Visualizza la versione completa : Nuova Multistrada test
mototarta
03-03-2015, 09:15
By Stefano Cordara. Uno dei pochi cui si può credere :)
http://red-live.it/moto/test/prova-ducati-multistrada-2015
Sicuramente da provare, da quello che si legge sembra essere un gran mezzo...:eek:
Quanto sarebbe stata più bella, così:
http://i60.tinypic.com/2b8shv.jpg
pacpeter
03-03-2015, 10:41
bella anzi bellissima. che moto. praticamente l'unico difetto è il freno posteriore fiacco.......
mototarta
03-03-2015, 11:01
In fiera la cosa che mi aveva colpito era il livello maniacale delle finiture. Per quanto mi ricordo rispetto alla precedente un passo avanti notevolissimo.
E' veramente bella e se il motore va come dice Cordara potrebbe piacere anche a me>(intendo ai bassi).:!:
Me la consegnano il 20 marzo.
Non sto più nella pelle.....
Dpelago KTM 1190 ADV
mototarta
03-03-2015, 12:07
Test di Moto.it
http://www.moto.it/prove/ducati-multistrada-1200-2015-1.html
OcusPocus
03-03-2015, 12:13
Adesso però ditemi la verità..a livello di dotazioni e motore altro pianeta e non si discute (poi vabbè, pieno di gente che la prende e gira in mappa rain ma no prob...) ma, riprendendo le critiche fatte alla Tracer (che costa, giustamente, la metà) su questa. invece secondo voi si viaggia in due comodissimi, quella sella sarà super soffice e la piastra del bauletto con sopra un 52 litri sarà un'opera d'arte?
Per me, come la Tracer a un paio di livelli sotto, è una stradale col cupolino pure questa.......che poi a me piacciono pure eh
Io da buon motociclista non ragione troppo, vedo una moto, mi piace non piace......questa è la pietra angolare sulla quale costruire il resto e dalla quale non si prescinde. Bella la Tracer, bella la MTS e belle tante altre.
Se potessi spendere 19750 euro mi comprerei la MTS S bianca, ne ho 15mila?Bene,mi compro la KTM1190.Ne ho dieci....vado di Tracer.....però che belle!!!:eek::eek::eek:
Me la consegnano il 20 marzo.
Non sto più nella pelle.....
Dpelago KTM 1190 ADV
:D
Attendo impressioni...;)
Mamba for president :D:D
Dpelago KTM 1190 ADV
OcusPocus
03-03-2015, 12:39
:!:Concordo!
Una gran moto. Splendida
TapaUluli-TopaUlula
Paolo_yamanero
03-03-2015, 13:49
Test di Motociclismo:
http://www.motociclismo.it/test-ducati-multistrada-1200-2015-rivoluzione-moto-61270
BraveAle
03-03-2015, 13:55
Adesso però ditemi la verità..a livello di dotazioni e motore altro pianeta e non si discute (poi vabbè, pieno di gente che la prende e gira in mappa rain ma no prob...) ma, riprendendo le critiche fatte alla Tracer (che costa, giustamente, la metà) su questa. invece secondo voi si viaggia in due comodissimi, quella sella sarà super soffice e la piastra del bauletto con sopra un 52 litri sarà un'opera d'arte?
Per me, come la Tracer a un paio di livelli sotto, è una stradale col cupolino pure questa.......che poi a me piacciono pure eh
condivido..
Credo di essere tornato quindicenne.
Una volta mi piacevano tutte le ragazze.
Ora tutte le moto, ogniuna la trovo in qualche modo affascinante.
Potere dell' età!
Forza Roberbero!
Paolo_yamanero
03-03-2015, 13:58
...
Se potessi spendere 19750 euro mi comprerei la MTS S bianca,...
Stica##i, prova ad andare sul configuratore sul sito Ducati...
http://www.ducati.it/moto/configuratore/multistrada_1200_s/index.do
e aggiungi il pacchetto touring (1.090,00 euro) sennò non hai nemmeno cavalletto centrale, manopole riscaldate ecc ecc
Mettici la piastra paramotore e qualche altra cazzatella, e vedi dove vai a parare.
Chist' so pazz'.
Ora tutte le moto, ogniuna la trovo in qualche modo affascinante
come non quotare
Stica##i, prova ad andare sul configuratore sul sito Ducati...
Messa in grazia del cielo ci voglioni 21.000 euro.
Dpelago KTM 1190 ADV
asderloller
03-03-2015, 14:14
sì ma fuori strada come va? :lol::lol::lol:
nicola66
03-03-2015, 14:29
se poi avesse il marchio CAGIVA sarebbe perfetta.
quel che non capisco e' ostinarsi a montare gomme pseudo trailer come a dover obbligatoriamente avere una qualche indole fuoristrada che non glie ne frega una cippa a nessuno su questa moto. Almeno la tracer o la versys non fanno finta e si dichiarano stradali pure. Ci sara' qualche alchimia commercial psicologica sotto.
nicola66
03-03-2015, 14:39
e ma poi come la giustifichi la mappa enduro se ci metti delle diablo rosso corsaII?
paradisosal
03-03-2015, 14:41
e come la giustifichi la mappa enduro con delle diablo rosso corsaII?
Col gommone da 190 dietro...
Il Veleggiatore
03-03-2015, 14:44
sento già di amarla
Hedonism
03-03-2015, 14:51
su instagram seguo un tizio, statunitense che spesso e volentieri la porta sui loro sterratoni, battuti, a perdita di vista....
dovremmo comunque considerare che (per fortuna) Ducati e tutti gli altri vendono anche altrove.... anzi direi che ormai l'Italia rappresenta praticamente una nicchia..... i soldi ed ii numeri stanno altrove
Hedonism
03-03-2015, 14:57
link 1 (https://instagram.com/p/ulhtSRO0yw/?modal=true)
link2 al Guanella Pass in Colorado (https://instagram.com/p/qt4wFuu0wa/?modal=true)
adesso l'ha venduta per una 1199 che ha tenuto 1 mese per prendere una Hyper
Trovo la nuova Multi semplicemente stupenda.
In attesa di metterci le natiche sopra, l'unica vera pecca , è una gamma colori troppo scarsa.
Un altro paio di tinte monocromatiche ci sarebbero state bene. Un nero metallizzato, ed un bel giallo Modena.
Dpelago KTM 1190 ADV
In attesa di poterla provare, non mi esprimo sui contenuti.
Quanto alla forma, preferisco la precedente: più snella e filante.
euronove
03-03-2015, 15:19
Complimenti a dpelago.
E' stupenda e il tempo darà ampia ragione alle modifiche effettuate: estetiche ed "abitative".
Va dato ampio merito a Ducati, dopo il mezzo flop delle pur rivoluzionarie 1000/1100, di aver insistito sul progetto Multistrada, riversando su di esso enormi risorse, pur a fronte di una scommessa sul futuro.
Oggi credo sia questa moto la bandiera della produzione motociclistica italiana.
"Fuori" resta il discorso affidabilità, semplicemente perchè infattibile senza il trascorrere di un po' di tempo (speriamo abbiano imparato qualcosa dalla prima 1.2).
Concordo: pochi colori e manca il più bello, il nero.
Infine anche la mia considerazione sul prezzo: al netto di tutti i meritati elogi, sicuramente il prezzo permette, innanzi tutto, delle pretese!
nicola66
03-03-2015, 15:23
il + giovane che conosco che ha la MTS ha 1 anno + di me.
il + giovane.
paradossalmente ci sono dei meno anziani sui GS.
Il Veleggiatore
03-03-2015, 15:31
è una moto Fiuggi
nicola66
03-03-2015, 15:34
avrei detto + acqua Boario.
Il Veleggiatore
03-03-2015, 15:35
pistola, era la Fiuggi "20 anni di meno"
nicola66
03-03-2015, 15:36
si ma la Boario è fegato centenario.
Nicola, io l'ho presa nel 2011, ed avevo 26 anni.
Non ci conosciamo personalmente ma puoi inserirmi nella statistica.
Speriamo che il motore non sia scarsino come il 1190 fino a 4000 giri
.
"Fuori" resta il discorso affidabilità,
E' l'unico mio cruccio....
Speriamo bene.
Dpelago KTM 1190 ADV
Speriamo che il motore non sia scarsino come il 1190 ...
Da proprietario di 1190 , non definirei "scarsino " il motore sino a 4.000 giri. Scarsino rispetto a che cosa? Al boxer BMW, o alla CrossTourer?
Probabile.
Peccato che il motore Austriaco frulli 2000 giri più in alto !
Più che "scarsino " , lo definirei "esteso " :lol::lol::lol:
Ps. Forzatamete a pari cilindrata, se eroghi il 20% di potenza in più di un competitor, ai bassi regimi diventi "scarsino " :lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
63roger63
03-03-2015, 15:51
Il “grande fratello” che sovrintende a tutto il sistema (poi gestito da varie centraline) si chiama IMU
Solo perchè ha un sistema elettronico che hanno battezzato "IMU" ...mi viene l'orticaria solo a guardarla...
nicola66
03-03-2015, 15:54
Nicola, io l'ho presa nel 2011, ed avevo 26 anni.
Non ci conosciamo personalmente ma puoi inserirmi nella statistica.
dimmi che l'hai presa bianca.
come la mosca.
se poi avesse il marchio CAGIVA sarebbe perfetta.
ahaha questa mi è piaciuta ! (l'elefantino)
sento già di amarla
spero mai quanto la Kawa! :lol: altrimenti ti levo l'amicizia ahahahahah
Che figo il sistema per cambiare la fasatura incorporato nelle pulegge!
Geniale!
Dpelago le tue sono consideraIoni corrette, ma un 1200 twin a mio avviso deve essere forte sotto anche a scapito di qualche rpm/cv in alto,ho paura di questa tendenza a fare bicilindrici con caratteristiche da plurifrazionato.
Ritiro, è un sistema comunissimo.
Allora la Multi fa schifo.:lol::lol::lol:
Belloooo!!!
https://www.youtube.com/watch?v=Xf9tT2TIJaI
[QUOTE=
Se potessi spendere 19750 euro mi comprerei la MTS S bianca, ne ho 15mila?Bene,mi compro la KTM1190.Ne ho dieci....vado di Tracer.....però che belle!!!:eek::eek::eek:[/QUOTE]
Esatto !! Approposito chi mi presta una bella 5000 € ?? :lol::lol:
Non fate i barboni !! :lol:
asderloller
03-03-2015, 16:47
il + giovane che conosco che ha la MTS ha 1 anno + di me.
il + giovane.
paradossalmente ci sono dei meno anziani sui GS.
66 è l'anno di nascita?
dimmi che l'hai presa bianca.
come la mosca.
Confermo! :D:lol:
Dbdbdbit
03-03-2015, 17:06
dimmi che l'hai presa bianca.
come la mosca.
Mah, io ne ho avute due, una del 2010 e una del 2012.
Sono sicuro di avere una decina di anni meno di te, più o meno. Quindi aggiungi altre due mosche, una bianca e una nera
M
Sono sicuro di avere una decina di anni meno di te, più o meno. Quindi aggiungi altre due mosche, ...
Io sono del 1972.....
Dpelago KTM 1190 ADV
euronove
03-03-2015, 17:37
ancora sulla linea....
http://raredelights.com/wp-content/uploads/2014/11/Remarkable-Ducati-2015-Multistrada-1200-Motorcycle-Front.jpg
http://motorcyclefeed.com/wp-content/uploads/2014/11/2015-Ducati-Multistrada-fairing-at-EICMA-2014.jpg
http://s1.cdn.autoevolution.com/images/moto_gallery/DUCATIMultistrada1200SPikesPeak-2937_7.jpg
http://2015motoreview.com/wp-content/uploads/2015/01/2015-new-image-Ducati-Multistrada-1200-S-Touring-Review.png
preferisco la my '15 e, se consideriamo che son restati "belli" pur aumentando di volume le sovrastrutture per renderla più comoda e turistica, imho hanno stravinto loro ma non avevo dubbi
E' la vista di profilo che risulta appesantita.
E' uno splendido mezzo. Senza se e senza ma. Peraltro vado matto per la cura del dettaglio delle Ducati
Non avrà la morbidezza del boxer ai bassi? c'entra zero non è fatta per competere lì
Proprio non riesco a farmi piacere il becco my2015. Per il resto, è molto bella.
nicola66
03-03-2015, 18:23
ancora sulla linea....
http://raredelights.com/wp-content/uploads/2014/11/Remarkable-Ducati-2015-Multistrada-1200-Motorcycle-Front.jpg
uguale precisa identica
http://static.guide.supereva.it/guide/favole/pavone.jpg
Dbdbdbit
03-03-2015, 18:30
Io sono del 1972.....
Dpelago KTM 1190 ADV
Si, rispondevo a Nicola
euronove
03-03-2015, 18:32
ma con tutti sti cavolo di controlli e tc, c'è ancora spazio per tutte quelle penne? :lol:
ste.2000
03-03-2015, 18:40
Io da buon motociclista non ragione troppo, vedo una moto, mi piace non piace......questa è la pietra angolare sulla quale costruire il resto e dalla quale non si prescinde. Bella la Tracer, bella la MTS e belle tante altre.
Se potessi spendere 19750 euro mi comprerei la MTS S bianca, ne ho 15mila?Bene,mi compro la KTM1190.Ne ho dieci....vado di Tracer.....però che belle!!!:eek::eek::eek:
Mamba, con questo post hai riassunto egregiamente in sei righe decine e decine di pagine di seghe mentali su questo ed altri post!!
Bravo!! :D:D
ste.2000
03-03-2015, 18:51
A proposito di penne.. qualcuno mi spiega perchè i TC controllano e impediscono anche il sollevamento della ruota anteriore?!?!
Una leggera impennata di potenza o anche solo l'alleggerimento dell'avantreno in accelerazione sono eventi così pericolosi per un motociclista di media esperienza?!
Lo trovo un po castrante..
Dbdbdbit
03-03-2015, 18:54
In realtà i sistemi anti-wheeling lasciano che la ruota anteriore si sollevi, ma la tengono ad una altezza più o meno costante, in modo da massimizzare l'accelerazione.
@Ste.2000: grazie,credo che comunque,in particolare noi italiani,la razionalità nell'acquisto la utilizziamo ben poco ed io trovo che sia giusto,come è giusto anche durante il periodo di minore utilizzo del cavallo ruotato,di discuterne in tutte le salse dei piaceri e virtù....non c'è niente di male.
@Lorce: mandami l'IBAN che ti agevolo il bonifico,tanto la ST è ancora nuova e adesso non mi servono.
P.S. Stavo pensando oggi,vabbè il salato prezzo d'acquisto,ma se uno fa la compera borderline col c/c, deve comunuqe tener conto che con questa meraviglia una scivolata costa un rene,no?
Luponero
03-03-2015, 19:52
Moto bellissima!
Il Veleggiatore
03-03-2015, 19:58
spero mai quanto la Kawa! :lol: altrimenti ti levo l'amicizia ahahahahah
alt
il mach IV è fuori concorso
Bella e intelligente, troppo mi sta un po' sulle palle, lo sgraziato boxer fa tenerezza:)
salvoilsiculo
03-03-2015, 21:14
Scusate l'intromissione, leggo da molto il forum e solo da poco mi son registrato ed ho continuato a leggere e tenermi informato. Vedendo il video del post 49 mi è sorto un dubbio, da profano, lo confesso, quindi, chiedo anticipatamente scusa per la possibile castroneria, ve lo sottopongo. Ma la fasatura variabile agisce su un solo cilindro? Grazie :-)
@Lorce: mandami l'IBAN che ti agevolo il bonifico,tanto la ST è ancora nuova e adesso non mi servono.
Mi è bastato il gesto ! Grazie !! ;)
Va che occhi !!!!!
http://images.moto.it/images/295375/420x/12-multistrada-1200s.jpg
In realtà i sistemi anti-wheeling lasciano che la ruota anteriore si sollevi, ma la tengono ad una altezza più o meno costante, in modo da massimizzare l'accelerazione.
Quando avevo la 1190R, anche col TC, la ruota anteriore puntava alto e non era per niente costante....non ho mai visto fino a che punto sarebbe arrivata perché poi attaccavo il cervello:rolleyes:
C'era un video che girava di un tipo in pista mentre facevano provare la KTM 1290 SD. Il furbo aveva disattivato tutto......e la moto, dopo 80mt, gli si è messa per cappello :lol::lol::lol: senza pietà!!!!!!!!!
Trovato:
http://youtu.be/WW36lv46-hU
L'utilizzatore medio, si spiaccica con mezzi simili....;)
pacpeter
04-03-2015, 08:40
Ma la fasatura variabile agisce su un solo cilindro? Grazie :-)
no, entrambi
Pacifico
04-03-2015, 08:46
Pac.... Con questa MTS il tuo pisellino sparirebbe nell'iperspazio...
Io la reputo la più interessante moto del 2015...
Io la reputo la più interessante moto del 2015..
Indubbiamente il motore lo è, molto meno l'uso (inutile) di fronzoli (altrettanto inutili) elettrocini, però ovviamnete fa FIGO averli, e per la fabbrica è un ottimo "specchietto per le allodole"
Sarà anche interessante vedere quali vantaggi (reali) porta la fasatura variabile al bicilindrico, essendo (la fasatura variabile) un sistema usato in linea di massima su motori più frazionati.
Prendendo in esame la moto in toto, così ad occhio (secondo me) rimane ancora lontana dall' essere una tourer.
euronove
04-03-2015, 10:02
..
Indubbiamente il motore lo è, molto meno l'uso (inutile) di fronzoli (altrettanto inutili) elettrocini, però ovviamnete fa FIGO averli, e per la fabbrica è un ottimo "specchietto per le allodole"
Le moto si vendono se commercialmente appetibili, e questo concetto comprende, ma va oltre, gli aspetti tecnici fondamentali e funzionali.
In una discussione in cui si parlava dell'utilità e del successo del Gs Adv, venne pronunciata una espressione che mi è rimasta impressa "senso di opulenza mentre sei a bordo" :)
comunque, si può studiare di molto peggio...
http://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/anteprima_lunghezza_640/public/news_galleria/bmw-serie-2-luce-porta-logo.jpg?itok=Z7VmIzfl
in confronto a sta roba la tecnologia keyless è importante come una incubatrice in neonatologia
pacpeter
04-03-2015, 10:26
gli "inutili" fronzoli elettronici servono eccome. con queste potenze e una massa di acquirenti che non saranno certo tutti pilotoni, rendono la moto più sicura. certo, molti magari non sono proprio indispensabili, ma una buona parte sì.
dalle prove la fasatura sembra aver definitivamente risolto il problema ai bassi.
la moto è comunque una sportiva turistica........... si è sempre collocata il questo segmento, forse creandolo ex novo , ora seguita da tanti altri
il senso dell' opulenza a bordo, in effetti è termine giusto per descrivere quella tipologia di motociclisti.
Vanno rispettati anche loro :lol: ma non ne dondivido i gusti neanche un po!
Tra l'altro credo che al "motociclista moderno" così come li chiama HONDA (di cui, non ho mai capito il significato! e neanche loro credo), fa figo sentirsi chiamare così, poi se ha una moto di qualità concrete, o un catrame poco importa !!!! l' importante è che sia MODERNO! ahahahaha
Pacifico
04-03-2015, 10:45
..
Indubbiamente il motore lo è, molto meno l'uso (inutile) di fronzoli (altrettanto inutili) elettrocini, però ovviamnete fa FIGO averli, e per la fabbrica è un ottimo "specchietto per le allodole"
E qui che ti sbagli.... l'uso massiccio di elettronica ha reso la moto nettamente più sfruttabile e soprattutto più sicure. Farei fatica, oggi, a rinunciare alla regolazione "elettronica" degli ammortizzatori, come le mappe del motore o TC/MSC.... salire su una moto tradizionale è come retrocedere di mille anni.. sicuramente ci sono delle frocerie ma le elettroniche principali sono ormai imprescindibili anche sugli scooter.. :cool:
Questo non significa che i puristi non possano disattivare tutto e divertirsi a modo loro con la stessa moto.
La MTS è la MTS.... non esistono altre moto simili di segmento... ne la 1290 ne la S 1000 XR... forse solo la 1190... :)
:la:
sono punti di vista Paci, forse non hai mai guidato una elefant 900 carburatori (un motore infinito) per dire questo! giusto per rimanere nel mondo DUCATI :lol:
Pacifico
04-03-2015, 10:51
Skito... ho guidato di peggio ma ogni moto ha il suo tempo... oggi una elefant 900 non ha alcun motivo di esistere...
Quella sulle gomme, a proposito... prova a mettere le diablo corsa qui in inverno che poi ci facciamo 4 risate...
Hedonism
04-03-2015, 10:53
a me piace, e con i km che consecutivamente percorro in questa fase della mia "carriera motociclistica" (bimba e relativa mamma a casa.... ndr :) ) non mi darebbe neanche noia la manutenzione della catena, o la improbabile sistemazione del passeggero (vedno nota sopra... casa + bimba)
rimane l'altezza sella.... 820 in posizione bassa come il mio GS 2008 (con sella ribassata) che se ho ben capito si possono ridurre di altri 25 mm con la sella bassa inoltre la Multi è sicuramente più snella in zona serbatoio e gode di uno sconto di circa 40 kg sul peso in ordine di marcia rispetto alla mia RT, con la quale condivide la pessima apertura a "libro" delle borse laterali. (almeno sulla multi si pososno montare anche delle trax a carica verticale... se proprio proprio....)
Paci quel motore (che ha il suo tempo) al nuovo 1200 gli darebbe in testa sotto l'aspetto puramente prestazionale.
La Potenza dei nuovi motori non va tutta alla ruota, (come dovremmo ben sapere) ma oltre a quella che si disperde, nella trasmissione (dai 10 ai 30 CV), un altro 30% viene assorbito dai sistemi antiinquinamento, per cui fatti i conti di quanti cavalli veri arrivano alla ruota al 1200, e quanti al 900 (lasciando perdere l'atà) che tanto il 1200 è derivato dal 900 :lol:
Poi vorrei sapere cosa hai guidato di peggiore (in senso positivo) io, nonostante i bicilindrici sia italiani che japp li abbia guidati tutti non mi ricordo a mente un motore così generoso, ricordo anche che aveva un allungo infinito, e ti ho detto tutto :lol:
Pacifico
04-03-2015, 11:15
Dai SKITO.... procurati un elefant 900 che con la mia ti faccio rabbrividire... :lol::lol:
Se tolgo il catalizzatore con un collettore aperto poi, cosa che fanno in molti, ne riparliamo...
Skito.... vai da un conce Ducati o KTM e prova ste nuove moto, sono un altro mondo e finiscila di andare sui cancelli cromati.. ;)
Ora, per essere ottimista, dico che indubbiamente tutte ste frattaglie elettroniche (su una moto di serie) potrebbero e dico potrebbero aitare a migliorare la qualità della guida, ma ditemi una cosa, quanti sono in grado di ottimizzare il tutto per avere un minimo di beneficio sulla guida?
azardo una percentuale, si e no il 5% ed approssimo per eccesso!
Dai SKITO.... procurati un elefant 900 che con la mia ti faccio rabbrividire... :lol::lol:
ahahah tu mi fai rabbrividire anche se vai a piedi !!!!! :lol:
Caxxo magari potessi riaverla! che motore ZK! :-o
ste.2000
04-03-2015, 11:18
Poi vorrei sapere cosa hai guidato di peggiore (in senso positivo) io, nonostante i bicilindrici sia italiani che japp li abbia guidati tutti non mi ricordo a mente un motore così generoso, ricordo anche che aveva un allungo infinito, e ti ho detto tutto :lol:
Allungo infinito?!?! Stai parlando del 900 desmodue a carburatori?!?! Motore fantastico, ok.. ma l'allungo non sapeva neanche cosa fosse..
pacpeter
04-03-2015, 11:38
certo che se uno resta ancorato alle sensazioni di centocinquanta anna fà, ai vecchi ricordi
ovvio che non apprezza nulla. andrebbero provate una dopo l'altra uno di quei cancelli vecchi e una moderna con le frocerie...........
ma è meglio che i bei ricordi rimangano tali............
continuare a negare i benefici dell'evoluzione è anacronistico
Pacifico
04-03-2015, 11:44
beh.... poi ci sono quelli che comprano moto leggere e con elettronica cinese... valli a capire..
mah...il discorso relativo alle vecchie glorie lascia un pò il tempo che trova...
Il progresso e la tecnologia deve andare avanti, non solo in campo motociclistico, e come dire vado al lavoro con la vecchia FIAT 128 perchè è una vera macchina fatta di lamiera...
dai SKITO, bisogna farsene una ragione, l'elettronica potrà anche stare sulle balle... ma l'elettronica ha permesso di gestire in maniera precisa l'afflusso di carburante nei cilindri...ad esempio... hai mai provato a stare dietro ad un motociclo di 20 anni fà... cazz... ti viene un tumore dopo 5 minuti...:cool:
e di esempi se ne possono fare tantissimi... l'ABS ad esempio... prova a frenare con una moto di 30 anni fà su un tratto bagnato, magari con le strisce pedonali... ti allunghi per benino... e via dicendo.
Poi siamo daccordo sul fatto che le case costruttici ci abbiano lucrato oltremodo, con gli innumerevoli upgrade di versione in versione.
Però tanto di cappello agli ingegneri elettronici che hanno messo a punto una motocicletta che a mio avviso sta diventanto un icona... nel suo settore.
Ho solamente due perplessità su questa nuova Multistrada, la prima è da verificare la sinergia e l'affidabilità dei sistemi, e la seconda e che in un mondo dove ti rubano pure le mutande quando stai al cesso, avere in garage 22.000€ mi mette decisamente apprensione..:confused:
http://www.francavillainforma.it/wp-content/uploads/2015/01/LAVANDAIE-SUL-FIUME.jpg
adesso scusate, vado in riva al tevere a lavare i panni...:):)
Hedonism
04-03-2015, 11:51
si ma non dobbiamo prescindere dalla "percezione" della realtà che si ha in sella a moto così distanti (cronologicamente/tecnologicamente)...
se mi metto ai 90 km/h su una panda 30 del 1980 sembrerà di stare in F1.... a pari velocità su una qualunque auto moderna la percezione è quella di essere fermi.
contestualizzando... con il suo allungo il 900 si farebbe bastonere da una hornet...
Diavoletto
04-03-2015, 12:06
La Potenza dei nuovi motori non va tutta alla ruota, (come dovremmo ben sapere) ma oltre a quella che si disperde, nella trasmissione (dai 10 ai 30 CV), un altro 30% viene assorbito dai sistemi antiinquinamento, per cui fatti i conti di quanti cavalli veri arrivano alla ruota al 1200, e quanti al 900 (lasciando perdere l'atà) che tanto il 1200 è derivato dal 900 :lol:
Potenza al motore e' gia quella calcolata coi gli scarichi catalizzati quindi e' quella defalcata all albero motore da tutte le perdite termiche fluidodinamiche e per friction
dall albero alla ruota c'e la primaria , secondaria e catena
rendimenti spannometrici 0.98, 0.98, 0.95
fatevi I conti:lol::lol:
OcusPocus
04-03-2015, 12:22
Secondo me roba tipo questa multi, il K1290 duke o la 1190, ecc ecc senza elettronica rimarrebbe lì dov'è...inguidabili per i più (vabbè lo so che eravate tutti fighissimi con le R1 a carburatori...io mi cappotterei)
fatevi I conti:lol::lol:
per la stima che ho su di te non mi pemetto di contraddirti, (non ho le competenze per farlo) ma dammi la possibilità di dire la mia IDEA!
i conti (come ben sai) si fanno sul banco (con la moto sopra) che (come ben arisai) sono sempre diversi da quelli calcolati! con la prova del SOLO motore ..... :lol:
Comunque facendo Du conti sulla carta del pesce così, fatti a modo mio, diciamo che ha una potenza alla ruota approssimativamente sui 120.CV? esagero 130? veri! o dici che sono pochi ed io somaro in matematica! :lol::lol::lol: no perchè senno tanto vale usare quel motore in motoGP, costa pure meno :lol::lol::lol:
oscarillo
04-03-2015, 12:31
Come mi piacerebbe vedere impegnata Ducati con questo motore e questa tecnologia su una bella stradale VERA per andare a rompere le scatole alla BMW RT per dirne una...
Una vera turistica come si deve.
La Potenza dei nuovi motori non va tutta alla ruota, (come dovremmo ben sapere) ma oltre a quella che si disperde, nella trasmissione (dai 10 ai 30 CV), un altro 30% viene assorbito dai sistemi antiinquinamento, per cui fatti i conti di quanti cavalli veri arrivano alla ruota al 1200, e quanti al 900 (lasciando perdere l'atà) che tanto il 1200 è derivato dal 900
http://www.ilcambiamento.it/foto/250/urlo_munch.jpg
Come mi piacerebbe vedere impegnata Ducati con questo motore e questa tecnologia su una bella stradale VERA .
un bel V4 1000 cc
mah...il discorso relativo alle vecchie glorie lascia un pò il tempo che trova...
Il progresso e la tecnologia deve andare avanti, non solo in campo motociclistico, e come dire vado al lavoro con la vecchia FIAT 128 perchè è una vera macchina fatta di lamiera...
dai SKITO, bisogna farsene una ragione, l'elettronica potrà anche stare sulle balle... ma l'elettronica ha permesso di gestire in maniera precisa l'afflusso di carburante (....):
Ho premesso che parte dell'elettrocica montata in vari sistemi di controllo potrebbe essere utile.
Ovvio che l'afflusso di carburante gestito dall' iniezione ti permette di controllare e calibrare il flusso di miscela nel cilindro e questo è un dato di fatto incomputabile, quanto se freni sulle scrisce pedonali con l' ABS, ti ritrovi a terra lostesso che senza, abs controlla le piccole "sbandate" , ma se scivoli con l'alteriore non c'è ABS che tenga!, peggio l'allungamento della frenata, un brivido che ho provato sulle mie spalle ! :lol:
Non estremizziamo alcuni concetti, ovvio che la tecnologia deve andare avanti, quella utile per davvero pero'.
Ecco l' IE è stata tecnologia innovativa tangibilmente utile sui motori, quanto la fasatura variabile, ma tanti altri fronzoli sono pressochè inutili, ed inutilizzati dai più!
Riguardo alle moto di 30 anni fa (ad oggi) volevo solo spezzare una lancia a lorofavore, semplici potenti e con un telaio molto "sincero" ottimi freni e potenze elevate, senza nessun controllo e senza mai essere pericolore nel comportamento dinamico, e che ancora oggi potrebbero dire la loro specie a livello di coinvolgimento emotivo, NON so cosa hai guidato tu negli ultimo 40 anni (magari qqualche calesse:lol:) ma da parte mia, ci sono moto che rimpiango ancora oggi.
Ovviamente, rimpiango nei pensieri, perchè ormai, neanche ci salirei sopra ! :lol:
Le mie considerazioni partono dal confronto fatto nella mia esperienza motociclistica, purtroppo (o per fortuna:lol:) giornali IO non ne leggo !!!!! che è sicuramente diversa da tanti altri.
Ovvio che se uno ha guidato solo carretti siciliani per 40 anni, e poi si compra una NC (per esempio:lol:) cosa vuoi che dica !!!???? sicuramente dirà, che è una gran moto ahahah
Pacifico
04-03-2015, 13:45
SKITO... quando parliamo con te sappiamo già che sei fermo a 20 anni fa.... ma sei simpatico lo stesso! :lol::lol::lol:
ahahaha grazie, mi basta essere simpatico !!!!
Il punto è questo. chi ha guidato QUELLE moto, difficilmente DIGERISCE quelle di adesso (e chi le guida:lol:) , diciamo da sei anni a questa parte!
Vuoi che ti dica cosa ne penso della Cross Tourer (che ho avuto insieme alla triumh 1200 per un pomeriggio intero?
Ti faccio una domanda, in merito
mi spieghi a che serve il controllo della trazione su moto del genere?
(considerando che nessuno o quasi parte a razzo)?
OCIO a come rispondi !!!! :lol::lol::lol:
Avete finito di fare linguainbocca voi due che qui dobbiamo parlare della nuova MTS?
Mamba, comandi!, tra le righe stiamo parlando della MST espandendone il concetto, una "finezza ternico/dialettica" :lol: non comprensibile a tutti !
Se dovessimo esprimere il proprio parere espressamente sulla moto in questione (che nessuno ha ancora provato credo) e senza guardarsi intorno, esauriremmo il discorso in due post
1) se è più bella della precedente
2) se è più bella rossa o bianca
3) la scheda tecnica!
4) stop
5) possibile che non riusciamo mai ad andare oltre il nostro naso? :lol:
Diavoletto
04-03-2015, 15:21
i conti (come ben sai) si fanno sul banco (con la moto sopra) che (come ben arisai) sono sempre diversi da quelli calcolati! con la prova del SOLO motore ..... :lol:
Comunque facendo Du conti sulla carta del pesce così, fatti a modo mio, diciamo che ha una potenza alla ruota approssimativamente sui 120.CV? esagero 130? veri! o dici che sono pochi ed io somaro in matematica! :lol::lol::lol: no perchè senno tanto vale usare quel motore in motoGP, costa pure meno :lol::lol::lol:
le normative prevede la prova di potenza al banco stazionario solo motore.
in condizioni standard di temperature alla bocca di aspirazione e pressione
le prove con moto sul rullo accelrativo le fanno le riviste e normalmente le sbagliano.
I fattori di rendimento sono quelli che ho scritto. con 160 cv una trasmissione tradizionale e finale a catena hai alla ruota 146 cv circa....
Poi sulle riviste e dai preparatori ognuno misura la Potenza piu' o meno come gli pare......un po come si faceva con l Uccello alle medie
Poi sulle riviste e dai preparatori ognuno misura la Potenza piu' o meno come gli pare......un po come si faceva con l Uccello alle medie
capito ....... ;)
I fattori di rendimento sono quelli che ho scritto. con 160 cv una trasmissione tradizionale e finale a catena hai alla ruota 146 cv circa....
mi son sbagliato di poco :lol:
Se la potenza alla ruota è più o meno attestata sui 146 cv è un risultato ottimo (secondo me) tipicamente DUCATI se poi ai bassi si è "riempito" grazie all'aiuto della fasatura v. , dovrebbe rasentare il massimo per un bicilindrico a V (L) di elevate prestazioni e sicuraamente il riferimento per il prossimo futuro :love3:
Diavoletto
04-03-2015, 15:53
la fasatura variabile in questo caso e' stata adottata per un motive prettamente legato alla qualita' della combustione.
L'architettura bicilindrico a L con scoppi non equispaziati e con l aggravio di grossi alesaggi porta ad avere delle combustioni poco simili una da'altra con l'innesco quindi di anomalie nelle'erogazione della coppia.
Grazie alla fasatura variabile e' possibile gestire (meglio) la fluidodinamica di riempimento della camera di combustione ottimizzando I flussi sia ai carichi bassi e regimi bassi, sia a carichi alti giri alti
Il Veleggiatore
04-03-2015, 15:54
mi hai tolto le parole di bocca
Diavoletto
04-03-2015, 15:55
scusa.....
Diavoletto
04-03-2015, 16:00
se uno volesse fare uno step evolutivo in ottica futura, incomincerebbe a valutare una soluzione tipo desmo+multiair. incomincerei a valutare un possibile trade off ingombri/prestazioni/affidabilita' in una bella cella prova....
Chi ha ha orecchie per intendere intenda visto che legge!!!!
:hello2::hello2::hello2:
Il Veleggiatore
04-03-2015, 16:09
sono momenti di profonda riflessione
grazie tante diavolaus (quando scendi fammi un fischio);)
Pacifico
04-03-2015, 16:22
se uno volesse fare uno step evolutivo in ottica futura, incomincerebbe a valutare una soluzione tipo desmo+multiair. incomincerei a valutare un possibile trade off ingombri/prestazioni/affidabilita' in una bella cella prova....
...
Si si... ma le manopole riscaldate? :lol::lol::lol::lol:
Diavoletto
04-03-2015, 16:27
grazie tante diavolaus (quando scendi fammi un fischio);)
se a breve scendo e' perche' sono su un V12.... non L 2.....
:lol::lol::lol::lol:
e qual'è il problema? dimmelo in tempo che noleggio un F16 per seguirti !!!
minchia, un motore 12 cilindri a V me lo immagino, ma un 16 cilindri a F.....:lol:
ahahaha se scendi pure tu, te lo faccio vedere............................................ ( l' F16 dico:lol:)
Ho premesso che parte dell'elettrocica montata in vari sistemi di controllo potrebbe essere utile.
Non estremizziamo alcuni concetti, ovvio che la tecnologia deve andare avanti, quella utile per davvero pero'.
NON so cosa hai guidato tu negli ultimo 40 anni (magari qqualche calesse:lol:) ma da parte mia, ci sono moto che rimpiango ancora oggi.
Ovviamente, rimpiango nei pensieri, perchè ormai, neanche ci salirei sopra ! :lol:
Diciamo inutile... ma diciamo anche dipende...
Quello che ritieni inutile, per qualcuno è una necessità...
Infatti sempre più spesso le motociclette hanno diversi pacchetti aggiuntivi con cui puoi integrare la dotazione...
Ho uno spledido ricordo della mia vera prima motocicletta...
un 600cc da 215 km/h
questa...proprio in questa colorazione...:love3:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/99/Kawasaki_GPZ600R.jpg
stupenda la gpz 600 gran moto, non l'ho mai presa moltoin considerazione perchè aveva entrambi le ruote da 16 perchè peer il resto mi piaceva molto !
su l' utilita' dei vari congegni elettronici che pullulano le nuove moto di tendenza, e sulla consapevolezza dell' esistenza ed uso, da parte del proprietario, ci sarebbe molto da discuterne :lol:
perchè tutti dicono sono utili, ma nessuno che ne descrive le caratteristiche all' impiego pratico, quindi significa che l' info viene solo da giornalini letti :lol:
salvoilsiculo
04-03-2015, 20:46
Grazie per la risposta Pacpeter, analizzando meglio il filmato penso di aver individuato anche i componenti sul secondo cilindro anche se la parte esterna è diversa e, da profano, mi aveva indotto all'ingenua considerazione! Sono stato a lungo tentato dalla nuova RT al punto da essermi salvato appena in tempo dal disastro ammortizzatore posteriore ora questa nuova multi e la notevole differenza di comodità di vicinanza di concessionaria oltre ad una certa spocchia notata in BMW mi fanno al momento propendere per Ducati. Ho provato a suo tempo la KTM e in 20 minuti mi sono cucinato gli ammenicoli...vedrò di riuscire a provare la nuova 1290 e poi provare a prendere una decisione definitiva!
maiacasa
04-03-2015, 21:00
belle è bella, ma che prezzi......
nicola66
04-03-2015, 21:05
Ho provato a suo tempo la KTM e in 20 minuti mi sono cucinato gli ammenicoli...
togli subito questa frase.
sennò parte un pippone assurdo su come si può porre rimedio con un po' di cartongesso, dopo aver speso 15k€ per una moto che per quella cifra o nasce perfetta, o la tiro nella vetrina del concessionario.
Ti faccio una domanda, in merito
mi spieghi a che serve il controllo della trazione su moto del genere?
(considerando che nessuno o quasi parte a razzo)?
La domamda non era rivolta a me, ma porto la mia esperienza personale ugualmente.
Io ho la MTS da quasi 5 anni e 50.000km, il traction control mi è servito veramente una sola volta.
Stavo toranado a casa dal lavoro con un tot di rogne in testa, era già notte un po' fresco e umido, nell'immettermi in tangenziale ho visto che arrivavano due TIR distanziati di 50/60 metri, sopra pensiero (stavo andando ai 50 all'ora in terza sulla rampa di immissione) faccio sfilare il primo TIR, mi butto dentro e accelero... il posteriore parte di traverso verso il guardrail centrale, il TC lampeggia, la moto si raddrizza e io supero il TIR appena sfilato in scioltezza.
Senza TC adesso probabilemnte sarei morto sotto il secondo TIR fuori da una banale rampa di tangenziale.
Fatti due conti, credo che l'investimento si sia ampiamente ripagato in un istante.
Queste moto di oggi con un buon numero di cavalli danno parecchia confidenza, in condizioni ideali e concentrati sulla guida sono facili ed esuberanti, uno spasso, in quei momenti l'elettronica non si usa, potrebbe anche non esserci.
Poi però viene il momento in cui ci si rilassa, si passeggia senza particolari pretese, ma i cavalli a disposizione sono sempre quelli. Ed è lì che robette come il TC vengono comode.
;)
nicola66
04-03-2015, 21:54
e secondo te mentri eri in terza ai 50 quanti kgMkW pensi che stessi usando? e quanti pensi d'aver mai dato?
Piú di quelli che l'interfaccia gomma/asfalto poteva sopportare. Bastano?
I 50 all'ora li facevo sulla rampa di immissione, 1, 2 o 3 secondi dopo ero a 6000/7000 giri, ben oltre i 100km/h e visto che ero già in sorpasso, non avevo nessuna intenzione di smettere.
Forse tu non lo sai, ma quando i cavalli ci sono, ogni tanto si usano.
nicola66
04-03-2015, 22:08
+ di quelli che l'interfaccia gomma asfalto potevano sopportare secondo una multistrada, o anche secondo una hornet 600?
E chennesso. Se fossi stato su una hornet senza TC, magari sarei morto (le hornet 600 hanno già piu di 100 e passa cv se non ricordo male), e immagino che se fossi stato su una hornet con TC me la sarei cavata allo stesso modo.
La domanda era riferita all'utilità del TC indipendentemente dalla moto.
nicola66
04-03-2015, 22:23
perchè la questione TC è se serva solo da certe potenze in su o su tutte le moto con + di 20cv.
biwo, grazie per la tua preziosa testimonianza, preziosa di piu' di una fredda prova di un ignoto giornalista
o peggio del solito, per sentito dire!
ma cosa vuoi dirmi? che non mi sono mai capitati motori con potenze simili?:lol:
2) la multistrada, non e' la cross t. a livello di erogazione, e potenza
.... poi credo che una 50 di cv si possono gestire bene senza controllo!
Se è per quello sul brecciolino si sgomma anche con i 0,5 cv di una bicicletta.
Il TC serve tutte le volte che i cv erogati sono maggiori di quello che le condizioni permettono.
Mi pare chiaro che più sono i cavalli a disposizione (a qualsiasi velocità e a qualsiasi regime di giri si sia) maggiore è la probabilità di superare quel limite.
Come mi pare anche di poter dire che in media le moto di oggi hanno più cavalli delle moto di 10 o 20 anni fa.
Guidare sopra pensiero invece, credo sia comune come come lo è sempre stato.
Di conseguenza visto che oggi, a differenza di una volta, il TC si può mettere anche su una moto, io non lo escluderei a priori.
Ho ben visto come lavora il TC della Ducati. Un mio amico di scorribande che quando aveva il GS gli giravo intorno, ora che ha l'Hyperstrada, tiene il mio passo senza grossi problemi. I primi giri andava come al solito, poi ha scoperto il trucco ed ha detto: minkia fuori dai tornanti apro tutto e fa tutto lei!!!
nicola66
04-03-2015, 23:05
.... poi credo che una 50 di cv si possono gestire bene senza controllo!
la ST1100 col tcs come ti andava?
non lo teneva, ne era potente, si e no alla ruota gli arrivavano una novantina di cavalli
Il TC serve tutte le volte che i cv erogati sono maggiori di quello che le condizioni permettono.
e serve un controllo per capirlo questo?
le moto di 20 anno fa erano anche loro potenti, quello che le differenzia maggiormente da quelle attuali è che i motori non erano controllati da niente e quando aprivi l'acceleratore in controllo di trazione era la tua mano destra! non so se mi sono spiegato, oggi invece fa tutto l'elettronica ma non sempre si ottiene il massimo prestazionale in questo modo.
Qualche post fa ho portato il mio contributo vissuto con una 900 a carburatori del 90 motore infinito quanto l'allungo mozzafiato, e sono della convinzione che a livello di accelerazione alla 1200 ben più potente ma controllata, gli potrebbe fare il culo!:lol:
una vfr 750 con 100 cv del 96 (per esp) fa più forte di una vfr 800 vtec con 110 cv e così via ;)
http://i57.tinypic.com/14o7g35.jpg
questi sono pilotoni....e sul tc ci contano per non volare.....solo l' Australiano può farne a meno con 100cv in più ha detto dal divano di casa...:):):lol:
e serve un controllo per capirlo questo?
Diciamo che per capirlo non serve nulla, peró per saperlo con esattezza in ogni condizione, magari un attimo prima che si verifichi, servirebbe una sfera di cristallo.
Poi si può comunque supporre di avere sempre la situazione sotto controllo, e non metto in dubbio che per guidatori esperti questo sia nei fatti vero.
Ma i guidatori esperti in grado di raggiungere questo livello di consapevolezza credo che non siano molto numerosi, per gli altri benvenga ogni aiuto disponibile.
Diavoletto
05-03-2015, 07:41
Che poi cosa centrano i cv quando il traction è un controllo in coppia....
Hedonism
05-03-2015, 08:12
io sinceramente non capisco questa battaglia contro ii dispositivi elettronici, che da almeno 10 anni sono già disponibili sulle vetture.... cosa c'e' che non va sul TC o ABS sulle moto quando in auto lo abbiamo tutti???
se domani inventassero la "bolla fotonica" che in caso di caduta ti fa lo scudo come Capitan Harlock..... smettereste di andare in moto?
no perchè il problema lo si risolve in fretta.... vi comprete una Rd 350 o una Gamma 500 e siete liberi e belli.
e che palle.... tutti sti pilotoni da tastiera. :mad:
Le chiacchiere le se porta il vento e personalmente in molti anni di moto, mi son salvato 2 volte:
1- non esisteva il TC e mi è andata di lusso (colpo di culo per fasi capire). Il polso a chiuso in tempo, ma è stata fortuna.
2- in una curva all'ombra e con il sole di fronte non vidi che l'asfalto era rovinato. Il TC della ST1200 mi ha fatto risparmiare tanti din din e forse pure qualche settimana di letto e gesso.
Quindi potete dire quello che volete sulla nostalgia, manico e chi più e bravo più ne metta.
Il TC perdona le cazzate. Almeno per me.
Ah, il mio SH 300i senza TC :lol: lo devi domare su alcune rotatorie, strisce pedonali e strade bagnate....con poco più di 25cv. Anche lì sarebbero comodi.
Pacifico
05-03-2015, 08:28
Skito.... Il Tc è un dispositivo di sicurezza, punto. Non ci sono discussioni in merito e se è presente sulle moto è solo un valore aggiunto.
Poi, credo, quasi su tutte si può disattivare e su molte si può regolare a vari livelli di intervento.. Considerando che anche in pista, in moto gp, lo usano e che la sofisticazione elettronica è ad alti livelli, tutti i tuoi discorsi sul polso decadono.
Per moto che devono girare in strada io lo metterei anche sugli scooter, disattivabile, perché non saprai mai quanto Skito ci sono in giro :lol:
Hai tempi, con le moto di 15 anni fa ed oltre i manici come te affollavano i reparti di ortopedia...
Cerca di capire come funziona il Tc moderno perché ho la sensazione che vai per luoghi comuni... :)
Vent'anni fa Skito le supersport 1000cc avevano forse 120 cv alla ruota....ma forse....
Gran cosa il TC altro che balle...
Per ora io posso ringraziare solo la ciclistica sana della karota (col K1200S guido più prudentemente) che con pronti riallineamenti mi ha sempre salvato le chiappe nel caso di scodate...comunque non il mio manico.
Certo che se ci fosse stato il TC le scodate non ci sarebbero neanche state, con sollievo per la mia pressione arteriosa...
Pacifico
05-03-2015, 09:07
Il Tc le scodate le fa fare... Dipende da moto a moto e da Tc a tc... Ritornando sulla MTS 1200 non solo è regolabile o disattivabile ma per chi ha manico, non Skito, ed ha la consapevolezza di come usarlo e come funziona, può trarne profitto e divertimento.
Che non significa andare più forte... :cool:
il problema non è il TC, ma la castrazione elettronica a monte sopratutto nelle prime marce, a titolo di esempio VFR 1200 Kawa 1400 gtr e quella non la elimini con un pulsante.
nicola66
05-03-2015, 09:15
http://i57.tinypic.com/14o7g35.jpg
questi sono pilotoni....e sul tc ci contano per non volare.....solo l' Australiano può farne a meno con 100cv in più ha detto dal divano di casa...:):):lol:
pensa quella volta che ci fai affidamento davvero e invece si sbaglia a fare i conti.
ste.2000
05-03-2015, 09:18
Qualche post fa ho portato il mio contributo vissuto con una 900 a carburatori del 90 motore infinito quanto l'allungo mozzafiato,
Ancora con questa storia dell'allungo infinito del 900 desmodue a carburatori!!
Sarebbe come dire: "mi ricordo quando avevo la ferrari testarossa.. era spaziosissima!! Ci andavo in vacanza con moglie, tre figli e un cane.."
Skito, hai i ricordi un po annebbiati.. non sei un testimone affidabile!!
Ben vengano i sistemi di sicurezza, in particolare tc e abs, possono salvarti le pelle che non è poco..
Te lo dice uno che purtroppo il tc non ce l'ha e vorrebbe averlo..
Qualche mese fa in curva sono salito su un leggero brecciolino senza accorgermene, quando ho aperto il gas la moto mi è andata improvvisamente via di culo!! :rolleyes: Ma proprio di brutto!!
Non era una normale e progressiva perdita di aderenza controllabile, è stata una cosa improvvisa.. una frazione di secondo!! E io di cavalli ne ho "solo" 107, in altre parole: una mezza pippetta!!
Poi dopo due o tre scodate a destra e a sinistra è miracolosamente tornata dritta.. unici danni: stivale grattuggiato e mutande da cambiare!! :lol:
Se avessi avuto il tc forse non me ne sarei neanche accorto.. al prossimo cambio moto ci penserò..
Ancora con questa storia dell'allungo infinito del 900 desmodue a carburatori!!
Sarebbe come dire: "mi ricordo quando avevo la ferrari testarossa.. era spaziosissima!! Ci andavo in vacanza con moglie, tre figli e un cane.."
Skito, hai i ricordi un po annebbiati.. non sei un testimone affidabile!!
Ben vengano i sistemi di sicurezza, in particolare tc e abs, possono salvarti le pelle che non è poco..
stai partendo col piede sbagliato .
Intanto la mia non è una "storia" ma un vissuto, citato per motivi indicativi, non rievocativi
Riguardo alla mia "affidabiita'" chi se tu per giudicare?, abbiamo mai mangiato insieme? abbiamo mai viaggiato insieme? mi conosci? sai cosa ho fatto in 45 anni di motociclismo? ... no?! allora taci che fai meglio figura!
Confondere la sicurezza attiva e passiva di una moto, con dei presunti sistemi di sicurezza, elettronici dei quali la validità non è accertata da nessuno al 100% laa dice lunga sul tuo vissuto di "motociclista"
Chiudo qui, la discussione con te, perchè non ne vale la pena continuarla!
[QUOTE=Pacifico;8447574]chi ha manico, ed ha la consapevolezza di come usarlo e come funziona, può trarne profitto e divertimento. Che non significa andare più forte... :cool:[QUOTE]
ovviamente il 99% dei potenziali acquirenti son tutti grossi tecnici con pc attaccato alla moto (libreto di uso e manutenzione in mano) che controllano la telemetria e trazione seconco per secondo ahahahahah
e tutto questo senza NECESSARIAMENTE andare forte ahahahah ho capito ! :D
Paci ti amo :love3:
managdalum
05-03-2015, 09:54
bbbbboni
state bbbboni ...
Pacifico
05-03-2015, 10:02
Che c'entra il pc e la telemetria... dai SKITO, oggi ti stanno dando troppa morfina.. :lol::lol::lol:
Per divertirsi con un TC regolabile basta un pò di sensibilità... quella che hai perso 30 anni fà... :lol::lol::lol:
;)
Per divertirsi con un TC regolabile basta un pò di sensibilità... quella che hai perso 30 anni fà... :lol::lol::lol:;)
quiindi non basta l'acceleratore ??
hai bisogno di un "prolungamento"
un pulsantino :lol:
Sei la sintesi precisa della difinizione di "motociclista moderno" UN PULSANTINO senza il quale vi sentite persi ed insicuri sulle moto (ma non solo:lol:)
ma come avranno fatto in 105 anni di motociclismo sportivo !!?? senza il pulsantino :lol:
voglio scrivere un libro !!!!! ahahahahahah
:lol:ed io che voglio togliere il disco, l' unico disco freno anteriore della mia amata HD :love3: perchè lo reputo inutile ed antiestetico, lo so, motociclisti come me non esistono piu'! :lol:
http://youtu.be/riRqShUaTuk
La mia idiosincrasia per Ducati con questa multi vacilla.
CISAIOLO
05-03-2015, 11:01
Pensa che sto' pensando di disdire l'ordine della Multi per prendere un HD cosi' faccio senza il TC perche' mi hanno detto che a 60 km/h non serve.
nicola66
05-03-2015, 11:07
http://youtu.be/riRqShUaTuk
La mia idiosincrasia per Ducati con questa multi vacilla.
Fil se proprio metaforicamente parlando devi sporcarti le scarpe con un aquilone da corsa, che almeno sia fatto su una roba da corsa.
Ce n'è solo uno che io sappia.
Hedonism
05-03-2015, 11:33
Confondere la sicurezza attiva e passiva di una moto, con dei presunti sistemi di sicurezza, elettronici dei quali la validità non è accertata da nessuno al 100% laa dice lunga sul tuo vissuto di "motociclista"
mi sembra un concetto unpo' confuso.....
quale sarebbe allora la sicurezza attiva sulle moto?
perchè presunti?
come si accerterebbe la validità al 100%? iil TC non è fatto per non farti andare in terra... serve a limitare o eliminare il pattinamento della ruota posteriore..... se la ruota non pattina, quando invece tutto fa pensare che dovrebbe, allora il sistema funziona... e se lo fa in tutte le condizioni, funziona al 100%....
se poi dobbiamo discutere di quello che non c'e' no si rompe.... andiamo tutti in bici
A parte l'utilità dell'ABS già ampiamente comprovata, il Traction control non è che è una roba nuova... già dalla metà degli anni ottanta fu sperimentato, prima sulle auto, e in seguito sulle motociclette.
Di fatto dunque, il TC sottrae alle ruote motrici solo la coppia in eccesso che ne determinerebbe il pattinamento, rompendo l'equilibrio dinamico in favore di quello statico.
Aggiungo che mentre l’attrito statico, in quanto reazione vincolare, non ha un valore predefinito: può assumere tutti i valori fino a una certa soglia di "rottura" in modo da mantenere il corpo su cui agisce in equilibrio statico, quindi non prevedibile esempio, la moto parte in highside senza preavviso, al contrario la forza d'attrito dinamico, assume un valore preciso uguale al prodotto tra il coefficiente d’attrito dinamico e la forza normale, quindi prevedibile, ed è quello che fanno i microprocessori del sistema tractioncontrol che poi comandano l'iniezione elettronica per tagliare la potenza in maniera tale da lasciare la ruota posteriore in attrito dinamico.
Cosa ci sia di male, in un sistema che permette questo ho difficoltà a capirlo.
Non sono un professore di fisica, fonte oilproject.org
Hedonism
05-03-2015, 12:17
ancora un po' e cominciamo a mettere in discussione pure le lampadine..... vuoi mettere andare in giro con una coppia di sbandieratori avanti e dietro.....
er-minio
05-03-2015, 12:27
Riguardo alla mia "affidabiita'" chi se tu per giudicare?, abbiamo mai mangiato insieme? abbiamo mai viaggiato insieme? mi conosci? sai cosa ho fatto in 45 anni di motociclismo? ... no?! allora taci che fai meglio figura!
Skito, fammi capire, te puoi dare contro tutti, ma la gente non ti può rispondere?
Ma che ti sei fumato stamattina? :lol:
Datevi tutti una regolata.
mi sembra un concetto unpo' confuso.....quale sarebbe allora la sicurezza attiva sulle moto? perchè presunti?.
Rispondo a ate ma vale per tutti.
Allora premetto che: non ho scritto MAI che questi "sistemi" non siano utili, ma, ho scritto che sono utili entro certi limiti, che a mio avviso sono troppo bassi. sarò padrone di esprimere questa opinione?
Faccio un esempio: (da scuola elementare) con l'abs attivato, sulle scrisce pedonali BAGNATE, se feni di colpo e la moto sbanmda, CADI non ci sono cazzi (tranne se stai quasi fermo forse) , lo stesso vale se in curva trovi dello sporco e devi frenare di botto, altrettanto cadi, di botto PUNTO, se ad un incrocio,, arrivi lungo freni e la moto sbanda la frenata si allunga.
Questi esempi per me bastano per considerare l'ABS si un sistema che in certi limitati casi aiuta a non cadere, ma che è ancora troppo lontano dal considerarlo "salvavita" al 100% come molti vogliono far credere per ovvi motivi!
Losstesso vale per il CT allora inseriscilo e poi fatti un giro sullo sterrato anche solo battuto, poi mi dici !
Queste mie considerazioni sono per me ferme, perchè vissute e non lette (quello che scrivono sui giornalini per me conta un caxxo) OK ?
Spero stavolta di essere stato chiaro
pacpeter
05-03-2015, 12:56
sei stato chiaro. ma devi rispettare le opinioni degli altri e non aggredire chi la pensa diversamente.
fortunatamente il progresso va avanti migliorando continuamente ogni froceria elettronica, chissà se un giorno avremo una elettronica così evoluta che ci permetterà di non cadere mai?
er-minio
05-03-2015, 12:58
Faccio un esempio: (da scuola elementare) con l'abs attivato, sulle scrisce pedonali BAGNATE, se feni di colpo e la moto sbanmda, CADI non ci sono cazzi (tranne se stai quasi fermo forse) , lo stesso vale se in curva trovi dello sporco e devi frenare di botto, altrettanto cadi, di botto PUNTO, se ad un incrocio,, arrivi lungo freni e la moto sbanda la frenata si allunga.
Ma la frenata su fondo scivoloso con ABS si allunga solo in caso ci sia un incrocio?
Cioè stessa situazione, strisce pedonali cadi per forza (non si sa per quale motivo) ma all'incrocio invece l'abs funziona, non cadi, però si allunga (ovviamente) la frenata.
Modifichiamo il sensore incroci dall'abs. Problema risolto. :lol:
Scherzi a parte:
ho scritto che sono utili entro certi limiti, che a mio avviso sono troppo bassi. sarò padrone di esprimere questa opinione?
Potranno controbattere gli altri?
Skito, fammi capire, te puoi dare contro tutti, ma la gente non ti può rispondere?
io non do contro nessuno dove l'hai letto?
Se poi il fatto che il CT non mi piaccia, significa andare contro tutti, allora fra poco vado a farmi il precetto pasquale !!!!!:lol:
Potranno controbattere gli altri?
controbattere (motivando) è un conto, limitarsi a rasentare la polemica personale è intollerabile, specie da un emerito sconosciuto
er-minio
05-03-2015, 13:10
io non do contro nessuno dove l'hai letto?
In qualsiasi tuo post degli ultimi 6 mesi.
Ripeto: basta darsi una regolata tutti. Semplice. Non muore nessuno.
pasquakappa
05-03-2015, 13:19
.......salvavita , andare in moto . Boh :mad::mad:
Rispondo a ate ma vale per tutti.
Faccio un esempio: (da scuola elementare) con l'abs attivato, sulle scrisce pedonali BAGNATE, se feni di colpo e la moto sbanmda, CADI non ci sono cazzi (tranne se stai quasi fermo forse) , lo stesso vale se in curva trovi dello sporco e devi frenare di botto, altrettanto cadi, di botto PUNTO, se ad un incrocio,, arrivi lungo freni e la moto sbanda la frenata si allunga.
Questi esempi per me bastano per considerare l'ABS si un sistema che in certi limitati casi aiuta a non cadere, ma che è ancora troppo lontano dal considerarlo "salvavita" al 100% come molti vogliono far credere per ovvi motivi!
Secondo me ci sono delle inesatezze su quanto affermi, se freni di colpo sulle strisce pedonali con l'ABS sbandi se non stai dritto, se stai dritto non cadi, allunghi la frenata ma rimani in piedi, lo faccio ogni tanto sulla rampa del garage bagnata... si lo so sono sadomaso...:), si sente un bel rumore di pasticche ma rimango in piedi...In curva sullo sporco e sulle striscie cadi comunque anche non frenando, però in curva in caso tu abbia una via di fuga, l'SABS ti permette una certa direzionalità perchè la ruota non è bloccata... magari vai lungo nei campi, ma almeno non ti sei grattuggiato sull'asfalto.
Certamente non è salvavita al 100%, ma non mi sembra che sia considerato tale da nessuno, anche sui libretti di uso e manutenzione c'è scritto molto chiaramente.;)
Rispondo a ate ma vale per tutti.
Faccio un esempio: (da scuola elementare) con l'abs attivato, sulle scrisce pedonali BAGNATE, se feni di colpo e la moto sbanmda, CADI non ci sono cazzi (tranne se stai quasi fermo forse) , lo stesso vale se in curva trovi dello sporco e devi frenare di botto, altrettanto cadi, di botto PUNTO, se ad un incrocio,, arrivi lungo freni e la moto sbanda la frenata si allunga.
Questi esempi per me bastano per considerare l'ABS si un sistema che in certi limitati casi aiuta a non cadere, ma che è ancora troppo lontano dal considerarlo "salvavita" al 100% come molti vogliono far credere per ovvi motivi!
Secondo me ci sono delle inesatezze su quanto affermi, se freni di colpo sulle strisce pedonali con l'ABS, sbandi se non stai dritto, se stai dritto non cadi, allunghi la frenata ma rimani in piedi, lo faccio ogni tanto sulla rampa del garage bagnata... si lo so sono sadomaso...:), si sente un bel rumore di pasticche ma rimango in piedi...In curva sullo sporco e sulle striscie cadi comunque anche non frenando, però in caso tu abbia una via di fuga, l'ABS ti permette una certa direzionalità perchè la ruota non è bloccata... magari vai lungo nei campi, ma almeno non ti sei grattuggiato sull'asfalto.
Certamente non è salvavita al 100%, ma non mi sembra che sia considerato tale da nessuno, anche sui libretti di uso e manutenzione c'è scritto molto chiaramente.;)
Secondo me ci sono delle inesatezze su quanto affermi, se freni di colpo sulle strisce pedonali con l'ABS, sbandi se non stai dritto, se stai dritto non cadi, allunghi la frenata ma rimani in piedi, lo faccio ogni tanto sulla rampa del garage bagnata... si lo so sono sadomaso...:),
preciso,
io lo faccio ad un rondò, andando dritto .... :lol: e quando freno stando con la moto dritta, allungo (la frenata) poi mi fermo perchè ho spazio davanti, ma se davanti ci fosse una macchia che a sua volta frena di botto ????' secondo te, chi si fermerebbe prima?? :lol:
stessa cosa vale per il CT la ruota pattina lostesso, ma in maniera più controllata, se invece andiamo a raccogliere margherite tutto funziona perfettamente o quasi!
per cui rimango fermo a quanto scritto sopra, fino a prova contraria!
Ovviamente il tutto rispettando il pensiero altrui :lol:
pacpeter
05-03-2015, 13:58
Ora basta con la solita diatriba abs sí abs no.
Siete OT.
tornando alla nuova multi chiedo: ha il nuovo sistema abs che funziona anche in curva come la ktm?
Fil aquilone da corsa,
Ce n'è solo uno che io sappia.
Tiro a indovinare,BMW S 1000 XR?
tornando alla nuova multi chiedo: ha il nuovo sistema abs che funziona anche in curva come la ktm?
Assolutamente si
tornando alla nuova multi chiedo: ha il nuovo sistema abs che funziona anche in curva come la ktm?
si
.............
Cornering ABS: ovvero l’ABS che funziona anche in curva in base all’angolo di piega; ottimizza la potenza frenante della ruota anteriore e di quella posteriore anche in situazioni critiche.
Cruise control: per rendere più comfortevoli i lunghi tragitti autostradali.
Ducati Wheelie Control DWC): il controllo dell’impennata regolabile su 8 livelli; deriva da quello montato sulla Panigale Superleggera.
Ducati Traction Control (DCT): il controllo di trazione evoluto aumenta le prestazioni e la sicurezza (il sistema consente di scegliere tra 8 diversi livelli).
Cornering light: luci che si accendono in piega per illuminare l’interno della curva, utili di notte.
Ducati Skyhook System (DSS): le sospensioni semiattive evolute che modificano l’assetto della moto in maniera istantanea in base al tipo di guida e al fondo stradale.
tutto questo (assolutamente incomprensibile per i più me compreso) per fare un giro in moto ed una curva! :lol:
nicola66
05-03-2015, 14:26
manca l'ultimo livello poi l'evoluzione sarà completa
questo (http://www.hobbymedia.it/img/2009/04/venom-gpv1-moto-rc.jpg)
ma ci arriveremo al drone-moto.
Hedonism
05-03-2015, 14:48
ribadisco....
andate in giro con una torcia in bocca per illuminare la strada e un bastone da far strusciare sulla ruota per frenare...
anche i freni non sono anticaduta al 100%, quindi che ce ne facciamo di questi dischi e pinze radiali? anzi... a ben guardare sono loro i veri responsaibli dei bloccaggi... troppo aggressivi.... via anche il tamburo.... diciamocelo... una complicanza meccanica sempre da regolare....
appoggiate i piedi in terra per frenare... così se si sbanda.... avrete già l'appoggio dei piedi per non cadere
via anche le gomme radiali.... ed i battistrada scolpiti .... via gli ammortizatori... a cosa vuoi che servano per farsi un giro ed una curva?
:mad: :mad:
ste.2000
05-03-2015, 14:55
stai partendo col piede sbagliato .
Intanto la mia non è una "storia" ma un vissuto, citato per motivi indicativi, non rievocativi
Riguardo alla mia "affidabiita'" chi se tu per giudicare?, abbiamo mai mangiato insieme? abbiamo mai viaggiato insieme? mi conosci? sai cosa ho fatto in 45 anni di motociclismo? ... no?! allora taci che fai meglio figura!
Chiudo qui, la discussione con te, perchè non ne vale la pena continuarla!
Permalosetto eh?! :(
Scusa se ho osato contraddirti su una tipologia di motore che ho avuto anchio per ben sette anni e su un sistema di sicurezza elettronico di cui ho maturato l'esigenza sulla base di una mia esperienza personale.
Continua pure il tuo monologo: "Skito contro tutti", ti lascio campo libero..
CISAIOLO
05-03-2015, 14:58
Ste e' tempo perso.
pacpeter
05-03-2015, 15:53
Basta per favore.
Diavoletto
05-03-2015, 16:36
ha ragione skito
.............
Hedonism
05-03-2015, 16:42
il progresso
http://www.bikersclassics.be/sites/default/files//news/BC13_Ago%20Action.jpg
http://estaticos03.marca.com/imagenes/2013/09/17/en/more_sports/1379438754_extras_noticia_foton_7_0.jpg
Bravo Hedonism, 2 foto = 1000 parole
:D
Tornando in topic, bello il filmato Ducati, però........basta con sta Multi sugli sterrati!!!!!
È un calcio nelle palle!!!!
Che palle questo termine enduro......
ste.2000
05-03-2015, 17:22
Dove l'hanno girato secondo voi?! E' bellissimo!!
Hedonism
05-03-2015, 17:29
si Enduro è altra roba, però ci sono tante tante strade in terra battuta dove l'impostazione GS / Multistrada fa decisamente la differenza.
siamo reduci da una vacanza in Canada, non credevo ai miei occhi.... certo compice il clima che per gran parte dell'anno ricopre tutto di neve (e non giustica la spesa per il bitume probabilmente...) .... ma la quantità e la vicinanza a grandi arterie di comunicazione, di sterrati è incredibile....
esci dalla Highway e dopo la rampa inzia lo sterro.... per km e km.... bellissimo
ci sono posti, e l'Italia nonè tra questi, dove una dual, grossa o piccola ha veramente il suo perchè
CISAIOLO
05-03-2015, 17:40
Dove l'hanno girato secondo voi?! E' bellissimo!!
Lo hanno girato a Lanzarote.
Hedonism
05-03-2015, 17:44
look
http://fgrammatico.smugmug.com/Pubblic/i-StdvKDM/0/XL/iOS-Upload-File-63844686-XL.jpg
se non viene voglia di farsi un giro in moto.....
il progresso
VERO infatti !!!!! cihai ragione pure tu senza nessun "controllo" questi erano due somari ........ le moto non stavano mai dritte.
http://i59.tinypic.com/v2qwz8.jpg
http://i57.tinypic.com/29xi5bt.jpg
(poi mi spieghi che centrano le moto da corsa)
vabbè mi arrendo !!!!! :D
chiedo scusa ai mod ..... alzo le mani e me ne vado!
Hedonism
05-03-2015, 18:47
le moto da corsa rappresentano lo sviluppo tecnologico, lo stato dell'arte ... ed i signori che vi erano sopra altrettanto in quanto a talento
Ago arrivava fin li perchè fin li arrivava la sua MV... dopo qualche decennio e sviluppo.... Marquez arriva un po' più in la....
e quanto sperimentato da loro... lo troviamo bello ed impacchettato sulle nostre moto da strada, guidate da persone NORMALI, con l'hobby della moto.....
nessuno NESSUNO NESSUNO qui ha il polso per gestire 150 CV in derapata su strada o il dito per sostituirsi all'ABS..... e CON questi ausilii non puo' che fare meglio che senza....
ripeto neanche i freni sono salvavita al 100%....
CISAIOLO
05-03-2015, 19:15
Grande Hedo!!!!
Natura favolosa!!!
D'accordo sulle dual, ma fare quelle strade con una multistrada...
A questo punto meglio un GS, Ktm, ST, CT e tutti loro "parenti". Mai la Multi ci stona un pochino...
Quella è una strada perfetta per HP2E o Ktm SE :cool:
Ecco, quelle non hanno ne abs ne TC :lol:
Hedonism
05-03-2015, 19:36
praticamente sono milgiaia di km come la ns. Eroica.... la Multi e le sue gomme andrebbero benissimo
...e quanto sperimentato da loro... lo troviamo bello ed impacchettato sulle nostre moto da strada, .....
infatti...non ho mai visto una motogp con l'Abs...:lol::lol:
pur essendo convinto che ogni aiuto elettronico faccia solo bene al motociclista medio,
trovo sbagliato il paragone con le moto da corsa, quello che hanno loro, non è nemmeno lontano parente con cio che viene messo sulle moto di serie.
Ma non si può aprire un altro 3D dei sistemi di sicurezza e continuare a parlare su questo della MTS che è bella?
Non si capisce più un cazzo tra liti e prime donne.....è sparita la moto.
michele2980
05-03-2015, 20:00
si
tutto questo (assolutamente incomprensibile per i più me compreso) per fare un giro in moto ed una curva! :lol:
Quindi ci stai dicendo
1: che tu hai trovato la pace dei sensi motociclistica girando in HD ,(alcune delle quali non hanno nemmeno gli ammortizzatori posteriori)e noi dovremmo fare altrettanto per essere dei veri intenditori ....(Siamo contenti per te )
2 :che in puglia c 'è solo una curva (grazie lo sapevamo già)
Tutto sto casino che non c'entra niente per questo? ?
Ma poi anche voi.... come fate a cercare di spiegare il controllo di trazione a un pugliese che gira in HD?
:D
Ps per inciso sono mezzo pugliese anche io e non ho niente contro i pugliesi.
Ps per inciso sono mezzo pugliese anche io e non ho niente contro i pugliesi.
Neanche un bastone,uno spray al peperoncino.....niente di niente?
Pacifico
05-03-2015, 20:06
Terroni!.... :lol:
Hedonism
05-03-2015, 20:12
Mamba, l'abs e' vietato in motogp come anche in F1, perchè si vuole esaltare l'abilità del pilota, il che... per proprietà transitiva, significa che renderebbe troppo facile la staccata.
e comunque tutta la tecnologia delle gomme, la troviamo nelle moto di serie (anche il bi/trimescola) oltre ai disegni di battistrada;
il drive by wire di derivazione che tu conosci meglio di tutti qui dentro, è finito anche questo nelle moto
il cambio elettroassistito (auto) presto scapperanno fuori i seamless
l'elettronica tutta, dalla lettura delle sospensioni (i cui sensori sono sviluppati nelle corse) all'anti wheeling al alanuch control all'antipattinamento;
tutto lo sviluppo meccanico sulle sospensioni (dal pro-link in avanti)
alla telaistica (tubi tondi, quadri, doppia culla deltabox ecc ecc)
i cerchi in lega
tutti i materiali leggeri, anche questi con derivazioni più lontante ma che trovano la prima applcazione nel mondo delle corse (magnesio, ergal, titanio, carbonio)
ecc ecc (valvole, bigbore)
er-minio
05-03-2015, 20:18
Ps per inciso sono mezzo pugliese anche io e non ho niente contro i pugliesi.
Neanche un bastone,uno spray al peperoncino.....niente di niente?
Il passaporto! :lol:
er-minio
05-03-2015, 20:20
Mi piace come nessuno critica la tecnologia applicata alla costruzione degli pneumatici.
Andate in giro con 105 cavalli e le gomme degli anni 70.
Raccolgo il lamento di qualche post sopra: torniamo IT con la Multi.
Pacifico
05-03-2015, 20:34
in effetti.... le gomme ti hanno salvato.... come galleggianti!
Io non so, come da nick... però è bella e credo andrà anche bene, il prezzo ci sta, per cui uno sale e va dove gli pare e si diverte, fasatura variabile? ecchemminchia è:)
E poi Skito ha ragione, e anche Tricheco:D
Maaaaaa.....io sono stato sempre distante dal mondo Ducati,quindi non so come Nossa,ma sul prezzo del nuovo che policy applica di norma la Casa?
nicola66
05-03-2015, 21:11
magari è presto, ma si ha un'idea di quanto la nuova MTS possa abbassare i tempi rispetto la vecchia sul tratto Canazei-Pordoi-Arabba?
Perchè è quello che conta alla fine, il resto son pippe con la mano sx (dx per i mancini)
Intanto mi basterebbe aprire la porta del garage e vederla dentro,è soddisfazione anche quella. I tempi li lasciamo a Rossi & Co,che dici Nicò?
Hedonism
05-03-2015, 21:17
Maaaaaa.....io sono stato sempre distante dal mondo Ducati,quindi non so come Nossa,ma sul prezzo del nuovo che policy applica di norma la Casa?
brutta....non so se dall'avvento audi, ma sullo scrambler, che stanno spingendo a bestia e che ha già venduto in Uk la metà delle vendite complessive di ducati nel 2014, a me han fatto il 4% scarso
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
nicola66
05-03-2015, 21:18
per quello non prendo una MTS allora.
non fino al 2025 almeno.
peccato che nn ce ne arriverà una al 2025.
salvoilsiculo
05-03-2015, 23:59
togli subito questa frase.
sennò parte un pippone assurdo su come si può porre rimedio con un po' di cartongesso, dopo aver speso 15k€ per una moto che per quella cifra o nasce perfetta, o la tiro nella vetrina del concessionario.
Si conosco un pò come nei forum ci possano essere a volte posizioni "talebane", fa parte del divertimento! Tempo fa ho frequentato per un pò un forum di una famosa tre cilidri e mi pregio di aver introdotto in quell'ambito questa definizione che sembra essersi propagata in modo virale, probabilmente avrò copiato in modo inconsapevole! Anzi il mio avatar è il frutto di una definizione di uno degli utenti che mi ero ripromesso di adottare. Concordo con te, superata una certa soglia di prezzo, ma anche ben più bassa di 15k€ non dovrebbero essere tollerabili difetti di produzioni o completare lo sviluppo a carico dei primi acquirenti! Invece di preoccuparsi delle responsabilità dei Giudici io penserei a rinforzare le tutele dei consumatori dai furbetti de quartierino di produttori e concessionari. Ma tornando al tema a me questa nuova Multi intriga molto ed attendo la fine di marzo per effettuare il test che mi è stato promesso....nel frattempo continuo a leggervi! :)
Dopo aver letto un po' di post, confesso di avere le idee molto confuse.
Volevo comprare una bellissima, seppur usata, Laverda SF 750 ma se qualcuno mi presta 17K non esito a salire (seppur a fatica per l'altezza) la nuova Multi . . .
feromone
06-03-2015, 08:01
Ho guardato le due foto postate da Hedonism e dico che sarei curioso di vedere l'angolo di piega della Honda di Marq Marquez con le gomme che aveva in dotazione Agostini......poi vi faccio sapere del progresso tecnologico della moto.
1100 GS forever
67mototopo67
06-03-2015, 08:10
...famosa tre cilidri...
O.T...:roll:..............:lol:...ciao Salvo
I.T.: la Multi è veramente bella....e costosa!
Sono molto curioso di provare il nuovo motore...anche se essendo scardanata, non fa per me!
ste.2000
06-03-2015, 09:17
Maaaaaa.....io sono stato sempre distante dal mondo Ducati,quindi non so come Nossa,ma sul prezzo del nuovo che policy applica di norma la Casa?
Mamba, ci stai facendo un pensierino, vero?!?! ;)
Dai che con questa potresti sciogliere definitivamente il tuo dilemma 1190/tracer.. dipende un po dal.. portafoglio!! :cool:
nicola66
06-03-2015, 09:37
cmq quella vecchia aveva un difetto di progettazione.
http://www.motorcyclenews.com/news/first-rides-tests/2010/july/jul2910-ducati-multistrada-crash-sequence/
Il Veleggiatore
06-03-2015, 09:46
bella piegona
come si suol dire... è annato pè cicoria...:)
Pacifico
06-03-2015, 10:11
quando le moto le guidano i piselli mosci...
er-minio
06-03-2015, 11:05
bella piegona
Sono più stupito dal fatto che ci fosse una curva.
La stessa scena l'ho vista in diretta,eravamo tutti alla stessa andatura,al centro di un tornante,la multi è partita e il ducatista(nostro amico)ci ha rimesso un malleolo,nessuno di noi Lui compreso abbiamo capito il motivo:lol:
Il Veleggiatore
06-03-2015, 11:25
va se è contento, 'sto qua
http://i.imgur.com/qpzC3B1.jpg
un figo, va detto
pacpeter
06-03-2015, 11:34
ammazza che tipo fico
nicola66
06-03-2015, 11:35
i catarifrangenti sulla forcella è roba da scooter.
Superteso
06-03-2015, 11:45
va se è contento, 'sto qua
un figo, va detto
Un tester parrebbe.....
Anche la faccia da tester 😆
nicola66
06-03-2015, 11:49
cmq non ci sono storie, pare n'Audi A4 avant.
Il Veleggiatore
06-03-2015, 11:50
i catarifrangenti sulla forcella è roba da scooter.
poi li copro con una tua foto
Hedonism
06-03-2015, 11:53
ma è la versione U.S.A.? perchè nelle gallery del sito i catarif non ci sono....
nicola66
06-03-2015, 11:57
usa e jetta.
Hedonism
06-03-2015, 12:03
usa e jet forse
michele2980
06-03-2015, 12:14
Io una moto che si ribalta così quando scivola non la comprerei !!
nicola66
06-03-2015, 12:17
non c'è mai un palo o un platano quando servono.
si fermava subito. ha la mappa apposta.
michele2980
06-03-2015, 12:20
Ma zk quando deve avere grip non ce l' ha e scivolo..... quando deve scivolare prende grip e si ribalta .....c'è chiaramente qualcosa che non va in quel progetto!!!
CISAIOLO
06-03-2015, 12:50
ma è la versione U.S.A.? perchè nelle gallery del sito i catarif non ci sono....
Il conce mi ha detto che ci sono anche nelle nostre adducendo che sono obligatori essendo un euro 4. Non ho capito il discorso euro 4.
nicola66
06-03-2015, 13:03
i problema è che poi i piloti son tutti eurozero.
CISAIOLO
06-03-2015, 13:11
Hai perfettamente ragione nico meno male che in giro ci sono anche quelli come te.
dipende un po dal.. portafoglio!! :cool:
Detto tutto!
ste.2000
06-03-2015, 14:17
Porca miseria mamba.. sto cazzo di problema dei soldi!!!! :mad::mad:
Invece del reddito di cittadinanza.. io proporrei il "Multistrada di cittadinanza"!!!
In alternativa uno può optare per:
- il GS Liquid di cittadinanza
- il 1290 Super Adventure di cittadinanza
Che ne dite, lo proponiamo?!? :lol:
salvoilsiculo
06-03-2015, 14:36
O.T...:roll:..............:lol:...ciao Salvo
I.T.: la Multi è veramente bella....e costosa!
Sono molto curioso di provare il nuovo motore...anche se essendo scardanata, non fa per me!
Ehilà...ti saranno fischiate di certo le orecchie! Come hai letto...promessa mantenuta ;-)
Strummer
06-03-2015, 14:39
@ste.2000 .... I soldi non sono mai un problema .........
Se ne hai tanti 😄😄😄
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
ste.2000
06-03-2015, 15:10
Dipende.. per alcuni genovesi con tanti soldi.. potrebbe essere un problema comunque!!
.. e purtroppo non è il mio caso.. :mad:
Diavoletto
06-03-2015, 15:53
Il conce mi ha detto che ci sono anche nelle nostre adducendo che sono obligatori essendo un euro 4. Non ho capito il discorso euro 4.
tutto cio' non mi torna...
insieme al canister ovviamenteZZ
nicola66
06-03-2015, 16:00
la prima moto euro4 verrà presentata in anteprima mondiale al motordays di Roma ed è..............
.....il nuovo SH300.
CISAIOLO
06-03-2015, 17:32
tutto cio' non mi torna...
insieme al canister ovviamenteZZ
Mi farebbe piacere che quei due catarinfrangenti non ci fossero o se ci sono di poterli togliere.
se qualcuno la prova/COMPRA ci dica se hanno risolto
1. sella dura
2. il piede dx tocca il cavalletto
solo curiosità...guidata 2 volte e entrambe ho notato che questi 2 elementi danno fastidio
Motofurbo
06-03-2015, 17:36
Anche la vecchia Multi mi attira, si trova a prezzi decenti (e anche ad altri indecenti).
E anche col tasso zero, ci sto pensando.
CISAIOLO
06-03-2015, 18:17
se qualcuno la prova/COMPRA ci dica se hanno risolto
1. sella dura
2. il piede dx tocca il cavalletto
solo curiosità...guidata 2 volte e entrambe ho notato che questi 2 elementi danno fastidio
Sella dura risolto cavalletto no.
nicola66
06-03-2015, 18:17
Mi farebbe piacere che quei due catarinfrangenti non ci fossero o se ci sono di poterli togliere.
tu comprala che poi ci penso io a staccarteli.
CISAIOLO
06-03-2015, 18:20
Anche la vecchia Multi mi attira, si trova a prezzi decenti (e anche ad altri indecenti).
E anche col tasso zero, ci sto pensando.
Visto che sei abbastanza vicino se ti interessa ti consiglio di fare un salto alla Ducati PR hanno diverse Multi e credo che siano abbastanza commerciali.
CISAIOLO
06-03-2015, 18:22
tu comprala che poi ci penso io a staccarteli.
Ok nico ci troviamo sul passo della Cisa cosi' me li stacchi.
Bella la MTS!! (http://www.moto.it/moto-usate/ducati/multistrada-1200/multistrada-1200-s-pikes-peak--2013-14/index.html?msg=5904979):eek::eek:
nicola66
06-03-2015, 20:17
Ok nico ci troviamo sul passo della Cisa cosi' me li stacchi.
lo porti tu l'alcool per la colla del bi-adesivo?
CISAIOLO
06-03-2015, 20:26
Va bene la colla la porto io poi ci facciamo un bevuta. Pago io.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |