Visualizza la versione completa : Invecchiamento precoce del GS 1200 ad aria a Milano !!!
Gambiarrra
28-02-2015, 03:01
Olà ragazzi.
Non è farina del mio sacco, cosi l'ho trovato e cosi lo riscrivo.
*
"É incredibile come a Milano ormai sembrino dei rottami orrendi....i proprietari si avvicinano furtivamente col casco indossato per non farsi riconoscere e partono frettolosamente.
Ai semafori anche gli scooter Koreani li guardano con occhi pieni di disgusto e disprezzo.
Al contrario delle harley che son sempre belle...il gs1200 aria sta invecchiando proprio male.....
Al 1150 di ferro questo non é successo".
*
Che ne dite ?
E' vero ?
Sinceramente non ne vedo il motivo ... io prima dell'LC avevo il 1200 07 e quando mi capita di incontrarne uno lo guardo ancora con piacere, quello successivo non mi era piaciuto allora e continua a non piacermi
rsonsini
28-02-2015, 08:36
Mah...
Sent from my iPhone
managdalum
28-02-2015, 08:44
Con "vecchio" fai esattamente le stesse cose che fai con il nuovo.
Cambia solo un po' il "come", ma non per tutti in meglio.
La friggitrice rimane ancora una gran moto, se qualcuno si fa delle paturnie sono solo pippe mentali
MagnaAole
28-02-2015, 09:06
condivido pienamente il pensiero del Manag
l'importante è averla una moto, qualsiasi moto!
se poi è un GS, 1150 o l.c. che sia, penso che siano molti di più più i ricordi positivi che quelli negativi (con le dovute eccezioni, come sempre ;))
Io del mio precedente bialbero ho dei ricordi bellissimi, come anche delle moto precedenti; ogni tanto riguardo le foto dei posti in cui mi ha portato , viaggi anche di migliaia di km come NorthCape senza alcun problema, a pieno carico e con un confort apprezzabilissimo.
Non so proprio di che cosa dovrei vergognarmi se lo possedessi ancora, mah :confused:
Provo ad interpretare la cosa...
Il Bmw boxer 1150 e i 4 cilindri a sogliola, imho rappresentano la fine di un'epoca in cui Bmw rappresentava determinati valori come affidabilità, robustezza, razionalità costruttiva etc.
Con la serie boxer 1200 Bmw ha iniziato l'era del marketing e dei grandi numeri, peraltro realizzati solo da alcuni modelli. Ampliamento della gamma con la serie "G" che almeno qui in toscana mai viste in giro neanche una; la rinnovata serie F, e i 4 cilindri frontemarcia fino ad arrivare ad oggi con la sportiva S passando dalla nicchia HP fino ad arrivare agli sputer e al K 6 cilindri.
In tutto ciò Bmw ha tralasciato (IMHO) un pò gli aspetti che l'hanno contraddistinta nei decenni precedenti in nome dei numeri ad ogni costo.
Ben vengano le evoluzioni tecniche e tecnologiche purchè non inficino l'affidabilità generale del mezzo (in caso mi riferisco al famigerato EWS che ha mietuto vittime alla stregua dello sbarco in Normandia :lol: ).
Sulle varie rotture registrate di cardani e quant'altro resto tutt'oggi attonito, ma è altresì vero che la clientela Bmw si è allargata e che può esser stato fatto un "uso non consono" della moto..... :confused: :( (a buon intenditor...)
Quindi: Il fatto che il GS1200 invecchi rapidamente è dato dal fatto che Bmw tra restyling e aggiornamenti vari ha sfornato nel giro di pochi anni sempre modelli nuovi che automaticamente facevano invecchiare i precedenti.
Da tener conto anche dell'aspetto "MODA": inutile ignorare che il GS1200, oltre ad essere una buona moto, sia stato anche un oggetto di tendenza, alla stregua del TMAX o, nel campo automobilistico, di Mini o 500.
Come tutte le mode, quando passano o si rinnovano, tutto ciò che c'era prima diventa terribilmente obsoleto.
Perchè ad Harley non accade?...Semplice! Produce da SEMPRE le stesse identiche moto aggiornandole solo in piccoli particolari di tanto in tanto e non ogni 2-3 anni.
Guardate una qualsiasi HD di 20 anni fa e lo stesso modello oggi: differenze minime, piccoli aggiornamenti e rivisitazioni, senza stravolgimenti tra il modello attuale ed il precedente. Bmw invece?..... nuovi modelli nel giro di pochi anni... alla rincorsa dei colleghi "made in Japan".... :(
bobo1978
28-02-2015, 09:43
Con "vecchio" fai .....
Se se.
Guardalo il predicatore che razzola male...
Adesso la tua nuova la dai in comodato d'uso gratuito agli utenti Qde.
E vai in giro con un aria olio 1200 triple ruggine.
Va bene???!!!!!
managdalum
28-02-2015, 12:24
Purtroppo non posso: come ho già detto il boiler me lo ha imposto Bu (pagandolo, per fortuna) quale moderatore della stanza.
managdalum
28-02-2015, 12:28
Olà ragazzi.
Non è farina del mio sacco, cosi l'ho trovato e cosi lo riscrivo.
...
Comunque sarebbe buona norma, quando si riportano cose trovate altrove, citarne la fonte
vaccaboia, scrivetele prima ste cose!!!
tutto gasato mi sono appena comprato un GS 2006
pensavo di fare il figo...
NO, dovrò prepararmi, al semaforo mi guarderanno come un nomade
Tag, io ho un 2006.
Sarà vecchio quanto si vuole, ma a me va benissimo e si comporta oltre alle mie aspettative e capacità.
Se potessi avere ancora il mio Ducati Scrambler 450, vecchio di oltre 40 anni, sarei felicissimo.
Non capirò mai queste menate.
Se va bene a me, basta e avanza.
Citazione di lordguzzi...
che scrive di qua...e di la...
ovviamente Lord era ironico...:lol:
managdalum
28-02-2015, 13:51
Deve esserlo per forza, se ha una Guzzi ...
Brontosauro
28-02-2015, 13:52
vaccaboia, scrivetele prima ste cose!!!
tutto gasato mi sono appena comprato un GS 2006
pensavo di fare il figo...
NO, dovrò prepararmi, al semaforo mi guarderanno come un nomade
peggio peggio ti guarderanno con aria di superiorità e schifati (Barbone):lol::lol::lol::lol:
Comunque sarebbe buona norma, quando si riportano cose trovate altrove, citarne la fonte
condivido, e magari vedere anche una foto. sará senz'altro qualcuno che ha già piantato la tenda fuori da un Apple Store per essere il primo ad acquistare un iPhone7. che brutta cosa non provare emozioni ed affezionarsi a niente.
Deve esserlo per forza, se ha una Guzzi ...
no ha un bmw e una hd e scrive anche qui...
managdalum
28-02-2015, 14:26
Lo so che scrive anche qui, non mi sarei preso la licenza di fare la battuta, altrimenti.
Se ha una HD allora è oltre l'ironia, sfiora proprio la commedia ...
(Si, lo so: anche tu ...)
Ma chi le guarda le GS, a parte 4 vecchi?
:crybaby::crybaby::crybaby::crybaby::crybaby::cryb aby:
haemmerli
28-02-2015, 14:42
Ma io non ho capito se intendeva che i GS sono invecchiati come stile, oppure sono invecchiati perché trascurati dai proprietari
Vero comunque che di solito gli Harleysti passano parecchio tempo a lucidare la moto, più che a farci dei km
Pensa tu, che c@zzata che ho fatto nel settembre scorso, a prendere il mio primo gs, un 2007. :mad:
Eppure mi sembra nuovo oltre che bello. ;)
Superteso
28-02-2015, 15:04
Pensa che io vado in giro con una ghisa del 2001, infatti non vado mai a Milano. ...
Belavecio
28-02-2015, 15:20
Citazione di lordguzzi...
che scrive di qua...e di la...
ovviamente Lord era ironico...:lol:
Ironico? il suo è odio..bè dai,bisogna anche capirlo..quello che ha subito di prese per il culo con la moto di prima. :lol::lol:
Cmq gli vogliamo bene come fosse normale di là.;)
Pensa che io vado in giro con una ghisa del 2001, infatti non vado mai a Milano. ...
super... la citazione è chiara:lol::lol:
il 1150 non invecchia
Superteso
28-02-2015, 15:41
Purtroppo io si.......😈
vaccaboia, scrivetele prima ste cose!!!
tutto gasato mi sono appena comprato un GS 2006
pensavo di fare il figo...
NO, dovrò prepararmi, al semaforo mi guarderanno come un nomade
Appena in tempo. Proprio oggi mi sono liberato di un 2004 :)
...
Vero comunque che di solito gli Harleysti passano parecchio tempo a lucidare la moto, più che a farci dei km
toh.....mi mancava
lordguzzi
28-02-2015, 17:01
Citazione di lordguzzi...
che scrive di qua...e di la...
ovviamente Lord era ironico...:lol:
Ma era un tread per sfottere amici in un altro forum....io ho tenuto il 1150 12 anni e 163.000 km.....
comunque é vero:lol:
si ma anche tu sai che di qua sono permalosetti....
di la...bikers convinti....
:lol::lol::lol::lol:;)
lordguzzi
28-02-2015, 17:04
Deve esserlo per forza, se ha una Guzzi ...
In realtá ho un rt1200lc....che comunque non é comparabile all'enorme personalitá del mio vecchio le mans 850 III dd......ma adesso non avrei il fisico per il le mans
lordguzzi
28-02-2015, 17:08
condivido, e magari vedere anche una foto. sará senz'altro qualcuno che ha già piantato la tenda fuori da un Apple Store per essere il primo ad acquistare un iPhone7. che brutta cosa non provare emozioni ed affezionarsi a niente.
Senti...insultami per le harley se vuoi...si ne ho due che insieme valgono come mezza nuova....ma non ti permetto di darmi del key.....
managdalum
28-02-2015, 17:58
Beh, il Le Mans di personalità ne ha da vendere.
Il fatto è che con me vinci facile perché, al di là delle battute, le moto mi piacciono (quasi) tutte
tutto gasato mi sono appena comprato un GS 2006 e
:D:D:D prima o poi su un GS ci si va tutti with compliments.
grazie Fil...
il GITTI è sempre lì perchè non si discute! mi piace troppo!!
ma ho ceduto alla voglia di trottare anche con un GS... usato "da barbone" ahahah
Superteso
28-02-2015, 18:42
Fatto bene.....
E Francy cheddice? 😊
la moto arriva a casa sabato prossimo
la Francy mi ha spiazzato...
siamo andati dal conce a vederla un po' così, per fare
le è piaciuta subito e mentre continuavo a passeggiarci intorno...
lei estrae il libretto assegni (preso da casa senza dirmelo) e ci ha messo a sedere tutti in trattativa ahahah
A proposito di GS a me succede una cosa strana. Circa un anno fa ho venduto il mio bellissimo Orange Namibia per pura voglia di provare qualcosa di diverso dal boxer ma comunque innamorato della moto.
Ebbene,dopo un anno di Supertenerè,tutte le volta che mi avvicino ad un GS non sento più niente,non mi attizza più. Stamane sono stato prima in KTM e poi mi sono fermato a vedere un bellissimo GS LC rosso davanti al conce BMW.....niente,non ci metterei su neanche un euro al momento. Tra l'altro mi sono scambiato la moto con un amico che ha un 2010,niente da fare,castagna,tiro,quello che vuoi ma mi sa tutto di muffa stantìa,forse 12 anni e due GS sono davvero troppi.Mi viene da ridere quando leggo "Gs tutta la vita" o "Anakee tutta la vita" ecc. Io voglio provare anche altro, la ST è bella ed appagante,ma la sostituirò se ne avrò la possibilità e sarà sicuramente un bel cappone ma boxer al momento nisba.Se c'è davvero qualcuno che guarda dall'alto in basso chi ha il modello più vecchio,è davvero da psicanalisi.La moto più bella che vedo in giro è il mio 1150 nero che ha il mio vicino......un highlander!!:D
la ST forse sarà la mia prossima
attendo che se ne trovino a 5-6mila, magari senza troppi km
papipapi
28-02-2015, 22:39
Olà ragazzi.
Non è farina del mio sacco, cosi l'ho trovato e cosi lo riscrivo.
*
"É incredibile come a Milano ormai sembrino dei rottami orrendi....i proprietari si avvicinano furtivamente col casco indossato per non farsi riconoscere e partono frettolosamente.
Ai semafori anche gli scooter Koreani li guardano con occhi pieni di disgusto e disprezzo.
Al contrario delle harley che son sempre belle...il gs1200 aria sta invecchiando proprio male.....
Al 1150 di ferro questo non é successo".
*
Che ne dite ?
E' vero ?
Dijje de cambia città ;) :toothy2:
pensavo di fare il figo...
NO, dovrò prepararmi, al semaforo mi guarderanno come un nomade
Visto proprio ieri un mendicante al semaforo che dava alcune monetine ad un derelitto sul gs1200 ad aria:lol:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Succedeva anche alle jap negli anni '80 quando sfornavano modelli a ripetizione, sarebbe lo stesso anche per HD se vendesse come il GS. Quel che hanno tutti ha meno valore.
Se arrivo a provare un simile sentimento (non credo proprio) mi compro uno scooter.
moto=libertà
qualunque essa sia
Per fortuna non siamo tutti uguali.
La più bella gs prodotta, SECONDO ME è stata il modello 2008, l'ultima personalmente non mi incista, l'ho provata ma preferisco come utilizzo tutto tondo il modello precedente, della moda me ne fotto altamente, e pure del discorso rivendibilitá, se mi piace guidarla a me basta e avanza, se poi un possessore della ultima versione mi tratta da parente povero, non me ne fotte un cazzo.
..ma vogliamo parlare di quanto cazzo costa l'autoradio originale Harley?
lordguzzi
01-03-2015, 09:15
Ma vogliamo parlare del profilo psicologico di chi va su un altro forum, copia un post decontestualizzandolo senza chiedere nulla e lo pubblica qui...
Il profilo psicologico non lo so (tra l'altro credo che qui siano quasi tutti dentisti, psicologi.. bho!), ma sul fatto che il crossposting tra forum non sia granchè bello.. concordo..
managdalum
01-03-2015, 09:22
Eh, ma se il tuo scopo principale in un forum è viaggiare sempre sul filo del trolling, non è che puoi andare troppo per il sottile ...
lordguzzi
01-03-2015, 09:30
Viaggio sul filo del trolling perché, pur avendo bmw da 13 anni, non difendo a partito preso il marchio.
O perché sono poligamo.
Ocio ai troll, che se vi becca Paternatalis a pasticciare con le sue prese elettriche (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433740).. son cazzi!
Comunque, riassumendo.. I GS ad aria invecchiano male a Milano..
.. esticazzi..
Sarà l'inquinamento..
managdalum
01-03-2015, 09:39
@Lord: Ma io non mi riferivo a te ...
managdalum
01-03-2015, 09:40
@Paolo: sempre detto io che le piogge acide fanno danni
L' UOMO NERO
01-03-2015, 09:52
...
Con la serie boxer 1200 Bmw ha iniziato l'era del marketing e dei grandi numeri.... :(
come non quotare su tutto, specie il distinguo sul GS 1150/1200, il 1150 la reale fine di un'epoca fatta di macchine dal senso eterno, materiali robusti, prestazioni inferiori ma prodotti senza tempo...
il 1200 un'ottimo prodotto ma decisamente più commerciale...
in quell'epoca moltissime case fecero lo stesso salto...
managdalum
01-03-2015, 09:58
come non quotare su tutto...
Così ...
come non quotare su tutto, specie il distinguo sul GS 1150/1200, il 1150 la reale fine di un'epoca fatta di macchine dal senso eterno, materiali robusti, prestazioni inferiori ma prodotti senza tempo...
il 1200 un'ottimo prodotto ma decisamente più commerciale...
in quell'epoca moltissime case fecero lo stesso salto...
Come non quotare sia te che Weiss e anche con un po' di malinconia: dal primo milleduecento all'attuale lc e' stata una escalation.
Per carità', assolutamente senza alcuna polemica: ottime moto, dinamicamente di gran lunga superiori alle loro progenitrici, ma la filosofia che ha ispirato il marchio dalle origini alla serie 1150 e' progressivamente scomparsa sino a rimanere solo l'emblema sul serbatoio, ma bisogna cercarlo! :)
Il paradosso e' che oramai sono più' "classiche" alcune k che la serie r :(
Io Weiss non lo quoto a prescindere.. "tutto" poi!!
Quando è uscito il 1150 TS era lì che la menava con il 1100 "ultima vera BMW"...
Quando è uscito il 1100 8v era lì che la menava con il boxer 4v "ultima vera BMW"...
Quando è uscito il boxer 4v era lì che la menava con la R32 "ultima vera BMW"...
Quando è uscita la R32 era lì che la menava con "che cazzo c'entrano le moto con i motori d'aereo"...
Quando è uscito 23.000 stellare da aereo era lì che la menava con "che cazzo c'entrano i motori d'aereo con le pentole"..
.. perchè BMW faceva pentole, all'inizio.. sapevatelo!! :lol:
rsonsini
01-03-2015, 10:20
Ma non i coperchi.
Sent from my iPhone
Io Weiss non lo quoto a prescindere..
Quando è uscito il boxer 4v era lì che la menava con la R32 "ultima vera BMW"..
:lol::lol::lol:
L' UOMO NERO
01-03-2015, 10:27
Io Weiss non lo quoto a prescindere.. "tutto" poi!!
Quando è uscito il 1150 TS era lì che la menava con il 1100 "ultima vera BMW"...
Quando è uscito il 1100 8v era lì che la menava con il boxer 4v "ultima vera BMW"...
Quando è uscito il boxer 4v era lì che la menava con la R32 "ultima vera BMW"...
Quando è uscita la R32 era lì che la menava con "che cazzo c'entrano le moto con i motori d'aereo"...
Quando è uscito 23.000 stellare da aereo era lì che la menava con "che cazzo c'entrano i motori d'aereo con le pentole"..
.. perchè BMW faceva pentole, all'inizio.. sapevatelo!! :lol:
quello ci sarà sempre su tutti i marchi e su tutti i mezzi, ripeto per me il vero salto risale a più di 10 anni fa, ho avuto r90s,r100gs, k100rs e 1100gs e tutte
rispecchiavano la politica BMW, pochi cavalli (ma vi ricordate quando BMW decise di non produrre moto con più di 100 cv??:lol:), meccanica eterna, gestione razionale...
Ma non i coperchi (..)
..quelli infatti li producevano tali William Harley (la parte in metallo) e Arthur Davidson (le presine in osso di balena).. il resto è Storia!
Uomo Molto Nero, vuoi far venire un coccolone da quote al povero Manag? :confused:
(..) gestione razionale...
Bhè, l'ultima versione boxer h2o è più "razionale" del precedente.. no?
fotte una cippa a me, io vorrei sapere quanto costa la radio dell'Harley?
rsonsini
01-03-2015, 10:38
1200€ mi pare
Sent from my iPhone
L' UOMO NERO
01-03-2015, 10:40
Uomo Molto Nero, vuoi far venire un coccolone da quote al povero Manag? :confused:
Bhè, l'ultima versione boxer h2o è più "razionale" del precedente.. no?
io sono solo Uomo Nero...;)
l'ultima versione H2O più razionale della precedente????
maddai, io intendo razionali le moto che smonti in pochi minuti, che puoi farti il tagliando in garage, che hanno pochissima elettronica....
L' UOMO NERO
01-03-2015, 10:44
fotte una cippa a me, io vorrei sapere quanto costa la radio dell'Harley?
è sempre stato un'accessorio di serie tranne che per le touring povere con motore grigio bmw ehehehehehehe......
infatti le electra glide standard hanno solo il buco per infilare sigarette e guanti, poi se vuoi lo stereo (e le casse) lo paghi caro come in BMW....
lordguzzi
01-03-2015, 11:03
Si ma radio é riduttivo....é un sistema di infotaiment con parecchie funzioni....tra cui un navigatore con tutti i bordelli ww nei pdi..:-D
comunque credo 1500
io sono solo Uomo Nero (..) l'ultima versione H2O più razionale della precedente? (..)
Oooppsss.. sorry.. ma il coccolone gli viene lo stesso.. :lol:
Certo, il liquid cooled è molto più "razionale", non credo ci siano dubbi su questo.. come lo era il motore Honda CX rispetto al V90 Guzzi..
L' UOMO NERO
01-03-2015, 11:13
Oooppsss.. sorry.. ma il coccolone gli viene lo stesso.. :lol:
Certo, il liquid cooled è molto più "razionale", non credo ci siano dubbi su questo.. come lo era il motore Honda CX rispetto al V90 Guzzi..
commento perfetto, non a caso le cx (moto orrende che scimmiotavano le guzzi) non valgono nulla mentre il V Guzzi raffreddato ad aria rimane un must eterno!:eek:
Ho avuto sia una 1000SP sia una CX500.. se si parla di motore e trasmissione (per l'epoca) non c'è storia..
Per il resto -ciclistica, freni- la/le Guzzi erano sopra, niente da dire.. sull'estetica.. mah, va a gusti.. i ferri da stiro "bulgari" dell'epoca DeTomaso non è che fossero un granchè, imho..
Tricheco
01-03-2015, 11:24
mah................
Panzerkampfwagen
01-03-2015, 12:25
Purtroppo non posso: come ho già detto il boiler me lo ha imposto Bu (pagandolo, per fortuna) quale moderatore della stanza.
Checculo.
Ammè dillà nel Monty mi ha imposto (pagandolo,per fortuna) un dildo king size.
Però non è mica licuid culed.
Solo culed. Credo.
Non si potrebbe far presente al boss che la dotazione di bordo delle stanze non sempre rispecchia le necessità della moderazione?
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Panzerkampfwagen
01-03-2015, 12:35
ammè capita il contrario, comunque.
Guardo agli LC senza particolare invidia o emozione ma sempre con la sensazione che ci sia più moto in un vecchio GS stropicciato che non in quelle nuove belle perfettine e lucidine,
Bah.
Se devo commentare il post iniziale sarei più dell'idea dello snobbismo al contrario.
La seconda generazione de I Rimasti, che è stata presa per il culo dalla prima e adesso si rifà su I Bagnati.
Hehehe.
Insomma quando uscite, prendete per il culo un Giessista.
Anche se non sapete il perchè, lui lo sa.
Dateretta.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Io Weiss non lo quoto a prescindere.. "tutto" poi!!
Quando è uscito il 1150 TS era lì che la menava con il 1100 "ultima vera BMW"... FALSO :lol::lol::lol:
Quando è uscito il 1100 8v era lì che la menava con il boxer 4v "ultima vera BMW"... FALSO con doppio avvitamento :lol::lol::lol:
Quando è uscito il boxer 4v era lì che la menava con la R32 "ultima vera BMW"... FALSO con carpiato :lol::lol::lol:
Quando è uscita la R32 era lì che la menava con "che cazzo c'entrano le moto con i motori d'aereo"...FALSO con ribaltamento :lol::lol::lol::lol:
Quando è uscito 23.000 stellare da aereo era lì che la menava con "che cazzo c'entrano i motori d'aereo con le pentole"..
.. perchè BMW faceva pentole, all'inizio.. sapevatelo!! :lol:
Ribaltato dalle risate Paolone!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
Tra tutte quelle che hai scritto (tutte false peraltro! :lol: ) hai tralasciato l'unica vera: che ho sempre detto che Bmw ha smesso di fare "moto" nel 2004...proprio con il GS1200. ;) :lol:
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433729) un esempio: una immagine molto ricorrente dal 2004 ad oggi....:
discorsi ricorrenti. Io amo le obsolete e la loro razionalita' e facilita' di manutenzione, ma non sono certo cosi' miope da non riconoscere che io non rappresento certo la clientela che una casa deve cercare. Perche' la bmw in quell'errore era gia' caduta a inizio anni 80, quando produceva dinosauri (ne possiedo uno ), se vuoi soddisfare chi e' disposto a pagare una volta e mezzo di una honda (per dire una alternativa all'epoca) per avere due filetti fatti a mano e una moto che rispetto all'honda su strada fa letteralmente pena ( e la honda coetanea appena comprata me lo conferma su tutta la linea), allora rassegnati a chiudere. Infatti la direzione bmw dell'epoca disse trionfalmente all'uscita delle K su moticiclismo : mai piu' boxer (lo ricordo benissimo).
Poi sappiamo come e' andata, ma nessuno puo' negare che nel 2004 quando e' uscito il nuovo gs stavano nuovamente rasentando lo stallo e la obsolescenza, con una situazione analoga agli anni 80. Io per primo non avrei MAI comprato una bmw ante 1200, e 8 clienti su 10 come me sono stati nuovi, attratti da un prodotto all'altezza.
Poi io preferisco la versione che possiedo (2004-2007) perche' piu' facile di manutenzione e semplice rispetto alle ultime ad acqua, ma ancora una volta non pretendo di essere il cliente tipo. Anzi, sono un pessimo cliente, perche' non mi faccio attrarre dalle frocerie, solo che a un certo punto non sono nemmeno disposto a comprare un dinosauro a prezzo alto.
COme se la VW avesse preteso di continuare col maggiolino...
è il prezzo da pagare per chi rincorre le mode...e nelle città abbondano...
altro esempio è il tmax..se non hai l'ultimissimo modello sei OUT...
o la GOLF serie 8000....se hai quella precedente sei un bavbone...
per non parlare dei SUV....
per chi bada al sodo invece solo godimento...
Minchia.....se si viene a sapere che non ho neanche lo smartphone e non sono su Facebook a cosa vado incontro?
Aspes...giri con due bmw, con le quali esponi il marchio alla vista, come fai a dire che non sei un buon cliente.
Anzi,.meglio,aiuti a venderle.
nulla de che, solo retropenetrazione
Aspes...giri con due bmw, con le quali esponi il marchio alla vista, come fai a dire che non sei un buon cliente.
Anzi,.meglio,aiuti a venderle.
non son per niente un buon cliente dal punto di vista loro. Una e' obsoleta, e non fa testo, l'altra e' un 2005 e quindi tanta pubblicita' non fa...il cliente buono cambia ogni anno o due dando indietro una full optional con 5000 km......e almeno 2 tagliandi ufficiali fatti.
rufus.eco
02-03-2015, 13:42
Ien de Milan..............bauscia.
rufus.eco
02-03-2015, 13:46
Olà ragazzi.
Non è farina del mio sacco, cosi l'ho trovato e cosi lo riscrivo.
*
"É incredibile come a Milano ormai sembrino dei rottami orrendi....i proprietari si avvicinano furtivamente col casco indossato per non farsi riconoscere e partono frettolosamente.
Ai semafori anche gli scooter Koreani li guardano con occhi pieni di disgusto e disprezzo.
Al contrario delle harley che son sempre belle...il gs1200 aria sta invecchiando proprio male.....
Al 1150 di ferro questo non é successo".
*
Che ne dite
E' vero ?
Che cagata pazzescaaaaa:)
Paolo_yamanero
02-03-2015, 14:07
Con questa storia del marketing hanno tolto il gusto di cambiarsi la moto per il solo sfizio di avere "l'ultimo modello".
Si veda la recente storia del GS lc:
esce il 2013, Pinco se la compra ma subito esce il modello 2014 con l'ammortizzatore di sterzo.
"Bella! E' nuova? Ah, ma è quella senza ammortizzatore di sterzo, quella vecchia..."
Pinco si svende la 2013 (perchè quella versione usata non vuole nessuno) e si compra la 2014 e subito esce il modello 2015 con il keyless ride e il Shift Assistant Pro
"Bella! E' nuova? Ah, ma è quella ancora con la chiave, quella vecchia..."
Pinco si svende la 2014 (perchè quella versione usata non vuole nessuno) e si compra la 2015 e prima che faccia i suoi primi 1000 km esce un nuovo modello 2015 con il telaio nero...
ecchepalle!!
Paolo_DX
02-03-2015, 14:33
c'e' un sacco di gente cosi, da SECOLI. Mi diceva un conoscente (grosso concessionario VW-AUDI-PORSCHE a bergamo, anzi, unico) quando mille anni fa la golf IV TDI aveva 90cv, un boato di gente la premuto' poco dopo con la versione TDI 110cv, e dopo poco ancora con la versione TDI 115cv, che volevano la I di TDI rossa... ultimo modello. Che tristezza. Non sono TUTTI cosi', ma TANTI, si. E quando si parla di oggetti che per molta gente sono piu riguardanti l'appeal, l'immaginario collettivo, moda e tendenze piuttosto che la funzionalità, il risultato e' che sei un barbone col modello di due anni fa. Basta vedere in casa audi, cambiano il disegno dei fanali posteriori ogni 3 mesi per fare il 'modello nuovo' e lo fanno perchè un pacco di gente se la beve e corre dietro a ste minchiate. Funziona. Abbinato al pagamento a rate con mille formule diverse, col dammi la tua moto VECCHIA (di 2 anni!!) e ti do quella NUOVA (uguale spaccata, però ha il keyless, vuoi mettere!) funziona alla grande. Del resto come si fa a circolare ancora con l'aifon 5 che è uscito il 6? BARBONI!!!
OcusPocus
02-03-2015, 15:29
Vabbè perchè con le R6, R1, GIXXER, CBR, Ninja non era lo stesso ogni anno?
discorsi ricorrenti. .....Poi io preferisco la versione che possiedo (2004-2007) perche' piu' facile di manutenzione e semplice rispetto alle ultime ad acqua...
ecco appunto: da obsoleto a obsoleto ti dico in tutta sincerità che questa è una delle ragioni per cui preferisco ancor di più la serie 1150 (in cui di elettronica c'è veramente il minimo sindacale).
poi, imho, il gs 1150 rimane anche e ancora un'ottima moto quanto a bilanciamento ciclistico generale e piacevolezza di guida, grazie a un boxer con coppia da rimorchiatore (purtroppo anche l'allungo è da rimorchiatore ma tant'è).
Tutto ciò ferma restando la correttezza della tua analisi sulle scelte commerciali di bmw e sul fatto che, visti i numeri, non si può che dare ragione al nuovo corso.
il mio 1200 primo tipo credo che abbia tanta elettronica come un 1150, forse meno se il 1150 ha l'abs.
ah no, in piu' ha giusto quello che ad alcuni ha dato noie, l'antennina dell'immobilizzatore e il chopper della pompa benzina. Il progresso....:lol:
er-minio
02-03-2015, 17:34
Sul discorso marketing/rincorsa all'ultimo modello (senza manco saper cosa compri) non condivido... ma il mondo è bello perchè è vario, la gente sarà anche libera di fare quel che cacchio gli pare con i propri soldi. Pace.
poi, imho, il gs 1150 rimane anche e ancora un'ottima moto quanto a bilanciamento ciclistico generale e piacevolezza di guida, grazie a un boxer con coppia da rimorchiatore (purtroppo anche l'allungo è da rimorchiatore ma tant'è).
L'ho già scritto altrove e reitero: ogni volta che esce fuori 'sto discorso del 1200 e l'elettronica mi viene da sorridere immaginando gente che si pianta a bordo strada a triare giù testate cilindri e bronzine in caso di guasto meccanico.
Se uno è un motociclista "medio", come ad esempio sono io, che magari si fa la piccola manutenzione da solo e comunque si rivolge sempre ad un meccanico per tagliandi/interventi più complessi, la differenza tra il 1150 e (almeno le prime serie di) 1200 è pressocchè nulla.
Se ti si pianta un iniettore o la pompa della benzina sul 1150 in viaggio te la tiri in faccia allo stesso modo della 1200.
Anzi... di tutte le BMW che ho avuto, toccando ferro e legno, l'unica magagna elettrica che ho avuto è stata sulla R1150R quando m'è andato in corto tutta la moto alle 11 di sera sull'Aurelia in direzione dell'argentario e sono rimasto senza luci se non per le quattro frecce e me la sono dovuta fare tutta a cannone fino a santo stefano in coda ad un santo con un Porsche che mi apriva strada. :evil4:
Fascette.
Io sono passato alla serie 1200 da un anno circa... prendendo un 1200 del 2007.
Dopo aver posseduto una R1150R marciante dal 2003 fino al 2008 e una R1100S comprata nel 2009 e venduta l'anno scorso a Maggio.
Per ora ho visto solo cambiamenti positivi.
Le lampadine si sono fulminate e l'ho cambiate.
I collettori l'ho cambiati come li cambiavo sui 1150.
Due tre cazzatine/pezzi aggiunti e levati idem come sui 1150.
Per fortuna non guido la moto come la macchina diesel e di quel poco di coppia in meno ai bassi me ne frega fondamentalmente una cippa. :lol:
Accendere si accende.
Se giri la manopola del rumore... fa più rumore.
Camminare cammina.
Non galleggia.
Ma non gli si può chiedere tutto.
pero' l'antennina e il chopper sul 1200 ci sono, non servono a una cippa e mi costringono a girare con quella di scorta e il bypass per il chopper (per fortuna mai serviti entrambi).
er-minio
03-03-2015, 10:59
Dici l'antenna della chiave?
Io, devo ammettere, l'unico problema che ho avuto con i 1200... batteria :lol:
matteo10
03-03-2015, 11:13
Un pezzo di plastica con gli anni diventa brutto, un pezzo di ferro, al contrario, vissuto. E mantiene quindi un certo fascino, esteticamente non c'è storia.
Le nuove LC fra 10 anni saranno esattamente come i primi 1200 oggi: vecchi.
Ciò non toglie che sia gli uni che gli altri siano grandi moto. ;)
Se uno è un motociclista "medio", come ad esempio sono io, che magari si fa la piccola manutenzione da solo e comunque si rivolge sempre ad un meccanico per tagliandi/interventi più complessi, la differenza tra il 1150 e (almeno le prime serie di) 1200 è pressocchè nulla.
Se ti si pianta un iniettore o la pompa della benzina sul 1150 in viaggio te la tiri in faccia allo stesso modo della 1200.
Non galleggia.
........
si caro, ma qui si parlava di filosofia progettuale e non di interventi a cuore aperto all'autogrill tra un camogli e una rustichella con torta della nonna compresa nel menu.......:cool:
e sotto questo profilo (la filosofia, non la rustichella) tra le due serie c'è un abisso: prova solo a cambiare la cinghia dell'alternatore su un 1150 e poi anche solo su un monoalbero, poi mi dici :).
Per non parlare del lubrificante nella coppia conica che secondo quegli scienziati di Monaco doveva essere eterno e non avevano previsto manco il foro di scarico (almeno all'inizio, poi si sono ravveduti.....)
sul fatto che non galleggia, invece, ti quoto :cool:
er-minio
03-03-2015, 11:34
si caro, ma qui si parlava di filosofia progettuale e non di interventi a cuore aperto all'autogrill tra un camogli e una rustichella con torta della nonna compresa nel menu....
Ma, a me, della filosofia progettuale me ne frega una cippa. :lol:
Mi piace usarle le moto. Non filosofeggiarci.
Panzerkampfwagen
03-03-2015, 11:47
Non galleggia.
Ma non gli si può chiedere tutto.
Roftl.
Dillatutta, però.
Che non galleggi l'hai scoperto personalmente.
Non dai geni del marketing.
Quelli scrivono "Unstoppable". eccheccass.
Unstoppable è unstoppable.
Cassonesò che a guadare l'Eufrate misi annega?
er-minio
03-03-2015, 11:50
Unstoppable è unstoppable.
Dipende in che direzione è unstoppable.
Verso il fondo...
Ma, a me, della filosofia progettuale me ne frega una cippa. :lol:
Mi piace usarle le moto. Non filosofeggiarci.
come al 99.9 % dell'attuale clientela bmw :cool::lol:
vuoi mettere una volta quando ti davano il kit gonfia e ripara e la trousse attrezzi era tanto completa da avere anche lo spessimetro per valvole e puntine e così che al casello, di notte, col freddo e sotto l'acqua se ti accorgevi di una foratura non era un problema anzi: PIANGEVI DI GIOIA!
e mentre tu stallonavi la gomma dal cerchione fischiettando un jingle di Battisti, la tua compagna faceva un bel tagliandino di prudenza al motore, registrando anche la fase e rivolgendoti epiteti amorevoli. Ahhhh! che tempi......
se buttate nel cassonetto una 1200 fine serie ad aria ditemelo che passo prima io
er-minio
03-03-2015, 12:31
vuoi mettere una volta quando ti davano il kit gonfia e ripara e la trousse attrezzi era tanto completa da avere anche lo spessimetro...
:lol:
Effettivamente non sai le bestemmie che ho tirato quando ho scoperto che mancava la chiave delle candele dagli "attrezzi" del 1200 quando stavo i pantaloni e le mutande bagnate e la moto ferma in mezzo ad una pozza a Gennaio con -2 gradi nella campagna dell'Oxfordshire.
Me la sono dovuta fare a piedi fino al primo meccanico trovato per strada.
Non che poi avessi risolto nulla dopo... :lol:
Mi correggo: in quei casi filosofeggiavo anche io :evil4:
Per il resto, meno seghe mentali e più moto.
e sotto questo profilo (la filosofia, non la rustichella) tra le due serie c'è un abisso: prova solo a cambiare la cinghia dell'alternatore su un 1150 e poi anche solo su un monoalbero, poi mi dici :).
Per non parlare del lubrificante nella coppia conica che secondo quegli scienziati di Monaco doveva essere eterno e non avevano previsto manco il foro di scarico (almeno all'inizio, poi si sono ravveduti.....)
sulla coppia conica quoto abbestia, pero' la cinghia sul 1200 l'ho cambiata in 2 minuti. E la batteria e' subito sotto la sella. vero che attrezzi non te ne danno. Mi sa che finisce pari e patta
Sulla tua (mi sembra hai un 2007) non ci ho mai messo mano, ma mIo cugino (quello vero :)) ha un 2008 e li' per cambiare la cinghia e' di gran lunga più' complicato rispetto al 1150 dove allenti tre dadi e l'alternatore scende, consentendoti di rimuovere la cinghia in un attimo.
matteo10
03-03-2015, 14:51
Avete mai smontato la batteria nell'R1150R?
Sono riusciti a renderlo complicato anche su una nuda. Ce ne vuole. :)
er-minio
03-03-2015, 14:57
Avete mai smontato la batteria nell'R1150R?
Sulla 1100S era ancora peggio perchè prima devi arrivare al serbatoio.
Anche se l'operazione più odiosa, sempre sulla S, è stato sostituire la Y quando mi è "esplosa".
Va bene che io ho le capacità meccaniche e manualità di un leone marino... però devi veramente tirare giù mezza moto :lol:
E senza camogli...
Ecco, sulla batteria sono d'accordo con voi: e' una delle poche minchiate siderali dei progettisti delle varie s, r, gs della serie 1150 :mad:
Sulla tua (mi sembra hai un 2007) non ci ho mai messo mano, ma mIo cugino (quello vero :)) ha un 2008 e li' per cambiare la cinghia e' di gran lunga più' complicato rispetto al 1150 dove allenti tre dadi e l'alternatore scende, consentendoti di rimuovere la cinghia in un attimo.
io ho un 2005. levi il coperchio, fai girare l'albero con una chiave scalzando la cinghia vecchia con il manico di un martello.Calzi la cinghia nuova e la fai andar su girando ancora l'albero sfruttandone l'elasticita'. 2-3 minuti tutto incluso.ci sono anche i filmati su youtube
......
E senza camogli...
:lol::lol::lol:
roberto40
03-03-2015, 15:17
Una cosa che invece accomuna le 1150-1200 è l'assenza di un vano sotto la sella, cosa che ho sempre considerata assurda.
Ho avuto una piccola transalp 650 e sotto la sella entrava comoda la catena, l'antipioggia, ripara pneumatici e qualche stronzata ancora.
er-minio
03-03-2015, 15:24
La mancanza del sottosella è il motivo di tutti quei GS con le Alu montate.
Il kit antiforatura però ci entra.
Pure sul 1200.
Nel buco che rimane sotto l'astuccio con il cacciavite ed il bastoncino per la divinazione.
roberto40
03-03-2015, 15:28
Probabilmente hai ragione, abile strategia della casa per creare un bisogno da soddisfare comprando le alu.:confused:
Io ho in parte compensato con un borsello da manubrio e il bauletto (che è orribile ma comodo).:)
Anche nella mia entra il kit antiforatura, è in dotazione con gli attrezzi sotto la sella.
Nella TA portavo la bomboletta però.
Le alu per la mia non le trovo al momento, non a cifre umane perlomeno.
vano sottosella assurdo che nel 1200 non ci sia, o meglio, c'e' un pozzetto che se avessero fatto la fusione di plastica di forma diversa poteva essere profondo il doppio fungendo anche da parafango per riparare la batteria. Mi son sempre chiesto cosa gli sia passato per la testa a farlo con quella forma assurda, di spazio ce ne e' a iosa, basta guardare attraverso il telaio.
La mia R100 da quel lato li' fantastica. Vano enorme sotto la sella, quasi enorme nel codino, portadocumenti sotto la sella e vano segreto nella sella stessa accessibile del davanti con sportellino.
La honda cb650 invece ha un vano nel codino per gli attrezzi fatto in maniera tale che se gli attrezzi non li metti nel giusto ordine non ci entrano. Per i documenti busta in plastica fissata col velcro sotto la sella. Dopo 33 anni velcro ancora perfettamente efficiente.....
er-minio
03-03-2015, 15:33
Io ho in parte compensato con un borsello da manubrio e il bauletto (che è orribile ma comodo).
Non mi parlare mai più.
roberto40
03-03-2015, 15:36
Eh eh eh, se ti scrivo va bene?
C'è da abbinare l'esigenza della famiglia (le mie signore lo usano come poggiaschiena) e la comodità in moto.
A mia parziale giustificazione va però detto che è quello in alluminio, originale per la adv 1150.:lol:
che dire del fatto che nella ridicola dotazione attrezzi residua del 1200 ci sia ancora il cacciavite reversibile e una chiave aperta che non si sa a cosa servano dato che son tutte torx?
er-minio
03-03-2015, 15:59
Me lo sono chiesto anche io.
La mia deduzione logica:
La chiave mi pare si usa praticamente solo per svitare il gruppo ottico posteriore ogni volta che ti si stacca uno dei connettori e rimani senza stop.
Se non ricordo male c'è un dado da qualche parte.
Cacciavite, importantissimo, per sganciare le linguette del connettore elettrico ausiliario sul cannotto di sterzo.
O le pipette delle candele (ma le candele rimangono avvitate per ovvi motivi sopracitati).
Alternativamente, usando la punta a croce, è ottimo come stiletto o piccolo pugnale in caso di difesa personale, per quando ti ritrovi con il mezzo fermo a bordo strada durante la notte e gli animali feroci (tipo mucche e piccoli roditori) cominciano a ronzarti attorno attendendo un momento di debolezza per attaccare.
roberto40
03-03-2015, 16:05
Se ronzano, di notte, sono zanzare.
Non so se il cacciavite sia lo strumento più adatto per la difesa.
Nella 1150 possiamo usare la chiave delle candele, ha una superficie di impatto maggiore.
Questa (incompleta) è la dotazione dei ferri dei vecchi K a sogliola
http://img1.annuncicdn.it/8b/a3/8ba32a3625d937f6a5838e6bf7a0b104_orig.jpg
Trovava agevolmente posto nel vano sottosella, assieme all'antipioggia integrale, ai guanti di scorta, alla casettina del pronto soccorso ed al kit antiforature.
Nel codone, oltre alla ruota di scorta potevi farci stare questo
http://www.semeraroutensili.it/62-thickbox_default/trapano-a-colonna-fervi-t032.jpg
che per le piccole riparazioni a bordo strada ha sempre il suo perchè..
Eh, non fanno più le BMW di una volta!
er-minio
03-03-2015, 16:10
Questa (incompleta) è la dotazione dei ferri dei vecchi K a sogliola
http://img1.annuncicdn.it/8b/a3/8ba32a3625d937f6a5838e6bf7a0b104_orig.jpg
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2013/10/09/article-2450975-18A1A8FE00000578-338_634x342.jpg
(si ho quotato l'immagine)
..si.. molto hard boiled.. :lol:
beh, ci credi che la dotazione originale della honda cb e' superiore?
E quella del mio 990 ADV?
C'è anche l'apribottiglia con scritto KTM!!!!
http://i597.photobucket.com/albums/tt57/k6ktm/DSC_0174.jpg
roberto40
03-03-2015, 16:26
Dilettanti.
Questa è la dotazione della gs 1100-1150 std e nella foto manca il kit antiforature che è comunque presente
http://i58.tinypic.com/30l05y0.jpg
Nella adv sono collocate in un sacco sotto la sella.
Quella della 100/7 non la posto nemmeno, non vorrei infierire.
er-minio
03-03-2015, 16:29
R1100S.
http://forums.pelicanparts.com/uploads21/IMG_40641358383393.jpg
http://forums.pelicanparts.com/uploads21/IMG_40661358383424.jpg
Nella mia, in aggiunta, ci avevo trovato: una penna biro e una 30ina di fascette bianche (il proprietario precedente era uno che faceva i lavori di fino).
Il kit foratura con le bombolette aveva il suo alloggio sempre nel sottosella.
invece nel mio gs quando non ho trovato nemmeno le torx da 3 euro la serie che avevo visto nelle foto delle prove del 2004 ho reclamato e mi han detot che avevano razionalizzato la dotazione .....togliendole. Da notare che una serie cosi' da battaglia di brugole torx costa 7-8 euro a noi, a loro sara' costata 3 euro e senza quella non smonti niente di niente. Nemmeno la chiave candela mi han dato
KTM vince a mani basse! Provate a contare!:lol::lol::lol:
Non male neanche la 950 ADV.
http://www.ktm950.info/how/Orange%20Garage/Tools/cpmodem_kit/underseat_kit.jpg
E' uguale, tutta quella rumenta intorno, ce l'ha aggiunta il tipo!
roberto40
03-03-2015, 17:41
Ma nella GS non servono tutte quelle chiavi perchè è unstoppable.:cool:
Motociclista70
22-07-2022, 23:29
Ciao, dire il vero io ho una 2007 nera e la guardano tutti con ammirazione, qualcuno me lo ha detto anche al semaforo! E cmq quando la guardo mi rendo conto che è una gran bella moto.
anche la mia 2005 viene ancora guardata con ammirazione, e quando dico l'anno e i km mi dicono tutti che sembra nuova. E non sono sempre li a lustrarla. A distanza di anni se devo dire un pegio delle gs e' proprio che non invecchiano, ogni serie nuova non rende inguardabile le serie precedenti, hanno sempre il loro perche' .
che stranezza...a me invece piacciono sempre i modelli vecchi, tralasciando l'aspetto tecnologico
Paolo67.
23-07-2022, 13:51
Dall 2015 è cambiato tutto...probabilmente ora l'ultima vera GS sarà il primo 1200.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
come ho detto piu' vlte in un ipotetico museo del futuro la prima gs 1200 avra' uno dei primissimi posti come la moto della svolta, quella che ha conquistato un pubblico nuovo e non di fedelissimi, e da cui ha preso piede anche una diversificazione di modelli mai vista prima in casa bmw. Esattamente come la vespa px, inizialmente snobbata e che oggi puo essere ritenuta una delle piu' importanti della storia.
ivanuccio
23-07-2022, 16:29
I puristi la px non la consideravano una vespa.Ora non ne ho idea.A me non e mai piaciuta.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Paolo67.
23-07-2022, 19:51
Dal px in avanti è arrivata la plastica, aborti come la T5 o il PK...in più cominciavano a diffondersi le stradali ed enduro 125.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Geminino77
23-07-2022, 19:57
Io vivo in centro a Milano vedo sempre meno moto e solo scooter ormai
robiledda
23-07-2022, 20:46
... e va beh è un problema loro, che si facciano un giro a Roma per vedere come andrà a finire :lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |