Visualizza la versione completa : accogliete e sfamate le vecchiette.
e non mi son fatto pregare, cosi' chiacchiera con la R100, presa stamattina.In condizioni eccellenti e con tanti ricambi ,appena tagliandata.
http://i60.tinypic.com/1zwzrd3.jpg
modello abbastanza disprezzato dai puristi perche' era il canto del cigno del motore classico four nella ciclistica delle nuove bol d'or col motore bialbero 16 valvole. La classica moto "fine serie". Pero' a me piace la facilita' di manutenzione del monoalbero e la ciclistica piu' moderna e non ultimo vien via alla meta' di un 500 four..e a un terzo di un cb 750.
Presa da un simpatico ragazzo di Pavia,tra le altre cose chiacchierando ho scoperto che ha pure questo suzuki 500 messo un po' piu' trascurato ma piu' che dignitoso e che viene via a pochi euro, ma proprio pochi,voleva fare la solita cafe' racer ma non ha tempo, se qualcuno vuol saperne di piu' mi scriva in mp che gli dico qualcosa e li metto in contatto, la moto e' a posto ma ferma da qualche mese.
http://i60.tinypic.com/kehe7n.jpg
Ora comincia il divertimento con la honda...unico problema cambiare subito gomme che appena mollavo il manubrio sbacchettava come una furia. Sperando sia quello se no comincia la sarabanda di cuscinetti,boccole, cannotto, solite cose.Ma fa parte del divertimento
Complimenti per l'acquisto! Sono certo che la hondina saprà ricambiare le attenzioni nella manutenzione con il divertimento di guida.:D
e anche per quest'anno il gs non si cambia! poca spesa tanto divertimento in piu' !
tobaldomantova
01-02-2015, 18:36
Complimenti!
Claudio Piccolo
01-02-2015, 18:41
marmittone cromatissime, parafanghi in acciaio inox, 4 cilindri per piccole cilindrate...addirittura per la 350...che belli i ravatti di una volta!!! :D:D:D
brontolo
01-02-2015, 18:43
Hai cambiato mestiere? Ti sei messo a fare il rottamaio?
giessehpn
01-02-2015, 18:44
Bravo, bella obso.
er-minio
01-02-2015, 18:59
Mi raccomando aspes, taglia la coda, sellino rigido, faro tondo con la mascherina in ferro e ruote tacchettate.
:evil4:
Bellissima , sembra ben conservata ...congratulations !!!
bella.
La 750 è forse più carismatica, ma il sound è quello e le forme son simili.
Il rischio è che la R100 venga dimenticata....
Complimenti
Credo, forse a torto, che non serva una HD per sapersi godere la strada....
con queste vecchiette si hanno buone (o forse discrete) doti dinamiche e sempre molto divertimento....co 2 lire
Io ho 2 CB400Four di cui una in restauro da una vita che dovrei concludere a breve, e un GS550E con un pò di ruggine fermo da 20 anni....
Il rombo del CB è qualcosa di esaltante! :eek:
è un 400, sarebbe ridicolo se preso in considerazione per le prestazioni, ma quella voce mi ha stregato
Forse anche perché ha ancora il suo silenziatore originale bello bucato e quindi tuona di più, ma voglio usarla e sentirla cantare perché ogni volta che la accendo è per me una grande gioia
Sotto questo aspetto la K1200 GT proprio non mi tira, anche se ha dalla sua che puoi viaggiare ore e non essere poi "disturbato" dal suono
Ma sono divagazioni.........
Buon divertimento
Ciao Roby .....complimenti per la obso honda.....sembra molto bella........
CISAIOLO
01-02-2015, 23:23
Complimenti Roberto e' veramente bella.
Congratulazioni!
Ma la teneva in soggiorno?
La par gnanca duperada...... incredibile!
roberto40
01-02-2015, 23:48
Molto ben conservata, buon divertimento.;)
il tutto fa parte della mia progressiva conversione al concetto che per divertirsi bisogna "guardarsi dentro" e che non c'e' nessuna proporzionalita' tra spesa e godimento. Ero sempre in propensione a cambiare il gs perche' ha 9 anni e 63000 km.
E allora? in realta' e' come il primo giorno, anzi meglio, e quindi tali "noie" psicologiche vanno giustamente accantonate, sono il primo proprietario, so come la ho trattata,non ci sono sorprese, per quale motivo spendere trilioni per cambiarla con qualcosa che mi fa lo stesso uso? non e' che se ho 150 cv e mille controlli elettornici mi metto a guidare diversamente, andro' sempre allo stesso modo.
Con pochi soldi comprare una altra obso da coccolare e godermi in stile zen mi puo' dare molto piu' divertimento. Non dovrebbe andare in antagonismo con la R100, si guida in maniera molto diversa e da' sensazioni diverse.
E vi assicuro che guardarsi nei particolari la finitura eccelsa di una honda anni 80 e' qualcosa di impagabile. TUtto e' perfetto e razionale, ben fatto, solido e funzionale.
Mi raccomando aspes, taglia la coda, sellino rigido, faro tondo con la mascherina in ferro e ruote tacchettate.
:evil4:
non disdegno le special purche' non clonate senza fantasia. Ma non me la sentirei mai di devastare una bella moto in condizioni originali. Per dire, la suzuki che ho messo in foto vien via a circa 1000-1200 euro a quel che mi diceva, e sarebbe ideale per ravattarla, ma a me piaceva nella sua originalita' e non ravatterei nemmeno quella. Ecco, per fare una special dovrei partire da una roba incidentata o un ammasso di ruggine.
Nel frattempo mio fratello che sta facendola da una yamaha sr500 ha ritirato il telaio dal verniciatore e arrivato a casa ieri sera si e' accorto che gli ha dato quello di un'altra moto....:lol:
non amo moltissimo le honda del periodo "cerchi comstar" ma questa è ben tenuta...
tobaldomantova
02-02-2015, 11:47
Ma, sbatteccamento a parte, come va?
euronove
02-02-2015, 11:47
e anche per quest'anno il gs non si cambia! poca spesa tanto divertimento in piu' !
sai che ti dico? peccato ci abbiano già messo quel mattarella là
:D
Ma, sbatteccamento a parte, come va?
ho fatto una breve prova, il motore non ero piu' abituato al frullare dei 4 cilindri, infili una marcia dietro l'altra e acusticamente ti sembra sempre su di giri, avendo ormai fatto l'orecchio ai boxer. Frenare frena pochino come la R100 ma almeno dietro e' piu' efficiente (e pensare che la R100 ha il disco e questa il tamburo). Piu' che altro per frenare forte davanti, come la R100 bisogna tirare forte la leva, e questo non e' poi male, fa da abs intrinseco. I tubi freni son tutti nuovi appena montati. Le gomme sono metzeler laser come ho sulla r100 ma quelle sul bmw son nuove, queste sono di pietra e spiattellate, anche se sembrano al 80% di battistrada so che il problema sono loro, ricordo altre moto , come la guzzi imola di mio fratello, quando spiattellava il posteriore iniziava a sbacchettare. La frizione e' un po' "ruvida" ma penso che bastera' curare un po' il cavo. In generale e' a posto .
Una nota sui cerchi comstar. Secondo me (credo di essere l'unico al mondo a pensarlo) erano belli e tecnicamente all'avanguardia, cerchi componibili e gia' tubeless all'epoca. So che qualcuno lamento' problemi di centraggio ma credo fossero casi sporadici.
Prima delle serie bol d'or ci fu un'altra honda strana, nel senso di bastarda come trait d'union tra il vecchio e il nuovo. La cb750 K (mi pare ), con estetica classica ma gia' il motore bialbero 16v.
Le bol d'or (o cb-f) successive per me son bellissime comunque. sopratutto la 1100 nuda..
er-minio
02-02-2015, 13:23
non disdegno le special purche' non clonate senza fantasia.
Idem con patate. ;)
Nel frattempo mio fratello che sta facendola da una yamaha sr500 ha ritirato il telaio dal verniciatore e arrivato a casa ieri sera si e' accorto che gli ha dato quello di un'altra moto...
ROTFL.
Penso che ti verrò a trovare in primavera.
Mettila in ordine per allora.
Così ci andiamo a fare un giretto con le due vecchie, andatura molto zen, aperitivo e lumiamo le pupe.
un gran bell'acquisto, non te ne pentirai.
e poi honda è sempre honda, vero Skito?
euronove
02-02-2015, 13:41
Affinchè restino nel campo del sollazzo, del godimento, in quella parte della vita che è animata dalla serenità e dalla spensieratezza, e non in quella invece rabbuiata dai pensieri pesanti e dalle elucubrazioni insistenti, queste cose richiedono una mentalità aperta e positiva, un amore per il recupero che venga però tenuto a freno per non farlo diventare pignoleria e perfezionismo, in modo da non continuare a chiedersi (sparse): "ci saranno caduti male?", "avrà preso un colpo davanti?", "questo rumorino è perchè ci hanno marciato senza olio per un po'?", "l'avranno scannata in folle appena accesa?", "occorrerà far controllare che sia tutto in dima?", "sono mica scesi gli alieni e l'hanno rapita ed usata per esperimenti sulle capacità lubrificanti della linfa del mughetto di Urano, esperimenti clamorosamente falliti?". Su di me ho qualche dubbio e preferisco non rischiare.
El Casciavid
02-02-2015, 13:50
Gran bella moto, complimenti!
PATERNATALIS
02-02-2015, 13:52
Penso che ti verrò a trovare in primavera.
Mettila in ordine per allora.
Così ci andiamo a fare un giretto con le due vecchie, andatura molto zen, aperitivo e lumiamo le pupe.
Vi serve uno con 11\10, traiettorie poligonali e una R65?
Sarebbe un onore per me.
Vediamo che dice l'Ing.
sarete tutti benvenuti ! anche Euronove che porta la "roba" da fumare!
ho solo il problema che la polizza assicurativa copre in un solo colpo sia la r100 che la honda a patto che non le usi insieme, ma se devo prestarne una a luigi me ne fotto, bastera' che cadiamo uno per volta e non che facciamo un groviglio dei due in un colpo solo.....:lol:
Cercheremo di evitare. Ce la possiamo fare.
ingarellamenti sul filo dei 35 km/h...smanettate furiose a 2500 giri..robe cosi'..:lol:
euronove
02-02-2015, 15:53
mi son fatto prendere dalla narrativa!
comunque un concetto volevo esprimerlo :-)
:glasses8:si e' capito ! e' lo stile che sembrava frutto di lsd!!
Mach Patrol
02-02-2015, 16:17
Bravo Aspes! Detto fatto
Le honda di quel periodo erano davvero ben fatte, seppur con soluzioni tecniche innovativ/inutil/tecnologiche che servivano a ribadire la superiorita' nipponica...sui cataloghi!
Ma 40anni dopo, mi compiaccio anch'io dei cerchi scomponibili, dell'avantreno a sgancio rapido, delle sospensioni regolabili......:mad: della mia VF 1000 R...
Bell'acquisto, goditela!:D
aspes, sarebbe interessante sapere qualcosa di più sulla tua polizza che attivi su una vecchietta o sull'altra obso....
puoi aggiungere info?
Grazie
e' una delle tante possibilita' per moto d'epoca. La faccio attraverso il motoclub tigullio che associa i fan di veterane, auto e moto.
COn 200 euro /anno posso coprire fino a 3 moto purche' abbiano piu' di 25 anni (prima era 30) , nessuna iscrizione asi/fmi richiesta, il guidatore minimo 26 anni e fino a 3 guidatori registrati, ma moto non usate in contemporanea.
Non devi attivare niente , o meglio paghi 20 euro per estendere a altra moto e poi alla scadenza si rinnova gia' automaticamente per quante ne hai in tutto.
In pratica prendi 2 piccioni con 1,1 fava. :lol::lol:
Complimenti per l'acquisto.:D:D
fino a 3 piccioni con 1,2 fave al primo anno, poi 1 fava e basta....:lol:
interessante Aspes
grazie delle informazioni
l'ho avuta dal 2004 al 2014 era nera con profili oro
in giro per casa dovrei avere ancora una rivista inglese con la prova, comprata sulla baia
ho provato a chiedere a rasu' , ma senza succcesso e riprovo con voi. La cb650 fu provata su motociclismo marzo 1980. Io li ho quasi tutti dal 76 ma quello mi manca. Se per sbaglio qualcuno lo avesse e a tempo perso mi puo' scannerizzare quelle 4 paginette della prova mi farebbe un gran favore. I manuali li ho gia' scaricati tutit da honda4fun.
@Gasusa
Aspes sta cercando proprio la prova nell'altro 3ad, magari fagli una scansione.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/04/35527dbf9c27e91393a48b546e8d7b42.jpg
Inviato dal mio GS utilizzando Tapatalk
@Gasusa
Aspes sta cercando proprio la prova nell'altro 3ad, magari fagli una scansione.
ma non c'e' problema, me la scarico dal sito di motociclismo come mi hai suggerito.
l'ho avuta dal 2004 al 2014 era nera con profili oro
in giro per casa dovrei avere ancora una rivista inglese con la prova, comprata sulla baia
che impressioni ne avevi avuto? punti deboli e di forza? e magari le gomme piu' adatte...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/04/4b3cff049adafd8a9b8b9f86a945695f.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/04/03b27eb304ec05b6b6bf5b273017c934.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/04/4ad56ae39dabbb0f79701e883c162728.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/04/a26f870d2aec531599f2816525caaa93.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/04/7b21a07c524fe02ba25ac77671fbbf9d.jpg
Inviato dal mio GS utilizzando Tapatalk
Cosa dire, una moto dalle linee intramontabili
ogni volta che "passeggiavo" per le via di Milano era un continuo di sguardi e complimenti
il calimero delle four, ma io l'amavo. con le sue pecche, freni e ammo
ho dovuto rifare i guida valvole, tirava olio come una dannata
Per il resto è una moto che va goduta, ricordo di averla comprata sulla baia da un tizio di Ancona, vista piaciuta e comprata. Il giorno dopo telefonai e mi accertai che la moto potesse affrontare il viaggio AN - MI
Presi il treno alle 7 da Mi e alle 15 ero già in sella, arrivato a Milano alle 23
NON L'HO VOLUTA VEDRE PER UNA MESE ALMENO, ero a pezzi!!!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/04/188adf6d34fd621008610493bff0b637.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/04/a2a5d364e24813fb1cd607e41b588f26.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/04/52024b59f79d2c5213d8ac67e494a8e8.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/04/1312b2398ff8a39b165b0e82c1069cd5.jpg
Rifacimento guida valvole
Inviato dal mio iPhone 5s boxer utilizzando Tapatalk
che bella nera! la mia e' rossa ma nera e' piu' bella.
jocanguro
04-02-2015, 16:09
ehhhhh ????
quale assicurazione è che la potete pagare con le fave ???:D
interessante, si risparmia ...
sai che non potendo vedere le foto di apertura thread (qui al ministero i firewall ci segano certi siti...) non ho ancora capito bene che modello di honda era ??
dimmelo che me la cerco su wiki...
le foto di gasusa le vedi?
jocanguro
04-02-2015, 16:20
no neanche quelle, :(
qualche volta vedo foto postate, forse sono su dei siti di appoggio strani che qui i firewall ancora non segano, ma fra 15 gg pure quelle...
fai prima a dirmi il modello esatto...:lol:
ce l'ha in firma,
comunque Honda CB650
il modello esatto e' honda cb650 dal 1979 , perche' anche dopo alcuni modelli hanno avuto los tesso nome, poi magari c'e' qualche sigla misteriosa.
jocanguro
04-02-2015, 16:49
Carina !!:D:D
hai fatto bene, anche io sono per sfamare le vecchiette... non sono ancora attrezzato con un garage multimoto, ma forse fra alcuni mesi ....
la prima che ho in obiettivo è la r100rs !!!
ma poi anche gpz900r, gpz740turbo, o honda 650turbo,... eppoi anche k100rs 8v, honda four 400 o 500 o 750
ma mi fermo ... torno coi piedi per terra ...
AUGURI !!!;)
(per le special o le cafferacer, sono contrario, l'epoca per me va intesa proprio come standard originali, ma anche le attuali, non mi piacciono modificate, al massimo cambiare gli ammo se gli originali non sono buoni)
e poi honda è sempre honda, vero Skito?
daccordissimo !!!!!!!! (1986) quella cvolorazione è stata l' ultima della vecchia serie CB !!!!
http://i50.tinypic.com/2dp635.jpg
stamane mi han portato finalmente la moto col carrello.
NEl pomeriggio ho fatto il primo giro di un centinaio di km . SONO ENTUSIASTA!
va in maniera divina, il cambio e frizione non invidiano niente a quelle di oggi, il motore canta che e' una bellezza e tutta la moto in generale e' costruita con una cura, finitura e razionalita' commoventi. Avevo una felicita' strepitosa, nessuna moto da 20000 euro di oggi mi avrebbe reso piu' contento. Poi in box per quanlche personalizzazione alla posizione di leva cambio, leve e manubrio, una pulita a fondo (le ruote comstar tanto disprezzate per me sono un capolavoro di estetica e di tecnologia). Ci sono pochissime cose da fare per avere la perfezione, aprire il contagiri perche' il quadrante si muove, manopole nuove, gomme, una lucidata ai carterini di alluminio . STOP, a confronto quando ho preso la R100 l'ho sventrata.
L'unica piccola ombra nella felicita' e' che la R100 ora mi sembra davvero un dinosauro a confronto....
ragazzi, oggi ho avuto la prova che ho capito la via giusta, almeno per me. Quelle moto sono ancora a misura d'uomo, tutto e' semplice e comprensibile, vanno benissimo, chi e' giovane dovrebbe provare per capire che non sono rottami. Salvatele!non servono i modelli iconici, basta una sana giap stradale qualunque degli anni inizio 80 e con i soldi di due ammortizzatori con le supercazzole che tanto non sfruttate ve ne comprate una e godete come matti!!!
Panzerkampfwagen
21-02-2015, 07:54
dillo ammè. hehehe
approfitta per raccontarci del k100 !
comunque se posso dare un suggerimento, meglio spendere qualche 100 euro in piu' e comprare una moto gia' molto ben tenuta perche' anche se metterle a posto da soli e' un divertimento la spesa non val la candela su moto che non siano appunto "iconiche" e oserei dire modaiole nell'ambito delle moto di 30-40 anni.
Invece una bella giap qualunque, di quelle che NON han fatto la storia ma andavano un gran bene si trova al massimo a 2000-2500 a posto e non ci spendi pressoche' nulla. Se poi uno e' perfezionista ci si diverte ma alla fine spende molto meno. Sulla mia R100 che "sembrava" molto a posto quando l'ho comprata, quando era davvero molto a posto avevo speso altri 2500 , e per fortuna che la mano d'opera e' mia. Su questa per la perfezione assoluta, comprese gomme nuove, non tocchero' nemmeno i 300 euro totali...
Panzerkampfwagen
21-02-2015, 13:07
Concordo su tutto.
Solo che personalmente non ho queste possibilità tecniche di metterci le mani oltre un certo (minimo) livello.
E su alcune cose non mi metto per timote ( i freni, per esempio)
Quindi giocoforza ho portato il k da chi mi fido.
Ma ovviamente i costi aumentano.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Per girare con le obso, lumare le pupe non obso e apprezzare quanto di bello offre la riviera ligure, scollino molto volentieri!!!
Panzerkampfwagen
21-02-2015, 13:37
Io pure.
Joe Falchetto Obso Team.
Panzerkampfwagen
21-02-2015, 15:00
@aspes.
Il report sul kappa lo sto maturando.
Ma non sono bravo come voi a metterlo giù per iscritto.
L'ho guidata per un centinaio di km, la metà sotto l'acqua.
Devo prima imparare a conoscerla un filino per mettere a fuoco cosa dire,
Son sensazioni strane.
Passando dal Gs su misura a questa entri in un mondo diverso e lo faccio in punta di piedi.
Dalla posizione alla erogazione, la frenata ( ...ah. frena? Hehe) al comportamento dinamico.
Adesso è presto.
Comunque sono sensazioni piacevoli.
A parte portarla in giro come sulle uova, che devo ancora capirla.
Ma anche questo andare tranquillo me la fa apprezzare.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
pkw , se posso permettermi un consiglio, mi pare che intepreteresti la obsoleta come la interpreto io. Ovvero moto originale senza pasticciarla con improbabili trasformazioni modaiole, ma non cosi' talebanamente da dare piu' importanza a un tubetto freno originale piuttosto che al fatto di frenare.
In tale ottica per esempio un paio di gomme dal disegno moderno (ormai ce ne sono tantissime di gran qualita'), possono ridare alla vecchietta una guidabilita' che ai suoi tempi si sognava. Idem qualche cura nei freni, con tubi giusti, pastiglie come si deve. E pure sulle sospensioni si puo' fare molto lasciando un'estetica pressoche' originale quasi a prova di intenditore.
La mia R100 ha tubi freni in treccia, pompa freno anteriore del modello dal 1981 in poi a manubrio, ammorizzatori ikon (estetica circa come originali) e forcelle riviste e almeno si guida e se becco qualche scarsone lo bastono pure.
La honda sebbene coetanea e' un altro pianeta, si guida come oggi se non pretendi di andare dietro a qualcuno col coltello tra i denti. Unico svantaggio ha le gambe lievemente meno distese che sulla R100, per il resto come confrontare un fokker con un F16
La tua k100 era bellissima in foto e sicuramente ben messa a punto andra' un gran bene
Panzerkampfwagen
21-02-2015, 17:15
Eh. Infatti. Uguale.
Però per adesso l'ho gommata standard, e l'impianto freni é quello originale BMW.
Mi ci abituo pian pianino, poi qualcosa miglioro.
I freni in primis. Ma senza stravolgere niente.
Mi fate venire una voglia di una vecchia giapp che non ve ne fate un'idea...
Per fortuna che la vecchia bmw già ce l'ho...
Proprio ieri mi han fatto vedere un suzuki gs750E spettacolare per fare una permuta col ktm 250 di mio figlio che voglio vendere. Ho cercato di convincere subdolamente il pargolo.....dal mio punto di vista gli acquisti migliori sono dal 78 al 1983-84 , perche' forse avranno meno fascino di quelle precedenti con le ruote a raggi, etc. ma hanno gia' tutte accensione transistorizzata, cerchi in lega che non rompono le scatole, freni piu' che dignitosi e una finitura assolutamente superba. Vale per le honda ma anche le altre. Sto parlando di cromature ineccepibili dopo 30 anni, verniciature brillanti con tonnellate di trasparente, parti in gomma che quasi sempre restano morbide, e in generale queste sono le moto per chi ha il gusto obsoleto ma mette al primo posto il piacere di usarle e non di limitarsi a "adorarle " in box. Non ultimo queste moto meno iconiche costano poco. Un'altra che mi sconfinfera tanto e' la honda cx650e, sorella maggiore ed evoluta della 500 che era bruttina, con estetica simile alla turbo, e finiture strepitose. Con 2500 si trova in condizioni spettacolari
jocanguro
21-02-2015, 20:06
Aspes, ti approvo in pieno la cx650 E bella moto e ovviamente poco capita :D:D, ma rilancio. ..
hai pensato mai a una gpz900r ??
un vero punto di passaggio delle jap, da quelle con ancora ciclistica media a una prima vera jap con ottime doti ciclistiche e anche bella potente ,
e poi una vera icona !!! :D:D
certo trovarla messa bene è più difficile , molte venivano taroccate e spremute o sbattute contro i pali !!!:mad:
la gpz900r come la suzuki gsxr750 primo tipo e anche la fz750 (dpelago insegna...) sono state moto che han fatto la storia, tutte in quel mitico 1983 che diede la luce anche alla k100. Sono moto che si prendono a poco e possono solo aumentare le quotazioni. Moto che si guidano splendidamente e non hanno bollo essendo trentennali.
Unica cosa per il sottoscritto son gia' troppo moderne, in effetti a pensarci bene in quegli anni il progresso era talmente spaventoso che tra una moto del 1981 e una del 1985 sembrava passata un'era geologica. Inoltre come giustamente fai notare e' difficile trovarle originali e ben tenute, si era entrati nella fase dell'usa e getta purtroppo.
Tutte troppo "moderne" anche per me.
La cx500 - che ho avuto in versione gl ed era bellissima :) - come la Suzuki gs750e e la honda di aspes fanno ancora parte di quelle moto con una immagine "classica" ma abbastanza "moderne" per essere usate tutti i giorni. Aggiungerei alle citate anche la kawa z650, che mi attizza un casino.
Anche il suggerimento di prenderne una qualsiasi, evitando quelle "da collezione" mi trova pienamente d'accordo. Le sorelle minori hanno il 90% del fascino al 30% del prezzo.
La difficoltà sta nel trovarne ancora in ordine e di non ravattate da sedicenti preparatori.
Un giorno più che un altro...
allora, ho ravanato un po' dietro alla mia, e in pratica ho finito in un giorno. Mio fratello mi ha detto che e' troppo perfetta per divertirsi..fai conto che l'unica cosa non originale sono i terminali di scarico. UNICA! funziona tutto come se fosse uscita di fabbrica ieri. Persino le parti in gomma o plastica, non e' nemmeno da lucidare, i fregi sotto trasparente son come nuovi, fa quasi rabbia .
jocanguro
22-02-2015, 17:29
Grande Aspes !!!!
:D:D:D
che invidia ...
chissà che prima o poi anche io non comincio a raccattare qualche vecchietta ...
per ora ho il garage piccolo ,...
ho spazio solo per il vecchio morini 50 zz
:lol:
Furiano75
23-02-2015, 15:15
Bel FERRO aspes....
tra qualche giorno ritiro la mia !!
Di quella moto mi ha sempre fatto impazzire il fanale posteriore (come anche nella bold'or).
Una volta ne stavo per prendere una blu in condizioni impeccabili come la tua, poi ho frenato la scimmia.
Se posso darti un consiglio, senza portarti sfiga, senza fretta cercherei almeno un ricambio NOS di quel fanale, basta che inserisci di tanto in tanto il part number su ebay e su google e alla fine lo trovi.
Ciao
la prima ad arrivare ormai piu' di due anni fa fu questa......
http://i58.tinypic.com/b8lczl.jpg
due mesi fa questa....
http://i58.tinypic.com/8wxgle.jpg
e oggi la sorellina piu' anziana ma forse la piu' irrequieta........
http://i57.tinypic.com/9a9raa.jpg
e il gs tra pochi mesi fa 10 anni. Se quando sono entrato in qde avessi visto il mio mutare di gusti motociclistici non ci avrei mai creduto...venivo dal cbr 1100 xx.......
chissa' che gusti avro' tra altri 10 anni..
brontolo
12-04-2015, 19:33
http://www.newsabruzzo.it/wp-content/uploads/2013/10/03_06.jpg
Ahahahahah (brontolo).....ahahahahah
Grande aspes.......un giorno bisogna che vengo a vedere i gioiellini
Come va la Kawa ?? Hai già fatto le penne ??? Curva ??:lol:
A parte gli scherzi sono veramente curioso .
Bel Ferro :eek:
jocanguro
12-04-2015, 21:28
Bellissimo il kawa 2 tempi !!!!!
raccontaci , quando l'hai preso , ? da chi ? se si puo .. a quanto ??
è perfetto ? o richiede di qualche cura ???
complimenti !!!!
Panzerkampfwagen
12-04-2015, 21:59
Zioduetempi. Si torna a profumare di miscela. Hehehe.
Boxerfabio
12-04-2015, 22:27
Viva la miscela!!!!!!
Boxerfabio
12-04-2015, 22:29
Come mai hai preso proprio queste tre moto? C'è una ragione?
Ah ah ah :) non hai resistito! C'è da sperare che il garage sia pieno ora, per il tuo conto in banca ;)
chissa' che gusti avro' tra altri 10 anni..
Che gusti avrai non lo so, ma tu tienile bene, che tra dieci anni vengo giù con un ducato e ti faccio un'offerta che non si può rifiutare...
franzisco
13-04-2015, 09:54
Si, viva la miscela!
Quando incontro i ragazzini sui cinquantini (endurini) mi metto dietro a annusare il profumo di duepercento; si, per me è profumo di giovinezza:D
diciamo che a ogni cosa c'e' una ragione. La bmw da giovane mi faceva schifo, ma adesso mi piace per la sua signorile aria da vecchia signora fuori dal tempo. Mi ha richiesto tanto lavoro e soldi per arrivare al livello di cura che volevo. La honda appaga la mia ammirazione da sempre per la perfezione costruttiva, e l'esemplare trovato era quanto di piu' perfetto possibile, un conservato meglio di un restaurato. E pagato poco perche' non e' di quelle piu' ricercate.Il kawa per me ha sempre avuto una estetica semplicemente impareggiabile come proporzioni generali. Il kawa del 73 sembra assai piu' moderno della bmw del 79 . Poi rappresenta motoristicamente l'anima selvaggia degli anni 70. Non ce l'ho ancora a casa, ho solo concluso l'accordo.
Splendida strage di vecchiette
Goditele
:)
il kawa e' un bel conservato ma io sono piu' per cercare la quasi perfezione, quindi ci spendero' qualcosa sopra, ma la base e' buonissima. Tra l'altro tutte le mie obso hanno targa e documenti originali.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |