Visualizza la versione completa : Non commento
PATERNATALIS
12-02-2015, 19:51
Fatelo voi
Questo e' lo scambio di mail con i ragazzi della batteria piu' osannata del forum, ero curioso di vedere cosa mi dicevano. La prossima volta piuttosto che quella metto una serie di Superpila zinco carbone
You have a new contact request:
--------------------------------------------------------------------------------
Buongiorno. Che batteria xxxxx sostituisce l' origine nella moto BMW r 1200 RT del 2005? Grazie
Sent: Wednesday, February 11, 2015 5:17 PM
To: xxxxx
Subject: R: CONTATTO DA SITO xxxxx
Mi dispiace molto Andrea ma per questioni fisiche di alloggiamento
non disponiamo di un modello.
saluti
xxxxxx
Team xxxxxx
Torino
Messaggio originale----
Da:xxxxx
Data: 11/02/2015 22.23xxxxx
<
Ogg: Re: CONTATTO DA SITO xxxxx
Grazie. Ma mi permetto di chiederle di andare sul forum “ quelli dell’ elica” e cercare qualcosa sul tema. Io mi sarei rotto di cambiare la batteria originale ogni due anni, e sul forum sembra che la xxxxxxx sia perfetta.
Mi rendo conto di rompere, ma vorrei sapere se devo stare tutta la vita con la exide.....
Grazie ancora della risposta sollecita.
Andrea mi scusi ma noi forniamo solo le xxxxx Per il problema di spazio temo
che non posso aiutarla.
saluti
team xxxxx
torino
brontolo
12-02-2015, 19:57
Evidentemente la tua moto ha qualcosa che non va ..... 1batt ogni 2 anni non è normale.
Superteso
12-02-2015, 20:05
Penso anche io......
Sulla ghisa ho una yuasa dal 2004 mentre sul K c'è la Exide originale del 2010.
(..) 1batt ogni 2 anni non è normale.
'anfatti.
E' una eRRata, la batteria dovrebbe durare un anno al massimo!
PATERNATALIS
12-02-2015, 22:45
In realta' mi ha fatto uno scherzo il pulsante di avviamento, ma due spruzzate di wd40 ..... pero' mi ero agitato !
Và che adesso ti denunciano per procurato allarme..
pater, io non so se la Rt ha un vano batteria uguale al gs, ma sul gs quando ho voluto montare la batteria "osannata", ed e' stata risolutiva visto che la ho su da 6 anni, ho dovuto fare una modifica alla staffa e cambiare il passaggio dei cavi, perche' effettivamente e' piu' grossa. Oggi so che sono uscite batterie fantascientifiche ai polimeri di qui e di la', non trovi qualcosa di piccolo e furioso?
vertical
13-02-2015, 13:32
ma è vietato nominarla per nome e cognome sta batteria?
Paolo_yamanero
13-02-2015, 13:51
Io ho la sua batteria originale.
Di solito premo un pulsantino e la moto fa : Wroom
L'altro giorno, dopo che era un bel pò che la prendevo percheèha fatto la neve "anche" a Salerno, ho premuto il solito pulsantino ed ha fatto W-w-wroom .. :rolleyes:
Mi devo preoccupare?
http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing1.gif
jocanguro
13-02-2015, 13:52
...segreto militare, arma anti isis ...
:!::D
robertag
13-02-2015, 14:09
...io non ho capito bene...
se cercavi la odyssey e ti hanno detto che non c'è per questioni fisiche di alloggiamento vuol dire che tu gli hai comunicato, come vincolo, le sole dimensioni esatte dell'originale le quali non corrispondono esattamente con la after in questione (che è di circa 1cm. più bassa)... boh...
in tutti i casi il modello è la PC680 o, per la spark, la spark 600...
vertical
13-02-2015, 14:26
aaaaah quella......credevo di chissà quale batteria segreta si parlasse....
infatti, sarebbero le cosiddette batterie al piombo puro, odissey oppure hesa oppure spark , son tutte uguali con marchio diverso. Sul gs ho la spark 550 che effettivamente dopo le originali durate 1 anni e mezzo l'una , da 6 anni me la son dimenticata. Ma e' piu' grossa, e richiede alcuni adattamenti che sono ben descritti in alcuni thread forse anche nelle faq. Devi tribolare un po' con la staffa e anche rifilare alcune alette della batteria che interferiscono.In piu' cambiare il percorso dei cavi. Niente di impossibile ma non e' "plug in". Inoltre pesa come un tir....
Ecco perche' le nuove ai materiali strani potrebbero essere una alternativa interessante. Mio fratello l'ha messa sulla triumph thunderbird ,leggerissima, ed e' contento. La marca non la ricordo.
robertag
13-02-2015, 19:59
Sulla rt invece devi soltanto spessorare, a piacere, o il fondo o la fascetta che trattiene la batteria; nessuna altra modifica cavetterie comprese.
inviato con TOPArugagnaTALK...
per provare ho montato una batteria al litio (sulla honda pan)è piccolina , pesa meno della metà,
molto soddisfatto il mitico caricatore lidl mai più usato
Aspes ma davvero fate quei pugnettoni alla moto per una batterìa?
La mia sul 1150 durò quasi cinque anni e poi ne presi una da un rivenditore qua vicino.Sul 1200 5 anni secchi e poi gli ho messo una Varta che va alla grande....figurati se vado a modellare la sede o la batterìa....cos'è chiudono tutti i rivenditori?:lol:
robertag
13-02-2015, 23:46
Purtroppo le litio serie, da quanto mi risulta, sono ancora carucce ma sicuramente sono il futuro.
inviato con TOPArugagnaTALK...
Confermo che le exide sembra quasi abbiano un timer di durata (2 anni....non solo la mia ma anche quelle di altri miei compari di gite....tutti con gs). Moto del 2007....2 anni dopo giro giornaliero di 600km, mai nessun segno di indebolimento....alla sera sosta per cena e, all'uscita batteria morta istantaneamente e completamente.
Però non vedo perché ammattire dietro a certi marchi....il giorno dopo montai una Yuasa perfettamente identica all'originale, che continua a funzionare perfettamente ancora adesso dopo 6 anni (e 130.000km.....fatti con lei)
La mia moto è del nov 2008 e la batteria è quella originale...ma sto informandomi....penso che dovrò pensare alla sostituzione...
7 anni sulla TDM, rivenduta con la batteria originale perfettamente funzionante.
Cambiata una batteria mediamente ogni 9 mesi sulla tiger 1050 (in triumph non mi rivedono più, e non solo per questo); tutte senza mai dar segno di essere scariche un momento prima e problema mai risolto.
3 anni sulla CT: dovrò cambiarla a breve perché da qualche settimana il motorino d'avviamento fa fatica se la moto resta ferma per più di qualche giorno.
Mai usati manutentori di carica. Per come la vedo io, a far la differenza è l'impianto elettrico della moto assai più della batteria.
Aspes ma davvero fate quei pugnettoni alla moto per una batterìa?
La mia sul 1150 durò quasi cinque anni e poi ne presi una da un rivenditore qua vicino.Sul 1200 5 anni secchi e poi gli ho messo una Varta che va alla grande....figurati se vado a modellare la sede o la batterìa....cos'è chiudono tutti i rivenditori?:lol:
hai ragione, con le jap le rivendevo con la originale, magari di 7-8 anni perfettamente funzionante e senza manutentori.
La exide mi ha mollato dopo 1 anno e mezzo.Ho messo una yuasa (di cui avevo religiosa ammirazione), stessa cosa. Ho messo la spark e me la son dimenticata.Ovviamente la moto e l'uso son gli stessi. Tra l'altro ste batterie moderne non muoiono avvisandoti ma di colpo.Poi un bicilindrico 1200 e' una brutta rogna da avviare con 12:1 di compressione e senza decompressore come invece avevano i mono anni 80.
Infatti ho visto uno spaccato della LC e mi pare che ci abbiano messo un decompressore automatico.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |