topcat
17-02-2015, 22:14
Ciao
dopo 11 mila km il cambio EA è bello rodato...
ha meno imputamenti, è più fluido, fa meno CLUNK di prima all'innesto... lo sii riesce anche ad usare fra prima e seconda... (se lo usi civilmente)
quello che faccio aftica ad abituarmi, è che in scalata spesso sento che frena la moto...
per spiegarmi meglio faccio un esempio.... PREMETTENDO CEH LA SCALATA IN QS CASO AVVIENE SENZA FRIZIONE E A GAS RIGOOPOSAMENTE CHIUSO...
autostrada o strada molto veloce.... arrivi magari in 5 bella piena diciamo 6 mila giri ad esempio, alleggerisci il gas magari per un po di traffico ...la moto rallenta un pelo.... (diciamo che arriva a 5000) ...se vuoi ripartire a palla scali in 4 e la lancetta dovrebbe schizzare a 7000 ad esempio.... e invece no .... nonostante la decisa aprtura del gas che dai la moto ha un momento di indecisione..... un vuoto la centralina la rallenta... per poi ripartire dopo che hai perso lo spunto iniziale e si è assestata ai giri che aveva inizialmente (più o meno)
con le marce più basse magari in scalata da una 3 a una 2, per poi fare la ripartenza , dove magari hai 2000 o 3000 giri di aumento di regime senti proprio un vuoto di potenza ed un accenno di frenata...
in sintesi non riesci a fare quello che fai con la frizione in mano..... cioè scalata energica, anticipi il nuovo regime del motore dando progressivamente gas e togli frizione quando i giri si sono assestati...
nulla di grave per la carità... basta saperlo...
e quando devio fare una somarata simile (perchè di somarata trattasi,.. la moto non ne avrebbe bisogno) la fai con la frizione in mano :lol::lol::lol::lol:
ritengo che sia una caratteristica della centralina chè è ben ottimizzzata in mille situazioni ma in questa non ci azzecca ancora...
quello che sento accade solo sulla mia o è una caratteristica anche delle vostre? avete notizie anche per i GS ( che dovrebbe montare lo stesso componente)
lampsss
dopo 11 mila km il cambio EA è bello rodato...
ha meno imputamenti, è più fluido, fa meno CLUNK di prima all'innesto... lo sii riesce anche ad usare fra prima e seconda... (se lo usi civilmente)
quello che faccio aftica ad abituarmi, è che in scalata spesso sento che frena la moto...
per spiegarmi meglio faccio un esempio.... PREMETTENDO CEH LA SCALATA IN QS CASO AVVIENE SENZA FRIZIONE E A GAS RIGOOPOSAMENTE CHIUSO...
autostrada o strada molto veloce.... arrivi magari in 5 bella piena diciamo 6 mila giri ad esempio, alleggerisci il gas magari per un po di traffico ...la moto rallenta un pelo.... (diciamo che arriva a 5000) ...se vuoi ripartire a palla scali in 4 e la lancetta dovrebbe schizzare a 7000 ad esempio.... e invece no .... nonostante la decisa aprtura del gas che dai la moto ha un momento di indecisione..... un vuoto la centralina la rallenta... per poi ripartire dopo che hai perso lo spunto iniziale e si è assestata ai giri che aveva inizialmente (più o meno)
con le marce più basse magari in scalata da una 3 a una 2, per poi fare la ripartenza , dove magari hai 2000 o 3000 giri di aumento di regime senti proprio un vuoto di potenza ed un accenno di frenata...
in sintesi non riesci a fare quello che fai con la frizione in mano..... cioè scalata energica, anticipi il nuovo regime del motore dando progressivamente gas e togli frizione quando i giri si sono assestati...
nulla di grave per la carità... basta saperlo...
e quando devio fare una somarata simile (perchè di somarata trattasi,.. la moto non ne avrebbe bisogno) la fai con la frizione in mano :lol::lol::lol::lol:
ritengo che sia una caratteristica della centralina chè è ben ottimizzzata in mille situazioni ma in questa non ci azzecca ancora...
quello che sento accade solo sulla mia o è una caratteristica anche delle vostre? avete notizie anche per i GS ( che dovrebbe montare lo stesso componente)
lampsss