Entra

Visualizza la versione completa : Euro4 cosa cambierÃ*?


vitellion
23-02-2015, 14:17
Ciao a tutti,
come sapete, dal prossimo anno si dovrà produrre con la nuova normativa.
Penso che la prossima GS dovrà adeguarsi.
Cosa potrebbe cambiare?
È lecito aspettarsi un restyling?

Grazie a tutti per le risposte.


Sent from my iPhone using Tapatalk

luca.gi
23-02-2015, 15:24
Un RESTYLING??
Scusa ma cosa c'entrano le normative antinquinamento con i restyling???

Comunque modifiche ci saranno per forza per adeguarsi alle normative...quanto meno nelle mappature....
...modifiche che per forza (come sempre man mano che aumentano le restrizioni antinquinamento) PEGGIORERANNO l'erogazione e la coppia ai bassi!!

nautilus
23-02-2015, 15:37
È lecito aspettarsi un restyling?



:lol::lol::lol::mad::rolleyes::rolleyes:

PietroGS
23-02-2015, 15:46
boxer lc con distribuzione a fasatura variabile.

RESCUE
23-02-2015, 15:51
Minkia.....Pietro mi fai partire la scimmia in anticipo, qualche news ulteriore?


📱

mozzy
23-02-2015, 15:51
ok, mi metto comodo
:happy1::drinkers:

Fabu
23-02-2015, 15:58
...modifiche che per forza (come sempre man mano che aumentano le restrizioni antinquinamento) PEGGIORERANNO l'erogazione e la coppia ai bassi!!

se così fosse, questo LC dovrebbe andare molto meno della R80 di trent'anni fa, che era un euro sottozero e andava con benzina a piombo. ma la storia, e il progresso tecnologico, insegnano che non è così.
per ovviare al leggero ma effettivo calo prestazionale, sul breve termine ci potrà stare un aumento della cubatura. un bel 1290. che ne dite?

RESCUE
23-02-2015, 16:01
Magari, sarà sufficiente un aumento della potenza di un cinque sei cavalli, che la fasatura variabile potrà dare, ed anche una maggior coppia a tutti regimi.


📱

kadosh
23-02-2015, 16:19
Ma con gli equini in più che ci si fa, un allevamento?

vitellion
23-02-2015, 17:07
Ho buttato li il restyling per il semplice fatto che in BMW potrebbero cogliere la palla al balzo per modificare qualcosina. Sappiamo come sono fatti 😎


Sent from my iPhone using Tapatalk

RESCUE
23-02-2015, 17:09
Ma con gli equini in più che ci si fa, un allevamento?


No ma euro4 "consumerà" qualche cavallo in più rispetto all'euro 3

Pietro, non vale, lanci il sasso e poi nascondi la manooooo.😭

📱

edramon
23-02-2015, 17:10
Magari, sarà sufficiente un aumento della potenza di un cinque sei cavalli, che la fasatura variabile potrà dare, ed anche una maggior coppia a tutti regimi.


📱

La fasatura variabile (che ci dovrebbe essere sul nuovo MTS) mi piacerebbe assai

luca.gi
23-02-2015, 17:22
Sì?
la Honda, con il VFR V-Tech ci ha "insegnato" che nemmeno lei è riuscita a fare una fasatura variabile che funzionasse bene!!!!!!

PietroGS
23-02-2015, 17:24
http://i58.tinypic.com/2j4992g.jpg

La foto pubblicata dalla rivista tedesca Motorrad forse e' taroccata ma il boxer lc con fasatura variabile e' sicuro che gira gia' da tempo.
E' il futuro step del boxer lc.
Quando?
2017.

RESCUE
23-02-2015, 17:27
🐒🐒🐒🐒.........SI, direi che, due anni mi possono bastare per lavorare ai fianchi la mia dolce metà 😜😜😜
Ho fatto la stessa cosa, ho usato lo stesso tempo, per "convincerla", dopo 25 anni senza moto.


📱

enricos2r
23-02-2015, 18:14
che la fasatura variabile sia un prossimo step è possibile; che sia legata alla normativa euro 4 non penso proprio... BMW ha aggiornato praticamente tutta la gamma boxer con il nuovo motore e lo trovo altamente improbabile se non stupido e controproducente aggiornare l'intera gamma in un colpo solo (visto che la normativa vale da una data precisa e non "per i nuovi modelli")
In ogni caso visto che si è menzionato il nuovo Multistrada, posso dirvi che la normativa euro 4 non viene rispettata in sé con il nuovo motore DVT, ma con la presenza del canister (le versioni america son anni che ce l'hanno)

Diavoletto
23-02-2015, 18:16
Cosa potrebbe cambiare?

Sent from my iPhone using Tapatalk

cambia da :

test cycle UDC+EUDC
CO=2
HC=0.3
NOX=0.15

a:

test cycle WMTC
CO=1.14
HC= 0.17
NOX= 0.06

il tutto in g/km

Diavoletto
23-02-2015, 18:17
In ogni caso visto che si è menzionato il nuovo Multistrada, posso dirvi che la normativa euro 4 non viene rispettata in sé con il nuovo motore DVT, ma con la presenza del canister (le versioni america son anni che ce l'hanno)

il nuovo multi e' euro 4 senza canister

il canister sta solo nel mercato usa per l omologazione 50 stati

ovvero I 49 normali + California con normative Carb..


Il canister serve per le emissioni inquinanti in atmosfera dovuto all evaporazione dei vapori benzina nel serbatorio (Shed test). Normato e applicato dal CARB.

Diavoletto
23-02-2015, 18:20
la fasatura variabile ha impatto sulle emission , ma non vuol dire che sia necessaria per abbassare le emissioni.

Diavoletto
23-02-2015, 18:24
http://www.delphi.com/manufacturers/auto/powertrain/emissions_standards


tie'


studiate

Gambiarrra
23-02-2015, 18:45
Ma perchè non lo chiedete alla Guzzi 1400, i due nuovi modelli sono già Euro 4 e non mi sembra che abbiano cambiato di molto nel motorone.
O, meglio ancora, c'è quel saccente di turno che sà tutto, vede tutto ed è informato su tutto.
Se non erro, questa eminenza grigia mi chiama carinosamente di TROL !!!

liokko
23-02-2015, 18:47
close loop, cut-off, kick-down ma che fatica ....

Diavoletto
23-02-2015, 19:40
[QUOTE=Gambiarrra;8434843
O, meglio ancora, c'è quel saccente di turno che sà tutto, vede tutto ed è informato su tutto.
Se non erro, questa eminenza grigia mi chiama carinosamente di TROL !!![/QUOTE]

Cellai con me?
Se la risposta è si
hai Sbagliato target fidati....

A domanda ho risposto...
No piace risposta?

MagnaAole
23-02-2015, 20:28
no no diavolaus, ce l'ha con me :)
ma ha sbagliato target lo stesso :lol:

Giambarra, chiama la Guzzi e digli di correggere la scheda tecnica della California 1400 perchè sbagliandosi hanno scritto che è omologata euro 3
http://www.motoguzzi.it/motoguzzi/IT/it/moto/custom/California/California-1400-Touring/technicalAttachment/IT-California-1400-Touring.pdf

Gambiarrra
23-02-2015, 20:44
[...]

Ma no ragazzi.
Non ce l'ho con nessuno. :eek:
Vi leggo quasi tutti i giorni e ogni tanto ci metto del pepe nei miei scritti.
Vi sento ben tesi e alle volte qualche toccatina ci scappa.
Mi scuso con chi si è sentito offeso, volevo punzecchiare e non offendere.
Per via dei modelli Guzzi, mi riferivo ai nuovi modelli, sempre con il motore 1400, Audace e Eldorado, escono già con l'Euro 4.
Che ne dici: 1 a 0 per me ? :lol:
Ciao

Murdoch
23-02-2015, 20:52
Mi sa che lc è già pronto x euro4 altrimenti non avrebbero abbandonato il raffreddamento ad aria. Non si diceva così fino a poco fa prima che uscesse la versione Lc?

tapatalkato con la vecchia versione

PietroGS
23-02-2015, 21:46
infatti si diceva sbagliato.
Continueranno a produrre il boxer bialbero ad aria (depotenziato a 100 cv?) euro 4.
( usciranno i modelli della serie "classic" sulla scia della 9t; tra cui una versione " scrambler" che si rifara' alla g/s 80 con serbatoio bianco e sella arancio per la quale mi e' gia' partita la scimmia......)

kadosh
23-02-2015, 23:05
Già...e non vedo l'ora...

Boxerfabio
24-02-2015, 00:03
Se esce lo scrambler davvero,bello e "giusto" come deve essere.... No dai spero di no.

FedericoAssisi
24-02-2015, 03:12
settembre 2016 (versione 2017) uscirà una versione con cambio automatico tipo dct honda, la stanno testanto di brutto non vogliono scappelare sto giro

kingfrenk
24-02-2015, 06:43
e se iniziassero mettendoci 4 candele, migliore combustione- minori residui, naturalmente smagrendo il tutto, tutto tranne me...

edramon
24-02-2015, 08:26
Uhm, secondo me il boxer ad acqua non lo cambieranno sostanzialmente per la versione e4, magari qualche aggiornamento sw.

MagnaAole
24-02-2015, 08:52
Ripongo la domanda di Murdock che è stata forse male interpretata:
non si diceva che questa nuovo motore l.c. con pochi accorgimenti era già pronto per l'euro 4?
del resto sarebbe anche un po' strano che un costruttore volendo modificare un motore già esistente non avesse tenuto conto che da lì a qualche anno lo stesso motore avrebbe dovuto ottemperare a norme antinquinamento euro 4, o no? cosa fa BMW? butta il l.c. e si rimette a riprogettare un motore ex novo dopo solo 4 o 5 anni?
poi onestamente non ricordo se l'obbligo dell'euro 4 va in vigore solo per i nuovi modelli presentati a partire dal..... o per tutti, anche per quelli già in vendita da qualche anno.
Chiedo lumi. Grazie

Murdoch
24-02-2015, 08:54
grazie magna

edramon
24-02-2015, 08:56
e se iniziassero mettendoci 4 candele, migliore combustione- minori residui, naturalmente smagrendo il tutto, tutto tranne me...

E' vero che la combustione migliora con 2 candele per cilindro, ma peggiora il rapporto volume/superficie della camera (che è anche uno dei motivi per cui i motori a 5 o più valvole non hanno avuto tanto successo, a parte i costi) che è un altro parametro importante progettando una testa.
E la combustione si può migliorare anche aumentando la turbolenza (tumble e swirl).

PietroGS
24-02-2015, 09:43
Se esce lo scrambler davvero,bello e "giusto" come deve essere.... No dai spero di no.

ot
sara' "bello e giusto": i colori li ho detti (alpin weiss e sella arancio) e naturalmente scarico alto, varie opzioni di allestimento, ecc. ecc.
con la "storia" che ha bmw nel settore strada/fuoristrada, bmw non sbaglia.:eek::arrow::arrow::arrow:

in aggiunta ci sara' anche una versione con boxer ad aria con cupolino e faro tondo (a led?) sulla falsa riga del prototipo di bmw realizzato da roland sand.

secondo me entrambe spettacolo!:D

P.s.
ho aperto un 3d nella stanza della 9t.... per vedere l'effetto che fa'.... vengo anch'io, no tu no.......

Diavoletto
24-02-2015, 11:08
veramente il bialbero olio faceva gia' gli euro 4 ufficciosi...che poi sono diventati ufficiali....

franco66
24-02-2015, 11:31
in euro 4 sicuramente doppia sonda

MagnaAole
24-02-2015, 12:43
grazie per la risposta diavoletto
quindi se i vecchi air/oil cooled si potevano già trasformare in euro 4, penso che anche i nuovi l.c. con poche modifiche potranno diventare euro 4;
non parlo certo di modifiche after market apportabili a chi ha già un euro 3, parlo di modifiche fatte in fabbrica senza particolari stravolgimenti.
Correggimi pure se sbaglio diavoletto

Diavoletto
24-02-2015, 12:49
si scusa devo correggere.

Il vecchio bialbero olio gia' DI SERIE riusciva a soddisfare le normative euro4. Senza modifiche. Ovviamente al tempo erano omologati euro 3 perche' la normativa di riferimento era quella.

Oggi siamo nel classic momento di transizione delle normative che ti permettono di continuare ad omologare euro 3 , ma anche di iniziare ad omologare euro 4 visto che anche quest'ultima e' diventata ufficiale.

Al tempo in cui feci la prova, gli euro 4 erano in discussione a bruxelles presso le varie commissioni trasporti e non erano ancora stilati ufficialmente I limiti inquinamento e le norme attuative.

Ufficiosamente pero' esistevano delle bozze di regolamento per cui si sapeva a cosa si doveva tendere nel prossimo future e la bozza a cui si doveva tendere era esattamente la normativa odierna (odierna nel senso che ora e' ufficiale, comunitaria, ed entra in vigore 01/2016 se non erro).

StiloJ
24-02-2015, 13:07
Scusa diavoletto, si potrebbe quindi far aggiornare il libretto della bialbero? Se si, sai qual è l'iter da seguire? Grazie


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

Diavoletto
24-02-2015, 13:21
no.


per tre motivi
1) l omologazione fatta da bmw al tempo era euro 3. e non avrebbe senso per bmw iniziare un iter omologativo (tempi/costi/risorse) nuovo su un prodotto obsoleto e fuori produzione per far aggiornare I libretti in rete

2) per farla da private ti servirebbe un esborso di denaro/tempo talmente alto che non ne varrebbe la pena

3) non porterebbe nessun vantaggio all utenza finale e/o alla casa costruttrice

valbracco
24-02-2015, 15:50
A me capitò col vecchio TDM. Mi arrivò una lettera da Yamaha Italia in cui c'era scritto che il mio mezzo omologato euro2 perché l'Italia nn aveva ancora recepito la direttiva euro3 risultava però idoneo alla nuova normativa.
Se volevo aggiornare il libretto era sufficiente che mi presentassi all'ufficio della motorizzazione della mia provincia.
Così feci e pagando bolli e bollettini mi fu aggiornato il libretto.
Forse perché il mezzo era ancora in produzione e quindi Yamaha aveva fatto l'iter burocratico?
Mah visto che il nostro paese è sempre fanalino di coda nel recepire certe normative, nn mi stupirei che un mezzo bmw fuori produzione sia stato a suo tempo già omologato in un altro paese con la nuova normativa.
Altra cosa è se all'uscita di produzione la nuova normativa nn fosse stata in vigore allora può essere che una casa nn sia interessata a fare la procedura di omologazione per un mezzo che nn produce più.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Diavoletto
24-02-2015, 16:03
scusa forse non mi sono espresso bene.

le normative sono COMUNITARIE. entrano in vigore in italia come in Germania con lo stesso iter temporale.

col tdm probabilmente capito' che il MYx venne aggiornato e omologato euro tre e non avendo cambiato nulla rispetto al MYx-1 hanno potuto ribaltare l omologazione.

tutto li

capito anche a me col kappa

kadosh
24-02-2015, 16:56
Stessa cosa avvenne con la R1150RT.
Tutte quelle prodotte come my2002 sono EUR1, mentre quelle dal my2003 in poi (settembre 2002) sono EUR2, ma a libretto risultano ancora EUR1, per cui bastava scrivere a BMW Milano per avere indietro la comunicazione ufficiale da consegnare poi in Motorizzazione per far aggiornare il libretto.

Diavoletto
24-02-2015, 18:22
esatto..........

pietroangelo
26-02-2015, 11:13
Dato che dal 2020 dovranno rispettare la normativa euro5, nel 2019 nuovi motori e nuovi modelli!

MagnaAole
26-02-2015, 11:15
si appunto, chi non ha la moto è meglio che aspetti il 2020
sul forum si può scrivere lo stesso :lol:

edramon
26-02-2015, 20:34
col tdm probabilmente capito' che il MYx venne aggiornato e omologato euro tre e non avendo cambiato nulla rispetto al MYx-1 hanno potuto ribaltare l omologazione.

tutto li

capito anche a me col kappa

Speriamo allora che succeda anche con i nostri LC! A Roma (e nelle altre grandi città) sarebbe comodo perchè in caso di blocco della circolazione girano solo gli e-ultima versione!!

starcciatella66
27-02-2015, 19:36
Usti mi state facendo venire l'ansia da OMOLOGAZIONE....

Chauto
28-02-2015, 19:41
Per quelli con attacchi di ansia o con delle turbe psichiche inerenti all' euro 4 consiglio una bella bicicletta !
Fa bene al corpo e allo spirito !
:compress::compress:
Ovviamente si scherza !
Godetevi la moto che già avete o che siete in procinto di acquistare, oramai il mercato moto/auto sta diventando come gli smartphone o TV, ogni settimana una novità per far declassare quello che già si ha !
:violent1::violent1:

pietroangelo
13-09-2015, 17:23
Ho chiesto a BMW quando potrò acquistare una nuova moto (gs1200adv) immatricolata Euro4, la risposta è stata questa :
"Le confermiamo che la futura normativa Euro4 non è stata ancora ufficializzata, pertanto le moto BMW verranno omologate Euro4 soltanto nel momento in cui la nuova normativa entrerà in vigore."
Bho........

mulder72
16-09-2015, 13:37
Quando sono andato ad ordinare la mia TB my 2016, ho chiesto al conce se fosse omologata euro 4. Lui mi ha risposto che è euro 4 ready glissando subito l'argomento, per cui penso sia un semplice euro 3.
Ciò che mi fa un po sperare sta in un servizio televisivo di Nico Cereghini che affermava come le LC soddisfano già le normative euro 4. Ma!!! Chi vivrà vedra

pietroangelo
17-09-2015, 10:56
Temo che continueranno ad immatricolare Euro3 (pur essendo già predisposte per Euro4, ma non procederanno alla omologazione) omologheranno nel 2016 il MY2017 (con fasatura variabile, in previsione dell'entrata in vigore dell'Euro5 dal 2020) di cui inizieranno le vendite in estate e le consegne a settembre (come ci hanno abituati negli ultimi anni).

Zzzzappo
24-09-2015, 22:40
Ma noooo non vi preoccupate, le moto sono omologabili fino all'EURO 40, basta dotarle del software VolksWagen. Quello riduce le emissioni di 40 volte. :)

Murdoch
15-11-2015, 19:52
News circa l'omologazione?

pacpeter
15-11-2015, 20:43
Ma corrisponde al vero che la normativa euro 4 non parla solo di emissioni gassose ma anche sonore?

kadosh
15-11-2015, 21:07
Toccherà scureggiare sottovoce cazzo...


Inviato dal perno motore...

maidomo
15-11-2015, 21:12
dato che la normativa è Europea, cosa caspita ci vuole a decidere di stampare sul libretto la scritta euro3 o euro4 anziché le solite indecifrabili scritte in burocratichese, che ingenerano alla maggior parte degli utenti della strada solo confusione??!!

che casso di lobby c'è dietro per non chiarire??? :(

robygun
15-11-2015, 22:21
dato che la normativa è Europea, cosa caspita ci vuole a decidere di stampare sul libretto la scritta euro3 o euro4 anziché le solite indecifrabili scritte in burocratichese....

che casso di lobby c'è dietro per non chiarire??? :(

Nessuna lobby, semplicemente sarebbe troppo semplice...
L'ufficio UCAS è molto grande a Bruxelles. .

Murdoch
17-11-2015, 21:18
Chiesto in fiera e la gs 1200 da gennaio sarà Euro 4.

romargi
17-11-2015, 22:03
Ottimo perché, se sarà così, sarà possibile aggiornare anche gli altri MY LC, essendo identici.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

PaoloAndrea
17-11-2015, 23:05
A me che sia euro 3 o 4 non interessa, così come è mi va bene e può circolare, d'altra parte la Lombardia, che è una delle regioni più attente in merito, ha posto limiti alla circolazione solo alle 2T euro 0! Spero di arrivare a quando limiteranno i 4T euro 3 !!!

Murdoch
17-11-2015, 23:10
La cosa è di utilità a chi sta cambiando la moto in questi mesi

PaoloAndrea
18-11-2015, 00:16
Murdoch# Io ho ritirato da poco una splendida my 2016 rossa e me la godo con il suo euro. Non credo che facciano cambiamenti sostanziali prima del prossimo agosto, probabilmente, come è stato detto, sono euro 4 ready. Prendere ora un 'euro 3 o tra un paio di mesi non credo cambi qualcosa. Potrà solo cambiare il valore dell'usato in quanto una sarà IV 2015 e l'altra I 2016. Quando ho permutato la mia un concessionario mi ha fatto una valutazione per consegna immediata (18/9/15) della mia moto ed una più bassa per consegna al ritiro della nuova (20/10/15), perché il 30 settembre cambiavano le valutazioni di eurotax! Mi sbaglierò, ma credo che questa è l'unica valida considerazione che possa fare chi è in procinto di cambiare moto.

Murdoch
18-11-2015, 09:44
PaoloA
si si tra ora e tra tre mesi non credo cambi nulla meccanicamente ..... penso solo a una questione di valutazione ... che poi anche li cambierà poco nulla nel breve.

Murdoch
19-11-2015, 21:26
Tanto per correggere quanto detto, oggi sempre in fiera mie è stato detto che le GS lc saranno euro 3 ancora per un po'.... almeno fino ad ri-omologazione del modello (che non sarà a breve)

Mi spiace ma in questo non sono per niente chiari..... e nemmeno precisi.

PaoloAndrea
20-11-2015, 00:56
Scusate, l'euro 4 sarà obbligatorio dal 2016 per i modelli omologati nel 2016, quelli omologati entro il 2015 dovranno essere riomologati euro 14 nel 2107. Per cui ritengo che fino ad agosto 2016 nulla cambierà per le nostre moto.

Murdoch
20-11-2015, 10:35
Esatto PaoloAndrea

furetto
20-11-2015, 12:05
All'Eicma Wunderlich ha presentato la GS Ibrida trazione integrale http://www.moto.it/fiere/wunderlich-presenta-ad-eicma-la-bmw-r-1200-gs-a-trazione-integrale.html

pietroangelo
27-11-2015, 16:15
Che sia la volta buona per la fasatura variabile (per l'omologazione Euro4)?