Entra

Visualizza la versione completa : Un grazie pubblico a BMW


gggiorgiooo
05-03-2015, 19:28
Si parla ancora di moto qui? :)

Voglio segnalare il più che ineccepibile comportamento di mamma BMW che ha rimediato a un problema (serio) nato dalla concessionaria su cui mi ero appoggiato per il richiamo del cuscinetto ruota post. della mia f800s.
Ora il mio rottamino rosso dorme tranquillo in garage con il cuscinetto nuovo (dopo che erano passati con il conce più di due mesi e mezzo di attesa) e io guido più tranquillo.
Sarà una banalità, ma sono contento che ci sia qualcuno in BMW che prende a cuore una situazione di disagio e cerca di risolverla.

Someone
05-03-2015, 19:36
Ecco...diglielo a BigZana

Mauri-Rider
05-03-2015, 21:33
Ho guidato per sei anni una F800, mi ha divertito tantissimo ma quel cuscinetto non mi faceva dormire tranquillo... Quindi ti capisco!

bigzana
06-03-2015, 11:32
pensa un pò.

gggiorgiooo
06-03-2015, 13:08
Se la mia interfaccia fosse stata solo la concessionaria (e non dico quale, anche se non è più concessionaria dal primo marzo), avrei potuto semplicemente rosicare e di brutto. Schiumare di rabbia. Prendermela con tutti i santi del calendario, insomma, ci siamo capiti.
E' anche vero che sono cose che possono capitare anche se non dovrebbero. Ma sta alla professionalità di un'azienda risolvere nel miglior dei modi possibili. E in questo caso posso dirlo: brava BMW!

als
06-03-2015, 15:25
ma il concessionario era forse di un'altra marca??
dai, scherzo ;-)

Le ultime 4 moto avute sono state di 4 marche diverse e ho potuto constatare che alcuni problemi che ho incontrato sono dipesi dal concessionario più che dalla casa madre.

Felice che tu abbia risolto :-)

carlo.moto
06-03-2015, 15:29
Ho sempre sostenuto che la garanzia, la manutenzione ecc. non la fa la casa madre ma l'uomo che abbiamo di fronte, dipende da lui volere e no, risolvere il probema.

gggiorgiooo
06-03-2015, 17:27
@als: il primo concessionario era l'ufficialissimo della mia provincia, dove, fra l'altro, avevo acquistato la moto.
Per il richiamo del cuscinetto mi ha fatto aspettare due mesi e mezzo senza concludere ad un appuntamento.
Al mio (ennesimo) viaggio in concessionaria conclusosi con un nulla di fatto, dopo aver detto che se non avessimo risolto in breve il problema (dopo due mesi e mezzo di attesa) avrei segnalato in bmw italia il disservizio mi è stato detto (testuali parole): "allora se la faccia riparare da XXXX a Catania".
Un concessionario non può permettersi di negare assistenza (per un richiamo di sicurezza poi!) proprio per il legame che ha con la casa madre.
BMW, conosciuta la cosa, ha agito nel migliore modo possibile.
Anche io sono straconvinto che i problemi nascono da problemi di rapporti con i concessionari. E mi convinco sempre più che si risparmiano tante arrabbiature se si compra un oggetto che verrà seguito da una persona di fiducia con la quale si costruisce un rapporto e che conosce il nostro mezzo.

CISAIOLO
06-03-2015, 17:39
Ad un mio amico il concessionario non ha voluto cambiare il cuscinetto che poi si e' rotto nel mese di Luglio rovinandogli l'estate anche perche' la moto gli e' stata riconsegnata a fine Agosto.

gggiorgiooo
06-03-2015, 18:03
@cisaiolo: a me era arrivata la raccomandata bmw. Che è, sostanzialmente, uno scarico di responsabilità. Se non porti la moto a riparare subito, in caso di problemi è colpa tua. Ma se tu gli vuoi portare la moto e non te la vogliono riparare, allora la colpa torna alla bmw (o al concessionario).
Se invece non gli era arrivata la raccomandata, il concessionario non ha colpa. Non tocca a lui fare riparazioni preventive perché online si viene a sapere di un problema al cuscinetto, che, fra l'altro, può capitare o meno.

TWISTER7474
06-03-2015, 22:43
L'ho sempre detto che usano buoni allucinogeni nei conce BMW......:rolleyes:

CINGHIALUN
07-03-2015, 06:47
Dite che alcuni concessionari sono un po superficiali negli interventi.. Ma ci sono anche motociclisti che vanno in officina per togliere i moscerini dal fanale… Io ad esempio l'altro sabato mi sono cambiato olio motore filtro, filtro aria, olio cambio cardano, e pulito le candele… Cose che tutti penso siamo in grado di fare… Ma un po' per pigrizia e un po x spazio… SE non si ha un posto perché' in 4 o 5 affiatati.. non vi prendete un garage e lo allestite di qualche chiave? Magari ci mettete pure un tavolo 4 sedie e un frigo per la birra… Da me anni fa alcuni amici venivano a farsi i lavoretti, Poi chi gli e nato un figlio o chi per altro hanno smesso… Comunque se qualcuno nei paraggi di biella volesse, gli do una mano… A farsi alcuni lavoretti da' soddisfazione, e si risparmia…

bigzana
07-03-2015, 07:33
Vabbé ma che centra questo con quello che un concessionario dovrebbe fare per contratto? Se esiste un richiamo ufficiale fa parte della casa non è che te lo puoi fare tu in garage, eh.

als
07-03-2015, 07:46
Giorgio a volte ci sono problemi economici che frenano i rapporti tra casa madre e officina. Altre volte è solo cialtroneria!!
Con la mia attuale moto nell'officina dove l'avevo comprata mi tennero la moto x 3 giorni (su appuntamento) per fare un controllo che avevo chiesto (a pagamento). Quando ripresi la moto nel conto mi avevano cambiato filtro, candele, pastiglie, ecc. da me non richiesti. Feci smontare e ripristinare la moto come l'avevo portata, pagai solo la manodopera per il controllo richiesto e cambiai officina.

Mal comune ma certamente non mezzo gaudio

CINGHIALUN
07-03-2015, 08:10
Era per dire in generale no… Si ke cio ke e' da contratto va fatto, e sicuramente lo faranno... ma e' in generale che ci si appoggia troppo ai concessionari… vi fidate dei lavori che dicono di aver eseguito? chi vi dice che ad esempio nell' apertura di stagione dove si fanno tanti tagliandi non tolgano ad esempio un filtro da una parte e lo montano dall' altra? potete segnarvi il filtro per controllare, in effetti il filtro e' stato sostituito, ma non con uno nuovo… parlo per esperienza vissuta, ma non con la moto, con il tagliando di un furgone preso nuovo qui a biella…

CINGHIALUN
07-03-2015, 08:18
Comunque la mia non e' istigazione a dubitare… solo di controllare un po' meglio i lavori fatti, visto che si fanno anche pagare…
Spengo che mi preparo… come avevo scritto dopo vado a varazze a festeggiare il mio 48 compleanno… ah, nel caso qualcuno capiti per li il mio st e bicolore grigio scuro con il paraspifferi della wunderlich e il deflettore della givi… penso per le 12 di essere giù… CI SI LEGGE… polenta e merluzzo per tutti… pago io… kiss

gggiorgiooo
07-03-2015, 09:22
@als: il concessionario (non più concessionario) che mi ha fatto aspettare due mesi e mezzo mi aveva detto che era colpa di bmw, perché tocca ai concessionari anticipare i soldi dei ricambi dei richiami. Sinceramente questa cosa mi puzza un po' di balla, ma l'ho dovuta prendere per buona. E prendendola per buona ho dovuto aspettare che il proprietario della concessionaria facesse il bonifico per l'acquisto del ricambio, bonifico che non è mai partito e l'oggetto della mia contestazione con bmw è stato tutto qui.
Per quanto riguarda i pezzi in più montati senza alcuna autorizzazione è stato simpatico notare che il concessionario dove poi ho fatto il richiamo al momento del ritiro della moto mi ha detto che la mia moto era in pessime condizioni di manutenzione. Lo dice lui, ma io che, appena presa la moto, ho scoperto che una canna forcella aveva avuto l'olio cambiato e l'altra no ho altre impressioni su certi lavori che fanno certe officine.
Ma son sicuro che mi abbia detto questo perché ho espressamente detto che l'officina doveva limitarsi al richiamo. I meccanici bmw non li conosco e non apprezzo in alcun modo le officine che non permettono neanche di vedere da lontano il proprio mezzo mentre viene manutenuto.

@cinghialum: un cuscinetto ruota non si cambia facilmente. Alcuni si montano ad interferenza, altri invece hanno bisogno che la sede del cuscinetto debba essere scaldata. Premesso che, essendo oggetto di richiamo, tocca a bmw montare e smontare, a volte piccoli interventi di meccanica impongono conoscenze non banali.
Ad esempio, nella nostra f800s il sistema dei cuscinetti di sterzo è più vicino a quello di una mountain bike che a quello di una qualsiasi moto. Sistema che è preso pari pari da quello della scarver. Sistema estremamente economico e che personalmente trovo poco sicuro. Perché non è stata adottata una soluzione più tradizionale? Di sicuro chi non conosce il metodo corretto di smontaggio si troverà la ruota ant. crollare a terra mentre tenta di cambiare la piastra di sterzo sup. Con la possibilità di tutti i danni correlati.
La forcella (sempre quella) della mia moto è completamente massacrata da segni e segnetti. Viste le strade fatte, secondo me non possono essere state pietruzze e sale della strada, è pitting, ovvero corrosione superficiale. Non è la qualità che uno si aspetterebbe. Son piccole cose, spesso non influenti neanche nella guida, ma che testimoniano una ricerca assoluta nel risparmio di produzione. E, risparmiando risparmiando, arrivano i guai come quelli al cuscinetto.

uccio63
07-03-2015, 10:05
Sei un pazzo in questo forum a scrivere qualcosa di positivo su bmw....:lol:

gggiorgiooo
07-03-2015, 10:37
Quello che è giusto è giusto.... :)

CINGHIALUN
07-03-2015, 18:31
Lo so' come si cambiano i cuscinetti, quest'inverno abbiamo rifatto il carro di una pala cingolata, si che si lavora più' grossolanamente che con le moto, ma di tagliandi ad escavatori cammion… riduttori ingranaggi, frizioni, pompe idrauliche saldatrici a elettrodo a filo.. cannelli estrattori e compagnia, oramai sono 25 anni che li uso.. e se non ce' da fare un tagliando in garanzia o se non si necessita proprio di una diagnostica o chiavi particolari, io più o meno mi faccio quasi tutto… La cinghia dell' alternatore del rt me l'ero cambiata io… pastiglie dei freni, be' se non l' avete mai fatto se un giorno ci incontreremo vi faccio vedere come si fa, poi direte… (MA CHE CAVOLATA…) E con questo nemmeno spingo qualcuno a farsi i lavori per poi trovarsi nelle grane… QUI SI DISCUTE SENZA PROVOCAZIONI NE FORZATURE NE ALTRO… mo stappo una bottiglia che oggi a varazze c'era un vento forte e freddo…

gggiorgiooo
07-03-2015, 19:22
@cinghialum: chiarissimo. Io con la chiave fiat ti smonto l'impossibile. Compresi i pc. Ma non è detto che un pc sottoposto a riparazione con chiave fiat funzioni di nuovo.
Ripeto. Per alcuni oggetti meccanici esistono delle precise procedure di montaggio e smontaggio che, se non eseguite, portano a danni enormi. Io lavoro con macchine olearie: per certe cose che sembrano banali (tipo estrarre un tubo di alimentazione) è indispensabile il meccanico che conosce le corrette procedure di montaggio e smontaggio. Osservando e aiutando s'impara. Ma solo un meccanico che conosce a fondo quello che monta e smonta individua a colpo un problema e lo risolve senza farne nascere altri.