Entra

Visualizza la versione completa : Ecco la BMW F 800 S


antanik
29-09-2005, 11:31
..da motonline:


http://www.motonline.com/article.do;jsessionid=C1D020A088FD02D027721DD24497 6010.worker11?id=1127983202830065

DavAdv
29-09-2005, 11:34
Meno peggio di quello che sembrava....
UN mix di suzuky SV e di r1100s.. più o meno..

http://www.motonline.com/img_repository/BMW_F6800_.jpg

QuadroA
29-09-2005, 11:34
anche qua...bellina, mi ricorda la S....

http://www.motoblog.it/post/559/2006-bmw-f800-s-foto-ufficiali

ciro
29-09-2005, 11:35
per me nn se pò vedè!!!!! poi basta co sto giallo taxi....design troppo suzuki...possibile che nn si possa azzardare di più... :( :( :( :(

bodo
29-09-2005, 11:36
In effetti avete tutti vomitato sulle prime foto ma a me non dispiaceva. Ora, a vederla qua, confermo il mio gradimento :cool:

paulposition
29-09-2005, 11:37
a me non piace.

tonigno
29-09-2005, 11:40
Decisamente carina! :D :D

Questa andrà finalmente ad occupare quello che una volta era il regno di una delle moto più ..."INTELLIGENTI" mai fatte da BMW ....la K 75 S!!


... e credo che seguirà tutta la serie ...
ERA ORA !! ;)

MarcoR
29-09-2005, 11:40
troppo Suzuki e quel giallo mi tende pure troppo verso l'arancione eheheh,

troppo spigolosa e faro anteriore esteticamente troppo pesante ...

barbasma
29-09-2005, 11:40
il faro è pesantemente copiato dalla Z750S...

ma ormai bmw le jappo le copia da matti... boh...

però vista nella foto sembra più armonica che nelle foto iniziali....

megag
29-09-2005, 11:41
:-p
colore a parte, mi piace ,
moto leggera, coppiosa, divertente e immagino anche protettiva .....in Bmw mancava una moto cosi !! :-p :-p Approvo !!

dpelago
29-09-2005, 11:42
Un solo aggettivo a prima vista... BRUTTA!

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

Lippolo
29-09-2005, 11:43
voglio vederla dal vivo prima di esprimermi....

avevo una Scarver
80 Cavallini e trasmissione a cinghia .... :arrow: :arrow: :arrow:

Mandrogno
29-09-2005, 11:43
Meglio giudicare di persona... :confused:
http://www.motonline.com/img_repository/image/BMW_F6800_strlweb.jpg

aspes
29-09-2005, 11:44
il faro è pesantemente copiato dalla Z750S...

ma ormai bmw le jappo le copia da matti... boh...

però vista nella foto sembra più armonica che nelle foto iniziali....

onestamente, dimmi un solo motivo per cui si dovrebbe preferirla a una suzuki sv 1000, che costa decisamente meno, ha un design analogo e va benissimo.Cioe', diciamola tutta, questa e' una moto che di nuovo non solo non dice nulla, ma e' anche veramente banale....

LoSkianta
29-09-2005, 11:47
Purtroppo io sono un estimatore del cardano !

Paolillo Parafuera
29-09-2005, 11:49
quoto: banale ma non brutta.

CMB
29-09-2005, 11:50
Hanno messo il motore del tdm in una ciclistica insignificante, guardate solo la forcella.. :( e saranno capaci di farla pagare 10mila euro.. :shock: :mad: :mad:

Merlino
29-09-2005, 11:50
Come ha già scritto Tonigno, In BMW resta il vuoto dei mitici K75, questa moto non potrà mai riempirlo. ma al massimo se verrà fatta anche una versione GS :eek: , potrebbe essere l'anello mancante nelle Enduro di media cilindrata.

QuadroA
29-09-2005, 11:51
onestamente, dimmi un solo motivo per cui si dovrebbe preferirla a una suzuki sv 1000, che costa decisamente meno, ha un design analogo e va benissimo.

perchè è una BMW???? :cool: :lol:

E' normale come in ogni mercato che i concorrenti propongono le proprie proposte, suzuki sv1000, yamaha fazer1000, BMW F800S, 4 o 2 cilindri, che figata c'è solo l'imbarazzo della scelta, ben venga questa concorrenza per noi è tutto di guadagnato.

EnroxsTTer
29-09-2005, 11:53
le foto inziali... ma per favore erano dei madestri collage fatti con photoshop!!! :mad: :mad: :mad:

Per non parlare delle "foto" della R1200S e della GS1200 Adv! :mad: :mad: :mad:

Non sembra male, a parte il solido discorso colori... in germania non e' che siano dei maestri in questo! ;)

DavAdv
29-09-2005, 11:55
.........suzuki sv1000, yamaha fazer1000, BMW F800S, 4 o 2 cilindri, che figata c'è solo l'imbarazzo della scelta, ben venga questa concorrenza per noi è tutto di guadagnato.

Sì, però sono un po troppo tutte uguali.....

Flying*D
29-09-2005, 11:58
il faro è pesantemente copiato dalla Z750S...

ma ormai bmw le jappo le copia da matti... boh...

però vista nella foto sembra più armonica che nelle foto iniziali....
A me invece ricorda molto questa..
http://www.sbfiberdesign.com/jpeg/yamaha_trx850_97.jpg

in generale la trovo piacevole, ma ho gusti strani io.... :lol:

QuadroA
29-09-2005, 11:58
Sì, però sono un po troppo tutte uguali.....


e lo so, però non è che puoi inventarti ogni volta chissà che, penso che l'industrializzazione di un progetto debba per forza passare da scelte obbligate.

PietroGS
29-09-2005, 11:59
le foto inziali... ma per favore erano dei madestri collage fatti con photoshop!!! :mad: :mad: :mad:

Per non parlare delle "foto" della R1200S e della GS1200 Adv! :mad: :mad: :mad:

Non sembra male, a parte il solido discorso colori... in germania non e' che siano dei maestri in questo! ;)

cacchio! Enrox, non sei molto amico del photoshop!
:lol: :lol: :lol:

Comunque a me piace...... ma ammetto che sono un talebano della terra di bavaria e in particolare della gelande-strasse :blob6: :lol: :D

Muttley
29-09-2005, 12:00
Ammazzate che brutta!!! :pottytra:

hitotsu
29-09-2005, 12:03
aspetto che quel motore lì me lo montino sulla F poi non ce n'è più per nessuno...altro che AT...


Per adesso la moto sembra un giocattolo...è piccolissima...

jjerman
29-09-2005, 12:03
buuuuuuuuuuuuuuu

roberto
29-09-2005, 12:04
la mia S replika ... estetica scopiazzata !? mah..:confused:

rix62
29-09-2005, 12:04
non mi dispiace, anche se andra' vista dal vivo per giudicarla.

Certo grigia o nera penso migliori,

peccato che non si vede l'altro lato, perche' a me la soluzione cinghia
non mi dispiace.

p.s.
colore e fattura del motore sembra uscito dall'ovetto Kinder :lol:

rix62
29-09-2005, 12:07
A me invece ricorda molto questa..
http://www.sbfiberdesign.com/jpeg/yamaha_trx850_97.jpg

in generale la trovo piacevole, ma ho gusti strani io.... :lol:


e' vero che in Olanda inizia a fare freddo,

ma dove la vedi la somiglianza??!!! :shock:

CMB
29-09-2005, 12:13
Somiglia molto più a questa.. solo che il prezzo del CBF sapete tutti qual'è?.. :lol: :lol:
http://www.moto-station.com/photos/cache/images/~Moyens_formats~Motos~Motos_serie_plus_de_125~Hond a~Honda_CBF_600_F_ABS~Honda_CBF_600_ABS_st5mz.jpg

il_della
29-09-2005, 12:15
mah?!?!?

sono sempre più dubbioso sul nuovo corso bmw :(

Bobbe
29-09-2005, 12:17
Visto in foto il motore sembra di plastica......
mah vedremo dal vivo

onofriodelgrillo
29-09-2005, 12:24
ora l'endurina tanto attesa ce la dobbiamo aspettare uguale alla suzuki 650?

Merlino
29-09-2005, 12:26
ora l'endurina tanto attesa ce la dobbiamo aspettare uguale alla suzuki 650?

Considerato che la Suzukina è diventata la regina del settore spodestando la T.A della Honda, non è un'idea sbagliata come target di marketing.

Merlino
29-09-2005, 12:28
Visto in foto il motore sembra di plastica......


RIVOLUZIONARIO :D :D :D :D :D :D

wetto
29-09-2005, 12:29
Non mi piace, sembra una moto di dieci anni fa............cosa aspetta BMW a fare un bicilindrico di 800 cc. simil giessino?

Lamps!

Deleted user
29-09-2005, 12:30
Non mi piace, troppi spigoli!

Ricky vierventiler
29-09-2005, 12:43
Va vista dal vivo, già nelle due foto la moto "rende" in maniera differente.

dalle immagini in effetti la linea è un pò banale, ma non mi pare brutta.

Non assomiglia a nessun altra, comunque. Tantomeno alla TRX Yamaha. :confused:

il motore è di tutto rispetto, non è BMVV ma fatto da una Casa prestigiosa. Un confronto con il quattro della CBF -moto entry level ed economica per eccellenza, senza pretese- non è eseguibile. ocorrerà comunque vedere le curve d'erogazione di potenza & coppia per dare un parere, e -inoltre- provarla.
Ah, il motore della TDM è il primo ad apparire concorrente. Ma non è mica lo stesso, si tratta di un'unità completamente diversa.

A riguardo della ciclistica, se una forcella più che tradizionale è efficente, rovesciare steli e fodero solo per una questione di marketing è una scelta poco furba.

il target della moto è da entry level (parliamo sempre di BMVV :confused: ) e -forse- il prezzo sarà adeguato.... le finiture sono economiche, c'è la plastica "a pezzetti", e come in tante altre moto.

il faro a me pare (ripeto, pare a me) da BMVV "tradizionale" nel taglio. E certamente meno brutto di quello di R1200ST e R1200RT.

capricross
29-09-2005, 12:44
sarà mica una bmw quella cosa lì? :?

Devilman83
29-09-2005, 12:48
A me non dispiace... Prezzo e CV!?!?!

Io direi sugli 8.500 e almeno 75 CV....

ciro
29-09-2005, 12:50
grande!!! :D :D :D :D :D

Decisamente carina! :D :D

Questa andrà finalmente ad occupare quello che una volta era il regno di una delle moto più ..."INTELLIGENTI" mai fatte da BMW ....la K 75 S!!


... e credo che seguirà tutta la serie ...
ERA ORA !! ;)

Flying*D
29-09-2005, 13:15
e' vero che in Olanda inizia a fare freddo,

ma dove la vedi la somiglianza??!!! :shock:

1) :butthead: :butthead: :lol:

2) ba', diciamo : mezzo cupolino, scarico sdoppiato, bicilindrico parallelo...

ho detto simile, mica UGUALE :mad:

sergios
29-09-2005, 13:56
pareva molto peggio.... invece... vediamo su strada :confused:
certo è che una volta bmw le inventava le categorie (r69s...gs80...k75..per citarne alcuni) oggi non capisco se continua a farlo in una maniera che non mi è ben chiara, o ricalca pari pari i segmenti già esistenti (tracciati dai jappo) con corrispettivi modelli per "signori".
funzionare, funziona... ma non credo proprio che segneranno la propia epoca (ed i posteri :lol: ) come le obsolete.
comunque... sembrerebbe la versione sport e aggiornata della r 65. potevano metterli uno contro l'altro 'sti cilindri, anzichè affiancati. lì sarebbe stato veramente un successo, e non oso pensare a un 800 boxer leggero da enduro :eek: più lenta della tdm...? e chissenefrega... se capissero che il marketing è emozione applicata alla vita quotidiana!
altro che hp2 da 18mila neuri...

Janno
29-09-2005, 13:59
Ma va di moda la carena tagliata in quel modo li? :confused: :(

...pero ora non mi dice nulla...vedremo dal vivo se sarà meglio...

ɐlɔɐlɔ
29-09-2005, 14:10
No... non mi piace...

Magari a vederla dal vivo... :confused:

Anch'io mi associo agli scettici del nuovo corso... (l'unica che esteticamente mi piace è la K/S)

aspes
29-09-2005, 14:15
perchè è una BMW???? :cool: :lol:

E' normale come in ogni mercato che i concorrenti propongono le proprie proposte, suzuki sv1000, yamaha fazer1000, BMW F800S, 4 o 2 cilindri, che figata c'è solo l'imbarazzo della scelta, ben venga questa concorrenza per noi è tutto di guadagnato.

concordo poco,bmw trova i suoi clienti in gente che vuole qualcosa che abbia un suo carattere e personalita',difetti compresi forse, se deve fare una moto che sembra una honda vtr col motore della tdm, che non andra' nemmeno una briciola meglio di quelle, e non sara' certamente meglio costruita (gli standard attuali sono al ribasso), ma per motivi arcinoti costera' il 30% in piu', che senso ha? ora capisco, ci sara' chi se la comrpera' per "voglia di bmw", come c'e' chi si e' comprato quegli aborti delle auto serie 3 compact , vorra' dire che cercheranno la folta schiera dei "vorrei ma non posso", che peraltro a quel punto se fossero furbi comprerebbero una jap. Spero di essermi spiegato, se devo spendere di piu' almeno voglio qualcosa di "diverso"..poi magari ci impesteranno, come successo per le f650..che onestamente niente avevano in piu' di una qualunque equivalente jap

rix62
29-09-2005, 14:17
1) :butthead: :butthead: :lol:

2) ba', diciamo : mezzo cupolino, scarico sdoppiato, bicilindrico parallelo...

ho detto simile, mica UGUALE :mad:

si ok anche il bullone in basso a destra :lol:

ehi Flying quando organizziamo questo mini QdE Olandese?? ;)

il freddo incalza!

Trikke
29-09-2005, 14:54
Secondo me non è male , ovvio che bisogna vederla dal vivo e a che prezzo si prende ;)

CMB
29-09-2005, 14:59
Non assomiglia a nessun altra, comunque. Tantomeno alla TRX Yamaha. :confused:
La TRX infatti non c'entra niente ma la CBF è la stessa moto, stesso concetto entry level, design equivalente, una moto destinata sulla carta a fare un pò di tutto ma che proprio per questo non sa di niente.. :(

il motore è di tutto rispetto, non è BMVV ma fatto da una Casa prestigiosa. Un confronto con il quattro della CBF -moto entry level ed economica per eccellenza, senza pretese- non è eseguibile. ocorrerà comunque vedere le curve d'erogazione di potenza & coppia per dare un parere, e -inoltre- provarla.
Il motore del CBF è tutt'altro che non confrontabile, si tratta di un quattro cilindri derivato dal CBR/Hornet, con quasi 80cavalli.. una configurazione sicuramente più coinvolgente di un bicilindrico parallelo, tra l'altro neanche derivato dal quattro cilindri montato nei nuovi K. :(

Ah, il motore della TDM è il primo ad apparire concorrente. Ma non è mica lo stesso, si tratta di un'unità completamente diversa.
Il motore del TDM infatti ha cinque valvole per cilindro, doppio albero di equilibratura, ed è arrivato a 900cc.. :lol: per non parlare del livello di affidabilità.. nel TDM il primo intervento da fare, oltre al normale cambio olio e filtri, è la registrazione delle valvole a 40mila km, a tutto vantaggio dei costi dei tagliandi.. il motore del TDM è l'evoluzione di quello montato nel Superténéré, che era già un 750, collaudato nelle gare più massacranti e che come affidabilità se la batte con quello dell'AfricaTwin. Nei primi anni l'unico problema di quel motore era il solito regolatore di tensione, problema comune anche all'AT..

A riguardo della ciclistica, se una forcella più che tradizionale è efficente, rovesciare steli e fodero solo per una questione di marketing è una scelta poco furba.
Una forcella tradizionale potrà andar bene sul CBF, che ricordo si porta via con 6840euro :D , ma permetti che su una moto da 9/10mila euro e con il marchio Bmw pretenda qualcosa di più.. :confused: la produzione jap per anni è stata legata da economie di scala ad utilizzare forcelle tradizionali quando la Ducati, che è sempre stata ed è tutt'ora il riferimento in quanto a componentistica, già le montava a steli rovesciati nel Monster più di dieci anni fa. Ora che la battaglia si fa puntando sulla qualità i jap sono stati costretti a puntare su componentistica di livello meno scadente ed ecco che anche la hornet e la maggior parte delle altre moto di produzione giapponese usano forcelle a steli rovesciati. Il marketing c'entra poco niente, non si tratta della moda delle pinze radiali che frenano come le triple bridge ma fanno tanta scena, le forcelle tradizionali non vengono usate da anni nelle gare e le moto stradali che le montano sono proprio quelle più economiche, che però almeno costano appunto meno di 7000 euro.


E' una tristezza vedere Bmw realizzare una moto del genere altro che moto entry level.. :( con la serie F Bmw ha puntato sulla filosofia del mono, realizzando una enduro interessante, molto ben rifinita, leggera e facile. Poi è arrivata la Scarver, che pur deludendo in quanto a design almeno si collocava come moto da città, adatta a tutti, facile anche per chi non ha mai guidato una moto.
Bmw è nell'immaginario simbolo anche di qualità nelle finiture, originalità nelle soluzioni tecniche, design d'avanguardia, valori che ha conquistato sul campo in decenni.. cosa ha questa F800 di tutto questo? :mad: :mad:

onofriodelgrillo
29-09-2005, 15:15
Considerato che la Suzukina è diventata la regina del settore spodestando la T.A della Honda, non è un'idea sbagliata come target di marketing.
...non era una critica "commerciale" solo una considerazione sulla sterilità dei designer Bmw che ultimamente se non copiano producono orrori....peraltro se le faranno un parafango posteriore meno ignobile, potrebbero venderne una camionata....peccato che costerà molto molto di più della suzukina....

er-minio
29-09-2005, 15:15
onestamente, dimmi un solo motivo per cui si dovrebbe preferirla a una suzuki sv 1000, che costa decisamente meno, ha un design analogo e va benissimo.Cioe', diciamola tutta, questa e' una moto che di nuovo non solo non dice nulla, ma e' anche veramente banale....

Ah, gia si sa il prezzo? A me sembrava non fosse dichiarato. :cool:

Che la linea non sia nulla di troppo orginale sono d'accordissimo.
Sempre meglio di quelle fotoshoppate che giravano o dei prototipi con il frontale della eSSe... ;)

Supermukkard
29-09-2005, 15:21
cazzo rossa è molto più bella

http://www.hostfiles.org/files/20050929031957_2005_z750s_20.jpg

:lol:

Silver
29-09-2005, 15:29
Brutta.
Quel cupolino fa paura da quanto è brutto...

Silver

LoSkianta
29-09-2005, 15:49
In BMW resta il vuoto dei mitici K75, questa moto non potrà mai riempirlo.

Io non ho mai avuto il K75. Sono stato ad un passo da acquistare una k75S (quella che preferivo), poi però le :arrow: mi dirottarono sul k100Rs, mo mi è sempre rimasto il dubbio di aver scazzato. Mi chiedo però perchè dal vecchio K1200 non sia mai stato derivato un 3 cil K900. Sarebbe stata un'idea così blasfema ?

DavAdv
29-09-2005, 15:56
.....Mi chiedo però perchè dal vecchio K1200 non sia mai stato derivato un 3 cil K900. Sarebbe stata un'idea così blasfema ?

Fantastico, più leggera ma potente allo stesso tempo.....
Altro che Triumph o Benelli e compagnia......
e sarebbe arrivata mooolto tempo prima......

;) ;)

absolute beginner
29-09-2005, 16:03
onestamente, dimmi un solo motivo per cui si dovrebbe preferirla a una suzuki sv 1000, che costa decisamente meno, ha un design analogo e va benissimo.Cioe', diciamola tutta, questa e' una moto che di nuovo non solo non dice nulla, ma e' anche veramente banale....

Secondo me non c'entra una mazza la SV1000...
Troppo sportiva e potente...
Questa la vedo più un'alternativa sciccosa (e costosa) alla CBF600 Honda o alla Z 750S

Lamps!

thermos
29-09-2005, 16:04
Vorrei vedere com'è il lato destro, quello con il monobraccio e la cinghia, e poi vomiterò.

Degus
29-09-2005, 16:19
fanculo.....l'ennesima stradale.... :mad: :(

fa semplicemente cagare.... :pottytra:

absolute beginner
29-09-2005, 16:20
Dimenticavo...
Il mio giudizio non è così negativo (per essere una stradale carenata :confused: )... anzi con un bel bicilindrico da 82 hp e 190 kg di peso penso sia molto divertente...
Ma fare un'enduro da 190 kg e 82 hp, no eh? :mad:

Lamps!

Degus
29-09-2005, 16:22
Ma fare un'enduro da 190 kg e 82 hp, no eh? :mad:

Lamps!

sarebbe troppo furbo!!!! :mad:

vittorio
29-09-2005, 16:26
è una bmw?
cos'ha di diverso da una jap (oltre al prezzo)
ha anche un design già superato
alla bmw sono impazziti!!!!!

willy_1272
29-09-2005, 16:32
Meglio giudicare di persona... :confused:
http://www.motonline.com/img_repository/image/BMW_F6800_strlweb.jpg

Urenda! Sembra una multistrada (già urenda di suo) con le zampe corte...
http://media.popularmechanics.com/images/tb_multistrada-lead.jpg

gigabike
29-09-2005, 16:37
Sembra un po' la Z750S

boh, con quello che costa non avrei dubbi a preferirle una SV1000S

In sintesi: non mi piace.

Viggen
29-09-2005, 17:16
Non è male, da questo lato. Dall'altra parte ci sarà quel puleggione della cinghia che è un pugno in un'occhio! Comunque i bicilindrici paralleli non mi hanno mai convinto, non lo so perchè... La verniciatura del motore non mi piace.
Se il motore aveva i cilindri "sdraiati" come il Ks, forse mi attizzava di più.

bikelink
29-09-2005, 17:17
a me piace. non è il mio genere ma ha una personalità e riconoscibilità, soprattutto rossa.

nonholenduro
29-09-2005, 18:11
Ne ho avuto una identica 10 anni fa (come concetto): bmw ha scoperto l'acqua calda ! :mad:
La somiglianza colla semicarena della Kawa 750 è innegabile.

http://www.bikez.com/bike/1211/index.jpg

Viggen
29-09-2005, 18:14
Kakkio quei carter motore tutti scalini e spigoli sono proprio una chiavica!!!
Non c'è armonia tra cupolino, telaio e fianchetti. Inoltre non c'è originalità...Boh? Chissa cosa pensano...
Anke il Ks non brilla per originalità, ma è bello!!!

lucianoerre
29-09-2005, 21:41
mi sembra tutto tranne che una bmw!

nonholenduro
29-09-2005, 21:42
mi sembra tutto tranne che una bmw!
Ma come non hai visto lo stemma BMW ? :lol:

Bibendum
29-09-2005, 22:17
aspetto che quel motore lì me lo montino sulla F poi non ce n'è più per nessuno...altro che AT...


Davvero convinto che basti il motore per non fare rimpiangere l'AT?

Comunque, se lo montassero su una F e ne uscisse una moto affidabile, leggera, protettiva e con buona capacità di carico... potrei considerare di sostituire, in un colpo solo, il K e l'@

barbasma
29-09-2005, 22:19
certo che il primo che mi dice che i jappo copiano... gli rido in faccia...

I BAVARESI mi fanno pena!!!!

http://www.phmotorcycles.co.uk/images/Kawasaki/z750s_.jpg

http://www.koerhuismotoren.nl/images/z750s%2001.jpg

http://www.tdmitalia.net/lemoto/fototdm900/TDM900-bluestone%203.jpg

Renex
29-09-2005, 22:26
Moto insignificante che non merita neppure un commento.

barbasma
29-09-2005, 22:31
è una moto che paradossalmente venderebbe di più senza il marchio sul serbatoio...

perchè bmw la farà paga carissima rispetto ad una VSTROM o un TDM900...

e i clienti classici BMW la schiferanno come la moto di serie B...

Madmatt
29-09-2005, 22:36
Bhòoooo...n'est pas una BMW

xaro
29-09-2005, 22:42
Bmw è nell'immaginario simbolo anche di qualità nelle finiture, originalità nelle soluzioni tecniche, design d'avanguardia, valori che ha conquistato sul campo in decenni.. cosa ha questa F800 di tutto questo? :mad: :mad:

Dal punto di vista commerciale forse farà bene alle loro tasche... ma in immagine la BMW Motorrad perde un botto!

xaro
29-09-2005, 22:46
Fine anni 90 ecco la Ducati 750 sport

edel3
29-09-2005, 22:47
in italia al massimo ne vendono 12 di una motoche non centra nulla con la bmw, la bmw e cilindri contrapposti, al massimo a sogliola stop, ma chi se la compra una mote che non e bmw, e costera il doppio delle jap? ripeto ne vendono al massimo 12

franco

Saetta
30-09-2005, 00:10
Oddio, sembra la Kawa Z 750 S però con un motore elettrico, per giunta sottodimensionato :mad:

Vabbè, passiamoci sopra (con un TIR :enforcer: ) .

nossa
01-10-2005, 19:48
A me piace, e finalmente hanno capito che la cinghia è più leggera del cardano, pulita, silenziosa e dura di più della catena :D :D :D

Merlino
01-10-2005, 22:09
Mi chiedo però perchè dal vecchio K1200 non sia mai stato derivato un 3 cil K900. Sarebbe stata un'idea così blasfema ?

é stato il mio sogno nel cassetto per anni........

Berghemrrader
01-10-2005, 23:25
..da motonline:

Non so più cosa pensare... ma non posso pretendere che tutte le BMW abbiano il cardano ed il telelever.
Bassa da prua a poppa sembra la sorella maggiore della Honda CBF.
Quella semicarena spigolosissima, potrebbe benissimo essere una Kawasaki.

Non ci siamo... :dontknow:

Berghemrrader
01-10-2005, 23:26
A me piace, e finalmente hanno capito che la cinghia è più leggera del cardano, pulita, silenziosa e dura di più della catena :D :D :D

Forse è per questo che spopola tra gli scooter. :lol:

Scusa paesano, ma non ho resistito. ;)

absolute beginner
02-10-2005, 00:08
Sinceramente non capisco questo sparare ad alzo zero...
La moto non farà urlare per la sua originalità, ma non si può nemmeno definire brutta...
Le caratteristiche del mezzo (bicilindrico da 83 hp, 190 kg di peso) lasciano supporre che sia sui percorsi più guidati un brutto cliente per più di una concorrente...
Infine, escludendo il cardano, la soluzione della trasmissione a cinghia è intelligente e priva di manutenzione...ed è l'unica alternativa all'anacronistica catena (a regà... DIGIAMOLO... sulle automobili si va verso intervalli di manutenzione sempre più lunghi, candele che durano quanto il motore stesso e quà stiamo ancora a romperci i cogli@ni con la catena da regolare, i pennelli e gli straccetti per passare il petrolio bianco e gli spruzzini della DID ogni 1000 km... e 'nnamo su... :roll: )...
Mah... :(

Lamps!

bomber
02-10-2005, 00:31
buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu! ma ci vogliono fare passare la voglia di moto!!!!!!!!!!!!!!

Calidreaming
02-10-2005, 11:49
Posso dirlo? (come direbbe il dottor Rossi :D)

Quella non è una BMW, ne consegue che è urenda ma di un brutto unico .... se davvero la vogliono produrre vicino al logo BMW ci dovrebbero scrivere "Si è veramente una BMW"
:(
Ciauz

absolute beginner
02-10-2005, 12:06
Che dire...NON E' una BMW? :roll:
Ragazzi... Tanto per fare un paragone col settore delle 4 ruote, adesso ci sono Jaguar con motore a gasolio della Peugeot, Saab col motore della Fiat Stilo ed Alfa Romeo a trazione anteriore... il mondo (ed il mercato) si evolve...
Ve ne dico un'altra: a prescindere da questioni di prezzo e nonostante i 30 cavalli in meno preferisco 1 milione di volte la F800S alla R 1200 ST, quest'ultima, una "vera" BMW con tanto di boxer, cardano e telelever ma, come si dice ad Oxford, veramente BRUTTA 'N CULO... :mad:

Lamps!

strike1
02-10-2005, 12:23
magari andrà benissimo.. ma esteticamente non mi piace per niente il motore..
i collettori decentrati sulla destra, il carter a spigoli, il filtro dell' olio sul davanti..

stava meglio nascosto da una carena ;)

PS.

leggendo i post precedenti non ho capito.. ma chi lo ha fatto sto motore?
BMW o lo hanno fatto far fuori tipo il 650 rotax?

absolute beginner
02-10-2005, 12:26
magari andrà benissimo.. ma esteticamente non mi piace per niente il motore..
i collettori decentrati sulla destra, il carter a spigoli, il filtro dell' olio sul davanti..

stava meglio nascosto da una carena ;)

PS.

leggendo i post precedenti non ho capito.. ma chi lo ha fatto sto motore?
BMW o lo hanno fatto far fuori tipo il 650 rotax?

La seconda che hai detto... Il motore è Rotax. :)

Lamps!

hitotsu
02-10-2005, 12:54
la catena è la trasmissione più usata...

quello anacronistico è il cardano...pesante ed assolutamente inutile...mantenuto dalla bmw unicamente per romanticismo...sappiamo tutti che ad oggi una trasmissione a cardano non serve assolutamente a nulla...è di una inutilità tecnica assurda...
L'unica cosa che si può dire è che non ci si sporcano le mani...altri vantaggi proprio non ne ha...anzi...

Continuando di questo passo la Bmw per fare moto decenti (anche motoristicamente) dovrà abbandonare il suo progetto ormai storico. Quando si riempie la moto di gingilli elettronici all'inverosimile per fargli acquistare cavalli, significa che il progetto iniziale è ormai vetusto.

Un primo passo è stato il 4 cilindri in linea...

Il futuro è la cinghia. Silenzioso, pulito, comodo...

ilmaglio
02-10-2005, 13:14
Dimenticavo...
Il mio giudizio non è così negativo (per essere una stradale carenata :confused: )... anzi con un bel bicilindrico da 82 hp e 190 kg di peso penso sia molto divertente...
Ma fare un'enduro da 190 kg e 82 hp, no eh? :mad:

Lamps!
Enduro con la ginghia, può andare?
:wave:

strike1
02-10-2005, 13:40
la catena è la trasmissione più usata...

quello anacronistico è il cardano...pesante ed assolutamente inutile...mantenuto dalla bmw unicamente per romanticismo...sappiamo tutti che ad oggi una trasmissione a cardano non serve assolutamente a nulla...è di una inutilità tecnica assurda...

la catena la devi ingrassare ogni mille KM, controllare la tensione.. pulirla..
se vai in vacanza e carichi la moto devi controllare la tensione a carico..
dopo 30,000-40,000KM circa va sostituito tutto il KIT catena corona pignone.

Beh, io mi tengo il mio anacronistico cardano.. che non ha bisogno di tutte queste cure..

PS.
da quando ho il cardano il cerchione dietro viene pulito solo con un' po d' acqua ;)

xaro
02-10-2005, 14:01
Originale inviato da hitotsu
la catena è la trasmissione più usata...

quello anacronistico è il cardano...pesante ed assolutamente inutile...mantenuto dalla bmw unicamente per romanticismo...sappiamo tutti che ad oggi una trasmissione a cardano non serve assolutamente a nulla...è di una inutilità tecnica assurda...

:mad: Io col cardano ci trainavo la roulotte dietro la mia r850... :!:

xaro
02-10-2005, 14:02
Il Cardano Ti Da Una Mano :d

condor
02-10-2005, 14:25
è una moto da donna.
nella foto si capisce che è una donna a guidarla. Sapalanca sul dritto mica è in piega... tutti possono farlo...
come per la scarver quando uscì su 'wallpapwer*'... parcheggiata fuori dalla casa a München...
e ne venderanno a bizzeffe. perchè come sempre sarà un prodotto azzeccato. Mirato ad un mercato femminile che vuole andare in moto con un tocco di classe, per distinguersi da quelle che vanno in moto imitando i maschi.
E' per la donna multiorgasmica che non è in competizione col maschio e soprattutto non si sente un maschio mancato.

Secondo me il target l'hanno azzeccato in pieno.

Ed è anche una bella moto, che un uomo non comprerebbe mai, perché è povera di quei dettagli da 'pacco maggiorato' che tano ci solletica.
'non c'è il motore...' 'è vuota sotto...' 'non c'ha le poppe...'
'è da cumenda...'

vedremo se ne vendono oppure no.

Ma perchè secondo voi la RT 1150 era una moto da macho? un catafalco, altro che. Eppure...
e il cricetone? un cesso immondo.
Ma quando me l'hanno data per 24 ore ho goduto come un maiale.

non ne cannano una ragazzi, questa è la realtà. perché c'è sempre qualcuno che le compra... sognando chissà che... immaginandosi Indiana Jones... in sella al centauro d'acciaio mentre va alla conquista dl mondo virtuale che ormai fa parte del 90% della nostra esistenza.

branco di pippeiri che siamo tutti.

barbasma
02-10-2005, 14:30
E' per la donna multiorgasmica che non è in competizione col maschio e soprattutto non si sente un maschio mancato.


acci... ma sono pochissime... :confused: :confused: :confused:

io sono un UOMO MULTIORGASMICO che non sono in competizione con le donne e sopratutto non mi sento una donna mancata.

ilmaglio
02-10-2005, 16:59
Bisogna vedere se nella guida ha le caratteristiche tipiche ed essenziali di bmw. Se si, niente male (peso potenza, maneggevolezza, cinghia + caratteristiche in questione, e cioè maneggevolezza, stabilità e "viaggiabilità").
:wave:

barbasma
02-10-2005, 17:09
quello che di sicuro rimarrà di tradizione bmw sono le sospensioni fatte al risparmio...

ilmaglio
02-10-2005, 17:28
e tutti hanno sempre continuato a comprarsele e a godersele .. si vede che non è questo il problema ... se la 800 sta alle altre moto paragonabili come boxer e K stanno alle loro, sarà una ottima bmw che ha eliminato, tanto x incominciare, un quintale di ferro, e che ha adottato un'ottima, moderna trasmissione, la cinghia. Va a finire che la 800, su pei monti, dà la birra alle Mukke!
:wave:

condor
02-10-2005, 17:55
ci puoi scommettere...
provate a stare dietro ad una scarver nel misto stretto.

absolute beginner
02-10-2005, 18:06
Enduro con la ginghia, può andare?
:wave:

Dipende dall'enduro...
Enduro enduro ci vuole la catena...
Enduro come il V-Strom o come la Buell Ulysses basta la cinghia... ;)

Lamps!

mattia
02-10-2005, 18:14
Ammazzate che brutta!!! :pottytra:


100% Muttley!

absolute beginner
02-10-2005, 18:26
la catena è la trasmissione più usata...

quello anacronistico è il cardano...pesante ed assolutamente inutile...mantenuto dalla bmw unicamente per romanticismo...sappiamo tutti che ad oggi una trasmissione a cardano non serve assolutamente a nulla...è di una inutilità tecnica assurda...
L'unica cosa che si può dire è che non ci si sporcano le mani...altri vantaggi proprio non ne ha...anzi...
(...)
Il futuro è la cinghia. Silenzioso, pulito, comodo...

Che dire... concordo con il tuo giudizio sulla cinghia... dissento riguardo a quello sul cardano.
La catena è la più usata perchè è quella che costa meno.
Un particolare che richiede manutenzione ogni 500 - 1000 km non è anacronistico... è preistorico... per trovare una cosa simile nel mondo delle 4 ruote bisogna probabilmente ritornare ai tempi della Fiat 600...
Ovviamente su mezzi destinati ad uso turistico.

Lamps!

absolute beginner
02-10-2005, 18:28
e tutti hanno sempre continuato a comprarsele e a godersele .. si vede che non è questo il problema ... se la 800 sta alle altre moto paragonabili come boxer e K stanno alle loro, sarà una ottima bmw che ha eliminato, tanto x incominciare, un quintale di ferro, e che ha adottato un'ottima, moderna trasmissione, la cinghia. Va a finire che la 800, su pei monti, dà la birra alle Mukke!
:wave:

100% ilmaglio! ;)

Lamps!

Merlino
02-10-2005, 20:55
Se pendo cosa può fare la F650CS, questo f800 è fantastico aldilà dei gusti estetici...

ilmaglio
02-10-2005, 21:01
Dimenticavo: costi di manutenzione probabilmente, nettamente ridotti rispetto a quelli delle nostre adorate Mukke (un po' tro@e, da questo punto di vista). E tante piccole seccature in meno.
:wave:

Calidreaming
03-10-2005, 09:07
Si ma scusate la moto non è passione? qualcosa di viscerale che va ben oltre il raziocinio?
Se si che c'azzecca questo roito interruptus con BMW ?
Il cardano è così anacronistico che lo continuano ad adattore diverse case non solo BMW e Guzzi soprattutto quando si vuole fare moto a costi bassi di manutenzione o moto turistiche "vere" e non moto che tanto anche se durano due anni va bene uguale perchè la loro vita commerciale è quella quando va bene (leggasi Hornet e altre schifezze varie).
Ciauz

PS
Una BMW per un non-BMWista come me è la nemesi di quell'affare li.

Merlino
03-10-2005, 09:46
Calidreaming, sei un GUZZISTA Talebano come io lo sono per la BMW, l'unica casa dove puoi trovare altri come noi è la H.D. quarda caso moto che pesano più delle nostre e trasmissione a cinghia....

Come puoi intuire quindi rimagnamo nelle moto "particolari" e non nel mondo JAP a catena.... ;)

scardreamer
16-11-2005, 15:39
Io ho fatto 37000 km con una scarver in 2 anni!

E' arrivato il momento di cambiarla...

Ma nel mondo BMW non c'era un futuro per me, adesso invece c'è.


Ho 23 anni, non ho i soldi per prendermi un boxer, e sinceramente forse il boxer è troppo goffo per me...

Voglio una moto leggera agile e scattante come la mia scarver, ma che non son costretto a tirarle il collo x star dietro alle altre moto...

Cos'hanno migliorato della scarver:

-motore (più cv)
-cambio (6 marce)
-telaio (sembra serio)
-estetica (più in linea con le concorrenti)
-freni (ha il doppio disco)
-zona serbatoio (x me è comodo piazzarci il casco, ma a tutti fa cagare il buco, adesso che ci sarà la sotto?!?)


cos'hanno mantenuto della scarver:

-temo le sospensioni purtroppo (ma tanto c'è gente che le cambia anche sulla S maggiore)
-serbatoio sotto sella (abbassa i pesi ed è comodo)
-i consumi mi auguro (faccio più di 25km/l)
-la cinghia (a 37000km sembra ancora in buone condizioni)
-il peso contenuto e basso che fa della scarver un giocattolo mangia tornanti



Insomma ho capito che adesso è a milano, ma quando arriverà dai conce?!?


PS: stavo pensando di prendermi un VFR o un CapoNord... meglio che aspetto un pò...