Visualizza la versione completa : Romania
ziofranco.GS
25-02-2015, 17:24
Andrò in Romania a giugno, a parte la strada Trafalga.... consigli ed indicazioni. Grasssssssie
President
25-02-2015, 18:14
a nord ci sono i monasteri.
bello il castello di jasi(antica capitale) strade buone belle ,ma attento di notte ci sono i carri senza luci.
se ti sposti al centro non perdere sibiu capitale della cultura.
se hai tempo fai le strade secondarie occhio all'ingresso dei villaggi c'è spesso la polizia.
i carpazi meridionali valgono la pena,non perdere pioana brasov predeal sinaia.
il castello di dracula non merita il viaggiomeglio il castello di risnov li vicino.
drum bun.
a nord ci sono i monasteri.
bello il castello di jasi(antica capitale) strade buone belle ,ma attento di notte ci sono i carri senza luci.
se ti sposti al centro non perdere sibiu capitale della cultura.
se hai tempo fai le strade secondarie occhio all'ingresso dei villaggi c'è spesso la polizia.
i carpazi meridionali valgono la pena,non perdere pioana brasov predeal sinaia.
il castello di dracula non merita il viaggiomeglio il castello di risnov li vicino.
drum bun.
Quoto il Pres e aggiungo..
Transalpina...da non perdere assolutamente
Gutte Reise.
Anch'io quoto il Pres.
Aggiungo alcune cose.
Bella Brasov, anche i dintorni meritano.
Non perdere Sighisoara e i villaggi sassoni.
A noi è piaciuta molto la Bucovina, sia come strade che come cose da vedere ( alcuni monasteri sono spettacolari), peccato per acqua e freddo...
Strade: buone o ottime, con qualche eccezione: due anni fa le gole di Bicaz erano in uno stato terribile.
Ma si trovano tantissimi lavori in corso, quindi magari quella è a posto, e qualcos'altro si è scassato nel frattempo.
Evita le grandi statali: sono piene di camion, guidati da delinquenti, molto pericolosi: decisamente meglio le strade "secondarie", tieni conto che raramente i Tir vanno in giro per le montagne.
Mangiare: ti consiglio di provare il cibo locale, merita e i prezzi sono super convenienti!!
Drum bun:D
Io l'ho girata in auto.
Partendo da Pitesti Fino a Bacau girando sotto attraverso bucaret ecc.
Ritorno girando sopra Carpazi,Brasov,Castelbran ecc..
Per le strade mi trovo d'accordo a metà.
A sud fanno spaventosamente schifo.
A nord sono buone soprattutto in montagna.
Ciao raga,
Sto aiutando un amico a progettare un viaggio in Transilvania e dintorni. Quello qui sotto è cucito per le sue esigenze ma magari qualcun altro lo può tornare utile lo stesso.
TABELLARE:
https://drive.google.com/open?id=1x9qa2YW1gn15eEf_VwD17vf3sKRUPqw0HAK76jS73 4w&authuser=0
GRAFICO:
https://drive.google.com/open?id=1aKHsDuSCW8cgJHLCWFZ5tji1LQ4&authuser=0
President
26-02-2015, 18:03
Ciao raga,
Sto aiutando un amico a progettare un viaggio in Transilvania e dintorni. Quello qui sotto è cucito per le sue esigenze ma magari qualcun altro lo può tornare utile lo stesso.
TABELLARE:
https://drive.google.com/open?id=1x9qa2YW1gn15eEf_VwD17vf3sKRUPqw0HAK76jS73 4w&authuser=0
GRAFICO:
https://drive.google.com/open?id=1aKHsDuSCW8cgJHLCWFZ5tji1LQ4&authuser=0
X il ritorno mi terrei più a sud passerei da kotor in Montenegro poi salirei sulla costa passando da dubrovnic
X il ritorno mi terrei più a sud passerei da kotor in Montenegro poi salirei sulla costa passando da dubrovnic
quotazzo integrale!!!
Ciao Ste!
Come ho scritto, il tragitto riportato non è per me - che ho già visto tutte le zone in questione, kotor compreso -, ma per un amico che, per fatalità, pure lui c'è gia stato.
Altrimenti la scelta migliore sarebbe stata la discesa dal durmitor kotor e Dubrovnik.
Lo scopo del messaggio era di aiutare chi fosse interessato a quelle zone
ziofranco.GS
27-02-2015, 11:11
grazie per le indicazioni rumene. Partenza 5 sera in treno, non l'abbiamo mai fatto un tragitto treno/moto, speriamo non ci creino problemi ai mezzi.
Vai in Romania da Milano caricando la moto sul treno?
Come ti hanno consigliato altri la cosa più bella è arrivarci in Romania.
Ci sono più opzioni.
Da milano sono circa 1000km
Vai in Romania da Milano caricando la moto sul treno?
Come ti hanno consigliato altri la cosa più bella è arrivarci in Romania.
Ci sono più opzioni.
Da milano sono circa 1000km
In effetti senza morire arrivi ad Oradea o Timisoara in due giorni . Poi ora non è più il 2004 ci saranno strade migliori per avvicinare.
i balcani sono cosi belli che il vero viaggio sta li !!!
il treno lo concepisco solo se si vuole evitate l'italico stivale e la crucca autobhan
ps. zeno ......il link non va ;)
rufus.eco
27-02-2015, 17:49
Vai in Romania da Milano caricando la moto sul treno?
Come ti hanno consigliato altri la cosa più bella è arrivarci in Romania.
Ci sono più opzioni.
Da milano sono circa 1000km
Mi sembrano pochini
ps. zeno ......il link non va ;)
non va????? strano riprovo
https://drive.google.com/open?id=1aKHsDuSCW8cgJHLCWFZ5tji1LQ4&authuser=0
https://drive.google.com/open?id=1x9qa2YW1gn15eEf_VwD17vf3sKRUPqw0HAK76jS73 4w&authuser=0
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/27/fd535ab8e4dec2ec70895c286f030539.jpg
La mappa non va
Mi sembrano pochini
Vabbè dai,il circa è interpretabile;)
ziofranco.GS
27-02-2015, 19:15
Siamo 8 moto e stiamo via 7/8 giorni guadagno la notte di viaggio nell andata preferisco gestirmi il ritorno , essere in tanti nelle soste si allungano i tempi. Viaggiare da soli o in 2/3 moto è diverso
Vero, un po' contati i giorni e il numero dei partecipanti non aiuta.
Però a me piace questo aforisma: se vuoi andare veloce, allora vai solo. Ma se vuoi andare lontano allora vai con gli altri. :)
Negli anni posso dire che 3 moto sei persone è perfetto da gestire...due moto 4 persone è il top !!...scusate l OT
concordo con te, Panda ...3 equipaggi affiatati sono l' ideale !! purtroppo quest'anno i problemi di ferie mi impediscono di andare in Romania come ti dicevo...ma seguo con interesse perché prima o poi ci vado...
Eehehh...vero vero... Più si tre, se non si è super affiatati e organizzati viene un casino anche solo pagare al ristorante
ziofranco.GS
28-02-2015, 09:42
siamo un gruppo di amici molto affiatati e senza passeggeri, con moto diverse (un paio con delle assetatissime Ducati), dobbiamo ottimizzare tempi e lavoro sino al venerdì. Il treno parte alle 23 circa da Verona e saremmo a Vienna per le 7 del mattino successivo con colazione a bordo.
zio mike
28-02-2015, 11:15
Noi ci siamo stati l'anno scorso e lo ricordo come uno dei tour più belli che abbiamo fatto.
Imperdibili:
La strada che costeggia il danubio fino ad Orsova e che passa dalle gole del Danubio 44° 38,450'N 22° 17,647'E
Transalpina, Trasfagarasan, Gole di Bicaz e Lago rosso (arcinote)
Le miniere di Turda (anche se non ci hanno colpito particolarmente)
46° 35,290'N 23° 47,250'E
http://www.youposition.it/public/images/zioMike.71118.jpg
La regione del Maramures è incantata e le chiese lignee sono bellissime. Imperdibile il monastero di Budesti. E' difficile da trovare perchè non ci sono indicazioni e si raggiunge dopo circa 4 km di sterrato sperduto fra boschi e montagne. Questo il punto gps esatto 47° 41,478'N 24° 00,404E.
http://www.youposition.it/public/images/zioMike.71327.jpg
47° 47,602'N 24° 05,503'E
Monastero Barsana, la guglia più alta dei monasteri lignei del Maramures ...
http://www.youposition.it/public/images/zioMike.71332.jpg
Particolare e inusuale il Cimitero allegro di Sapanta 47° 58,277'N 23° 41,706'E
http://www.youposition.it/public/images/zioMike.71331.jpg
Fantastica anche la regione della Bucovina con i monasteri affrescati. Uno su tutti: Voronet con il famoso Giudizio Universale 47° 31,031'N 25° 51,830'E
Da evitare come la peste la strada 18 che collega Maramures con Bucovina (da Borsa a Ciocanesti) 80 km di buche con asfalto percorse a 30/40 kmh, completamente isolata (non la fa nessuno) e frequenti villaggi (sembravano Rom) che ti vedono come un extraterretre.
Per il resto gente semplice molto accogliente e disponibile. Si mangia ovunque bene e a costi irrisori ( mai spesi più di 12 euro a testa), le zuppe sono eccezionali.
Se vuoi, puoi vedere il ns tour a questo link http://www.youposition.it/it/map/4761/romania-2014-alla-corte-dell-impalatore.aspx
Buon viaggio e divertiti .... vivrai una esperienza bellissima e inaspettata
Lo zio Mike
Grazie ziomike......
I punti gps però sono corretti...me li porta sempre su strade sterrate in mezzo al nulla, con nulla intorno :rolleys:
zio mike
28-02-2015, 14:10
I punti sono corretti e ricavati dalle foto fatte con gps sul posto. Lunico che è realmente sperduto nel nulla è quello del Monastero di Budesti che si raggiunge con un sterrato di 4/5 km.
Te li ho trasformati per poterli inserire su GoogleMaps, mettili nel campo ricerca e verifica anche con satellite ;)
44.640833,22.294117 Gole del Danubio
46.588167,23.787500 Miniere di Turda
47.691300,24.006733 Monastero Budesti
47.971283,23.695100 Cimitero Allegro Sapanta
47.793367,24.091717 Monastero Barsana
47.517183,25.863833 Monastero Voronet
Se vi occorrono, nelle foto riportate nel link di YouPosition, ci sono le coordinate di tutti i luoghi fotografati ;)
Drum Bun
State attenti al freddo. Ad agosto 2004 sui Carpazi presi la neve...
Ginger89
28-02-2015, 16:03
Cavolo la neve??
Viaggiare in 2 moto solo pilota x per me è molto buono.
Sia viaggi corti che lunghi.
Organizzazione e tutto l'occorrente appresso.
I passeggeri tolgono spazio e comodità
ivanuccio
28-02-2015, 16:16
Confermo in Transilvania il clima estivo non è caldo costante.Nel luglio 2009 pioggia e a Brasov 592mt,8 gradi di minima.
Domanda lampo..... Con traghetto a/r da MNE o AL quanto tempo ci vuole per fare il giro della Romania ?? Bucarest esclusa...
siamo un gruppo di amici molto affiatati e senza passeggeri, con moto diverse (un paio con delle assetatissime Ducati), dobbiamo ottimizzare tempi e lavoro sino al venerdì. Il treno parte alle 23 circa da Verona e saremmo a Vienna per le 7 del mattino successivo con colazione a bordo.
Scusa ma in treno fin dove arrivi? e Cosa costa?
2 settimane la vedi giusta, senza troppo velocemente ma neanche senza perdere tempo. Tieni presente che la parte bella è Carpazi più transilvania e se fai il Montenegro. Quando torno a Verona sistemo il link e lo puoi usare come base per lo sviluppo del tuo itinerario
va zeno......ne parleremo davanti una birra quando scendi ! :lol:
ziofranco.GS
03-03-2015, 12:30
Scusa ma in treno fin dove arrivi? e Cosa costa?
Arriviamo a Vienna i costi sono di 59 euro per la moto vari prezzi e sistemazioni per le persone.
Cinghio81
03-03-2015, 13:17
Estremamente interessante... Per prenotare come funzione, basta informarsi con trenitalia?
ziofranco.GS
03-03-2015, 19:18
C è a Milano l'ufficio austriaco per informazioni e prenotazioni oppure sul sito
Interessante il prezzo, ci puoi mettere il sito?
Grazie .
brontolo
03-03-2015, 21:25
DBAutozug (http://www.dbautozug.de/autozug-it/destinazioni/).
DBAutozug (http://www.dbautozug.de/autozug-it/destinazioni/).
Grazie * 10 caratteri.
Ma da Verona non c'è il treno
tapatalkato con la vecchia versione
Cinghio81
03-03-2015, 22:44
Faccio io...
http://www.obb-italia.com
Facciamo così
http://www.obb-italia.com/it/Servizi/Auto_al_seguito_OBB/index.jsp
tapatalkato con la vecchia versione
Sinusoid
04-03-2015, 22:49
tanti bei ricordi della Romania
ci tornerei subito
domanda
che versante è meglio fare la transalpina e la transfaragsan ?
ziofranco.GS
06-03-2015, 09:26
riusciremo a prenderci anche il venerdì, per cui niente treno, tappa in Slovenia all'andata ed in Austria zona Villach per il ritorno. Partenza in 2 gruppi come sempre per i lunghi tragitti di trasferimento..
zio mike
06-03-2015, 14:32
@ Panda
Banalmente sono entrambe imperdibili, da farsi una a salire e l' altra a scendere.
La Trasfagarasan è fantastica per paesaggi e tracciato solo nella prima parte ( 80 km circa) da Certisoara a scendere fino al lago Vidrau . Nei pressi c'è la fortezza di Poenari, quello che dicono essere il vero castello di dracula. Il resto della trasfagarasan è senza lode e senza infamia .... Niente di che
La Transalpina sale anche più in alto della Trasfagarasan. Tratto bellissimo da Novaci a Ranca e poi a scendere. L' anno scorso trovammo un tratto con frequentissime interruzioni peró dopo quel tratto e fino a Pretesti era una pista ...... Bellissima e asfalto ottimo fra boschi e ruscelli ....... .interminabile.
Questa una foto della salita oltre 2000 mt
https://lh3.googleusercontent.com/wJR89JLkJeZgvtAhy2CwuEpO4SgKqU85EgMTqenXd8Gj=w351-h176-p-no
va zeno......ne parleremo davanti una birra quando scendi ! :lol:
Rilassati ...GS3no è un solone puro
Solone nel senso di 'sole grande' :)
ma facendo andata e ritorno passando da Trieste, che tragitto consigliate? considerando 15 gg a disposizione partenza Torino e rimanendo sulla parte nord, che mi sembra di capire , sia la più bella, più Le due Trans....
ma facendo andata e ritorno passando da Trieste, che tragitto consigliate? ..��
Io sono entrato dalla Serbia, praticamente dopo Trieste fuori dritto e in un giorno sei in Romania.
Dalla frontiera in poi, ogni soluzione è buona...
Un consiglio: non trascurare la Bucovina, merita come paesaggi, come strade e anche i monasteri non sono niente male.
Drum bun
@toshiba
non è che ci becchiamo nuovamente all'estero ????? :lol:
ot, il 21 marzo scendi al giro "riviera dei cedri"?
Molto interessante il post, sto preparando anch'io un giro di 10 gg in Transilvania, partendo però dall'isola di Krk. Autostrada fino a Sebes all'andata e ritorno per il lago Balaton in Ungheria, Slovenia, Austria e casa.
Sul balaton fermati ad heviz... Bella rilassante
@toshiba
non è che ci becchiamo nuovamente all'estero ????? :lol:
ot, il 21 marzo scendi al giro "riviera dei cedri"?
non ho ancora la data delle ferie..se riesco a combinare, con me ci sarà anche Curra, ti faccio sapere..
Per la riviera dei cedri, nisba !! :(
Grazie del consiglio Panda, in effetti si aveva pensato di fare la strada nord con la penisola Tihany fino a Keszthely, per poi proseguire per la Slo.
Noi andremo a giugno e abbiamo solo 10/11 gg a disposizione, l'idea e' di fare all'andata il traghetto da Ancona x Spalato e via Sarajevo-Belgrado per arrivare sulle gole del Danubio;
http://i57.tinypic.com/nn0dmp.jpg
Transalpina Transfagasaran , Sibiu, Sinai Brasov .. di piu' si decidera' giorno per giorno..
Il ritorno pensavamo di farlo passando per Budapest/Trieste..
http://i62.tinypic.com/14tpoqw.jpg
Noi siamo già a Krk, si parte il 4-5 luglio piú o meno lo stesso itinerario, il ritorno passando per Clui-Napoca Oradea, poi Balaton strada nord, Panda, ho visto parecchie immagini della città, carina assai, quindi, sosta a Heviz, poi casa.
per chi abita al nord non mi sembra conveniente andare a prendere il traghetto ad Ancona..obbligo di prenotare con largo anticipo, costo dello stesso ecc...
Vero che così si può dare un'occhiata anche al Montenegro o Sarajevo, ma sono posti che meritano un viaggio dedicato...imho
Il 2 giugno la Transfagarasan m'è capitato di trovarla chiusa.
Quest'anno dovrei tornarci dall'8 in poi, sempre di giugno. Mi mancano Bucovina e lago Rosso.
Riaccendo questo 3d per chiedere info sulla moneta in Romania, ormai è diffuso l'Euro o conviene cambiare in moneta locale?
Per i pagamenti cash conviene il Leu( moneta rumena). occhio alla comisione sul cambio. cercate quello zero comisione.per i rifornimenti o pagamento alberghi usate la carta (conviene per il raporto euro/leu)
Grazie mille per la risposta ;)
Zagor è Sinaia non Sinai,quello è un pò più giù!:lol:
Non perdetevi i meravigliosi tornanti a 4 corsìe a Sinaia!!:lol:
Attenzione nei centri abitati,spessissimo polizìa,se percorrete la strada che va da Arad verso Brasov prestate molta attenzione,i rumeni si buttano in sorpassi improponibili. Io ho fatto la cazzata il primo anno di andare a fine Luglio,proprio quando tutti i rumeni che lavorano in Italia tornano a casa per le ferie....un incubo.
Attenti comuqnue in Ungherìa,pagate sempre con carta di credito in fionìrini ungheresi altrimenti tendono a fottervi,i rumeni sono più onesti ed io in 4 anni mai avuto problemi.
Potete cambiare gli euro anche ai baracchini subito dopo la frontiera e lì comprerete anche la Rovineta,la vignette rumena.....non comprate in Ungherìa per lo stesso motivo già citato.
Sinusoid
10-04-2015, 22:18
ma facendo andata e ritorno passando da Trieste, che tragitto consigliate? ...
nel 2008 noi siamo usciti a Tarvisio e abbiamo fatto tappa a Budapest
poi da li quasi tutta autostrada fino al confine e siamo entrati ad Oradea
si poteva tagliare qualche chilometro da Debrecen ma non ci avevano garantito che la strada fosse aperta al confine Rumeno
abbiamo girato tutto il Maramures e la Bucovina, poi scesi verso Brasov passando per Bicaz e il Lacu Rosa (Transilvania) e fatto tappa a Sighisoara, che consiglio caldamente, passando per i paesini fortificati
poi siamo rientrati in Ungheria alla frontiera di Arad e ripassati per Budapest
poi passando per il Balaton rientrati via Slovenia in Italia
non abbiamo fatto la Serbia al rientro perchè una coppia del gruppo non aveva i passaporti
Andrò in Romania a giugno, a parte la strada Trafalga.... consigli ed indicazioni. Grasssssssie
La trasfaragasan direi che apre a luglio ho letto in alcuni post di viaggi....noi andiamo ad agosto
Inviato dal mio bovino utilizzando TapaBoxer
Grazie Mamba x i consigli.
La Transfagasaran io so che apre i primi di giugno,poi ovviamente dipende anche come è stato l'inverno, ci vado apposta se è chiusa m'inc...😈
cambiate pochi soldi subito dopo la dogana. il raporto euro/leu non conviene. meglio dopo 30 km in città piu grandi.
Io andrò a Luglio dal 13 al 27.
Noi siamo 2 moto partiamo il 12/6 e abbiamo solo 10gg, vedremo quel che si potrà 😉
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |