Visualizza la versione completa : Spia PRESSIONE olio?
Vi chiedo se qualcuno sa se, oltre all'indicatore di basso livello olio esiste anche la spia pressione del medesimo.
Il libretto di uso e man. non ne parla, ma non parla neanche ad esempio dell'indicatore ESA.
Ritengo che la spia di pressione olio sia anche più importante di quella del livello, che infatti ci informa di due cose, livello e pressione.
pressione??
no...
c'e' la spia dell'olio...stop!
e c'e' anche ESA ecc ecc
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384497
Grazie! Ho letto il tread che indichi.
Ma non vi sembra un po' strana la mancanza della spia di pressione?? In una moto così piena di sensori? Se si rompe la pompa olio o si tura un tubicino, la spia di livello è utile quanto un cu.. senza bu..
Sicuri che non ci sia la spia della pressione...così su due piedi mi sembra impossibile
Non ho mai provato a rimanere senz'olio, solo livello basso quindi scritta check iol sul cruscotto.
Però Una volta mi è capitato di avere la pressione della gomma anteriore a 1,9 bar ( si perculatemi pure), ad un tratto tutto, ma tutto il display ha cominciato a lampeggiare di rosso, magari succede così anche per l'olio, ripeto per l'olio è solo una supposizione.
Raga adesso leggendo il manuale esiste la spia del l'olio e si evidenzia assieme con la scritta sul display
Pag. 29 e pag 38 del manuale my14
spia olio....
per la pressione a parte alcune HD che hanno lo strumento ...si passa poi alle auto...e parlo di PRESSIONE
Ok pressione e non livello, ora ho capito.
Sarebbe abbastanza assurdo avere l'allarme pressione gomme e non quello pressione olio, a meno che non ci sia qualche motivo tecnico. Chiedo a BMW e faccio sapere.
Nel libretto cmq è indicato, eccolo qui con tanto di disegno della spia:
http://s14.postimg.org/lfjsgzdw1/Pressione_Olio.jpg
Raga, nella sezione 3 del mio libretto my14, non c'è quanto postato da kadosh, si parla solo del livello dell'olio
MagnaAole
27-01-2015, 10:42
peccato che sul libretto della mia ADV non ci sia la stessa pagina con l'indicazione sul display che sta a significare pressione insufficiente olio motore (quella cerchiata di giallo).
Sul mio libretto c'è solo la spia di allarme per il livello olio.
Qualcun altro ha dei riscontri? Avete tutti la pagina di Kadosh e manca solo a me?
Forse le ADV le fanno in economia e hanno tolto la spia
grazie Rescue, mi hai preceduto e almeno adesso so che non sono l'unico a cui manca la spia
Credo che il livello dell'olio indichi anche la mancanza di pressione, visto che in assenza di olio non c'è pressione. Credo che l'allarme si attivi sia in caso di mancanza di pressione (che causerebbe un danno enorme) che in carenza d'olio.
Io la STD e non riesco a trovarla, cercherò meglio più tardi
MagnaAole
27-01-2015, 10:49
non la trovi perchè non c'è
Nel libretto cmq è indicato, eccolo qui con tanto di disegno della spia..........]
L'estratto che hai postato, fa riferimento a che versione e che anno del libretto?
Scusate, ho creato il panico postando l'estratto del libretto del my 2012.
Spero non ci siano stati né morti né feriti.
E che nessuno abbia cambiato la vecchia per la nuova a causa di questa mancanza :lol:
E allora ditelo......avevo già contattato il conce per avere la moto con il libretto come kadosh😊😊😊😊😊
MagnaAole
27-01-2015, 14:01
dillo a me che ho sventrato il quadro strumenti alla ricerca dalla spia; purtroppo, visto il risultato finale, credo di aver commesso qualche errore nel rimontarlo
http://i.imgur.com/CNW6XFw.jpg
Ahahahahah grande, a me sarebbero avanzati un sacco di pezzi 😱
Credo che il livello dell'olio indichi anche la mancanza di pressione, visto che in assenza di olio non c'è pressione. Credo che l'allarme si attivi sia in caso di mancanza di pressione (che causerebbe un danno enorme) che in carenza d'olio.
Sì senz'altro, livello olio basso da anche mancanza di pressione. Però un guasto alla pompa o l'intasamento di uno o più condotti, quindi con il livello dell'olio ok, non fa accendere la spia di livello!! Quindi ci vorrebbe una spia di pressione, come d'altronde c'è sul 100% dei motori 4tempi, anche i più semplici.
Anche il mio libretto non ne parla.
Ho mandato una mail a BMW per saperne di più, quando rispondono fo sapere...
Perfetto, se quando sai qualcosa ci tieni informati te ne saremo grati😊
Ecco qui la risposta di BMW Italia:
"Egregio Sig. Corsi,
diamo seguito alla Sua cortese email odierna, ringraziandoLa per averci contattato.
In tal senso Le confermiamo che sulle nuove BMW R 1200 GS non esiste una spia che segnali una eventuale anomalia nel circuito di lubrificazione.
Riguardo, invece, la spia di segnalazione inconveniente all'ESA, la stessa viene menzionata sia a pagina 28, che a pagina 37 del libretto di Uso e Manutenzione della moto stessa.
Cogliamo l'occasione per porgerLe cordiali salutie restiamo a disposizione anche al numero dell'Ufficio Relazione Clienti 02.51.61.01.11 per eventuali ulteriori chiarimenti.
BMW Group Italia"
Grazie, in BMW sono stati veloci.
Di nulla. Spero solo che i tecnici ci abbiano pensato bene nel non metterla...sgraaaat!
Guarda due GS LC la prima 7 K km il livello non si è mosso, la seconda al tagliando 11300 km il livello non si è mosso, poi se succede un guasto.....
Confermo RESCUE.
Ai 10.000 e ai 15.000 non ho visto alcun calo dei livello.
Sì, confermo che anche la mia non ciuccia una goccia d'olio. E' che mi è sembrato strano l'assenza della spia di pressione, che c'è su tutti i mezzi, macchine o moto che ho avuto finora...
Sì senz'altro, livello olio basso da anche mancanza di pressione....
Quello che intendevo dire è che, probabilmente, il sensore che indica il livello basso dell'olio controlla anche la pressione, non credo che non arrivi nessun avvertimento nel caso che l'olio smetta di circolare nel motore, comunque se il controllo non fosse assolutamente presente, probabilmente, ritengono il problema "pressione" pressochè inesistente.
[...]
E' probabile che sia così!
Fabri_Basic
28-01-2015, 16:24
Penso che problemi di pressione dell'olio possano anche essere segnalati dalla spia di avaria motore...
Non credo, la spia avaria al motore segnala i difetti che l'elettronica rileva, ma non credo possa rilevare un guasto meccanico in tempo utile, anche si accendesse e rilevasse un guasto meccanico lo farebbe a danno fatto e peggiorato.
Non credo, la spia avaria al motore segnala i difetti che l'elettronica rileva,.
Lo credo anche io.
Mi piacerebbe sapere il perchè di questa scelta tecnica (non mettere una spia anche di pressione).
Con 12 kg di elettronica (come si legge in About BMW di qualche mese fa), un cavetto in più...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |