Visualizza la versione completa : Paraspruzzi supplementare telaietto reggi sella
Qualcuno lo ha già montato? È utile ? E se si quanto lo ha pagato?
Grazie
http://i.imgur.com/BRulcAk.jpg
MagnaAole
04-02-2015, 20:01
li ho fatti montare quando ho ritirato la moto
costavano una puttanata e me li hanno regalati, intorno a 30 euro se non ricordo male
se ne era già parlato da qualche altra parte ma non riesco a trovare il thread, ricordo che avevo postato anche i numeri di categorico che adesso però non ricordo più
li ho montati unitamente al parafango interno della isotta; qualcosa fanno, nel senso che riparano dagli schizzi sollevati dalla ruota posteriore, ma credo che il merito maggiore vada al parafango della Isotta.
Se non ricordo male li aveva montati anche Mambo, mandagli MP se vuoi altre info.
Si montano e smontano molto facilmente, se riesco a trovare il thread ti metto il link ;)
ZK lo immaginavo il conce dove ho acquistato le due moto ( in 10 mesi) comincia a farmi girare i maroni mi ha chiesto 60, ed io sulla fiducia li ho ordinati😡😡😡😡
lucabmwr1150rt
04-02-2015, 20:09
Montati, nulla di più di 2 pezzetti di plastica che servono solo a migliorare una estetica che in quei punti lasciava a desiderare. Non proteggono praticamente nulla
MagnaAole
04-02-2015, 20:09
trovato :)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7444124&postcount=21
poi se fai una gugolata con i numeri di categorico trovi i prezzi
però rifacendo i conti si arriva a 50 euro circa per cui non ti ha fregato di molto, al massimo una decina di euro;
quando hanno fatto il conto a me si sono dimenticati di sommare il costo delle staffe di montaggio (46638545046) che costano come tutti e due i fianchetti di plastica e quindi mi hanno omaggiato di 50 euro invece che di 30
marchino m
04-02-2015, 21:26
ti confermo che siamo intorno ai 60 euro il kit completo,costano di più i fissaggi che le 2 plastiche
Potieres
04-02-2015, 21:33
Pagato 38€, estetica ne guadagna e proteggono anche il guidatore dagli schizzi.
Vabbè raga, per questa volta al conce abboniamo il prezzo, ZK ma è possibile che quando ti devono far diventare cliente ti promettono sconti mirabolanti, per tutti gli accessori e l'abbigliamento che nei prossimi anni acquisterò...............siiiiiiii come no👎👎
......................però rifacendo i conti si arriva a 50 euro circa per cui non ti ha fregato di molto, al massimo una decina di euro;.......
Non sono le dieci euro, ma in percentuale sono il 20%......naturalmente senza un briciolo di sconto.........
Ci mancava pure che Valsecchi di Erba, non sia più concessionario, così nelle immediate vicinanze non ho nessuno per confronto.
Io li ho montati poca spesa molta resa, riparano abbastanza dagli spruzzi della ruota post. l'estetica della moto se ne avvantaggia notevolmente e costano poco! te li consiglio vivamente anche io pagati +o- un 50ello. montati da me!
FRANK 52
04-02-2015, 23:50
Me li hanno montati prima di ritirare la moto: €50
StefanoN
05-02-2015, 00:16
Domanda: vanno anche per ADV?
Sent from my iPad using Tapatalk
MagnaAole
05-02-2015, 00:21
certo che si
A mio avviso non proteggono quasi nulla semplicemente perchè gli schizzi che provengono dalla ruota posteriore si alzano fra il telaio della moto ed i supporti portavaligie (parlo dell'ADV).
La prova di quanto affermo è che ci si bagna il posteriore della coscia e si sporca notevolmente la parte laterale della sella che appunto risultano in posizione più esterna rispetto alla collocazione di questo accessorio.
Ho anche acquistato e montato il parafanghino della Isotta con risultato protettivo pressochè nullo, in pratica non serve a niente.
C'è poco da fare, la moto sporca e parecchio per non parlare degli schizzi che posteriormente imbrattano anche le spalle e persino il casco.
Il posteriore degli stivali poi :(
Chi afferma il contrario non ha ancora guidato con pioggia vera la LC.
P.S. Moto con Pneumatici Anakee 3
kingfrenk
05-02-2015, 08:59
condivido CAINO, io ho montato il parafango puig e qualcosa passa ugualmente... sicuramente in maniera nettamente inferiore e tollerabile
gommata sempre anakee
Romoletto
05-02-2015, 09:08
Montati la settimana scorsa su Gs ADV Lc. 58 e spicci prezzo pieno... Scontati a 50. Secondo me rifiniscono i fianchi ma ancora da provare sotto la pioggia.
Igor Schizzi
05-02-2015, 09:32
schizzi di qua, schizzi di la.........ce l'avete con me???:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
cmq quoto caino, come ho già espresso in un'altra discussione
MagnaAole
05-02-2015, 09:54
Caino
il parafango interno a prescindere che sia fatto da Isotta o Modeltek, sui precedenti GS era diventato un must perchè da tutti ne veniva riconosciuta l'utilità nel proteggere il mono e anche le gambine; questa nuova versione del blackreef va a collocarsi esattamente dove si collocava il primo e quindi o abbiamo preso tutti una cantonata anche con i precedenti blackreef (ma non credo proprio), oppure su questo nuovo GS l.c. l'acqua sale in gran quantità esternamente ai parafanghi (anteriore, posteriore e posteriore interno) e allora ci sta che l'effetto protettivo sia ridotto.
A me sembra che in ogni caso qualcosa faccia, di acqua ne ho presa (e tanta) anche per 2 ore di fila senza mai sporcarmi più di tanto: logico che siamo su una moto e che quindi lo sporco quando piove arrivi a 360° e non solo dalla ruota dietro.
Insomma se mi dici che i fianchetti servono a poco sono d'accordo, però il parafango interno l'acqua e lo sporco che provengono da quella direzione li blocca; non può naturalmente fermare quella che proviene da altre direzioni.
Posso convenire sul fatto che quando piove a dirotto un po' ci si sporchi a prescindere dalla "plasticheria opzionale", ma si presume anche che in quelle condizioni meteo si indossino antiacqua e calzature adeguate e che questi con un colpo di spugna possono tornare puliti :)
Domanda: ma quando piove, di solito si usa la cerata sopra la tuta o i vestiti.
Quindi di che tipo di sporco si parla, che non sia quello comune ad una giornata piovosa?
Non capisco.
montati e smontati il giorno dopo , sono orrendi
@MagnaAole
Percorsi oltre 120000 Km. con 4 GS serie 1200 (uno standard e 3 ADV) ora sono sulla LC.
Credo di conoscere la moto abbastanza bene per poter affermare che questa sporca molto di più e che il parafanghino della Isotta, peraltro ben costruito, non serve quasi a niente.
Non chiude molto lateralmente, solo un piccolo aumento della superficie in punti in cui gli schizzi hanno già fatto il loro lavoro :(
Percorso ultimamente un tratto di strada assieme ad un amico con la stessa moto senza parafanghino Isotta: sporchi entrambi allo stesso modo.
Probabilmente la sezione aumentata degli pneumatici ne amplifica l'effetto ma sulla vecchia bialbero il Blackreef, tanto per fare un esempio, proteggeva molto meglio; poteva fare anche il diluvio ma il sotto coscia e la parte posteriore degli stivali rimaneva pulita ossia non imbrattata; le stesse selle lateralmente erano comunque pulite.
Detto questo ho concluso di portare pazienza ed ho messo in conto di indossare subito idoneo abbigliamento anche solo in caso di minaccia di pioggia.
Domanda: ma quando piove, di solito si usa la cerata sopra la tuta o i vestiti.
Quindi di che tipo di sporco si parla, che non sia quello comune ad una giornata piovosa?
Non capisco.
Si parla magari di una giornata in cui ha smesso di piovere e dal cielo non scende più niente ma la strada è bagnata e quindi sporca.
Si parla di una giornata normale in moto dove all'improvviso arriva un acquazzone e/o magari una pioggerellina che non ti obbliga a mettere l'antipioggia ;)
MagnaAole
05-02-2015, 11:49
Credo di conoscere la moto abbastanza bene per poter affermare che questa sporca molto di più e che il parafanghino della Isotta, peraltro ben costruito, non serve quasi a niente.
Non chiude molto lateralmente...:(
Caino, lo so che hai qualche km di GS alle spalle ... ;) :lol:
concordo con te sul fatto che probabilmente a causa del pneumatico di sezione maggiore il nuovo GS sporca un po' di più del precedente.
Purtroppo non vedo rimedi e anch'io appena comincia a piovere indosso l'antiacqua anche perchè oltre i km avanzano anche gli anni... :lol:
... oltre i km avanzano anche gli anni... :lol:
Appunto ... comincia ad essere difficoltoso manovrare il pantalone da pioggia lungo la strada :mad: ;):D
Igor Schizzi
05-02-2015, 13:09
#21/22
Riquoto caino, non potevi spiegarlo meglio:D:D
io li ho....devo ancora testare sotto l'acqua
Ho ricevuto i prezzi da BMW
46638545047-€ 15,99
46638545048-€ 15,99
46638545046-€ 27,90
È plastica con inserti di titanio😤
il problema come detto prima è che t bagni anche se non piove più ma la strada è bagnata,quindi sei costretto a tenere su la tuta magari col sole......
Powercanso
06-02-2015, 22:27
Io aspetterò a fine marzo il KRY-O per LC, a € 115,oo!
L'ho già avuto sulla aria e visto che mi son trovato benissimo lo aspetto volentieri (tanto non ho ordinato ancora la nuova, ..., hi hi hi)
PaoloAndrea
07-02-2015, 01:24
x Rescue : io li ho montati ed ora la mia zavorrina (viaggio quasi sempre con lei) si lamenta meno dello sporco, pagati 50 €. Non comprendo però perché non riesci ad ottenere sconti, io vado sia a Milano che a Pavia ed ambedue mi applicano sempre sconti discreti.
Ho ricevuto i prezzi da BMW
È plastica con inserti di titanio😤
Davvero??
Io non ho sentito la necessità di montare questi cosi, l'ho guidata a lungo sotto la pioggia (purtroppo:(:() ma evidentemente gli schizzi mi sporcavano e la pioggia mi lavava...
Nooooo, "schersavo" la battuta era per il costo...
Per l'utilità non lo so, il mio era semplicemente un fattore estetico, vai a integrare la moto.
MagnaAole
07-02-2015, 11:11
Rescue,
quelli BMW costano cari e non ci piove :)
però se guardi quello che costano i corrispondenti articoli Touratech, Wunderlich, Isotta ecc ecc, ti rendi conto che stavolta BMW deve aver toppato di brutto il prezzo perchè sono quelli che costano meno :rolleyes:
Vabbè raga, mi avete convinto in settimana li vado a ritirare😊
Caino, lo so che hai qualche km di GS alle spalle ... ;) :lol:
concordo con te sul fatto che probabilmente a causa del pneumatico di sezione maggiore il nuovo GS sporca un po' di più del precedente.
Purtroppo non vedo rimedi e anch'io appena comincia a piovere indosso l'antiacqua anche perchè oltre i km avanzano anche gli anni... :lol:
e certo che se, insieme all'età che avanza, ci mettiamo la prostata che si ingrossa, allora il togli-metti della tuta antipioggia comincia a far girare i maroni...:lol:
MagnaAole
08-02-2015, 11:15
:lol:la prostata è a posto :) ...per adesso...
resta il fatto che a volte la vestizione dell'antiacqua avviene con temperature bassine e allora i movimenti sono davvero difficoltosi perchè la schiena è un po' bloccata (muscoli infreddoliti = scarsa allungabilità)
Ho risolto il problema con un investimento massiccio per l'antiacqua (non faccio volutamente nomi per non cominciare confronti/valutazioni); da quando ho questo antiacqua non ho più paura nè di prendere straventi di acqua nè di dover smadonnare per infilare i pantaloni i quali, grazie alle generose aperture laterali, si infilano stando in piedi e senza togliersi gli stivali.
Non voglio però divagare sull'antiacqua perchè siamo O.T. e anche nella stanza sbagliata; era solo dire che per quanto mi riguarda il problema della pioggia che mi sporca me lo pongo assai poco, sempre grazie ai pantaloni dell'antiacqua facilmente indossabili e anche altrettanto facilmente ripulibili, e che a volte fianchetti e parafanghini vari servono più ad evitare uno sporcamento della moto in punti che poi sono un po' difficili da ripulire, soprattutto per chi usa solo secchio e spugna come me (no idropulitrice).
Allora, visto che la sorveglianza ultimamente si è un po' allentata, andiamo pure un po' OT: qualcuno ha testato le antiacqua monopezzo di BMW?
Fine marzo Kri-o anch'io ordinato.
Allora, visto che la sorveglianza ultimamente si è un po' allentata, andiamo pure un po' OT: qualcuno ha testato le antiacqua monopezzo di BMW?
OT Io ho la due pezzi BMW Rain Lock2, direi ottima, preso diverse volte acqua e un paio di volte diluvio (serio), nessun problema di infiltrazione o altro.
Comoda da indossare, ho optato per questa in quanto la intera, da togliere e mettere mi sembra meno immediata.....
Grassssie Rescue, ero quello che mi serviva sapere. Appena ho cinque minuti liberi corro a comprala.
Fine OT ed il cerbero non se n'è neppure accorto!:lol:
OT se riesci a trovare il colore della giacca, rosso, prodotto fino al 2014, è meglio molto più visibile in condizioni di scarsa visibilità, e magari spunti un maggior sconto, il colore 2015 è azzurro.
managdalum
08-02-2015, 19:37
...
Fine OT ed il cerbero non se n'è neppure accorto!:lol:
:lol::lol::lol:
ZK..... anche te Lucky, non svegliare il can che morde....muble muble o che dorme⁉️
Stavamo pisciando fuori dal vaso.....
Ostia, mo fiocca l'ammonizione!
manag, io non c'entro, è stato Rescue a divagare, glielo anche detto che poi t'incazzi, ma lui niente, lo sai come è fatto, se ne frega delle autorità, lui, non è come me che ho sommo rispetto per la gerarchia.........:!::!:
Nooooo, "schersavo" la battuta era per il costo...
Per l'utilità non lo so, il mio era semplicemente un fattore estetico, vai a integrare la moto.
Me pareva....:lol::cool::)!!!
Acquistati e montati, fine settimana posto due foto, secondo me ci stanno bene.
fabio1161
13-02-2015, 14:46
[...]
Ciao Rescue ... domanda banale ... li hai montati da solo? facile?
Li ho presi stamattina e nelle buste non ci sono istruzioni ...
Si, dopo un primo istante di "panico", tutto a posto, poi se serve ti dico come ho fatto io
fabio1161
13-02-2015, 14:54
[...]
Magari ... se ti è facile scrivi anche in MP. Grazie e Ciao, Fabio
kingfrenk
13-02-2015, 20:43
io devo capire come si toglie il coperchietto sx che c' è in origine, in basso un piolino, in alto?
mi sai spigare come è collegato
grazie
p.s. forse il mp di Fabio mi può far comoodo
In basso c'è un incastro in gomma a punta, in alto ci sono due incastri in plastica, ruotando il pezzo dal basso verso l'alto, ad un certo punto dovrebbero sganciarsi i due incastri di plastica superiori.
Dico dovrebbero perché a me uno non si è sganciato e tirando l'ho quasi rotto......
Adesso ti faccio la foto del pezzo tolto.
Kingfrenk hai MP
http://i.imgur.com/e0UhcGd.jpg
http://i.imgur.com/2jbok4L.jpg
http://i.imgur.com/nQXxkZh.jpg
kingfrenk
13-02-2015, 22:02
grazie, faccio tesoro della tua esperienza, e farò piano piano
Prego! Vedrai che non lo piegherai come me😩
kingfrenk
14-02-2015, 23:44
fatto piano piano, ma con decisione, ed il gioco è riuscito, grazie ancora Rescue che mi hai assistito nell' intervento
ritirati ieri i pezzi in via Ammiano.
a parte i 54 €:mad: (sconto 10%, che poteva diventare 15% SOLO se ero socio del Visconteo):rolleyes:, ho verificato l'idoneità dei pezzi e non mi sembra che necessiti lo smontaggio del carterino sx presente dall'acquisto...
oggi li monterò e vi saprò dire....
PS: Rescue hai un MP.
@Aragorn ti ho risposto. Sinceramente non fatto la prova se il Paraspruzzi originale esistente sulla moto, si può lasciare montando quelli aggiuntivi, ho dato per scontato che doveva essere rimosso.
📱
E avevi ragione. Grazie ancora per i suggerimenti. ;)
vincenz25
08-03-2015, 16:00
Scusate se mi intrometto, il carterino presente in origine sulla moto può anche non essere asportato, la copertura facente parte del kit, categorico nr. 46638545047, coincide perfettamente e non sporge in fuori.
@Aragorn figurati non ho fatto nulla.😊
@vincez25 tu sei riuscito a montare la parte, senza togliere il pezzo esistente?
📱
vincenz25
09-03-2015, 12:29
@RESCUE ....Si non ho avuto bisogno di togliere niente il pezzo nuovo si sovrappone a quello esistente e si fissa con le fascette
Bene. La protezione del telaio, sei riuscito ad applicarla comunque?
📱
infatti: anch'io credevo che si sovrapponesse al carterino preesistente...:confused:
ma controllando meglio, se lasci il carterino, quello nuovo non entra perfettamente nella triangolazione del telaio e non si incastra come dovrebbe nella parte superiore, dove devi mettere la protezione trasparente.
@vincenz25: prova a notare la differenza di correttezza nell'incastro tra il desto ed il sinistro nuovi se non togli il pezzetto che copre la regolazione dell'ESA.;)
dai ragazzi, così ci sputtaniamo. allora è vero che noi del GS siamo dei fighetti da bar, altrochè unstoppable...
vincenz25
09-03-2015, 16:33
@aragorn ad essere sincero non ho fatto caso alla differenza, ci guarderò ma penso che comunque lascerò tutto cosi, vista l'esperienza di RESCUE non voglio rischiare di rompere il carterino originale....
kingfrenk
09-03-2015, 18:16
io ho fatto tesoro dell' esperienza di Rescue per toglierlo, considera che se non lo togli e sovrapponi è molto probabile che il superiore a seguito vibrazioni vada a segnare quello sotto, per me va tolto è molto semplice
nautilus
12-03-2015, 14:38
ragazzi, scusate, avrei bisogno di sapere se qualcuno conosce il prezzo del paraspruzzi originale, insomma quello che copre leggermente la ruota posteriore....
oggi una macchina mi ha tamponato, rompendomi questo pezzo di plastica.....:mad::mad::mad::evil:
MagnaAole
12-03-2015, 18:49
80 / 90 euro
il numero di categorico è 46628533657 , se vuoi provare a fare un search con google vedi anche tu che i prezzi sono quelli lì più o meno
nautilus
12-03-2015, 23:04
grazie Magna.... molto gentile....:!:
mandrake1
11-05-2017, 17:28
scusate..... ma non c'e' un sito che vende anche on line ?
io avrei bisogno del parafango optional , e poi magari anche dopo i paraspruzzi laterali.
spero solo servano a non "buattare" troppa acqua sui piedi e gambe...
Essendo originali, e di costo limitato, conviene acquistarli dal conce.
mandrake1
11-05-2017, 20:32
quindi mi stai dicendo di prenderli dal conce ?
conviene + che il KRY-O ?
se lo dici tu , ci credo !
basta che serva..... senno che senso ha ?
Il KRY-D non lo conosco, ma credo sia un altra cosa, poi sull'indispensabile...tutto è utile, niente è indispensabile, tra l'altro i paraspruzzi supplementari vanno a chiudere quegli spazi sotto la sella dove c'è il serbatoio dell'olio dei freni.
Da quel che ho letto fin'ora, quindi non per mia esperienza personale, ho letto che il kry-o da solo protegge di più rispetto alle sole laterali. Le due cose insieme fanno meglio, ma la situazione del passeggero non è che diventi automobilistica eh! Però migliora.
Poi ci sarebbe anche quella linguetta sottotarga che la allunga di 3 o 4 cm (facilmente autocostruibile) che migliora il ritorno dell'acqua verso il bauletto e la schiena del passeggero.
Gs2000Marco
11-05-2017, 22:05
Qualcuno lo ha già montato? È utile ? E se si quanto lo ha pagato?
Grazie
http://i.imgur.com/BRulcAk.jpg
Ciao Maurizio
Montati anche io quando ho ritirato la moto pagato 30 euro e devo dire che hanno il loro perche x evitare gli spruzzi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piripicchio
12-05-2017, 17:15
montati sulla precedente moto prima che me la rubassero, completamente inutili.
il costo si aggira intorno alle 30 euro
mandrake1
12-05-2017, 17:31
[...]
sono sempre + convinto che e' meglio mettere la prolunga al parafango posteriore....
mandrake1
12-05-2017, 17:32
intendo delle gs lc !
Tornato da firenze a bergamo con 20% del viaggio con strada bagnata e pioggia con jeans scarpe da montagna gs adv lc con metzeler e non mi sono bagnato.... incredibile
Potete pubblicare qualche foto dei fianchetti montati...?
Grazie
Fabri1970
16-05-2017, 08:49
http://i.imgur.com/ONieIfr.jpg
brusuillis
16-05-2017, 09:19
Andavano in fallimento a metterli di serie?! Sono quelle cose che mi fanno incazzare...
Scusate la domanda ma lì dove si mettono non si rischia di strozzare l'aria che raffredda il regolatore che è li sotto sul lato sx?
Io li ho montati da oltre Due anni....per ora nessun problema sgrat sgrat
Fabri1970
16-05-2017, 11:24
PERCORSI 40.000 km + 6.000 km. ...... nessun problema.... a parte costo benzina..... :mad::mad::mad::mad::mad::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
Oggi ho chiesto al conce il prezzo di questi fianchetti.....non sono proprio 30 euro... Ecco il prezzo attuale:
18, qualcosa il sx
altri 18, .. il dx
più 33 circa x kit montaggio.
In sostanza, di listino circa 70 euro.
EtaBeta69
29-05-2017, 19:56
Credo che i 33€. di montaggio si potrebbero anche risparmiare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fridurih
29-05-2017, 20:02
no non si tratta della manodopera per il montaggio... ma è il KIT di montaggio, cioè l'insieme di accessori che servono per montarli sul telaietto della moto ;)
per me , quei fianchetti posizionati così servono a poco.
L'acqua va fermata prima, il più possibile a ridosso dello pneumatico. Nel mio GS precedente infatti avevo costruito con plastica modellata dalla tanica dell'acqua comunemente venduta al Brico, un parafango supplementare che avevo vincolato al telaio posteriore con fascette da elettricista. Questo paratia proteggeva l'ammortizzatore e si protraeva fino quasi ai lati sotto le pedane del passeggero . Funzionavano benissimo , perché l'acqua sparata sulla paratia grondava poi fin sotto i piedi . :)
riapro sta discussione, il vecchio blackreef per il bialbero è mono albero andava bene ( lo avuto per 7 anni)
per LC ed anche per 1250 ho trovato questo ( della stessa marca che avevo prima, è sembra che ha la stessa funzione) - qualcuno l'ha mai montato sulla nuova moto?
https://www.kry-o.com/product-page/mud-gs-lc-bmw
brusuillis
28-05-2019, 21:44
Avevo il Black Reef sul bialbero. Adesso Kry-O. Top!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr
28-05-2019, 22:23
Confermo kry-o top!!
Fabrizio
Pasqui!!!!!!!!
28-05-2019, 22:34
Io sulla vecchia aria olio lo avevo dalla Modeltek...stesso servizio del kry-o e costa pure meno.
Sul 1250/1200 è ancora utile visto che un parafango c'è già?
riapro sta discussione.....
per LC ed anche per 1250 ho trovato questo ( della stessa marca che avevo prima, è sembra che ha la stessa funzione) - qualcuno l'ha mai montato sulla nuova moto?
Va bene uguale il thread comunque era riferito a questi
Qualcuno lo ha già montato....
http://i.imgur.com/BRulcAk.jpg
brusuillis
29-05-2019, 08:25
@pasqui il 1250 ha già il parafango? Non lo avevo notato. Puoi mettere delle foto? Magari come molti accessori del 1250 è montabile anche sul 1200.
Hai foto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buondì...se si può dire..sighhh..!!
Io uso questo che avevo sul 1200, ora sul 1250, e mi trovo benissimo..."tanta resa..poca spesa"...https://it.aliexpress.com/item/Per-BMW-R1200GS-LC-Moto-parafango-posteriore-Della-Copertura-R1200-GS-R-1200-GS-Parafango-estensione/32870634495.html?spm=a2g0y.search0104.3.74.a1571fd 8rNI8NP&transAbTest=ae803_3&ws_ab_test=searchweb0_0%2Csearchweb201602_3_10065_ 10068_319_317_10696_10084_453_10083_454_10618_1030 4_10307_10820_10821_537_10302_536_10843_10059_1088 4_10887_321_322_10103%2Csearchweb201603_51%2CppcSw itch_0&algo_pvid=fd2eefc1-0064-4bb1-950f-8dfd26b0f466&algo_expid=fd2eefc1-0064-4bb1-950f-8dfd26b0f466-10
è identico al Kry.o tranne per gli attacchi a fascette, ottimo prezzo!
Pasqui!!!!!!!!
29-05-2019, 09:16
@pasqui il 1250 ha già il parafango? Non lo avevo notato. Puoi mettere delle foto? Magari come molti accessori del 1250 è montabile anche sul 1200.
Hai foto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo non sono capace di inserire le foto...ma guardando le foto del 1200 è lo stesso che è sulla mia. Quindi deduco che non serva a niente sto parafango! Scusate ma ho poca esperienza con la LC...sono praticamente nuovo nella stanza :)
brusuillis
29-05-2019, 09:38
Ah ok... ti riferivi al parafanghino presente dietro al mono... è lo stesso tra 1200 e 1250 ed è su quello che si monta il Kry-O e i vari veri parafanghi aggiuntivi.
Pasqui!!!!!!!!
29-05-2019, 09:53
Si si...mi riferivo a il parafango che trovi su di serie!
Riconmprati[emoji35] e stasera montati.
Nei precedenti c’era già, l’avevo vista ma non avevo notato che l’aletta è piegata in modo tale da coprire/proteggere il piede dx del passeggero lato catalizzatore.
Che serva per convogliare l’aria?
https://i.imgur.com/AavaQYv.jpg
https://i.imgur.com/YkXVOrc.jpg
Threekings
01-08-2019, 22:50
Non l'avevo notato
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Fridurih
02-08-2019, 10:13
@RESCUE: a quanto li hai presi?
in concessionaria immagino...
Si dal conce pagati 60 €
ZP.....[emoji2959][emoji2959]
E per chi ha l’HP si installano alla perfezione anche con le protezioni telaio esterne.
Sono studiati apposta.
Rescue come si fissano? Con fascette? Hai sottomano i codici?
Tre fascette lato cardano, due fascette ed una fascetta ad elastico lato scarico.
Le due fascette ad elastico su entrambi i lati dove c’è la copertura telaio di plastica le ho tolte in luogo delle fascette
https://imgur.com/a/YfD3dys
Pensavo che i codici fossero cambiati dal 1200, invece sono rimasti uguali.
Ho ricevuto i prezzi da BMW
46638545047-€ 15,99
46638545048-€ 15,99
46638545046-€ 27,90
È plastica con inserti di titanio[emoji36]
Fridurih
05-08-2019, 16:12
Si dal conce pagati 60 €
ZP.....[emoji2959][emoji2959]
Ti ringrazio ;)
Rettifico 63 € e rotti...[emoji51][emoji51][emoji51]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |