Entra

Visualizza la versione completa : Abus Granit Extreme 59 su ruote a raggi GS 2011


Paolo.P
20-02-2015, 19:50
Salve a tutti...;)
Forse l'argomento è già stato trattato ma è difficile trovare la risposta specifica alla domanda che volevo porre riguardante il lucchetto a U in oggetto.
Qualcuno sa dirmi se l'Abus Granit Extreme 59 ci passa nella ruota posteriore a raggi del Triple Black 2011 ?? Mi sembra troppo largo il mozzo...

Ho visto diversi post qui su QdE ma moltissime foto sono di imageshak e non riesco a visualizzarle..

Vi ringrazio in anticipo...:D

genkygs
20-02-2015, 19:56
Credo proprio di si, io lo utilizzo sul mio standard con ruote a raggi, senza alcun problema.
Ciao

cit
20-02-2015, 20:07
... se l'Abus Granit Extreme 59 ci passa nella ruota posteriore a raggi del Triple Black 2011 ??

certo che ci passa.

il problema c'è solo con la nuova (LC)

Paolo.P
20-02-2015, 21:54
lo infilate nel foro del cardano e fuori dal disco immagino.....perchè il mozzo a raggi mi sembra impedisca l'inserimento tra i fori del disco freno posteriore..
La lunghezza giusta è il 260 larghezza 110 se non erro.... Confermate ????

Paolo.P
21-02-2015, 13:24
I miei dubbi sono sorti dopo aver misurando lo spazio tra superficie interna del foro cardano ( stondata ) e il bordo esterno del disco freno. La misura mi da 110/111 e siamo proprio a filo limite con la larghezza dell'arco ABUS che fa 111mm. Tenendo conto che la sezione quadrata dell'arco mi fregherebbe quel paio di mm sulla superfice tonda del foro cardano non vorrei trovarmi con l'arco che batte sul disco del freno per un paio di mm :mad::mad:.
Purtroppo il mozzo posteriore mi copre i fori del disco, risultando questi inutilizzabili per il passaggio dell'arco a U....
Cavoli non riesco a trovare neanche una foto di ABUS granite extreme 59 su un gs 2010 con ruote a raggi.....
Ci sono centinaia di foto sul come riporlo nel sottosella ( a mio avviso risolvibile togliendo la serratura riponendola nel top case ) ma nessuna foto del lucchetto posizionato tra i raggi...
PS :( le misure interne del lucchetto che vorrei ordinare sarebbero 260 X 111 per 16 mm di spessore )

Paolo.P
21-02-2015, 20:06
140 visite e nessuno che mi dica se ci passa per un pelo oppure ci sta comodo ???
Booohhh !!!

genkygs
21-02-2015, 21:53
Prova a dare un occhiata a queste foto https://plus.google.com/photos/100352003982958569022/albums/6118402901234306177, magari così ti convinci... :lol::lol::lol:
Ciao

Paolo.P
21-02-2015, 22:16
Finalmenteeeeee .....!!! :D:D
Le altre immagini non riuscivo a vederle per via del formato imageshack...
Certo che ci avevo visto bene caspita.... Un altro mm e non ci passava sopra il disco del freno... Hahahaha....
Speriamo che il Triple Black non abbia il disco un paio di mm più largo altrimenti sono " del gatto " :lol::lol::lol:

otrebla
22-02-2015, 00:51
se infili il lucchetto solo nei raggi che problemi hai?

robiledda
22-02-2015, 09:06
tranquillo, ci sta, ci sta...

cerchi e disco freno post. sono uguali per tutti i modelli.

Paolo.P
22-02-2015, 09:41
Comprato......!! :D
Dovrebbe arrivarmi tra un paio di giorni... 145 eurini... Per ora me ne hanno detratti solo 118 su amazon.... Boh..!!! Ma va ben così...... ;)
Adesso....visto che sono un motociclista del piffero....potrei dilettarmi nel creare un porta serratura in alluminio... Ho visto delle belle idee di staffe che riproducono i terminali della U del lucchetto dove agganciare la serratura.. Lamiera in alluminio piegata, due barrette quadrate portate a 16mm, una botta di tornio per creare la copia dell'originale, 2 viti svasate per accoppiare i terminali alla staffa è un paio di molle che tengano spinta in fuori la serratura ed evitare che vibri..Qualche pezzo di gomma per proteggere la serratura e dovrebbe funzionare. Ma per il momento è solo in testa.... Aspetto che arrivi per scopiazzare i terminali.....:arrow:
PS: potrei mettere la serratura nel bauletto e risparmiarmi tutto sto trambusto...ma vuoi mettere la soddisfazione..... :cool::cool:

huskyblu
22-02-2015, 12:12
..anche se in ritardo ti confermo che ci passa comodamente, lo uso sulla mia Triple black 2012...

Paolo.P
23-02-2015, 09:40
Grazie lo stesso huskyblu.."una conferma in più non guasta mai...:D:D

robiledda
23-02-2015, 21:12
guarda che ci sta tutto nel sottosella, per la "U" c'è già l'alloggiamento sotto la sella del passeggero, il blocco della serratura lo metti dove c'è il portaattrezzi se usi la sella nella posizione alta

altrimenti c'è un supporto ad hoc della ABUS da mettere sul fianco posteriore, domani ti posto la foto

Paolo.P
24-02-2015, 17:37
Si si conosco e probabilmente lo prenderò anche perchè è l'unico sistema pratico per evitare di togliere le selle ad ogni sosta e salvare la vaschetta porta attrezzi ( certo che dovrei farla uscire dal garage più speso....perché li non me la ruba nessuno :lol: )...ma ormai la scimmia di costruirmi quel supportino in alluminio ha preso il sopravvento....:arrow:
Magari poi lo butto....:lol::lol:

frank46
25-02-2015, 11:54
Paolo scusami alla fine mi confermi ke hai preso e quindi ci va il modello con le misura 260/111 e non hai preso quello più grande 310/111?

StiloJ
25-02-2015, 12:05
@Paolo.P: se riponi gli attrezzi con con un po' di "garbo" nella loro sacchetta, nella vaschetta sotto sella riesci a farci stare quelli (parlo della dotazione standard) e il blocco dell'Abus anche tenendo la sella nella posizione bassa (come faccio io).
Certo la rottura di smontare le due selle ogni volta che lo si mette o toglie.....

Paolo.P
25-02-2015, 13:55
Confermo il modello da 260mm ... mi dovrebbe arrivare entro un paio di giorni. Amazon mi ha avvisato che il pacco é partito..

Paolo.P
25-02-2015, 14:06
StiloJ....Le proverò tutte....giusto per divertirmi un po'... Anch'io uso la posizione bassa della sella, ma quella staffa porta serratura che ho in testa, magari posizionato in posizione strategica mi attizza.. Alla fine probabilmente prenderò la staffa origina da nascondere dietro le Vario, perché giustamente sarebbe assurdo togliere le selle solo per l'archetto... O tutto dentro...o tutto fuori....:D

StiloJ
25-02-2015, 15:41
io ho cercato qualche foto della staffa originale (che interessava molto anche me, mi pare si chiami SH59), ma vedendo dove viene posizionata sul gs ho paura che possa interferire con in braccio del cardano a seconda delle condizioni di carico della moto.
E' una mia impressione, ho solo visto le foto...

robiledda
25-02-2015, 21:17
qualche foto

http://i.imgur.com/xSq7xk5.jpg

http://i.imgur.com/hvP0NJY.jpg

http://i.imgur.com/ivBvU6A.jpg

http://i.imgur.com/5D6fA5u.jpg

e confermo che non interferisce ne' con il braccio del cardano ne' con lo pneumatico.

Testato da un po' di anni in viaggi lunghi, in due carichi sia su asfalto che su terra.

Si toglie e si mette anche senza smontare la Vario... piegando la schiena!

cecco75
25-02-2015, 21:32
ciao Paolo, confermandoti che l'Abus indicato stà perfettamente nel Triple Black (anche se io ho il 31 cm), ti suggerisco il supporto SH59.
Io lo misi sotto il bauletto vario, e mi trovavo benissimo. Lì sotto risulta comodo e non in vista. Tra l'altro ora, avendo montato le valigie in alluminio, sotto il bauletto non ci stà più....e non volendolo mettere di lato ho l'abus nella valigia...

Paolo.P
26-02-2015, 19:01
Bellissime fotoooooo !!! Tolgono ogni dubbio... Mi sa che vado pure io di supporto SH59.
Arrivato il lucchetto proprio in questo momento... Alla faccia della solidità....è come avere il 3º passeggero a bordo... Hahahahahahah...pesa un botto..
Oh ragà....io l'ho ordinato su amazon e veniva 145 eurini ma mi hanno scorporato l'IVA e ho pagato solo 118,80€.... Magari l'IVA viene a chiedermela equitalia direttamente..:lol:
Adesso mi manca solo di usare la mucca un po' di più :mad::mad:
Comprata Triple Black a luglio 2011 con 5700 km e ad ora ne ho solo 9500....:mad:
Ho comprato di tutto...navigatore zumo 660, porta Zumo touratech, parà motore faretti originali a led, 3 Vario, set completo borse GSmotion interne e esterne, presa 12 volt touratech.....e questa settimana arrivato kit pronto soccorso lampa e lucchetto ABUS.....ma i km non aumentano....come mai ????
Ho le anakee2 perfette come battistrada ma ormai saranno anche secche...tanto in garage non scivolano in curva... Quasi quasi le cambio e faccio il tagliando dei 10000...così almeno faccio i km per andare dal conce.... Che vergogna....:mad::mad::mad:

Paolo.P
26-02-2015, 19:14
Vi prego moderatori...cambiatemi lo stato in " pirla mucchista".. :D
Ho chiesto al conce (il Triple Black era quello che usava lui personalmente ) se mi faceva il preventivo per il nuovo Adv e mi ha risposto che non mi vende il nuovo ADV neanche se faccio un triplo salto mortale con avvitamento da fermo...hahahahh...e si che pago eh.....:rolleyes:

roberto40
26-02-2015, 19:38
Ci si può pensare.:confused:

Del resto la vostra soddisfazione è il nostro miglior premio.:lol:

https://www.youtube.com/watch?v=h5ZfVxC85IA

Paolo.P
27-02-2015, 12:44
Bene....veniamo al punto...
Provato ABUS da 260 sul triple Black nel foro cardano e ci sta perfettamente.
Provato inserimento archetto nell'apposito spazio sottosella e ho riscontrato che la sezione quadra del lucchetto contrasta con la sezione tonda della nicchia tenendolo un po' sollevato. Questo richiede una pressione maggiore sulla sella per far scattare il click di chiusura e di conseguenza un maggiore sforzo sulla chiave per l'apertura della sella. Penso che opterò per il supporto originale così eviterò di togliere le selle ogni volta...
Probabilmente per farlo rimanere in sede nel sottosella bisognerebbe sacrificare la vaschetta riscaldandola con un phon da carrozziere mentre si preme l'archetto facendo così prendere la forma " corretta ", recuperando così qui pochi millimetri che servono ad evitare lo sforzo sulla sella.
Sono ammalato......:mad:

Paolo.P
12-03-2016, 15:13
Salve a tutti,
Ho acquistato da tempo ( mai montata ) la staffa supporto per Abus Granit Extreme 59 ed ho notato che a morsetto chiuso il diametro è molto diverso dalla sezione del telaio sotto sella del Triple Black 2011.
Il tubo telaio fa 26mm mentre il morsetto chiuso ( ha una forma ovale ) fa 25 e 20 per cui, inserita anche la gomma di protezione interna non si adatta per niente al tubo del telaio.. :mad:
Volevo sapere se qualcuno ha trovato un morsetto con dimensioni diverse, oppure se bisogna ingegnarsi inserendo all'interno un tubo pieno da 26mm e a suon di cannello e martellate dargli la forma ideale...
Si accettano consigli di qualsiasi genere....anche di buttare il supporto, tenere l'arco nel sotto sella e il lucchetto nel bauletto :lol::lol::lol:
Ringrazio in anticipo... :arrow::arrow:

cit
12-03-2016, 17:17
io avevo risolto con un collare Fischer.

http://www.fischeritalia.it/static/prodotti/fissaggi_elettrici/CGElet_COLLARINI.pdf

anzi, forse era un tipo analogo ma con una guarnizione di gomma all'interno.....non ricordo.

http://i.imgur.com/N6Z6RzA.jpg

robiledda
12-03-2016, 17:35
ma io non ho trovato nessun problema, il morsetto monta correttamente inserendo il pezzettino di gomma per non segnare il telaio.

http://i.imgur.com/IfCgui6.jpg

http://i.imgur.com/v0hZmZa.jpg

http://i.imgur.com/NMQhV4H.jpg


il morsetto non rimane chiuso completamente, ma questo non comporta nessun inconveniente, con l'ABUS li appeso ho fatto migliaia di km senza alcun problema

cit
12-03-2016, 17:42
a dir la verità, non ricordo perchè non ho usato la sua originale, è passato troppo tempo (2005).
Probabilmente il collare era diverso da quelli che forniscono più di recente.
Diversamente non avrei avuto motivo di sbattermi con qualcosa di "arrangiato"

:)

Paolo.P
12-03-2016, 17:53
Grazie ragazzi,
Il collarino potrebbe essere un'idea !!

Per quanto riguarda le foto di robiledda ho l'impressione che il tuo morsetto sia più largo del mio. Se stringessi così com'è rischierei di piantare le punte delle ganasce sul telaio. Anche la gomma di protezione sembra scarsa per le dimensioni del telaio...arriva appena a coprire mezza circonferenza. Dovrei sicuramente tagliarla e dividerla. Potrebbe anche essere che stringendo, le due ganasce si deformino prendendo la forma giusta. Prenderò un tubo e con qualche martellatina la invito ad una larghezza maggiore lasciando una leggera sotto dimensione per garantire la stretta. Provare per credere...
Mi sa che mi sto facendo qualche pippa mentale di troppo....:lol::lol:

roberto40
12-03-2016, 18:05
Ti unisco al thread che hai già aperto Paolo,puoi proseguire li.

Paolo.P
12-03-2016, 20:54
Risolto... 2 martellate.... Allargato diametro ganasce.... Montato !!!!
Grazie a tutti...!!!

Kit
12-03-2016, 21:58
siccome mi son rotto le biglie di pagare l'assicurazione del furto lo voglio prendere anca mi.......quello di cui si parla và bene per la mia petroliera??

robiledda
12-03-2016, 22:04
Certo, va benissimo, l'unico problema e' che non si può mettere il supporto ...

Kit
12-03-2016, 22:09
grazie robiledda!! infatti guardavo le foto qui sopra....cmq non è un problema lo metto in una valigia....grazie di nuovo!

robiledda
12-03-2016, 22:11
Occhio che pesa un botto!!!

Kit
12-03-2016, 22:18
sottosella si riesce a ficcarla??? per il peso ho visto 3kg....ma 3 kg in più quando sono carico con il pieno non credo che la signora si offende.

Kit
12-03-2016, 22:19
.......e cmq tra quelli in commercio è il migliore.

robiledda
13-03-2016, 09:16
concordo sul fatto che uno dei migliori, e come vedi sotto nel sotto sella ci sta, bisogna modellare (scaldando con un phon da carrozziere) la plastica nella parte curva, visto che la sezione non è tonda ma quadrata, e poi avere la sella nella posizione alta


http://i.imgur.com/Xw8FSfI.jpg

Kit
13-03-2016, 11:29
https://www.youtube.com/watch?v=xyRoWphwCy4

..questo cmq lo apre in qualche minuto....:rolleyes:

robiledda
13-03-2016, 11:55
beh circa 4' comodo sul tavolo ;)

cerchiamo almeno di rendergli la vita difficile quando parcheggiamo la moto :-p

orobic
13-03-2016, 12:14
Il mio uguale a quello di robiledda ci sta' anche con la sella in posizione bassa ciao

Paolo.P
13-03-2016, 13:02
Vero... L'arco lo mettevo anch'io nel sottosella mentre il lucchetto nel bauletto ma sinceramente è una rottura di maroni alzare la sella ogni volta. Visto che rimane nascosto dietro la valigia trovo il supporto più comodo e immediato...
Per quanto riguarda l'apertura in caso di furto è questione di fortuna. Con un flex cordless e disco vidia in 11 secondi ( in realtà il taglio dura 5 sec )ma anche meno lo tagliano come il burro........ Ovvio che difficilmente si mettono a far scintille tra la gente ma quando ti arrivano con il furgone poco interessa a loro.....un taglio e via...
Del resto che alternativa abbiamo ????... Ingaggiare una guardia giurata che ci segua per tutte le ferie ???? :lol::lol:
Guardate qua...

http://youtu.be/4XTYEcQAurs

Paolo.P
13-03-2016, 14:18
Mi viene un dubbio dopo aver montato il supporto (con mia grande soddisfazione :D :D )....ma oggi non sono a casa per provare... Non è che con la Vario montata risulta scomoda in modo particolare la chiusura della clip blocca archetto ? Non sarebbe meglio montarlo girato con l'apertura verso l'interno quindi direzione opposta alla valigia ?
Lo so lo so....non sono problemi esistenziali...ma dovrò pure ammazzare il tempo a casa dei parenti di mia moglie !!!! :mad::mad:

Kit
13-03-2016, 14:47
Paolo, l'alternativa non c'è, ossia o la si tiene assicurata contro il furto, oppure anzichè spendere 150 euro per l'abus, che viene tagliato in 5 secondi netti o aperto in 4 minuti circa, secondo me con poche decine di euro in ferramenta si prende una bella catena e un bel lucchetto e bonanotte.

Paolo.P
13-03-2016, 15:01
Si si sono d'accordo.... La mia era solo una battuta e sono contento del lucchettone Abus. Del resto poche sono le alternative e sul mercato è il migliore....
PS: l'ho anche assicurata contro il furto....se sa mai....:arrow::arrow:

Kit
13-03-2016, 17:19
Boh.......io ho amici con cui esco che hanno Gs Lc e Multistrada senza assicurazione per il furto......e sono molto tranquilli....beati loro!:confused:

cit
13-03-2016, 17:20
anzichè spendere 150 euro per l'abus, che viene tagliato in 5 secondi netti o aperto in 4 minuti circa, secondo me con poche decine di euro in ferramenta si prende una bella catena e un bel lucchetto e bonanotte.

ma pensa te.......

perchè non l'hai detto prima ?

:(

Kit
13-03-2016, 17:34
perchè non sapevo che poteva essere tagliato in pochi secondi o aperto in pochi minuti, considerato quello che costa.......convengo anche che per aprirlo a mano ci vuole tempo ma segarlo in 5 secondi è troppo poco!

robiledda
13-03-2016, 18:02
Anche con la Vario montata si riesce abbastanza agevolmente a mettere e togliere il luchettone.

... e comunque anche una catena e un lucchetto possono essere tagliati in pochi secondi...

cit
13-03-2016, 18:25
@ Kit....

E' possibile tagliare il gambo di un Abus in 5 secondi :

con una smerigliatrice angolare (volg. flessibile) qualche secondo in più.

con una cesoia tagliabulloni industriale dal costo/peso/ingombro...improponibili per un ladro mediamente sveglio.

E' anche possibile aprirlo in pochi minuti (?) con uno strumento apposito e sopratutto con un grandissimo allenamento :

https://shop.multipick.com/it/apertura--utensili-di-sblocco/lockpicking--manipolazione-della-serratura/set-di-grimaldellli--grimaldelli-singoli/altri-grimaldelli/abus-granit

Magari seduti comodi dietro ad un banco in officina.......un pò meno comodamente.... accucciati in mezzo ad una strada :lol:
(YouTube vi fa il lavaggio del cervello)

Ora ti faccio una confidenza.....
non si è MAI verificato, e sottolineo MAI...che abbiano rubato una moto chiusa da un lucchettone ABUS, utilizzando uno di questi sistemi.

Molto più semplicemente, arrivano con furgone rubato, in tre o quattro, le moto lucchettate/allarmate....le sbattono così come sono sul furgone e le aprono poi con comodo.

Sul forum, a possedere il lucchetto in questione saremo in qualche migliaio....
credimi non siamo tutti pirlotti........è un ottimo deterrente.

;)

Kit
13-03-2016, 18:39
Grazie cit.........stavo facendo le tue stesse considerazioni e alla fine credo che lo prendero'.......

cit
13-03-2016, 18:54
qui è dove costa meno........credo :)

http://ixtem-moto.com/Antivol-moto-SRA+NF+FFMC-U-ABUS-Granit-Extreme-59+180HB-260_p14157.html

Kit
13-03-2016, 20:23
Grazie mille:)

bianchige
13-03-2016, 20:51
Ciao raga,

io da anni uso il Bullock ma a leggere tutti i post nessuno ne parla... è così scarso???

Pesantino è pesantino e si mette e toglie in 2 secondi, pensavo andasse bene ma se non lo usa nessuno mi viene da pensare che così bene forse non va...
Che dite??

Lamps:lol:

tipo questo sulla Baya
http://www.ebay.it/itm/antifurto-con-le-palle-per-moto-Bullock-levoluzione-degli-antifurti-per-moto-/161961411980?hash=item25b5a7058c:g:NskAAOSwKrhVXGa K

Paolo.P
13-03-2016, 22:06
Su Amazon oggi costa 136,39 € spedizione gratuita.... Poi sicuramente vi detraggono l'importo senza iva ( a me è successo ) perché il Lussemburgo è esente iva :lol:
Quella volta costava 145 e l'ho pagato 118 € :arrow:

Kit
14-03-2016, 09:14
@ bianchige ....il bullock ce l'ho per la macchina, acquistato negli anni 80 mi sembra, ancora funziona, ma è riposto in un armadio in garage.......ottimo prodotto.

Kit
14-03-2016, 12:04
girando in rete, ho trovato anche lucchetti e mcatene della Luma che non sembrano niente male neanche loro.

https://www.youtube.com/watch?v=dbaIOxSZgB8

gardaman
22-03-2016, 15:32
se hanno tempo e voglia di portarla via temo che non ci sia nulla che li fermi, l'abus è comunque un bel deterrente