Visualizza la versione completa : Midland Enerjump: Powerbank e Booster in 300 grammi!!
Volevo segnalarvi un dispositivo che ho notato leggendo Dueruote cartaceo di questo mese, e mi è sembrato molto interessante, poi ho cercato un po' in rete e sembra davvero in grado di trarre d'impaccio in situazioni d'emergenza.
Ricarica ( più volte ) cellulari, tablet, fotocamere o navigatori dotati di cavetto con presa USB, ha una torcia a Led che dura fino a 14 ore in modalità a luce fissa ( ma può anche lampeggiare...), ma la cosa veramente figa è che, pur pesando solo 300 g, è un Booster in grado di fare partire una moto ( o anche una macchina, sembra...) con la batteria completamente a terra!!
http://www.midlandeurope.com/it/prodotto/156881-enerjump-potente-powerbank-con-uscita-usb-c1184#ener-video
http://www.cellularmagazine.it/blog/28447/midland-enerjump-powerbank-ricarica-i-veicoli-in-panne/
http://youtu.be/TvFL_d3Tr14
Tapatalk
Fico!
ho fatto una breve ricerca, trovando il midland sui 100 € mentre ci sono prodotti simili concorrenti con prezzi da 70 a 130€ a seconda delal capacità della batteria (in mAh immagazzinabili, si intende).
Bella idea.
Ce ne sono un sacco di modelli su Aliexpress sui 50€
Samsung NOTE4
sergius68
21-02-2015, 08:18
Io ne ho uno sempre dietro nella valigia della moto...20 euro dai cinesi (certo non ha la torcia ed i cavetti della macchina)
brontolo
21-02-2015, 08:37
http://topgear.it/shop.php?act=zoom&id_art=10072
catenaccio
21-02-2015, 08:54
Ma funzionano sul serio? Come booster intendo
ma come fa una batteria da 18A a darti uno spunto di 600A. la risposta ai guru dell'elettronica. anni fa me ne regalarono uno con i punti al supermercato vi era scritto spunto da 400A ma il sh150 non lo faceva partire. mi dissero che era guasto lo cambiai ma anche l'altro stessa solfa. per curiosità l'ho aperto dentro con un piccolo circuito posticcio vi era una batteria cinese da 18A. finì in discarica.
roberto40
21-02-2015, 10:02
Molto interessante.
Qui fanno la prova su una moto e sembra funzionare
https://www.youtube.com/watch?v=37j2X-MR_Vc
Interessanti anche quelli di Topgear...
Personalmente non mi mi sono mai trovato in situazioni veramente complicate ma avere a portata di mano un aggeggio del genere in casi estremi può fare una bella differenza!
Tapatalk
CISAIOLO
21-02-2015, 12:00
Molto molto interessante.
....seguo con moooolto interesse.....;)!!!! :D
simofuma
21-02-2015, 21:53
L'ho preso, vale i 100 euro, usato una volta sola già lo adoro!
http://it.aliexpress.com/item/Multi-Function-Mini-Portable-Car-Jump-Starter-30000mAh-Start-12V-Car-Engine-Emergency-Battery-Power-Bank/32256889107.html
Samsung NOTE4
è un Booster in grado di fare partire una moto ( o anche una macchina, sembra...) con la batteria completamente a terra!!
Ah ah ah ah ah ah
Ci voleva con questo grigiore di meteo.
Certo che in questa era "multimediale" basta scrivere una cazzata e corredarla da un video su YT e la si prende per vera.
Con 8Ah non riesce nemmeno a far girare la pompa della benzina, inoltre se uno spunto richiede al minimo 400A, le piastre della batteria devono essere dimensionate per il passaggio di quella corrente (ed è una delle differenze fra batterie per automotive e batterie per gruppi di continuità ad esempio, ed è il motivo perchè al vicino quando ha cercato di mettere in moto l'auto con una di quelle batterie, gli è esplosa).
Al massimo, leggendo bene, dà un pò di corrente in più che POTREBBE aiutare l'avviamento nel caso la batteria sia UN PO' scarica.
Infine di quelle batterie ce ne sono a centinaia su tutti i siti, io ne ho una da 10Ah comprata 2 anni fa su Amazon in offerta a 45 euro ed è perfetta.
Certo, non ha la pila (che però ce l'ho sul telefono, nel portaoggetti ecc ecc) e non mi mette in moto l'auto se dovessi avere la batteria scarica, ma vabbè :lol::lol:
Strummer
22-02-2015, 10:13
In effetti ....sembrava strano , si che i prodigi della tecnica fanno ''miracoli'' ma.....
Un po' di sano scetticismo ci può sempre stare, io però da ignorante in materia non vedo troppi motivi per dubitare di una cosa che è stata provata e pare funzionare...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/22/3ae7a9ce4d16b1eae23b853808afb373.jpg
Avrà sicuramente dei limiti, ma per l'utilizzo per cui lo pubblicizzano mi sembra una buona soluzione...
Che poi ce ne siano altri che fanno uguale o meglio può darsi
Tapatalk
Ma veramente credi a tutto quello che leggi?
Batteria a terra = come colleghi quel trabiccolo, inizia la ricarica, che, su batteria a terra, richiede, supponiamo pur limitati, una 10ina di A. (per "riattivare" una batteira di moto a terra ne servono mediamente 20, su un auto mediamente 30-50A).
Quindi già i torni non contano, per dirla con i contenuti scientifici di quel tester.
A questo punto giri la chiave, altri diciamo 1A per cientralina e spie varie.
Poi schiacci il pulsante di avviamento, circa 30A di motorino (non considero lo spunto, per il quale servono oltre 100A) + 3-5A di pompa benzina.
E' semplice aritmetica eh ... basta fare delle somme ed un confronto.
Ma forse il trucco stà nella definizione di "batteria a terra".
Che significa? Semplicemente che il motorino di avviamento gira troppo piano (ma gira), o che è a terra nel vero senso della parola??
Se quel coso lo colleghi ad una batteria a terra e premi il pulsante della messa in moto, è probabile che inizi a gonfiarsi e poi ti esploda in mano.
In effetti ....sembrava strano , si che i prodigi della tecnica fanno ''miracoli'' ma.....
ma le leggi della fisica non mutano.
E' il motivo per il quale mezzi imbottiti di elettronica AbsAsrAntiquesto Antiquell'altro superato un parametro fisico (il coefficiente d'attrito) escono di strada al pari dei mezzi di 50 anni fa, anzi, quelli uscivano a velocità inferiori e quindi anche i danni erano inferiori, oggi quando và bene si distrugge il mezzo, quando và male ci si lascia la pelle.
Però il mezzo è sicuro, perchè ha l'AbsAsrAntiquesto Antiquell'altro.
Non credo a tutto quello che leggo ma almeno cerco di capire quello che leggo prima di trarre conclusioni affrettate...
Non parlano di ricaricare la batteria a terra, ma di fare da starter come faresti collegandoti coi cavi ad un'altra batteria...
La ricarica la puoi fare al cellulare!
Comunque se a qualcuno interessa qui c'è tutto l'articolo...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/22/c3ff6133a9f04a0bb38f08cf8021b56a.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/22/ee8308d4d12140ef4b20ffc8ff1f5412.jpg
Tapatalk
simofuma
22-02-2015, 11:35
Quoto, è come un booster per auto!
Ho visto che l'hai già usato... Ha funzionato bene?
Per la moto o la macchina?
Tapatalk
simofuma
22-02-2015, 17:10
Usato su GS 650 del 2001, messo il polo positivo a contatto col motorino d'avviamento e il negativo sulla leva del cambio, col quadro acceso, partito al primo colpo!
simofuma
22-02-2015, 17:11
Questo è un escamotage per non smontare le carene che proteggono la batteria, ma se funziona cosi funziona anche sui poli della batteria
Non parlano di ricaricare la batteria a terra, ma di fare da starter come faresti collegandoti coi cavi ad un'altra batteria...
Ottimo, la Midland ha risolto i problemi energetici del mondo.
Finalmente una buona notizia.
PS: lo scrivi tu: "ad un altra batteria", prova, ad esempio, a far partire l'auto con la batteria "a terra" collegandogli la batteria di una moto. Tieni pure la moto in moto quando fai la prova.
E stiamo parlando di una batteria progettata per avviamenti, solo più piccola.
Sappimi dire il risultato.
Secondo me andrebbe tenuto conto che spesso le batterie non muoiono improvvisamente, ma si degradano progressivamente. Con un oggettino del genere, appena la batteria scende sotto la soglia di accensione della moto, al primo avvio fallito si mette in parallelo e probabilmente riesce ad aggiungere quel tanto di corrente che basta per farci tornare a casa.
Spesso in quelle condizioni, le batterie mantengono i 12V originali a riposo (quindi non causano una corrente dalla batteria di emergenza alla batteria della moto), ma non riescono ad erogare tutti gli ampere per far girare il motorino di avviamento.
Ma come dice andrew1, non è come avviare una moto con la batteria totalmente esaurita.
noiseiskinky
22-02-2015, 23:02
tempo fa cercavo qualcosa di simile
ce ne sono davvero tanti e quelli risultati più affidabili sembrano essere il Bestek e il Naco
http://www.amazon.it/dp/B00M1OUBES/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=S3P9IG8PHRHP&coliid=I8I342XZAX6TN
http://www.amazon.it/dp/B00JE7TN62/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=S3P9IG8PHRHP&coliid=IAY36ZYBT1OD2
ma se cercate in rete ce ne sono davvero tanti con caratteristiche simili
Ma come dice andrew1, non è come avviare una moto con la batteria totalmente esaurita.
Quindi la batteria di una moto ferma da 3 anni ( quella del test nell'articolo) come la possiamo definire? Leggermente esaurita? O ci spingiamo fino a "discretamente" esaurita?
Giusto per capire, come ho già detto più su sono davvero ignorante in materia batterie e annessi vari!
Tapatalk
Non ne ho idea, "ferma da 3 anni" non è una misura di voltaggio a riposo e di amperaraggio erogato sotto carico sufficientemente precisa per poter fare una valutazione in tal senso.
:lol:
matteo10
23-02-2015, 12:21
Io trovo questi prodotti molto interessanti e ne comprerò sicuramente uno da tenere in macchina o in moto nella borsa magari durante un viaggio.
http://www.newannashop.it/image/cache/data/Articoli%20per%20la%20casa/Pratiko/Cavi%20batteria/cavi-batteria-1000-500x500.jpg
15€.
Funzionano sempre. Con batteria scarica, a terra, qualsiasi condizione.
Non mi devo preoccupare che siano sempre carichi o controllare periodicamente che funzionino.
Unico svantaggio: se mi trovo in un punto del globo terrestre dove non vive nessuno e dove, diciamo in un periodo di un'ora, non passa nessuna auto nessuna moto e nessun camion, allora ho un problema.
Oggi leggendo il mensile 2 ruote c'e' un servizio sul Midlan Enerjump ,e' una batteria x cellulari ecc. ecc. e la cosa piu' importante avvia moto e macchine con la batteria scarica,la parola agli esperti ,ho chi la preso,funziona? :arrow:
Poi magari la ruota di scorta,e se si fora il serbatoio...una tanica di riserva. Scoppia l ammortizzatore? Perdo le chiavi? Fili del gas? Le lampadine? E se si scarica l avviatore di emergenza..ne porto 2? O un gruppo elettrogeno. Non vedo perche si debba scaricare una batteria mentre sono in giro,?
roberto40
04-03-2015, 01:19
Ne parlavano sul walwal, ti unisco a quel thread.
Claudio Sq
04-03-2015, 07:15
Vi segnalo che sulla rivista In Moto di Marzo c'e la pubblicità del Genius Boost della Noco (USA). Costa quasi il doppio rispetto al Midland, pesa di più' 540gr, ma a vista sembra meno gadget/ giocattolino rispetto al Midland
fantanico
04-03-2015, 13:38
io ho acquistato un paio di mesi fa il Noco e mi ha permesso di avviare la Passat di mia Moglie ferma a causa della batteria scarica.
Rispetto ad un booster tradizionale si differenzia a parte per le dimensioni decisamente più piccole , per un tempo di accensione di 10 secondi dopodiché è pronto per l'utilizzo.
Non l'ho provato in modalità di emergenza - con batterie a terra da parecchio tempo - ma per un utilizzo per auto e moto è l'ideale.
l'evoluzione tecnologica delle batterie al litio sembra veloce e inarrestabile, cinesi e ammarigani la stanno facendo da leoni in questo campo.
dalle prime celle ioni di litio che si usavano solo per i telefonini abbastanza instabili, si sta passando a prodotti che hanno dell'incredibile.
ormai con una 80ina di euro si acquistano le skyrich per dei 1000 di cilindrata che ad oggi vengono pubblicizzate in modo un po' misterioso sull'esatta tecnologia utilizzata, dalle schede tecniche è una lifepo4 ma sulle confezioni e sull'involucro no viene scritto.
la shorai, sembra un evoluzione visto che pubblicizza a tambur battente che usa le celle prismatiche che pare abbiano maggior capacità e spunto (circa 30 volte la capacità), quindi una 10 amp può arrivare a 300 amp di spunto.
ma ecco che arrivano le nuove celle A123 molto piccole e che vengono pubblicizzate per spunti fino a 50 volte la loro capacità.
si può quindi capire che una piccola batteria di 10 amp, può arrivare a 500 di spunto e quindi accendere anche un auto di media cilindrata.
non ho ancora capito per quanti secondi può esser forzata e per quante volte, non è chiaro dalle schede che si trovano on line, ma credo che un professionista di questo campo può meglio spiegarlo.
spacewalker71
06-03-2015, 09:01
Probabilmente questi strumenti saranno anche efficaci, ma sono pienamente convinto che convenga acquistare un ottimo mantenitore di carica / caricabatterie quali l'optimate 4 can-bus, che "resuscita" anche le batterie solfatate e si può usare anche per l'auto. Io ce l' ho e sono soddisfattissimo poiché ha anche l'attacco per la presa del nostro gs, quindi non si deve nemmeno collegare ai poli della batteria. Risultato: con 70 euro non ho problemi di batterie e ho decisamente risparmiato rispetto a questi prodotti. Diverso discorso farei solo se parliamo di abbattere una nuova scimmia....
pancomau
06-03-2015, 11:10
Secondo me un manutentore o una batteria di questo tipo non sono prodotti alternativi uno all'altro. Sicuramente se uno usa assiduamente un manutentore avrà meno occasioni di trovarsi con una batteria "bassa" a causa di brevi percorrenze o simili, ma questa è solo una delle possibili situazioni in cui possa servire un "jumpstart".
Una batteria molto "portatile" ovviamente ha un senso prevalentemente per moto... e prevalentemente quando non sei a casa (o con una manutentore ed una presa di corrente a portata di mano), ma un abbassamento repentino di una batteria spesso accade quando "muore", e ormai spesso questo accade senza aver prima dato segni di cedimento.
Tra quelli linkati quello che mi convince di più è il bestek... sia perchè è un 13Ah invece di 8Ah (e quindi credo siano più credibili le dichiarazioni sullo spunto raggiungibile), sia perchè alimenta anche notebook a 12/16/19v.
Sono perplesso nel caso di un auto diesel di grossa cilindrata, ma per dei benzina o per una moto credo che non sia un problema, considerando che le batterie normali da moto spesso sono da 14A.
Secondo me un aggeggio del genere ha senso se uno viene invogliato ad usarlo "normalmente", il che implica che diventa normale portarselo dietro (per ricaricare altre robe), e quindi sia molto probabile che quando serve per un avviamento sia carico e lo si abbia con se. Quindi se si sta cercando una batteria esterna per cellulari, pc, tablet e simili... potrebbe aver senso combinare le esigenze (anche se ovviamente ad un prezzo sostanzioso).
Quasi quasi....
simofuma
06-03-2015, 15:13
Infatti è proprio questo secondo me il senso, o almeno io l'ho preso con questa idea: una riserva energetica multifunzionale che in caso di crollo della batteria mi consenta di muovermi comunque, per arrivare almeno a casa o dal meccanico per i controlli del caso. Questa settimana il mio Midland mi ha tolto d'impiccio tre volte, chiaro che c'è un problema che va risolto ma non sono rimasto a piedi...
pancomau
16-03-2015, 15:17
una annotazione sul mio post precedente:
Quel "bestek" che avevo visto e che era stato linkato è uno dei Nmila cloni di prodotti identici con marchi diversi, e con specifiche poco chiare su capacità e dati tecnici.
Su amazon.it non si vede molto, ma su amazon.co.uk ci sono molti cloni (provenienti prevalentemente da Hong Kong) apparentemente simili e.... a metà prezzo rispetto ad amazon.it
per esempio proprio lo stesso, venduto dallo stesso fornitore, su amazon UK è a 66 sterline invece di 122 euro :rolleyes:
E' colpa dell'Euro che è uscito dall'Euro, e ora non vale più un cippa.
Ah aha ah
L'euro che è uscito dall'euro me la rivendo...
brontolo
15-10-2015, 07:34
(..) il Noco (..)
Rispetto ad un booster tradizionale si differenzia a parte per le dimensioni decisamente più piccole , (..)
Cioè il Noco è più piccolo? O il contrario? In pratica, che dimensioni ha? Sta in borsa da attrezzi classica da moto?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |