PDA

Visualizza la versione completa : cavo frizione


zerbaijan87
01-02-2015, 14:38
ragazzi devo prepararmi un cavo frizione "plug and play" ovvero messo in parallelo all'originale in caso di emergenza
vorrei prendere l'originale bmw
ma quanto costa ? si trova online ?
grazie

vadolungo
05-02-2015, 06:15
Plug and play? cavo in parallelo ? cavo originale?
Compra un comunissimo cavo frizione (€3).
Per intenderci, quello con il nottolino che blocchi alla distanza che vuoi.
Tempo necessario per la sostituzione, circa 5 m. compresa la sigaretta, dopo il lavoretto.

danburn
05-02-2015, 22:39
non ho capito il concetto di "messo in parallelo all'originale"
ne puoi montare solo uno dentro alla guaina.
portane uno di riserva, con una pinza-tronchese, come dice anche vadolungo la sostituzione è un attimo

managdalum
06-02-2015, 00:08
Penso che intenda dire che fascetta i due cavi, quello attuale è quello di emergenza, insieme.
Se si rompe deve solo sganciare il vecchio e collegare il nuovo

danburn
06-02-2015, 22:39
capito, ma perchè? lo arrotoli e lo metti in una tasca della giacca, dello zainetto o del marsupio

Angy
06-02-2015, 23:13
Ognuno lo mette dove vuole :lol::lol:

managdalum
07-02-2015, 00:08
Perché mi sembra di capire che per l'uso che intende fare della sua XChallenge sia preferibile una soluzione che sia il più comodo e veloce possibile

zerbaijan87
07-02-2015, 12:08
dire che sei un mito è il minimo:lol:
hai capito al volo e spesso se si accompagnano gruppi già è facile perdere tempo con le moto degli altri
con la mia devo limitare al minimo i problemi e perdite di tempo
se si rompe la mia moto o qualsiasi cosa se accompagno io sono guai
se si rompono le moto degli altri sono guai lo stesso ma sicuramente nessuno criticherà
purtroppo alcune volte la gente pensa male e non tutti capiscono
avere un cavo parallelo fascettato è una soluzione semplice
il problema è che originale costa 40 euro!!!
devo vedere di costruirmelo

danburn
10-02-2015, 20:08
ahhh adesso che hai detto il prezzo ho capito tutto, vuoi predisporre il kit guaina + cavo in parallelo in modo da fare il cambio in pochi secondi.
buona idea, non l'avevo capita, pensavo solo al cavo + pernetti a vite che costano proprio pochi euro.
evvabbè per fare belle figure ti tocca sborsare danari :-)

managdalum
10-02-2015, 22:58
...
hai capito al volo ...

Anni di fuoristrada aiutano a capire ...

rasù
10-02-2015, 23:32
Se hai bisogno di affidabilitá prendilo originale.... con una cosa autocostruita ne diventeresti il collaudatore.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

vadolungo
14-02-2015, 07:23
Ribadisco. Cambiare il filo e solo quello, è un'operazione semplice e di pochi minuti. Cambiare il cavo completo non è più sbrigativo.

zerbaijan87
17-02-2015, 11:30
vadolungo forse non ti è chiaro quello che stiamo dicendo....
il problema di tempo in alcuni casi è molto importante
metti un filo con nottolino serrafilo perdi molto + tempo
cosa molto + veloce invece avere 2 cavi frizione GIA' POSIZIONATI
così da dover solo mettere le 2 estremità una nella forchetta della frizione e l'altra nella leva
cronometrato questione di 1 o 2 minuti

esempio
giusto giusto sabato sono caduto da fermo, ho rotto leva freno in maniera abbastanza grave e il paramano
per questa riparazione (non mi ero portato la leva di scorta) ho dovuto rimediare con il nastro telato e il pezzo rotto per avere + superficie di appoggio delle dita
il gruppo che veniva guidato da me ha perso circa 10 - 15 minuti se non di +

fin che capitano agli altri pazienza, mi attrezzo e gli sistemo la moto ma sopratutto per me che faccio enduro da ormai molti anni devo avere la risposta immediata per non bloccare il gruppo e usare meno attrezzi possibili
con me ho sempre:
1 leva frizione
1 leva freno
qualche vite autofilettante
nastro telato (ti salva da molte situazioni)
nastro isolante
fil di ferro (importantissimo)
fascette in plastica e di ferro
1 chiave 8, una 10, una 13, coltellino multi uso con pinza
spesso anche le leve e una camera d'aria da 21
per chi non lo sapesse la 21 è possibile metterla anche dietro in caso di foratura
inoltre consiglio a chi fa fuoristrada i ferma copertoni
oltre a questo ho sempre con me un kit di pronto soccorso professionale (sono abilitato 1° soccorso e BLSD)

managdalum
17-02-2015, 11:37
poi, vuoi mettere infilare il cavo nuovo nella guaina e nel nottolino magari in mezzo al fango?

Angy
17-02-2015, 13:24
Masochista ?:lol::lol:

managdalum
17-02-2015, 13:43
Non proprio
Al masochista vero scende la catena su una salita impestata, con il fango alla caviglia.
Ma quella è un'altra storia...

zerbaijan87
17-02-2015, 14:39
beh il masochista affronta metri di neve pur di arrivare alla meta, arrivare in paese distrutto e svenire per un principio di ipotermia.... IN SICILIA :p
ambulanza, ospedale, migliore amico che scappa subito in ospedale a recuperarmi mollando quella poverina della ragazza, club/team di cui sono parte che si muove per recuperare la moto

ho 27 anni ma ne ho fatte di fesserie che mi hanno fatto crescere sia in moto che in protezione civile
tra l'altro avevo un abbigliamento termico ma non mi aspettavo in sicilia tanta neve e freddo

tornando al cavo se uno può agevolare le eventuali riparazioni è tutto bene, il cavo che ho dietro è + per scaramanzia che per usarlo ma la frizione farò il cavo parallelo già pronto

zampa
14-05-2015, 00:31
ma invece per lubrificarlo? il mio è parecchio duro!

vadolungo
15-05-2015, 18:14
Io ho sempre fatto fare a lei. ;)

vadolungo
15-05-2015, 18:18
zerba, io aspetto le foto dell'accrocco del doppio cavo. :)

danburn
16-05-2015, 16:57
per lubrificare io una volta feci una sorta di collegamento col nastro isolante (quello nero per intenderci) fra la guaina ed il tubicino del WD40 (noto spray lubrificante).
non era esattamente sigillato... l'olio usciva un po dappertutto! però dopo una decina di minuti vidi uscire l'olio anche a valle della guaina, e questo voleva dire che ero riuscito nell'intento di lubrificare il filo.
mi raccomando non fatelo a casa! o in alternativa munitevi di molta carta assorbente!

zerbaijan87
22-05-2015, 14:26
visto che bmw mi ha sparato 55 euro ci ho rinunciato.... ho 1 cavo nella borsetta moto pronto a essere messo :(