Visualizza la versione completa : Cambio sospensioni vs Cambio molle - R1100RT
ivan il matto
06-03-2015, 13:11
Ciao a tutti,
ho notato che la mia R1100RT con 40.000km, quando siamo in due o su strada un po' "avvallata" tende a toccare con il cavalletto centrale sulle disconnessioni.
Immagino che, anche se gli ammortizzatori sembrerebbero ancora stare bene e non mostrano trafilaggi di olio, forse (anche grazie all'età della moto - 16 anni) l'idraulica sia un po' sfrenata.
Vista la spesa necessaria alla sostituzione degli ammortizzatori, pensate che aiuti mettere delle molle Hyperpro? Nel caso di sostituzione delle sospensioni, è opportuno cambiare entrambi i mono (per non scombinare l'assetto) o è possibile procedere solo al posteriore?
Ho visto che esistono svariati produttori per la 1100 (Ohlins, Wilbers, Bitubo, FG Gubellini...), secondo vostra esperienza quali sono quelli con il miglior rapporto qualità/prezzo e che range di prezzi si incontrano per gli ammo montati? (ho visto i prezzi di vendita sui vari siti ma mi chiedevo i prezzi reali di mercato compresi di montaggio).
ciao e grazie,
P
massimiliano61
06-03-2015, 20:58
puoi farli rigenerare spesa un po meno della meta
io a suo tempo feci rigenerare quelli del 1150 e mi trovai benissimo.
certo Ohlins, Wilbers, sono un altra cosa dipende molto da quello che vuoi o puoi ;)
riguardo le molle dubito fortemente che in 40.000km si siano snervate magari se oltre a rigenerarli aggiungi due molle Hyperpro più sostenute risolvi il problema.
massimiliano
Claudio Piccolo
06-03-2015, 21:02
metti quelli rinforzati delle FFOO. Con 350 euro io ho cambiato quello davanti montato e tutto....e va benissimo.
Paolo Grandi
06-03-2015, 21:52
Ciao a tutti,
ho notato che la mia R1100RT con 40.000km, quando siamo in due o su strada un po' "avvallata" tende a toccare con il cavalletto centrale sulle disconnessioni.
Se n'è parlato tantissimo. Gli ammo Showa della 1100 sono ottimi. Le molle inadeguate al turismo di coppia.
Con 600 € circa rigeneri (da un bravo sospensionista) gli ammo e metti molle HP più sostenute e non te ne pentirai.
Io alla mia 1100 RT a 50.000 ho montato gli ohlins, spettacolari.
Poi a 100.000 li ho rigenerati da un centro ohlins a poco prezzo e sono tornati nuovi.
Certo, visto il costo dipende da quanto tempo intendi ancora tenerti la moto...
Sono sicuro che gli Ohlins siano eccellenti ammortizzatori ma anche gli originali sono altrettanto validi, a detta di professionisti del settore. Quindi, a mio giudizio, una bella revisione e, se necessario, molle più adatte al proprio peso e stile di guida.
sulla mia 1100 rt la differenza tra originali ed ohlins è abissale
Dipende più dalla taratura che dalle caratteristiche intrinseche del prodotto. Probabilmente con Ohlins sei riuscito ad avere una taratura ad hoc o comunque più azzeccata.
enrico mattetti
08-03-2015, 14:22
Ciao a tutti purtroppo anche io ho lo stesso problema,rt anno 2000 KM 42000 e sono molto indeciso sul da farsi.:D
enrico mattetti, secondo me se hai intenzione di tenerla ancora a lungo la moto ti conviene investire sulle ohlins. durano tranquillamente 50.000km e poi se devi andare oltre con 200 euro si rigenerano e tornano nuove.
è chiaro invece che se fai poca strada o se la moto pensi di cambiarla a breve allora potrebbe convenire far rigenerare le originali.
io ho messo le ohlins a 60.000, rigenerate a 110.000 e adesso la moto ne ha 120.000
falli rigenerare, con quella ci fai mettere la molla adatta al tuo peso o carico se non fosse compatibile, lavoreranno bene per altri 10 anni.
enrico mattetti
09-03-2015, 13:27
Sinceramente avrei intenzione di cambiarla con un GS 1200 anno 2010/2012 se riuscissi avenderla.
enrico mattetti, purtoppo la vendita è impossibile... io ci ho provato da tanto tempo e alla fine ho deciso di tenermela... :-(
:Scusate, chiedo se c'è qualcuno che possa dare indicazioni precise (con foto magari) sulla revisione faidate degli Showa. Qua e là si trovano indicazioni molto approssimative. Le nostre moto ancora hanno molta strada da fare e acquistare un paio di ammortizzatori nuovi che hanno un costo quasi equivalente al valore della moto mi sembra assurdo.
grazie in anticipo
dire che hanno un costo superiore al valore della moto. la moto purtroppo praticamente non vale nulla da un punto di vista economico, ma molto per le soddisfazioni che ancora può dare!
ivan il matto
15-03-2015, 21:09
Visto che devo portare la moto in assistenza (sostituzione tubi freni bucati con kit frentubo in treccia), il meccanico mi ha proposto tre soluzioni alternative, tutte con prodotti Hyperpro:
* sostituzione molle con materiale Hyperpro a 260 montate
* sostituzione mono posteriore e molla all'anteriore a 560 € montaggio incluso
* sostituzione di entrambi i mono per 880 € tutto compreso.
ci sto francamente pensando, che ve ne pare?
le sospensioni progressive su una turistica dovrebbero essere indicate.
ciao,
P
Claudio Piccolo
15-03-2015, 21:19
'scolta... se valuti che la RT1100 è la moto che fa per te, tenendo conto che con 40.000km ha appena cominciato a slegarsi, considerando che è una moto a prova di bomba e che quindi ti potrà durare e dare soddisfazioni ancora per tanti anni... io sostituirei entrambi gli ammo per 880 e mi metterei il cuore in pace.
ivan il matto
15-03-2015, 22:40
Ma sai che stavo pensando anch'io la stessa cosa?
Ho anche una K1300S per altri "pruriti" e la R1100RT che mi piace davvero tanto.
Ero tentato di venderla e dare via la K per prendere la nuova R1200RT LC... ma alla fine dei conti, la 1100 è bella, comoda e mi piace; la K ha un motore impressionante e va che è un piacere. Se passassi all nuova RT ci rimetterei un sacco di soldi (la K non è che regga benissimo il mercato dell'usato... e la RT con 16 anni è un osso duro da vendere) e avrei una moto sola :)
Rimango così e cambio gli ammo alla RT, poi vi faccio sapere come vanno questi Hyperpro.
ciao,
P
P.S. vedo che sei di Vicenza... ho una nostalgia infinita del mio anno di lavoro passato a Thiene (due passi da Aiago e dal Costo, ho imparato a curvare dalle tue parti in pratica...)
Enzino62
16-03-2015, 06:21
Il costo! Quante scommesse su Quell asfalto. Una pista vera.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
se devi spendere metti le ohlins
Claudio Piccolo
16-03-2015, 09:24
Il costo! Quante scommesse su Quell asfalto. Una pista vera.
"Quelli del sesto" (tornante).....Barricatella. :lol::lol:
http://i61.tinypic.com/1z1uybb.jpg
robertag
16-03-2015, 09:45
...che abbia spalancato un po troppo presto?..:confused:
:lol:
ivan il matto
25-03-2015, 10:38
Alla fine ho fatto la pazzia ed ordinato il kit mono anteriore + posteriore... 880 e passa la paura. Purtroppo devo aspettare un mese per ricevere il materiale in quanto alla hyperpro non hanno la disponibilità immediata :(
Per adesso faccio sostituire i tubi dei freni (li ho trovati in treccia per modelli con ABS della frentubo) e quantomeno la posso usare nell'attesa di ricevere le nuove sospensioni; poi verso giugno cambio le gomme (quelle che ho sono state abbastanza spiattellate dal precedente proprietario) e metto o le michelin PR3 o le conti road attack.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |