Visualizza la versione completa : Ducati GP15
asderloller
16-02-2015, 10:58
http://motogp.ducati.com/
FYI
Per ora solo una foto "velata":
http://i58.tinypic.com/hskmzc.jpg
http://www.gpone.com/2015021515974/Ducati-GP-15-il-mistero-si-infittisce.html
Viene da chiedersi cosa sia quella struttura che si vede al posteriore ...
Hanno messo il supporto per il tris alu? :confused:
In effetti Dall'Igna aveva detto "La GP15 è molto diversa dall’attuale Desmosedici, la riconoscerete da lontano ... ” ... ZK ... :rolleyes:
Ups ... devo fare "flic floc" con Asderloller" ... abbiamo postato il thread contemporaneamente ... :lol:
asderloller
16-02-2015, 11:07
continuiamo qui allora :lol:
http://motogp.ducati.com/
stanno presentandola ora in streaming, così vediamo com'è sto topcase :lol:
In effetti sono veramente incuriosito ...
"L'Italico ingegno" ha colpito ancora? :lol:
asderloller
16-02-2015, 11:09
c'è anche guido meda... lo sa che è passato in Yamaha Valentino? :lol:
Non che io sia un Adone, ma Meda sta diventando sempre piu' brutto ... fortuna che non lo si vede durante le telecronache, altrimenti i bimbi si mettono a piangere ... :lol:
asderloller
16-02-2015, 11:14
anche domenicali non è sto fiore di primavera :lol:
Ipotesi:
http://i58.tinypic.com/akzmgg.jpg
:dontknow:
avranno rinunciato al motore a L?
se l'avessero fatto già l'ultimo anno di Stoner, avrebbero risparmiato un sacco di tempo.
:cool:
asderloller
16-02-2015, 11:30
potrebbe essere il motore a L sul codino...
asderloller
16-02-2015, 11:30
cioè capisco che sia una presentazione ufficiale, ma manca solo il portinaio di borgo panigale e sono passati tutti...
asderloller
16-02-2015, 11:41
http://i60.tinypic.com/2nrdb2h.png
tra poco la ricetta dei tortellini di tardozzi
Che fumo ... e' andata a fuoco?
asderloller
16-02-2015, 11:47
http://i58.tinypic.com/35bdnyx.png
asderloller
16-02-2015, 11:48
http://i58.tinypic.com/ejg0f9.png
asderloller
16-02-2015, 11:49
belle linee tese e cupolino per lunghe percorrenze :lol:
Per ora non mi pare di vedere pinne, alettoni o razzi ...
mototarta
16-02-2015, 11:52
Se dovessi dire che è bella mentirei sapendo di mentire, ma importante è che alla fine funzioni.
Se non altro non ha più quella linea seduta sul posteriore che la faceva un pò 'culo basso'. Adesso pare abbia il tacco 15 e cammini sculettando :)
Di sicuro si vede un bel telaione in alluminio stile "deltabox" ...
E del motore?
Si sa qualcosa?
http://i62.tinypic.com/15gxmq1.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/16/a9e9ed0405f3fdd4770a2ca6bb2f8afb.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/16/4ea2021c1253c1462a2853fb88b51984.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/16/add4777afcba4e06d9f8ba771ae9acd0.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OcusPocus
16-02-2015, 12:07
Brutta vera....speriamo che vada forte però
in base a cosa vi sembra così brutta?
cioè, dov'è che è così fatta male?
asderloller
16-02-2015, 12:21
a me non dispiace, più da vicino che da lontano, mi piacciono le linee tese, da lontano è un po' pesante, ma sarà sicuramente il bianco che sbatte
comunque va meno del K :lol:
mototarta
16-02-2015, 12:26
Il motore dovrebbe essere sempre a L di 90 ma ruotato all'indietro, stile Honda Rcv. meglio dire che è un V90 adesso.
Una cosa che non mi piace è quell'aria da 'scatolone' che hanno le fiancatine laterali. Ed anche lo scarico tutto a vista sotto il codone. ma poi alla fine chi se ne frega, l'ìimportante è che vada. Per me la più bella GP è la Suzuki.
asderloller
16-02-2015, 12:31
la suzuki è sempre stata la più bella (specie come livree) IMHO.
Comunque a destra mettono sempre il pilota di punta nelle foto...
roba da marketing ma fateci caso non è dovizioso.
Sembra una 851 senza marmitte. È di un brutto... interessante.
Cosi a guardarla, penso che vada forte.:):):)
quoto mototarta.
se proprio devo trovare una cosa che non mi piace sono le fiancatine con la sella che sporge e tutti quei tubi a vista sotto al codone.
per il resto mi sembra molto curata, anni luce dalle prime desmosedici.
ma le costruiscono ancora !! ??? apperò !!!
vertical
16-02-2015, 13:26
ho visto/capito male forse, ma ha uno scarico anche in basso vicino al forcellone. Lo scarico dietro ha i condotti separati che si uniscono in uno unico.
Che si sono inventati? Anche il forcellone nella parte inferiore davanti alla ruota sembra avere una forma particolare, a meno che non sia qualcosa che fa parte del cavalletto su cui è poggiata la moto.....
Avete altre foto che fanno capire meglio?
lo scarico in basso, sotto alla pedana destra, è quello dei cilindri anteriori.
quello sottocoda, 2 in 1, è quello dei posteriori.
secondo me quello che vedi nel focellone è la copertura di carbonio dello scarico sotto pedana, davanti allo stesso forcellone...
EnricoSL900
16-02-2015, 13:56
per il resto mi sembra molto curata, anni luce dalle prime desmosedici.
Però con la primissima Desmosedici Capirossi fece il miglior tempo ai primi test insieme a tutti gli altri. Me lo ricordo ancora uscire con la moto di traverso dall'ultima curva prima del rettilineo, mi pare fosse Jerez: quando il telecronista (manco mi ricordo se fosse Meda o ancora Cereghini...) disse il tempo e aggiunse "la Ducati si presenta così" mi scese una lacrimuccia... :-o
Sembra una 851 senza marmitte. ...
Hai ragione ... ecco dove avevo gia' visto quel codone ... e' quello della 851:
http://i57.tinypic.com/2na1c0w.png
asderloller
16-02-2015, 14:08
Motore: 4 tempi, V4 a 90°,raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica evoluta con doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro.
Cilindrata: 1.000cc
Potenza massima: Oltre 240 cv
Velocità massima: Oltre 340 km/h
Trasmissione: Ducati Seamless Transmission (DST). Trasmissione finale a catena.
Alimentazione: Iniezione elettronica indiretta, 4 corpi farfallati con iniettori sopra e sotto farfalla. Farfalle controllate dal nuovo sistema EVO 2 TCF (Throttle Control & Feedback).
Carburante: Shell Racing V-Power
Lubrificante: Shell Advance Ultra 4
Scarico: Akrapovic
Trasmissione finale: Catena D.I.D
Telaio: Doppio trave in lega di alluminio
Sospensioni: Forcella Öhlins 48mm upside-down ed ammortizzatore posteriore Öhlins, con regolazione di precarico, e nuovo sistema freno idraulico in compressione ed estensione.
Elettronica: Centralina Magneti Marelli programmata con software Ducati factory
Pneumatici: Bridgestone, su cerchi anteriore e posteriore Ø16.5″
Impianto frenante: Brembo, doppio disco anteriore in carbonio da 320mm/340mm con pinze a quattro pistoncini. Disco posteriore singolo in acciaio con pinza a due pistoncini.
Peso a secco: 158kg
mototarta
16-02-2015, 14:28
Forte che da 5 anni le case continuano a dire 'Potenza oltre 240 cavalli'. Albesiano diceva che da studi fatti analizzando i regimi di rotazione e le riumorosità di scarico la Honda è ormai a quota 270, Yamaha 260 La Aprilia che è ecesa in pista a Sepnag , derivata da una Sbk (ha la distribuzione a comando pneumatico ma i carter sono ancora quelli di serie) per sua ammissione passa i 250. Non credo avrebbero grossi problemi anche ad arrivare a 300.
Penso che essendo ora il motore più ruotato all'indietro i collettori della bancata anteriore siano un pò più lunghi, di conseguenza anche quelli della bancata posteriore saranno qualche centimetro in più, visto che si cerca di armonizzare il tutto mantenendo le stesse lunghezze per tutti i singoli collettori. Forse per questo lo scarico sottosella fa quella curva esterna al codone, di certo avranno un pò caldo alla coscia :)
I codoni della 851 son venuti buoni, vedi che non bisogna mai buttar via niente... le fiancate della carena invece sono parecchio più strette e rastremate, la linea è meno arrotondata.
I giri in qualifica di Capirex erano da non perdere... la moto che si scuoteva ed oscillava pure in rettilineo, con sto piccoletto in groppa che dava gas a due mani come un fabbro. Indimenticabile
OcusPocus
16-02-2015, 14:40
Oh spetta, io ho detto che la trovo brutta esteticamente con quella coda tozza stile 851 (grazie a chi l'ha rispolverata qui sopra) e la parte frontale quasi "ipertrofica" rispetto al resto...ma mica intendo "fatta male". Non ho nessuna competenza per giudicare i componenti o la scheda tecnica, è solo un parere estetico
mototarta
16-02-2015, 15:04
Ma no anche io ho notato la coda simile alla 851... in effetti la linea tesa dei fianchetti e del codone la ricordano parecchio.Era anche per me giusto un'osservazione, come si diceva devono andare forte mica essere belle. certo... se vanno piano e son pure brutte è da depressione totale :)
matteo10
16-02-2015, 15:26
A me sembra estremamente simile a quella dell'anno scorso.
Come è logico che sia tra l'altro. :)
E comunque mi piaceva la vecchia e continua a piacermi anche questa nuova GP15.
sartandrea
16-02-2015, 15:40
.....Sospensioni: Forcella Öhlins 48mm upside-down ed ammortizzatore posteriore Öhlins, con regolazione di precarico, e nuovo sistema freno idraulico in compressione ed estensione....
ha la regolazione del precarico??
da non credere..... sicuramente col pomello :lol:
EnricoSL900
16-02-2015, 15:40
Io francamente tutta 'sta similitudine non la vedo... però cazzarola quanto era bella la 851 di Roche! :eek:
Hai ragione ... ecco dove avevo gia' visto quel codone ... e' quello della...
Di questa per caso?
http://www.vroom-magazine.com/wp-content/uploads/2015/02/marc-marquez-93-dani-pedrosa-26-repsol-honda-motogp-2015-22.jpg
:cool:
mototarta
16-02-2015, 17:04
Domanda vagamente OT
Ma dopo la separazione da Ducati...qualcuno sa che fine ha fatto Filippo Preziosi ?
asderloller
16-02-2015, 17:09
avevo letto un gossip su KTM ma credo che fosse proprio solo un gossip... ufficialmente è fermo per motivi di salute.
mototarta
16-02-2015, 18:23
Si i motivi di salute pare fossero la scusa scelta per spiegare l'allontanamento dal reparto corse ed il passaggio alla produzione che lui però aveva rifiutato ... andandosene. Poi non si è più saputo nulla.
Ma dopo la separazione da Ducati...qualcuno sa che fine ha fatto Filippo Preziosi ?
assunto dalla "HONDA" al reparto motozappe ! :lol::lol::lol:
EnricoSL900
16-02-2015, 21:11
Pessima battuta, Skito. Preziosi i tuoi amati giapponesini li ha bastonati per quindici anni, e non aggiungo altro...
vertical
17-02-2015, 11:22
lo scarico in basso, ......cilindri anteriori.
quello sottocoda, 2 in 1, è quello dei posteriori.
nel focellone è la copertura di carbonio dello scarico..
molto più logico di quello che mi ero immaginato, scarichi da 4 che convergono a 2 e derivazione laterale controllata da valvola per parzializzare/aprire nei rilasci, ad una semplice copertura dello scarico in basso non ci avevo proprio pensato.
Pessima battuta, Skito. Preziosi i tuoi amati giapponesini li ha bastonati ..
dipende CHI! che poi bastonati, in che senso? "un campionato" ha vinto ! (a stento) e sarebbe anche onorevole andare a lavorare al reparto motozappe HONDA !! e non solo per lui !!!!
Poi copiare dalla HONDA (HRC), almeno nell' apparenza, è un paradosso, fino a qualche anno fa erano loro che copiavano da noi ! ma forse sono io che mi debbo mettere gli occhiali !
Comunque il rosso è sempre stupendo!.
Dopo vale farò il tifo per questi due ragazzi Italiani su una moto italiana. Speriamo in un podio almeno tutto tricolore ( sogno impossibile).
mototarta
17-02-2015, 18:35
Intanto nei test Sbk in Australia... Giuliano già si è steso, frattura di due vertebre. In un primo tempo si parlava di venti giorni di prognosi, ora pare che salterà le prime tre o quattro gare. Mondiale già andato.
Dispiace sempre quando si fa male un pilota, ma è proprio vero che il talento non basta.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |