Visualizza la versione completa : givi trekker outback
gianfinito
19-10-2015, 13:53
Questa è la soluzione che avevo pensato. Riesci a stare dentro al metro di larghezza ?
Mucca bianca 😍
Purtroppo non si è nel metro di larghezza(ricordo che il GS STD è omologato a libretto per 970mm), unica alternativa sono 37+37, anche io volevo montare la tua configurazione, ma poi ho evitato per l'omologazione, cmq se ne è parlato largamente in un altro post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8466572#post8466572).
Il bauletto 42 lo apri senza problemi
stefano6310
19-10-2015, 14:30
@gonfia con il top da 42 come puoi vedere dalla foto le due laterali si aprono senza problemi. È con il top più grande che invece non riesci ad aprirle completamente
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/19/f1e83b5178fffcf04f59a4e354a89ddd.jpg
Come già detto nei post precedenti, rispetto alle vario come praticità e spazio non c'è paragone. Già solo il fatto che si aprono da sopra e non di lato sarebbe sufficiente per sceglierle
ma il megabaulettone è sicuro? ieri in autostrada ne ho seguito uno dotato di megatrekker... e sinceramente mi pare sia decisamente tremebondo... non so se le oscillazioni sono previste di standard ma non mii dava grandissimo affidamento..
In configurazione 48+37 siamo a 1.03...ma anche il 37+37 a voler essere pignolini non è a norma..dal lato scarico sono 51 cm dall'asse del veicolo...pertanto mi tengo il 48+37 e amen.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Se interessa,
qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=446812
ho postato qualche foto di come il GiVi ci ha salvato GAMBE e MOTO
(uniti al paracilindri BMW) sabato u.s. quando ci hanno "abbattuto".
Furio999
20-10-2015, 23:19
ma il megabaulettone è sicuro? ieri in autostrada ne ho seguito uno dotato di megatrekker... e sinceramente mi pare sia decisamente tremebondo... non so se le oscillazioni sono previste di standard ma non mii dava grandissimo affidamento..
Ho montato la bistecchiera in acciaio adventure. Ora sì che dormo sonni sereni 👍👍👍👍
Il supporto originale, anche se con il rinforzo, mi ha sempre fatto paura
Mucca bianca 😍
Furio999
20-10-2015, 23:26
In configurazione 48+37 siamo a 1.03...ma anche il 37+37 a voler essere pignolini non è a norma..dal lato scarico sono 51 cm dall'asse del veicolo...pertanto mi tengo il 48+37 e amen.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Io ho modificato il telaio Mytech della Tiger Explorer e ho montato le due da 37 litri che fanno 99,8. Anche qui a voler fare i pignoli, il lato marmitta è 51......
Concordo con te. Qualche millimetro ... Alleluia 👍
Mucca bianca 😍
stefano6310
21-10-2015, 14:38
Premesso che non mi occupo di faccende legali e quindi sicuramente sto dicendo delle inesattezze, provo a mettere alcuni punti sul discorso larghezza.
Il libretto cita una larghezza massima con valigie bmw (quindi direi che se le valigie non sono bmw non si applica)
Articolo 150 comma 5 cds dice che oggetti NON SALDAMENTE ASSICURATI non possono sporgere oltre i 50 cm (e qui sul fatto che le valigie non sono saldamente assicurate c'è da discutere)
Articolo 53 comma 4 dice che i motoveicoli non possono superare i 160 cm
A questo punto chiedo a chi ne capisce della materia.. siamo sicuri che ad avere voglia di andare fino in fondo poi siamo davvero in torto?
spacemark87
21-10-2015, 16:28
Qualcuno mi linka il thread con le caratteristiche di tutte le borse per la nostra GS che non riesco più a trovarlo?
gianfinito
21-10-2015, 16:38
Qualcuno mi linka il thread con le caratteristiche di tutte le borse per la nostra GS che non riesco più a trovarlo?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423688
Da un video sul tubo un tizio segnala che montando il telaietto per le Trekker questo passava a pochi millimetri dallo scarico della STD LC. Non è che con le vibrazioni possa rigare lo scarico? Qualcuno ne ha esperienza? Grazie
stefano6310
22-10-2015, 09:24
@max. Vero. Ho anche segnalato a givi ma con poca soddisfazione. Io ci ho messo un feltrino con un paio di fascette per bloccarlo
@max. Vero. Ho anche segnalato a givi ma con poca soddisfazione. Io ci ho messo un feltrino con un paio di fascette per bloccarlo
Grazie, credo sia meglio che si sappiano queste cose.
gianfinito
22-10-2015, 12:34
sul mio telaio c'è un gommino tra telaio e scarico, ma non sembra che tocchi
sul mio telaio c'è un gommino tra telaio e scarico, ma non sembra che tocchi
Gommino fornito con gli accessori del telaietto GIVI?
stefano6310
22-10-2015, 13:12
Stiamo parlando di due cose diverse. Il gommino è fornito con il telaio ma il punto di contatto è un altro. Qui la foto che fa vedere dove ho messo il feltrino
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/22/42fda17a6b9615c1ff43b4402106bb06.jpg
gianfinito
22-10-2015, 14:08
Questo non lo avevo notato, devo guardarci :(
stefano6310
22-10-2015, 14:22
È probabile che con le tolleranze moto + telaio borse in alcuni casi non serva. Da me c'erano non più di 3/4 mm e a mio avviso durante la marcia tra buche e vibrazioni c'era molta possibilità che andassero a toccare. Almeno adesso in mezzo c'è il feltro
E non si scioglie col calore?
stefano6310
22-10-2015, 16:30
Ho messo apposta un feltro anziché uno spessore in gomma. Al massimo si cuoce un pò ma non si scioglie
[...]
L'ultima domanda Stefano: si tratta del telaietto PL5108CAM oppure del PLR5108 (quello a rimozione rapida)? Grazie
stefano6310
22-10-2015, 18:08
Quello fisso PL5108CAM
Furio999
22-10-2015, 23:24
Foto con le borse grazieeee 😁😁😁😁
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
stefano6310
22-10-2015, 23:26
Se fai una ricerca sul forum ne trovi un milione. Anche su questo 3d foto con vista posteriore http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8735884
Furio999
02-11-2015, 07:39
Montato trekker outback 42 litri con attacco adventure su Gs lc. Spettacolare, ottimo prodotto è ottimo risultato. Solidissimo è stabile, finalmente.......
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/01/0b00be1a5ea2d851138b88011460f7c2.jpg
Mucca bianca 😍
spacemark87
17-11-2015, 14:06
http://i63.tinypic.com/2qbrjw4.jpg
Givi Trekker Outback montate! 37+48 litri, lato sx sporge qualche cm in più ma francamente, me ne infischio.
Ci credo davvero poco che un vigili o chi per lui tiri fuori un metro dal taschino e mi misuri la moto, considerando che sono un motociclista dal maggio 2013 e ho percorso più di 20.000 km in giro per l'Italia e in non so quante regioni, e non sono mai stato fermato con la moto!
Certo, se ti beccano a 200, o tutto in piega all'uscita di una curva, o che ti sgasi su una ruota 1° e 2°, non dubito che possano incarognirsi, ma i motociclisti (quando si capisce che lo sono, caschi integrali e completi tecnici) sono sempre trattati bene, sembriamo dei bravi ragazzi :cool:
Per quanto riguarda le valige, sono spettacolari, bellissime e fatte davvero con cura.
teobuono
18-11-2015, 20:28
Ho acquistato il top case 58L per i viaggi lunghi. Qualcuno ha provato a sostituire il cilindretto serratura Givi con quello codificabile BMW? Secondo voi potrebbe essere compatibile, per avere un'unica chiave? Grazie.
domanda facile facile:
ho un GS 1200 LC STD.
Voglio togliere il top case VARIO per sostituirlo con un GIVI con piastra GIVI in alluminio.
La domanda è: la piastra attuale BMW posso toglierla o devo tenerla per ancorarci la piastra GIVI??
grz! ;)
hyperciccio
26-11-2015, 14:30
Ti ho risposto nel thread della vendita ;)
grazie Hyper.
Purtroppo la piastra BMW non me l'hanno lasciata.
Dovrei sentire la concessionaria BMW dove l'ho acquistata. Non so se hanno fatto i furbetti o no...
....anche guardando i video di montaggio del top Givi su you tube, sembrerebbe servire solo la piastra Bmw e non quella specifica per il top Vario, anche le foto dei forumisti in questo thread lo dimostrano...vedremo ;)!!
in effetti c'è un po' di confusione: mi è stato detto che per montare la piastra Givi in alluminio (e quindi il bauletto Trekker 52) è meglio agganciare la piastra Givi all'attuale piastra del Vario e non alla piastra della BMW che si trova di serie sul portapacchi (e tolta al momento di acquistare il Vario).
Questo perché la piastra del Vario è più robusta e adatta a portare il peso rispetto a quella plasticosa del portapacchi del GS.
Sapete dirmi se è così davvero?
Chi ha montato la piastra Givi come l'ha montata? Su quale supporto?
Grazie! ;)
hyperciccio
27-11-2015, 17:09
Io l'ho montata sulla piastra originale del Gs e non su quella del Vario (che ho venduto insieme al bauletto). Avendola avuta assolutamente non ho notato maggiore rigidezza/resistenza di quella del vario rispetto a quella di serie, imho è solo più lunga il che consente di fissare il vario.
Pensa poi se tutti quelli che vogliono montare il Givi dovessero acquistare prima la piastra Bmw...
hyperciccio
27-11-2015, 17:12
Ah dimenticavo tralaltro la piastra Givi monta sul portapacchi del Gs (quello in alluminio per capirci) e ritengo sia quella la struttura portante, non il "pezzo nero"...
....Infatti è proprio quella la struttura portante, se non tiene quella,hai voglia ;)!! Tutte le piastre dei vari bauletti vengono ancorate direttamente al portapacchi in color alluminio, con sotto la piastra originale Bmw. ;)
Dottordan
27-11-2015, 19:00
Io l'ho montata sulla piastra originale BMW ed è rigidissima :)
Teo tu non puoi rispondere. Sei troppo di parte :lol: :lol:
Comunque in effetti come scrive Hyper è abbastanza impensabile che tutti quelli vogliono montare un Givi siano costretti ad acquistare la piastra del Vario :!:
Comunque la prossima settimana mi arriva il Givi con la sua piastra in Alluminio e dunque vedrò quale è la soluzione migliore
stefano6310
27-11-2015, 20:04
La piastra in alluminio givi va messa sopra il portapacchi originale. Vedi anche qui http://www.givi.it/m/per-la-tua-moto?step=4&marca=BMW&modello=R%201200%20GS%20(13%20%3E%2015)&famiglia=icoTOPCASE.eps&incrocio=C&id=1686
#279
Maidomo...dici ???!!! :lol: :lol:
....e comunque segui i consigli dati.....:lol: ;)
P.s. Se vuoi ti giro una foto della piastra che ti daranno in Bmw...
spacemark87
28-11-2015, 14:57
Relax ragazzi.
La piastra GIVI monta sul normale telaio portapacchi di serie su tutti i gs. È bella spessa in alluminio e solidissima, inoltre, a bauletto smontato, non è per nulla invasiva.
kingfrenk
28-11-2015, 15:35
comunque la piastra givi serve prevalentemente x aggancio bauletto, chi sostiene il peso è la piastra porta pacchi bmw, da mia esperienza ho notato notevole differenza tra quella montata in origine sottile e non adatta a sostenere del peso e quella molto più spessa e robusta per il bauletto vario, per cui consiglio di inserire la piastra givi sopra quest'ultima
spacemark87
11-03-2016, 17:27
http://i67.tinypic.com/ienrdj.jpg
Sempre più soddisfatto di aver scelto le Outback Givi.
Oggi ho cambiato in pochi minuti la serratura del Top Case e adesso ho una sola chiave per tutte e 3.
Dopo un paio di mesi dall'acquisto posso darvi qualche info in più.
Allora sono completamente impermeabili, ho preso acquazzoni mostruosi e dentro non è entrata un filo d'acqua. Inoltre la moto la tengo all'esterno e molto spesso è senza telo, ma di acqua all'interno nemmeno l'ombra.
Il vano di carico regolare per quella lato scarico per me è un plus, lo svaso sarà pure bello per qualcuno, ma siccome stiamo sempre parlando di imbruttire la moto (dai, sapete che bella tutta nuda?) almeno lo faccio con il massimo della comodità!
Sono veramente robuste. Qualche settimana fa ero per sentieri quando mi sono sdraiato, e poi non vi sto a raccontare, ma ho dovuto far scivolare la moto da un dirupo..... Quindi alzavo leggermente dal manubrio e lasciavo scivolare... E così via..... Mi viene da piangere.
Comunque, il tutto sul fianco dx, la valigia non ha nemmeno una ammaccatura, qualche piccolo segno ma nulla di che.
Non costano poco (il tris di valige + staffe + piastra bauletto siamo intorno i 900€) ma per me sono un signor prodotto.
Randagio
11-03-2016, 17:37
Io ho solo la centrale ma la versione grande da 58l.. e ci metto dentro anche il borsone a 2 piani della palestra.. ottimo prodotto.
spacemark87
15-03-2016, 00:40
Penso che tu debba toglierla. La piastra givi va sul portapacchi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Picinotta
15-03-2016, 08:10
Ragazzi ma il costo del tris + staffe +piastra quanto costa? A me hanno chiesto 1070,giusto per non passare per c.....ne!!
pipponick
19-03-2016, 08:31
Quoto quanto detto da Spacemark87, la piastra in alluminio si monta direttamente sul posteriore della moto senza nessun altra aggiunta. Anche io dopo avere confrontato le borse originali BMW con le Givi ho optato per le Outback a mio parere di qualità superiore. Tris con laterali 48 + 37. Picinotta io le ho acquistate in momenti diversi e mi sono costate 280 euro ciascuna le laterali e il bauletto 250 perché era quello in esposizione. Talmente soddisfatto di Givi che per i viaggi di due tre giorni se non ho voglia di montare le laterali mi sono preso anche il trekker da 52 lt..
Vento notturno
19-03-2016, 08:53
Anche a me piacciono ma preferisco quelle con lo svaso quindi mi sto orientando ad altro, peccato ...
spacemark87
19-03-2016, 15:39
Ragazzi ma il costo del tris + staffe +piastra quanto costa? A me hanno chiesto 1070,giusto per non passare per c.....ne!!
Puoi tirare qualcosa in meno. Ma siamo li. Tutto completo, tre borse, telaio e piastra bauletto meno di 900€ è difficile.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7536&pictureid=15005
Ho il portapacchi SWmotec e la piastra per GIVI è in plastica, molto ben fatta e robusta peraltro, ma montando il 58 lo stesso secondo me non era bello stabile. allora ho costruito questa in ergal da 10mm. è rigidissima ed ora il bauletto solidale alla moto: pieghi portapacchi originale prima che si deformi la piastra o il portapacchi
Scusa Bruno, ma non vedo le foto..... è un problema mio oppure anche di altri?
managdalum
29-03-2016, 18:06
se è quella al post #292 io la vedo
Manag io con tapatalk non vedo nulla, sembra che il post sia in bianco.
Anche se poi facendo un quote, si vedi il link che riporta ad un album.
ma non vedo le foto..... è un problema mio oppure anche di altri?
CONFERMO,
sia su Safari, sia su I.E., le immagini non vengono visualizzate!
A proposito,
avevo il precedente maniglione portapacchi ORIGINALE bmw,
che è in "plasticacc(i)a",
indi via la piastra GiVi e vai di sbombolettamento selvaggio:
Dall'originale "gray":
http://i86.servimg.com/u/f86/14/51/87/58/img_4213.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5171)
http://i86.servimg.com/u/f86/14/51/87/58/img_4212.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5170)
Alla "Black" version:
http://i86.servimg.com/u/f86/14/51/87/58/img_4210.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5168)
http://i86.servimg.com/u/f86/14/51/87/58/img_4211.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/5169)
Che ve ne pare?
managdalum
29-03-2016, 20:53
non so cosa dire, questo lo SS del mio Mac
http://i.imgur.com/7ponjTh.png
io come Max.
OS 10.9.5 con Chrome...
non vedo 'na cippa!!!:mad:
managdalum
29-03-2016, 21:49
si, va bene, ma micca possiamo farne un caso internazionale, no?
facciamo così, modifico il post e risolvo il problema alla radice.
Maverick202147
31-03-2016, 13:30
Scusate una domanda chi di voi ha risolto il problema delle aste in alluminio sopra al bauletto da 58L? Io ho lo stesso problema e vorrei un consiglio su come risolverlo se c'è qualche colla trasparente oppure ci vuole per forza una brucola....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
09-04-2016, 00:37
scusa che problema hai ?
Ragazzi ho appena finito di montare i trekker outback sulla mia TB, che dire: una bellezza! (almeno per mio gusto)
Montaggio abbastanza semplice, servono delle buone chiavi torx ed esagonali ed un pò di pazienza (ci sono stato circa 2 ore).
Nota importante: non esagerate con la forza avvitando i bulloni, perchè io uno l'ho rotto, in effetti i dadi sono autobloccanti e basta stringerli bene e non troppo.
Ecco qui un paio di foto che magari possono essere utili per chi magari volesse acquistarli:
http://imgur.com/a/VlOga
Una domanda per chi li ha già sopra da tempo: ma se inverto il 37 e lo metto a sx (quindi con la serratura praticamente fronte marcia) vado incontro a qualche problema di serraggio del bauletto? Ho provato e sembra tenere senza problemi...grazie a chi risponderà :-)
Ciao, teoricamente la valigia ci sta anche con la serratura fronte marcia, ho provato anch'io.
Io tuttavia non te lo consiglierei. Ogni volta che dovessi percorrere sterrati (anche brevi) avresti tutta la polvere che ti si infila nella serratura della valigia. A lungo andare potresti avere noie.
Nel top case hanno messo il tappo di chiusura della serratura, nelle laterali questo non è presente purtroppo.
Il bauletto givi è ben fatto ....l'unica cosa è che mi sembra un po' troppo a sbalzo ......l'avrei avvicinato un pelo verso il passeggero... non paga a pieno l' occhio guardando la moto di fianco
Chiedo a chi ha montato il bauletto posteriore, ma la piastra è uguale come attacchi a tutti i Givi monokey?
Si, va bene la givi monokey
nic800gs
04-09-2016, 14:10
Ci sta il givi 58 outback, con laterali alu BMW ?
No, interferisce con l'apertura delle laterali...ha provato un mio amico
nic800gs
04-09-2016, 14:41
Quindi toccano? Però ne vedo in giro che hanno il givi 58 con le laterali BMW
nic800gs
04-09-2016, 15:53
Qualcun altro ha il givi outback 58 con laterali bmw che mi può dire se toccano i coperchi ?
Chiedo a chi ne sa o a chi le ha già. So che le laterali hanno quattro punti di attacco, non esiste una modifica che le faccia montare anche sulle staffe monokey a tre punti?
stefano6310
04-09-2016, 18:48
@oibaf. La vedo dura, anzi impossibile. I due punti di attacco sotto chiave sono completamente diversi dall'attacco ad un punto unico dei bauletti in plastica
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fabio1975adventure
04-09-2016, 20:33
Io ho il baulone da 58 e le alu laterali e si aprono flettendo leggermene il coperchio. Da un anno che le ho e nessun problema.
desmoone
16-09-2016, 10:41
Buongiorno ragazzi.
Sto per acquistare le Trekker Outback laterali.
Attualmente ho il 58litri..ma lo sto vendendo perchè esteticamente mi sa troppo "cassapanca".
Per le laterali...per avere simmetricità...vorrei pnredere la sx da 48lt. e la dx da 37lt.
Altrimenti 37+37....credo si noti troppo lo sbilanciamento verso destra.
Cosa ne pensate?
Altra domanda: le prendo black o alu? Le black tengono bene lo sporco?
Prendile chiare: le valigie nere al sole cuociono il contenuto.
pipponick
30-09-2016, 00:10
Desmoone nessun sbilanciamento verso destra. Io avevo sx48 e dx37, dopo avere visto la mia moto dal di dietro per un pomeriggio (cambio moto con amico) ho sostituito la 48 con una 37 perché non la si poteva guardare. Premetto che io viaggio sempre da solo quindi con il tris ho spazio a sufficienza. Ti consiglio le ali, si vede meno lo sporco e si scaldano meno.
Ciao,ho da più di un anno il Givi 58 Out,con le Alu originali,su Adv Lc,nessun problema,solo per l'apertura delle laterali devi fare un po' di forza per far scavallare il Givi,ma niente di che',una leggerissima flessione.
EtaBeta69
23-11-2016, 18:50
Ma nessuno ha preso in considerazione le K-Venture della Kappa, visto che sono uguali, costano meno ed hanno i telai a sgancio rapido.
Qualcuno ha avuto esperienze negative con Kappa moto ?
caPoteAM
23-11-2016, 18:51
kappa=Givi
EtaBeta69
25-11-2016, 00:32
Si lo so che Givi e Kappa sono prodotte in sostanza dalla stessa azienda, mi chiedevo perché parlate solo di Givi e nessuno fa cenno alle Kappa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EtaBeta69
25-11-2016, 00:33
Chiedo a chi ha utilizzato i telai a sgancio rapido, se avete effettivamente spostato le frecce posteriori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sulla mia Triple Black ho montato le Givi Trekker Outback....non sono soddisfatto...DI PIU'!!!
Le trovo davvero eccezionali, e per capacità di carico e per qualità costruttiva delle stesse.
Ho il bauletto da 58 lt, la borsa destra da 37 e la sinistra da 48.
Il bauletto è una manna dal cielo, specie se si è in due.
Il fatto stesso che si possano mettere due caschi integrali è un fattore più che importante.
Tengono benissimo la pioggia, testate più e più volte sotto la pioggia, mai una minima infiltrazione e aggiungo che anche essendo nere, con un po' di attenzione non si raschiano facilmente come qualcuno può pensare.
I miei telaietti sono a sgancio rapido, le borse si inseriscono e disinseriscono con estrema facilità ma in tutta sicurezza.
La borse laterali con il bauletto inserito, nell'aprirsi toccano quest'ultimo, ma in maniera davvero irrisoria...basta una minima pressione sul coperchio verso l'esterno che si apre in maniera più che facile.
Per le frecce non saprei dire onestamente...se sono state spostate non me ne sono nemmeno accorto.
In buona sostanza le consiglio vivamente, a Giugno ahimè presi la moto con le valige di serie Vario....non c'è proprio paragone...vendute dopo un mese rimettendoci un paio di centinaia di euro.
EtaBeta69
25-11-2016, 10:52
Grazie Beppo !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
22-12-2016, 12:04
Vado un po' ot ma è bene sapere.
Sabato sera mi hanno aperto il bauletto Outback da 42lt, non sto a soffermarvi su quello che si sono portati via, volevo però informarvi del modo estremamente semplice con cui si apre, non hanno toccato nemmeno la serratura.
Purtroppo come ho constata in seguito volendo sistemare la chiusura il componente che dovrebbe consentire di non aprire il bauletto senza chiave è fatto di bacalite per cui è bastata una piccola pressione inserendo anche semplicemente un giravite piatto ed il gioco è fatto, il perno si spacca ed il bauletto si apre, forse sarebbe stato meglio usare del vecchio ferro o acciaio per fare questo fermo.
Purtroppo i bauletti non sono fatti per essere una sorta di "cassaforte", io anni fa avevo aperto il mio maxia 52 senza chiave e senza neppure rovinarlo, tanto che poi recuperata la 2 chiave (quella che avevo con me in quel momento si era spezzata) ho continuato ad usarlo tranquillamente.
Mi bastò scalzare un poco l'aggancio con il cacciavite piatto preso dalla dotazione degli attrezzi della moto...
damiano6996
22-12-2016, 18:58
Ciao a tutti, sono nuovo nella stanza, dopo aver distrutto la mia fedele rt 1200 in un brutto incidente stradale ho deciso di passare alla nuova gs adv lc My 2017 Triple black.
La moto, ordinata i primi di ottobre è arrivata il 15 dicembre...... ed è parcheggiata dal concessionario per immatricolarla i primi di gennaio.
Avevo ordinato il tris Trekker outback 48+48+top case post 58 (so che non si potrebbe per la regola dei 100 cm), da un venditore sul web ma il giorno seguente al pagamento mi dice che non era più sicuro di quali attacchi ci volessero per la gs adv 2017 restituendomi il pagamento.
Ho scritto al supporto tecnico della givi e mi dicono che per la piastra posteriore ci vuole SRA5112 Attacco specifico in alluminio per bauletto Monokey (come l’OBK58 TREKKER OUTBACK) e per le laterali,PL5112CAM Portavaligie laterali specifico per valigie TREKKER OUTBACK, invece sul forum tecnico della givi mi dicono che la piastra posteriore è la stessa SRA5112 e per le laterali invece ci vuole PL5108CAM.....
Per cortesia se qualcuno ha la GS Adventure 2017 può gentilmente dirmi quali benedetti attacchi laterali ci vogliono?
Grazie a tutti
damiano6996
22-12-2016, 19:01
Ops.. scusate nello sciogliere il pensiero in parole ho dimenticato di augurare un sereno natale a tutti...
AUGURIII
prova telefonargli magari chiariscono. Io avevo visto che c'era l'opzione di abbinare la piasta centrale con i laterali..........però ho montato solo la centrale.
damiano6996
22-12-2016, 21:56
Ciao, sul sito non ci sono contatti telefonici
Sei un privato un libero professionista o un'azienda?
Aggiungi gratis il tuo numero di cellulare su PagineBianche.
inizia subito
1 Risultati trovati (1 - 1)Mostra:20 per paginaOrdina per: alfabetico A-Z
1.
GIVI SRL
Sede a Flero (BS)
Attivo anche nel comune di: Brescia (BS)
tel: 030 2681341, 030 3581253 - fax: 030 3580518
damiano6996
23-12-2016, 10:10
Grazie tante per l'informazione, ad essere sincero non ho pensato alle pagine bianche.....
comunque magari può essere utile anche a qualcun altro:
Gentile cliente,
confermo che per utilizzare un tris di valigie in alluminio TREKKER OUTBACK sulla R1200GS Adventure mod 14/17 servono i seguenti accessori specifici:
SRA5112 Attacco specifico in alluminio per bauletto Monokey (come l’OBK58 TREKKER OUTBACK)
PL5112CAM Portavaligie laterali specifico per valigie TREKKER OUTBACK
Restando a disposizione per eventuali chiarimenti, colgo l'occasione per porgerle Distinti Saluti, Alessandro Bonfardini, Ufficio Tecnico
GIVI S.r.l.
Alessandro Bonfardini
Technical Dept.
gianco80
24-01-2017, 15:50
ho letto della quuestione degli ingombri massimi
vedo su una foto che allego, gli ingombri delle outback
se dovessere corrispondere a realtà, sarebbero a norma .giusto?
http://a64.tinypic.com/16bncds.jpg
caPoteAM
24-01-2017, 16:07
Mi sembra che l"ingombro massimo debba rientrare nei 100cm
secondo me devi guardare cosa dice il libretto della moto
GS LC my2016 larghezza massima con borse BMW 970 mm; così dice il libretto di circolazione
caPoteAM
24-01-2017, 16:22
Infatti parla di borse Bmw bisognerebbe capire cosa dice il codice per massimo ingombro motoveicolo.
Probabilmente per le Adv l'ingombro e' diverso
se non ricordo male per la ADV è 100
gianco80
24-01-2017, 16:27
sul mio libretto l'unica specifica che vedo è larghezza 0,99mt
ma certo che pure trovare uno delle forze dell'ordine che fa la multa per uno o due cm,
capisco che la legge è legge, ma bisogna pure interpretarle, un po di buonsenso
se si sfora di 10 cm o 20 va bene....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
24-01-2017, 16:34
La larghezza massima consentita sono 50cm per lato misurando dal centro moto, a meno che non sia previsto diversamente dal libretto, se eccedi tali misure p fai riomologare la moto o sei passibile di multa oppure circoli solo all'estero
gianco80
24-01-2017, 16:36
capito
e mi viene spontanea una domanda:
a quanti che montano valigie fuori specifiche, è capitato PERSONALMETE di avere multe?
è frequente la cosa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
24-01-2017, 16:43
Dipende dal culo e se le ffoo hanno un metro con se
gianco80
24-01-2017, 16:52
si
sicuramente
e a qualcuno è capitato personalmente questo culo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
premessa che monto le vario su std quindi sono in regola, ma personalmente non ho mai visto FDO con il metro, poi non si sa mai
Premesso che a me del discorso omologazione non me ne frega nulla, io ho solo il timore che le valige senza lo svaso sul lato marmitta non stiano bene. Inoltre temo molto dal punto di vista estetico i telai neri senza le borse. Ma nessuno potrebbe postare delle belle foto con vista laterale dei telai senza borse?
Inoltre mi chiedo, ma perchè nessuno parla e valuta delle Trax che sono le uniche ad avere i telai con sgancio rapido?
Manopolix
09-03-2017, 19:25
[...]
Ecco la foto della mia, a me piace
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170309/62d1aa5a6abbf0c7a21f9013ff845955.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per la foto!:D
Ho anch'io la TB e ho messo fin dal 2015 il bauletto Givi Outback nero...a questo punto non mi resta che copiarti fino in fondo e ordinare i telai fissi Givi PL5108 CAM e le valigie da 37 litri.
I rivetti chiari vi piacciono? Io è l'unica cosa che modificherei...un pennellino...e... via!
È proprio il bello del fondo nero con finiture inox...inoltre la qualità è ottima anche se avrei preferito telai laterali in inox tipo Touratech...così avrei avuto l'abbinamento perfetto con la protezione motore bassa e alta.
pierachi
10-03-2017, 07:55
che differenza di prezzo esiste tra telaio e valigie originali bmw e telaio e valigie outback?
chi ha gia' fatto i preventivi potrebbero dirlo?
Paperinik
10-03-2017, 08:16
Anch'io sto,per acquistare lo stesso prodotto .Dopo anni di Touratech Zega e' praticamente impossibile averle percio' mi sono guardato intorno e ho scoperto le Trekker Outback che non solo sono
-meglio rifinite
-aggancio/sgancio eccezionale'e rapidissimo con allerta chiusura ok.
- apertura valigia a scelta (tutto il coperchio o alzata laterale)
- rivetti aereonautici
- plastiche in polimero molto resistenti
- sono Italiane
- borse interne bellissime ( nulla a che vedere con le Touratech) impermeabili anch'esse
- costano meno!!!
- e finalmente sono pronta consegna.
Detto questo se prendi le 37L+37L dai simmetria alle valigie se prendi 37L+48L dai simmetria alla moto :dipende dai tuoi gusti.
Se stai vendendo il 58L io sarei interessato prodotto eccezionale e unico.
Specifico che la piastra di aggancio della Givi e' unica nel suo genere.
Il punto è che la maggioranza non ha i supporti addizionali che si avvitano al telaio.La maggioranza si avvita semplicemente al portapacchi. Come tutte le piastre che abbia visto (almeno una decina), eccetto Givi. La Givi si avvita al portapacchi e, soprattutto, anche al telaio (della moto!). In termini strutturali la differenza è oggettivamente enorme. Con la Givi è quasi impossibile spezzare il portapacchi a causa di peso eccessivo, vibrazioni, colpi dovuti a strade accidentate (fuoristrada, magari?), e combinazioni di tutti e tre i fattori. Di casi di portapacchi spezzati se sovraccaricati o usati con bauletti e borse in fuoristrada ve ne sono vari, invece (cerca su YouTube a quel punto il limite di carico di 10Kg riportato sull'adesivo del portapacchi viene superato. Se dovessi indovinare, il limite non è più di tenuta del portapacchi (dovresti caricare il bauletto talmente tanto da spezzare il portapacchi E strappare le viti di ancoraggio dal telaio), ma di sbilanciamento della moto.
Per la questione della misura :e' divertente leggervi personalmente non mi interessa nulla .Mai ho visto ne' sentito cose del genere che restano di fatto sulla carta.
Paperinik
10-03-2017, 08:21
che differenza di prezzo esiste tra telaio e valigie originali bmw e telaio e valigie outback?
chi ha gia' fatto i preventivi potrebbero dirlo?
Esiste? Allora il telaio + valigie eparlo 37L+37L io,le pago da un rivenditore a Pescara (conce Yahamaka) 700€ montate!
Ora penso che tu sappia quanto costano le BMW che fai attenzione a ben vedere non e' che sono superiori anzi....
Qualcuno potrebbe postare qualche foto ben fatta e da più prospettive di tutto il trittico Givi Trekker Outback possibilmente con le borse 37L+48L?
Spero di esservi utile.
Io sono soddisfattissimo...le ricomprerei ad occhi chiusi.
Per info vi dico anche che da questo mese la Givi metterà in vendita anche la tool box che si chiama S250...
Sempre per info, ho anche le borse interne che sono davvero di qualità, ed essendo impermeabili si possono usare anche all'esterno e la givi ti fornisce anche le molle per questo scopo...che dire....
http://imageshack.com/a/img921/9937/TCQoos.jpg
http://imageshack.com/a/img923/5411/n5PuRF.jpg
http://imageshack.com/a/img922/1509/AWNtea.jpg
http://imageshack.com/a/img924/2690/z1LdpJ.jpg
http://imageshack.com/a/img921/5140/IXu7s5.jpg
Bella!!! Penso pero che prenderò quelli colore alluminio e il bauletto da 42L....
- Scusami ma le borse a cui ti riferisci sono queste? http://www.givi.it/borse-moto/Others/T507
Oh Yessss..... ;)
Comunque il bauletto da 58 lt è utilissimo....ci vanno due caschi all'interno....
Si, ma per i miei gusti è enorme, già mi sembra Troppo alto il 42L.... Ho paura che non ci stia bene...
Credo che l'altezza sia uguale...cambia la larghezza e di conseguenza la capacità .
Anche io temevo "l'effetto cassapanca", soprattutto se usato senza le laterali, ma quando ne ho visto uno montato non sembra così grosso...
La dimensione del 58 lt è ben proporzionata... non potrei più farne a meno...
Io ogni giorno ci metto il portatile...con l'altro non credo ci andrebbe, senza calcolare che di base nel bauletto ho la catenazza dell'Abus....
Se a questo aggiungi che quando sei con la zavorrina, puoi lasciare i due caschi all'interno senza doverteli portare dietro....
Certo la possibilità di lasciare tutti e due i caschi non è cosa da poco...
Infatti con quel Top Case, le laterali le metto solo per lunghi spostamenti...fidati.... ;)
...oppure per l'utilizzo quotidiano quando non hai bisogno delle laterali e magari ti fai un giro con la zavorrina ti prendi il Trekker non outback da 52 litri...anche quello contiene 2 caschi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170310/eced0f9554167f618343a1056fe3aafb.jpg
Telaio Givi PL5108CAM + 2 valigie OBK37 nere = ca.700€. Qualità ottima, telai in acciaio nero ma non inox come Touratech. A questo prezzo si trovano solo le vario BMW ma stiamo parlando di ben altro prodotto. Con i telai in inox si resta intorno ai 900€ con le Holan Nomada e forse con quelle di Stefano Bottioni. Le alu BMW sono ben oltre i 1200€. Nei prezzi non ho considerato il top case. Il Givi da 42 litri con piastra in alluminio mi era costato 360€ spedito.
Nel Top case Givi da 42 litri ci stanno 2 caschi jet Premier JT3 in carbonio tipo questo:
http://www.gambelli.net/1419568-thickbox_default/casco-premier-jt3-carbon-jet-visiera-lunga-carbonio.jpg
Naturalmente senza rovinarli!
http://media.givi.it/XN-Prodotti/foto/S250.jpg
La toolbox non potrà mancare
si....esce a fine marzo....era prevista per il 13 ma è slittata la commercializzazione
Paperinik
10-03-2017, 22:33
Confermo Trekker Outback coppia da 37L con telaio PLCam l'unico che puo essere usato.
700€ montato.
Manopolix
11-03-2017, 06:34
Anche dalle mie parti telaio,borse da 37L e bauletto da 42 e relativa piastra ho speso circa 900€, non male secondo me.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
gianfinito
11-03-2017, 07:44
I prezzi di quello che ho preso online un po di tempo fa, ma le borse per le lateraali ho preso da Decathlon a molto poco e sono molto funzionali
giugno 2014
OBK42A Bauletto trekker outback da 42 litri di Givi€ 243,00
SRA5108 Givi attacco per bauletto € 89,00
aprile 2015
Kit Givi OBK37APACK2 + PL5108CAM € 608,00
Paperinik
11-03-2017, 08:19
Si e' un buon prezzo .Io ho trovato a 660 da montare e spedire dunque a 700€ montato e' buono per il baulone da 58L al momento meno di 330 € (da aggiungere la,piastra)non ho trovato.
Io monto le sole laterali 37+48 effettivamente le trovo ottime sotto molti punti di vista.
le uniche critiche che mi sento di fare sono riferite al telaietto che a mio avviso passa troppo vicino allo scarico rischiando di toccarlo e quindi di rovinarlo in caso di moto a terra visto che la valigie sporgono più dei cilindri.
la seconda e che personalmente trovo il telaietto inguardabile, e senza valigie rovina un po l'estetica generale.
Personalmente lascerei il telaietto montato nella bella stagione, ossia quando uso la moto in due e per qualche weekend o vacanza. Durante la stagione invernale lo toglierei. L'operazione sembra abbastanza semplice, 15/20 minuti al massimo.
Con la coppia 37 litri + 48 litri qual è la larghezza complessiva del gruppo valigie? Si rientra nei 97cm scritti a libretto o nei 100cm previsti dal CDS? Oppure meglio optare per la coppia 37 + 37?
piegopocopoco
12-03-2017, 10:16
Vai oltre...per stare a quota 97 devi prendere due da 37 litri, se non erro alla 48 devi aggiungere 7 cm, sforando quota 100.
Ha ragione piegopocopoco, per essere nella norma devi avere 2x37.... ciò detto io ho la 37 più 48
Grazie. Penso che comunque prenderò la coppia da 37 litri non solo per la questione del CDS o del libretto ma soprattutto per gli ingombri complessivi!
Mi trovo benissimo con il bauletto TRK52 che lascio fisso sulla moto tutto l'anno (visto che la uso per lavoro tutti i giorni dell'anno).
Dentro ci va di tutto. Perfetto direi.
Per i giri invece monto le due Vario telescopiche.
Una sola. O entrambe. In abbinamento al Trekker o meno. Dipende se viaggio in uno, in due, per un solo giorno o per una settimana.
Non sono una bellezza ma sono assolutamente funzionali per quello che ci si porta dietro.
Il fattore telescopico è straordinario.
Mi avete convinto soprattutto gli ultimi post, sono seriamente intenzionato per le trekker, il bauletto da 42 e la coppia da 37 con relativa piastra e telaietto a sgancio rapido. Avendo preso al nuova exclusive immagino che il trittico nero si sposi bene...a questo proposito non mi pare di avere visto foto di chi ha gia il 42 piu le due 37 nere...ma forse me lo sono perso io...in caso qualcuno puo postare qualche foto? Grazie a tutti
Ciao, a tutti, qualcuno ha montato il TRK 52 con le valigie Alu originali?
Se si, ci sono difficolta' ad aprire le valigie con il bauletto montato?
Grazie per la risposta/e:notworth:
...a questo proposito non mi pare di avere visto foto di chi ha gia il 42 piu le due 37 nere...
Trovi 2 immagini sul sito Givi. Con il trittico Nero montato. Non su GS ma l'immagine rende ugualmente.
@maidomo Grazie ci vado subito!!
Fabio1975adventure
12-03-2017, 20:25
Ciao Willer io ho il baulone da 58 e le alu si aprono quasi bene.
Penso che con il 52 si aprono tranquillamente.
http://www.motorbikesandparts.co.uk/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/p/l/pl5108cam.jpg
Il telaietto PL5108CAM ha solo due difetti:
1. Non è in inox AISI 316 come gli originali BMW o i Touratech;
2. Dal lato scarico per installarlo e rimuoverlo conviene staccare il terminale;
Complessivamente montarlo o smontarlo porta via al massimo 15/20 minuti ma mi sembra sempre meglio del telaietto amovibile con viti a sgancio rapido PLR5108
http://thumbs2.picclick.com/d/l400/pict/142049864685_/Givi-Pl5108Cam-Pannier-Luggage-Rack-For-Bmw-R1200.jpg
http://www.bmw-motorrad-store.it/media/catalog/product/cache/11/image/1000x750/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/p/l/pl5108cam.jpg
Dettaglio telaietto Givi PL5108CAM
mi sembra però che il PLR5108 non sia compatibile con le trekker
Faccio presente che ho rischiato di perdere il bauletto givi trekker 42 lt perché perso gli agganci che fissano le slitte alla piastra .....se fosse stato pieno non so cosa sarebbe successo ed è andata bene che ne ne sono accorto subito in quanto faceva rumore strano
Mi dispiace. Il mio dopo un anno e mezzo di onorata carriera va alla grande e credo anche che abbia uno dei migliori attacchi in commercio.
Mai avuto problemi con gli agganci....nella maniera più assoluta
Non so se è un caso ....ho cercato i ricambi e mi è stato detto che è già capitato ....fatta mail a givi vediamo cosa mi dirà
Mi spiace Bela, io dalla mia posso dirti che trovo il telaio sufficientemente robusto.
La vicina mi, quallche settimana fà, mi ha fatto cadere la moto dal cavalletto centrale fermandosi sulla valigia dx, devo dire che ha retto molto bene
@Fabio1975adventure
Grazie per la risposta) E con il 58 L devi forzare molto per aprire le valigie laterali?:)
Assolutamente no Willer...per sforzare si intende davvero un'inerzia....nulla di trascendentale.
Confermo anch'io che con il trekker 52 e valigie laterali basta una leggerissima flessione del coperchio per aprirle senza che nulla sforzi
Fabio1975adventure
13-03-2017, 11:42
Si leggerà flessione anche per me niente di grave.
[...]
Dettaglio telaietto Givi PL5108CAM
Cdebar mi aiuti a capire che differenza c e tra il telaietto PL5108CAM e il telaietto PLR5108? Io vorrei montare una coppia di teekker da 37 ma non ho capito se entrambi possono andar bene e se solo uno dei due è a sgancio rapido... voi quale consigliate? Grazie mille! :!::!:
Il PLR5108 è a sgancio rapido ed è per le valigie MONOKEY.
Il PLR5108CAM non è a sgancio rapido ed è per le valigie con CAM-SIDE cioè le Trekker.
Grazie Max ora mi è tutto chiaro! Speravo si potesse avere lo sgancio rapido anche per le trekker ma pazienza! Grazie ancora
Chiaramente parliamo dello sgancio rapido del telaietto, non delle valigie. :)
Ma secondo voi è un lavoro che anche un neofita come e riesce a fare, quello di montare il telaietto, oppure è meglio che porti tutto dal conce? Non vorrei imbarcarmi in un lavoro che poi non riesco piu a finire e mi blocco a metà :mad::)
Tranquillo,
non ci vuole niente, solo le torx.
Ci provo mi prendo una settimana di ferie...:):):)
http://www.motosp.cz/files/product/24597/data/PL5108CAM.pdf
Qui le istruzioni per il Givi PL5108CAM
Qui listino ricambi Givi
http://www.motorstock.it/img/contenuti/PDF_RISERVATO/11_10_RICAMBI_bAULETTI_2014.pdf
Adesso non ho proprio piu scusanti :) :!:
piegopocopoco
14-03-2017, 22:10
In fiera a Roma ho visto, allo stand Givi, le nuove "Dolomiti"!, il bauletto non è male, si integra bene, le valige, invece, si vede ad occhio nudo che sono una spanna sotto, mi pare di ricordare che, tuttavia, costano molto meno.
Avrei bisogno delle delucidazioni:
- ma per il bauletto posteriore qual'è la differenza tra la piastra di plastica e quella di alluminio?
- Il Bauletto si aggancia allo stesso modo in entrambe?
- Le borse laterali interferiscono con i pedalini passeggero normali o, come nel caso delle originali, bisogna sostituirli con quelli dell'adventure?
- Le frecce bisogna spostarle si o no?
Grazie Max!
Si mi riferisco al bauletto Trekker outbbak.
Ora c'è da vedere se tutto questo è compatibile con la nova R 1200 GS MY 2017....
Io ho la 2016 e non credo ci siano differenze di telaio.
varadero65
15-03-2017, 13:03
La tipologia di aggancio è indipendente dal materiale (alluminio, plastica). Io avevo piastra in alluminio ma l'ho cambiata con quella in plastica dopo una rottura dovuta alle condizioni delle strade. In sintesi, il baule si aggancia sia alla piastra in plastica sia a quella in alluminio. Basta verificare che il sistema di aggancio sia MONOKEY.
Sapete indicarmi se acquistando la coppia di valigie Givi OBK37BLPACK viene fornita anche una terza chiave con relativo nottolino per il top case? Oppure bisogna acquistare il kit di 3 chiavi givi SL103?
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61qqMxjzclL._SX342_.jpg
L'ho montato l'altro giorno, ci ho messo due ore buone, bisogna avere le chiavi torx e sperare che tutti i bulloni si svitino cosa che a me non è successo è così ho perso un po' di tempo.
Le frecce vanno spostate utilizzando il supporto dedicato, sotto la sella passeggero trovi gli spinotti delle frecce da staccare per far passare poi i fili dentro i supporti come troverai nelle spiegazioni.
Poi devi smontare il terminale della marmitta altrimenti non riesci a fissare il telaio di dx sotto il poggiapiedi del passeggero.
Fatto questi due passaggi hai praticamente finito.
Non serrare i bulloni singolarmente ma prima metti su tutto il telaio e poi serri tutti i bulloni
Se hai bisogno chiedi pure
Buon lavoro
@ varadero65- Hai ragione tu, sorry :!:
@ cdebar- Con la coppia di valigie Trekker viene fornita la terza serratura per il bauletto.
@ Anto61- Io sulla mia le frecce non le ho dovute spostare.
Ma nessuno li ha ancora montati sulla nuova versione 2017? Io ho provato a scrivere a Givi per avere conferma e ancora non mi hanno risposto.... Ora mi incazzo e cambio marca!
marcomaga
16-03-2017, 13:53
Che non ti abbiano ancora risposto è deplorevole d'accordo (sempre che tu non lo hai chiesto oggi....) ma che ancora nessuno li abbia montati,immagino sia perché non ci sono ancora nuovi GS in circolazione...:);)
È vero ci mettono qualche gg in più, ma rispondono sempre.
Abbi pazienza.
Paperinik
16-03-2017, 16:31
be' posso dire che ho inviato due mail a info@touratech.it e non hanno risposto ...allora ho inviato le stesse mail la mattina a info@touratech.de
hanno risposto il pomeriggio e risolto il mio problema...i crucchi sono sempre i crucchi!!!
Qualcuno con i telai givi per le Trekker Outback ha montato anche l'Akrapovic?
Che non ti abbiano ancora risposto è deplorevole d'accordo (sempre che tu non lo hai chiesto oggi....) ma che ancora nessuno li abbia montati,immagino sia perché non ci sono ancora nuovi GS in circolazione...:);)
No già è da una settimana circa che aspetto una loro risposta.
Peppe devi chiamare, sono disponibilissimi invece. Ho testato personalmente la loro cortesia.
Hai un msg PVT
Nel sito non c'è nessun riferimento telefonico
Interessa anche a me l'eventuale interferenza con Akra, l'originale ci sta al pelo.....
marcomaga
17-03-2017, 10:35
Ragazzi....esiste ancora un elenco telefonico....
:)
@Peppecl: te l'ho inviato in PVT
Interessa anche a me l'eventuale interferenza con Akra, l'originale ci sta al pelo.....
Spero davvero non ci siano problemi....anche se in fin dei conti l'Akra è un accessorio Bmw e come tale credo sia tenuto in considerazione da Givi...per lo meno me lo auguro
@Peppecl: te l'ho inviato in PVT
Grazie Beppo, li ho contattati e mi hanno detto che dovrebbero andare bene ma non hanno fatto fino ad ora nessuna prova. Stanno aspettando la moto. Nel giro di due settimane mi faranno sapere. Ma per me questa cosa è assurda, siamo a fine marzo 2017 e ancora non sanno se i loro prodotti sono compatibili....
Ma Peppe perché pensi che non vadano bene? Pensa che il cookpit della 2017, nonostante sia cambiato (da 3 pezzi è diventato 1) monta tranquillamente sulla 2016.
Non vedo perché dovrebbero differire gli attacchi dei telaietti.
Non lo so, vorrei la certezza prima di effettuare l'acquisto...
Paperinik
17-03-2017, 12:08
Vabbe esiste il "diritto di recesso" ....
[...]
Seeeeeeeeeeeeee......
Scommetto che montano tranquillamente 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Manopolix
18-03-2017, 19:30
Sapete indicarmi se acquistando la coppia di valigie Givi OBK37BLPACK viene fornita anche una terza chiave con relativo nottolino per il top case? Oppure bisogna acquistare il kit di 3 chiavi givi SL103?
[...]
Ciao io ho comprato il kit, perché le chiavi sono tutte differenti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Manopolix
18-03-2017, 19:31
Interessa anche a me l'eventuale interferenza con Akra, l'originale ci sta al pelo.....
L'akra ci va perfettamente, sulla mia l'ho montato senza nessun problema.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ebay de. Kholn gruppo pagate 599 + 32 spedizione arrivate in due giorni ali bmw
Adv 2010
managdalum
18-03-2017, 20:14
@Manopolix: non si quotano le foto, e nemmeno il post appena prima del proprio
Manopolix,acquistando la coppia di valige da te segnate,ti vengono date tre chiavi con relativo blocchetto.
L'akra ci va perfettamente, sulla mia l'ho montato senza nessun problema.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie mille per l'info :)
Manopolix
19-03-2017, 08:51
Prego
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Manopolix
19-03-2017, 08:54
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170319/908c22b6ee0c7e9056a4456f9ab572d1.jpg ecco la foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molto molto bene...mi hai fugato un bel dubbio ;)
Manopolix
19-03-2017, 18:53
Prego, finché si può si aiuta!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie per l'informazione dell'Akra. Ne approfitto per ribadire, se fosse necessario, che acquistando una coppia di valigie trekker (che ovviamente hanno la stessa chiave) viene fornito un terzo blocchetto da sostituire con quello dell'eventuale case..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi avete tolto ogni dubbio. Ordinate Trekker Outback nere da 37 litri con supporto PL5108CAM...secondo me sul TB sono perfette!
Manopolix
22-03-2017, 21:32
Esatto! Condivido al 💯 %
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
22-03-2017, 22:00
Mi avete tolto ogni dubbio. Ordinate Trekker Outback nere da 37 litri con supporto PL5108CAM...secondo me sul TB sono perfette!
Gusti personali... Nero su nero e ancora nero..Il troppo stroppia. Ok i supporti neri si ma le trekker Out alluminio:D . Le ho avute nere e ti devo dire che sono molto delicate, si graffiano con poco. L'alluminio si lucida e via..Meno problemi.
E l'alluminio tiene anche la birra più fresca....
Attenzione, io tifo per alu e non le cambierei mai Eh!
Qualcuno ha foto della vario laterali e bauletto trekker 42?
Piu vi leggo e piu ho confusione in testa :) :mad::mad:
È la combinazione che ha fatto un mio caro amico, ma non mi convince affatto. Il tris trekker è perfetto e venduto ad un prezzo giusto. Sulla Triple Black poi il tris nero è perfetto!
Hai ragione cdebar è quello che vorrei fare anch'io il tris Givi (37+45) ma vorrei anche stare all'interno del cds e muovermi in libertà senza troppo ingombro sia in città che nel resto delle strade. Farei cmq tutto alluminio visto che sto per montare anche il paramotore originale bmw silver.
Io ho preso da subito il bauletto trekker da 42 litri. Poi dopo un anno mezzo mi sono deciso ad ordinare anche le laterali da 37 litri, una misura giusta per non eccedere in larghezza. Sto aspettando che mi arrivino e non vedo l'ora di montarle. La qualità non si discute, il bauletto è ottimo e per un uso quotidiano della moto come faccio io è ormai indispensabile. L'unico appunto è che avrei preferito i telai delle valigie in inox tipo il paramotore Touratech che ho montato fin da subito per riuscire a parcheggiare la moto ogni giorno tra gli scooter senza danni!
Saetta70
30-03-2017, 19:16
Sulla GS 2017 appena commercializzata, la larghezza massima omologata con valige originali BMW passa da 970 a 993, ho comunque appena acquistato il tris Trekker 37+37+42, molto bello!
EtaBeta69
30-03-2017, 21:14
Anche la mia, 2017.1 immatricolata a gennaio riporta come larghezza massima 993
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cosa cambia in termini pratici?
Con l'omologazione a 993mm con Touratech Zega Pro 2 speciale o Holan Nomada si riescono a montare le valigie da 48 litri anche sul GS standard. Mica male. Io comunque resto fedele alle Givi Trekker Outback
Io ho appena acquistato il tris Givi Trekker 42l - 37l - 48l.
Quindi ora le Givi da 37 + 48 sono rispondenti alla norma?
(comunque.....sul libretto dice "con valigie originali bmw")
pierachi
31-03-2017, 12:22
da quale sito o rivenditore si riesce a spuntare la migliore quotazione per le trekker?
marcomaga
31-03-2017, 12:34
Qui al "nord" ci rivolgiamo nel trevigiano da 2 noti negozi di abbigliamento/accessori moto,altrimenti su ebay trovi delle ottime offerte!!
Con la coppia da 37litri si sta dentro i 100cm previsti dal CDS. Con 37 + 48 si va oltre.
Saetta70
01-04-2017, 10:06
Con la coppia Givi 37 si sta dentro giusti ai 970 (46sx+51dx) ma sono quasi sicuro che con la nuova dicitura 993 ci starebbero anche le alu originali BMW, non capirei altrimenti la variazione sul libretto.
In ogni caso sono contento delle mie Trekker da 37.
Saetta70
01-04-2017, 10:35
Trekker 37 https://imgur.com/gallery/1XSCS
Tris 1200€ montato!! Un po' meno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia configurazione....
http://i.imgur.com/7fkAkBU.jpg
Veramente bella)
Come ti trovi con la borsa serbatoio?
Mi trovo benissimo, anche se sull'Adventure trovo più difficile attaccarla all primo tentativo.
Oggi ho studiato il motivo di questo fenomeno :) e da studi approfonditi dopo ricerche meticolose e calcoli di stabilità....ho visto cosa rompe le palle :D
E' il piolino che chiude lo sportellino porta oggetti che tocca un pò la base della borsa...quindi devo munirmi di due rondelle per fare spessore nella parte superiore della flangia in modo tale che la borsa poggi solo su questa e quindi si blocchi.
Comunque senza non saprei starci, è una borsa comodissima.
millling
03-04-2017, 21:28
Una cosa che non mi piace è tappezzarle poi di adesivi di ogni posto in cui si vada. Tipo .. Saluti da San Marino, passo dello Stelvio.. Ecc..:(
Attendo con ansia la consegna delle trekker 37. Poi vado di montaggio e foto.
@millling: Io ho messo solo adesivi di pagine Fb e lo stemma della MM.... ;) non ho messo altro....ma se dovessi andare all'estero lo farei.... :)
Ah dimenticavo...c'è quello dell'AMFA...Associazione Motociclisti Forze Armate ;)
Se quelli dell'elica facessero stampare adesivi ad esempio......... ;)
millling
03-04-2017, 21:56
Ah... Quello (AMFA) serve anche come "lasciapassare"...:lol::lol::lol:
Bravo....vedi come mi hai capito al volo ;)
millling
03-04-2017, 22:02
:cool:..SE non lo capisco io....
...pure tu sei della "famigghia" :)
millling
03-04-2017, 22:12
Eh ... Adesso sono tuo dipendente:cool:
Mio dipendente è un parolone :lol:
Qui al "nord" ci rivolgiamo nel trevigiano da 2 noti negozi di abbigliamento/accessori moto,altrimenti su ebay trovi delle ottime offerte!!
Tra i 2 negozi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qui al "nord" ci rivolgiamo nel trevigiano da 2 noti negozi di abbigliamento/accessori moto,altrimenti su ebay trovi delle ottime offerte!!
Tra i 2 negozi ( V e M2 immagino) qual'è il più affidabile secondo te?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marcomaga
05-04-2017, 14:19
Sono affidabili entrambi e come scontistica si equivalgono!!
Vai tranquillo.
Oggi mi hanno consegnato le Trekker, peccato che mi sia arrivata la coppia OBK37APACK2 colore allumino naturale anziché la coppia OBK37BPACK2. Uff.... Va beh me le sostituiscono, ma tra feste varie e consegna mi arriveranno a fine mese!
Io le ho montate... Bellissime! Devo dire che il telaio delle laterali non è neanche tanto invadente.
Nessuno ha già montato il toolbox givi?
Fabio1975adventure
07-05-2017, 15:12
Sul sito Givi disponibile a fine maggio purtroppo
Easymotors, a Sesto San Giovanni, zona dell'hinterland milanese, propone ottimi prezzi, Ha anche un sito internet per gli acquisti on line easymotors.org.
Oppure a Milano da VARA in Viale Tunisia, il set 37 lt, 48 lt, 42 lt completo di staffe e piastre, a 1100 €. Io le ho prese dal Easymotors...
Domanda: ma non ho capito bene se sul modello 2017 è indispensabile montare le staffe delle frecce. Io le ho montate, ma di fatto i fili delle frecce sono scoperti e oltretutto corti (nel sotto sella sono tirati al massimo per collegarli al connettore).
Scusate una domanda: ma il bauletto alu Givi Trekker Outback, che sia 42 o 58 lt viene fornito di piastra Monokeyper collegarlo al portapacchi del Gs Adv di metallo, o va presa a parte? Ho le laterali Alu e mi manca tanto il bauletto..Mi sta salendo la scimmia per il 58 Lt...
Grazie tante
caPoteAM
09-05-2017, 22:12
la devi comprare a parte
...
Domanda: ma non ho capito bene se sul modello 2017 è indispensabile montare le staffe delle frecce. Io le ho montate, ma di fatto i fili delle frecce sono scoperti e oltretutto corti (nel sotto sella sono tirati al massimo per collegarli al connettore).
No, non è assolutamente necessario. Io non le ho montate e sono perfette.
@ duccio
Ho preso il 58 litri e ne sono molto soddisfatto. La piastra ( come ti hanno già' detto) la compri a parte, sul sito givi la trovi.
Buona strada:)
MAURO GS
10-05-2017, 18:29
Stavo guardando anche io le Givi trekker, ma per capire quanto balla dalla alu alle givi, solo i 2 laterali esclusi i telai. Che a mio gusto le originali sono indubbiamente più belle, ma se la differenza è sensibile si valuta
marcomaga
10-05-2017, 19:34
Posso dirti che circa ballano 400 euro tra le Givi (comprensive di telaietti laterali) e le originali....
E poi personalmente le trovo molto belle, le Givi!!
Vedi tu.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |