Visualizza la versione completa : Smontaggio parafango anteriore e estensione parte motore.
Enzino62
25-02-2015, 19:14
Devo smontare il parafango anteriore per sostituirlo in quando ha una crepa fatta dall ex proprietario in una partenza con il blocca disco... Ne ho trovato uno usato e pensavo visto che c'è l ho in mano di mettergli l estensione posteriore così se non è proprio uguale di colore, prima di montarlo lo faccio verniciare tutto uguale.
Domanda a Rob che è l esperto, la miniera d oro di questa stanza e che conosce lo scoppiato bmw a memoria :
1) per smontare il parafango bisogna smontare la ruota?
2) l estensione ne vale la pena?
Grazie e a buon rendere.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
PATERNATALIS
25-02-2015, 19:45
CREDO che non sia necessario smontare la ruota, sono 4 viti. sono quasi sicuro , il mio gommista per cambiare la ruota lo ruota in avanti ( o lo smonta? ) .
CREDO che l' estensione possa ridurre i danni al tubo di compensazione tra i due collettori in situazioni atmosferiche sfavorevoli (pioggia , sale ecc ecc. )
PENSO che se lo smonti tanto vale metterla
IMHO
robertag
25-02-2015, 21:36
@ Enzino
per smontare la parte NON verniciata è necessario smontare la ruota e di conseguenza anche le pinze; due delle quattro viti che la reggono sono sotto al parafango più o meno all'altezza delle forke.
per prima cosa togli la parte verniciata svitando le due viti sotto il bordo della stessa poi dovrai sganciarla sollevandola dalla punta; con CAUTELA perché è provvista di un incastro.
fatto ciò, dopo aver messo in sicurezza la mucca:lol: (io, con moto sul centrale, metto un cric sollevandolo finchè non tocca la gomma post), togli pinze e ruota sfilandola verso il senso di marcia (e qui tolgo il dubbio anche a PATER relativo al suo gommista).
tutto l'ambaradan sembra un po macchinoso ma si fa in pochi minuti...
se hai bisogno delle coppie di serraggio, nel caso tu non abbia più il repRom, fammi un cenno che te le posto, in tutti i casi sai come contattarmi...
per quanto riguarda l'estensione, quoto PATER
Enzino62
25-02-2015, 21:50
Caxxo... Quello che temevo perché ho visto sul parafango smontato i fori centrali di ancoraggio e avevo immaginato che per mettere le mani li bisognava smontare la ruota..... Rob il problema è che non ho la chiave esagonale per smontare il perno ruota.
Pater, il gommista smonta l unghia(quella verniciata in tinta) e li sono 4 viti torx facili...
Ok, lo farò montare al conce in occasione del richiamo pompa.
Procedo con l acquisto estensione.
Grazie.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
Enzino62
25-02-2015, 22:03
Va bene questo?
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=190906960402&alt=web
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
robertag
25-02-2015, 22:12
direi di sì. ma io metterei anche un paio di rivetti oltre all'adesivo...
Caxxo... Quello che temevo ...
.... Rob il problema è che non ho la chiave esagonale per smontare il perno ruota.
Procedo con l acquisto estensione.
Grazie.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
eventualmente potresti acquistare una chiave a brugola di basso costo (anche cinesata per intenderci), la tagli ed ottieni una barra esagonale da poter usare con la dinamometrica e/o bussola. oppure un bullone e relativo dado; li saldi insieme e li usi allo stesso modo...
robertag
25-02-2015, 22:14
... se abitassimo vicini avrei già tutto l'occorrente... è li che non fa nulla.
Enzino62
25-02-2015, 22:28
Domani mi costruisco la chiave a lavoro. Grazie
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
giammi19
26-02-2015, 07:04
Enzo
metti un paio di rivetti all'estensione io solo con il biadesivo in dotazione l'ho perso non sò dove....
nella confezione , oltre alla prolunga con le striscie di adesivo , c'erano delle autofilettanti. Peccato fossero zincate e su fondo nero facevano schifo.
ora (appena preso pure io) ci sono dei "funghetti" a scatto...peccato serva forare.
Finora ho sempre incollato , ho sfruttato le strisce adesive originali per primo centraggio e , poi , ho usato silicone o cianoacrilato .
Un paio di morsetti a vite o a scatto fino a quando si asciuga.
Mai perso nulla.
ciao Bert
robertag
26-02-2015, 12:15
...certo che se andiamo sui collanti il problema dell'eventuale distacco si risolve alla grande; ma io preferirei una soluzione che mi permetta anche di toglierlo....
Enzino62
26-02-2015, 12:39
Fatta al volo, perno e dado saldato e verniciatura. Cosa dici Rob?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/26/f6d9a409d82cf0db60577fcc2a96081b.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/26/17614f8ddc6d9ef4d345125b9093ab64.jpg
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
smontaggio prolunga:
non incollata = buchi di autofilettanti o rivetti
silicone + phon = scolli con pazienza
cianoacrilato = se provi lo rompi
esteticamente non è proprio il max ma serve un sacco e non solo x il compensatore
molto + integrata la prolunga posteriore (originale di mamma) perchè elimina del tutto il fango dalla serratura del 49
ciao Bert
robertag
26-02-2015, 13:22
Fatta al volo, perno e dado saldato e verniciatura. Cosa dici Rob?
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
perfetto... poca spesa tanta resa:cool:
Enzino62
26-02-2015, 16:36
✌✌✌✌✌
rt 1200 con piadina laterale
Elycando
27-02-2015, 15:27
... esteticamente non è proprio il max ma serve un sacco e non solo x il compensatore
molto + integrata la prolunga posteriore (originale di mamma) perchè elimina del tutto il fango dalla serratura del 49
ciao Bert
Bert, mi hai appena dato un'ottima notizia:cool:
Mi sono appena arrivati (giusto ieri) dalla germania un pò di pezzettini e ricambi vari, tra cui le protezioni in plastica per le valigie laterali e, per l'appunto, la prolunga originale per il parafango posteriore.
Purtroppo il buon Enzino mi ha fatto ulteriormente salire la:arrow: per prendere anche l'anteriore... Ci penserò...
Appena riuscirò a respirare monterò il tutto e vedrò di tenervi aggiornati con un pò di foto:thumbup:
egidio65
27-02-2015, 16:21
opperbacco
son fortunello
sulla mia c'è già e non lo sapevo
http://i.imgur.com/Tprzibt.jpg
l'adesivo serve a coprire i residui di colla di un adesivo che c'era
e si è rotto nel toglierlo
con la bella stagione e il caldo del sole
lo tolgo e rimuovo la colla di quello vecchio
promesso:cool:
Enzino62
27-02-2015, 19:13
tra cui le protezioni in plastica per le valigie laterali:
Cosa costano suddette protezioni?
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
Elycando
27-02-2015, 19:23
Eh... Una botta!
Poco più di €46 l'uno... (Per un pezzo di plastica stampato)
Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
robertag
27-02-2015, 19:29
Ma quelle originali?...
inviato con TOPArugagnaTALK...
Cosa costano suddette protezioni?
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
Ho avuto la sfiga di testare le protezioni borse cadendo sia in velocità che da fermo.
Direi che...sulla moto stanno bene e fanno molto "giramondo"
Ciao. Bert
Enzino62
28-02-2015, 08:08
Infatti, sono belle a vederle ma sicuramente sul nero come la mia nemmeno si vedono
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
...era un modo x dire che servono a poco...
Ciao. Bert
Elycando
28-02-2015, 10:26
Si ma infatti,
Io più che altro le ho prese per dare alla mia RT un tocco estetico in più, in quanto si spera sempre di non dover mai "assaggiare" l'asfalto, nè da fermi, tantomeno in movimento (sgrat sgrat)
... Anche perchè personalmente ho già dato... (anche se la madre degli stolti è sempre "pregna":confused:)
@ Robertag: Ti confermo che sono quelle originali;)
Enzino62
05-03-2015, 06:05
Avere la prolunga " rivettata" mi ha fatto desistere all acquisto. Aspetto che il carrozziere mi vernici il parafango e poi passo al montaggio.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
Io mi son dimenticato il tempo che c'è l'ho montato la prolunga del parafango anteriore.
2 viti piatte inox come quelle carena da 3 mm, accorciare in misura.
2 inserti a graffe dall'altra, anche queste accorciare sia in misura, che in profondità giraffa.
Fine, mai più mosso da li.
robertag
05-03-2015, 08:15
Avere la prolunga " rivettata" mi ha fatto desistere all acquisto.
...
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
vuoi dire che non la monti più?.. causa rivetti?...
Enzino62
05-03-2015, 17:22
Si, non mi garba. Avevo visto un video sul tubo di uno di questi venditori che mettevano quei ribattini in plastica tipo automobilistici ma sull inserzione si vedono bene le 4 viti in acciaio...
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
robertag
05-03-2015, 21:40
sì vabbè ma se è solo per quello vai dal tuo idraulico e ti fai fare un po' di colla (tangit o simili) per i tubi in pvc, la usi come ti dice lui e l'estensione non si stacca più nemmeno con le cannonate...
inviato con TOPArugagnaTALK...
Enzino62
06-03-2015, 06:11
Il mio idraulico solo per chiamarlo e chiedere che colla usare mi invia fattura di 100 euro per la chiamata. Ha studiato alla Bocconi del tubo...
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
Elycando
06-03-2015, 07:24
Enzino puoi evitare la chiamata, visto che la colla Tangit (ottima davvero per il pvc) si trova anche al Leroy Merlin👍
Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
O in rete (baya o simili)
robertag
06-03-2015, 08:40
...per essere precisi ci vorrebbe anche, prima di incollare, una passata di detergente Tangit Reiniger; dopo di che per staccare l'estensione dovrai tagliarla...
Stefano149
21-03-2015, 08:57
ciao ragazzi... l'ho preso sulla baia e montato giovedi
prima ho tolto il suo bi-adesivo poi appoggiato e fermato con del nastro adesivo da elettricista, forato col trapanino a batteria e poi fissato con i quattro clips a pressione in dotazione (punta da 4mm)
http://www.ebay.it/itm/190906960402?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
http://i.imgur.com/oXYMzBE.jpg?1
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |