Entra

Visualizza la versione completa : Quando il nuovo k 16?


senzaparole
05-02-2015, 12:36
Gli anni passano e la k 16 è già in circolazione da qualche anno.
Secondo voi, vista la ciclicità dei modelli, quando potrebbe uscire il nuovo (mi riferisco a un NUOVO vero e non a un ritocchino).

Inoltre mi chiedevo....vista la cubatura già esagerata e i 6 cilindri....cosa mai potrebbero fare di innovativo su questa moto?

bortolo
05-02-2015, 14:21
Io l'ho comprata ora proprio perchè è già in circolazione da diversi anni........non mi è mai garbato comprare "moto nuove appena uscite"

Almeno ora so cosa ho comprato grazie a questo Forum

senzaparole
05-02-2015, 14:25
Nel comperare l'ultimissimo modello ci sono pro e contro.
Anche io non l'ho presa appena uscita (compie due anni tra poco). A parte però l'eventuale inaffidabilità dei nuovissimi modelli di moto e AUTO il discorso era relativo alla durata media dei modelli. Secondo me entro un paio di anni potrebbero fare un VERO nuovo modello....ma mi domandavo quali caratteristiche potesse avere atteso che per cubatura e cilindri di più non possono fare.

T1z1an0
05-02-2015, 18:37
il Motore è un gioiellino, secondo me non lo toccano. Al limite aumentano un po' la potenza, giusto per dar motivo al cambiamento.
Il bilanciamento è perfetto, per cui grandi stravolgimenti non li vedo necessari.
L'unica area dove vedo miglioramento è l'avantreno: quando arrivo veloce in frenata, carico, non sento l'avantreno particolarmente granitico. Spero sia colpa del tipo di gomma, che non vedo l'ora di cambiare. Anche il comfort, sempre dell'avantreno penso sia migliorabile.

beltipo
07-02-2015, 00:11
Devo dire che a 110 ho dovuto fare una frenata d'emergenza in autostrada ( un gatto, incredibile!) e non ha fatto una piega...per il nuovo modello non credo che faranno una nuova Gt, ma proprio un nuovo modello con nome diverso che sostituirà...così come fu con l'LT...

Sgomma
09-02-2015, 01:21
Gli anni passano e la k 16 è già in circolazione da qualche anno.
Secondo voi, vista la ciclicità dei modelli, quando potrebbe uscire il nuovo (mi riferisco a un NUOVO vero e non a un ritocchino).

Inoltre mi chiedevo....vista la cubatura già esagerata e i 6 cilindri....cosa mai potrebbero fare di innovativo su questa moto?

Il ciclo di vita dell'attuale K6, fu dichiarata al lancio in una intervista dal D.G della BMW Motorrad. Secondo tale dichiarazione, l'attuale K6 rimarrà a listino fino al 2020, dopo potrebbe arrivare un modello nuovo..

60Luca
09-02-2015, 09:27
ma un aggiornamento tecnico sarà il prossimo anno?:)

TAG
09-02-2015, 09:30
9/10 anni per motore e telaio è abbastanza normale
ed in più da quì al 2020, io mi aspetto che due o tre tirate di lifting (tipo al parafango e agli specchietti), un paio di cromature e pirlate da video game sul cruscotto ce le aggiungano

bortolo
09-02-2015, 10:16
Ottimo, allora appena arriva faccio l'estensione di 3 anni x la garanzia così arrivo al 2020 :-)

Un salutone al grande Tag

kaRdano
09-02-2015, 12:31
il prossimo K6 sarà boxer

max5407
09-02-2015, 14:24
ma sentite il bisogno di un modello nuovo.....a me questa basta e avanza, al limite la vorrei con qualche kilo in meno e un cambio alettroassistito.

albio59
09-02-2015, 15:05
il prossimo K6 sarà boxer

Se così fosse ne guadagnerebbe senz'altro la maneggevolezza soprattutto da fermo.

pancomau
09-02-2015, 16:28
..... a meno che non sia un 6 cil. boxer frontemarcia...:lol: (intendo dire...guardando dal lato... tre cilindri uno SOPRA l'altro... e non uno dietro l'altro)
... così i cilindri sostituiscono la carena come elemento di protezione piedi e gambe.... a discapito forse di un baricentro un pò altino.... e di una coppia di "ribaltamento" che invece di di far piegare la moto la fa girare da un lato...:lol:

albio59
09-02-2015, 16:55
Forse è meglio un motore a stella a questo punto :lol::lol:

the
09-02-2015, 17:03
al limite la vorrei con qualche kilo in meno e un cambio alettroassistito.
io la vorrei e basta :lol:

breve
09-02-2015, 17:18
vox populi narra di un lifting sostanzioso per la fine dell'anno.....

pancomau
09-02-2015, 18:44
Forse è meglio un motore a stella ...

Un'ideona!:D
.... nel rispetto delle più antiche tradizione BMW e dei loro primi motori (aerei).. ed ancora più BMW di un boxer!

TAG
09-02-2015, 18:58
sto giusto aspettando i lifting per vedere se calano i prezzi degli usati del primo modello.....

rossa, la cercherò rossa

ciao Bortolo, va' che gran motona che ti sei fatto!!!!

Bërlicafojòt
09-02-2015, 20:05
Facciamo un motore Wankel......

senzaparole
10-02-2015, 11:55
Se fosse boxer non sarebbe una K ma una rt :-/

senzaparole
10-02-2015, 11:56
In effetti un'innovazione che su questa moto sarebbe da me ben accolto (e bramato) sarebbe il cambio automatico disinseribile.

senzaparole
10-02-2015, 12:01
cmq dico la mia.
Il k6 del futuro oltre ad aspetti estetici riguarderà di il cambio (automatico) e la cubatura (magari portata a un folle 2 litri).
Col cambio magari sistemano la parte meno entusiasmante....con la cilindrata appagano l'ego.
In alternativa alla cilindrata magari, giusto per far vedere che si è "diversi" potrebbero studiare l'uso di un compressore volumetrico.
Trai i gadget sensore di parcheggio posteriore con telecamera per poter far manovra senza girare la testa.
Cruise control con sensore anteriore per mantenere la distanza di sicurezza.

albio59
10-02-2015, 14:18
Peso dichiarato (dato ufficiale) 785 Kg ma con tutti i liquidi. :rolleyes::rolleyes:

kaRdano
10-02-2015, 15:35
Credo ci sarà da attendere: penso che con il trend di vendita del 1600 la BMW arriverà ad ammortizzare i costi di ricerca, messa in produzione, ecc. non prima del 2086.

Sono certo che almeno 2000€ del prezzo del GS LC & C. vada ad accelerare il recupero economico di cui sopra...

beltipo
10-02-2015, 16:20
E' stato un flop commerciale ??????

pancomau
10-02-2015, 18:14
non credo sia stato un flop, ma ovviamente non si può pensare di fare numeri come se fosse un GS.
Considerando che il motore è progettato specificatamente per questa e solo questa (per ora almeno) moto, i tempi di ritorno sugli investimenti diventano lunghi per forza.
Qualcosa di elettronica e altro lo hanno riutilizzato (almeno come base) anche sulla nuova RT, ma questo non toglie che il modello è lì prevalentemente per far sfoggio di tecnologia BMW.
Si era già scritto e detto.... ci sono quei modelli che riempiono le casse (in primis GS) ... e poi ci sono quei modelli senza i quali sembrerebbe che il listino sia mancante.. o che il produttore non abbia i mezzi o il coraggio di investire in certi settori.

Credo che lo stesso capiti a quasi tutti i produttori, come tutti quanti investono in sponsorizzazioni e pubblicità... il cui ritorno numerico non è chiaro ma che servono per questioni di immagine del marchio.

TAG
10-02-2015, 19:17
che noi si sia capaci di definire un flop per BMW è piuttosto difficile

ci confrontiamo sempre e solo col nostro mercato, mentre le case ragionano su scala mondiale...

chi sa quanti k6 hanno venduto nel mondo dal 2011 ad oggi?
ed in che percentuale hanno inciso sul venduto BMW?
e con quanto margine sono state queste vendite?

oscarillo
11-02-2015, 07:25
Per rimanere in casa BMW secondo voi in campo automobilistico ci guadagnano a produrre la serie 7 ??? Come penso la gran parte dei top di gamma di molte case auto...
E questione di immagine, design, sfoggio tecnologico, che con il tempo viene portato a cascata nei modelli inferiori... è sempre stato così...
E il K1600 secondo me non fa accezione.

senzaparole
11-02-2015, 17:47
Sottoscrivo oscarillo! Alcuni marchi devono per forza essere presenti in determinati segmenti per motivi di immagine e blasone anche al costo di rimetterci.
La serie 7 per bmw...ma poi pensate alla pheaton della wolksvagen (ne avranno vendute 2).

gino59
11-02-2015, 18:07
Comunque rimane sempre una moto eccezionale. ..

kaRdano
11-02-2015, 20:43
...ma poi pensate alla pheaton della wolksvagenho letto che la VW perdeva 28100€ ogni Pheaton venduta...

jocanguro
12-02-2015, 16:08
Allora vado in Wolkswagen e mi faccio dare 20000 euro per ogni potenziale cliente che vuole comprare la phateon, e lo convinco a comprarsi qualsiasi altra macchina, facendo risparmiare a Ww 8100 euri ...
;):!::lol::lol::lol:

Sgomma
12-02-2015, 21:18
Credo ci sarà da attendere: penso che con il trend di vendita del 1600 la BMW arriverà ad ammortizzare i costi di ricerca, messa in produzione, ecc. non prima del 2086.

Sono certo che almeno 2000€ del prezzo del GS LC & C. vada ad accelerare il recupero economico di cui sopra...

quindi chi compra il GS altro non fa che finanziare indirettamente chi compra il K6..?? allora sono un branco di....:lol:

scherzando....:lol:
..la K6...tra tutte le moto a listino della BMW...è quella che costa in assoluto di più, ma in proporzione a ciò che da (basti pensare al 6 cilindri), è quella che costa meno!!
E questo, a prescindere dal margine economico alto o basso per BMW, è un vantaggio per l'acquirente...a differenza di quando si compra il GS, che invece in rapporto a quello che da è la moto che costa di più!!:cool:

Insomma, se compri un K6 sai di aver fatto un acquisto dove forse paghi quasi un prezzo corretto, diciamo un acquisto .."intelligente",
..se invece compri un GS hai fatto un acquisto dove paghi molto di più del prezzo corretto per quella moto..diciamo un prezzo da cogl.... volevo dire "sconveniente":lol::lol:

Ecco perché ..quando monto sulla K6 dico che sono "intelligente"...quando invece monto sulla GS...mi sento un po cogl.....:rolleyes:

Seriamente
la verità è che sono moto divertenti che sanno dare grandi soddisfazioni di guida..e alla fine si paga per quello!:!:...e allora se sei soddisfatto, va sempre bene :lol:;)

Sgomma
12-02-2015, 21:23
sto giusto aspettando i lifting per vedere se calano i prezzi degli usati del primo modello.....

rossa, la cercherò rossa

ciao Bortolo, va' che gran motona che ti sei fatto!!!!

Marcè..te l'ho già detto nel 2011
...ho sempre saputo che era una questione di tempo...ed ora il momento si avvicina...a proposito..state sintonizzati che fra non molto verrà aperto il post sul 6° raduno nazionale K...e anticipo che sarà da veri "amatori" del moto-Gran-Turismo..da non perdere!!:lol::lol:

60Luca
12-02-2015, 21:57
Io spero in una prossima k6 naked...tipo Honda walkiria....

Luc.....
14-02-2015, 17:54
Io l'ho comprata ora proprio perchè è già in circolazione da diversi anni........non mi è mai garbato comprare "moto nuove appena uscite"

Almeno ora so cosa ho comprato grazie a questo Forum

Me lo auguro per te uomo.....

bortolo
14-02-2015, 18:03
Ho fatto anche l'estensione della garanzia a 5 anni....in + mi tocco... eheheh

Grande Luc...se l'ho comprata è anche "colpa" tua

prisma
15-02-2015, 13:06
...a proposito..state sintonizzati che fra non molto verrà aperto il post sul 6° raduno nazionale K...e anticipo che sarà da veri "amatori" del moto-Gran-Turismo..da non perdere!!:lol::lol:

Sto aspettando fiducioso ! ;)

TAG
15-02-2015, 18:21
o..state sintonizzati che fra non molto verrà aperto il post sul 6° raduno nazionale K...e anticipo che sarà da veri "amatori" del moto-Gran-Turismo..da non perdere!!:lol::lol:

sgomma, siamo in attesa di vedere cosa succede quest'anno

l'anno scorso ce lo siam perso:mad:
quest'anno vorrei proprio rivedervi;);)

Piermerlino
15-02-2015, 19:07
... ho letto da qualche parte che si ta lavorando sul biturbo ed il telaio e la trasmissione in cabonio per cercare di rientrare nei 250kg ...

prinner.
14-03-2015, 15:03
Ecco il modello che, probabilmente, sarà presentato al prossimo EICMA (novembre 2015).

https://www.facebook.com/bmw.k1600/photos/pcb.1485852588335017/1485852468335029/?type=1&theater
http://www.motorradonline.de/artikelvorschau/neuheiten-erlkoenig-bmw-k-1600-gtl/597612

Devo dire che ogni giorno che passa, l'attuale modello mi piace sempre di più ed i suoi difetti stanno diventando "caratteristiche". Non è che senta il bisogno di una nuova versione.

Lampi a tutti

giessehpn
14-03-2015, 15:44
...discretamente orribile.

the
14-03-2015, 15:45
Prinner non vorrei deluderti ma sono mesi (forse anche più di un anno) che girano quelle foto e a questo punto non so nemmeno quanto siano ancora attendibili. Comunque non mi piace lo stile "bagger", spero che la cambino.

albio59
14-03-2015, 20:01
Ammesso che questo prototipo abbia un seguito e non venga magari profondamente modificato secondo me la filosofia di questo "nuovo" K6 è renderlo più maneggevole abbassando il baricentro ed il paragone a GW viene spontaneo.
Su questo forum il K6 è caduto a tanti e sempre o quasi da fermo proprio perchè basta un leggero sbilanciamento e non si tiene più.
Come ho già scritto altre volte e senza entrare nel merito di quale moto sia migliore, la differenza sostanziale tra il K6 e GW nelle manovre da fermo è la maggior maneggevolezza del GW pur pagando quasi 80kg in più. Abbassare il baricentro significa infondere più tranquillità e sicurezza oltre che richiedere minor sforzo negli spostamenti.
Sul K6 auspicavo la retro su Gw non la uso pur essendo presente.

prinner.
14-03-2015, 20:20
Prinner non vorrei deluderti ma sono mesi (forse anche più di un anno) che girano quelle foto e a questo punto non so nemmeno quanto siano ancora attendibili. Comunque non mi piace lo stile "bagger", spero che la cambino.

Ciao The, ho la "sensazione" che a novembre la presenteranno ;) anche se non so se si tratti di quella ripresa nelle foto citate.
Non credo si tratterà di un semplice restyling.

Bërlicafojòt
14-03-2015, 21:40
Il proprietario della mia concessionaria Ha partecipato al meeting in Portogallo di circa un mese fa riservato ai concessionari ed ha visto la versione definitiva della gtl in foto di un color rosso mattone ed altre novità, la nuova gtl non gli è piaciuta una brutta copia della GW ma della gt pare non ci fosse traccia

StePOWER
15-03-2015, 11:30
Il K6 va bene così com'è!!!

gino59
15-03-2015, 22:12
Idem come sopra. ..

cobra65
15-03-2015, 22:30
Si anch'io spero che non la tocchino... ma auspico davvero che rivedano i colori che per me sono inguardabili. Direi che è una moto già sufficentemente avanti per resistere almeno qualche anno ancora.

Sgomma
15-03-2015, 23:25
ripeto...in base a quanto dichiarato al momento del lancio, un nuovo K6 e non solo un restyling, si dovrebbe vedere non prima del 2020!!:cool:

StePOWER
16-03-2015, 07:19
Si anch'io spero che non la tocchino... ma auspico davvero che rivedano i colori che per me sono inguardabili. Direi che è una moto già sufficentemente avanti per resistere almeno qualche anno ancora.

Boh, per me il bianco (che poi bianco non è) è il colore suo. Certo un bel verde mela in stile Kawasaki...!!! :lol::lol::lol:

jocanguro
16-03-2015, 15:58
leggevo più sopra "è caduto da fermo a tanti "

ma è vero ?
o solo allarmismo ??
dite dite ... a chi è caduto ?

p.s.
lo stile bugger è orrendo odiabile pure sulla goldwing ..

certo togliessero un po di kg on sarebbe male , e anche ampliare i colori ... sarebbe meglio

beltipo
16-03-2015, 16:03
A me è successo, ma la causa era l'immondizia lasciata sulla strada dalle bestie che vivono nei dintorni. Certo, una volta scivolato, non sono riuscito a tenerla su...

albio59
16-03-2015, 17:21
Joc è sempre una cosa "antipatica" dire che ti è caduta la moto da fermo ma nella cerchia delle mie conoscenze è molto maggiore il numero di quelli a cui è caduta almeno una volta che non :mad::mad: anzi qualcuno l'ha cambiata proprio perchè aveva perso la sicurezza.
La mia venduta ad un'amico è caduta dopo un mese (parlo sempre da fermo) e la moglie, motociclista anch'essa, ma in questo caso zavorrina ha subito la frattura di 2 costole.
A me è caduta perchè sono uscito da un parcheggio a bordo strada e mi sono fermato sulla carreggiata per far salire mia moglie ma non ho visto il dislivello dell'asfalto e quando ho appoggiato il piede destro la moto si è sbilanciata ed è caduta anzi si è appoggiata in quanto l'ho tenuta finchè ho potuto,tanto che non ha avuto danni in quanto si è appoggiata sulla plastica para motore ed è rimasta miracolosamente sollevata, sufficientemente per non graffiarsi.
La verità e che la il K6 non ti perdona la minima disattenzione.
P.s tieni presente che sono 1.82 per 85 kg ma quando si sbilancia anche di poco diventa intenibile.

pancomau
16-03-2015, 17:33
anche a me è caduta da fermo (spegnimento in ripartenza ad una svolta).... carico e sbilanciato con zavorrina e bagagli....... patapunf.
Nel mio caso danni ZERO perchè si è solo appoggiata sul paramotore...

Credo (o almeno lo spero per il mio amor propio :lol:) che a moltissimi gli si sia almeno appoggiata... (ammesso che la usino)
... e maggiormente se qualcuno la usa con passeggero e bagagli, perchè diventano facilmente 430-440 chili più il conducente)

albio59
16-03-2015, 17:50
Il problema del kappone è che cmq ha il baricentro alto, il sei cilindri e si inclinato in avanti ma non basso come può essere un boxer o un sogliola inoltre anche le valigie laterali ed il top case sono molto alti rispetto a moto concorrenti poi aggiungi una sella con una altezza di 810/830 mm e tutto questo contribuisce a renderla meno gestibile di altre moto anche più pesanti.
Proprio per questo ho scritto prima che probabilmente BMW sul prossimo K6 cercherà di abbassare le masse e spero senza sacrificare l'estetica e senza arrivare a una versione bagger che comunque "affossa" la linea della moto.

Sgomma
16-03-2015, 20:28
MA che mi tocca..leggere:mad::mad:

una moto può finire per terra ok..è successo a diversi anche con moto ben più leggere:rolleyes:

Ma se ci si riduce a valutare il K6 considerando solamente che a qualcuno, sfortunato o disattento è andata a terra sfuggendogli di mano, allora credo che sia davvero preferibile parlare d'altro.

A me non è mai caduta, e francamente trovo molto più probabile che ti scivoli di mano una GS ADV che non una K6, detto questo la valuto per la sua resa dinamica e per il piacere di guida, che reputo assolutamente criteri prioritari per una scelta di una moto.

E comunque, Albio, ora lasciami dire qualcosa fuori dai denti, perché stavolta non ce la faccio a tenermela dentro. Certe espressioni sono singolari e mi han fatto sorridere un bel pò..:lol::lol:!!

Quando si parla di una moto evidenziando solo il fatto che Lei (la K6), è solo capace di cadere a terra durante uno spostamento a fermo,(lei.. perché la colpa è la sua ci mancherebbe altro o di chi l'ha progettata, mica di chi ci sta sopra!!:mad::mad:), si oltrepassa chiaramente quel limite rimanendo entro il quale si sarebbe invece dovuto dire: "non è la moto per me", .."non son riuscito malgrado ci abbia provato a mandarla come avrei voluto".."non son riuscito a farci tre curve decentemente"... " non son riuscito a divertirmici perché non mi ci sento sicuro ed in grado di domarla" e di conseguenza ne prendo una con la quale mi trovo meglio..;)

Non condivido giudizi che vengono dati come se fossero valutazioni obiettive universalmente condivisibili che vorrebbero far apparire la moto come mal progettata, e che in conseguenza di ciò quasi di testa sua la moto faccia dei brutti scherzi al proprietario e voglia per forza di cose finire a terra!

Espressioni del tipo (vedi post 54 e 56):

"..la moto si è sbilanciata ed è caduta anzi si è appoggiata.."

"..venduta ad un'amico è caduta dopo un mese.."

"..non perdona alcuna distrazione.."

"..BMW sul prossimo K6 cercherà di abbassare le masse.."

Fanno ben decifrare quale sia l'atteggiamento di accusa verso la moto per assolvere le proprie "distrazioni" anche se citate!

E quel che è peggio è che s'invocano pseudo razionalizzazioni per arrivare ad affermare che: "tutto questo contribuisce a renderla meno gestibile di altre moto anche più pesanti."..Se per moto più pesante e più GESTIBILE ci si riferisce alla GW (perché non è che ce ne siano molte altre più pesanti della K6 ) allora siamo nel ridicolo!!


Ma capisco che per taluni magari, la K6 risulti una moto incapace (lei..!) di girare agile e veloce, di accelerare in maniera possente e di frenare come una SS, di consentire medie impossibili per la maggior parte delle altre moto turistiche, e quindi è forse normale che la si veda solo come la moto che prima o poi, vorrà "cadere a terra".:lol::lol:

max5407
16-03-2015, 20:34
ho fatto esperienza con l'RT, più che caduta appoggiata due volte, prima a sx poi a dx, questo mi ha insegnato a stare molto attento quando mi fermo......
secondo me il K6 ha il baricentro più basso dell'RT e poi do un quotone a Sgomma.

the
16-03-2015, 20:50
Una sera di un paio d'anni fa rientro in garage a tarda sera con la mia Adv e comincio a fare le consuete manovre per allineare la moto al muro. Provo un paio di volte e alla fine, stufo, l'appoggio sul laterale. Mentre mi allontano però mi rendo conto che così non può stare, e ricomincio con le manovre. Chiudo la stampella e quando finalmente ho raggiunto la posizione corretta appoggio la moto per guadagnare soddisfatto il letto. Peccato che nrl trambusto avessi dimenticato di riaprire il laterale, e la moto è finita irrimediabilmente a terra. È bastato qualche grado di inclinazione e, nonostante la mia statura e la stazza, non c'è stato versò di tenerla. Baricentro alto? Sella troppo alta? Distrazione? Momento del cog@@one? Chi può dirlo? Io so solo che sarebbe successo con qualunque moto...

albio59
16-03-2015, 21:31
Sgomma io non voglio assolutamente ridurre il discorso sul K6 agli spostamenti da fermo, ci mancherebbe,ed ho apprezzato tutte le doti dinamiche di quella che resta la miglior sportourer sul mercato ,cosa che ho detto decine di volte ma ciò non toglie che quello che ho scritto ha un riscontro oggettivo e se la moto è una moto per pochi forse è una"caratteristica"che penso non faccia piacere a BMW.
Una moto facile da gestire è un valore aggiunto per il mezzo e quindi anche per la sicurezza personale.Del resto tutta quell'elettronica "buona" presente sulle nostre mote le rende guidabili a tutti nonostante potenze molto elevate.

Il discorso comunque è nato osservando la fotografia che è stata postata e che mette in risalto quanto sia più "bassa" quella k6 lasciando intendere che BMW abbia lavorato proprio in quella direzione.

Inoltre tendo a precisare che non mi sono mai sentito inadeguato per questo modello di moto, che ho portato per mezza Europa da solo o in coppia, e il motivo del mio cambio lo conosci benissimo visto che mi hai risposto in altri thread in cui mi lamentavo dell'inaffidabiltà di alcuni particolari e comunque il fatto che ora possegga GW non mi ha fatto perdere l'obbiettività e se scrivo qualcosa lo faccio perchè ne sono convinto ed in buona fede, non per denigrare a prescindere ma per portare un contributo costruttivo.

StePOWER
17-03-2015, 08:13
Il problema delle cadute da fermo è una costante, ma non può essere discriminatorio nella scelta di una moto. Certo se sei alto 1,60 e prendi un'ADV, hai una buona dose di incoscenza!

albio59
17-03-2015, 14:33
Scusa Ste ma non ho capito quello che intendi.....o è discriminatorio o è incosciente?????
Comunque non facciamo passare il messaggio che la caduta da fermo è una costante per tutte le moto in quanto ne esistono alcune più soggette a sfuggire al controllo ed a cadere ed altre meno tu stesso hai citato un modello particolare.....

StePOWER
17-03-2015, 14:49
Scusa Ste ma non ho capito quello che intendi.....o è discriminatorio o è incosciente?????
Comunque non facciamo passare il messaggio che la caduta da fermo è una costante per tutte le moto in quanto ne esistono alcune più soggette a sfuggire al controllo ed a cadere ed altre meno tu stesso hai citato un modello particolare.....

Mi spiego meglio: se a me piace una moto ed ho le capacità per gestirla, non trovo sensato che ci rinunci solo perchè ho paura che, se cade, provoco dei danni (esempio: mi piace l'RT ma prendo la GS perchè se cado da fermo la prima si rompe qua e la e la seconda no).

Se però mi piace una moto ma non ho le capacità per gestirla (esempio: mi piace la GS ADV ma sono "diversamente alto" 1,60cm), allora forse è meglio che mi rivolga ad un modello diverso (per rimanere in tema, ad un GS normale con sella ribassata).

albio59
17-03-2015, 14:57
Certo è ovvio che se hai le capacità e la prestanza puoi prendere qualsiasi moto ma se le capacità non le hai o non sei sufficientemente alto allora si che diventa discriminatorio e quindi la tua affermazione " non può essere discriminatorio" è valida solo nel primo caso.
Per questo sostengo che una moto più è "facile" a parità di prestazioni/caratteristiche più aumenta il numero dei potenziali acquirenti e per la casa costruttrice è un vantaggio in termine di numero di vendite.

Arrigo
17-03-2015, 16:05
Io sono d'accordo al 100 per 100 con Albio a prescindere che nessuno qui è pilota di GP per cui la k è sicuramente una moto da gestire con attenzione in tutti i suoi aspetti motore peso accellerazione tenuta.Personalmente perchè l'ho cambiata? E' stata la poca affidabilità e non ditemi che è sola la mia che ha avuto molte "lesioni".infine la casa madre ultimamente se ne sta fregando dei clienti tanto ha il gs che vende a bizzeffe(anche lui con i suoi problemini) e che i richiami per le moto li fa dopo che scaduta la garanzia di 2 anni abbiamo dovuto pagarci tutto vedi bobine varie,adesso stanno richiamando i K prima del 2011.
Troppo comodo intervenire dopo che uno lo ha già fatto.Mi chiedo perchè non è mai intervenuta sui blocchetti ma solo dopo le varie nostre rimostranze,è un problema che sapevano ancora prima della K 1.6 avvenuto sulle altre ma niente
tanto uno che spende circa 25000 euro per una moto non sta a vedere per qualche centinaio di euri.Mi dispiace molto ma se questa è la nuova filosofia della BMW motorrad addio!!!!!!!!!!!!!!

jocanguro
17-03-2015, 18:47
Scusatemi. non volevo aprire un flame, ma semplicemente far uscire di imbarazzo quelli a cui è caduta, (siamo tutti nella stessa barca):);)
Concordo con Sgomma che non è la moto che da sola casca o si imbizzarrisce, ma anche con Albio che può capitare il momento di stanchezza,
non valutare bene l'inclinazione della strada,
un po' di sporco in terra, .....per mandarla giu,
a me successe nel 2010 in francia col k1200gt , quindi 290 kg di moto più bagagli, (ero in vacanza, ) tirandola giu dal centrale, mi sono leggermente sbilanciato a sinistra (ed ero pure in piano, ma ero stanco) e la moto è andata giu a sinistra, (anche io 1,83 84 kg e palestre)
cioè se hai il momento di errore , ti cade anche se è un gs (tanto maneggevole) o una kawa 1300 ...
quindi per essere sicuri di tenerla sempre si deve stare sotto i 200 kg ...

pero la k6 mi piace ... e forse ci arriverò ...
(certo 40 kg in meno sarebbero un regalo per tutti .:D.)

K-7
17-03-2015, 19:27
Io sono caduto in bici, da fermo.

max5407
17-03-2015, 21:05
[QUOTE=jocanguroi

tirandola giu dal centrale, mi sono leggermente sbilanciato a sinistra (

per questo la faccio sempre scendere dal centrale con il laterale aperto.

gino59
17-03-2015, 21:06
Idem come sopra. ..

StePOWER
18-03-2015, 08:40
Io sono caduto in bici, da fermo.

Io ti frego: buchetta all'attraversamento pedonale, una storta e giù lungo per terra!!! :mad::mad:

StePOWER
18-03-2015, 08:43
[QUOTE=jocanguroi

tirandola giu dal centrale, mi sono leggermente sbilanciato a sinistra (

per questo la faccio sempre scendere dal centrale con il laterale aperto.

Questa è una buona abitudine che andrebbe sempre seguita...;)

T1z1an0
18-03-2015, 14:28
Si, ma hanno fatto il cavalletto dalla parte sbagliata: io con la RT nel box son caduto a DX :confused:

StePOWER
18-03-2015, 16:55
Non disperate, la Piaggio sta uscendo con un nuovo MP3 a sei cilindri!!! :-)

cobra65
21-03-2015, 15:42
Io credo che una moto che pesa 320 kg a secco posso decidere di sdraiarsi a terra quando me te lo aspetti e che quindi questa vada messo in preventivo.
Questo non vuol dire sminuirne i contenuti ma mettersi davanti ai propri limiti.
La moto è bellissima e regala soddisfazioni incredibili ma non è per tutti così come lo è certamente il GS. Cio' premesso anch'io credo che probabilmente non faro' una scelta di continuità trascorsi i tre anni del finanziamento. Perchè? Perchè l'inerzia che avverto in curva e il suo interasse non ne fanno una moto i cui requisiti dinamici siano adeguati alle mie esigenze ed alle mie capacità. Io per poter esprimere le mie evidentemente modeste capacità di guida ho bisogno di una moto piu' leggera e piu' agile. E' molto chiaro che ci siano persone (poche...) che con il KGT ci facciano quelllo che vogliono, ma t questi io non ci sono. Il suo peso mi inibisce costantemente e per andare forte qui devi staccare il cervello e darle quella fiducia che io mi rifiuto di darle. Il risultato è che prima con 50 CV di meno riuscivo a tenere il passo della mia "compagnia" con moto che avevano 50 CV in piu', con questa non ce la faccio o meglio, ce la posso fare ma con una concentrazione ed una fatica che ormai mal si addicono alla mia età ed alla mia soglia di attenzione. Per cui dico, quest'anno la usero' certamente meglio dell'anno scorso, ma tra me e la KGT c'è distanza, c'è timore, e certamente poca confidenza... e questo per me ne fa una moto poco sicura e poco efficente. La moto è comunque bellissima, mi piace, ma è molto meno per me di quanto non lo sia un GS ADV o una MULTISTRADA anche se mi piacciono di meno.
Stop.

K-7
21-03-2015, 18:31
E' molto chiaro che ci siano persone (poche...) che con il KGT ci facciano quelllo che vogliono
Posso permettermi di chiedere da cosa deduci che sono poche?

cobra65
21-03-2015, 18:44
Guarda tendenzialmente per me (e non è insindacabile...) sono poche perchè l'oggetto in questione sui tratti guidati in ragione della sua massa e del suo interasse è tale da incutere suggezione a molti dei suoi utenti. Poi chiaramente se uno la prende come viene e dove non se la sente chiude, ci fa quello che vuole... ma da li a saper spremere la moto, ecco, questo ritengo che sia ad appannaggio di pochi. Uno di questi è quel jens1600gt che ho citato da youtube... pero' credo che non siano in tanti capaci di spremerla così. Poi certamente posso sbagliare... ma ritengo di essere abbastanza vicino al vero.

jocanguro
21-03-2015, 20:43
Cobra, ho un'idea , scambiamoci le moto , ti offro la mia k1300gt blu 2010 63000 ottimamente tenuta ....:arrow:
(e conguaglio neuri...):arrow:

cobra65
22-03-2015, 14:31
No grazie Joe... per quest'anno ci riprovo...
In questo momento l'unica moto con la quale potrei pensare (non ancora decidere) di cambiare è il GSA Adv, anche se devo dire che la nuova, per quanto bella, non mi piace come la vecchia... ma forse è solo questione di abitudine. Devo dire comunque che moto belle come il K1600GT in questo momento non ne vedo sul mercato quindi dovrei cambiare verso qualcosa che forse userei meglio ma mi piacerebbe di meno.
ECCO... un mezzo che mi intriga parecchio ora è il KTM SuperAdv 1290... quella si... se non avesse quell'anteriore che ritengo inguardabile potrei farci un pensiero. Meglio che mi dia una calmata...

beltipo
22-03-2015, 15:17
Se cambiassi, ora come ora prenderei il nuovo Multi 1200. Ma ritengo il K1600 ancora più vicino alle mie esigenze...

jocanguro
22-03-2015, 20:21
Vabbè .. ci ho provato ...:lol::lol:

albio59
22-03-2015, 20:33
Joc visto che ultimamente questo thread ha perso un po di verve non hai un'altra domandina da porre???? :lol::lol::lol:

60Luca
22-03-2015, 22:00
A me i vari Gs ,da fermi sono cascati più volte .
La 6 mai... Siamo empatici...

max5407
23-03-2015, 14:31
fra due anni mi porrò il problema se cambiare moto, vedremo cosa offrirà il mercato.
Ora trovare una moto meglio del K6 è impossibile, sebbene tanti dicono che è pesante,è lunga.....l'unica moto che potrei cambiare è la nuova RTLC per via della maggiore protezione e per il cambio alettroassistito.

jocanguro
23-03-2015, 15:12
non hai un'altra domandina da porre????


Giusto ...
ora che ci penso ... non ho visto quasi mai parlare di consumi ...
2 modalità:
a) viaggio vacanza sui 130 140 fissi autostrade con moglie e bagagli tutti : Quanto ci fate ?
B) città caotica da soli andando a lavoro nel traffico con guida un po' ansiosa e frettolosa e leggeri stronzeggiamenti ...) Quanto ci fate ?




( la prossima su quanto vi durano le gomme la evito accuratamente ...:mad::mad: per non riscrivere 140 pagine di thread...)

pancomau
23-03-2015, 15:36
Giusto ...
ora che ci penso ... non ho visto quasi mai parlare di consumi ......

vuol dire che non hai cercato... :lol:

in primis.. la k6 consuma molto poco per la cavalleria che ha
in secundis... sei pvopvio un bavbone se pensi a queste cose... :lol:

max5407
23-03-2015, 15:38
a) 6,1/6,2 L per 100 km, a 90 su strade statali 4,9.
b) non lo so, mai fatto caso.
per le gomme con le Z8 di primo equipaggiamento sono oltre gli 8000 km, penso di arrivare ai 10000.

jocanguro
23-03-2015, 16:00
no no .. gomme no ...
scherzavo ....

non tocchiamo questo tasto !!!!!....


PAnco , ha vagione bavbone inside ...:lol:

albio59
23-03-2015, 16:06
Confermo quanto scritto da Max... 5 litri X 100 Km su statali
6 litri X 100 km in autostrada alla velocità da codice
8.000/8500 km gli pneumatici (non è vero):lol::lol::lol::lol:

Cmq se ben ricordo esistono due medie di consumo ed una non l'ho mai azzerata ed in 35.000 km la media complessiva era di 5.8 litri x 100 Km

pacpeter
23-03-2015, 16:11
B) città caotica da soli andando a lavoro nel traffico con guida un po' ansiosa e frettolosa e leggeri stronzeggiamenti ...) Quanto ci fate ?


Due o tre bestemmioni e un paio di vaffa......:lol:

max5407
23-03-2015, 20:52
tieni presente che se viaggi da solo i consumi un po aumentano, io sono arrivato a 7,4.....

Playmobil
07-06-2015, 16:32
👌👌👌venerdí prossimo arriva il nuovo giocattolo.... K1600GT my 2015!!!
Bravo sgomma

Piermerlino
07-06-2015, 16:37
Cercando di rispettare il codice, qualche tiratina, tanta montagna, il tutto facendo durare le gomme circa 12000 km ... Mediamente, letto sull indicatore dei consumi, mai meno di 18/19 con un litro. Guida tranquilla, non aggressiva.