Scarica tutto, 4,11gb
Lochness
16-03-2015, 21:21
Super la tua è un invito oppure è quello che secondo sto scaricando ?
Superteso
16-03-2015, 21:23
É quello che ho fatto io. Poi ho fatto reistalla mappe ed ho aggiornato solo pc.
E perché ? Visto che ho scelto installa tutto
Tutto per noi, è Europa Occidentale
Per me tutto è tutta l'Europa, dipende cosa si è comperato
Lochness
16-03-2015, 21:52
Ho fatto una cronistoria con le immagini dei vari momenti salienti. Appena riesco a ordinare tutto la posto. Ricordate che il mio intento é quello di avere sul nav niente è tutto la cartografia sulla scheda. Così come suggerito da Ginogeo . Non ti scocciare Ginogeo ma devo essere certo di non far casino quando andrò ad installare le mappe. Ad occhio non mi sembra che sia così semplice. Ad intuito credo che alla fine avrò l'Europa occidentale sul gps e tutta la cartografia sulla scheda , con regioni doppiate . Poi devo cancellare i file indicati prima dal gps , credo che questa è la procedura. Ma vi prego di seguirmi quando posterò le immagini.
Grazie
Il garmin 660 non lo conosco, per il navi V hai l'Europa occidentale.
Superteso
16-03-2015, 21:58
Per me tutto è tutta l'Europa, dipende cosa si è comperato
Infatti io ho pure Estonia Lettonia Lituania Bielorussia Ucraina Romania Moldavia Bulgaria
Ok ok, con l'Europa Occidentale hai qualche regione in più, la parte del Marocco atlantica, a nord est non ricordo cosa è compreso.
Domani verifico meglio.
Ok, grazie domani controllo.
Frankieone
17-03-2015, 01:13
sigh...:confused:
http://i59.tinypic.com/akjwgj.png
Superteso
17-03-2015, 06:57
Scusa la domanda, ma usi Mac?
Frankie devi usare la versione 3.xxxx di GE per win
Oppure la versione 2.xxx per Mac
Chiedo venia, ho controllato, a nord est fino all'Estonia, poi Ucraina la Bielorussia un buco bianco, sud Est Turchia infine Mosca no solo stada principali senza nessun riferimento. Mappa installata su base camp " City Navigator Europe NTU 2015.40"
Oltre questi limiti c'è qualcosa, molto poco, solo strade principali.
Esatto! Quindi Europa completa visto che Russia ha mappe a se stanti essendo nel continente asiatico la maggior parte del suo territorio.
Rescue, per tua info, le strade che vedi nelle regioni NON comprese nella copertura attuale, Son quelle contenute nel file gmapbmap.img che contiene le aree geografiche più le strade principali. Senza quel file, che non viene mai aggiornato, i nav Garmin non funzionano.
Grazie Gino....ZK le birre cominciano ad essere almeno due!!
wombat0_13
17-03-2015, 08:55
Buongiorno a tutti,
ho un problemino, al primo tentativo ho lanciato l'aggiornamento pc e dispositivo insieme, navigatore ok aggiornato pc no, si ferma con la schermata che trita e la scritta inizializzazione. Ho provato a disinstallare e reinstallare GE rifatto reinstalla mappa solo computer ma alla fine del download stesso problema si ferma alla inizializzazione.
windows 8.1
navigator V
Garmin Express versione vecchia
Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare.
Usa la "ricerca file" di win 8.1 e digita %temp%, apri la cartella e cancella tutto, poi ripeti installazione solo pc.
Frankieone
17-03-2015, 09:28
La versione 2xxx per Mac...? Da myGarmin però mi faceva scaricare la 3xxx.....c'è un link dove scaricare le versioni precedenti di GE ?
flower74
17-03-2015, 09:29
... bhe... io sono alla 4 per Mac.
Frankieone
17-03-2015, 09:30
A me la 4 si blocca....
Hedonism
17-03-2015, 09:39
anche a me infatti ho messo a monte....
wombat0_13
17-03-2015, 09:42
pensavo che disinstallando GE cancellasse tutti i file riferiti a Garmin..
provo a fare come mi detto, grazie mille.
Disinstallato GE e reinstallato con quello trovato su MyGarmin, collegato dispositivo ha rilevato la nuova mappa da scaricare. Fra l'altro di solito scarico prima scarico su PC poi trasferisco a mirco-sd. Per errore ho scaricato parallelamente su PC e Navi, tempo impiegato circa 4,5 h però tutto ok. Grazie ! ! !
Lochness
17-03-2015, 12:40
Lo stesso errore che ha dato a Frankieone al #269 lo ha dato anche a me .
Ma io come detto ho fatto una demo,chiavetta usb + lettore microsd.
Appena mi arriva la nuova microsd da 8 Gb farò un test vero.
Nel frattempo se Ginogeo non si scoccia vorrei ripetere per una ennesima volta la procedura ,che sarebbe utile anche per gli altri.
Scarico le mappe ,dovrebbe essere Europa Occidentale sul GPS ,senza aver inserito la SD nel navigatore. A procedura ultimata scelgo la reinstallazione con cambio regione ,copertura totale Europa .Mi dovrebbe chiedere a questo punto di inserire una scheda visto lo spazio insufficiente.Finisco il download .Apro la cartella Garmin nel GPS e cancello i file gmapprom.img .unl e .gma..
Dovrei quindi avere tutta l'Europa nella SD.
Esatto?
No,
metti subito la sd e scarichi tutto, su nav e su pc (o mac).
Loch...guarda che non mi scoccio... solo che ogni tanto perculo un pochino... ;)
Lochness
17-03-2015, 13:13
Grazie .
Ma nel mio caso la cartografia è già installata sul PC ,fatto con mapuptader. Certo la prova demo che ho fatto non potrebbe essere indicativa,ma mi ha dato solola possibilità di installare l'E. occidentale. Per verificare se quello che tu mi hai consigliato rispetto a quanto facevo prima sia praticamente uguale,non c'è minore velocità di calcolo ,devo essere certo che sia tutto sulla Sd e di non aver doppioni.
Cmq mi confermi che a fine installazione e reinstallazione devo camcellare i nuovi file gmapprom.img .unl e .gma. dal GPS ?
Loch, se hai già tutto su pc allora quando installi da GE seleziona solo nav.
Se installi con sd inserita, non avrai nulla nella memoria del nav, a parte il gmap3d.img
l'eventuale file gmapprom che dovesse essere presente, risalirebbe ad installazioni precedenti.
Se vuoi essere sicuro, cancella (previa copia di sicurezza) la serie gmapprom (img unl gma) PRIMA di procedere all'installazione.
Superteso
17-03-2015, 13:35
Con express sovrascrive il vecchio.
Al lancio se il navi non é aggiornato non ti fa scegliere, in automatico va sul navi.
Frankieone
17-03-2015, 13:39
Ma tomtom ha le stesse magagne.......?😠
Con express sovrascrive il vecchio.
Al lancio se il navi non é aggiornato non ti fa scegliere, in automatico va sul navi.
se hai la sd ti consente di installare la copertura completa ed in automatico va sulla scheda.... visto che sul nav non c'è spazio sufficiente...
mi par di ricordare...
Superteso
17-03-2015, 14:08
Si l'é in sci 😁
Lochness
17-03-2015, 14:10
Fra poco sapremo
valbracco
17-03-2015, 23:09
Dopo un lungo tribolare ci son riuscito anche io. Mac con GE ver.3 . Nell'ultimo tentativo aveva dato anche a me l'errore di frankieone #269 ma cliccando su riprova ha scaricato un altro 10% e poi é riuscito a creare ed installare la mappa. Ah su un nav iv
Lochness
17-03-2015, 23:53
Il nav IV è il 660?
Dove te l'ha messa la mappa? Sd o GPS?
Superteso
18-03-2015, 07:18
Si é il 660 e di certo su mSD
Hedonism
18-03-2015, 07:57
credo che il 660 sia il NAV V
ieri ho disinstallato GE su MAc, ho scaricato nuovamente da Garmin, qui ti propone la versione 3.e qualcosa quando la si avvia rti propone l'upgrade alla nuova versione, ho provato ad ignorarlo ed a far partire il download dalla versione 3....
partito bene, ma al 70% si pianta.... è rimasto collegato tutta notte, verso le 2 l'ho riavviato, ma, pur ripartendo di fatto dal 70% (in pochi secondi la barra di avanzamento si è rimepita per quasi 3/4) si blocca inesorabilmente....
insomma imbarazzante...
valbracco
18-03-2015, 08:03
Rispondo a Lochness, la mappa la messa sulla SD, comunque ho visto che ha lavorato anche nel GPS, perchè lo spazio disponibile anche di quella memoria durante la fase di installazione variava.
Anche a me il download si è bloccato solo una volta, al 6% per fortuna...ho cancellato la directory temporanea del MAC ed ho fatto ripartire il download...un paio di orette e tutto alla fine è andato bene.
Superteso
18-03-2015, 08:04
Il nav V é il 590
@Hedo, il 660 ed IV son la stessa cosa;
Hai cancellato la temp prima di reinstallare GE?. Da fare!
@Valbracco, sul nav è stato salvato il file gmap3d.img e relativi. Se controlli li vedrai aggiornati a ieri.
Hedonism
18-03-2015, 08:58
no, non ho cancellato la temp manualemnte (dove dovrebbe essere?), ho usato l'applicazione appcleaner per disinstallare tutti i file e cartelle relative a GE. di solito ho disistanllazioni pulite.
infatti quando ho collegato il Nav V mi ha chiesto di registrarlo, perchè si vede che in pancia non aveva più nulla....
Hedonism
18-03-2015, 09:16
ginoportapazienza....
un percorso più dettaglioto di "è nel mac?" non la trovo :)
Frankieone
18-03-2015, 10:07
Su Mac ho cancellato la temp e tutte le directory cache....niente.....ora provo con win 8
@Hedo.... non conosco il Mac... Chiedi a questo qui sopra... ;)
Frankieone
18-03-2015, 10:10
Riporto:
To access it from Finder, use*Command-G*(Shift-Command-G*in Mavericks) and enter*/tmp*in the dialogue box. From a terminal, just*cd /tmp.
Frankieone
18-03-2015, 10:12
Grazie a te
Hedonism
18-03-2015, 11:52
grazie.... quindi da \tmp, cancello tutto..... stasera provo...
se hai la sd ti consente di installare la copertura completa ed in automatico va sulla scheda....
stasera attacco tutto....con microsd già inserita nel navi cos installo copertura completa...se non riesco ti chiederò aiuto (preparati :lol::lol:)
valbracco
18-03-2015, 14:35
Sul Mac la temp è in /Users/<nome utente>/Library/Application Support/Garmin/Express/Maps allo stesso livello di maps c'è anche una directory Logs dove si può monitorare anche tutta l'attività di aggiornamento e/o scaricamento
Sent from my iPhone using Tapatalk
wombat0_13
18-03-2015, 15:18
Usa la "ricerca file" di win 8.1 e digita %temp%, apri la cartella e cancella tutto, poi ripeti installazione solo pc.
Tutto andato a buon fine, grazie mille.
valbracco
18-03-2015, 15:43
@ginogeo, ma può essere che la DEM map nel Nav IV non la installa ?
Ho provato a reinstallare le mappe altre 2 volte, alla fine ho reinstallato anche con GE 4.0.8.0 ma quella non la mette.
Valbracco.... la .DEM c'è solo sul V..... :)
valbracco
18-03-2015, 16:32
ahhh ecco....thanks
Frankieone
18-03-2015, 18:18
finalmente !
http://i61.tinypic.com/2mhwk5g.jpg
grazie a tutti!!
Lochness
19-03-2015, 17:52
E' partita la giostra.
Lochness
19-03-2015, 21:47
Finito. 2 h e 30 min.
Copertura completa su SD. Inizialmente inizia con l'installare l'Eu. Occ. ,poi si ferma con la finestra di avviso di aver rilevato una Sd e chiede se installare tutto sulla SD.
Adesso sto installando su iMac.
Non mi installa una mazza..navigator nuovo...
Questo vedo..
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/86315b9b390b3c7de309f16d3599c44a.jpg
Ho provato già 4 volte....
Adesso installo le mappe solo sul dispositivo e speriamo vada a buon fine
brontolo
20-03-2015, 07:14
Hai la possibilità di fare il download da altra connessione?
texgatto
20-03-2015, 07:33
scusa Lochness a che serve installare su PC?
brontolo
20-03-2015, 07:39
Per pianificare gli itinerari, come fai? Dallo strumento? E che strumento hai?
download da altra connessione?
Si ho già provato a farlo con un modem 3G oltre che con la fibra internet di casa...stamattina porto tutto in ufficio e vediamo se con quella riesco...in caso contrario non so che santi chiamare...
Prima mettevo aggiorna sia dispositivo che Mac ora ho messo solo dispositivo ma non è cambiato nulla..parte subito al 2% e si inchioda con entrambe le connessioni
Probabilmente, nei prox sarà così, in tutta Europa, stanno tutti facendo l'aggiornamento delle mappe.
Superteso
20-03-2015, 07:59
Provate a disabilitare firewall
Esatto. E svuotare la temp del Mac. Più indietro c'è il percorso per trovarla
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8466200
E usa una versione vecchia di GE
E' partita la giostra.
Eheheheheh..........buongiorno Gino.
Stamattina sta andando..a rilento ma sta andando...forse ieri sera c'erano 5.000 persone attaccate?? :)
Lochness
20-03-2015, 10:35
Ho anche installato su iMac… peró , c'è sempre un però .
Su Garmin Expresss c'era scritto installazione Europa Occidentale. Nonostante avessi scelto solo su computer . Senza collegare il GPS. A rigor di logica avrebbe dovuto installare solo Eu. Occ. , ho aperto Base Camp e fra le mappe è presente la 2015.40. Ora come faccio a verificare se c'è l'Eu. Occ. oppure la copertura totale ?
Non uso Base Camp e l'iMac non lo uso frequentemente, è di mio figlio
Hedonism
20-03-2015, 11:37
hai il lifetime sull'aggiornamento mappe? prchè a me senza il relativo dispositivo collegato (anche se scelgo l'opzione scarica su pc) non mi fa scaricare nulla
apri basecamp e vai a vedere una zona dell'europa orientale. se hai il dettaglio come da altre parti, hai installato la copertura completa...;)
Avete registrato e salvato il nav su GE?
Hedonism
20-03-2015, 14:26
si, il Ge lo mostra nell'elenco dei dispositivi. ma credo che sia un vincolo di Garmin per evitare d installare la cartografia su PC diversi e poi metterla dentro altri apparecchi senza Lifetime
Tanto non si potrebbe fare. Anche se le copi su SD. Nei file .unl ci sono codici specifici creati in base al n. Di serie del nav abilitato all'aggiornamento. Altrimenti basterebbe scaricare su un solo pc poi collegare n navigatori diversi.... ;)
Lochness
20-03-2015, 16:06
Io ho il lifetime, il GPS è registrato sul GE.Tanto vero è che è indicato nella finestra in alto a destra.E non ho collegato il GPS al Garmin quando ho scaricato.
Hedonism
20-03-2015, 16:36
stasera da casa vi faccio gli screenshot...
comunque è un bagno di sangue incredibile.... :mad:
Lochness
20-03-2015, 17:10
Cvd. .
Cosa significherà ora sto Cvd ?:mad::mad:
Come Volevasi Dimostrare
Oppure Chemical Vapor Deposition
:lol:
Hedonism
20-03-2015, 20:12
questo è quanto il MIO GE mi "propone" quando lo lancio e procedo con l'aggiornamento CON NAV SCOLLEGATO
il NAV c'è
http://fgrammatico.smugmug.com/Pubblic/i-XHj6CDC/0/L/1-L.jpg
http://fgrammatico.smugmug.com/Pubblic/i-v2BQRL2/0/L/2-L.jpg
http://fgrammatico.smugmug.com/Pubblic/i-rvH375T/0/L/3-L.jpg
http://fgrammatico.smugmug.com/Pubblic/i-7VMCQxg/0/L/4-L.jpg
http://fgrammatico.smugmug.com/Pubblic/i-6xJ56Cv/0/L/5-L.jpg
http://fgrammatico.smugmug.com/Pubblic/i-nhcBc8V/0/L/6-L.jpg
senza NAV attaccato si puo' solo annullare l'operazione
Hedonism
20-03-2015, 20:27
cancellato GE, svuotato \tmp.... reinstallato il GE scaricando da MyGarmin "Garminexpressinstaller" (fino a qualche giorno fa scaricava il Garmin Express.dmg....)
lanciato GE, registrato per l'ennesima volta il Nav V, per il quale questa volta ho dovuto inserire un nick name (Nav V) perchè il nome suggerito (BMW Motorrad Navigator V) era troppo lungo.... :mad: (da 1 a 20 caratteri)
lanciato tutto adesso è piantato... stimate 1230 ore (il flusso dati dal monitor attività del Mac mi da 105 byte/sec...)
Hedonism
20-03-2015, 20:45
fastweb
http://fgrammatico.smugmug.com/Pubblic/i-V3HHHDB/0/L/7-L.jpg
GE bloccato....
se volete farvi del male con le vostre mani con i Mac....
Superteso
20-03-2015, 21:03
Il problema non é ne di garmin e ne di Express. É mac che non va d'accordo con loro. Dovresti fare una partizione mettendo un emulatore di Windows e gestirlo da li.
Hedonism
20-03-2015, 21:06
no... è Garmin che fa i software a fava...
aggiorno...
scaricando l'installer da Garmin si installa il GE 3, ora.... eseguendolo è possibile iniziare la procedura di download della cartografia nuova.... però il fetente, in background, ed in automatico... si sta aggiornando alla versione 4.... eveidentemente il blocco è dovuto al fatto che parti con una versione, ma dopo pochi minuti ti trovi con la versione4.
adesso ho aspettato, guardando al scheda "informazioni su Garmin Express" che finisse l'aggiornamento alla versione 4.... ho fatto partire la procedura ed al momento sta scaricando a 0,6 Mb/sec... tempo stimato 7 ore...
vediamo se si pianta di nuovo..... dopodichè aspetto veramente Natale per aggiornare, perchè il problema è tutto in casa Garmin...
Hedonism
20-03-2015, 21:16
Il problema non é ne di garmin e ne di Express. É mac che non va d'accordo con loro. Dovresti fare una partizione mettendo un emulatore di Windows e gestirlo da li.
no scusa... ma se Garmin mi fa la veriosne per MAc... o la fa che funziona o lascia perdere no?
è la prima volta che ho problemi ad aggiornare o ad usare prodotti garmin... questo gli è venuto male...
Superteso
20-03-2015, 21:18
Certo.
Quando ci sono problemi risolvono così.
Hedonism
20-03-2015, 21:18
si è ripiantato..... velocita 1,4 kb..... praticamente 0
tempo stimato 674 ore.... :mad:
bon basta... metto a monte...
Frankieone
20-03-2015, 21:25
A me col mac scaricava tutto poi si piantava al momento di creare la mappa
Hedonism
20-03-2015, 21:29
letto e risposta in mail grz
rennyweb
21-03-2015, 11:53
Io stò facendo l'aggiornamento con express e ho mac pro . Ho dovuto collegarlo con il cavo di rete diversamente mi dava sempre errore. Ora sono qui a seguirlo come un bimbo per paura che mi cada ancora la connessione.
Lochness
21-03-2015, 12:00
...installato su iMac…...
Su Garmin Expresss c'era scritto installazione Europa Occidentale. Nonostante avessi scelto solo su computer . ..... ho aperto Base Camp e fra le mappe è presente la 2015.40. Ora come faccio a verificare se c'è l'Eu. Occ. oppure la copertura totale ?........
Perdonatemi se mi sono autoquotato ma è per ricordare quale è il mio dubbio.Come suggerito da Ginogeo ho aperto Base Camp sul PC e sul iMac,scegliendo la Norvegia che credo che non sia inclusa fra nell'Europa occidentale.Non è semplice vedere la differenza ,a me sembrano uguali ,forse sul Pc c'è qualche nome di località in più ,ma pochissima cosa. Ho fatto uno Zoom sulle Lofoten.
Devo invece segnalare questa cosa ,fra le mappe installate e presenti su Base Camp dell'iMac, c'è la City Navigator Europe NT 2015.4. Collegato lo Zumo 660 ha letto le mappe presenti nella SD cioè la CN Europe NT 2015.40. Bene Base Camp ad un certo punto chiede di scegliere l'una o l'altra ,ci sono differenze?
Infine ho fatto questa prova: ho creato una rotta nelle Lofoten e l'ho trasferita sul GPS ,scegliendo come mappe la City Navigator Europe NT 2015.4. Se la mappa dove è stata creata la rotta e quella presente nel GPS sono differenti avrebbe dovuto indicarmi che le mappe non erano uguali al momento di selezionarala sul GPS,cosa che non è successo. Per quel che può servire.
Che dite?
Grazie
Per rennyweb e chi ha apple: io mi sono arreso anche con il cavo di rete. Mi si bloccava al 54 % dicendomi tempo mancante 250 ore o più. Soluzione: ho installato parallels desktop (scaricato) e windows 7 di amici...aggiornamento perfetto, veloce e lineare.
Domanda: mi confermate che il software aggiornato del NAV 5 BMW è la versione 3?
rennyweb
21-03-2015, 12:50
Versione 3
Mappa Europa completa 2015.40
alegiesse
22-03-2015, 05:38
Mac, Nav V
Scusate, ho letto quasi tutte le 15 pagine. A prescindere che suggerirei di inserire il sistema operativo ed il nav che si possiede, in modo da evitare di leggere tutte le discussioni che non interessano, c'è qualcuno che ha Mac e Nav V che ha istallato correttamente le nuove mappe? Se sì, Quale versione di GE?
Si io ho l'ultima di garmin express....
Os Yosemite
Ps ho dovuto fare l'aggiornamento 4/5 volte prima di riuscire a portarlo a termine
flower74
22-03-2015, 09:40
... io ho la 4.0.11.0 e ho installato le ultime mappe... ho solo dovuto riavviare due volte il download, ma penso perché i server erano affollati.
Lochness
22-03-2015, 10:10
Io ho installato al primo colpo ,c'è solo il problema se è l'Europa Occidentale oppure è copertura completa. Senza aver collegato il GPS ,che è uno Zumo 660.
Hedonism
22-03-2015, 10:47
io non sono riuscito con MAc (Yosemite) e NAv V
tutto ieri, ho dovuto più volte chiudere G.Express forzatamente perchè si piantava, e fatto ripartire, fortunatamente il download riprendeva dal punto di interruzione.
TUTTAVIA, a circa 65% ho subito l'arresto di GE con messaggio di errore di Garmin, e da quel momento, pur facendo ripartire G.Express, immediatamente l'errore si ripresentava.
quindi per me installazione fallita.
preso dallo sconforto, sono andato in ufficio, stamattina, ho preso il portatile Windows che usiamo come mulo in ufficio, ed ho fatto tutto l'aggiornamento con quello, da casa mia, con la stessa connessione che usavo prima.
tutto OK, poi ho collegato il Nav V al Mac, aperto Base Camp che si è installato la cartografia nuova sul MAc.
non ho ben capito però se la copertura è totale come la cartografia originale del Nav V, almeno l'illustrazione fuori della scatola recita copertura completa per tutta Europa, inclusa Norvegia Danimarca e gran parte dei paesi dell'Est, ridotta per Ukraina e Bulgaria...
da Base Camp non si capisce molto bene il livello di dettaglio
P.S. VORREI RINGRAZIARE GINOGEO CHE SI STA SBATTENDO COME UN MATTO PER FARMI INSTALLARE LA CARTOGRAFIA TRAMITE MAC, ED UN PO' MI DISPIACE DI AVER FATTO NEL CONTEMPO TRAMITE WINDOWS... GRAZI MILLE
Lochness
22-03-2015, 10:52
Non uso base camp di solito. Mi stai dicendo che si può installare le mappe direttamente dal GPS invece che con GE? Se si come si procede e soprattutto devo disinstallare le cartografie precedentemente disnstallate?
alegiesse
22-03-2015, 10:53
MAc (Yosemite) e NAv V; GE 3.2.28.0
Ho aggiornato la cartografia sul Mac in 15 min. e adesso sto aggiornando quella su Nav (2 ore; 1 Mb sec). Ho alice fibra 30 Mb. Non vorrei che i problemi fossero dovuti anche alla connessione, anche se Hedonism ha risolto con wind e stessa connessione.
vi dirò se aggiorna correttamente...
Occhio! Basecamp può lavorare in due modi:
1) mappe installate su computer (pc o Mac)
2) mappe presenti su nav
@Hedonism, tu hAi visto la cartografia aggiornata su Mac perché basecamp ha letto, ma non installato, le mappe 2015.40
Lochness
22-03-2015, 11:07
Ah! ecco Ginogeo buongiorno.
Credo che tu abbia letto dei miei dubbi.Io pensavo di fare in questo modo se fosse possibile trasferire le mappe dal GPS a Base Camp.
Disnstallo la 2015.4 dal Mac. Collego il GPS all' iMac ,nel GPS so per certo che c'è tutta la copertura, trasferisco\copio le mappe sull'iMac. Che dici.?
Poi quando dici che BC lavora sia su PC che sul navigatore cosa esattamente intendi?
Grazie
Hedonism
22-03-2015, 11:13
@alegiesse, io ho fastweb e ti confermo che ho solo cambiato il pc, quindi il problema non risiede nella mia rete domestica (peraltro in WiFI)
@Gino il mio Nav V mi riversa la Cartografia sui cmp dove lo collego, probabilmente non funzionerebbe il contrario, per evitare installazioni su altri dispositivi, ma esattamente come quando l'ho scartato dalla confezione e collegato al PC/Mac la cartografia presente nel Nav V è stata "trasferita" anche sul disco fisso del cmp. quando il Nav è collegato via USB nel menù a tnedina è possibile scegliere di usare la cartografia del Nav o quella in locale. qui uno screenshot a NAV SCOLLEGATO
http://fgrammatico.smugmug.com/Pubblic/i-Zm4nC6Z/0/XL/8-XL.jpg
Ah! ecco Ginogeo buongiorno.
Credo che tu abbia letto dei miei dubbi.Io pensavo di fare in questo modo se fosse possibile trasferire le mappe dal GPS a Base Camp.
Disnstallo la 2015.4 dal Mac. Collego il GPS all' iMac ,nel GPS so per certo che c'è tutta la copertura, trasferisco\copio le mappe sull'iMac. Che dici.?
Poi quando dici che BC lavora sia su PC che sul navigatore cosa esattamente intendi?
Grazie
ma perchè?????????????????????????
hai le stesse mappe solo che sul nav hanno una denominazione, sul pc un'altra.
stai tranquillo, non fare più nulla sei a posto così.
@Gino il mio Nav V mi riversa la Cartografia sui cmp dove lo collego, probabilmente non funzionerebbe il contrario, per evitare installazioni su altri dispositivi, ma esattamente come quando l'ho scartato dalla confezione e collegato al PC/Mac la cartografia presente nel Nav V è stata "trasferita" anche sul disco fisso del cmp. quando il Nav è collegato via USB nel menù a tnedina è possibile scegliere di usare la cartografia del Nav o quella in locale. qui uno screenshot a NAV SCOLLEGATO
Non capisco, c'è qualcosa che non mi torna. Cmq se mi dici che è cosi, ci credo.
Grazie delle info
Lochness
22-03-2015, 12:14
ma perchè?????????????????????????
hai le stesse mappe solo che sul nav hanno una denominazione, sul pc un'altra.
stai tranquillo, non fare più nulla sei a posto così.
Se lo dici tu per me va più che bene.
Peccato però non aver fatto uno screen shot ,perchè GE indicava EU. Occ. ,e come ha detto anche Hedo non è semplice verificare dal dettaglio.
Cmq per la prossima volta si può fare questa cosa? ( trasferire mappe dal GPS a BC)
È facile verificare. Fai lo zoom a livello di vie cittadine su una città est Europa e vedi. Ad esempio Kiev o li attorno.
alegiesse
22-03-2015, 15:36
3D ed All installate subito senza intoppi. Ho reinstallato nuovamente per recuperare la terza, scaricata in qualche minuto. Vi dirò sull'esito ...
A questo punto lascio la versione GE 3.2.28.0, che dite?
Hai controllato se ti ha aggiornato la gmapdem?
alegiesse
22-03-2015, 18:28
Adesso ha caricato anche DEM. Tutto andato tranquillo.
Su BaseCamp ho 4 mappe oltre l'ultima 2015.40. Le posso cancellare?
Rimuovi le due intermedie
Scusate l ignoranza in merito...provengo dal sistema TT.... Ma di cosa si tratta il Base Camp? É simile al tyres della TT?
Dove si scarica ?
Sent from my iPad
using Tapatalk
Google:
http://www.garmin.com/it-IT/shop/downloads/basecamp
👍
Sent from my iPad
using Tapatalk
Lochness
22-03-2015, 20:24
Ginogeo devo aggiornare il mio Mac Book ,lo posso fare prelevando le mappe direttamente dal GPS?
Non ho mai avuto modo di verificarlo.
Hedonism dice nel suo caso è andata così.
Scusa ma tu non hai già la 2015.40 sul Mac?
Hedonism
22-03-2015, 20:43
Loch, se hai le mappe sul nav, prova semplicemente a collegarlo al macbook e lancia Base Camp, dovrebbe fare tutto da solo, guarda nella sezione di sinistra, dovrebbe comparire una barra di avanzamento sotto la sezione della libreria in locale
facci sapere
Hedonism
22-03-2015, 20:44
se riesco domani mi porto il nav in Ufficio, dove ho un altro iMac dove non ho mai fatto alcun tentativo di aggiornamento, provo, se riesco a fare un video. vediamo che succede
Lochness
22-03-2015, 20:49
Allora Ginogeo ,il mio Mac personale è il Mac Book che è il portatile ,mentre quello di mio figlio è l'iMac che è il fisso.
Ho controllato come tu hai detto . Ho fatto uno Zoom identico o quasi sul BC ,70 m,del PC ,dove di sicuro è installato la copertura totale e quello dell'iMac.
Ho scelto come da te suggerito Kiev. Le strade mi sembrano che ci siano a tutte e due. Ma sul Mac ci sono pochissimi punti di interessi ( parcheggi,hotel ,negozi etc etc.) ,mentre sul PC ci sono una quantità industriale. Ho zoommato la stessa zona quello dello stadio . Sula Mac non c'è niente sul PC circa una ventina. Potrebbe dipendere dal dettaglio delle mappe? che sul Pc è massimo e sul Mac è minore,se così come si aumenta?
Oppure in modo inspiegabile ha solo installato l'EU. Occ. :mad:
Hedo mi puoi dire come e se si può portare copiando le mappe dal GPS sul Mac?
Grazie
No hai le stesse mappe altrimenti vedresti solo le autostrade e le strade principali.
Il livello di dettaglio si gestisce dal l'apposito menù a tendina in alto.
Prova a connettere il nav al tuo Mac. Basecamp leggerà il nav comprese le mappe installate. Se funziona come dice Hedonism, scollegando il nav, riaprendo basecamp dovresti trovare ancora la 2015.40 installata.
Appena aggiornato via windows, tutto bene ma ci ha messo 5 ore.....
Lochness
22-03-2015, 21:41
Ginogeo io queste prove le sto facendo senza il GPS collegato ,legge le mappe che ho installato, poi non riesco a trovare il pulsante dei dettagli .
Su Mac non so dove sia ma cosa vuoi ancora cercare? Prova a zoomare su mosca e vedrai la differenza cosi ti convinci.
Hedonism
22-03-2015, 21:59
il livello dei dettagli è in trasparenza, in basso al centro. quando ci vai sopra con il mouse si vede meglio, trovi due cursori, uno è lo zoom e l'altro è il dettaglio.
inoltre se hai il nav v, controlla sul lato della scatola la copertura della cartografia, a me risulterebbe l'europa completa, occhio che l'ucraina e quindi kiev, sempre dsl disegno nella scatola, risulterebbe a copertura media, non full. prova con la norvegia che dovrebbe essere esclusa dall'europa meridionsle ma coperta dall "completa"
qualche post più su, c'è la foto del mio desktop, forse si vede il comando zoom e dettaglio
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Hedonism
22-03-2015, 22:00
si si vede bene, guarda sotto la sardegna
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
managdalum
22-03-2015, 22:10
@Hedonism: stessi tuoi problemi, e non siamo i soli (https://forums.garmin.com/showthread.php?207411-Garmin-Express-for-mac-freezes-downloading-map) e, ovviamente, in Garmin sanno e brancolano nel buio.
Comunque sono sempre più invidioso di chi lavora allo sviluppo software in Garmin ...
@Hedo, nella copertura completa kiev é presente con la cartografia dettagliata della città. Cmq basta fare Oim che comprenda tutta Europa ed i limiti della regione istallata si vedono (non bene) segnati da una linea nera in grassetto.
Lochness
22-03-2015, 23:21
Tutto vero se si tiene un campo largo si notano le linee nere che delimitano le mappe installate da quelle non installate. C'è un altro comando Visualizza-Mostra copertura mappe e le mappe installate si colorono di un rosa.
Cmq grazie Hedo ,aumentando il dettaglio della mappa per incanto sono usciti fuori tutti i punti di interessi che si vedono sul BC del pc.
Volevo chiederti un altra cosa ,poichè come ho detto avrei da installare le mappe anche sul Mac book ,io un 660 /BMW Nav. IV, su cui è installata la copertura completa,posso trasferirla sul Mac Book questo GE?.
Grazie
PS per Ginogeo non è che non ero convinto , ma non mi spiegavo perchè non riuscivo a vedere tutti i dettagli
Ma te lo eri scritto da solo...perché avevi un livello di dettaglio diverso...vabbé, hai risolto tutto mi pare...
Lochness
23-03-2015, 07:58
La mia era una ipotesi,poi verificatosi giusta.
Non avevo idea come aumentare i dettagli. Però il mio PC è visitato dagli spiritelli.
Stamattina l'icona di Base Camp era generica e scritto 2D only. Ci cliccato sopra ,ovviamente non si è aperto ed è scomparaso subito dopo.:(
EDIt Cmq sul PC non c'è il modo di variare i dettagli della mappa,a me in auto sta al massimo.
se fai la prova Hedonism-basecamp, fammi sapere, mi interessa molto. grazie
Lochness
23-03-2015, 08:08
Quella di trasferire i dati dal GPS al Mac?
spero in giornata
Per il 2D only, ho avuto anch'io lo stesso "problema" (non cambia nulla, anzi), ho verificato ed aggiornato i driver della scheda video, successivamente al l'aggiornamento ho avuto anche questa opzione del 3D ( na gag@@a)
Lochness
23-03-2015, 08:10
Io ho reinstallato Base Camp ,e ho ancora due voci Base Camp e Base Camp 2D only
Hedonism
23-03-2015, 09:25
allora....
stamattina in ufficio ho fatto la prova.
i due iMac (casa ed ufficio sono praticamente uguali), differiscono, solo per quanto segue:
- Versione Garmin Express: entrambi con la 3.0 e qualcosa, ma come ho detto prima, quando lanci Ge questo si scarica l'aggiornamento e rimane in attesa di essere installato (menu informazioni su) a casa ho più volte disinstallato e riaggiornato il GE, quindi alla fine dei giochi su avevo la 4.0
- Mappe installate: sia a casa che in ufficio ho la cartografia ex MapSource la 2008, mentre a casa avevo anche la penultima.
- il mac in ufficio non ha mai visto il Nav V
- a casa ho adsl fastweb, in ufficio la fibra di un provider privato (con firewall ecc ecc)
bene, passiamo al sodo:
ho lanciato Base Camp, controllata la cartografia e come detto prima ho solo la 2008 (un vecchio zumo 550)
collegato il NAV V, lette le mappe ma NON MI HA MAI CHIESTO DI ADOTTARLE
queste risultano disponibili ed installate solo sull'unità Garmin, ho provato un paio di volte a scollegarlo e ricollegarlo, ma la cartografia nuova spariva e ricompiriva insieme al Nav V. Quindi ciò avvalora la tesi di Gino...
premetto che a casa invece, la cartografia NUOVA il Mac l'ha presa subito (a dispetto dei mille tentativi di scaricarla con GE), l'unica ipotesi che ho al riguardo è che avendo il mio Mac di casa la cartografia nativa del Nav V, ossia la versione precedente, questo permette il travaso da Nav V a BC.
a questo punto mi son detto.... lanciamo il GE, con Nav V collegato..... mi ha chiesto il login a Mygarmin (user name e pass) ed ha "registrato" per l'ennesima volta il Nav V...... in questo frangente sto utilizzando il GE versione 3 che era già sul Mac e che non ho aggiornato (nel menù informazioni su GE c'e' l'aggiornamento pronto da installare, cosa che non ho fatto);
ho scelto quindi di re-installare le mappe, scegliendo solo computer, in poco più di un'ora, ha fatto tutto.... senza alcun intoppo, al primo tentativo....
quindi, al momento ho due casisitiche:
- imac di casa con cartografia precedente - impossibile aggiornare alla versione 2015.40 MA HA ACQUISITO LA CARTOGRAFIA DAL NAV
- imac in ufficio SENZA cartografia nativa del Nav V - cartografia nuova in sola lettura con dispositivo collegato, MA AGGIORNAMENTO ALLA VERSIONE 2015.40 CON GE 3.0 SENZA ALCUN PROBLEMA
ora a me rimane un dubbio:
se acquistassi il Nav V in concessionaria..... quando lo collego per la prima volta al PC..... come faccio a mettere la cartografia dentro al PC? la pesca da solo o devo sciropparmi 3 ore di download? io non ricordo di aver fatto così..... mi sembra di ricordare che una volta collegato il Nav V al PC e reigstrato, questo ti metta la cartografia (almeno la prima volta) anche in locale...
Hedo...può darsi che abbia scaricato la cartografia in background e tu non te ne sia accorto....
In ogni caso il passaggio computer nav o viceversa richiede conversione di formati e sicuramente, anzi di più, NON é un processo che viene eseguito in un minuto. Garantito.
Dunque su mac non riuscivo ad installare e alla fine ho risolto in 2 ore così:
- scaricato la penultima versione di garmin express disinstallando l'ultima (che tra l'altro mi chiedeva di connettere il nav V)
- lanciato l'aggiornamento delle sole mappe (opzioni avanzata solo mac) e così sono scese e si sono installate in meno di due ore.
NB:
nessun nav collegato (ovvio che in passato il nav V era registrato sul mac);
sull'altro pc ho anche li le mappe aggiornate, come pure sul nav V che lo aggiorno solo da pc.
Secondo me il nuovo Garmin Express scarica da server diversi (intasati) perché altrimenti non si spiegherebbe l'enorme differenza di velocità tra un software e l'altro.
Controlla se ti ha aggiornato la gmapdem.....
gmapdem sul mac non c'e'.
sul nav c'era, te l'avevo postato la volta scorsa ma ora non ho sottomano i dettagli del file su nav v. provo a cercare sotto.....
Lochness
23-03-2015, 09:42
Ho letto l'intervento di Hedo ,però alcuni passaggi mi sono sfuggiti,sicuramente perchè non ricordo qualche intervento fatto da lui.
Io al momento sembra che sono l'unico ad avere sia PC che Mac. A me l'installazione sul Mac non mi ha dato tutti questi problemi ,è avvenuto subito ,circa 2-3 h. Mi appresto in giornata a fare una ulteriore installazione sul Mac Book. L'unico mio dubbio stava su quale cartografia si era installata.
Chiedo a Ginogeo di fare un breve riassunto dei problemi riscontrati da Hedo ,perchè così a persone come me che hanno memoria corta :rolleyes: è un pò difficile seguire il filo del discorso.Mi sembra una conversazione a due anzi tre.
EDIT postate pure la v del mac ed a me è il 660
@Murdoch: Si lo so intendevo sul nav. Scusa non ricordavo di avertelo già chiesto.
Loch, Hedonism ha verificato che collega di il nav a basecamp NON c'è trasferimento fisico della cartografia.
Questo è il mio nav
http://www.noibrescia.it/img/navig.jpg
Lochness
23-03-2015, 09:50
..
premetto che a casa invece, la cartografia NUOVA il Mac l'ha presa subito (a dispetto dei mille tentativi di scaricarla con GE), l'unica ipotesi che ho al riguardo è che avendo il mio Mac di casa la cartografia nativa del Nav V, ossia la versione precedente, questo permette il travaso da Nav V a BC.....
Questo è il passaggio che mi inganna ,sembra proprio che in qualche occasione possa avvenire
Questo è il mio nav
Murdoch, la tua Dem NON è aggiornata!!!!
Guarda la data.
Si ho visto ma pensi che sia cambiato qualcosa nella Dem?
Non è possibile che essendo invariata non l'ha scaricata?
Mi dai la dimensione del file Dem aggiornato x cortesia.
Hedonism
23-03-2015, 10:00
Chiedo a Ginogeo di fare un breve riassunto dei problemi riscontrati da Hedo
iMac di Casa, quello che ha sempre gestito il Nav V - installazione FALLITA
Portatile Windows, vergine: installazione su cmp Ok, poi installazione su Nav V ok
a questo punto, ossia con il Nav V con cartografia aggiornata 2015.40, sono andato sul Mac di cui sopra, l'ho collegato e mi sono ritorvato la cartografia nuova anche in locale.... non è chiaro come sia avvenuto questo passaggio, se il mac ha prelevato la cartografia dal NAv o se l'ha pescata durante uno dei 10/15 tentativi fatti.... la mia ipotesi è che avendo in pancia la versione 2014, sia autorizzato a pescare dal Nav V. mi sembra difficile un download in background perchè non risultavano processi attivi relativia Garmin o traffico di dati importanti (monitor attività di OSX)
tornando a stamattina: ho collegato il Nav V al Mac in ufficio, dove non era presente la cartografia 2014 nativa di questo Nav V ed il passaggio NON è avvenuto; però sono riuscito a scaricarla senza alcun problema con GE (cosa che a casa mi era impossibile)
Hedonism
23-03-2015, 10:04
Questo è il passaggio che mi inganna ,sembra proprio che in qualche occasione possa avvenire
come ho detto prima:
NON RICORDO di aver scaricato la cartografia quando ho portato a casa il NAV V dal concessionario. Quindi come questa sia arrivata dentro il Mac (disponibile sempre in locale) ritengo sia tramite il NAV V stesso.
Questo potrebbe giustificare anche (ciò che io ritengo) il trasferimento della nuova... non lo so...
asderloller
23-03-2015, 10:04
a me quando attacco il nav si legge (dal nav) la versione della mappa che ho su.
Tanto che se devo organizzare qualche giro su BaseCamp mi sono limitato a creare una SD con la cartella Garmin e la mappa dentro :)
Hedonism
23-03-2015, 10:24
il Nav V mi sembra non abbia nessuno slot per SD
Ginogeo cosa ne pensi?
Si ho visto ma pensi che sia cambiato qualcosa nella Dem?
Non è possibile che essendo invariata non l'ha scaricata?
Mi dai la dimensione del file Dem aggiornato x cortesia.
Secondi me la aggiornani infatti al secondo tentativo a me la ha aggiornata. Cmq é un problema noto sui forum internazionali. Le dimensioni non cambiano...cambiano invece i dati contenuti.
managdalum
23-03-2015, 10:55
il Nav V mi sembra non abbia nessuno slot per SD
ce l'ha nel vano batteria.
Comunque:
questa mattina ho collegato il nav al Mac dello studio dove avevo scaricato la 2015.04 usando GE 3.2.27.0.
Mi ha chiesto di aggiornare Exp, e gli ho risposto picche; fatto partire l'aggiornamento mappe sul nav che è partito da circa il 60%.
Alla fine aggiornamento riuscito, ma DEM assente; reinstallate mappe e tutto OK.
A questo punto per me è chiaro che il problema sia Exp 4
Yes, anche per win stesso problema, l'ultima release di GE non funzia.
wombat0_13
23-03-2015, 11:12
Dopo avere aggiornato il Nav V e il portatile (win 8.1) ho aggiornato anche il pc fisso (win XP) facendo reinstalla mappa solo pc con GE.
Ho notato tramite il pannello di controllo di windows una notevole differenza di dimensioni delle mappe installate tra la 2015.40 (478MB) e la precedente 2014.20 (3794 MB), sul portatile invece le dimensioni sono simili.
Ho controllato con Map Source e sembra essere esserci tutto sia come dettaglio che come copertura dei paesi, dove sta l'inghippo?
Altra cosa strana dopo l'aggiornamento sempre sul fisso con XP non mi apre più Basecamp anche dopo avere provato a reinstallarlo, esce la finestra con il seguente errore:
C:\Programmi\Garmin\BaseCamp\BaseCamp.exe non una applicazione di Win32 valida
Grazie a chi mi darà lumi.
asderloller
23-03-2015, 11:25
il Nav V mi sembra non abbia nessuno slot per SD
se rispondevi a me non intendevo quello del navi, ho una penna usb a cui ho messo dentro le mappe garmin per quando devo spippolare su BaseCamp senza dover attaccare il navigatore ogni volta.
Mentre se collego il navi come sopra, mi legge la mappa e ci lavoro sopra.
.........ho una penna usb a cui ho messo dentro le mappe garmin per quando devo spippolare su BaseCamp senza dover attaccare il navigatore ogni volta.
Ottima idea.
È uscita una nuova versione di GE x pc. La 4..... 11
tapatalkato con la vecchia versione
prima fate voi le cavie??? Io vado bene con la versione 3...... dopo aver incasinato tutto con la precedente 4.....! :(
La .dem anche il mio non l'aveva scaricata, anzi aveva cancellata la vecchia ed ero senza; ciò mi ha portato anche un ca@@ietone di Gino......... ;) ripetuto operazione ora tutto ok!
Tento di re-installare la mappa perché ho la dem vecchia e la nuovissima versione di GE si è già piantata.
Andiamo bene!
Hedonism
23-03-2015, 16:15
scusate... ma sta DEM? non vi inc@azzate ... dov'e'? cos'è? :)
E' un file presente nel solo navigatore;
contiene la topografia del terreno con l'elevazione (montagne)
Non è proprio così indispensabile che sia aggiornata anche perché io quando giro in moto disattivo il livello elevazione per avere le mappe più leggibili.
Puo' essere utile in sede di pianificazione per capire se la strada prevede dei passi montuosi
La vedi qui nella cartella del nav V (la mia pare sia vecchia)
il terzo file per peso
http://www.noibrescia.it/img/navig.jpg
Alla fine sono riuscito a re-installare le mappe sul Nav V.
Tuttavia la dimensione del file DEM è rimasta invariata rispetto alla vecchia (la data è aggiornata)
File GMAPDEM di identica dimensie (esatta al byte) non può' significare altro che NESSUN AGGIORNAMENTO nelle mappe relativi all'elevazione.
La cosa ci sta.... le montagne non si spostano giorno si giorno no.
Ps: questa volta ho disabilitato lo stand-by del pc (impostazioni risparmio energia) e tutto è andato bene. Non so se è merito di questa modifica.... vedete voi.
http://www.noibrescia.it/img/file.jpg
http://www.noibrescia.it/img/piena.jpg
lo leggi anche nel nav sotto mappe! A volte te lo ritrovi a volte nell'aggiornare sparisce. Non so se sia il file deputato a fare quelle ombre schifose sul Nav, se così fosse meglio che non si carichi neppure !
Hedonism
23-03-2015, 17:41
comunque tirando le somme.....
il Nav V ora è OK
i due Mac, di riffa o di raffa pure....
ma una domanda mi rimane.....
Se domani Prendessi il Nav VI, con la cartografia XY..... per averla disponibile anche sul PC/Mac cosa si deve fare? lanciare Garmine Express e fare l'installazione sul CMP?
lo leggi anche nel nav sotto mappe! A volte te lo ritrovi a volte nell'aggiornare sparisce. Non so se sia il file deputato a fare quelle ombre schifose sul Nav, se così fosse meglio che non si carichi neppure !
Basta che tu tolga la spunta a quella mappa, nella videata che hai citato.
Sto letteralmente impazzendo. Dopo aver disinstallato e reinstallato garmin express questa volta ho selezionato di scaricare l'aggiornamento 2015.40 direttamente sul pc e nonostante ciò continua a dirmi che è troppo pesante e mi dice di scegliere una regione. Non so come, senza effetrtuare nessuna scelta è partito il lentissimo download a questo punto spero sul pc su programmidata\garmin\maps.
Lochness
26-03-2015, 18:58
Ho provato a copiare le mappe da Base Camp a Mac Book pro ,non è possibile.
Però ho scoperto una cosa che a me era sconosciuta fino ad ora e che Ginogeo ha detto in precedenza.
Base Camp cmq vede le mappe installate nel GPS ,nel mio caso nella scheda Microsd ,e quindi la copertura completa. Posso quindi pianificare da qui le cose e trasferirle al navigatore. Cosa non da poco ,ti evita di inatsare il Pc ,io ad es. se fado fuori per alcuni giorni uso portare con me un mini pc poratatile da battaglia ,dove non ho nulla installato ,collego il gps e modifico qualche rotta pianificata o ne faccio una nuova ,comodamente in albergo oppure a volo in viaggio. Ci metterà un pò di tempo per visualizzare la cartografia ma prima o poi lo fa.
Visto che Garmin ogni tanto qualcosa di buono fa !!
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/89/ylk9.jpg (http://imageshack.com/f/2hylk9j)
umberto58
27-03-2015, 06:40
Incredibile! Aggiornate mappe su Mac e 660 al primo tentativo. Sono in ansia 😃
Sicuramente ti si romperà irreversibilmente in nav.
Scaricato aggiornamento su PC e poi trasferito su SD da 4 giga. Adesso sul navigatore mi appaiono due mappe; la vecchia sulla memoria interna e la nuova sulla SD. Ho deselezionato la vecchia togliendo il flag così utilizzo la nuova. Un grazie a Francesco (Ginogeo) per il prezioso aiuto. :D
Lochness
27-03-2015, 14:04
ginogeo for president.....
oppure
santo subito
fate un pò voi
:)
vadocomeundiavolo
03-05-2015, 14:16
Sto provando ora ad aggiornare.
Garmin nuvi 3597 con sw aggiornato e garmin express aggiornato.
Collegamento al mac con cavo e 100 mb/s testati .
Scarica in un attimo le mappe,poi scrive creazione mappa e poi installazione.
Ma dopo numerosi tentativi,dice impossibile aggiornare.
Che fare ?
vadocomeundiavolo
10-05-2015, 09:10
Oggi finalmente ho rifatto la procedura e il gps si è aggiornato.
Solo che non mi ha chiesto di aggiornare anche le mappe sul pc e adesso non riesco ha trovare il modo di aggiornarle.
Come procedere ?
Rifai la procedura di aggiornamento e nelle opzioni selezioni solo pc
vadocomeundiavolo
10-05-2015, 09:44
Procedura con Garmin exspess fatta e mi da nessun aggiornamento disponibile.
E non ci sono altre opzioni.
Vado, devi cliccare su reinstalla mappe poi troverai l'opzione.
vadocomeundiavolo
10-05-2015, 16:05
GE 2.1.2 su mac.
vadocomeundiavolo
10-05-2015, 16:11
Vado, devi cliccare su reinstalla mappe poi troverai l'opzione.
Fatto.
Non va avanti.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/10/1e0e1e28b5896a9c9c7290a06a514bf2.jpg
vadocomeundiavolo
10-05-2015, 17:11
Ho staccato il dispositivo e chiuso i programmi.
Riavviato il tutto e collegato nuovamente il gps.
Rifaccio la procedura e questa volta mi da l'opzione,installa nuove mappe.
Vado e mi fa scegliere dove installarle.
Tutto ok,aggiornamento fatto .
Certo che con 100 mb/s è una questione di pochi minuti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |