Visualizza la versione completa : Come capire se è stata una moto da demo ride / test?
ilCONDOR
08-03-2015, 10:34
Ciao a tutti.
Sto per acquistare una bellissima S1000RR Motorsport full optional del 2011 con soli 8900km.
Arriviamo a fine trattativa e ricevo la copia del libretto.
Fin qui tutto bene finchè non vedo che il 1° proprietario era una concessionaria BMW.
Dal racconto del venditore era una km 0 mai usata per test o demo ride.
Adesso la domanda: come faccio a verificare tale affermazione? Chiamo la concessionaria e tramite il numero di telaio mi faccio dire cosa ci avevano fatto con la moto? Posso andare dal mio meccanico di fiducia che è rivenditore autorizzato bmw che mi guarda nel database?
La moto l'ho provata e va bene... esteticamente sembra nuova... tutta originale... aiutatemi vi prego! :mad:
nicola66
08-03-2015, 10:36
per cui tu sei il terzo proprietario?
ilCONDOR
08-03-2015, 10:44
Io sarei il 4° in quanto il 1° era la concessionaria che ha venduto ad un privato questa km 0 che a sua volta dopo 800km per problemi familiari l'ha venduta a questa persona dalla quale vorrei acquistarla io.
Ho verificato richiami o problemi e dal database il mio meccanico me l'ha consigliata, ma non mi ha avvertito del fatto del 1° proprietario che era una concessionaria.
Sono paranoico... lo so...
Non credo ci sia modo di saperlo a meno dell'onestà della concessionaria che l'ha immatricolata (poteva benissimo averla immatricolata per raggiungere obiettivi di budget e non averla nemmeno mai accesa, come invece averla concessa in uso a chi portava la moto da loro per i tagliandi), oppure senti il precedente proprietario e fatti dire quanti km aveva quando l'ha presa lui.. Altri modi non c'è ne sono, perché nel data base ci sono le info sulla moto (tagliandi, richiami ecc,), non sull'utilizzo che ne è stato fatto.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
nicola66
08-03-2015, 10:51
forse ricordo male ma non credo che quel modello fosse tra quelli che i concessionari immatricolavano per prova clienti.
però nel 2011 non era nemmeno una moto che restava invenduta in modo tale da richiedere il giochino dei km zero.
ilCONDOR
08-03-2015, 10:54
Si tratta della versione motorsport full optional immatricolata a luglio 2011.
Mi chiedo se avrebbe avuto senso farla provare ai clienti a pochi mesi d'uscita del modello 2012.
Magari questa informazione in più può essere utile.
nicola66
08-03-2015, 12:11
se a luglio ce l'avevano ancora in casa allora è probabile che la concessionaria l'abbia immatricolata per venderla scontata dell'IVA.
quello che l'ha comprata per primo in che data l'ha presa?
Hedonism
08-03-2015, 12:26
con le date dei tagliandi si puo' però risalire a chi possedeva la moto quando sono stati fatti.
ilCONDOR
08-03-2015, 14:17
se a luglio ce l'avevano ancora in casa allora è probabile che la concessionaria l'abbia immatricolata per venderla scontata dell'IVA.
quello che l'ha comprata per primo in che data l'ha presa?
l'ha presa a settembre 2011
mototarta
08-03-2015, 16:18
Beh immatricolata a Luglio, venduta a Settembre...calcolamdo che in Agosto sono chiusi... direi che di demo ride ne avrebbe fatti ben pochi.
Però 3 cambi di proprietà così mi lasciano un po' perplesso....
Ma è solo paranoia mia :)
unico modo è contattare il primo acquirente e chiedergli i km della moto quando gliel'hanno consegnata.
p.s. a rigor di logica quoto motarta ; )
Hedonism
08-03-2015, 21:37
Però 3 cambi di proprietà così mi lasciano un po' perplesso....
Ma è solo paranoia mia :)
beh che qualcuno decida di vendere una sbk da 200 cv dopo averci girato un po' per strada non dovrebbe stupire più di tanto.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Vero..non fa na piega hedo
ciao, ho conosciuto gente che ha provato le s1000rr datagli dalla concessionaria ,ma mi hanno assicurato che i giri erano limitati a 10Mila per evitare danni alla moto.
l'unica cosa che puoi fare è fidarti della tua esperienza e delle tue impressioni (distaccate e razionali senza farti prendere dalla voglia di possederla) dopo averla provata un po'... e se riesci andare in centralina , vedere se si riesce a capire un po' cosa si è fatto con quella moto a patto che non abbiano cancellato tutti i report ...
ilCONDOR
11-03-2015, 21:42
unico modo è contattare il primo acquirente e chiedergli i km della moto quando gliel'hanno consegnata.
p.s. a rigor di logica quoto motarta ; )
ho contattato il primo acquirente... la moto è stata acquistata da concessionario con meno di 20km...
da database non risulta nulla di strano...
ha tutti i certificati dei tagliandi fatti...
la moto l'ho provata e va bene...
più di così non saprei cosa verificare!
pacpeter
11-03-2015, 22:25
Allora goditela e non farti tante pippe.
mototarta
11-03-2015, 23:20
Da come la descrivi dovrebbe essere questa... usata solo per brevi spostamenti e mai pista. :)
https://www.youtube.com/watch?v=zPJ2k0HzehQ
ilCONDOR
12-03-2015, 22:50
Da come la descrivi dovrebbe essere questa... usata solo per brevi spostamenti e mai pista.
https://www.youtube.com/watch?v=zPJ2k0HzehQ
Oddio cosa mi tocca vedere... ora non dormo più... ^^
Sabato vado a ritirarla... non vedo l'ora... :)
mototarta
12-03-2015, 22:54
Ahah ma si dai si scherza, goditela !!
massimou
12-03-2015, 23:37
Da come la descrivi dovrebbe essere questa... usata solo per brevi spostamenti e mai pista. :)
https://www.youtube.com/watch?v=zPJ2k0HzehQ
ahahahhahahahhahahah :!:
ilCONDOR
15-03-2015, 11:40
Bene l'ho finalmente ritirata... una figata di moto... :D
Mi hanno dato una chiavetta in plastica con un altro ciondolino con su un numero. A cosa serve?
mototarta
15-03-2015, 11:59
la chiavetta di plastica è quella di riserva, la chiamano 'da portafoglio', utile averla dietro per non rimanere a piedi nel caso smarrissi la chiave normale. Il numero è quello relativo alla chiave stessa, da fornire in caso di richiesta di un duplicato. Dovrebbero averti dato due chiavi normali, quella di plastica ed il ciondolo col numero.
ilCONDOR
15-03-2015, 12:09
la chiavetta di plastica è quella di riserva, la chiamano 'da portafoglio', utile averla dietro per non rimanere a piedi nel caso smarrissi la chiave normale. Il numero è quello relativo alla chiave stessa, da fornire in caso di richiesta di un duplicato. Dovrebbero averti dato due chiavi normali, quella di plastica ed il ciondolo col numero.
sei stato chiarissimo... grazie!
a presto le foto! :)
massimou
15-03-2015, 12:19
. Il numero è quello relativo alla chiave stessa, da fornire in caso di richiesta di un duplicato. Dovrebbero averti dato due chiavi normali, quella di plastica ed il ciondolo col numero.
Esatto
ilCONDOR
17-03-2015, 21:27
Ho notato che la leva del freno è diversa dalla leva della frizione e cioè che la leva freno ha il foro mentre quella della frizione no. È stata sostituita la leva? Come sono le vostre?
ilCONDOR
17-03-2015, 22:25
leva freno
http://i.imgur.com/y5VRLdp.jpg
leva frizione
http://i.imgur.com/cRzVYy5.jpg
mototarta
17-03-2015, 23:11
Sulla Hp4 le leve sono le GIlles Tooling, sono diverse.
E' un accorgimento derivato dalle corse. In teoria serve a fare meno resistenza all aria ad altissima velocità e ad evitare quindi che accidentalmente la leva vada a spingere sulla pompa. Un pò è vero ma un bel pò è puro gadget :)
ilCONDOR
17-03-2015, 23:21
Ma la mia non é una HP4 bensì una Motorsport del 2011. Normale che abbia anche lei queste leve? É questo che mi interessa sapere.
Un amico con la sua 2010 ha la leva senza buco.
mototarta
18-03-2015, 06:12
IO avevo le GS Tooling anche sulla 2010 e non ricordo come fossero le originali, ma sulla nuova 2015 ad esempio sono come le tue. Buco solo su quella del freno. Sinceramente non ricordo se già nel 2011 fossero così.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |