Entra

Visualizza la versione completa : Consumi


rosario.giovanditti
24-02-2015, 12:59
Ciao a tutti,
sono incuriosito dai consumi della R1200C.
Mi spiego meglio con la mia R850GS arrivavo tranquillamente a fare 19/20 KM/l
e quindi con un pieno mi avvicinavo ai 400 Km.
Con la R1200C mi si accende la riserva intorno ai 170KM e facendo un po di conti tra pieni di benzina e Km percorsi non credo di superare mai gli 11 KM/l.
Credevo dipendesse dal fatto che il precedente proprietario la avesse trascurata un pò ma ahime dopo un mega tagliando in BMW non è cambiato molto dal punto di vista dei consumi......
Ma a voi quanta ne consuma???


R1200C Classic '99 70.000 KM

mpescatori
24-02-2015, 14:19
Ciao Rosario, io ho preso una R1200CL lo scorso novembre (quella tutta baulettata)

Ecco la mia esperienza di consumi :

- 1° pieno, 11,5Km/l [motore un pò imballato causa cavi accelleratore troppo tesi (minimo a 1800 giri!)]
- 2° pieno, 12,5 Km/l [mollati un pò i cavi accelleratore]
- 3° pieno, 15,5 Km/l [finite le feste di Natale e la frenesia "compracompra" della gente che ti intasa le strade]
- 5° pieno, 16,5 Km/l [acquisita un pò di dimestichezza con la moto, ora piego in curva a 80 in 5^ dove prima scalavo in 3^ e rallentavo fin troppo]

Ho voluto anche fare la "Prova del 9": 200 Km di autostrada a 110 Km/h con cruise control per vedere quanto consuma su lunghi tragitti, sfiora i 20 Km/l.

Morale della favola: è pesante, ha pochi CV e non è fatta per le partenze a razzo.
Se ci vai in souplesse stai da Re, se ci tiri vai da stalliere...

rosario.giovanditti
24-02-2015, 14:51
Ciao Maurizio e grazie per la risposta.
Comunque la mia guida è molto parca, forse qualche scalata in meno potrei farla :-) ma forse la confidenza è ancora poca. Certo se con la CL fai quei km con la C dovrei anche andarci meglio....
Speriamo sia solo questo il problema perché fare 200km con 1 pieno è da MotoGP.....

gito67
24-02-2015, 16:30
Per quanto riguarda la mia R1200C del 2000 con 60.000km questa è la situazione:
http://imageshack.com/a/img540/2108/BcQykG.png

Tutti reali in quanto trattasi di km percorsi/litri immessi

rosario.giovanditti
24-02-2015, 18:48
ciao Giancarlo magari li facessi io i chilometri che fai tu con la tua. Ed a questo punto immagino di avere un problema sulla mia visto :cwm21: che non sono un grande corridore. Quindi facendo due conti con un pieno quanti chilometri riesce a tirare?

gs1964
24-02-2015, 22:27
Aggiungo la mia media,17km al litro,facendo le stesse strade collinari col gs 1150 adv facevo i 18 con un litro,verificato piu volte . Meno di 15 km litro o hai dei problemi di motore o stai guidando molto strano. Un lampeggio

rosario.giovanditti
25-02-2015, 08:22
Si lo penso anche io...
L'ultimo pieno facendo piu strada fuori che in citta sono passato in riserva verso i 170 km.... Pensonche tornerò dal concessionario BMW dove ho fatto il tagliando a chiedere lumi.

kingfrenk
25-02-2015, 08:54
andatura tranquilla, tanto non va di più e poi si snatura...., consumo circa 17- 17,5, comunque è il boxer che consuma di più e va molto meno, strano no, forse dipende dal parabrezza...? precedente r 1150 rs circa 20 km/l, r 1200 r quasi sempre i 20, ma andature nettamente più veloci e divertenti, ora gs lc circa 19
comunque è molto bella ed unica
la vorrei portare in salotto...

gito67
26-02-2015, 19:00
Con un pieno faccio dai 240 ai 250 km normalmente. Con parabrezza sempre da solo e peso 65kg.

rosario.giovanditti
27-02-2015, 08:14
Quando dici pieno intendi fino a fondo serbatoio o fino a spia riserva?

gito67
27-02-2015, 13:07
Bhe fai conto che quando faccio il pieno ci metto circa 14lt più o meno...
Normalmente mi fermo poco dopo l'accensione della spia di riserva e quando faccio il pieno, una volta che la pistola erogatrice scatta la stengo sollevata per riempirlo bene.
Comunque il serbatoio contiene max 17lt riserva compresa.

rosario.giovanditti
27-02-2015, 18:21
Allora..... Sono passato in BMW per chiedere qualche consiglio ( il capo meccanico ed il suo collega sono molto apprezzati nell'ambiente e anche io li trovo impareggiabili..). Gli ho prospettato il problema e mi hanno consigliato di installare il relè di codifica 8730. Mi hanno spiegato che è un cablaggio camuffato da relè (contenitore tipo relè) che va a modificare alcuni parametri dell'erogazione tali da influire drasticamente su regolarità e fluidita ai minimi e miglioramento dei consumi.... E' riconoscibile perché è di colore giallo esternamente e si installa nella scatola relè in alto a SX nella sua originale predisposizione. Essendo abbastanza pratico farò da me il lavoro anche per evitare attese per il lavoro e costi di manodopera. Tra l'altro hanno escluso problemi agli iniettori.
Ordinato (9€) chiaramente ed in attesa ....
Ma voi sto relè lo avete già installato??? Ricordo che la mia splendida mucca da viaggio è del '99

gito67
28-02-2015, 17:01
Io no, non ce l'ho, ma ricordo che qualcuno lo aveva installato più che altro quando avevano problemi di tenuta del minimo...

lamoto
01-03-2015, 07:34
Con la Montauk in città non arrivo a 150 km con il pieno...va bene che fra borse laterali, borsa posteriore "vintage" autocostruita con doppio portapacchi in acciaio e la mia "stazza" non indifferente (96 Kg !!) la mole del mezzo con i cavalli "contenuti" è sfavorevole...

gs1964
02-03-2015, 23:57
Posso un po criticare tutta la serie di messaggi del tipo 150 km col pieno,ma ne avevo ancora un po,magari passiamo al quanto fai con 10 euro e via di perdite di tempo simili. Serbatoio pieno,contakm azzerato,al pieno sucessivo si guardano i km e si fa 2 conti. Il consumo É kmlitro.Se no stiamo a parlar di niente.Poi direi che il ns modello é quello che consuma di piu e va piu piano tra bmw,ma c é di peggio.

rosario.giovanditti
03-03-2015, 18:46
Se come immagino "150 km" con il pieno vuol dire aver azzerato il parziale ed aver letto al pieno successivo verificando i litri riforniti i 150 km vuol dire che arriva appena ai 10km/l..... Le MotoGP fanno peggio :-(
Avendo però letto su questa stessa pagina di medie di 17 / 18 km/l qualcosa non torna neanche a te..... Capisco borse parabrezza e tutte le zavorre ma perderai 2 o 3 km/l non 7-8.....
Credo siamo in due e dover verificare cosa c'è che non va ;-)

pikkolomondano
04-03-2015, 08:05
Allora per esperienze passate con numerose verifiche fatte nell arco dei suoi 50000 km di vita.. la mia classic prima serie a pieno carico si attestava sui 14/16 km litro (dipendente dal tipo di strada) raramente i 18 (autostrada a velocità regolare). i 150km con il pieno (intesi nel momento in cui si accende la spia della riserva metodo un filo empirico ma è il massimo che potevo avere) sono un cicinino pochi

mpescatori
19-03-2015, 08:39
Intervengo nuovamente, io ho la R1200CLC (cupolone con parabrezzone, borse rigide e bauletto 40L fissi)

Ho visto che la moto soffre molto il traffico, nel senso che avendo la stazza di un'utilitaria, non provo nemmeno a sfgattaiolare nel traffico cittadino come fanno gli scooter
(e come faccio io stesso con la R1200ST)

Di conseguenza, stare fermo ed impiegare due o tre cicli di semaforo per guadagnare l'incrocio inevitabilmente incide.

Poi, una volta in tangenziale, visiera giù, 5^, 6^, e si veleggia tra gli 80 ed i 110 Km/h, ed è tutta un'altra cosa :)

Spero sinceramente che, con il nuovo bicilindrico ad acqua, la BMW ripresenti la linea Cruiser, se non altro nelle tre versioni Independent, Montauk e CLC...
...con un motore da 90CV, please...

rosario.giovanditti
19-03-2015, 09:26
Vabbe, per ora installato relè di codifica con buona risposta a livello erogazione ( sembra più fluida ma può anche essere un placebo ).
Fatto pieno di blusuper per vedere di dare una pulitina agli iniettori e al circuito pompa carburante....
Vorrei anche provare qualche altro additivo, tipo sintoflon o altro, per pulire il circuito pompa-iniezione.....
Vedremo come va.......