Visualizza la versione completa : Le prime prove su strada della Yamaha Tracer. Atto IV
pacpeter
05-03-2015, 22:21
Il proseguo.........
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433366
ok...se infastidisce il mono che non mona e copia....
meglio i commenti sui maniglioni o i tubi....hahahahaha
nicola66
05-03-2015, 22:26
secondo me andrebbe traslata almeno l'ultima pagina dell' altra discussione.
pacpeter
05-03-2015, 22:27
Con il cell é un casino.
il vecio Costa
05-03-2015, 22:33
Vedo solo adesso, che moto è ?
pacpeter
05-03-2015, 23:02
Indovina?......
Pacifico
06-03-2015, 09:59
E qui che si parla di moto spompatelle da pisello moscio?
pacpeter
06-03-2015, 10:35
no. qui si parla di moto più piccole , sottovalutate dai più, che hanno dimostrato che il downgrade, rispetto ai catafalchi da microdotati, sia fattibilissimo senza rinunce ( per l'uso che gran parte di noi fanno) .
moto godibilissima, con un motore molto gustoso, con qualche pecca risolvibile con l'aftermarket.
pare che sia vendutissima, mio figlio diceva in testa alle vendite. a qualcuno risulta?
highline76
06-03-2015, 10:39
concordo e confermo
Concordo e sottoscrivo :notworth:
Pacifico
06-03-2015, 10:57
no. qui si parla di moto più piccole , sottovalutate dai più, che hanno dimostrato che il downgrade, rispetto ai catafalchi da microdotati, sia fattibilissimo senza rinunce ( per l'uso che gran parte di noi fanno) .
:lol: dipende sempre da che punto lo vedi.... il downgrade io lo vedo come di gente che alla fine le grosse cilindrate come le potenze e tutto quello che ne comporta non riesce a gestirlo... una sorta di incapacità innata... si rendono conto, per diversi motivi che non stò qui ad elencare che i limiti personali li inducono a fare qualche passo indietro... per carità, rispettabilissimo e condivisibile al massimo. Io apprezzo chi si rende conto ed è consapevole.
E nella realtà non rinunciano a nulla, dato che la scala l'hanno percorsa fino alla metà...quella metà che è tutta per una Tracer :)
moto godibilissima, con un motore molto gustoso, con qualche pecca risolvibile con l'aftermarket.
quantifichiamo? quindi i 9.999 € sono fasulli? con accessori e sostituzioni di parti made in guatemala arriviamo al costo di un GS? :lol:
pare che sia vendutissima, mio figlio diceva in testa alle vendite. a qualcuno risulta?
Pare di si, a Gennaio, quando le concessionarie hanno immatricolato tutte le demo che avete provato... addirittura prima del Gs.... a Febbraio già di meno... chissà a fine anno... e comunque, di piselli mosci ce ne sono una valanga... :lol:
Vado a provare la Versys 650... :sign5::weedman:
pacpeter
06-03-2015, 11:39
con accessori e sostituzioni di parti made in guatemala arriviamo al costo di un GS?
sella+ cupolo subito. diciamo max 250, poi piastra post per bauletto credo altre 250 . forse, ma dico forse ammo post con calma.
sui paramani avrei un'ideina per renderli più protettivi, ma si tratterebbe di home made a costo irrisorio. max 10 euro.
non costa 9.999 ma 9.800 su strada. quindi con 10.500 è già personalizzata.
l'ammo post oltre al precarico che regolazioni ha? l'estensione? o nient'altro?
sartandrea
06-03-2015, 12:01
ha il freno idraulico regolabile
e già questo permette un range di manovra sulla funzione principale di un ammortizzatore
pacpeter
06-03-2015, 12:09
Quindi l'estensione....
chissà come sarebbe togliendo i 4 click di precarico e aprendo poco l'estensione
sartandrea
06-03-2015, 12:13
beh,
a breve potrai fare tutte le prove che vuoi
Pacifico
06-03-2015, 12:15
non vedo l'ora... :lol::lol::lol:
Portapacchi originale 117 Euro da scontare, attacco e piastra portabauletto GIVI 83 Euro da scontare ;)
L'Ammortizzatore posteriore ha regolazione precarico molla e regolazione idraulica in estensione.
In Emilia Romagna costa 9.590 più 310 messa in strada= 9.900
Pagata 9.400 compreso cupolino alto originale (160 Euro)
pacpeter
06-03-2015, 12:22
Non sai io.......
Notizia per tutti. Appena presa la moto, il 27 mi vedo con paci. La mattina del sabato ci dirigiamo insieme verso la pit. Penso che girovagheremo verso l'appennino ligure. Chiunque starà in zona é pregato di togliersi dalle balle......
vedrete una libellula seguita a distanza da un'arrancante cagatiemme
pacpeter
06-03-2015, 12:24
Azz l'hai pagata poco......
quel weekend è meglio che rimanga a casa a pulire le finestre.
Non vorrei mai trovarmi fra quei due
michele2980
06-03-2015, 12:37
Va che a pulire i vetri col sole vengono gli aloni....
ok, mi hai convinto. Prenderò l'interceptor e andrò in ricognizione
Pacifico
06-03-2015, 12:42
visto la moto nuova comincerà con le scuse... sono in rodaggio... ho le gomme che fanno schifo.... le strade con troppe buche... il mono indecente... troppo veloci prendo troppa aria... mi fa male il culo.... oggi non mi sento bene... :lol:
Michi.. Arcangelo... dai che ci facciamo quattro risate... :D
Pacifico
06-03-2015, 12:45
ciai er pupo
....
chissà come sarebbe togliendo i 4 click di precarico e aprendo poco l'estensione
i click sono una cosa futuristica per quel mono:lol:
occhio ad aprire che potrebbe spannarsi la vite con fuoriuscita di liquido organico, estratto da iguana verde sembra....:!:
Paolo_yamanero
06-03-2015, 12:49
Che peccato !!
Quanto vorrei poterci essere...
visto la moto nuova comincerà con le scuse... sono in rodaggio... ho le gomme che fanno schifo.... le strade con troppe buche... il mono indecente... troppo veloci prendo troppa aria... mi fa male il culo.... oggi non mi sento bene... ... :D
@Pacpeter: te ne suggerisco altre:
https://www.youtube.com/watch?v=f3tOIoCo_jg
apennino ligure.....il paci, pacpeter, umum........ok faccio benzina al cb650, ha le gomme nuove e dovrebbe bastare....:lol:
michele2980
06-03-2015, 13:03
Quello per le libellule non lo ho trovato
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/06/892151043e5b6d4b93d6089da9cccf02.jpg
Questo può andare bene?
Ps Paci quando?
Pacifico
06-03-2015, 13:16
apennino ligure.....il paci, pacpeter, umum........ok faccio benzina al cb650, ha le gomme nuove e dovrebbe bastare....:lol:
ti conviene rimanere a casa col mocio vileda..
highline76
06-03-2015, 13:16
:lol: dipende sempre da che punto lo vedi.... il downgrade io lo vedo come di gente che alla fine le grosse cilindrate come le potenze e tutto quello che ne comporta non riesce a gestirlo... una sorta di incapacità innata... si rendono conto, per diversi motivi che non stò qui ad elencare che i limiti personali li inducono a fare qualche passo indietro... per carità, rispettabilissimo e condivisibile al massimo. Io apprezzo chi si rende conto ed è consapevole.
certo che avere il pisello piccolo ne crea di problemi mentali eh....... :mad::mad::mad::mad:
Pacifico
06-03-2015, 13:16
Ps Paci quando?
Sabato della pit.. ;)
Pacifico
06-03-2015, 13:22
certo che avere il pisello piccolo ne crea di problemi mentali eh....... :mad::mad::mad::mad:
Come mai... ti senti pizzicato nell'intimo?
highline76
06-03-2015, 13:34
ma figurati..... il 50% di quello che si scrive qui sono scherzi... il restante 49% cazzate... per cui...
Pacifico
06-03-2015, 13:59
a te basta l'1%.... dai, cresci un altro pò...
nicola66
06-03-2015, 14:02
apennino ligure.....il paci, pacpeter, umum........ok faccio benzina al cb650, ha le gomme nuove e dovrebbe bastare....:lol:
ci arrivi a 118km/h?
a 119 saresti il + veloce.
pacpeter
06-03-2015, 14:29
visto la moto nuova comincerà con le scuse... sono in rodaggio... ho le gomme che fanno schifo.... le strade con troppe buche... il mono indecente... troppo veloci prendo troppa aria... mi fa male il culo.... oggi non mi sento bene... :lol:
se vabbè.............. ne arriverà uno solo............. e sarò io........ gomme o non gomme, mono o non mono............ cazzate, moto cazzuta e buona guida fanno la differenza.
pacpeter
06-03-2015, 14:29
i click sono una cosa futuristica per quel mono:lol:
occhio ad aprire che potrebbe spannarsi la vite con fuoriuscita di liquido organico, estratto da iguana verde sembra....:!:
guarda che non è roba bmw........... ;)
bobo1978
06-03-2015, 14:45
chissà come sarebbe togliendo i 4 click di precarico e aprendo poco l'estensione
Una catapulta
No.. non è BMW... e tipo scooter... SH ad esempio...http://www.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-primi-contatti-due-immagini/public/primi_contatti/_small_2f2g7547.jpg
Un motivo ulteriore per non perdersi la Pit 2015 ! Tracer Vs 1190 ! Vow !
Io as usual vi aspetto al ristorante....:lol:
Pacifico
06-03-2015, 18:21
Bugio.... ancora con quel calesse?
Pac..... Ti ricordo che con moto uguali in 10 km te ne ho dati 5..... ahahahahahahah!
NOTIZIONA! Anche Calibu' ha preso la Tracer... cambio amici, girare con voi diventerà noiosissimo...
Eh me tocca...:(
Comunque a me la Tracer piace molto e tifo per Pac, tiè !:lol:
Pacifico
06-03-2015, 18:28
Tifi per i perdenti.... normale... :lol::lol:
se vabbè.............. ne arriverà uno solo............. e sarò io........ gomme o non gomme, mono o non mono............ cazzate, moto cazzuta e buona guida fanno la differenza.
il giorno prima ,metto olio su una curva del bracco che so solo io....poi vediamo chi arriva..
michele2980
06-03-2015, 19:10
......Arriva lui.....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/06/efb8e0bf982651c33b67009cedc9c6db.jpg
nicola66
06-03-2015, 19:13
aspes guarda Fornovo-100C-Varese Ligure sono 70km.
e son 70km dove c'è di tutto, dal dritto da oltre 200, alla discesa incarognita. Se asciutto e col passo in ordine va fatto in meno di un'ora per stare nei ranghi.
Quanti CV poi servano non è rilevante.
bobo1978
06-03-2015, 20:31
Più ne hai meglio è.
:)
-Giuseppe-
06-03-2015, 20:55
Beh questa legge è una costante.
Più ne hai, meglio è!
nicola66
06-03-2015, 21:02
io la sapevo: + ne sai usare meglio è.
anzi, quelli buoni si vedono con il poco motore.
Pacifico
06-03-2015, 21:10
queste sono le classiche frasi di chi ha le spompatelle per darsi un tono inesistente.. :lol::lol:
pacpeter
06-03-2015, 21:52
Minkia. Sarai circondato.
ti passeremo uno all'interno ed uno all'esterno.
mi serve qualcuno con la go pro.
pensate che bello . Per la vergogna il cagatiemme munito non si riaffaccerá sul forum......
QDE ringrazia....:lol:
Se vuoi con il prepuzio mi attacco a ventosa su di te e ti tiro un po.....
il giorno prima ,metto olio su una curva del bracco che so solo io....poi vediamo chi arriva..
Basta che non ce lo metti domenica prossima se no ti vengo a cercare...:lol::lol::lol:
bobo1978
06-03-2015, 22:29
Se vuoi con il prepuzio mi attacco a ventosa su di te e ti tiro un po.....
Auspico che questa scena nel filmatino gopro non rientri.
O per lo meno che venga "moderata"
michele2980
07-03-2015, 08:48
Più ne hai meglio è.
:)
“If you want more speed, add lightness”: se vuoi più velocità, aggiungi leggerezza.
Colin Chapman
Ti devo sempre spiegare tutto! :p
guarda che non è roba bmw........... ;)
e ci mancherebbe :rolleyes: unica cosa che mi perplime, magari è anche meglio per uso su strada ma, cambiarli o revisionarli ok.. però non permette di modificarne l' esigua corsa, pena lo sconvogimento delle quote ....si vedrà! :)
Pac, metti in conto un ammo di sterzo! ............
pacpeter
07-03-2015, 10:19
Neanche morto ce lo metto
bobo1978
07-03-2015, 10:19
Ti devo sempre spiegare tutto! :p
Simmà una cosa alla volta cribbio !!
Ancora sto cercando di capire cosa significa: " fai scorrere la moto "
Non puoi mandarmi uno schema,un disegno,in autocad,in PDF,in img......è?
pacpeter
07-03-2015, 10:23
Nico: perché? Una cosa che mi era piaciuta veramente tanto della tracer era l'avantreno. Per niente ballerino contrariamente alle attese
Guarda Pac, da un avantreno cosi chiuso é giusto aspettarsi maneggevolezza e reattività ed in effetti ha compensato le aspettative , appena alzi ritmo sul veloce sbacchetta e prende sotto alla grande! Serve tanta pulizia di guida...ovvio a mio parere e per l esemplare da me provato. .... Non credo si risolva mettendo mano alle forche...spero ma, si sa che le coperte son sempre corte!
Poi c'è da dire che io sono viziato da una moto che se da una parte paga reattività, dal altra ti garantisce percorrenze su un binario, la butti di peso e pieghi alle pedaline con una mano sola qualsiasi asfalto qualsiasi velocità....quasi...:lol::lol:
pacpeter
07-03-2015, 14:43
Mah......sarò duro io che non sento nulla di tutto ciò.
Anzi, io me l'aspettavo più nervosa, più maneggevole e con un avantreno vago.
invece ho avuto la bella sorpresa di un avantreno solido, sincero e ben piantato a terra, a scapito della maneggevolezza che c'é , ma meno di quello che mi aspettavo. L'ho tenuta abbastanza da essere abbastanza sicuro anche se con 4 gradi e strade brutte non é che abbia fatto chissà quali numeri
Provata....
Questa volta per davvero...:cool:
Stamattina, senza appuntamento, alle 12.15 concessionaria vuota... chiedo se è possibile, e gentilissimo il giovane mi dice che di sabato solitamente no, ma visto che non c'è nessuno si può fare.
Parcheggio meglio il catafalco... e salgo sulla moto che ha monopolizzato il Walwal da due mesi a questa parte...;)e che ha svelato la virilità di diversi utenti :-o, compresa la consistenza... di un pezzo di pelle...:)
Lascio la mappa standard e salgo in tangenziale est,...
azz una bicicletta... :rolleyes:, stretta tra le gambe si muove molto bene...
la sella... una tavoletta...
Salendo con la velocità (sempre entro i limiti):-o incomincio istintivamente ad evitare i tombini, le buche ed i dossi... infatti la moto non li digerisce molto bene, proseguo... l'aria arriva abbastanza, ma a me non dà troppo fastidio ma se ci dovessi viaggiare cambierei il cupolino, strumentazione ottima, leggibile e ben chiara anche al sole, ed oggi c'è nera tanto.
Posizione di guida, buona per me, non mi ha dato fastidio nulla in particolare.
Il motore... beh... un bel motorino anzi direi un bel frullino:cool:, anche dal sound, che non ha niente a che vedere con il 3 cilindri inglese che è inimitabile, ma comunque gustoso.
Cambio perfetto... daltronde i giapponesi in tecnica e tolleranze meccaniche bisogna lasciarli perdere, innesti precisi corti, da subito un ottima confidenza, il folle si trova subito senza esitazioni.
L'erogazione è elettrica, veramente ottima spinta per essere un 3 cilindri 850, ma non coinvolgente, ho provato più volte sia la street, che la speed triple e l'inglesina mi gusta di più, ma è un opinione personale.
I rapporti del cambio sono ben spaziati ma secondo me un pò corti, mi sono trovato a cercare la settima più di una volta.
Sospensioni, credo di non essere daccordo con PAC, a me l'avantreno è sembrato cedevole e troppo nervoso, la forcella affonda abbastanza, non mi ha trasmesso sicurezza, il mono posteriore è secco nella risposta, ho volutamente percorso diverse strade che percorro abitualmente e più di una volta mi sono alzato sulla sella per assorbire i dossi.
Freni, nulla da dire ottimi, frizione un pò meno, più modulabile sicuramente quella del GS, ci può stare mi sembra sia un comando a cavo non idraulica.
Nel complesso una buona moto, ma non è per me... sulla stabilità sono in sintonia con quanto detto da nico62, il mio GS fa le curve sui binari e fà della stabilità un punto di forza, quindi probabile che scendendo da una moto col tele-para lever l'impressione sia quella, c'è da dire che però l'SMT che ho avuto non mi ha mai dato questa impressione...
Certamente un ottimo rapporto qualità prezzo, complimenti a YAMAHA, ma io non la comprerei.
Sono tornato a casa sulla tangenziale col mio catafalco... con una mano sola...:)
Neanche morto ce lo metto
Perché "neanche morto"?
nicola66
07-03-2015, 19:02
Freni, nulla da dire ottimi, frizione un pò meno, più modulabile sicuramente quella del GS, ci può stare mi sembra sia un comando a cavo non idraulica.
no ma la frizione a parte nei 2 secondi che servono per partire da fermo per cosa altro cavolo la usi?
Mica è na moto da trial.
Che poi se c'è una frizione di merda come attacco/stacco è proprio la monodisco a secco BMW.
pacpeter
07-03-2015, 19:06
Voi che guidate i gs avete propriole sensazioni completamente falsate riguardo l'anteriore.
Affonda poco per essere una forcella ve lo assicuro.
mcfour: hai gli ammo di serie?
@don: perché a mio avviso e con le mie capacità di guida lo trovo assolutamente inutile. Ho detto prima: l'anteriore lo trovo molto buono. É il mono che sciupa tutto.
con la tracer il max che ho osato é una curva a 170 circa. Asfalto non buono. Eppure la moto benché sentussi le sconnessioni , sopratutto dietro, non si muoveva affatto.
sulle sconnessioni secche e più accentuate chi saltella é il posteriore non l'anteriore.
Sbacchettamenti non li ho mai avuti. Ripeto ancora: la moto é stabile e non me lo aspettavo. La credevo molto più nervosa , visto che deriva dalla mt09.
io non gudo la GS :)
sbachetta sbachetta! vedrai la prima curva un pò decisa! oppure è la moto dei miracoli!!! :lol:
la frizione è modulabilissima e la trasmissione da lode!
una moto da sparo con un bel motorino che gira alto... sul veloce è acrobatica! :) sullo stretto può dir la sua alla grande! per me resta comunque sufficientemente comoda!
PennyWise
07-03-2015, 19:57
Dico la mia, da guidatore normale (non smanettone diciamo).
Provata oggi, sia sul misto che in autostrada.
Pro: motore fantastico, spara da matti, riprende agilmente anche con marce alte a bassissimi giri (non me l'aspettavo). Mappa normal ok, mappa A (sport?) tira come una bestia, in autostrada mi sono trovato subito a velocitá warp. Freno anteriore molto valido. Sospensioni ok (forse un pelo rigide per i miei gusti).
Contro: posizione di guida troppo caricata sui polsi per una moto turistica (ma mi sa che è solo un travestimento). Freno posteriore inesistente (boh forse era un difetto di quella che ho provato io). Sella dura.
In generale mi sembra una gran moto considerato il prezzo, però non é sbocciato l'amore.....
Motofurbo
07-03-2015, 20:19
Io ormai l'ho scartata: se il mono è così secco e rigido , e la corsa è corta... allora non fa per me, l'ernia resusciterebbe presto.
Peccato, il resto mi piaceva.
Quando ho provato il crossrunner filtrava bene, era bello morbido il mono. E si poteva ammorbidire ancora col pomello...
cioè, gente che scende da un GS che guida abitualmente e sale su una moto con forcelle tradizionali per un quarto d'ora, e la forcella è cedevole.....
mah.
bobo1978
07-03-2015, 20:44
Contro: posizione di guida troppo caricata sui polsi per una moto turistica
...inchia! :D
Comunque su Superbike di febbraio ne parlano bene.soprattutto dal lato teppistico della moto.solitamente non hanno peli sulla lingua,mi sembrano un po mielosi ma non c'è traccia di critiche alle sospensioni.
nicola66
07-03-2015, 20:52
sostanzialmente è quasi una SM col cupolino.
bobo1978
07-03-2015, 21:06
Con una posizione in sella più comoda però.
Contro: posizione di guida troppo caricata sui polsi per una moto turistica
Caricata sui polsi ?? Ma che moto hai provato, sulla Tracer sei praticamente a busto eretto :confused:
pacpeter
07-03-2015, 21:54
sostanzialmente è quasi una SM col cupolino.
Decisamente no. Neanche una naked con cupolino.
carica sui polsi? Mah. Freno post. Inesistente? Mah. Sbacchetta? Mah. Parliamone:
1- definiamo" sbacchetta"
2- in che condizioni avviene
3- con quale tipo di asfalto
4- che moto era.......
PennyWise
07-03-2015, 21:59
Carica sui polsi rispetto al mio GS1150, non in senso assoluto. Immagino ci siano milioni di moto che caricano di più.
Il freno post di quella che ho provato oggi era inesistente, forse era un problema proprio di quella specifica moto, ma vi assicuro che anche premendo a fondo rallentava ma di pochissimo
andrea.g1972
07-03-2015, 22:03
Ciao a tutti, alla fine, a forza di leggere sto topi sono andato a provarla. Ne ho approfittato perché è più di una settimana che per un motivo o l'altro non guido la moto quindi potrò avere un idea della tracer non condizionata dalla postura del memento prima.
Come sempre finisce ogni volta che provo una moto diversa dalla mia Maledico la BMW, il GS ed il Boxer...
Via alla prova...
...la guardo e come già detto rifinita abbastanza bene se si escludono i maniglioni posteriori e quei brutti tubi del radiatore che sporgono e sono veramente rifiniti male, guardandola tutta e bene si ha anche l'impressione che in caso di caduta si danneggi molto, come ad esempio il serbatoio spigoloso o i tubi del radiatore....le pedalini sono così così, carino il finto carbonio ai lati vicino al serbatoio. carino il cruscotto, un po meno le cablature sotto....
Salgo, sento un po di scricchiolii, noto che la leva della frizione non è regolabile e questo mi da un po fastidio, sono 1.83 ma ho le manine un po piccole e arranco un po alla cambiata...
Accendo il sound è bello pieno, metto la prima, non fa rumore penso che sia come il mio GS che non fa rumore quando la prima non entra "alla prima" ma vedo che la N verde è spenta. Innesto prima silenziosissimo...molto bene.
Parto prima molto corta....traffico. Dopo un po capisco che non ho il GS con valige sotto al sedere ed inizio godendo a fare slalom nel traffico dei viali di città.
Prendo velocità, vedo un semaforo che non faccio in tempo a passare, devo frenare e.....mi spavento, non sono abituato all'affondare della forcella, freni comunque molto efficaci, soprattutto l'anteriore ovviamente.
Ovvia ... esco dal traffico mi dirigo verso la campagna passando da una strada extraurbana dove posso chiaramente rendermi conto che il cupolino non è sufficiente per un viaggio lungo o almeno non è equiparabile a quello di moto più turistico, non solo GS ma anche di V-strom o transalp vecchio modello.
Curve, in salita ed in discesa. Qui si che ci si diverte anche se mi sembra, forse perché non sono abituato, che tenda un po ad allargare la curva ....comunque bel motore bel tiro dai medi in su, ai bassi così così.
Di ritorno, appena dopo 40 minuti, mi sembrava che i polsi fossero un po appesantiti e avevo la sensazione di aver preso tanta aria....
Chiaramente questa moto è un FUN bike che strizza l'occhio al turismo a corto raggio. Certo che tutto si fa con tutto, a 16 anni sono andato al mare con il piaggio Bravo (300Km) ma .....
Insomma alla fine maledico ancora BMW il GS ed il Boxer perché ogni moto che provo non mi lascia le stesse sensazioni e neanche prestazioni (nel senso totale del termine) che mi da questa mia moto....non so, il Boxer, il telelever, il cardano, l'assetto....boh.....non riesco a farmi piacere altro.....
Spero di esser stato utile.
cio
Mha.........ho le solite perplessità di pacpeter....io non l'ho provata, ma secondo me sono così soggettive le sensazioni che si provano guidando una moto che ognuno sente una cosa diversa........per me è più comodo il vfr dell'rt.....a stare con la schiena dritta mi stanco mentre leggermente caricato sui polsi come sul vfr sto da dio.......deciso vengo alla porca con lui.......senza tutina in pelle però ......:lol:
pacpeter
07-03-2015, 22:12
Omamma......almeno un paio di pantaloni li metti, spero....
Vengo con i boxer..........tanto farà caldo e non pioverà.
pacpeter
08-03-2015, 00:12
Vista inoltre nello stand givi.
piastra per bauletto fatta bene. Certo 56 litri é un pò grandino ma nell'insieme non dà l'idea di un trespolo montato per forza.
bauletto per me promosso ( io traslo il mio vecchio 46 lt)
Mah le mie impressioni sono quelle...
@bigzana
Adesso ho un Gs ma fortunatamente non è l'unica moto che ho avuto...e l'impressione che ho avuto e che se la stada è liscia la moto va bene ma alle prime asperità non mi da più sicurezza complice anche il mono che è molto secco... non è questione di GS come ho scritto con Ktm SMT non ho mai avuto queste sensazioni...
Il giretto è durato 45 minuti...e tu l'hai provata?
@nicola66
In città si usa la frizione... e non solo per partire...
Samsung NOTE4
Pacpeter...che te devo dì...oramai te la sei comprata...
Và da paura...:D
Samsung NOTE4
LaSuocera
08-03-2015, 07:15
Provata, un girello corto, ma provata. Dimensioni e postura per me perfette. Quel che vorrei da una moto secondo i miei gusti, però. Io ero abituato all'HyperSp vecchia, alla Multistrada ed al K1190. La posizione è quella di un Multistrada in piccolo, quel che vorrei mamma Ducati facesse. Non turistica, non caricata. Ottima. Motore elettrico, divertente, elastico, certo non molto coinvolgente ed emozionante, ma qui i miei parametri sono sballati. Godibilissimo. Mappa standard ottima per uso a 360gradi, mappa A bella cattiva ma con un po' di on-off. Freno anteriore ottimo, modulabile e progressivo. Posteriore non molto efficace ma io sono abituato al... nulla. Passiamo ai difettucci: sospensione posteriore piuttosto secca, da l'impressione di essere sportiva ma in realtà semplicemente copia male il terreno. Poi il cupolino, rastremato sotto per permettere un buon raggio di sterzo con i paramani Mazinga, quindi anche un sostituto maggiormente protettivo non potrà comunque essere più largo sotto. Peccato, per me non è gran difetto, io cerco le curve e faccio al massimo 100-200km di trasferimento autostradale x cercarle. In conclusione? Gran moto per quello che costa, veramente. Se sarà possibile sostituire il mono credo migliorerà parecchio. La moto che vorrei Ducati facesse x me, una Multistrada in piccolo nelle dimensioni, non l'Hyperstrada che è un"accrocchio" e rimane molto alta di sella e caricata sull'avantreno. Mi piacerebbe che a Borgo Panigale facessero coll'821 da 110cv una moto così, ovviamente più curata nelle sospensioni e nelle rifiniture. La pagherei volentieri 12-13.000 euro. Devo dire che un pensierino alla Tracer lo sto comunque facendo; la settimana prossima arriva lo Scrambler (anche lì c'è da lavorare sulle sospensioni ma è una moto da cazzeggio) poi vediamo con calma il da farsi. Sarebbe la prima japp dai tempi dell'Honda 900 F2 Bol d'Or.
P.S.: una volta sceso son salito sulla Multi prestatemi da un caro amico che la vende: una base 2010 con Ohlins-Ohlins, Termignoni e centralina racing preparata, Brembo M4 davanti, carbonio ovunque. Bellissima ed un aereo, ma ormai troppo se non vuoi rischiare la pelle. Con una moto così è dura non aprire il gas, ma quando lo puoi fare veramente?
...definiamo" sbacchetta"...
......
diamo tempo al tempo, sono sicuro che le spiegazioni non servano! chi vivrà vedrà! :)
guarda che la motoretta mi ha inscimmiato forte! mi piace la leggerezza...ho voglia di leggerezza :lol:...
un ammo di sterzo non è mica una tragedia, monterei quello prima di qualsiasi altra cosa! :):):lol:
Motofurbo
08-03-2015, 10:56
Nico ma tu non hai anche la R1? È leggera anche quella ...
....La moto che vorrei Ducati facesse x me, una Multistrada in piccolo nelle dimensioni, non l'Hyperstrada che è un"accrocchio" e rimane molto alta di sella e caricata sull'avantreno. Mi piacerebbe che a Borgo Panigale facessero coll'821 da 110cv una moto così, ovviamente più curata nelle sospensioni e nelle rifiniture. La pagherei volentieri 12-13.000 euro.
Esattamente, nel mio caso per sostuire il mio K SMT, la facessero 1000....
Adesso la moto che più ci si avvicina è la Tracer.
Nico ma tu non hai anche la R1? È leggera anche quella ...
non ce l' ho più :(:(
1) ammo di sterzo
2) passaggio da Rinaldi Giacomo
3) pignone con dente in + per i trasferimenti :lol:
4) un bel foglio di policarbonato per qualche deflettore
5) leva regolabile frizione!
il resto son sciocchezze ;)
quanto è il numero record di discussioni aperte per una moto??:lol::lol:
comunque a me ha deluso prima su tutto la protezione dall'aria...non mi aspettavo miracoli con quel cupolino ma sinceramente col mio casco da tanta aria che mi arrivava nella zona superiore faticavo a sentire il motore ai medi regimi. poi turbolenze zero...comunque gran motore nulla da dire. con 500-900 euro si rimette mano a forche e mono e in montagna bastona parecchie moto:arrow:
nicola66
08-03-2015, 13:18
ma bastona da sola, o con su qualcuno che la guidi?
da sola ovvio! al parcheggio del ristorante da di quelle mazzate alle altre da....rovinarle!
Paolo_yamanero
08-03-2015, 15:15
Leggo le belle prove di Mcfour e di Andrea e trovo conferma alle mie impressioni qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8441505&postcount=235)
Provata....
..
...una bicicletta... :rolleyes:, stretta tra le gambe si muove molto bene...
la sella... una tavoletta...
... i tombini, le buche ed i dossi... la moto non li digerisce molto bene, ... l'aria arriva abbastanza
... strumentazione ottima, leggibile e ben chiara
...
L'erogazione è elettrica, veramente ottima spinta
.... l'avantreno è sembrato cedevole
... la forcella affonda abbastanza, non mi ha trasmesso sicurezza,
Certamente un ottimo rapporto qualità prezzo, complimenti a YAMAHA, ma io non la comprerei.
...si ha anche l'impressione che in caso di caduta si danneggi molto, come ad esempio il serbatoio spigoloso o i tubi del radiatore...
.... devo frenare e.....mi spavento, non sono abituato all'affondare della forcella
... mi sembra, forse perché non sono abituato, che tenda un po ad allargare la curva
...... il Boxer, il telelever, il cardano, l'assetto....boh.....non riesco a farmi piacere altro.....
Forse l'essenza dei giudizi su questa moto l'ha colta bigzana, anche se la sua era ironia malcelata :eek:
....gente che scende da un GS che guida abitualmente e sale su una moto con forcelle tradizionali per un quarto d'ora, e la forcella è cedevole.....
chi ha il GS ed è soddisfatto (o anche solo abituato) alle reazioni del boxer e del telelever, apprezza la Tracer, ma le riconosce difetti che la escludono dalla possibilità di poter divenire "la prossima moto".
chi invece ha avuto moto più "tradizionali" giudica la Tracer una buona moto sotto tutti i punti di vista.
:D
Poi c'è Pacifico, ma lui fa categoria a parte: lui critica tutte le moto che non sono la sua attuale o la sua probabile prossima http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing1.gif
Pacifico
08-03-2015, 19:29
Mah... che io critichi tutto è una vostra immaginazione... ieri ero al lago per una immersione e accanto all'auto si sono parcheggiate tre motorette... quando le ho viste ho pensato "sti vecchietti ancora a giocare con le moto piccole".... non mi ero accorto che due erano le nude yamaha e l'altra la sorella Tracer... na roba da ragazzi ventenni mentre loro avevano 50 anni a gamba... ahahahahah!
La Tracer è di una categoria media... costa poco (gran pregio) ma finisce li.
pacpeter
08-03-2015, 19:40
Se fai il bravo te la faccio provare
Pacifico
08-03-2015, 20:39
Te la faccio vendere per manifestata inferiorità
highline76
09-03-2015, 12:14
a te basta l'1%.... dai, cresci un altro pò...
Ci provo.. ma solo se tu la smetti di scrivere le solite minchiate da superdotato...
Te la faccio vendere per manifestata inferiorità
Manifestata ??? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dicansi: "manifesta" :evil3:
Precisino x precisino allora anche dicansi è errato nel contesto. Dicesi sarebbe corretto.
Inviato da iPad Air usando Tapatalk
pacpeter
10-03-2015, 23:00
Io sono sempre corretto......
e ci ho il pene grande.......
la moto di conseguenza sarà piccola
EnricoSL900
10-03-2015, 23:24
Io non ho capito bene come va. Me ne parlate un po', per favore? :confused:
Precisino x precisino allora anche dicansi è errato nel contesto. Dicesi sarebbe corretto
Mi permetto di dissentire maestro: "dicansi" è la forma esortativa, all'utilizzo del termine corretto :lol:
eventualmente l'esortativa sarebbe dicasi e non dicansi
ahhh, come rimpiango Abiineviderem
:lol::lol::lol::lol::lol:
Paolo_yamanero
11-03-2015, 09:34
... ma che dicete? Non vi capisco! ...
... e comunque siamo OT http://www.alteregonline.it/forum/images/smilies/cartello_ot_02.gif
Ognuno ha diritto di restare sulle proprie posizioni e su una discussione dedicata alla Tracer direi che la
nostra dissertazione sull'appropriatezza dei termini la possiamo anche finire qui......
Piuttosto potremmo parlare di "penne" vista la propensione di questa motina a consumare una sola gomma alla volta :eek: :lol:
pacpeter
11-03-2015, 10:09
ma devi disattivare il ticcì, altrimenti col cavolo che si alza........
sartandrea
11-03-2015, 10:18
il mio si alza con o senza ticcì, giuro
Pacifico
11-03-2015, 10:58
La Tracer crea dei mostri.... la materia grigia viene convogliata sul pisello come risucchiata in basso ... :)
Pac.... quando vieni qui ti porto direttamente in una concessionaria per una permuta...
Oggi ne ho viste parecchie in giro, il prezzo basso ha sortito l'effetto... però è un vasino da notte, piccolo piccolo...
ma devi disattivare l ticcì, altrimenti col cavolo che si alza........
Eh già questo è vero....peccato....mi sa che ogni tanto mi toccherà rinunciare ad un po di sicurezza...per fare un po il patacca ;)
Motofurbo
11-03-2015, 12:10
A me non sembra così piccola la tracer, e poi ci sono situazioni in cui non avere un catafalco fa molto comodo
highline76
24-03-2015, 11:27
Tutte. Tranne quando si viaggia
Dissento: il viaggio è anche centri storici, tornantini, carico e in due...
piacere, fino adesso è piaciuta:
http://www.moto.it/news/mercato-a-marzo-moto-in-attivo-ma-scooter-giu-le-top-100.html
Pos. Marca Modello Unità
1 YAMAHA MT-09 TRACER 416
2 BMW R 1200 GS 397
3 HONDA NC 700/750 X 270
4 YAMAHA MT-07 270
5 BMW R 1200 GS ADVENTURE 261
6 DUCATI SCRAMBLER 247
7 YAMAHA MT-09 181
PHARMABIKE
04-04-2015, 09:00
Ma perché viene considerata naked?????????
il successo nelle vendite è un segnale della "validità" della cilindrata ottoemmezzo. conferma che è vincente il "compromesso", la "via di mezzo"...se è fatto bene ovviamente!
pacpeter
04-04-2015, 12:48
Ho letto ieri la prova di motociclismo.
Gli avranno dato una moto con il mono diverso?
No lo stesso mono... è la pubblicità sulla rivista che fà la differenza...
Samsung NOTE4
pacpeter
04-04-2015, 16:24
Di solito ho notato che edulcorano i difetti ma qui proprio sembra che parlino di altre sospensioni.
ribadisco che il mono il suo dovere lo fa, la ruota bene o male resta attaccata al terreno almeno sulle sconnessioni normali, ma é esageratamente rigido. Basta vedere il sag che é tipo quello del mio cbr da pista.....
Della forcella dicono che è cedevole.
Se tutti i limiti della moto (peraltro non esagerati) sono il monoammortizzatore, pensando che alle mie moto li ho sempre cambiati - sola eccezione l'SMT - ....
pacpeter
04-04-2015, 22:09
E non é cedevole per niente.....
Pacifico
04-04-2015, 22:15
Diciamo che sul comparto ammortizzatori ci si dovrebbe lavorare un pochino...
pacpeter
04-04-2015, 23:00
Solo sul mono. Iniziando a togliere precarico
nelle vendite è risultata all'altezza dei numeri della gs...bè direi che yamaha ha centrato l'obiettivo
pacpeter
05-04-2015, 08:25
Decisamente centrato.
resta da vedere se non farà come la ktm con il 1190 che partita bene poi per i noti difetti ha fatto disamorare troppa gente E ora vende poco.
comumque io ne ho già viste parecchie in giro. I proprietari erano tutti abb. giovani
Yamaha è l'unica che ha investito su nuovi modelli, ci starebbe anche un restyling della ST:D
Paolo_DX
05-04-2015, 09:22
forcelle cedevoli? ahahahaha che metro di paragone hanno usato per una crossover, la panigale? L'ho provata con l'ammo dietro al minimo del precarico e diventa accettabile. Non sara mai un granche quel mono ma ho visto di ben peggio. Sella comfort + cupolino ermax e la moto e' finita, ci viaggi, ti diverti e viene via nuova a 4 lire.. e infatti vende di brutto.
rsonsini
05-04-2015, 10:02
Provata dietro casa (rotonde e qualche curva, niente di che) e mi sembra che all'anteriore tenda ad allargare un po'. Forse colpa delle gomme di primo equipaggiamento, che oltretutto erano nuove di pacca.
Comunque non mi ha entusiasmato.
Poi quelle plastiche con la trama in finto carbonio sono veramente brutte come la m.
Le avessero fatte in plasticaccia sarebbe stato molto meglio.
Nota di merito per il concessionario di via cenisio che ha personale bravo e simpatico, in luogo dei soliti che sembra che ti facciano un favore personale a venderti la moto.
Bottom line: non comprerei la tracer.
Sent from my iPhone
pacpeter
05-04-2015, 11:04
Di solito chi ha il gs non piace la tracer.
brutto il finto carbonio? Mah.....
allarga? Mah......
rsonsini
05-04-2015, 11:10
Per quanto riguarda l'allargare ho anche specificato che potrebbe essere per le gomme.
Il finto carbonio, rettifico, mi fa schifo. Però c'è anche sul tmax mi dicono.
Vi lascio alla misurazione dei vostri piselli, che tanto io sono un rivetto.
Sent from my iPhone
le gomme di serie di sicuro non sono un granche...bisogna scaldarle bene per farle curvare decentemente
Io sarò di parte perchè già ce l'ho (ogni scarrafone è bello a mamma soia :lol:) però sono sempre più soddisfatto dell'acquisto, allarga ?? Fatevi un giretto su una bella stradina di montagna poi ne riparliamo.
Certo, il mono dietro è secco nella risposta, ha migliorato un pò aumentando il freno in estensione, c'è anche da dire che ero abituato alla lunga escursione del GS...
Comunque il motore è una goduria, e poi ancora non gli ho tirato il collo per benino, visto il kilometraggio limitato :eek:
Quando l'ho provata non mi sembrava che allargasse.
E' una gran bella moto!
Paolo_yamanero
05-04-2015, 19:13
Di solito chi ha il gs non piace la tracer.
A me non è dispiaciuta.
Il lava red è un colore bellissimo.
Ma non mi è piaciuta tanto da comprarla in sostituzione della mia GS.
sartandrea
07-04-2015, 10:23
una versione più sportiva direttamente da Yamaha
http://images.moto.it/images/407532/x574/yamaha-tracer-sport-4.jpg
http://www.moto.it/news/yamaha-mt-09-tracer-sport.html
Oggi pensavo... Fra un paio di anni o tre quando faranno o un restyling della tracer magari rivedendo il codino brutto, il parabrezza migliore, il motore con qualche cv in più e un mono decente... Con un aumento di prezzo intorno ai 1000/2000 euro sai quante ne vendono in più!
Paolo_DX
07-04-2015, 13:00
fai anche tra 3 o 4 il restyling.. che sperabilmente su queste moto non ti cambiano modello sotto le chiappe ogni 2 anni come fa qualcun'altro
pacpeter
07-04-2015, 13:08
Qualche cv in più?
A quale pro?
Non credo alla moto serva altro sul motore. Forse una versione con sospensioni premium anche a +2000 € avrebbe un mercato, ma sarebbe "ammettere" che alle attuali sospensioni manca qualcosa...
highline76
09-04-2015, 09:51
Il BEST di questa moto è che offre tanto, anche se non tutto, ad un prezzo sotto i 10.000 Euro. Con 2.000 Euro in più sarebbe una mazzata sulle palle pazzesca, dal momento che c'è molta più concorrenza e varietà di scelta (e non solo sul nuovo, ma anche sulle maxi usate seminuove, che con 12.000 Euro si portano via bene)....
Motofurbo
09-04-2015, 10:22
Dovrebbero svegliarsi e offrire la stessa cosa anche le altre case...
Immaginate una Cb1000R messa giù come la tracer, oppure la z800, o il monster 821... tutte le nude andrebbero proposte in due versioni, una bassa e una alta, ne venderebbero il triplo.
Paolo_DX
09-04-2015, 18:49
gia in tempi recenti con lo stesso sistema kawasaki non ha venduto affatto malaccio con la nuda er6n da cui ricavarono la crossover versys con 4 lire e che e' in giro tutt'ora rinnovata. Stessa oprerazione per la mt09, e in effetti funziona fintatoche' tieni i prezzi in un range basso tipico da buone moto ma non specialistiche.
Dovrebbero svegliarsi e offrire la stessa cosa anche le altre case...
Immaginate una Cb1000R messa giù come la tracer, oppure la z800, o il monster 821... tutte le nude andrebbero proposte in due versioni, una bassa e una alta, ne venderebbero il triplo.
Alte e con quella impostazione/abitabilità, le differenze sono sottili. La Hyperstrada ha un ottimo motore (quello del Monster 821) ma rimane troppo motard nell'allestimento.
Infatti hanno fatto l'errore in ducati di mettere due borse e un'unghia come cupolino all'hypermotard spacciandola per una mini multi. In Yamaha hanno invece messo una carena vera e propria e riprogettato il telaietto posteriore dell'mt09.
LaSuocera
12-04-2015, 07:39
Corretto, anche se più che di errore parlerei di necessità: Ducati non è Yamaha e non ha la possibilità di fare un modello nuovo, è stato un adattamento che ha dato buoni risultati di vendita per due anni. Certo ora dovranno affrontare il problema di una Tracer a 10000 euro che gli azzererà o quasi le vendite della Hyperstrada. Se mi fanno una Tracer in salsa Ducati la prenoto ad occhi chiusi: è la moto che sto aspettando
Da come ne parlate, date l'idea che Yamaha abbia progettato la mt-09 e una volta messa sul mercato, abbia detto, oibò, abbiamo questo modello, adattiamolo a qualcosa di diverso. Come se l'orizzonte progettuale di una casa motociclistica, soprattutto una grande come yamaha, si misurasse in mesi, e non in svariati anni.
La mt09 è uscita l'anno scorso, non 5 anni fa!
Quella è una piattaforma pensata e progettata dall'inizio per fornire tutta una fascia di prodotti. Sono usciti prima con la nuda, quest'anno con la tracer, e magari l'anno prossimo con qualche altra variante della stessa piattaforma. Ma avrebbero benissimo potuto seguire un altro ordine.
Fossero usciti prima con la tracer, e poi con la nuda, oggi tutti starebbero a dire che la mt-09 è troppo grossa, perché è una tracer con qualche modifica… È andata al contrario, e allora è la tracer ad essere troppo piccola.
andre8101
25-04-2015, 09:45
Finalmente sono riuscito a provarla, rispetto alla mia r e molto più maneggevole e il 3 cilindri ha una erogazione molto lineare e sa diventare cattivello in alto.
Sensazioni in linea con quelle che avete descritto, il TC entra parecchio però il mono a me non fa così cagare... ma io non ci capisco... quello che non ho provato e la stabilità nei curvoni veloci, mi piacerebbe sapere come reagisce essendo così leggera nel misto stretto.
Ottimo il prezzo 10.500 con il tris rigido givi, le borse laterali di serie non mi piacciono.
A dire la verità ho pensato di fare il cambio ma sono troppo affezionato alla mia moto... e poi ha solo 40 mila km :confused:
ste.2000
27-04-2015, 19:06
Qualcuno quindi dice che ad esempio il mio ktm 1190 gira solo dai 4000 in sú......
incredibile, non me ne sono accorto........
Riporto questo post di un altro thread da cui ho scoperto che pacpeter non possiede più la tracer bensì la 1190..:rolleyes::rolleyes:
Mi sono perso qualcosa?!?!
Potresti darci almeno qualche spiegazione.. dopo decine di pagine di discussioni ed elogi.. ;);)
bobo1978
27-04-2015, 19:30
Non si parla a bocca piena.
Togli la pastura e sfila l'amo dalla bocca
:D
7373MASSIMO
27-04-2015, 21:03
Scusate se intervengo in questo thread con un paio di domande,
qualcuno ha scritto della protezione dall' aria con il cupolo std e maggiorato oltre ad eventuali lunghe percorrenze come si comporta la sella con le natiche?
Queste info per me sono due riferimenti fondamentali.
Grazie
Massimo
pacpeter
27-04-2015, 22:40
basta leggere. cupolo std = poca protezione. troppo poca, sono alto 187 e mi spara l'aria direttamente sulla visiera.
sella: da cambiare. inadatta
7373MASSIMO
27-04-2015, 22:43
Grazie,
da quello che ho capito la moto è bella, leggera, maneggevole, ma per viaggiare è una c@g@t@.
Non ho bisogno di altro.
Massimo
pacpeter
27-04-2015, 22:47
errore. per viaggiare come? da solo o in due? cosa intendi per " viaggiare"?
stare fuori 3-4 giorni o un mese?
da solo con cupolo e sella cambiati per me va benissimo. in due no a meno di viaggi non molto lunghi ( gambe del passeggero alte , per la sella vale il discorso del guidatore)
7373MASSIMO
27-04-2015, 22:56
...purtroppo i miei viaggi sono sempre in due e vanno da 4gg min a 15gg max.
La cosa che mi fa inc@zzare è che mia moglie prende delle posizioni tipo:
se non sono comoda in moto non vengo più!
Che faccio l' affogo o riprendo un Gs?:lol:
pacpeter
28-04-2015, 08:47
affoga la moglie con il gs..............
allora la tracer non va bene. comunque non esiste mica solo il gs al mondo nè?
BraveAle
28-04-2015, 10:20
Se volete viaggiare comodi in due con una buona protezione dall'aria
allora prendetevi un RT .....
Rizoma per Tracer
http://m.moto.it/magazine/news/rizoma-per-la-yamaha-mt-09-tracer
Motofurbo
04-11-2015, 09:50
...purtroppo i miei viaggi sono sempre in due e vanno da 4gg min a 15gg max.
La cosa che mi fa inc@zzare è che mia moglie prende delle posizioni tipo:
se non sono comoda in moto non vengo più!
Che faccio l' affogo o riprendo un Gs?:lol:
Macchè Gs!
La tracer non va bene, è una naked ondeggiante :D
Prenditi una Honda Crossrunner (non la crosstourer eh). O al massimo una Yamaha Supertenerè :D
Perché no Crosstourer?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
branchen
04-11-2015, 17:46
Confermo SuperTénéré ottima in quanto a comodità della passeggera
Motofurbo
04-11-2015, 22:09
Perché no Crosstourer?
Ma, l'ho avuta per quasi un anno.
Poi ho provato il Crossrunner e mi è piaciuta molto di più: meno pesante, motore più piacevole. Meno "seria" forse.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |