Visualizza la versione completa : Sicurezza stradale: in Svizzera 6 mesi di carcere a un motociclista troppo veloce
Attentatore
01-03-2015, 20:41
http://www.insella.it/news/sicurezza-stradale-6-mesi-di-carcere-motociclista-troppo-veloce
Paolo Grandi
01-03-2015, 20:55
Mah!
L'ho già scritto: per chi ha passione motoristica, una bruttissima nazione in cui vivere :confused:
ettore61
01-03-2015, 20:56
L'infrazione l'ha commessa in francia, ed è stato ingabbiato in Svizzera.
Paolo Grandi
01-03-2015, 20:59
Le Mouret wiki me lo dà in Svizzera.
Comunque il giudizio non cambia.
beh...80...148...
recidivo....
mah...non so cosa e come commentare...
in svizzera non sono poi cosi bacchettoni sulle modifiche ad esempio...
poi anche li se si esagera...
L'infrazione l'ha commessa in Svizzera... e la sanzione è così alta, in quanto il tipo è recidivo: gli era appena stata ridata la patente. Da Svizzero e motociclista vi dico che questo nuovo pacchetto di legge "Via sicura" stà rendendo la vita parecchio difficile. La sicurezza, sicuramente è fondamentale, ma qui si rasenta il proibizionismo.
A me è successo limite 60, velocità rilevata, al netto dell'errore macchina 118....fiuuuuu meno male che eravamo in Italia (in auto)
Strano popolo quello elvetico, cosi' ligi e puri in casa loro , poi quando calano in Italia guidano come piloti da F1. Probabilmente si sfogano.
La sicurezza, sicuramente è fondamentale, ma qui si rasenta il proibizionismo.
Evviva la sincerità!!!!!!!
Ci sarà sicuramente chi ne approfitta... personalmente, in Germania su "no limits", non riesco a superare i 140km/h e, peggio ancora, nelle strade principali (limite 100), mi ritrovo sempre ad andare agli 80 canonici Svizzeri. In pratica ci hanno messo un tempomat mentale ... tremendo!!
nicola66
01-03-2015, 21:35
A me è successo limite 60, velocità rilevata, al netto dell'errore macchina 118....fiuuuuu meno male che eravamo in Italia (in auto)
t'è costata qualcosina.
Tuttavia i giudici hanno ricordato la recidiva del motociclista definito “testa calda", che da soli 4 mesi aveva riottenuto la patente dopo un ritiro di quattro anni, confermando così la pena ed il sequestro della moto ed aggiungendo inoltre che l’uomo “avrebbe dovuto pensarci meglio prima di aprire il gas in quel modo”
un vero coglione matricolato..........
è una consolazione sapere che non ci sono solo in Italia
:)
mah, attenzione che nel bernese c`é un radar che misura la distanza tra i mezzi e fioccano multe e galera come se piovesse. Son caxxi amari. Io sto pensando seriamente di vendere la moto. Cmq hanno veramente frantumato i maroni, guidare cosi mi fa venire l`ansia.
E pensare che da ragazzi si andava sull'autoban lugano-bellinzona per vedere quanto faceva la moto.
Mi mette ansia attraversare la confederazione, sono più tranquillo a secondigliano:)
Mi sa che c'è qualcosa che non va:)
nicola66
01-03-2015, 22:12
GERMANIA:
La velocità consentita in città è di 50 km/h, fuori città 100, in autostrada è di norma libera, ciò vuol dire che non ci sono limiti, solo su alcune tratte il limite è di 130 km/h.
Per l'eccesso di velocità, ci sono più fasce: fino a 20 km/h in più, la multa va da 15 a 35 euro; fino a 25km/h, 50 euro; fino a 30kmh, 60 euro; fino a 40 km/h 100 euro e un mese senza patente; fino a 60km/h in più, 175 euro, stop della patente per due mesi; oltre i 70 km/h, 425 euro e sospensione di tre mesi della patente.
Per la guida in stato di ebrezza il limite è di 0,5 g/l, la sanzione è di 250 euro e sospensione della patente per un mese.
un paradiso
Paolo Grandi
01-03-2015, 22:21
Leggendo questi dati:
http://www.astra.admin.ch/unfalldaten/?lang=it
posso solo pensare che la mancanza di industrie auto/motociclistiche nazionali (e relativo business) influenzi non poco la "politica stradale"...
I numeri non giustificano in alcun modo tutta questa repressività.
Motofurbo
01-03-2015, 22:24
In Italia ci sono limiti assurdi, e poco credibili... l'unico modo per non farsi venire l'ansia è fare sempre le stesse strade conosciute...
Altrimenti si fa turismo puro e si sta sempre sotto i 50km/h ma con certe tipologie di moto è semplicemente impossibile.
er-minio
02-03-2015, 03:11
Ricordate che queste notizie vengono sempre riportate a cazzo di cane.
Nel migliore dei casi.
Tenendo questo a mente:
L’infrazione commessa dal centauro consiste nell’aver percorso il lungo tratto di strada tra La Roche e Le Mouret (Francia), a 148 km/h, dove il limite di 80 km/h, in sella alla sua supersportiva giapponese. - See more at: http://www.insella.it/news/sicurezza-stradale-6-mesi-di-carcere-motociclista-troppo-veloce#sthash.ISQOB9sG.dpuf
Da come è scritto sembrerebbe una multa con sistema tipo tutor.
Nel senso 148 potrebbe essere di media.
Appunto oltre ad aver scritto (Francia)
è un semplice errore..........
La Roche e Le Mouret sono vicine a Friburgo
sartandrea
02-03-2015, 11:50
si ma.............la galera?!
eddai,
togligli per altri 4 anni la patente e un'altra bella multa
ma la galera :rolleyes:
stiamo parlando di un eccesso di velocità, potenzialmente pericoloso per gli altri, ma non si può sbattere uno in galera con una sorta di "processo alle intenzioni"
allora se per caso investo uno che fanno, mi fucilano sul posto??
ma il senso della misura?!
la svizzera ce l'ho a quattro passi, ma 99 volte su 100 vado in Francia.....
allllora qui in germania c'é uno che é finito in galera perché continuava a non pagare i biglietti dei mezzi pubblici. si chiama recidivia. a me sta bene perché se sei talmente stupido da violare ripetutamente le regole (aveva appena riavuto la patente) ti meriti una punizione piú severa. senza contare l'assurdo "eccesso". un conto 10 20 30 40 km sopra il limite, qui si scrive 60 almeno ...
Oltre 60 km oltre il limite è dopo che gli era stata tolta la patente per 4 anni. Diciamo che non sono demeritati i mesi di galera ?
TapaUluli-TopaUlula
charlifirpo
02-03-2015, 12:10
Certo ha superato di gran lunga il limite...ma, in sincerità, a quanti è capitato, magari una sola volta, un eccesso di velocità in queste proporzioni?
...a me anche superiore...e non sono uno smanettone...giusto rispettare le norme...però la galera....
robertag
02-03-2015, 12:13
si ma.............la galera?!
(---)
allora se per caso investo uno che fanno, mi fucilano sul posto??
...
...e se invece di farlo per caso tu lo facessi a 148km/h. che pena di daresti ?...
...e se ti stirassero un tuo caro a 148km/h. che pena gli daresti?...
sartandrea
02-03-2015, 12:31
ma nel frattempo sto tipo ha ammazzato qualcuno per strada??
non risulta,
quindi visto che non è un assassino ma potenzialmente pericoloso fai la cosa più ovvia,
ogni volta gli levi la patente per un bel po e lo fai andare a piedi,
la Galera è per i crimini commessi contro la comunità, non per i "potenziali pericoli" per la comunità
per queste ci sono altre sanzioni "preventive" che ti fanno passare la voglia
è "pericoloso" non distinguere le due cose.....
Sarà estremo , concordo , ma a questo personaggio avevano già tolto la patente per 4 anni.
A sto punto se non l'ha capita così ............
TapaUluli-TopaUlula
quoto rednose.........
e questo dovrebbe valere per qualunque tipo di reato.
La prima volta che sbagli, tutti i benefici di legge possibili perchè chiunque può sbagliare.
La seconda volta che fai una cazzata ti punisco e paghi anche in parte quello che non hai pagato prima.
La terza volta che ti becco ti bastono alla grande.
La quarta....non ci sono più attenuanti, sei un delinquente abituale, irrecuperabile e ti meriti la galera anche per reati di lieve entità.
:(
ma nel frattempo sto tipo ha ammazzato qualcuno per strada??
Giusto! aspettiamo che faccia una strage.
per poi sentire "ma chi l'ha fatto uscire? chi gli ha ridato la patente? i giudici, i soliti pelandroni!" :confused:
sartandrea
02-03-2015, 12:42
la patente è una concessione dello Stato, non un diritto
la carta d'identità è un diritto
quindi lo Stato può togliere la patente anche a vita......
se sto tipo è veramente così "testardo" gliela strappi a vita, ed è finita lì
ma la Galera casso c'entra,
di fatto non ha recato nessuna forma di "danno" a qualsivoglia.....
cit: infatti fino a poco tempo fa era cosi.
Un gruppetto di persone hanno invetato "via sicura" alcune di queste spinte dalla perdita di qualche caro causa incidente....... X quattro sfigati ci rimettiamo tutti, come sempre.
sartandrea
02-03-2015, 12:44
Giusto! aspettiamo che faccia una strage....
insisto,
è pericoloso non distinguere le due cose.....più di uno che viaggia a 110 dove c'è il limite dei 50...
se sto tipo è veramente così "testardo" gliela strappi a vita, ed è finita lì
ma la Galera casso c'entra,
quoto.
In questo caso il problema era risolvibile alla radice senza usare la galera (che costa alla comunità).
Immagino il giudice non avesse la possibilità di una sospensione della patente a vita e abbia cercato alternative...
in italia anche se ti ritirano la patente e circoli lo stesso se ti fermano al massimo un buffetto sulla guancia. Da un estremo all'altro.
In ItaGlia.......lasciamo perdere che è meglio.
se gli svizzeri si mettono in un pezzo di tangenziale dove ogni tanto disingolfo la moto
mi danno l'ergastolo:-o
un lampeggio
Superteso
02-03-2015, 20:51
Ahahahahahaha
Pure io ieri ho sgorgato il Kappone 😆
Robby_60
02-03-2015, 20:53
quoto rednose.........
e questo dovrebbe valere per qualunque tipo di reato.
La prima volta che sbagli, tutti i benefici di legge possibili perchè chiunque può sbagliare.
La seconda volta che fai una cazzata ti punisco e paghi anche in parte quello che non hai pagato prima.
La terza volta che ti becco ti bastono alla grande.
La quarta....non ci sono più attenuanti, sei un delinquente abituale, irrecuperabile e ti meriti la galera anche per reati di lieve entità.
:(
Quoto tutto e se cercate firme per un referendum (contasse qualcosa) ci sono
quoto.
In questo caso il problema era risolvibile alla radice senza usare la galera (che costa alla comunità).
Immagino il giudice non avesse la possibilità di una sospensione della patente a vita e abbia cercato alternative...
Uno dei difetti della norma "Via Sicura", oltre all'eccessiva severita', è la sua rigidità ovvero il giudice ha poca o nulla discrezionalità nello stabilire la pena.
Per cui l'infrazione è valutata per il pericolo potenziale a prescindere dalle effettive circostanze. Per questo è criticata da molti giuristi.
Purtroppo esiste e la subiamo così com'è.
quoto rednose.........
e questo dovrebbe valere per qualunque tipo di reato.
La prima volta che sbagli, tutti i benefici di legge possibili perchè chiunque può sbagliare.
La seconda volta che fai una cazzata ti punisco e paghi anche in parte quello che non hai pagato prima.
La terza volta che ti becco ti bastono alla grande.
La quarta....non ci sono più attenuanti, sei un delinquente abituale, irrecuperabile e ti meriti la galera anche per reati di lieve entità.
:(
totalmente d'accordo...
sartandrea
03-03-2015, 08:36
....Per cui l'infrazione è valutata per il pericolo potenziale a prescindere dalle effettive circostanze. Per questo è criticata da molti giuristi....
in Svizzera esiste qualcosa tipo la Corte Costituzionale?
una norma del genere probabilmente sarebbe bocciata....
OverTorque
03-03-2015, 21:31
Adoro la svizzera!!
Uno dei pochi paesi in cui si parla la lingua latina dove si fa rispettare la legge, pur considerando le attenuanti ampiamente riportate nell'articolo.
Se uno sbaglia recidivo te lo mettono in saccoccia.
Senza ironia: continuate così!
in Svizzera esiste qualcosa tipo la Corte Costituzionale?
una norma del genere probabilmente sarebbe bocciata....
Esiste il Tribunale Federale che ha recentemente sentenziato che le sanzioni previste dalla norma non possono essere mitigate. Precisamente il Tribunale Federale ha accolto un ricorso dell'ufficio strade contro una sentenza di un tribunale ordinario che aveva applicato una sanzione inferiore ai minimi previsti considerando circostanze attenuanti. Il TF ha sentenziato che la norma dev'essere applicata a prescindere dalle circostanze.
Comunque il tema è poco sentito, altrimenti sarebbe stato lanciato un referendum, bastano 100.000 firme per proporne uno.
Strano popolo quello elvetico, cosi' ligi e puri in casa loro
Questa frase l'ho letta mille volte. Cosa c'è di strano? Le leggi sulla circolazione non le fanno chi ama viaggiare velocemente in moto. Quelli ligi e puri andranno piano per principio, gli altri perché ti mettono in galera. Odio generalizzare. Tutto il mondo é paese. ;)
Paolo Grandi
04-03-2015, 21:03
...Comunque il tema è poco sentito, altrimenti sarebbe stato lanciato un referendum, bastano 100.000 firme per proporne uno.
In effetti vuol dire che vi va bene così.
maiacasa
04-03-2015, 21:08
ma le sanzioni sono belle elevate anche in italia, il problema è che qui da noi nessuno controlla e si ha paura solo dei radar, che di solito sono posizionati nei soliti posti.
Viceversa in Svizzera mi capita sempre di vedere polizia stradale a far controlli ed in più c sono i radar che vengono posizionati sempre in posizioni differenti e spesso non sono visibili...
Mah!
L'ho già scritto: per chi ha passione motoristica, una bruttissima nazione in cui vivere :confused:
Passione motoristica = correre?
Poi le sanzioni non sono peggiori di altri stati, entro certi limiti. Oltre tali limiti passione = incoscienza. A parte forse in autostrada sgombra.
nicola66
04-03-2015, 21:26
ma le sanzioni sono belle elevate anche in italia,
solo se riescono ad indentificarti sul momento.
altrimenti è solo una questione di soldi.
Paolo Grandi
04-03-2015, 21:49
Passione motoristica = correre? ...
Sì certo, anche.
Ma anche potermi muovere con un po' di libertà senza dover ossessivamente guardare continuamente il tachimetro.
E perché no, farmi ogni tanto una sparata senza rischiare la galera :cool:
P.S.: da voi non ci sono circuti in cui poter coltivare legalmente questa passione.
l'uomo molto nero
05-03-2015, 10:45
gli Svizzeri a casa loro fanno quello che gli pare, per me possono anche decidere di applicare la pena di morte.
Visto che però decido io dove vado a fare i miei giri in moto, da anni non vado più in Svizzera, proprio per evitare certi rischi, perchè è facile dire che basta rispettare le regole, ma prima o poi il rischio lo si corre.
Parole sagge, anche se abito a pochi passi dalla confederazione non ci vado da anni e non mi manca penniente:)
E aggiungo in CH scordatevi di superare le file, si sta in fila come le macchine anche in autostrada, fate voi....
Sbagliato. Io non sto in fila.
A ottimo amico che è passato davanti al fila al semaforo, sforando in corsia opposta, in svizzera, la polizia ha proposto la scelta tra multa o un paio di giorni in prigione..
A buon intenditore..
flower74
05-03-2015, 19:05
... abito al confine con la Svizzera... quella tedesca... vallese... non so come mai, ma ho la strana sensazione che se la targa non è CH siano ancora più fiscali... è solo una sensazione, ci mancherebbe.
A ottimo amico che è passato davanti al fila al semaforo, sforando in corsia opposta, in svizzera, la polizia ha proposto la scelta tra multa o un paio di giorni in prigione..
A buon intenditore..
Certo, e se il poliziotto gli diceva di essere Babbo Natale, gli credeva?
Dici che i poliziotti svizzeri hanno l'abitudine simpatica di mentire ai motociclisti non svizzeri?...Corretti, se fosse così!:rolleyes::rolleyes::mad::mad::mad:
E aggiungo in CH scordatevi di superare le file, si sta in fila come le macchine anche in autostrada, fate voi....
:lol: :lol: :lol: allora non hai mai visto i tuoi paesani tra como e lugano e viceversa ;)
Dici che i poliziotti svizzeri hanno l'abitudine simpatica di mentire ai motociclisti non svizzeri?...Corretti, se fosse così!:rolleyes::rolleyes::mad::mad::mad:
Tanto per non generalizzare, il poliziotto svizzero. I testa di ... ci sono dappertutto. Mostrami la legge che dice che per il superamento di colonna e di corsia ti mettono in galera e dopo ne riparliamo.
frontaliers (https://www.youtube.com/watch?v=i4nqbB3EFtk)
Bernascun e Veronel:lol::lol:
Tanto per non generalizzare, il poliziotto svizzero. I testa di ... ci sono dappertutto. Mostrami la legge che dice che per il superamento di colonna e di corsia ti mettono in galera e dopo ne riparliamo.
Attention à certains comportements, par exemple au franchissement d’une ligne blanche (a fortiori d’une double ligne), qui sont considérés comme graves et entraînent une sanction par la voie d’une ordonnance pénale pouvant aller (théoriquement) jusqu’à trois ans de prison.
http://www.sos-permis.ch/sanctions-encourues/
http://www.lematin.ch/suisse/faits-divers/Le-policier-trop-presse-condamne-a-5-joursamendes-avec-sursis/story/11759834
fammi poi sapere quando ne riparliamo
Ne riparliamo ora. Cosa significa quel teoricamente? 😓
Significa, al massimo, 3 anni.
Dal secondo link vedi, per esempio, come 2 semafori rossi e l'attraversamento della linea bianca sono costati 10 giorni di prigione.
vabbè...gli svizzeri possono essere esagerati, ma qui da noi è l'estremo opposto, alla fine chi "paga" il conto sono i motociclisti corretti.
Ho letto l'articolo e mi sembra che il tipo ne abbia combinate di tutti i colori, anche se mi sembra che la prigione sia un pochino esagerata. Credo ci sia un po' di differenza rispetto al tuo amico, che ha passato una colonna e una linea di sicurezza. Se questo si fa a passo d'uomo e in un certo modo voglio vedere chi mi mette in galera. Poi se la multa non la si paga ed è prevista la galera, quest'ultima non è per l'infrazione in sè ma è per un altro reato e cioè il mancato pagamento della multa. Sempre fuori di testa la galera, intendiamoci.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |