Visualizza la versione completa : r1200rs
A me me pias, quella dose di sgraziata bellezza:)
http://indianautosblog.com/wp-content/uploads/2014/10/BMW-R-1200-RS-with-accessories-front-three-quarters-at-the-INTERMOT-2014-1024x680.jpg
OcusPocus
05-03-2015, 20:01
Per me la più bella bmw da parecchio tempo a questa parte.....però ne venderanno 3 temo
Mauri-Rider
05-03-2015, 21:30
Ho bisogno di vederla dal vivo, al momento non mi ha ancora convinto.
Poi... Per dirla tutta, anche se quella forcella funzionerà benissimo, non ha il Telelever...
EnricoSL900
05-03-2015, 21:41
E, difetto non meno grave, ha il motore boxer... :lol:
In foto mi pare davvero bella. Sono molto curioso di vederla dal vivo.
mimmotal
06-03-2015, 17:36
E, difetto non meno grave, ha il motore boxer... :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:
L'eleganza del K 100 RS è rimasta insuperata....
Da ex possessore di r100rs e r1100rs la dovrò' provare...
Ciao
Bim
Con le borse l'hanno rovinata!!! avevano quelle delle della serie k invece:mad:
rsonsini
06-03-2015, 21:11
certo che averla nelle concessionarie prima della stagione sarebbe stata una mossa sensata...
A me piace ... ma che caspita c'azzecca il paramotore?
Piace anche a me. Spero di provarla presto....
Da possessore di una r1150rs devo dire che piace anche a me 👍
Locomotiva
09-03-2015, 07:53
Effettivamente, più che borse sembrano i trasportini per il gatto...eccheccacchio, le borse del K sarebbero state perfette, così compatte, e invece...mah...
E costano 800 euro, che furto!
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
highline76
09-03-2015, 12:13
vista dal vivo.... per me davvero bella. Una delle migliori nuove proposte viste al Motodays... di certo meglio della S1000XR che fa cagare, a mio parere... Concordo anche io che... in quanto moto molto polivalente, non venderà in Italia! Noi siamo fatti per naked e paracarri... non per questo genere di moto. Cmq questa è bella, comoda, adeguatamente protettiva e potente. Davvero ben fatta
asderloller
09-03-2015, 12:41
fanno solo un po' ridere i faretti e il palco di protezione al boxer.
per il resto piace molto anche a me.
Piu' protettiva della R nuda, di cui penso riprenda la ciclistica. Meno catafalco della RT o della GS di cui pero' sara' un po' meno confortevole nei viaggi .
Sarebbe la cosidetta proposta intelligente, quindi non ne venderanno una....
Mi intrometto, secondo me, anche se "sporca" la linea, la protezione con il motore boxer ci vuole, i faretti posizionati così completano verso il basso il fascio luminoso del faro, io pur avendo il faro a led (GS), quando si accendono, la differenza comunque la vedi, allargano il fascio luminoso lateralmente.
📱
PietroGS
09-03-2015, 14:55
http://i58.tinypic.com/epk9xu.jpg
bella, bella, bella!
:eek::eek::eek:
asderloller
09-03-2015, 15:14
ma i fendinebbia non andrebbero usati solo con la nebbia? :lol:
comunque son dei catafalchi per una moto così fine. IMHO.
mpescatori
09-03-2015, 15:21
Scusate... mi sbaglierò... ma la linea RS non era la "sportiva" in casa BMW ?
Ed ora mi presentano un qualcosa a metà tra la Aprilia Capo Nord e la Triumph Tiger ?
No, dico... guardate bene la linea del manubrio rispetto al serbatoio, e paragonatelo con la R1100 RS e R1150 RS...
http://www.motorcyclistonline.com/sites/motorcyclistonline.com/files/import/page_element_images/122_0012_01_z%2B2000_BMW_R1100RS_special_edition%2 Bside_view.jpg http://www.motorcycles-bike.com/attachments/allimg/111019/99414614_4thumb_550x410.jpg
jocanguro
09-03-2015, 15:34
Bella Bella !!!
l'ho vista dal vivo al motodays, è molto bassa e filante, li non c'erano le borse e il paramotore ...
peccato per il paralever !!! grande errore toglierlo .!!!
Certo non è megaenduro, non è naked, non crossover, non ha 200cv ....
ne venderanno poche, conviene aspettare a aprile 2016 si troveranno usate a due soldi !!!;)
Quoto Aspes !!;)
blacksurfer
09-03-2015, 15:44
gran bel mezzo.
E tutto sommato hanno la loro ragione di essere anche paramotore e faretti (soprattutto il primo che non smetti più di ringraziare la prima volta che cadi da fermo o ti sdrai andando ;)) ... meno , molto meno quelle orribili borse dal look troppo plasticoso :(
Pacifico
09-03-2015, 16:21
Se avessero messo il 4 cilindri, 160 cv, DCT, elettronica a go go e minchiatelle varie sarebbe la mia moto perfetta!
Così ne venderanno 2
http://i58.tinypic.com/epk9xu.jpg
Invece è bellissima ed il plus della forcella tradizionale me la fa piacere anche di più.....
Io il telelever, pur avendo imparato a usarlo, non lo sopporto, ti toglie molta della comunicabilità dell'avantreno....
Poi mi piace quando criticate i manubri troppo alti, quando c'è gente qua dentro che arretra quelli dell'rt.....
Pacifico
09-03-2015, 17:22
dicevo che ne venderanno 2.....
forse una a me... forse... ;)
grigia mi piace molto e sicuramente alzerò ancora i mezzi manubri.. sono alto io.. :lol:
certo che il boxer... :(
da estimatore e proprietario di una 1150 rs, dico che questa sembra un'altra moto....
Un dubbio, adesso con la rr1200 ad aria e nonostante il solo mini cupolino sport in sfizzera rischierei la galera, questa forse per me sarebbe troppo.
Ne venderanno 2? vabbè anche la vecchia RS non ebbe un gran successo di vendita, ma che mi frega, anzi meglio se non se la fila nessuno.
simonetof
10-03-2015, 15:05
Scusate... mi sbaglierò... ma la linea RS non era la "sportiva" in casa BMW ?
Non esattamente la sportiva é la S.
R100S; R1100S; R1200S.
La RS (RennSport) é la sport touring.
No, dico... guardate bene la linea del manubrio rispetto al serbatoio, e paragonatelo con la R1100 RS e R1150 RS...
Non si guarda a quello, ma alle quote manubrio/piano sella. E non mi sembra ci sia tanta differenza, anzi:D:D
jocanguro
10-03-2015, 15:40
Anche secondo me però è un po' troppo S e poco RS ..:(
Invece è bellissima ed il plus della forcella tradizionale me la fa piacere anche di più.....
con quelle quote ciclistiche una forcella... il tele e duolever non è un capriccetto, serve a minimizzare le variazioni delle quote di avantreno in dipendenza da accelerazione e frenata, consentendo di costruire anche moto estremamente stabili eppure con ragguardevole escursione sulle sconnessioni senza radicali problemi di beccheggio che inficino la guida.
Fare una moto con queste quote apertissime e forcella telescopica è un notevole azzardo, spero sappiano quello che fanno perché sono scelte cadute in disuso...
Detto questo, la moto dal vivo è bellissima, una delle vere sorprese del salone di Roma, per me.
Vittosss
10-03-2015, 17:54
nu nu, troppo S no.
io l'attenderei una sostituta della S
PietroGS
10-03-2015, 18:31
la moto dal vivo è bellissima, una delle vere sorprese del salone di Roma, per me.
Io l'ho vista dal vivo a novembre a Milano ed e' la moto che mi e' piaciuta di piu'.:eek:
Veramente molto molto bella.
:arrow:
PietroGS
10-03-2015, 18:37
Temo che ora in preda ad un attacco compulsivo, prendo quel catafalco del gs adv che ho, lo butto nella scarpata e mi accatto la rs!:lol:
Veramente una moto per farci di tutto... pure gli sterrati che si fanno con l'adv.:-p
mpescatori
10-03-2015, 19:53
Non esattamente la sportiva é la S.
R100S; R1100S; R1200S.
La RS (RennSport) é la sport touring.
Non si guarda a [livello manubri/serbatoio], ma alle quote manubrio/piano sella. E non mi sembra ci sia tanta differenza, anzi:D:D
Se la RS RennSport è una Sport Touring, allora la mia ST che è ? Ha i mezzi manubri né più né meno delle "S".
E poi... che la R1100S 1 R1150S avessero più CV delle RS, ok, lo accetto...
...ma che le RS fossero moto da turismo... un po' meno...
E non allego altre foto chè non voglio litigare...
...ma questa nuova RS mi sembra tanto come le Audi "Sportline", turbodiesel del papi con gli adesivi da corsa...
Anche io la trovo molto bella, senza optional anche più bella, l'ho solo trovata un po infossata ma credo basti regolare la sella sulla posizione alta o prenderne una più alta. Concordo con jocanguro ... aspettare due o tre anni ed a prenderla usata si farà l'affare.
aspettare due o tre anni ed a prenderla usata si farà l'affare.
Sante parole... visto che si superera' facilmente i 20K euro full optional..
Come è bella spigolosa...
Pias pure a me :eek:
Sono curioso però di leggere qualche prova proprio per via delle forcelle normali.
Quando sarà nei conce?
al motodays mi hanno detto che esce a giugno ed organizzeranno delle giornate di prova
da estimatore e proprietario di una 1150 rs, dico che questa sembra un'altra moto....
ah..............caino !!!!
simonetof
18-03-2015, 16:40
Se la RS RennSport è una Sport Touring, allora la mia ST che è ?
Non te lo dico per educazione:):):):):):)
Boxerfabio
18-03-2015, 19:29
È proprio bella. Vien voglia di scendere dalle endurone e salire su quella. Esteticamente è proprio bella
PHARMABIKE
18-03-2015, 21:08
Quoto Fabio !
jocanguro
20-03-2015, 19:11
infatti a me piacendo proprio quel genere ... sulle endurone non sono mai salito !!!:eek:
A vederla in foto mi piace......
mio fratello mi ha appena telefonato entusiasta di aver provato la R ultimo tipo. SI chiedeva se la RS come posizione di guida ,manubrio etc. e' uguale oppure ha il manubrio diverso etc. Chi sa rispondere?
Io a Colonia ho provato a sedermi su entrambe, mi parvero molto simili come posizione di guida.
Forza Roberbero!
Anche io mi sono posto lo stesso quesito dopo che ho provato la R ( che mi é piaciuta moltissimo tra l'altro)
Paolotog
22-03-2015, 18:40
Per me le Bmw sono paralever telelever e boxer, con pregi e difetti.
É bella ma sul genere forse valuterei altro.. fermo restando che è sicuramente una moto valida e bella..
Per es questa ?
http://www.riders-online.it/wp-content/gallery/Kawasaki/Kawasaki_Z1000SX_Tourer_P1.jpg
Il manubrio della RS è diverso
Sta più in avanti rispetto alla R
Purtroppo la posizione di guida della RS mi è sembrata un po troppo seduta e di conseguenza il manubrio risulta lontano,
Mettendoci il manubrio della R le cose migliorerebbero
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Prova da moto.it:
http://www.moto.it/prove/bmw-r1200rs.html
Però, ne parlano piuttosto bene!
Poi superfull a 17500, pensavo peggio... fra un paio d'anni usata, sarà mia :arrow:
vista dal vivo a Monaco, bellissima
L'unica cosa che non mi gusta molto e' lo scarico cromato ...
Preferirei un terminale corto in carbonio ... ma a questo si pone rimedio facilmente ...
Boxerfabio
24-04-2015, 16:13
veramente bella bella bella
Non l'ho vista dal vivo ma per ora mi piace.
Secondo me però 236kg a secco sono un po' tanti.
PietroGS
24-04-2015, 16:41
Se va' bene tanto quanto e' bella, per me questa volta, bmw ha fatto un capolavoro.
:!::eek::D:arrow:
A me piace ... ma che caspita c'azzecca il paramotore?
...Vogliono attirare glia amanti dei tubi. Si sono accorti che tra i loro clienti mancavano gli idraulici...! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
EnricoSL900
24-04-2015, 21:39
Costava così tanto una piastra di sterzo?
Mi piace molto più della r1200r anche se non ha il tele.
Correggo il ragionamento , entrambe non hanno il tele ma fra le due......
O No! Anche su questa il contagiri digitale a barra! Che schifo! :lol::lol::lol::lol::lol:
sergius68
25-04-2015, 18:39
Sicuramente una bella moto (più della nuova r) e pure intelligente: secondo me la semi carenatura è la soluzione ideale per chi vuole usare la moto tutti i giorni nel traffico cittadino e farsi pure qualche bel viaggetto ben riparato.
Ci sono salito su ai motodays a Roma ed ha un unico difetto per i miei gusti (e soprattutto per i miei problemi alle spalle ): la posizione di guida molto caricata in avanti. Chissà come risulta con il manubrio della R....? Considerando che sulla mia di r ho montato pure i risers per alzare il manubrio (altrimenti le mie spalle avevano un autonomia di circa 200 km prima di farmi male) vorrei provarla con la configurazione di guida che ho adesso....anche il prezzo (considerati gli standard bmw) non è affatto male...personalmente sto facendo più di un pensierino alla nuova rt, ma questa (per le mie esigenze e per l'uso che faccio della moto) potrebbe essere una buona alternativa
63roger63
25-04-2015, 19:35
... il paramotore?
Perché non si sdraia la ST? :lol:
Penso di aver letto 236kg in ordine di marcia.
Perché non si sdraia la ST? :lol:
Sdraiarsi si sdraia anche lei ... ma un para-motore tubolare su una sport-tourer a me pare un pugno nell'occhio ...
No?
Qualcuno ha avuto modo di vederla per bene? Salvo improvvise fulminazioni mi sa che a fine anno la becco, me pias, a meno che la bocci Tricheco:lol:
PietroGS
30-04-2015, 19:17
in foto mi piaceva e il genere rs con boxer mi e' sempre interessato; poi sono andato a Milano a novembre e me la sono vista per bene ( praticamente solo lei in tutto Eicma il resto un occhiata e via.....) e le ho giurato amore eterno! la prova in strada sara' il colpo fatale.....
Come gia' ho scritto,per me, bmw ha fatto un capolavoro.
:eek::!::arrow:
E beh, ma quasta è istigazione:D
PHARMABIKE
30-04-2015, 19:36
Quoto Pietro !!! Aspetterò l' usato ....
PietroGS
30-04-2015, 21:22
Comunque leggendo sulla rete i test che hanno fatto più o meno tutte le riviste on line: tutti ne parlano un gran bene.
Mi sa' che questa volta i krukki hanno fatto centro!
:-p:D:eek:
scarverinside
30-04-2015, 21:27
E io quoto pharmabike...attendo l'usato anche io...specialmente per la poca appetibilità che avrà sul mercato questa rs...
http://motori.corriere.it/motori/dueruote/cards/bmw-r-1200-rs-nata-viaggiare/semi-carenata_principale.shtml
Boxerfabio
26-05-2015, 21:08
Vista stasera. Ci sono salito e sembra fatta apposta per me come quote. Incredibilmente comoda ed ergonomia. E dal vero è ancora più bella e affascinante che in foto. Davvero bella. Onestamente la voglia di scendere dai nostri acquiloni, come li chiamano qui dentro, la fa venire davvero. Se va tanto bene quanto è bella potrebbe anche avere un discreto successo. Non mi sono mai fermato a guardare una mezza carenata. Questa è proprio bella. Temevo una guida un po "scomoda" ma invece staticamente è perfetta. Sul mio adv da fermo sono ben più scomodo in paragone. Tanta voglia di provarla
4 pagine di lodi ma nessuno di voi la comprerà!!
Personalmente la trovo troppo intelligente per me e troppo brutta per il mio garage.
Boxerfabio
26-05-2015, 21:49
I gusti son gusti logicamente ma se ci hai infilato dentro una supertenerona allora ci può entrare tranquillamente anche questa. Troppo intelligente no dai, ormai il marketing ci ha inculcato che i nostri aquiloni sono intelligenti, non queste sport tourer. La comprerò mai? Boh non so. Questa non ha il telelever, forse bisogna sapere guidare davvero per usarla. Temo non faccia per me.
Fabio io credo che noi italiani come motociclisti non siamo fatti per questo tipo di moto,magari quando la incontrerò per strada mi piacerà,ma il suo campo di utilizzo già non mi attizza!La mia ST si intona molto col gli altri abitanti del mio garage!!:lol:
Boxerfabio
26-05-2015, 22:02
Si sono d'accordo. Di certo non l'hanno fatta pensando a noi. Ma staticamente è così comoda, così bella che se fossi entrato pronto per ordinare il gs sarei tornato a casa col depliant della rs pronto per pensarci una qualche notte. Mai successo per me per una sport tourer. L'utilizzo lo ritengo sovrapponibile. Se col vecchio gs ad aria mi ero tolto lo sfizio di tassellarlo, spogliarlo di tutto e di farci alcune uscite off road che pensavo fossero impossibili da percorrere con questo adv non mi sognerei neppure di abbandonare l'asfalto. Quindi come uso direi che per me è sovrapponibile. Abituato alla mole visiva della adv questa rs mi sembrava una piuma.
E' che da quel che leggo il boxer ad acqua ha 125 cv un po' farlocchi.
Boxerfabio
26-05-2015, 22:08
Si, pochini... Il minimo sindacale sono i 160 del multistrada
Hedonism
26-05-2015, 22:52
ma se rimanete / rimaniamo, su strada..... una bella RT no? io ho visto che di sport, per strada poi.... non se ne fa più.... una bella sgroppata, un po' di musica e via.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
RT mi pare troppa, tutta quella carena, allora FJR.
Na come, la RS che ai miei tempi era la punta di diamante adesso e' quasi una sguattera in casa BMW ? Ci feci centinaia e centinaia di Km sotto acqua battente e avevo solo la punta degli stivali appena bagnata...
Quoto Boxerfabio, anch'io l'ho vista in conce sett. scorsa e purtroppo ho potuto solo sedermici sopra, impressione positivissima più' che ad Eima, anch'io faccio parte della minoranza di italiani che amano questo genere di moto, peccato non sia un fan del boxer...da provare comunque!! L'Rs e' una parte di storia del marchio ed era giusto riproporla, come e' giusto e ovvio che sarà' una moto di nicchia...
Moto molto interessante, ma stendiamo un pietoso velo sul tachimetro a lancetta e il contagiri digitale. :(
Hedonism
27-05-2015, 08:53
la preferisco di gran lunga alla XR, ma avrei preferito qualche "lusso" in più.... pare tanto che abbiano messo il cupolino alla R e basta.....
Ma il motore come va?! Un paio di anni fa ho provato la r1200r "vecchia", e scendendo dal K mi sembrava ferma, erogazione piattissima con ogni marcia che sembrava la stessa, se avesse avuto il cambio automatico non ci sarebbero state grandi differenze con uno scuterone da 500/600cc.
BarbaBertu
27-05-2015, 09:40
moto stupenda. allucinante. mi convincerà sicuramente a mollare il mondo enduro.
costa pure molto meno delle parenti strette (4000 € dall'RT). unica nota dolente, come già detto, è la strumentazione, bastava fare il contagiri analogico e il resto uguale.
per tutto il resto, pazzescamente bella e credo funzionale. non vedo l'ora di comprarla.
la preferisco di gran lunga alla XR, ma avrei preferito qualche "lusso" in più.... pare tanto che abbiano messo il cupolino alla R e basta.....
Cosa intendi per qualche lusso in più'...radio e parabrezza maxi?...forse non e' chiaro il concetto sport tourer e cio' che in passato ha significato questo modello in casa BMW.
Ma il motore come va?! Un paio di anni fa ho provato la r1200r "vecchia", e scendendo dal K mi sembrava ferma, erogazione piattissima con ogni marcia che sembrava la stessa, se avesse avuto il cambio automatico non ci sarebbero state grandi differenze con uno scuterone da 500/600cc.
Scendere dal K e salire sul vecchio boxer ovvio che e' un po' disarmante, ma il nuovo H2O e' tutt'altra cosa...spero che i puristi di questo motore non s'incazzeranno...;)
Hedonism
27-05-2015, 14:23
Cosa intendi per qualche lusso in più'...radio e parabrezza maxi?...forse non e' chiaro il concetto sport tourer e cio' che in passato ha significato questo modello in casa BMW.
parabrezza elettrico, anche se non maxi...., integrazione del Nav nel cockpit, una strumentazione con display come nel K1600 o nella RT;
aggiungo qualcosa di cui non sono sicuro ne sia o meno provvista:
- gruppo ottico confunzione "auto"
- selle riscaldate
A parte queste sciccherie, in questa moto io avrei forse mantenuto il telelever.
EnricoSL900
27-05-2015, 21:58
E' una R1200R con la semicarena, nulla di più e nulla di meno. La inguardabile piastra di sterzo posticcia sta lì a dirlo. E visto che ci hanno messo pure la forcella tradizionale non esiste un solo motivo al mondo per il quale mi potrebbero far sopportare il boxer... :lol:
Però per conto mio se la avessero fatta come dice Hedonism si sarebbero spostati troppo verso la RT; il posizionamento di mercato è giusto, secondo me... e io sono uno che la moto la concepisce quasi solo come sport-touring.
Magari presto faranno una nuova R/S e allora avranno riempito una gamma completa, dalla endurona alla sportiva, con un solo insieme telaio-motore-trasmissione.
Vai a insegnare le economie di scala ai tedeschi... :-o
Ho avuto due rs la 1100 e la 1150...
Nn venderà una cippa
Hedonism
29-05-2015, 08:35
A parte queste sciccherie, in questa moto io avrei forse mantenuto il telelever.
ecco... dimenticavo, bravo!
EnricoSL900
17-06-2015, 16:56
Riesumo la discussione perché ci ho fatto un giretto l'altro ieri mentre aspettavo per il tagliando della mia. Avevo poco tempo prima della chiusura della concessionaria, quindi non mi sono potuto allontanare dalla città ed è un peccato.
In ogni caso questo è quello che ci ho capito:
Ergonomia: posizione un po' troppo eretta per i miei gusti, pedane un filo troppo avanti e in basso, sella duretta. Ma soprattutto manubrio assurdo: una via di mezzo di cui non si capisce il senso, visto che pur non essendo sufficientemente basso spinge ben bene sui palmi delle mani. Probabilmente chi ci vorrebbe il manubrio della R/R non sbaglia.
Sospensioni: uno choc. Mi chiedo cosa si sia fumato chi ha pensato di eliminare la Hossack (ok... chiamiamolo telelever... duolever... favalever... o comemminchiavogliono... ) per rimetter su una forcella teleidraulica. Ma soprattutto la ho sentita esageratamente sfrenata, sia in compressione che soprattutto in ritorno; meno male che dicevano di essere riusciti con l'elettronica a simulare il comportamento neutro del sistema precedente...
Ok che ci ho fatto solo un giretto sui viali della città, ma un paio di staccate le ho tirate proprio per capire quanto affondava il davanti... e secondo me affonda parecchio per poi tornar su troppo libero.
Freni: poco mordenti sulle prime, ma probabilmente è una scelta precisa. Strizzandoli la moto si ferma, e non ho quasi sentito l'abs anche quando ho simulato una frenata di emergenza. Però io vorrei delle pasticche più aggressive.
Protezione aerodinamica: posso dire poco, ma mi è sembrata modesta. Però scendevo dal K/S con cupolino MRA: per dare una idea a chi non ha provato, oggi in autostrada pioveva un poco, e io mi sono bagnato solo dalle spalle in su. Gambe asciutte, piedi asciutti, mani asciutte. Dubito che la RS protegga altrettanto...
Motore: per la prima volta mi è piaciuto il boxer. L'ho sentito bello reattivo al gas anche ai bassissimi regimi (frega un casso a me che sia dolce... deve andare, punto), e con una bella grinta ai medi. Oltre a un bel suono incazzato sulla spalancata di gas che non mi è dispiaciuto per nulla.
Ricordavo sulla RT provata lo scorso anno una maggiore differenza fra le varie mappature.
Cambio: silenzioso, come prima cosa. Non fa il ciocco di quello del K quando si mette la prima, e non è poco. Usandolo senza frizione sulle prime mi sembrava lentino, ma ho notato che le cose cambiano parecchio impostando la mappa motore più incazzata. Con quella le marce entrano una dietro l'altra anche più veloci di quanto succede col cambio del K, che comunque non è tutta 'sta meraviglia come paragone...
Mi è piaciuta la servoassistenza in scalata, ma dovrei provarla meglio.
Nel complesso la moto mi è piaciuta abbastanza, perfino nel motore che fino ad oggi per me era stato uno scoglio insormontabile per farmi accettare una moto. Peccato soltanto per quella forcella, che per quanto mi riguarda rovina non poco l'equilibrio generale di quella che sarebbe una gran bella moto...
Dovessi comprarla la sceglierei probabilmente senza ESA in modo da poter lavorare sulla forcella con maggiore libertà... ma non la comprerò... :-o
asderloller
17-06-2015, 17:03
a me la RT ha sempre dato la sensazione di stare seduto sul bidet, la r1200rs decisamente no.
Grazie della recensione Enrico :thumbup:
Per le forcelle mi sa che ho provato la stessa cosa con la moto sostitutiva presa ieri, f800r, alla prima frenata, normale allo stop, è affondata neanche fosse stato il ttr regolato morbido... non è stata una bella sensazione appena sceso dal kappa, però forse è solo questione di abitudine?!
L' Esa regola solo l'idraulica o anche la molla?
BarbaBertu
17-06-2015, 18:04
l'esa sull'800 regola solo dietro e solo l'idraulica...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Io non so un tubo di sospensioni semiattive, mi pare che l'esemplare che ho provato fosse in dynamic pilota più bagaglio, tutto questo affondamento non c'era, e per quella mezz'ora di prova non ho rimpianto per nulla il telelever, figuriamoci il duolever. Altre cose le ho scritte nella pGina dedicata.
CAVALLOGANZO
09-12-2015, 13:32
ritiro su il tread....di questa moto si è parlato forse troppo poco.
E' un bel pò che penso a farmi una nuova compagna, qualcosa di assolutamente moderno, attualmente la più nuova delle bimbe è AT del 1993, pellamordiddio la adoro, ma è ovviamente un'altra cosa. Ecco, a primavera provai l'RT e ne fui entusiasta, dinamicamente appagante (almeno per me ed oggi), super. Mi sto però interessandro anche alla r1200rs che esteticamente mi aggrada parecchio e direi che ha molte delle caratteristiche che sto ricercando.
Nessun altro l'ha provata anche per poco così da postarne le impressioni ???
managdalum
09-12-2015, 13:36
Immagino di, e qualcuno l'ha anche comprata.
Prova a guardare nella stanza dedicata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
CAVALLOGANZO
09-12-2015, 13:44
graziassai manag, avevo cmq dato un occhio e letto qualcosa....è che chi se l'è comprata è di parte per certi versi, chi scrive di là la loda e la imbroda, oppure apre il tread per il difetto che magari ha l'uno per mille dei mezzi.....qui mi pare che si sia più schietti, magari mi fanno passare la scimmia.....ecco.....
managdalum
09-12-2015, 13:47
Se è di una mano che hai bisogno ci penso subito io: lascia perdere, fa cagare
:lol:
CAVALLOGANZO
09-12-2015, 13:53
Se è di una mano che hai bisogno ci penso subito io: lascia perdere, fa cagare
:lol:
maledettissimo :lol::lol::lol:
jocanguro
09-12-2015, 14:10
Per controbilanciare :
fichissima
bellissima
maneggevolissima
ottimissima
...
comprala :D
EnricoSL900
09-12-2015, 14:13
Mi associo. Avantreno nemmeno lontanamente paragonabile a quello della RT.
Possono raccontare quello che vogliono, ma una forcella teleidraulica non farà mai con l'elettronica quello che fa un sistema Hossack o similare per sua propria natura. Ovvero, funzionare.
Unzè capito: ti garba o no la forcella simplex?
EnricoSL900
09-12-2015, 21:56
Io ciò fatto un giro di dieci minuti e guasi gni ci cao sopra. Detta così è meglio? :lol:
Na come, la RS che ai miei tempi era la punta di diamante adesso e' quasi una sguattera in casa BMW ? Ci feci centinaia e centinaia di Km sotto acqua battente e avevo solo la punta degli stivali appena bagnata...
Figurati con la RT attuale ☺
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
posizione di guida a parte, a me è piaciuta parecchio, è da aggiustare la triangolazione sella-manubrio-pedane, con un po' di calma ci si riesce
EnricoSL900
09-12-2015, 23:27
A me quella forcella ha ricordato parecchio quella del Bravo Piaggio. Era difficile rovinare una moto come la RT solo facendola più sportiva, e allora hanno pensato bene di togliere la forcella Hossack che fino a ieri era una loro bandiera con buona pace del geniale Norman. Perversi. :mad:
ste.2000
10-12-2015, 09:30
Scusa ma la RT non monta il telelever?!
La forcella Hossack, alias duolever, la montano le K.. o sbaglio?!
CAVALLOGANZO
10-12-2015, 10:03
minkia enrì come è possibile che la forcella faccia talmente schifo ??? ma ci hai lavorato con le tarature elettroniche ??? boh, giri con roba supervecchia pure, nel senso non è che tu sia proprio schizzignoso.....le paragoni ad un ciao.
Cmq dovrò provarla, ecco...ieri l'ho vista in concessionario, è molto bella e ha tutto ciò che le serve. Quel cupolino si è pratico ma potevano spenderci due soldi in più sul meccanismo imho.
Il resto è splendido, mi piace molto...e la proverò.
EnricoSL900
10-12-2015, 14:21
Scusa ma la RT non monta il telelever?!
La forcella Hossack, alias duolever, la montano le K.. o sbaglio?!
Vero: sistemi leggermente diversi. Se non sbaglio quello delle RT è uno schema più somigliante al Fior, ma vado a memoria...
EnricoSL900
10-12-2015, 14:30
minkia enrì come è possibile che la forcella faccia talmente schifo ??? ma ci hai lavorato con le tarature elettroniche ??? boh, giri con roba supervecchia pure, nel senso non è che tu sia proprio schizzignoso.....le paragoni ad un ciao.
....................................
Il resto è splendido, mi piace molto...e la proverò.
Gli piacerebbe che quella roba elettronica da finocchi funzionasse come la Showa appena revisionata del mio Settemmezzo di venticinque anni fa. E non scherzo: vecchio non vuol dire sempre peggiore...
Poi è vero che ci ho fatto un giro breve e in città, anche se un paio di staccate in zona aeroporto le ho potute tirare... e nel ritorno la forcella è sfrenata, non c'è niente da fare. Te la senti tornar su "di molla" in un modo che se sei abituato a roba che funziona ti fa scappare da piangere. Almeno questa è l'impressione che ha fatto a me.
Però ora che ci penso te vai in giro con l'Affricatuìn. Uhm... :confused:
No, niente, va: entra e firma tranquillo. :lol::lol::lol:
jocanguro
10-12-2015, 16:14
Concordo molto con Enrico che hossak e telelever (cambia il biellismo, ma lo scopo è lo stesso) siano meglio su uso turistico, più comode, poco affondamento, infatti anche a me piacciono assai,
vero è che la forcella tradizionale è più facile da smanettare, ad es. è sfrenata ? ritorna su troppo rapidamente? con 1/2 ora di lavoro e cambiando l'olio ci si mette una pezza ...;)
tuttavia, per 20 anni la bmw giù a decantare la supremazia del telelever o hossack , poi quando fa due conti di contabilità si accorge che la forcella tradizionale costa meno, e allora ce la ripropina ... ma che bravi :D:D
su uso sportivo , ovvio che la forcella standard sia meglio, basta guardare in MotoGP, se un altro sistema anche costosissimo andasse lo 0,1 % meglio, lo adotterebbero subito...;)
una delle bmw piu' brutte in assoluto
PietroGS
10-12-2015, 17:27
una delle bmw piu' belle in assoluto
la RS e' bella, non scherziamo, poi i gusti son gusti.Per quanto riguarda al forcella non mi e' sembrata male, io ho avvertito un problema al posteriore, appena frenavo un po' deciso con il freno posteriore la moto si scomponeva e la ruota tendeva al bloccaggio, e ho anche riscontrato una tendenza al raddrizzamento se entravo pinzato in curva, molto fastidioso. La mia VFR 1200 DCT non lo fa' posso entrare bello pinzato in curva che l'avantreno e' granitico, non si sposta e la moto non si rialza. Detto questo la RS e' bella e nella guida e' molto leggera.
Il raddrizzamento è dato dalle gomme
il torciguance è dato dalle matite.
Siete dei pensatori, salgo accendo e parto, mica è così difficile:)
Non mi piace più l'RS, guida troppo sdraiata, il massimo della mia prova è quello:)
Piuttosto oggi guardo gli scarichi della mia vecchia R, (due anni fra qualche giorno) e sono molto ma molto arrugginiti, mi sa che dureranno poco, questo nun me pias.;)
EnricoSL900
10-12-2015, 22:16
Beh, nossa, con il tuo metro di giudizio le moto van tutte bene...
Hai ragione, dammi una moto e io mi adatto, e mi diverto anche, sempre due ruote hanno:lol:
CAVALLOGANZO
10-12-2015, 22:52
Ammazza che filosofi....
ste.2000
11-12-2015, 08:55
Piuttosto oggi guardo gli scarichi della mia vecchia R, (due anni fra qualche giorno) e sono molto ma molto arrugginiti, mi sa che dureranno poco, questo nun me pias.;)
Se agli scarichi della R non ci fai manutenzione quasi maniacale.. in poco tempo te li trovi come tubi della stufa arrugginiti.. :mad::mad:
Però ha il telelever, e io non lo cambierei con una forcella tradizionale, soprattutto da quando ci ho cambiato i mono originali con roba aftermarket.. :eek::eek:
Effetto raddrizzante in frenata?! Cos'è?! :lol::lol:
Mr.Eight
11-12-2015, 09:02
mi è capitato di guidarla e non mi sono trovato bene con l assetto :(
ne sportiva ne touring
Io il telelever l'ho montato sotto il memory foam, si dorme beati.
Mr.Eight
11-12-2015, 12:21
Io il telelever l'ho montato sotto il memory foam, si dorme beati.
hai anche l esa ? :lol:
jocanguro
11-12-2015, 17:43
Ne ho vista una nel primo pomeriggio, veramente bella , era bianca e blu !!!
Non l'ho mai provata, ma se dovessi cambiare moto sarebbe una delle candidate !!
:eek::eek::D
(altro piccolo problema è che non hanno montato altri 2 o 4 cilindri ... ne ha solo 2 ..:rolleyes::!:)
Se agli scarichi della R non ci fai manutenzione quasi maniacale.. in poco tempo te li trovi come tubi della stufa arrugginiti.. :mad::mad:
OK, dimmi come posso fare per non trovarmeli quasi marci in due anni:)
CAVALLOGANZO
11-12-2015, 20:33
Purtroppo non hanno da farla provare quassu....
ste.2000
11-12-2015, 23:11
OK, dimmi come posso fare per non trovarmeli quasi marci in due anni:)
Pulirli spesso, soprattutto quando torni a casa dopo aver preso acqua in strada perché il sale proveniente dall'asfalto intacca le cromature, basta una sciacquata veloce..
È una menata, lo so..
managdalum
11-12-2015, 23:14
ma la R ha gli scarichi come la GS, vero?
ste.2000
12-12-2015, 07:58
Il collettore è uguale credo, in più ha anche il terminale completamente cromato
ilprofessore
12-12-2015, 14:07
Gli scarichi sono in acciaio inossidabile, diventano brutti, ma non si ossidano.
Il terminale non so, potrebbe anche essere cromato, ma non credo.
managdalum
12-12-2015, 14:19
sul GS se si prendono quelli standard (non cromati) in effetti diventano marroni, ma se si prendono quelli cromati non diventano marroni (azzurri, viola, blu si, ma marroni no :lol: )
ste.2000
12-12-2015, 19:13
Forse ruggine no.. Ma le cromature senza manutenzione vengono intaccate, garantisco!
Ora però siamo decisamente ot..
CAVALLOGANZO
12-12-2015, 20:12
Ma che belli i collettori in titanio....:rolleyes:
EnricoSL900
14-12-2015, 13:41
Materiali pregiati sempre più spesso di serie sulle BMW... :-o
Stamane un'ora e mezza in conce BMW,un pò di preventivi su Triple Black ecc. Poi il gentilissimo venditore mi fa salire sulla RS.....ci sto come un pisello nel suo baccello!!
Sono passato consecutivamente per 4 volte da RS a GS e viceversa. La postura per me è ideale,lui me ne ha tessuto le lodi,tante e tutte positive.
Io non la digerisco molto esteticamente però deve essere un bell'andare con lei,specialmente con quella bella forcella tradizionale.
Gli ho confessato che il mio cuore al momento batte per la Z1000SX e lui mi ha detto di aspettare per provarla per bene.
Gli dò ascolto?
Sono molto indeciso ma al momento posso prendernela comoda e perchè no?
Tra l'altro anche il prezzo è allettante rispetto al GS(ma non al Z1000!!)e senza il tafanario delle borse è anche carina da guardare(grigia e nera!).
secondo me la RS e' piu' bella, la SX è sicuramente superiore come meccanica ed affidabilita', ovviamente anche come prestazioni.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |