Visualizza la versione completa : Multistrada 1200 ENDURO Pack
asderloller
17-02-2015, 15:26
già i GS che *esteticamente* sono un po' più off sono abbastanza pesanti da guardare in fuoristrada ma la multistrada li batte di brutto...
http://www.motociclismo.it/ducati-multistrada-1200-i-pacchetti-di-accessori-sport-ed-enduro-moto-61139
il pack enduro su una moto che pare na sportiva fa un filo ridere ed IMHO gli rovina non poco la linea...
Tra l'altro a differenza di BMW non provano nemmeno a fare finta di fare qualcosa di estremo, giusto una strada bianca :lol:
Le pedane off-road :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
hyperciccio
17-02-2015, 15:55
Decisamente orribile!!!
OcusPocus
17-02-2015, 16:04
L'ho scritto anche in un altro post...mi sono trovato affiancato al semaforo con una Multi bianca con paramotore e faretti....era veramente un qualcosa di contraddittorio, tipo una ferrari con argano e verricello
catenaccio
17-02-2015, 17:47
le lenti dei faretti mi ricordano i givi a led. magari il cuore è quello e ha solo cambiato incolucro.
asderloller
17-02-2015, 17:50
A me son le pedane che lasciano interdetto. Uno si mette gli stivali enduro sul multi?
Faretti ausiliari a LED
Barre para-motore
Piastra para-radiatore
Para-coppa esteso da 4 mm
Pedane off Road
Ampliamento base cavalletto laterale
Prezzo al pubblico: 1.090 euro, montaggio escluso
:lol:..............roba da pazzi
OcusPocus
17-02-2015, 18:02
Be anche l'Urban Pack che ti da un bauletto da 48lt e una borsa da serbatoio a 670 Euro...circa il triplo di Givi&Co....
il design tettesco inizia a dare i suoi frutti?
Infatti io l'ho presa con il Touring Pack.
P.s. Ha ragione Panda nel sottolineare il prezzi allegri della gestione Ducati. Certo che anche Honda con l'allestimento touring della Crossrunner, o Kawasaki, con il pari sulla Versys 650 non è che scherzino.....
Dpelago KTM 1190 ADV
CISAIOLO
17-02-2015, 18:25
Dalla ST precedente a questa c'e' la differenza di 1500 € ,sicuramente i crucchi i prezzi li sanno.
Almeno sulla MTS l'ammasso di tubi dalmine è opzionale...
EnricoSL900
17-02-2015, 21:21
Patetica. Ma non da ora, secondo me... :-o
CISAIOLO
17-02-2015, 21:38
Enrico ormai sei pronto per la motozappa,cosi emuli meglio qulcuno che conosci.
EnricoSL900
17-02-2015, 22:13
Ne ho già un paio in garage, grazie... ;)
AlexanderPrimo
17-02-2015, 22:16
:eek: A me anche così conciata non dispiace :P ad ogni modo come estetica generale il multi 1200 è davvero un capolavoro, compatta e super aggressiva senza avere troppa carena eheh qualcuno sa se è come il vecchio modello del multi? Mi dicono fosse assolutamente ingestibile e di conseguenza non esattamente divertente per "passeggiare"...
Il gs rimane un must, pochi cazzi. Ma cristo, tra un po' sarà più ingombrante di una goldwing!!! :mad: :rolleyes:
EnricoSL900
17-02-2015, 22:40
Ingestibile????? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ora... io non sono esattamente un estimatore del mezzo in oggetto, ma se si parla di moto "ingestibili" mi viene in mente ben altro. Cazzo, metti una quarta e manca poco che ci parti anche dal semaforo...
in controtendenza, a me piace
AlexanderPrimo
17-02-2015, 23:17
Ahahah appunto!!! Il fatto si ribalti anche in quinta non è sinonimo di gestibilità se lo si intende in passeggiata ahah :D
EnricoSL900
17-02-2015, 23:29
Ci rinuncio... :(
Dico la mia, Ducati sta diventando veramente cara e non sono un loro fan, ma:
- le barre paramotore sono utili anche se si cade su asfalto
- ampiamento base cavalletto laterale, male non fa
- chi vieta di usare i faretti a LED sulle strade? se son classificati come fendinebbia, quando c'è nebbia li puoi usare
- pedane offroad: io non sopporto le pedane in gomma, le rimuovo sempre e non è vero che mangiano le suole
- piastra pararadiatore male non fa, non si sa mai
- paracoppa forse è il più evitabile
Poi se piace o no degustibus, si può discutere sui prezzi, ma l'utilità di alcuni di questi pezzi non mi sembra così folle.
Anche perchè BMW se li fa strapagare, per non parlare di quando li chiedi come ricambi
asderloller
18-02-2015, 07:14
Tutto vero, è solo che non ha propriamente le fattezze di una moto off. Le fattezze eh... Poi lo sappiamo che sono edicole con 2 ruote
Ma guardate che l'allestimento enduro l'hanno fatto per voi BMWisti :lol:
Un Ducatista non si sognerebbe mai di metterlo... :lol:
Tra parentesi, sempre per colpa vostra :lol:, sta diventando sempre più touring e meno sport :mad::mad::mad:
OcusPocus
18-02-2015, 09:20
Temo che Cione abbia raCione
asderloller
18-02-2015, 09:42
secondo me è più per colpa di Audi che sta copiando gli amici di BMW.
Sfornano sempre più modelli, sempre più pack, sempre più orpelli inutili. Alzano i prezzi, fanno programmi di manutenzione winter, summer, campagne per far andare la gente in officina a controllare la moto.
Fanno come BMW insomma :D
200€ in più se la vuoi bianca (urrenda, col telaio rosso) invece che rossa. Ma per favore. Tanto valeva prevedere un colore a scelta, purche sia rosso, come fece Ford con il modello T.
A margine, le "placche" metallizzate sulle valigie sono terrificanti.
asderloller
18-02-2015, 10:18
anche il surplus per il colore? UAO, è una novità quasi anche per BMW ;D (livree speciali a parte)
OcusPocus
18-02-2015, 10:30
Secondo me ce lo meritiamo...ci piace soffrire, spendere per avere la cosa costosa e e sclusiva....alla fine la Multi è la 1200 che vende di piu dopo il GS e vende quasi il doppio del K1190....mi sà che i teteschi ci conoscono bene
asderloller
18-02-2015, 10:33
beh dai, anche i tedeschi si comprano il 1200 (moto più venduta anche da loro)... la seconda è la VESPA GTS... insomma siamo entrambi popoli che inseguono la moda :lol:
OcusPocus
18-02-2015, 10:36
Si,si vero...intendo che se Ducati avesse mantenuto l'anima racing ruspante e purista che tanti rimpiangono invece dell'imborghesimento alla tedesca, avrebbe venduto meno
AlexanderPrimo
18-02-2015, 11:26
...adesso mi faccio insultare ahahah ma per me se avesse un po' di cavalli in meno e costasse 4000 euro in meno sarebbe la moto perfetta :D ben venga l' "imborghesimento" nelle motorizzazioni, peccato succeda anche al prezzo :(
AlexanderPrimo, considerati insultato... :lol::lol::lol:
asderloller
18-02-2015, 11:40
venisse 6000 in meno sarebbe anche meglio :lol:
a me fa schifo solo con l'enduro pack, la std è bella dai. o meglio ne meglio ne peggio della concorrenza.
CISAIOLO
18-02-2015, 13:38
Qulcuno fa' finta di non sapere o forse non sa' che il GSA bianco costa di piu' degli altri colori. Prima ho scritto che il crucchi la Multi ST l'hanno aumentata di 1500€ e non si capisce il vero motivo se non quello di giocare con BMW chi ha la moto piu' cara.La multi nuova come dice Paolo e' stata fatta per un uso piu' turistico anche se la precedente non era assolutamente male per fare turismo.Non credo sia un errore visto che se uno vuole una Ducati sportiva ne ha da scegliere a sufficenza.Parlando con qualcuno che ha provato la nuova multi mi ha detto che e' rimasto stupito da motore e dalla frenata e che e' piu' comoda della vecchia.Comunque quando arriva dopo averla provata bene ne parleremo.
Nel quotare cisaiolo aggiungo che chi vende domanda il prezzo che vuole. Sta all'acquirente comperare, o rivolgersi altrove.
Il mercato straborda di offerte per tutte le tasche.
Ducati è troppo cara ? Forse.
A mio parere vale i soldi che costa, nella misura in cui offre qualche cosa di diverso dalla concorrenza ( ho detto diverso, non migliore ) e mantiene ottime quotazioni sull'usato.
Ci sono proposte Jap come il VSTROM 1000 o Versys 1000, che con meno appeal, consentono di risparmiare 7/8.000 euro.
Non vedo perchè lagnarsi.
Un inciso... Quando osservo la Multi vedo quella che ai miei occhi è una opera d'arte a due ruote. A pari soldi , guardando un GS, resto meno colpito.
Dpelago KTM 1190 ADV
GsOffRoad
18-02-2015, 14:35
Come dice asder secondo me c'e dietro lo zampino di AUDI, ducati sà benissimo di produrre delle moto sportive paragonabili a lamborghini o ferrari pertanto che senso ha aggiungere un enduro pack che tra l'altro ha anche un costo alto?
a meno che il tutto non sia una geniale mossa di marketing volta al guadagno dove ducati fà credere al proprietario di multistrada che con la mappa off road e il kit enduro si possa affrontare il deserto... (tra l'altro già il video di presentazione dovrebbe far pensare visto che la moto percorre una strada bianca leggera qualche secondo).
Parere personale non trovo un nesso logico tra kit enduro e multistrada che di fatto e una moto turistica stradale e che tale deve rimanere offrendo la possibilità di viaggiare comodi e veloci ma su strada!
bah... un paracarena e un paramotore male non fanno. Io se avessi la multi gli sterrati li farei eccome.
Considerando poi che pesa anche 60 kg meno della tenerè forse li farei anche molto bene.
CISAIOLO
18-02-2015, 15:07
Lo zampino Audi c'e' in tutto.Nel DVT nel fatto che nelle carene sono vietate le viti a vista e nel fatto che hanno voluto fare una moto piu' turistica e questo e' il motivo principale del perche' l'ho cambiata. Non e' un mistero che abbiano voluto fare una moto che contrasti il GS,anche se sono due moto piuttosto diverse. A Parma in un moto club di BMW il 70% di utenti hanno sostituito le loro moto con la Multi,salvo poi accorgersi che il motore non assomigliava al GS e parecchi non si sono trovati a loro agio.Audi ha voluto fare un motore che a detta di chi l'ha provato ai bassi sembra elettrico ora sara' da vedere se hanno raggiunto l'obiettivo.
OcusPocus
18-02-2015, 15:51
All'affermazione "Audi ha voluto fare un motore che a detta di chi l'ha provato ai bassi sembra elettrico" una obso di EnricoSL900 si è ribaltata nel garage
CISAIOLO
18-02-2015, 16:55
Quelle che piacciono ad Enrico sono quelle che danno la pacca violenta.
Quelle che piacciono ad Enrico sono dei ferrivecchi :lol:
Il pack enduro, c'era già praticamente uguale con la 2013, ma si chiamava granturismo.
La moto in versione S costa meno della 2014, per chi vuole prenderla senza optional sport, turismo o enduro (cosa che prima non era possibile). La versione touring o granturismo mi pare costasse sui 21.000 già nel 2013/2014.
CISAIOLO
18-02-2015, 17:41
Stai facendo un po' di confusione,la versione S la potevi scegliere in due versioni, la st come avevo io con valigie cavalletto centrale e manopole riscaladate, oppure con inserti in carbonio,€ 19590,la nuova S senza niente € 19540.
Ma questa era la versione turismo?
http://www.dueruote.it/nuovo/ducati/ducati-multistrada-1200-s-gran-turismo/
:confused:
CISAIOLO
18-02-2015, 18:03
Quella era la versione GT che sarebbe come se ora tu comprassi la S con pack touring +confort.
Dire che la granturismo del 2012 sembra più un mix tra turismo ed enduro del 2015. Nel 2015 mi sembra abbiano tolto effettivamente la parte turismo (manopole riscaldate, valige e cavalletto centrale) per aggiungere un po' di "enduro" in più (mi sembra paracoppa, pararadiatore e pedane enduro).
Però ferramenta para motore laterale e faretti abbaglia piccioni c'erano già... ed erano già di una "bellezza tutta loro" dal 2012.
:lol:
CISAIOLO
18-02-2015, 18:39
Nella GT io non menzionato il pack enduro,quindi e' come se di pack ce ne fossero tre. Nel 2015 a richiesta ci sono il pack touring, confort ed enduro se vuoi li puoi mettere anche tutti ma non sono sicuramente regalati.
Per confort intendi urban? Quello con bauletto, borsetta tanklock da serbatoio e kit di ricarica usb? O c'è un altro pacchetto?
:confused:
CISAIOLO
18-02-2015, 20:10
Si intendo urban che costa un pandemonio.
Qulcuno fa' finta di non sapere o forse non sa' che il GSA bianco costa di piu' degli altri colori.
Per carità: nella multistrada i contenuti tecnici a giustificare il prezzo elevato almeno ci sono. Ciò non toglie che chiedere 200€ per il bianco su una moto che costa 20k indispone. È una questione di principio, almeno per quanto mi riguarda. Alza il prezzo della rossa, se non ci stai dentro (…).
Voglio dire, in un concessionario Ducati entrerei pure. L'ho anche fatto una volta: mi hanno guardato come se fossi un pezzente, li ho sfanculati e sono andato via. In uno BMW, invece, non mi vedono manco di striscio, almeno fino quando il GSA, bianco giallo o violetto a puà che sia, non verrà venduto ad un prezzo ragionevole: diciamo quello della KTM Adv. La 1050, s'intende.
:lol:
CISAIOLO
18-02-2015, 20:19
Hai perfettamente ragione quando ho preso la precedente bianca non ho pagato niente di piu' ora invece arriva Audi e ......................................
AlexanderPrimo
18-02-2015, 20:19
Io in uno ducati ci sono entrato stasera :D appena gli arriva il nuovo multi un test drive non me lo leva nessuno :D
CISAIOLO
18-02-2015, 20:21
Beh allora sarai un nuovo ducatista.
EnricoSL900
18-02-2015, 20:52
All'affermazione "Audi ha voluto fare un motore che a detta di chi l'ha provato ai bassi sembra elettrico" una obso di EnricoSL900 si è ribaltata nel garage
Per quello che ho potuto constatare io, ai bassi anche il precedente era un motore estremamente regolare. Per i miei gusti fin troppo, tanto da aver perso la cattiveria che dava carattere ai bicilindrici bolognesi.
Snaturarlo ancora pensavo fosse impossibile, ma evidentemente... :-o
Poi oh... lo so benissimo che hanno ragione loro, ma questo rincorrersi a vicenda delle Case motociclistiche mi rattrista. Adesso sul GS abbiamo un boxer sportivo come un Testastretta e sul Multstrada un Testastretta lineare come un boxer.
Tanto che per conquistare clientela si fa leva sulla sempre più vasta mole di optional, pacchetti, minchiate dai nomi più strani da poter aggiungere alla moto.
La quale, fateci caso, smette perfino di avere un prezzo ben preciso; si entra in concessionaria pensando di spendere una cifra e quando si stacca l'assegno è regolare dover aggiungere anche qualche migliaio di euro.
Secondo me è pazzesco,poi fate voi. Già lo vedo assurdo per una macchina, ma per una moto proprio non lo concepisco...
AlexanderPrimo
18-02-2015, 21:51
Ahahah purtroppo dubito di potermi permettere un multi nuovo e il vecchio non mi piace... per le mie tasche ci sono i monster un po' datati che avendo a disposizione una 1150r non posso che guardare schifato :P
EnricoSL900
18-02-2015, 23:47
E come mai, se non sono indiscreto?
AlexanderPrimo
19-02-2015, 08:35
Non sei indiscreto, tranquillo :) perchè in quanto a ciclistica e prestazioni a mio avviso sono su un altro livello, sarà che dopo troppi anni di due ruote monomarcia lei è stata la prima... ma a mio avviso è davvero perfetta, comoda e sicura, facile da guidare e docile anche ai bassi ma se desideri un po' di velocità è in grado di dartela (più dei 200 in statale non ho abbastanza manico per gestirli eheheh). unica pecca forse il peso! Vorrei provare il 1200 infatti..
AlexanderPrimo non vorrei disilluderti, ma in quanto a ciclistica e prestazioni un qualsiasi S2R 1000 (95 CV a 7750 giri/min - 178 kg, senza scomodare quelli raffredati a liquido) gira intorno ad una r1150r (85 CV a 6.750 giri/min - 218 kg).
Se invece parliamo di comodità e fluidità di marcia sono d'accordo con te, la r1150r è superiore.
certo che ormai sfondare di slancio i 20.000 euro è un attimo...
flower74
19-02-2015, 10:02
... se ti fai prendere la mano... rasenti paurosamente i 25.000€.
Teniamo presente che borse, top case e altre diavolerie... sono a parte.
asderloller
19-02-2015, 10:12
che sono la spaventosa cifra di 48.406.750 lire!
48 milioni! In lire fa tutto più paura :lol:
euronove
19-02-2015, 10:23
(95 CV a 7750 giri/min - 178 kg, senza scomodare quelli raffredati a liquido) gira intorno ad una r1150r (85 CV a 6.750 giri/min - 218 kg).
ma sono pesi "compreso tutto"? mi sembrano un po' bassi
jocanguro
19-02-2015, 10:30
rasenti paurosamente i 25.000
soprattutto pensando a un "semplice" bicilindrico, mica una k1600gtl o honda goldwing con radio Bluetooth e frocerie elettroniche ...:mad::mad:
soprattutto pensando a un "semplice" bicilindrico, mica una k1600gtl o honda goldwing ...:
Dissertare sui costi di produzione è un onanismo che rifiuto.
Tuttavia tra il il flat 6 Honda, di fatto immutato dal 2000, ed il bicilindrico di ultima generazione Ducati, non vedo quale algoritmo che prescinda dal numero dei cilindri, debba far definire semplice l'unità italiana....
Peso, ingombri, prestazioni ... Tutto lascerebbe presagire che il desmodue sia di gran lunga più pregiato del motore semi automobilistico montato sulla GoldWing.
In quanto a frocerie elettroniche , nessuno batte la Duacti....
Dpelago KTM 1190 ADV
AlexanderPrimo
19-02-2015, 11:17
Cione tengo a precisare che con quello che hoin tasca potrei arrivare a malapena ad un 600 dark del '99 (51 cv (37.5 kW) / 8000 giri e 190 kg) a cui la mia signorina probabilmente piscia in testa su mooolti fronti (ciclistica compresa) :) io sono qui a parlare di multi 1200 perchè così ad impatto emotivo la trovo un'opera d'arte ma potrei permettermi a malapena due pack... ma senza comprare la moto ahahahah :arrow:
jocanguro
19-02-2015, 11:22
onanismo !! che parolona !!!!:lol:;)
comunque anche se:
Honda, di fatto immutato dal 2000
non significa che costi poco produrlo, cosi come a carenature e strutture delle 2 citate maximoto, credo che non ci sia storia rispetto al cupolino della ducati...
vorrei solo dire che mi sembra veramente un furto 25000 euri per la multistrada, forse anche superaccessoriata...:mad: (mi sembrano tanti anche per k1600 e goldwing..)
p.s.
con motore similissimo , per me l'opera d'arte è la panigale !!!
vorrei solo dire che mi sembra veramente un furto 25000 euri per la multistrada, forse anche superaccessoriata...:mad:
Hai ragione. Sono un sacco di soldi.
Mi ero sempre imposto una sorta di tetto psicologico di spesa intorno ai 15/16K. Ho fatto eccezione con la Multi, sia per una valutazione estremamente alta che mi è stata offerta per la permuta del mio KTM 1190, sia perchè la moto mi piace tantissimo.
Comunque 40.000.000 di lire per una moto , sono troppi soldi. Non mi ci far pensare...
Dpelago KTM 1190 ADV
jocanguro
19-02-2015, 12:30
Infatti bisogna soprattutto buttarsi sull'usato ...
ancora piango i 21500 euro per la k1200gt nuova che dopo 5 anni ne valeva 7000 ... :mad:
e ancora mi si dice che le bmw tengono bene il valore dell'usato !!!:mad:
e ancora mi si dice che le bmw tengono bene il valore dell'usato !!!:mad:
Diciamo che hai scelto uno dei modelli che "tengono" meno.....
Dpelago KTM 1190 ADV
EnricoSL900
19-02-2015, 14:37
Cione tengo a precisare che con quello che hoin tasca potrei arrivare a malapena ad un 600 dark del '99 (51 cv (37.5 kW) / 8000 giri e 190 kg) a cui la mia signorina probabilmente piscia in testa su mooolti fronti (ciclistica compresa) :)
Ma l'hai ma guidato un Monsterino? :confused:
No, eh? :-o
EnricoSL900
19-02-2015, 14:47
Infatti bisogna soprattutto buttarsi sull'usato ...
ancora piango i 21500 euro per la k1200gt nuova che dopo 5 anni ne valeva 7000 ... :mad:
e ancora mi si dice che le bmw tengono bene il valore dell'usato !!!:mad:
Boh... a me non sembra drammatica come svalutazione. Dimmi quale è il mezzo che in cinque anni, e magari un bel po' di chilometri, non perde i due terzi del suo prezzo d'acquisto.
Io la KR/Sport di cinque anni, con 80000 chilometri, sono stato costretto a darla a un commerciante per la metà dei tuoi 7000. Ok che era un modello ancora più... "particolare", diciamo (:lol:)... ma anche la mia era una moto da 18/19000€. La cosa buona era stata trovarla a km zero, risparmiando 6000€.
A mio avviso il solo modo di contenere i danni quando si cambia moto è quello di non comprarle mai nuove. Ok le seminuove degli indecisi (come la mia attuale K/S, presa semestrale da un privato a circa 7000€ meno del nuovo), ok le km zero... ma se si vuole essere i primi intestatari sul libretto è sempre un bagno di sangue. All'acquisto e di conseguenza alla rivendita... :-o
AlexanderPrimo
19-02-2015, 15:10
Ammetto sinceramemte di non averne mai provato uno, quelle che ho esposto sono solo mie impressioni.. e ad essere sincero con quel disco singolo all'anteriore non mi fa impazzire l'idea di farci un giro eheheh ma ribadisco, sono mie impressioni e non ho esperienza sufficiente per poter imporre il mio pensiero agli altri :-p
"Paolone"
20-02-2015, 13:27
Tornando più in tema sono dell'idea che la declinazione "enduro" sia ancora una volta, su questa moto, una cosa totalmente inutile.
, una cosa totalmente inutile.
A parte le barre para motore, direi quanto meno fuori tema.
Dpelago KTM 1190 ADV
GsOffRoad
20-02-2015, 13:55
Audi stà ''snaturando'' ancora di più la multi non solo per il kit enduro, ma anche per quanto riguarda il motore, piano piano la sua natura e la sua cattiveria tanto apprezzata in passato stà cambiando e volge verso una cosa diversa che non è una ducati.
Chi possiede un audi vorrà la macchina da signore con potenze da sportiva ma chi compra una ducati vuole una sportiva da sbk sia che abbia le carene, o che sia naked o in questo caso sia turistica.
euronove
20-02-2015, 13:59
Il discorso è sempre lo stesso: perde alcuni dei clienti storici per strada, ma ne guadagna molti di più dal resto del mondo. I tempi dei campanelli al semaforo sono finiti. Tuttavia, io lo spirito Ducati e una certa eccellenza italiana ce li vedo sempre (sarà che non ho mai fatto parte di quelli).
CISAIOLO
20-02-2015, 14:09
[QUOTE=GsOffRoad;8430840]Audi stà ''snaturando'' ancora di più la multi non solo per il kit enduro, ma anche per quanto riguarda il motore, piano piano la sua natura e la sua cattiveria tanto apprezzata in passato stà cambiando e volge verso una cosa diversa che non è una ducati.
Da cosa lo deduci? Se solo per quel osceno kit enduro basta non comprarlo.Per quanto riguarda il motore il fatto che sia piu' fluida ai bassi non credo sia un difetto visto che al momento dell'entrata in coppia la nuova eroga circa 20cv in piu'non mi sembra abbiano snaturato niente. Non bisogna dimenticare che e' una moto concepita per fare gran turismo e visto che sembra piu' comoda della precedente che non era niente male penso abbiano raggiunto l'obiettivo.
GsOffRoad
20-02-2015, 14:12
Guarda io sono Ducatista e se sono qui sul forum bmw e per due motivi il primo e che ducati non può trattare adeguatamente come bmw e ktm l'off road e il secondo motivo e perchè mi piacciono le moto e in base a ciò che mi piace compro.
Nonostante questo il marchio che mi appassiona resta quello di Bologna, eccellenza italiana lo è ancora non vedi male cosi come mv agusta o anche aprilia (che comunque fà delle sbk da urlo).
Tuttavia ora come ora ducati stà facendo l'eccellenza italiana con l'accento tedesco e con accento mi riferisco ai fanali full led...o a questi nuovi motori che rispecchiano tantissimo il carattere delle auto sportive tedesche.
La mia non è una lamentela anzi che l'innovazione si propaghi sulle nostre moto! io l'attendo a braccia aperte, tuttavia sono grato a ducati per le cinghie a vista la frizza scoperta e quel rumore di valvole marcato che faceva della mia 1098s o di altre ducati una vera ducati.... ma ormai mi hanno insegnato che una ducati e una ducati e che vecchia o nuova sempre rosse sono e i miei sono formalismi e romanticismi da aggrappato al passato. :-D
Il Maiale
20-02-2015, 14:20
Siete solo invidiose dello spirito avventura che emana
CISAIOLO
20-02-2015, 14:20
Sono cambiati i tempi. Questa per me e' la quarta Ducati,quella che mi manca di piu' e' la 900 ss anche se mi rendo conto che col passare degli anni faccio una fatica boia ad usare una moto sportiva pero' quando voglio sentire un suono bellissimo metto in moto il 748.
GsOffRoad
20-02-2015, 14:24
Sono cambiati i tempi. pero' quando voglio sentire un suono bellissimo metto in moto il 748.
Hai visto ci siamo intesi subito! :eek: la ducati e la ducati però ora oltre che al bolognese sà anche il tedesco; ma mal di poco oggi due lingue minimo minimo per lavorare ci vogliono :lol:
EnricoSL900
20-02-2015, 14:25
Siete solo invidiose dello spirito avventura che emana
Anche secondo me...
euronove
20-02-2015, 14:26
ma mal di poco oggi due lingue minimo minimo per lavorare ci vogliono :lol:
.......... :lol:
Paolo_DX
20-02-2015, 15:01
io insisto a dire che ducati si sta perdendo una LARGA parte di utenza. Quelli che fanno turismo, a cui non fotte nulla di avere un 1200 da 160cv e a cui vengono le ragadi per principio al pensiero di cacciare 22/23mila euro per una moto (o non li hanno direttamente) ... e a cui comunque piacciono le ducati. Occhio a far scappare i giovani (che tanti soldi da spendere non li hanno) perche quando saranno piu grandi e li avranno, col cazzo saranno 'ducatisti'.
GsOffRoad
20-02-2015, 15:19
Bhe il principio Paolo torna ad essere quello di Audi o delle ''vecchie' italiane se ne vuoi una prepara il portafoglio. Mentre mv agusta ad esempio su modelli come la mia ha abbassato leggermente il tiro la Ducati forte di una clientela che soldi ne spende o che è disposta a spenderne (tanto dietro c e Audi con le spalle grosse) continua la sua politica. Certo come soldi le Ducati le valgono tutti sono loro eccezionali dal punto di vista costruttivo però con questo modello hanno un target troppo selettivo per questo bmw vende
E loro vengono dopo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io insisto a dire che ducati si sta perdendo una LARGA parte di utenza. .
Non so quanti clienti stia perdendo Ducati. Con me ne ha acquisito uno.
Ricordiamoci che sino a che BMW vendeva solo ai BMWisti, faceva numeri da farmacia. Oggi , dopo aver scontentato pochi nostalgici, ha raccolto moltissimi nuovi clienti. Plastica o non plastica.
Chi resta incrostato alle tradizioni, muore con quelle ( vedi Guzzi che se non fosse Gruppo Piaggio avrebbe chiuso battenti da anni.... )
Dpelago KTM 1190 ADV
CISAIOLO
20-02-2015, 15:49
Non credo proprio che Ducati stia perdendo clienti,visto che la settimana scorsa ha fatto un comunicato dove diceva che ci sarebbero state nuove assunzioni e che la catena di montaggio(per la prima volta nella storia) avrebbe funzionato 24 h giornaliere.Per quanto riguarda il listino non e' mai stata buon mercato visto che io nel 1998 ho pagato il 748 la bella cifra di 22,5 milioni di lire quando un kawa 1000 ne costana 16.
GsOffRoad
20-02-2015, 15:53
Forse con la perdita di clienti intendiamo dire che Ducati non ha considerato un modellino di multi adatto a un target leggermente più basso accontentando così puristi, Ricconi, nuovi Ducatisti. Per il listino le italiane dai lo sappiamo tutti che costano, anche le giappo e le tedesche certo ora non le regalano almeno i modelli più richiesti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
euronove
20-02-2015, 16:14
Ducati mi sembra sappia anche fin troppo bene il fatto suo.
Nella sua natura c'è l'essere (e il darsi arie da) marchio premium, per cui la vedo incompatibile con un prodotto con meriti solo razionali, a partire da un discorso di qualità/prezzo, che punta a una grande diffusione puntando sul guadagno sul numero. Anche perchè questo è un terreno in cui c'è chi è maestro.
Detto questo, c'è da segnalare anche il sorprendente successo della Hypermotard in tutte le sue versioni, non proprio a buon mercato certo, ma più economica della Multistrada.
Onore e onere di Ducati è quello di affiliare gli acquirenti facendoli sentire speciali, perchè viaggianti su moto speciali, che portano un marchio speciale.
E' una cosa che serve a promuoversi e a giustificare i listini, ma che inevitabilmente può creare una barriera invisibile tra chi è Ducatista e chi non lo è. Chi ha avuto solo Honda e non ha mai avuto una Ducati, non entra in una concessionaria di questo marchio come lo fa in una concessionaria Suzuki, cambiare per Ducati gli sembra quasi un salto epocale nella propria vita di motociclista, mentre passare da Honda a Suzuki forse è un passaggio un po' più disinvolto...
Ducati oggi deve dare il colpo al cerchio e quello alla botte: da una parte fare la speciale, dall'altra cercare di apparire una opzione praticabile anche per chi non ha mai avuto a che fare col marchio, per vari motivi..
Ecco, io penso che la Scrambler sia stata commercialmente una buona, se non ottima, idea per perseguiore lo scopo. Penso farà diventare clienti di Ducati molte persone che non lo sono mai state e soprattutto pensavano non lo sarebbero mai state. Una volta che hai avuto uno moto di un marchio, la barriera invisible che vi separava è crollata.
Paolo_DX
20-02-2015, 16:52
Forse con la perdita di clienti intendiamo dire che Ducati non ha considerato un modellino di multi adatto a un target leggermente più basso accontentando così puristi, Ricconi, nuovi Ducatisti. Per il listino le italiane dai lo sappiamo tutti che costano, anche le giappo e le tedesche certo ora non le regalano almeno i modelli più richiesti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ecco tu hai capito. Personalmente le ducati mi piacciono ma allo stesso tempo non so che farmene di 160cv per fare turismo (tantomeno di pagare per 160cv e orpelli dedicati) eppure la MTS mi piace. In altre parole, facessero una MTS un filo meno GROSSA, con 120cv max (il che renderebbe inutile MOLTI orpelli elettronici, che costano) a 5/6000 euro di meno, probabilmente avrebbero un cliente in piu. E non mi venite a dire che non ci stanno dentro col prezzo, perche' ci stanno dentro benissimo, solo che hanno scelto la politica di vedere chi ce l'ha piu grosso al prezzo piu alto. E non mi parlate di hyperstrada, che e' la sorella praticamente gemella del motard, splendida moto per fare il pirla, e autentico cesso in autostrada, che a 140 serpeggia se solo osi indossare una giacca un peloi larga che sbatacchia. In altre parole "turismo" in casa ducati vuol dire 23000 euro, se non vuoi viaggiare con uno zainetto sulla schiena. Io pago la moto, specialmente una che vale i soldi che mi chiedono, col concetto premium so io cosa mi ci pulisco :lol:
. In altre parole, facessero una MTS un filo meno GROSSA, con 120cv max (il che renderebbe inutile MOLTI orpelli elettronici, che costano) a 5/6000 euro di meno, probabilmente avrebbero un cliente in piu.
Sai qual'è il problema ?
Che la moto che "piace a te" , costa poco meno a livello di produzione della Multi appena presentata, e i 6.000 euro in meno che vorresti pagare, è tutto guadagno in meno per la casa che fattura.
Ergo non la faranno.
Nel settore auto, dove i numeri sono più cospicui, le vecchie Audi vengono marchiate Skoda.
Nel campo moto, il discorso non è possibile
Dpelago KTM 1190 ADV
euronove
20-02-2015, 16:58
Concordo, in effetti.... io ho il "sospetto" che fecero la Multistrada 620 perchè quella grossa vendeva ben sotto le attese...
Concordo, in effetti.... io ho il "sospetto" che fecero la Multistrada 620 perchè quella grossa vendeva ben sotto le attese...
Che ha venduto ancora meno della 1000 ed infatti hanno subito smesso di farla...
Paolo_DX
20-02-2015, 17:46
Sai qual'è il problema ?
Che la moto che "piace a te" , costa poco meno a livello di produzione della Multi appena presentata, e i 6.000 euro in meno che vorresti pagare, è tutto guadagno in meno per la casa che fattura...........
Forse. Oppure sai qual'e' il problema? che il prezzo della MTS 1200 e' ingiustificato (e idem i vari GS e compagnia) e pur standoci dentro a farla in tono minore a 5000 euro di meno, non lo fanno perche sarebbe chiaro che il prezzo del 1200 e' una rapina a mano armata e va a finire che qualcuno apre gli occhi e si vende la piccola piu della grossa :lol:
CISAIOLO
20-02-2015, 18:18
Fare i conti in casa d'altri non e' affatto facile.Partiamo dal fatto che se tu ordini una Multi oggi la consegna e' prevista a maggio.I concessionari lo scorso anno in una riunione hanno provato a proporre di fare una multi piu' economica e la risposta e' stata no.Poi se reputi ingiustificati i prezzi non credo che loro siano preoccupati piu' di tanto,per quanto rigurda l'Hyper non credo sia una moto per andare in autostrada,ma se te la ritrovi ne misto capisci che proprio un cesso non e'. Vedi ognuno se dio vuole ha la facolta' di scegliere e di spendere quello che decide.
Paolo_DX
20-02-2015, 20:14
Fare i conti in casa d'altri non e' affatto facile.Partiamo dal fatto che se tu ordini una Multi oggi la consegna e' prevista a maggio.I concessionari lo scorso anno in una riunione hanno provato a proporre di fare una multi piu' economica e la risposta e' stata no.Poi se reputi ingiustificati i prezzi non credo che loro siano preoccupati piu' di tanto,per quanto rigurda l'Hyper non credo sia una moto per andare in autostrada,ma se te la ritrovi ne misto capisci che proprio un cesso non e'. Vedi ognuno se dio vuole ha la facolta' di scegliere e di spendere quello che decide.
la consegna della ST a maggio 2014 era... inizio 2015. Erano finite, ma non perche ne fossero state vendute/richieste troppe. Insignificante.
Se scrivi HYPER devi specificare QUALE, io l'ho fatto. Ma non importa, perche nessuna delle due e' anche solo decente in autostrada, nonostante ducati si sforzi di far apparire la hyperstrada come moto anche per viaggiare per tappare il buco che SANNO BENISSIMO (perche non sono scemi) di avere nella gamma. E torniamo a quanto ho scritto prima: hanno dei problemi a fare una versione ridotta della MTS per motivi idioti di marketing e di collocamento del prezzo. Il fatto che i concessionari stessi abbiano chiesto di farlo la dice lunga: c'e in giro PARECCHIA gente a cui piacerebbe viaggiare e divertirsi in ducati ma non hanno voglia/soldi/intenzione di impegnarsi 23mila euro per farlo, o non gli frega nulla di essere costretti a farlo con un motore SBK tra le gambe e/o con una moto tanto grossa. Entrano in concessionaria, NON TROVANO quello che cercano, escono senza comprare. Io sono uno di quelli. E i concessionari riportano il fatto in ducati, che non ci sente. Affari loro per carita', a me non entra ne esce nulla dalle tasche. E vedi se dio vuole non ho mai messo in dubbio che ognuno possa fare quello che vuole con i suoi soldi.
@ Paolo. Capisco che Ducati non abbia in gamma una moto che Ti aggrada. Mica ti puoi incazzare però :lol::lol::lol::lol:
Gli "idioti" motivi di marketing, sono quelli che decretano lo stato di salute di una azienda.
Il fatto che i concessionari chiedano a gran voce un determinato modello, non vuol dire che la sua commercializzazione sia profittevole.
Anche io se fossi un rivenditore vorrei una moto bella, veloce, affidabile e che costi poco....
Multistrada sino ad oggi è stato un successo in casa Ducati. Almeno nella declinazione a 4V. Tanto idioti non devono essere stati. Hanno creato quello che in Porsche è stato Cayenne.
Io da futuro ducatista, mi auguro solo che abbiano ritrovato la via dell'affidabilità
Dpelago KTM 1190 ADV
CISAIOLO
20-02-2015, 21:35
Motivi idioti di marketing? Ci credo poco. Motore da sbk per fare turismo? Quella che avevo io non mi ha dat qust'impressione. La gente entra in concessionaria e non trova quel che vuole? Credo che capiti per tutte le marche. Che Ducati, BMW, HD, MV abbiano prodotti cari non credo che nessuno lo metta in dubbio.
"Paolone"
20-02-2015, 21:44
Ducati (il gruppo VW) vuole fare profitti in larga scala.
Se perde due nostalgici ne acquista altri 10.
La Multistrada ha creato un genere di moto che molti poi hanno inseguito...
Ritengo come detto la declinazione enduro del tutto fuorviante da quella che è la moto veramente. Parte degli accessori del pacchetto in se possono avere un senso ed utilità, ma messi come pacchetto ed in più mettendo una mappatura ad arte (enduro appunto) era una cazzata sui modelli precedenti e lo è ancora su questa 2015 IMHO
Meno cazzata ma sempre a mio avviso fuorviante ancora una volta e dire che è una moto da gran turismo. Certo, la vedo più adatta a fare 1000 km in autostrada che una mulattiera, ma se ho in mente una gran turismo, vado altrove a buttare i soldi.
EnricoSL900
20-02-2015, 21:47
Ho appena consultato il sito Ducati, scoprendo che la Multistrada 1200 ha un prezzo di listino di 17240€, ai quali potrebbe essere sensato aggiungerne 1090 per il kit di borse laterali, cavalletto centrale e manopole riscaldate. Le borse originali sono care, ma sono anche tutto sommato carine da vedere e soprattutto sfruttano gli attacchi integrati, mentre manopole calde e cavalletto centrale non hanno mai fatto male a nessuno.
Bene: siamo a 18350€. Gli altri 4/5000 che mancano per arrivare al prezzo di cui parlate... siete proprio sicuri che sia indispensabile spenderli?
Da quello che ho visto, la Multistrada base ha una dotazione di orpelli elettronici da far venire il mal di testa: davvero senza le sospensioni elettroniche non è degna di considerazione? Davvero l'unico bauletto e la sola borsa da serbatoio che si può pensare di metterci sopra sono gli originali da 600€? Un Givi costa un terzo, a volte anche un quarto, e non ci piove mica dentro...
Quello che intendo è che oggi le Case, e ho parlato di Ducati ma potevo dire BMW, ci hanno talmente abituati a considerare indispensabile il superfluo da averci perfino fatto perdere di vista il concetto di moto. Ma se vi piace la moto, la moto in questo caso non costa 23000€, quindi non ha molto senso lamentarsi del prezzo... O almeno di "quel" prezzo...
CISAIOLO
20-02-2015, 21:54
Prima di prendere la Muilti avevo un GS 1150 con la quale prima di venderla ho fatto 110K km e la considero un gran moto per turismo. Con la Multi ci faccio le stesse cose senza rinunciare a niente e con maggiore sicurezza,il primo anno ho fatto 16k km e parecchi di questi in due con valige e bauletto. Poi non so cosa intendi tu per gran turismo.
pioneer55
20-02-2015, 21:59
Letto tutto il post. Me lo sono proprio goduto. Come ormai la gran parte dei thread di Qde che parlano della multi (1200) anche questo è partito con vagonate di m... da parte di quelli che non VOGLIONO permettersela ed è finito.. o sta proseguendo... con quelli che riescono ad analizzare il prodotto senza sterili preconcetti e hanno avuto il coraggio, magari, non dico di comprarla... ma almeno provarla.
Tutto questo mi fa molto piacere perché da ex Bmwista - convinto che nel mio garage un gs1150 ci sarà x sempre..- ora Ducatista entusiasta.. - ho avuto il coraggio... o la curiosità di cambiare. Cosa che invece molte persone hanno paura a fare. Chissà perché? !
pioneer55
20-02-2015, 22:04
Aggiungo che in questo thread si è parlato troppo poco di DVT. Che è poi la vera grande novità del My15.
roba da mettere in crisi le convinzioni dei più arditi sostenitori dell' elica. E parlo a ragion iper-veduta. ;-)
Per gli ostinati.. invece... non v'è rimedio. :-(
Vi saluta un ex Bmwista. .. attuale Ducatista ...che ammira le ktm... e non esclude che un giorno (spero tardissimissimo) possa avere voglia di regalarsi un HD.
E viva la leggerezza d' animo e la libertà di scegliere.
CISAIOLO
20-02-2015, 22:05
Enrico la base come dici tu costa 18350 € la ST ne costa 21000 la differenza sono 2650 €. Ne vale la pena? La S ha le sospensioni elettroniche disco freno anteriore da 330 con pinze freni M 50 fanali full led il cruscotto a colori (che credo sia la cosa meno importante)con altri amenicoli che no ricordo,io poi la volevo bianca e la base non la fanno. Poi come sappiamo tutti quando una cosa ti intrippa capita di spendere di piu'. Con quella precedente non ho mai avuto dubbi perche' le sospensioni erano veramente un altra cosa.
"Paolone"
20-02-2015, 22:24
....il primo anno ho fatto 16k km e parecchi di questi in due con valige e bauletto. Poi non so cosa intendi tu per gran turismo.
Intendo che se l'utilizzo prevalente è fare tanta strada x TURISMO, quindi immagino centinaia di km in autostrada con bagagli e passeggero, compro una RT senza pensarci due volte... ovvero una gran turismo...
Ciò detto con qualsiasi moto si può far tutto e godere appieno della stessa, ma che non mi vengano troppo ad esaltare le doti turistiche ....
EnricoSL900
20-02-2015, 22:30
Boh... sarà che l'ho provata per un tempo troppo breve e non mi sono ben reso conto, ma a me queste sospensioni attive non è che mi abbiano fatto gridare al miracolo.
La mia K è di una generazione precedente, con la sola regolazione elettrica ma manuale, e se tornassi indietro probabilmente la vorrei senza ESA. La 1200 aveva regolazioni ben distinguibili tra di loro, mentre la 1300 più o meno è sempre uguale; tanto valeva avere due normali sospensioni da regolare col cacciavite, tanto per quanto sono sensibili stanno sempre su Normal.
Questa esperienza mi ha fatto ricordare che se una sospensione funziona bene (e non mi posso lamentare, anche se quelle del K potrebbero essere ancora meglio) non c'è bisogno di regolarla ad ogni buca, frenata o accelerazione, come non è necessario irrigidirla ogni volta che si fanno due curve più allegre...
Alla fine Ducati è la prima a contraddirsi: quando fa una moto veramente estrema come la Superleggera... ci mette sospensioni con viti e registri. Dove starà il vero?
CISAIOLO
20-02-2015, 22:37
Bella domanda Enrico, la 1290 ha le giallone super regolabili. Certo che con quel che costa la SL devono essere sospensioni da cineteca.
Che Superleggera e Multistrada siano due moto pensate con due filosofie e per due usi leggermente diffrenti l'una rispetto all'altra?
Non so, a me vedendole da lontano il dubbio un po' viene, ma magari approfondendo un po' la questione potrei ricredermi... :confused:
EnricoSL900
20-02-2015, 23:20
Dai... il concetto è quello: mi chiedo quanto davvero siano efficaci e migliorative, ad oggi, queste sospensioni che da molti produttori oggi vengono proposte come il top della tecnologia disponibile. Succede su moto stradali più o meno turistiche come su prestazionali rèis-replica.
Se il ragionamento ti turba di meno sostituisci la Multistrada con la 1199S, che devo dirti...
Secondo me c'è una bella differenza: in un caso si cerca il massimo delle performance anche con regolazioni di fino, nell'altro si cerca il massimo della comodità, adattabilità e confort.
Le sospensioni regolabili elettricamente o quelle semiattive non credo che nessuno abbia mai dichiarato che siano in assoluto migliori delle altre, sono però più comode da regolare e sopratutto sono molto più adattabili alle varie condizioni di strada e ai vari gradi di apertura vena che si susseguono in una giornata di moto.
Poi secondo me, essendo regolabili facilmente di volta in volta ad ogni condizione, portano a superare il concetto di "unico compromesso ideale" delle tradizionali sospensioni, permettendo di avere "tanti compromessi ideali per specifiche situazioni" che se usati correttamente, mediamente risultano più efficaci anche di sospensioni tradizionali tecnicamente migliori, ma a regolazione fissa.
GsOffRoad
21-02-2015, 10:16
La multi strada comunque vuole essere la regina della strada per viaggiare in coppia carichi e da soli, ma permette anche allo smanettoni il fine settimana di uscire con altri amici con moto performanti e stargli dietro se non avanti. È una moto che ti permetterà strada bianca, la pista perché con gomme adatte ho visto fare anche quello ed egregiamente e il turismo. Chiaramente la moto di base deve avere un set up e questo è indubbiamente sportivo dall estetica, al motore etc... Rispetto a bmw o ktm sono modi diversi di viaggiare. C e il ricco che usa la Ferrari e visita i colli lucchesi e mezza Italia quando potrebbe usare un auto più comoda e parca. La moto che si compra ci fa vedere turismo o pista o strada in maniera diversa e non tutti abbiamo sensi, chiappe e cervello attratti dalle caratteristiche egregie della bmw.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dai... il concetto è quello: mi chiedo quanto davvero siano efficaci e migliorative, a.
Io credo che siano il futuro. Come ogni prodotto innovativo è nel breve soggetto a drastici miglioramenti.
Provate sulla Caponord non mi sono piaciute per un piccolo, ma avvertibile ritardo nel modo in cui rispondevano.
Sicuramente Ducati monta uno step più evoluto...
Detto questo nel settore pista, ad oggi, le sospensioni tradizionali sono ancora preferibili. In un futuro molto prossimo, regolamenti permettendo, vedremo dei sensori al posto delle ghiere....
Dpelago KTM 1190 ADV
67mototopo67
21-02-2015, 19:15
http://www.motociclismo.it/ducati-il-video-di-carlos-checa-con-la-nuova-multistrada-1200-moto-61182
Paolo_DX
21-02-2015, 19:50
marchettari :lol:
jocanguro
21-02-2015, 19:54
Meno cazzata ma sempre a mio avviso fuorviante ancora una volta e dire che è una moto da gran turismo. Certo, la vedo più adatta a fare 1000 km in autostrada che una mulattiera,
concordo in pieno, il marketing è bravissimo a farci credere di avere una moto perfetta per tutto, ma ho detto tante volte che se si vuole fare del turismo serio serve una rt o gt o fjr ,
per del fuoristrada serve una cross o una enduro vera max 350cc
e per la pista, li in casa ducati ha il top, = una bellissima panigale !!!!
certo il nome multistrada è stato una GENIALATA !! per vendere tanto ...:D
Da quel punto di vista, nessuna moto GT batte la panda in fatto di confort per fare turismo.
Il marketing è una brutta bestia per tutti.
:lol:
CISAIOLO
21-02-2015, 20:14
Quindi per fare turismo bisogna avere moto di oltre 300 kg ?
jocanguro
21-02-2015, 22:16
oops...
avete ragione , ho sbagliato tutto, vado a comprarmi una panda ....;);)
(e invece delle crossover , comprate un caballero 50, basta e avanza ..
anzi in off ci va meglio :!:;))
jocanguro
21-02-2015, 22:16
scusate..
scusate...
me ne vado .....:-o
boxeroby
21-02-2015, 22:41
.....a parte il fatto che, 10000 commenti, ma ancora non è stata provata nemmeno da Domenicali....:confused:
L'unica cosa "giudicabile", in questo momento, è l'estetica....da questo punto di vista, non ha rivali....tantomeno in bmw!
Paolo_DX
21-02-2015, 22:51
L'unica cosa "giudicabile", in questo momento, è l'estetica....da questo punto di vista, non ha rivali....tantomeno in bmw!
http://reactionimage.org/img/gallery/9325080020.jpg
pioneer55
21-02-2015, 23:14
.....a parte il fatto che, 10000 commenti, ma ancora non è stata provata nemmeno da Domenicali....:confused:
L'unica cosa "giudicabile", in questo momento, è l'estetica....da questo punto di vista, non ha rivali....tantomeno in bmw!
Prove ufficiali non ancora. Ma se a maggio sarà nei concessionari qcno deve averla provata/testata no?!
Ecco... quel qcno è particolarmente sorpreso/soddisfatto.
.. e non è l.ad di ducati.. ;)
E non sono io ... ahimè 😕
"Paolone"
22-02-2015, 08:37
Prove ufficiali non ancora. Ma se a maggio sarà nei concessionari .......
A me l'han promessa entro fine marzo...
Nel caso poco male, l'attuale va benissimo e mitiga alla grande l'attesa....
Igor Schizzi
22-02-2015, 09:12
I conce la provano a Valencia fine marzo.
Sul fatto estetico, io amo la 1200 "vecchia", che ho avuto, ma la nuova proprio non mi piace. Non mi pare nemmeno una ducati
Il fatto è che il caballero 50 non è migliore di una crossover per andare in moto, invece la panda è decisamente meglio di qualsiasi GT per fare turismo comodo.
Ma il marketing è effettivamente una brutta bestia per tutti.
:lol:
jocanguro
22-02-2015, 17:38
panda è decisamente meglio
hai proprio raggione, vado subito a vedere gli annunci di un buon usato anni 80, fa anche "epoca"
:D;)
A me l'han promessa entro fine marzo...
Anche a me...
Ps secondo il mio parere esteticamente è quanto di più bello mai visto nel settore...
Dpelago KTM 1190 ADV
CISAIOLO
22-02-2015, 18:51
Sono daccordissimo con te per quanto riguarda le consegne le prime dovrebbero arrivare dal 10 al 15 marzo.
Dpelago, leggo con interesse che sei passato alla Multi:)
7 giorni fa sono entrato in conce BMW per vedere una Multi Pikes Peak di 1 anno di vita.
Ma qualcosa non mi ha convinto.
Mi hanno fatto una proposta indecente per una GS LC con soli 2400km e gli ho lasciato la CT :lol:
Mi raccomando, appena ti arriva, apri un bel tread sulle tue opinioni. Ci tengo :)
"Paolone"
22-02-2015, 22:57
I conce la provano a Valencia fine marzo.
Sul fatto estetico, io amo la 1200 "vecchia", che ho avuto, ma la nuova proprio non mi piace. Non mi pare nemmeno una ducati
Premesso che sui gusti non si può tanto discutere, ma tra la "vecchia" 1200 e questa 2015 c'è cosi tanta differenza da non fartela più piacere?
:confused::confused:
A me pare una evoluzione ma sempre molto molto attinente alla serie precedente...
Effettivamente. Tutta questa grande differenza di linea tra la prima serie e l'ultima, non la vedo.
Igor Schizzi
23-02-2015, 08:14
A me non piace la vista frontale, di 3/4, e i cerchi. Vista lateralmente invece è molto simile e piacevole, ma tutte queste plastiche lisce senza viti (che magari è un pregio ) non me le aspetto su una moto sanguinea come la Ducati. Credo che la manina di Audi sia troppo presente. Per me la vecchia continua ad essere la più bella del suo segmento.
Non discuto i contenuti tecnici che saranno di assoluto rilievo, ma questa non la comprerei.
Dpelago, leggo con interesse che sei passato alla Multi:)
Mi raccomando, appena ti arriva, apri un bel tread sulle tue opinioni. Ci tengo :)
Ho seguito anche io le Tue vicende ;)
Dal canto mio ero convinto di acquistare la KTM 1290 ADV, salvo virare su Ducati dopo averla vista al salone. Veramente bella e molto ben assemblata. Un' ottima valutazione da parte del Conce Ducati che ha ben pagato il mio usato, ha fatto il resto.
Appena me la consegnano....
Dpelago KTM 1190 ADV
Il Maiale
24-02-2015, 12:38
Devi cambiare le firma......:)
euronove
24-02-2015, 12:47
per renderla, e per farla sembrare a colpo d'occhio, più comoda hanno dovuto volumizzare le sovrastrutture...
ma sono intervenuti affinchè non diventasse una mucca
http://red-assets.s3.amazonaws.com/uploads/2014/10/1680x700/DucatiMultistrada2015-010.jpg
narici alla toro incazzato
http://image.shutterstock.com/display_pic_with_logo/1248838/133857131/stock-vector-angry-bull-cartoon-133857131.jpg
67mototopo67
24-02-2015, 20:04
http://www.lanzaroteinformation.com/category/category/news
Devi cambiare le firma......:)
Solo a consegna avvenuta ;)
Dpelago KTM 1190 ADV
EnricoSL900
24-02-2015, 22:46
Senza polemica, ma a me il nuovo "becco" ricorda parecchio il parafango dell'Ape Piaggio... e un po' anche il parafango della Lambretta... :-o
CISAIOLO
24-02-2015, 23:02
Enrico io quando l'ho vista a Milano dal davanti ho pensato "Muso troppo bello e' mia" poi giustamente ognuno ha i propri gusti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |