Entra

Visualizza la versione completa : Navigator IV


ilturco58
19-02-2015, 09:13
Ieri dopo aver montato il navigator 4, acquistato usato, mi sono accorto di uno spazio tra lo strumento e la plancia.
Lo strumento funziona perfettamente quindi è alloggiato correttamente eppure resta uno spazio uguale su tutti i lati di quasi un centimetro.
Secondo voi è normale?

http://i.imgur.com/qgxkxRq.jpg?1

http://i.imgur.com/dzMUdnZ.jpg?1

gino59
19-02-2015, 09:34
Stessa moto stesso navigatore ma combacia tutto...

oscarillo
19-02-2015, 09:41
Idem come sopra.

pancomau
19-02-2015, 14:17
a me con lo zumo660 (che dovrebbe essere fisicamente uguale al nav4) non c'era quello spazio, solo uno o due mm.

Secondo me nel corso di qualche intervento hanno smontato dei pezzi e poi rimontati "disallineati".

Se il "coperchio" (quella parte che sta sopra il nav e tappa il buco da dove entra il nav è allineato con la plastica intorno... secondo me il pezzo incriminato più probabile è proprio la plastica che fa da mascherina, montata senza andare fino in fondo.

Oppure... la slitta dove si innesta il nav, che ha una parte con l'innesto vero e proprio avvitata sulla slitta dietro, è stata rimontata senza qualche spessore.

Cristian Mariani
20-02-2015, 18:55
non è che il tuo 1600 monti già la "plancia" per il navigator 5?

pancomau
20-02-2015, 21:59
mi sembrerebbe strano visto che è un 2013... ma mai dire mai....

the
21-02-2015, 11:12
Effettivamente è la prima cosa a cui ho pensato anche io...

Bërlicafojòt
21-02-2015, 12:42
Lo hai agganciato in modo corretto ? Ad una pri,a occhiata mi da l'impressione che tu non l'abbia messo in sede e di conseguenza non combacia a me era successo un paio di volte e ovviamente non veniva alimentato dalla batteria della moto perché non posizionato sui contatti.
Riprova deve sentirsi il clack del l'aggancio e non deve muoversi, diversamente potrebbe essere come dice Panco e cioè la mancanza di un pezzo o un errato montaggio della base che lo supporta.

ilturco58
22-02-2015, 12:01
la moto è del 2011 quindi escluderei la predisposizione per il navigator 5...
il navigatore è agganciato perfettamente infatti funziona perfettamente...
Se la base è montata erroneamente, cioè senza alcuni spessori che darebbero la giusta misura dell'alloggiamento (come ipotizzato da panco) come recupero l'esatto montaggio e gli spessori mancanti???

Bërlicafojòt
22-02-2015, 14:14
Rimuovi il navigatore e prova a fare qualche foto del supporto e del vano vuoto per vedere se ci sono differenze con i nostri...

ilturco58
24-02-2015, 09:17
Rimosso il navigatore e fatte le foto.
Da una prima analisi dei pezzi smontati (ho smontato il supporto completo e mi sembra che non manchi nessun pezzo, nel senso che tutti i pezzi si incastrano perfettamente) pare tutto a posto... boh

http://i.imgur.com/eDc0FmQ.jpg?1

http://i.imgur.com/y1dCC6L.jpg?1

http://i.imgur.com/w7hQB2I.jpg?1

Bërlicafojòt
24-02-2015, 20:17
Effettivamente pare ci sia tutto, il sostegno scende giù dritto e non hai problemi a chiuderlo? Nella prima foto il lato dx dello schermo è più staccato del sx che pare combaciare sembra quasi che il sostegno sia leggermente ruotato verso dx ...l
Purtroppo fare diagnosi a distanza non è una gran cosa... Si possono fare solo ipotesi...

pancomau
24-02-2015, 21:49
...sembra quasi che il sostegno sia leggermente ruotato verso dx ...

riguardando bene hai ragione.... e sembra anche che le parte superiore del navi sia molto più "aderente" alla finestrella rispetto alla parte bassa, come se tutta la slitta fosse "storta" con la parte bassa della slitta troppo verso il davanti della moto e un pò girata...

a questo punto fossi in te la farei vedere al conce, perchè salvo smontare tutto l'ambaradan... credo sia difficile capire cosa sia successo.

a tu l'hai presa usata? ...chiedo solo perchè potrebbe spiegare se magari il proprietario precedente possa aver messo mano in quella zona per fare qualche "intervento" (es: lampadine, casse acustiche, ecc...)

ilturco58
25-02-2015, 11:45
La moto è usata e smontando la slitta (che risulta dritta e scorre bene nelle guide) insieme alla copertura contenente la finestra del navigatore, mi sono accorto che mancavano le due viti per fermare la copertura quindi qualcuno l'aveva già smontata.
Quando ho comprato la moto mancava il coperchio di chiusura del vano navigatore, probabilmente smontato dal vecchio proprietario.
Ma anche se fosse così, che bisogno c'era di smontare tutto, visto che il navigatore si smonta semplicemente alzando la slitta???
Ritornare dal conce non è cosa fattibile perchè abito a cosenza ed il conce è a vicenza.

pancomau
25-02-2015, 18:47
azzardo una ipotesi...

potrebbe anche essere che il precedente proprietario abbia subito un furto o tentato furto del navi... con qualche "forzatura" del vano, riparato poi alla meno peggio...

...mi sa che per sistemarlo a questo punto ti tocchi agire per tuo conto (dove "conto" è la parola chiave) :(
... smontando e verificando se si tratta solo di allineamento errato nel montaggio o se qualcosina è stato storto/forzato/rotto

diciamo che comunque, se non inficia il funzionamento, è una questione estetica (fastidiosa.... ma estetica) per cui puoi provare a smontare e capire... farsi fare un reventivo e poi decidere se sia opportuno intervenire...

ilturco58
26-02-2015, 14:06
Escludendo del tutto furto ed annessi, visto che mi sembra tutto in ordine proverò a rimontare il tutto...

StePOWER
12-03-2015, 14:19
Un po' di gioco rimane anche a me, non combacia proprio in modo perfetto...

ilturco58
13-03-2015, 12:17
Ho rimontato il tutto e nulla è cambiato: resta uno spazio di mm.8 uguale su tutti i lati...
mi sa che dovrò mettere qualche spessore tra la slitta ed il supporto del nav

pancomau
13-03-2015, 13:51
beh... già il fatto che lo spessore sia uniforme su tutti i lati è una buona cosa (dalle foto sembrava diverso...)

Personalmente ti suggerirei un approccio diverso:
invece di mettere uno spessore tra slitta e supporto, prova a mettere una guarnizione adesiva sul bordo interno dell'apertura. Puoi usare quelle in gomma, neoprene o simili che si usano per gli spifferi delle finestre.
In questo modo c'è meno lavoro e non rischi di mettere "troppo" spessore e/o che questo poi dia qualche inconveniente.

Inoltre fa anche da ammortizzatore ed eviti il rischio che, se il navi fosse quasi a contatto con il bordo finestra, siccome sono due materiali "duri" comincino a far rumore con le vibrazioni (strade dissestate).

Skipper
24-03-2015, 00:47
non so se sono OT, ma i comandi del nav ti arrivano dalle casse se non usi il BT?

pancomau
24-03-2015, 13:17
si, vanno alle casse e si "mescolano" all'audio musicale proveniente da radio o mp3 o simili (che viene abbassato).

Skipper
24-03-2015, 13:59
Ok. Grazie.


Sent from my iPhone using Tapatalk

StePOWER
24-03-2015, 14:29
non so se sono OT, ma i comandi del nav ti arrivano dalle casse se non usi il BT?

Se voglio ascoltare le indicazioni del Nav, io in genere, senza attivare il BT (che poi scollega lo stereo dalle casse), accendo la "radio", seleziono una sorgente non collegata (in genere AUX, visto che ho sempre la pennetta collegata), regolo il volume e via! :lol: