Entra

Visualizza la versione completa : Mamola o Replica


benettik48
08-02-2015, 19:03
Quando persi mia moglie avvicendai il GS 1100 , troppi bei ricordi, con un 1100 S di cui ho un ottimo ricordo.
Poi GS 1200,e 1200 S,quest'ultima per me un'ottima moto ,poco capita; contemporaneamente ad un R 100 CS ed ad una E 80 GS P/D.
Nel 2009 una signora sbadata, usci da uno stop e.....: rottura del bacino, 98 giorni allettato e CS distrutto, ma il suo 1.000. vive ancora montato su un saidercar d'epoca che fa gare storiche.
Venduto con troppa fretta il 1200S, sono rimasto con il P/D e una Beta Alp 4 che riposa nella casa avita nel cuneese,
Scusate le chiacchere e veniamo al sodo, ovvero all'R 1100S.
Mamola o boxter replica ?
Quanti prodotti delle due serie? Di pancia prenderei il Mamola, ma anche il replica mi attizza parecchio.
Poiché ritengo sarà l'ultima, vicino alle settanta primavere, non vorrei sbagliare nel lasciarla ai miei, si fa per dire, rampolli over quaranta .
Cordiali saluti.
benettik48

Tommone
08-02-2015, 19:33
Ti seguo a ruota ... un decennio prima, e ti faccio i complimenti, mi spiace non poterti aiutare !

slodigia
08-02-2015, 20:28
per me Boxer Cup senxa pensarci.!!!

piemmefly
08-02-2015, 21:39
Qui ci vuole er-minio !?!?!?

er-minio
08-02-2015, 22:03
Miiiiiii, mi avete chiamato!

er-minio
08-02-2015, 22:10
Ciao benetti.

Io sono stato il felice possessore di una Boxercup Replika.
C'è qualche foto sul mio profilo.
In realtà qui, nella stanza degli essisti non ho mai rivelato che, per un periodo piuttosto lungo ho avuto in garage sia una Replika che una Mamola.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

La Mamola non era mia, era di un altro forumista (che ora non scrive più da tempo) che l'aveva lasciata a me a Londra in attesa di venderla.
In realtà la tenevo parcheggiata accanto alla mia e ci facevo un giretto breve ogni tanto per tenere su la batteria.

Gli "appassionati" preferiscono la Mamola.
A me aveva sempre fatto sangue (sin dai tempi della mia R1150R) la Boxercup Replika in colorazione motorsport.
Tanti anni di sogni bagnati, quando ho avuto i soldi me la sono comprata.

La preferisco ancora oggi.
Sostanzialmente moto praticamente uguali.
Per quel che ricordo, la Replika era più impiccata in sella della Mamola che avevo in custodia, ed è molto più impiccata di una eSSe normale (ho avuto anche una S giallo grigia per le mani, di un amico, comprata su eBay una sera che ci siamo ubriacati a casa... ma è altra storia...)

Il resto è più o meno tutta estetica.

Sulla Replika hai gli strumenti bianchi, specchietti a topolino e non ci stanno optional: niet manopole riscaldate.
Dal 2004 in poi, solo Twin Spark ovviamente... non mi pare fossero mai state serie limitate, ma non ce ne sono tantissime in giro.
I prezzi che vedo adesso sono altini...

Io so già che, probabilmente, ricomprerò la mia (l'ha comprata un mio amico) più avanti se la darà via. :lol:

Un trattore, sia chiaro... ma è veramente una bella roba:

https://farm8.staticflickr.com/7439/10781650053_ea79cc4d81.jpg (https://flic.kr/p/hqJLWa)

roberto
08-02-2015, 23:15
Il Mamola non si vende si porta nella Tomba :-)) !

piemmefly
09-02-2015, 00:21
:D:D:D
grande er-minio.... +10 guadi asciutti ! ;)

Marcone
09-02-2015, 10:10
La mamola è poco più che una colorazione special con qualche pezzettone di carbonio montato, a differenza delle boxercup che è differente dalla serie proprio in assetto e particolari come cruscotto, specchietti, scarichi, no abs etc etc..

la mamola è stata prodotta solo nel 2003 quindi vanta minor numero di esemplari circolanti.

Sono un Mamolista convinto (capirai, l'ho appena venduta..), e trattore per trattore prendo quello con l'abito da sera..:lol::lol::lol:

er-minio
09-02-2015, 10:32
La mamola è poco più che una colorazione special con qualche pezzettone di carbonio montato, a differenza delle boxercup che è differente dalla serie proprio in assetto e particolari come cruscotto, specchietti, scarichi, no abs etc etc..


Esatto.
Per quel che ricordo io, la Mamola aveva la stessa impostazione della eSSe standard.

Non ricordo se anche le Mamola uscivano con gli ammo più lunghi.

benettik48
09-02-2015, 10:48
Grazie a tutti, in particolare ad er-minio; ora tutto sta a trovarne una in ordine.
Ho visto una replica venduta da un concessionario BMW, incensata come rarissima , con i coprivalvole in metallo........bah: non c'è più religione.

er-minio
09-02-2015, 10:56
Attento pure alle replika farlocche.
Io, negli anni, ne ho viste parecchie.
Di solito manco si prendono la briga di cambiare la strumentazione, quindi sono facilmente riconoscibili.
Oppure vedi lo sticker della verniciatura sotto la sella.

I copri-coperchi in carbonio costano una follia. Quindi se ne trovi una senza, vai pure, ma tieni a mente di quanto te la devono scontare :wink:

Se fai una ricerca qui nella stanza delle eSSe ci stanno un paio di thread al riguardo.

La Boxercup ha una centralina leggermente diversa dalle eSSe standard (il chip).
Ciò non toglie che la devi comunque cambiare con quella giusta nel caso la moto venga scatalizzata (alcuni pensano di no).
Te lo dico per esperienza. La mia comprata scatalizzata senza eprom, sostituita con la Laser dopo poco per fortuna.

Per il resto, penso che valgano le solite raccomandazioni per quando si comprano le 1100 usate. Controlla sempre gli attacchi del telaietto reggisella posteriore sul telaio: punto debole di quella moto.

nocturnus
10-02-2015, 00:29
hai l'età di mio padre ed io son quasi un rampollo di quarantanni....
prendi quella che ti piace di più, le differenze ciclistiche e di allestimento non credo che alla fin fine ti interessino..che ti frega di un quadrante cruscotto bianco o altro?
al limite scegli tra quelle che hanno sospensioni vere...questo insieme all'eliminazione del catalizzatore è la modifica più eclatante
buona strada

simonetof
11-02-2015, 14:26
Boxercup tutta la vita, senza se e senza ma!!

er-minio
11-02-2015, 14:38
Replica!

Se no comincio a postare video e foto a manetta! :evil4:

Marcone
11-02-2015, 14:48
Mamola! +10 adesivi

PIERO S
12-02-2015, 09:23
+ Mamola che Replica!

novellino boxer
25-02-2015, 07:05
Non ho capito se vuoi una moto da goderti o una da tenere per poi lasciarla...nel senso che la vuoi per farci un giro ogni tanto e poi chiuderla in garage e lasciarla ai figli. In quel caso l a piu rara.

68Roby68
11-04-2015, 14:17
Si, opterei anche io per la Replica.


Roby

gladio
12-01-2016, 20:10
salve, potrei vedere una 1100 cup usata da privato.:eek:
domandina veloce, una cup originale come si riconosce?
ovvero da una standard taroccata?
ho sentito dal colore delle cifre del cruscotto ad esempio....
vero?:confused:
altri particolari difficilmente modificabili?

ho usato il tasto cerca ma non mi ci raccapezzo nei vari 3d.

lamps

er-minio
12-01-2016, 20:24
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432666

er-minio
12-01-2016, 20:31
altri particolari difficilmente modificabili?

La cosa più veloce è controllare lo sticker del codice colore sotto la sella.
Poi, con il numero di telaio, verifichi online su RealOEM.

gladio
12-01-2016, 20:41
su indicazione di er-minio riprendo questa discussione.
ho per le mani una boxercup, sembra in buono stato.
quindi appurato che le cifre della strumentazione devono essere bianche , chiedo.... altri particolari?
su realoem si capisce che modello è conoscendo le cifre del telaio?
ho letto del telaietto posteriore, sono gli attacchi ai tubi del telaio ad essere deboli?
chi ha una foto dove posso veder queste differenze.
ragazzi lo so che qlc mi ci manderà ma che volete ..... è proprio bella:eek:

gladio
12-01-2016, 20:45
grazie minio sono sul 3d che mi hai passato

er-minio
12-01-2016, 20:55
Perfetto. Unisco i thread.

er-minio
12-01-2016, 20:58
su realoem si capisce che modello è conoscendo le cifre del telaio?

Ho avuto una boxercup.
L'ho ancora sottomano (venduta ad un amico) se vuoi posso controllare il suo numero telaio.

ho letto del telaietto posteriore, sono gli attacchi ai tubi del telaio ad essere deboli?

Si rompono gli attacchi (quelli rotondi) sul telaio.
Penso di poter recuperare delle foto.

Altre differenze per le Boxercup fasulle: molto spesso gli adesivi, sopratutto quello con l'URL sul serbatoio, sono posizionati male.

Ci sono dei carterini in carbonio al posto di dove si attaccavano gli specchietti sul cupolino.
Le boxercup non hanno optional, quindi no manopole riscaldate, no abs.

er-minio
12-01-2016, 21:02
Rottura degli attacchi, vista da sopra:

http://jnkmail.com/private/qde/attacchi.png

Nel caso specifico la moto ha fatto un paio di capriole nella ghiaia, ma il punto di rottura è lo stesso.

gladio
13-01-2016, 09:15
me cojoni....:rolleyes:
è tutto alluminio saldato... dovrei controllare.

gladio
13-01-2016, 13:19
ho provato a cercare su realoem ma dice solo che un 1100s..:confused:

su bimmer non dice nulla se è un boxercup, ci sono solo dei codici su libretto in ita e versione ita ecc

ma i specchietti devono stare sul manubrio o cupolino?
mi pare di capire:
s standard su cupolino
s boxercup su manubrio
mamola sul manubrio....

er-minio
13-01-2016, 13:31
S standard e Mamola stanno sul cupolino.
Boxercup sul manubrio, specchi rotondi.

Dovrebbe indicartela, almeno, come R1100SS (due S) se ricordo bene. Perchè rientra come "sport".

Spetta che recupero il telaio della mia vecchia e vedo che codice colore.

gladio
13-01-2016, 14:48
...........Dovrebbe indicartela, almeno, come R1100SS (due S) se ricordo bene. Perchè rientra come "sport"......

dove su realoem o bimmer?

xché su real compare: You Have Selected: 259 (R 1100 S, R 1100 RS) BMW R 1100 S 98 (0422,0432). Type Code: 0422

su Bimmer : R1100s - EUR.
option: 384 Su Owner Manual Italian - 509 Sa Boosted Power Supply
602 Sa Rear Seat Covering - 745 La Italy - 779 Sa Wide Tire

sà tanto di tarocco...:confused:

er-minio
13-01-2016, 15:02
Che anno è la moto?

gladio
13-01-2016, 15:03
anno 4/2002

er-minio
13-01-2016, 15:07
Non ho capito è una Mamola?

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/BMW%20R1100S%20BoxerCup%20%20%201.jpg

O una Boxercup Replika?

https://cdn.rideapart.com/wp-content/uploads/2015/08/BMW-R1100S-boxer-cup-3.jpg

La replica nel 2002 non esisteva.

gladio
13-01-2016, 15:38
....replika...

tombola è "falsa":cool::cool:
ho copia del libretto quindi numeri sono sicuri.

grande minio grazie.
mo faccio il tonto e vojo vede che dice il bipede....:lol::lol:

roberto
09-02-2016, 00:08
Bello vedere e leggere le tante diatribe :-) cmq io ho una Mamola originale e lo conferma il certificato col numero di serie compreso il modellino in miniatura che davano all'acquisto.

Tutto il resto sono imitazioni !

Gasssss

gladio
04-04-2017, 17:37
riesumo...
ciò na scimmia:lol::lol:
ne ho trovata un'altra, è una boxer cup replika, solo ad occhio mi pare un filino cara.
per non condizionarvi, secondo la vostra esperienza quanto?:lol::lol:
gommata nuova e tagliando dei 40kkm:cool:

er-minio
04-04-2017, 17:48
Se è perfetta 5k?

gladio
04-04-2017, 18:14
magari...
su quella cifra, grazie alle info che mi hai dato, ne ho viste solo taroccate:mad:

er-minio
04-04-2017, 18:20
Dubito possa andare a più di 6.5k...

gladio
04-04-2017, 18:22
stiamo lì :mad::mad::mad:

er-minio
04-04-2017, 18:26
svuotato...

gladio
04-04-2017, 23:21
come da suggerimento ho verficato i slider.
Almeno zoomando su una foto
Sembrano a filo...
Pero nn scende di un euro...:mad:

er-minio
05-04-2017, 00:25
Sembrano a filo...

Ottimo.

È da verificare lo stato generale della moto, sopratutto i famosi adesivi che sono il punto debole (si rovinano facilmente) e stato del motore, cerchi, forcella. Ci sono dei segni sugli steli, normali per quel chilometraggio, ma un'occhiata più a fondo la darei.

A me, personalmente, sembrano prezzi alti. La mia la pagai attorno a quella cifra nel 2009...

asterix967
05-04-2017, 10:07
...
Pero nn scende di un euro...:mad:

se invece di cercare a meno investi 1000 euro in più, ti cedo la mia super super accessoriata con tris Ohlins, Remus, kit borse, sella bassa BMW (+originale), 12600 km, senza nemmeno uno spelino, come nuova.. Solo di accessori, ci sono almeno 2000 euro (valore usato). Peccato tu non sia più vicino, te la farei provare e ti innamoreresti :lol:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1100-s-boxer-cup-replika-2005-piacenza-200958456.htm?last=1&spoint=ar

gladio
05-04-2017, 10:21
è vero tutto ma anche il contrario.:lol:
quando si compra si cerca almeno il prezzo "corretto"...
quando si vende si chiede cosa? quello che riteniamo giusto...? :confused:
quando questo delta collima siamo felici tutti :lol::lol:
io non ho fretta...;)

asterix967
05-04-2017, 10:27
così, come informazione.. cosa intendi per prezzo "corretto" ?

Karlo1200S
05-04-2017, 22:03
questa non mi sembra male

http://www.subito.it/vi/197377624.htm?from=areariservata

paradisosal
05-04-2017, 23:23
la 1100 nella versione boxercup mi piace quasi più della 1200s. Ho detto quasi però...

Bumoto
06-04-2017, 10:33
se avessero fatto una r1100s con il motore del R1200S sarebbe ancora la mia moto, IMHO la moto più bella mai fatta da BMW, ne ho avute 4 ed ancora oggi faccio pensieri impuri su un eventuale riacquisto

paradisosal
18-04-2017, 15:53
Segnalo che c'è una mamola in vendita sul mercatino.... per chi avesse il portafoglio gonfio...

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
18-04-2017, 18:04
stai scherzando Stefano... se ne comprano 2 o 3 a quel prezzo!:(

paradisosal
18-04-2017, 18:32
Mica l'ho messa in vendita io... starà scherzando il proprietario, forse... sempre che trovi un pazzo danaroso che gli soddisfi la richiesta

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

simonetof
20-04-2017, 17:55
Da tapatalk non vedo il prezzo. Me lo dite per favore che son diventato curioso?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
20-04-2017, 18:43
12.500 euro...

paradisosal
20-04-2017, 19:16
Da tapatalk non vedo il prezzo. Me lo dite per favore che son diventato curioso?

Astenersi curiosi, perditempo, sognatori e toscani!

simonetof
20-04-2017, 19:41
Un po' cara? :eek:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

salser
21-04-2017, 00:33
ci prova...