Entra

Visualizza la versione completa : Rele bmw r100


matparello
25-02-2015, 15:09
Buongiorno a tutti,
dopo aver cercato invano ovunque sono chiedervi informazioni sui rele della mia r100... smontando il serbatoio trovo 3 reale (almeno penso!!!). Due sono anteriori posizionati davanti alle bobine ed un terzo posizionato a sx appena a lato della batteria/scatola filtro aria. Vorrei chiedervi la funzionalità degli stessi e soprattutto del terzo menzionato. Questo perché non riesco ad avviare la moto e non vorrei aver sbagliato qualche collegamento.
grazie

davidefe
25-02-2015, 15:38
Di che moto stiamo parlando ??? anno, modello ???

matparello
25-02-2015, 17:19
Bmw r100 direi 1982 grazie

tremendik
25-02-2015, 17:27
Secondo me , e parlo da profano, quelli "davanti" sono rele accensione e rele trombe.
Quello vicino alla batteria dovrebbe essere il rele del cicalino frecce.
Il tutto basandomi sul l'impianto della mia moto, che è del 79 . Quindi prendila col beneficio del dubbio e per le certezze aspetta il commento di qualche Guru!

matparello
27-02-2015, 15:40
Non penso perché vanno le frecce mentre non arriva corrente alle candele

coral660
27-02-2015, 19:19
Non penso perché vanno le frecce mentre non arriva corrente alle candele

Se non arriva corrente alle candele , il rele' non c'entra nulla .
Bobina ??? Piastra diodi ???

matparello
27-02-2015, 20:58
Hai ragione ma andava tutto poi ho di nuovo smanettato sotto il serbatoio per fare delle modifiche e adesso non arriva più corrente, pensavo tipo un blocco dato dall'interruttore della pressione olio

coral660
28-02-2015, 06:35
L'interruttore ( bulbo olio ) fa solo accendere la relativa spia , ma non blocca nulla.
L'interruttore di emergenza sul manubrio agisce sulle bobine.
E' in posizione giusta ? Se si' , hai controllato l'integrita' del relativo fusibile ? La tua moto dovrebbe avere due fusibili ( credo nel faro ) .
Segui il cavo verde/blu che parte dall'interruttore di emergenza , arriva sotto il serbatoio dove si divide ( controlla connessioni ) in due : uno va alla centralina ( controlla contatti ) , l'altro al relay starter ( anche qui controlla ).
Controlla poi non si siano ossidate le connessioni dei cavi di massa al telaio.
Auguri , ciao :happy1:

roberto40
28-02-2015, 06:59
Due domande.
Ma il motorino di avviamento gira?
Il quadro si accende regolarmente con tutte le spie accese sul cruscotto?

matparello
28-02-2015, 15:13
Il motore gira, il quadro non c è più perché sto facendo una race café. Ma i fari e le frecce funzionano. Ho rimontato tutto e arrivava corrente poi ho smanettato con i rele e forse ho staccato qualche cavo. Credevo che il rele posteriore influenzasse la corrente alle candele

matparello
28-02-2015, 15:14
Grazie provo dopo

matparello
28-02-2015, 15:15
Interruttore di emergenza e' on/off?

Alessio gs
28-02-2015, 15:49
Interruttore di emergenza e' on/off?

E' quello sul blochetto Dx per spegnere la moto.....la spia della batteria come l'hai gestita??...ciao...

matparello
28-02-2015, 16:36
Ho fatto ponte sul blocco della frizione e ho messo 4 interruttori sul faro( frecce, luci, interruttore on/off e impulso avviamento). Tolto tutto il resto. Per la batteria non ho messo niente, a cosa serve? Scusa la mia ignoranza

matparello
28-02-2015, 17:53
Il relay starter a cosa serve?

matparello
28-02-2015, 18:18
Allora ho controllato e il cavo marrone tra le 2 bobine non era attaccato bene, adesso le candele fanno la scintilla. Vi chiedo ancora a cosa serve il relay è la spia della batteria...

roberto40
28-02-2015, 19:37
Ciao, per la spia prova a dare un'occhiata a questa discussione

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=186566&highlight=spia+batteria+bruciata

matparello
28-02-2015, 23:58
Bello complicato... E quindi secondo voi cosa potrei fare per ovviare al fatto che ho tolto la lampadina? Grazie

coral660
01-03-2015, 06:24
Ce la rimetti .

matparello
01-03-2015, 08:38
Sapete quali sono i fili della lampadina?

R90S
01-03-2015, 13:21
Recupera lo schema elettrico della tua moto, qui:
http://powerboxer.de/schalt-wartungsplaene/110-schaltpl-foxer
e vedi quali sono i fili.
(comunque, lo vedete cosa succede a ravattare le classiche? :):):))
Forse nella stanza del tuning potranno aiutarti di più, credo che quella modifica qualcuno l'abbia già fatta...

matparello
01-03-2015, 13:43
Grazie provo a vedere

matparello
01-03-2015, 14:06
E qualcuno Sa il funzionamento del relay dietro a sx?

matparello
01-03-2015, 18:01
Buongiorno a tutti... Sto preparando una race cafe partendo da una r100 del 80. Ho tolto tutto il possibile per renderla minimale, tra cui la strumentazione. Leggendo nelle varie discussioni ho visto che la spia del generatore e fondamentale per la ricarica della batteria. Avendola tolta che modifica posso fare? Grazie

coral660
01-03-2015, 21:28
credo che quella modifica qualcuno l'abbia già fatta...

.... io l'ho gia' fatta !!! :confused:

Pero' prima di smontare tutto alla c@zzo ........... porc@ Troi@ , ho cercato di ragionarci sopra per non rischiare di mandare tutto a putt@ne !!!! :mad:

Caro matparello .......... sono arrabbiatissimo con te !!!!!!!!!!! :gib:

Controlla da quanti watt era la lampadina della spia di carica , compera un portalampada con lampadina della stessa potenza.
Dovrebbe esserci un connettore al quale era connesso il quadro strumenti :
- al numero 4 ( cavo blu ) collega il negativo della lampadina ( il morsetto del portalampada che fa contatto con il fianco della lampadina ).
- al numero 8 ( cavo verde/blu ) collega il positivo della lampadina ( il morsetto del portalampada che fa contatto con la base della lampadina ).

Ora .... se tutto funziona , mi paghi un caffe' , altrimenti se salta tutto ..... mi spiace , ma non dovevi fidarti del primo sconosciuto che hai incontrato !!!!

PS PER TUTTI : scusate lo sfogo ....... ma quando ce vo' .... ce vo' !!!!!!!! :)

matparello
02-03-2015, 11:52
Innanzitutto grazie... Comunque hai ragione e se dovessi raccontarti quante modifiche ho fatto ti arrabbieresti molto di più... Ad aggravare il tutto la mia poca conoscenza soprattutto dell elettronica...😜😜😜

tremendik
02-03-2015, 13:49
Rimetticela. Nella stanza obso ti hanno dato ottime indicazioni.
Nel dettaglio: cerca lo schema ele della tua moto, guarda quale filo va alla spia che hai tolto e metti una lampadina con la stessa potenza di quella che avevi ( 3 o 5 watt) non ricordo bene.
Nella mia (r100 '79) il filo è blu, parte dal regolatore di tensione e va alla lampada. L'altro polo è un negativo, quindi potresti fare un ponticello da un negativo che hai li vicino.

matparello
02-03-2015, 19:18
Grazie, la posso mettere fisicamente ovunque?

tremendik
02-03-2015, 20:24
Certo che sì, l'importante è che la lampada abbia la stessa potenza (e quindi resistenza) dell'originale

matparello
03-03-2015, 00:16
Ancora una domanda... Una spia a led va bene? Ho visto che la lampadina è di 10 w


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

R90S
03-03-2015, 10:38
Adesso ti sposto nel tuning... :) :) :)

matparello
03-03-2015, 11:11
Eh in effetti...

R90S
03-03-2015, 11:25
Scherzi a parte, (anche se un bello spostamento te lo meriteresti... :) ) un led richiede una resistenza in serie per poter funzionare. E siccome l'impianto originale prevedeva una lampadina che aveva quasi una funzione "di fusibile", visto che se bruciava si interrompeva il circuito di ricarica, io rimetterei una classica spia tradizionale con lampadina facilmente sostituibile, possibilmente dello stesso wattaggio di quella originale. Chiedi conferma al collega coral che qualcosa ne mastica... :)
Ci sono comunque in commercio un'infinità di portalampade spia, anche impermeabili, tipo questa:
http://www.gheginonline.it/it/info-prodotto/40/101284/132814/spia-cruscotto-rossa

coral660
03-03-2015, 13:22
Gnamm...Gnamm... :)

matparello ..... sei sicuro che una lampada spia sia 10 Watt ?????
Quando accendi il quadro ...... ti si scarica la batteria ????? :lol:
Dammi retta , non mettere led che non servono a nulla se non a complicarti la vita .
Non ti piace la spia del generatore ???? Ok , mettila nascosta sotto il serbatoio .... ma mettila lo stesso . ;)

matparello
03-03-2015, 14:24
No era per capire se andava lo stesso, in realtà non mi cambia nulla tanto la metterò sotto il serbatoio o vicino alla batteria ... Ho smontato il portalampada è tolto la lampadina centrale che dovrebbe essere quella del generatore.. Sopra c è scritto w10/3 eng 00046 e11 ... Adesso cerco la sigla, pensavo i primi fossero i watt

matparello
03-03-2015, 14:25
Grazie a tutti

R90S
03-03-2015, 14:36
Scusa se mi permetto, ma… perché nascondere una spia sotto il serbatoio?
se per caso mentre viaggi ti si fulmina il regolatore, per dirne una, se non vedi la spia rossa subito, ti ritrovi senza più batteria….

matparello
03-03-2015, 14:40
Mi scusa intendevo sotto il serbatoio ma visibile o in alternativa sul faro anteriore, anzi credo proprio sul faro anteriore. Farò un foro e aggiungerò la spia

matparello
03-03-2015, 14:42
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/03/b68dd27aba139476d4fe9810c6a2ee45.jpg

matparello
03-03-2015, 15:19
Lampadina 3watt trovato

R90S
03-03-2015, 16:30
A questo punto postaci qualche foto del ravat… ehm, della moto! :)

roberto40
03-03-2015, 16:32
Eh eh eh, così la spostiamo direttamente nel tuning, magari unendola a questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433788) e non ci pensiamo più.:)

matparello
03-03-2015, 16:36
Grazie grazie

matparello
03-03-2015, 16:36
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/03/38405cbc4c543561106459e6afa56135.jpg

roberto40
03-03-2015, 16:52
Ottimo, direi che la soluzione è stata trovata e dato che stai creando una special la stanza più corretta è quella del tunig.
Ti accorpo alla discussione che hai aperto li.
Buon lavoro.