Visualizza la versione completa : Monza, notte fonda sull'autodro,o
mototarta
07-03-2015, 16:49
Non ci si può credere. Un impianto storico e conosciuto in tutto il mondo, un patrimonio dello sport lasciato morire così. Una delle classiche vicende nostrane.
http://www.motociclismo.it/il-governo-renzi-boccia-l-emendamento-salva-autodromo-di-monza-moto-61313
dannigas
07-03-2015, 17:12
beh, sull'autodromo all'interno del parco ci sono state anche più volte proteste e prese di posizione di tutte o quasi le sigle animal ambientaliste. e siccome portano voti... vistomai c'entri qualcosa anche questo.
se poi si buttan via milioni che vuoi che sia, la miseria ai rovinati che gli fa
papipapi
07-03-2015, 17:26
Gli eurini per le cose superflue sò finiti, anche perchè c'è poca da magna sù quelle cose :dontknow::toothy2:
Paolo Grandi
07-03-2015, 17:40
Se la piantassero con il solito magna-magna, sprechi ed intrallazzi vari, nonché gestione alla CDC.
Un autodromo, di per sé, è una macchina da soldi. Basta farla girare spesso.
Per dire Misano tra poco mettono i fari per la notturna (è una battuta...) :cool:
Monza avrà organizzato, in due anni, sì e no 2 giornate di prove libere moto...e non credo tante in più auto...:confused:
mototarta
07-03-2015, 17:58
Io mi ricordo ancora quando facevano le gare in notturna con le Formula Monza, sulla Junior. Da cui tra l'altro è uscito Alboreto. Mi ricordo quando correva Pirovano, tutti i sabati era lì a girare e tutti i fine settimana la pista era aperta per le prove dei privati. C'era il museo, il bar, il ristorante. C'erano addirittura le case automobilistiche che andavano a fare i test d durate sulla sopraelevata. Sempre in funzione, tutti i giorni, sempre gente a vedere.
Adesso è sparito tutto. Pista di kart, bar, ristorante, negozio... tutto malinconicamente chiuso e dismesso. In pratica è rimasta solo la F1, chiaro che così non può sopravvivere. e nemmeno Dell'Orto e Capelli che hanno voglia di fare possono riuscire.
Del resto, le continue menate per il rumore hanno portato a ridurre sempre più le giornate di utilizzo, il magna magna ha fatto il resto. Per me è un pezzo di vita, ci andavo col babbo che avevo ancora i calzoni corti, e mi fa ancora effetto ogni volta che ci entro. Solo a vedere quelle curve e ripensare a quanti e quali piloti ci hanno corso ci si sente dentro la storia del motorismo. Ormai una delle pochissime piste 'vere' rimaste, forse solo Spa ha lo stesso fascino.
Che tristezza
Meglio.
Mi piacerebbe rivedere la formula 1 a Imola
C'era il museo, il bar, il ristorante. C'erano addirittura le case automobilistiche che andavano a fare i test d durate sulla sopraelevata. Sempre in funzione, tutti i giorni, sempre gente a vedere.
Adesso è sparito tutto. Pista di kart, bar, ristorante, negozio... tutto malinconicamente chiuso e dismesso. In pratica è rimasta solo la F1, chiaro che così non può sopravvivere. e nemmeno Dell'Orto e Capelli che hanno voglia di fare possono riuscire.
Di piste non ne capisco na fava,immagino pero` che una struttura simile dovrebbe essere in grado di poter viaggiare con le proprie gambe.
Perche` aspettare aiuti dallo stato ?
mototarta
07-03-2015, 18:37
Il problema è la convivenza col parco e gli ambientalisti. Hanno continuato a ridurre le giornate di utilizzo, per le menate del rumore ecc ecc. Chiaro che così facendo è impossibile che possa mantenersi e l'allegra gestione della Banda Bassotti ha fatto il resto. Ora sicuramente ci sono persone capaci e meritevoli che si sono prese a cuore la cosa, determinate promesse erano state fatte e sulla base di quelle promesse si è messa in moto la cosa. Cambiare le carte in tavola adesso è paradossale.
Imola aveva il GP di S. Marino, non c'entrava un tubo col GP d'Italia. Se chiude Monza il GP d'Italia va al Mugello, Imola non potrà mai avere l'mologazione per la F1, dovrebbero rifarla da cima a fondo.
dannigas
07-03-2015, 18:49
Il problema è la convivenza col parco e gli ambientalisti. .
appunto quello che dicevo io...
Quindi bisogna metterci una pietra sopra ?
Oppure aspettare gare con veicoli elettrici ? :mad::mad:
mototarta
07-03-2015, 19:03
Chiaro che adesso ambientalisti e verdi portano voti, la direzione è quella ed è scontato che gli sport del motore siano visti come fumo negli occhi. L'equazione è presto fatta e prendere posizione in difesa dell'autodromo potrebbe risultare politicamente poco fruttuoso. Il fatto è che Monza diventerebbe un precedente scomodissimo, una sorta di punto di partenza.
Meglio.
Mi piacerebbe rivedere la formula 1 a Imola
Anche li ci sono annosi problemi con un manipolo di persone che lo vorrebbero veder sparire , l'autodromo.
Paolo Grandi
07-03-2015, 19:34
Vado controcorrente. Verdi e ambientalisti hanno un peso politico ridicolo, specie in una regione come la Lombardia che si è sempre distinta per ben altre "tendenze"...
Possono rumoreggiare, rompere gli zebedei, ma non sono determinanti. Il problema va ricercato altrove, in primis nell'incapacità manageriale, a seguire nella malafede di chi si doveva occupare dell'impianto.
Aggiungo sempre a puro titolo di esempio Misano: di fronte, esattamente DI LA' DALLA STRADA, stanno costruendo una zona residenziale nuova. Dubito che qualcuno poi oserà lamentarsi per il rumore (peraltro sempre più gestibile grazie ai DBK).
mototarta
07-03-2015, 20:24
Adesso i manager capaci ci sono, e dicevano che venire a capo dei disastri delle precedenti gestioni è già un'impresa. Diceva Capelli che una volta persa una manifestazione a favore di altri impianti, per riaverla si deve faticare il doppio, ed allettare l'organizzatore con determinate prospettive, altrimenti le gare non tornano. E Monza in poco tempo ha perso tutto.
dannigas
07-03-2015, 20:49
[QUOTE=Paolo Grandi;8450880]Vado controcorrente. Verdi e ambientalisti hanno un peso politico ridicolo, specie in una regione come la Lombardia che si è sempre distinta per ben altre "tendenze"...
QUOTE]
guarda, per ben altri temi ma conosco fin troppo bene - professionalmente, non perché me lo ha detto mio "cuggino" al bar - il peso di quella compagine e ti assicuro che sbagli di grosso. specie in contesti cittadino-salottieri
Che delusione, il tempio della velocità!!! Incredibile...
Dannigas, fidati... Qui stai sbagliando bersaglio alla grande ;)
La Sbk non la si é mica persa per gli ambientalisti, son mica loro ad aver asfaltato a pene di segugio.
La F1 è un discorso ancora diverso, lí chiedono una valanga di soldi... Considera che pur con una Mercedes che domina, rischia di saltare il Gp di Germania!
La F3italiana (Gp Lotteria...) non esiste piú.
Inoltre, in Italia ci va veramente poca gente negli autodromi...
Purtroppo la gestione abbuffina ha messo in ginocchio Monza, e il buon Capelli ha veramente tutto da ricostruire. In bocca al lupo...
Paolo se oltre la strada stanno costruendo una zona residenziale prevedo grossissimi problemi in futuro per il circuito di Misano.
Non conosco Monza ma non sottovaluterei il problema politico e comunque basta andare a vedere cosa prevede la zonizzazione acustica nella zona del circuito.....
In ogni caso mi spiace pensare che un pezzo di storia vada in malora
Anche a me dispiacerebbe. Ma d'altra parte mi piacerebbe vedere la F1 correre al Mugello, che come tracciato è senz'altro più bello.
Resta il fatto che tutta questa vicenda è deprimente per quello che è successo e come è stata gestita.
visto che chi ci mangiava è stato sgamato i nostri cari politici del circolino non hanno più interessi... va da se che a roma non ci sia nessuna intercessione...
la questione del rumore è ridicola.
ci sono palazzi nella zona del campeggio che ci convivono da decenni.. son bastati due o tre cacacaxx della zona nuova a fare un macello.. non si erano accorti che dietro a quel muro c'era una pista?!
Basterebbe cederlo agli svizzeri . Sempre numerosi ai ritrovi ed alle gare amatoriali . Dato che in Svizzera sono proibite le gare in pista, basterebbe affidarlo a loro.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |