Visualizza la versione completa : un piacevolissimo incontro.
ieri mattina gironzolavo con la obsoleta R100 quando a un semaforo mi son trovato circondato. Anvavo verso sestri levante per salire al b racco a far due chiacchiere. Erano almeno una quarantina di appartenenti a un forum sulle 125 da sparo degli anni 80-90. C'e ne erano di tutti i tipo, cagiva, gilera,aprilia, una rarissima hrd silver horse e via discorrendo. Tutte splendide e tutti entusiasti. mi son commosso un po' , un po' per la nostalgia, un altro po' per la nuvola d'olio in cui ero immerso...:lol:
Hedonism
09-03-2015, 10:40
credo siano stati protagonisti anche di una comparativa su Motociclismo
mototarta
09-03-2015, 11:43
Uhhh la Hrd era fantastica !!! :)
la silver horse ce l'aveva il mio compagno ricco di banco al liceo, quanta bava ho perso dietro a quella moto
branchen
09-03-2015, 11:57
Sono quelli di 125stradali.com (http://125stradali.com/), sono forti!
Uno dei fondatori è un mio collega.
peccato che erano tutti "concentrati" sulle moto post 1985, perche' avrei visto volentieri qualche malanca bicilindrico , o aspes yuma.
mi è venuto un'attimo di commozione...
mototarta
09-03-2015, 13:13
peccato che erano tutti "concentrati" sulle moto post 1985, perche' avrei visto volentieri qualche malanca bicilindrico , o aspes yuma.
Si... anche il mio Benellino 2CE non se lo filano proprio :(
dannigas
09-03-2015, 13:16
bellissima la silver horse. mai vista dal vivo ma avevo un dépliant con le sorelle che ho finito a forza di guardarlo e riguardarlo... bei miei 16 anni!
incrociati anch'io un giorno scendendo da Varzi, fa piacere vedere che mantengono vive queste moto con giri in porti meritevoli.
michele2980
09-03-2015, 13:35
Quando sento l' odore che lasciano in una giornata di primavera mi viene la pelle d 'oca.... che bei ricordi la prina moto vera!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/09/4104912138bf466701839a9193c5d588.jpg
la silver horse ce l'aveva il mio compagno ricco di banco al liceo
:lol::lol:
Anch'io in prima elementare avevo il compagno "ricco", aveva un Italjet.
mi è venuto un'attimo di commozione...
io non scherzavo, mi e' venuta la lacrimuccia dentro il casco...sebbene io sia della generazione di 10 anni prima piu' o meno, e si sa che anche se dopo siamo sempre andati in moto, l'emozione vera e irripetibile e' quella dei 14-16 anni . Quella era una cosa devastante e irripetibile. Mi son letto la storia di un genovese doc, il fondatore della blackbird racing sul numero di Inmoto. Bene, lui descrive esattamente quello che abbiamo provato da ragazzini.
Panzerkampfwagen
09-03-2015, 14:34
bellissima la silver horse. mai vista dal vivo ma avevo un dépliant con le sorelle che ho finito a forza di guardarlo e riguardarlo... bei miei 16 anni!
La Silver Horse me la ricordo eccome. Costava un rene. Anche un rene emmezzo.
Il depliant non ce l'avevo neanche.
Inutile soffrire per niente.
Ma restavano sempre da consumare i depliant solo con le sorelle...non sosemispiego. hehehe.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Hedonism
09-03-2015, 14:36
quando ancora non c'era internet:
- postalmarket
- depliant dell'eicma/motorshow
Panzerkampfwagen
09-03-2015, 14:38
Il bimbominkia col grano da me aveva la RedHorse.
Suscitando istinti omicidi.
Non tanto per la moto, ma perchè era veramente una capadicazzo.
Eh. Son ragazzi.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
roberto40
09-03-2015, 14:53
Il mio sogno proibito era la Laverda 125, con motore Zundapp.
Più veloce della Cagiva 125 che all'epoca andava per la maggiore.
Però preferivo la Vespa per versatilità e fascino e alla fine ho sempre avuto quella in varie versioni.
Ho anche amato la Cagiva 350 sst perchè la aveva un mio amico e mi sembrava velocissima, sopratutto in ripresa. Mi stuzzica ancora e spesso ho pensato di prenderne una ma poi so che resterei deluso quindi la tengo come sogno nel cassetto.
Quando sento l' odore che lasciano in una giornata di primavera mi viene la pelle d 'oca....
Michele in versione Topgun ......miiiii ma allora sei anziano....
michele2980
09-03-2015, 15:44
Pippo sono fortunato all ' anagrafe non ho ancora 9 anni (29 /02/ 80) ;)
Li ne avevo 16/17 ...... :(
....ho iniziato a leggere riviste motociclistiche per guardare i cinquantini e i centoventicinque, dai primi anni delle scuole medie ed ero uno dei ragazzini rompini che andavano a sedersi sui modelli sognati, nei vari concessionari della città: insieme ai 3 mesi di cazzeggio estivo è una delle attività di cui ho maggiormente nostalgia........oggi seguire il mondo commerciale dei motori mi entusiasma notevolmente meno ed anche l'acquisto di un mezzo nuovo (comprato regolarmente usato), non mi smuove più di tanto.
Belle le 125 2T!!
Ho bellissimi ricordi della mia, che ben mi guardo dal riprovare oggigiorno perché son sicuro che i ricordi son più belli della realtà.
Detto questo, secondo me questo fine settimana si son diverti più quelli con le friggitrici a forma di scatolone sotto il culo di tanti che saranno usciti in R1 o K1600.
c'era anche un cagiva mito 7 marce e un paio di enduro , una aprilia tuareg e un cagiva che non so il modello.
Vedo sempre mentre vengo a lavorare un cagiva 125 motard con uno scarico doppio e un forcellone con capriata molto bello ,questo
https://www.google.it/search?q=cagiva+125&biw=1093&bih=495&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=bLb9VLbzEYrtUvy3g2A&ved=0CCAQsAQ#imgdii=_&imgrc=a7Teilw1HWb1bM%253A%3ByCoQp0TOGuyHrM%3Bhttp% 253A%252F%252Fwww.motorcyclespecs.co.za%252FGaller y%252FCagiva%252520125%252520Super%252520City%2525 20%2525201.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.motorcycle specs.co.za%252Fmodel%252Fcagiva%252Fcagiva_125_su per_city%25252092.htm%3B493%3B301
Ho fatto in tempo ad avere l'SST 125...credo andasse come un 50ino attuale (forse meno in ripresa), ma quanto ero felice
in effetti (e parliamo di anni 80 e non 90) la cagiva 125 SST che poi cambio' anche nome , era una pacifica moto da turismo senza alcuna indole sportiva, eppure ebbe un grande successo , forse perche' costava molto meno delle ambite zundapp o malanca. Pero' il cagiva era robusto e anche ben dimensionato come comodita', ma son doti che ai sedicenni non interessano, eppure ce ne erano tantissimi.
Igor Schizzi
09-03-2015, 16:21
#ASPES
cagiva supercity, motore del mito e manubrio alto
er-minio
09-03-2015, 16:22
a un semaforo mi son trovato circondato
Vabbè. Ora puoi dircelo.
Quanti ne hai buttati a terra? :lol:
macche', mi sono congratulato, erano perplessi da come mi sbracciavo e manifestavo entusiasmo. Poi ho accelerato e qualche miasmo di olio se lo son dovuti sorbire pure loro dalla R100.....ci siamo rivisti in cima al bracco.Ma loro si son dovuti fermare a soccorrere uno che si e' sdraiato per eccesso di entusiasmo, se no me lo immagino il cimento tra dinosauro e zanzare impertinenti.....:lol:
EnricoSL900
09-03-2015, 16:33
E io ho ricomprato la Mito ormai da anni e non ho mai finito di sistemarla per farci un giro ogni tanto. Che testa di cazzo che sono... :(
Robertinho
09-03-2015, 17:00
La Aprilia RS125, il sogno della mia adolescenza! e sogno è rimasto... i miei genitori non erano molto comprensivi quando si parlava di moto. Giustamente, considerata la zucca malata che mi ritrovavo a 16 anni.
Perfino quando ereditammo la RS125 di mio nonno (si avete capito bene, di mio nonno) se ne liberarono al più presto...... arrrrrrgh!!!
er-minio
09-03-2015, 17:04
macche', mi sono congratulato, erano perplessi da come mi sbracciavo e manifestavo entusiasmo.
HAHA. Mi ricorda quando incontrai i vespisti a scendere in Italia. :lol:
Ricordo bene la Laverda 125 con motore Zundapp....ahah fumava da paura...e per cambiare dovevi alzare tutta la gamba...tanta era l'escursione della leva cambio...
Samsung NOTE4
.....sul mio comodino la foto della Cagiva Aletta Rossa 125....
quanto l'ho sognata amata desiderata...mai avuta purtroppo!!!
era tropo costosa per le mie finanze di sedicenne
fu cosi che mi comprai ( visto che già faticavo ) il PX 125 Arcobaleno
ancora oggi quando ne vedo una......
Insomma,chi ha vissuto quei tempi capisce
Nostalgia anche per me, sia per i miei 16 anni, ma specialmente per la mia bellissima e tanto desiderata Tuareg 125, dell'89, ci dormivo anche sopra, in inverno al mattino alle 6.00, partivo da casa ad Arcola, per andare a La Spezia, a scuola, allenamento di nuoto prima delle lezioni ,abbigliamento"casual" con guanti da sci e camperos.....:confused::confused:, pero' avevo un giubbotto tecnico dainese, color arcobaleno,:cool: eborsone legato con corde elastiche alla sella, bellissimi ricordi!! :)
http://www.piccolibastardi.it/home.html in friuli ci sono questi:lol:
fastfreddy
09-03-2015, 21:08
anche a me piacerebbe rivivere il periodo della mia NSR125 ma ho paura che ricomprandola ne rimarrei deluso come quando si inseguono i fantasmi ...no, meglio avere quei bei ricordi senza cercare inutilmente di riviverli
La mia prima moto................:toothy7:
Arrivò nel 1985, dopo 1 anno di sbavamenti, convinsi i miei per sfinimento :lol:
Poco più di 20 cv!!! All'epoca era un "mostro", visto che la Cagiva Aletta Rossa (quelle che andavo in voga) aveva soltanto 15cv....
http://imagizer.imageshack.com/img537/2183/89XHG1.jpg
Panzerkampfwagen
09-03-2015, 23:14
Vabbè. Ora puoi dircelo.
Quanti ne hai buttati a terra? :lol:
macche', mi sono congratulato,
Fin qui ci ho creduto.
Poi...
qualche miasmo di olio se lo son dovuti sorbire pure loro dalla R100.....
Hoplá....
si son dovuti fermare a soccorrere uno che si e' sdraiato per eccesso di entusiasmo, se no me lo immagino il cimento tra dinosauro e zanzare impertinenti.....:lol:
Hehehe. Subdolo obsostardissimo. Eccesso di entusiasmo. Hehehe.
comunque quelle moto erano un esempio di cosa sanno fare gli italiani quando ci si mettono. E il bello e' che di quasi tutte esisteva anche la versione 50 cc.
C'era persino la aprilia europa sia 125 che 50 che era una nuda moderna ante litteram, o la gilera cx che era assolutamente futuristica. In quel periodo in tutto il mondo, giap compresi ovviamente, erano distanti anni luce dalla finezza di quelle moto, anche perche' persino le honda e yamaha 125 erano fatte e progettate in italia.
Ma c'eravamo anche io e Ste.2000 sul Bracco domenica! A saperlo facevamo un miniraduno QdE!
Uhm QDE= Quelli DEl catetere ? ............ :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Te pensa per te... per il catetere c'è tempo... poi se me lo vuole mettere la Fenninger ne parliamo...
domenica mattina o pomeriggio? io ero su di mattina.
questa era la mia
http://125stradali.com/rx-125-1984-tipo/
io ho avuto la rara rx200, che era in tutto uguale alla 125 tranne l'alesaggio maggiorato. In effetti era fin troppo uguale alla 125, persino il carburatore da 26 che sulla 200 era piccolo. Gran tiro e poco consumo ma prestazioni assolute non troppo di piu' del 125. CI misi un 30 tarato malossi apposta per il 125 , lamelle in fibra adoppio petalo, due travasi supplementari fatti al flessibile e scarico riprofilato. Risultato finale un po' estremo (per certi versi ho esagerato....), i consumi son passati dai 20 a litro ai 14, le prestazioni erano competitive con le enduro 600 4T ma l'entrata in coppia si era spostata dai 3500 giri ai 7000......
comunque con la rx passavo dalle vacanze in autostrada in due con bagagli alle mulattiere impestate da regolarita'. Venduta a 37000 km con solo un pistone cambiato a 20000 pe rprecauzione, non era necessario. Grandissima moto.
L'identita' estetica col 125 poi mi consentiva tante cattiverie ai possessori delle varie 125, che sverniciavo di violenza senza che capissero il perche'...
[QUOTE=
L'identita' estetica col 125 poi mi consentiva tante cattiverie ai possessori delle varie 125, che sverniciavo di violenza senza che capissero il perche'...[/QUOTE]
Bastard Inside :lol:
matteo10
10-03-2015, 15:52
Io avevo questa:
http://125stradali.com/wp-content/uploads/2013/12/Honda-NSR-F-pics-4.jpg
:eek::eek:
A guardarla adesso la trovo ancora stupenda.:eek:
Però che minchia di mini-terminale aveva? :lol:
e' un 2T, il silenziatore e' piccolo...
per rispondere a bugs ricordo una vera cattiveria fatta tornando su statale da parma a chiavari, c'era un gran rettilineo di fondo valle , e con il gilera mi trovai a tu per tu con un cagiva 125 bello nuovo. Tira tu che tiro io arriva questo rettifilo e entrambi giu' a manetta...ma io bastardissimo ero in quinta e lui in sesta, cosi' entrambi abbassati a sfiorare il serbatoio ci affianchiamo e stiamo lunghi istanti sul filo della velocita' massima a giocarcela sul filo dei 2 km/h in piu' o in meno. Dopo alcuni secondi in cui mi produco in questa sceneggiata mi rialzo dalla posizione abbassata, metto sesta e sparisco all'orizzonte....guardando nello specchietto lo sconforto del concorrente che si rialza scuotendo la testa disperato...
domenica mattina o pomeriggio?
Noi siamo passati all'andata da Sestri verso le 12 e al ritorno per le 16 circa sempre con sosta al Tagliamento
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
pomini51
10-03-2015, 17:36
sono un fortunato possessore di una Honda NSR 125 del '95, carenata, con i colori dell'HRC, di quelle non depotenziate tanto per intenderci.
non c'è musica più bella sentire il rumore a 11.000 giri.....
non c'è musica più bella sentire il rumore a 11.000 giri.....
ed il profumo di Castrol ....
Io avevo questa:
http://125stradali.com/ns-125-f-86/
Ricordo che la ritirai nuova un venerdì pomeriggio.
Al lunedì mattina all'apertura ero davanti alla concessionaria, il titolare quando mi vide mi chiese cosa c'era che non andava nella moto.
Nulla, ero già pronto per il primo tagliando, 1000 Km in 2 giorni senza allontanarmi oltre i 50 Km. da casa.
A 16 (nel 1983)anni avevo la Aprilia st125, non mi sono mai più divertito tanto con una moto anche se il motore Hiro era il massimo dell' inaffidabilità e le vibrazioni poi..., ma quando passava i 6.000 giri era uno spettacolo!
Forza Roberbero!
ed il profumo di Castrol ....
Tanto per farvi capire il livello...io nel Cagiva SST 125 mettevo il Castrol ricinato perché era "racing" :cool:
.......metto sesta e sparisco all'orizzonte....guardando nello specchietto lo sconforto del concorrente che si rialza scuotendo la testa disperato...
:lol::lol:
Panzerkampfwagen
11-03-2015, 00:08
Honda NS125F anch'io.
Ma la versione grigio-rossa.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
La mia 125 è stata la Laverda LZ Elegant che finì ingloriosamente investita, con me sopra, da un automobilista che non si fermò ad uno stop. Il tempo di sistemare la frattura di tibia e perone e la sostituì con la nuova arrivata Laverda LB .............. quanti bei ricordi .......
matteo10
11-03-2015, 10:08
e' un 2T, il silenziatore e' piccolo...Lo so. ;) E' che oggi l'occhio, almeno il mio, è proprio disabituato a queste moto e fatta l'abitudine agli scaldabagni di adesso sembra sproporzionatissimo. :)
Anche io ebbi la laverda lz. Avevo messo l'espansione figaroli e montato un kit lamelle apposito. Ovviamente avevo "finestrato" il pistone e messo un carburatore da 32. Andava forte ma spesso si rompeva il cambio e una volta sbiellai pure. Bei tempi....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
branchen
11-03-2015, 14:00
e' un 2T, il silenziatore e' piccolo...
Poi c'era la mia Cagiva Freccia C12R che il silenziatore ce l'aveva grosso :lol:.
http://www.bikepics.com/pics/2006%5C05%5C19%5Cbikepics-590879-full.jpg
Poi smontavi lo scarico e pesava l'iradiddio perché era doppia camera...
pomini51
11-03-2015, 14:05
la mia NSR 125 è ancora tutta originale (tranne la batteria, ovviamente); con la V POWER basta sfiorare il pulsante della messa in moto ed il motore si accende senza problemi, fuma il giusto, poi in temperatura e lo starter a zero è solo pura goduria guidarla; ci vuole un pò di abilità perchè se sei sottocoppia non va proprio, ma se vuoi solo passeggiare tranquillamente va benissimo con un filo di gas: UN MITO!
Io avevo questa :eek:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7253&pictureid=14527
Ma mi piacevano un pò tutte, dalla c12 lucky strike alla prima mito, dalla gilera sp01 alla crono, dalla futura alla rs125 etc.etc.etc... :-o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |