Entra

Visualizza la versione completa : Yamaha Tracer. La mia prova


dpelago
26-01-2015, 12:54
Complice concessionario Yamaha “amico” ho avuto un’oretta a disposizione la nuova Tracer.

Temperatura di 10 gradi, strade salate ma asciutte, con annesso giretto di una quarantina di chilometri sul perimetro del Lago di Varese.

Uscendo dalla città, la prima impressione è quella di un mezzo estremamente amichevole. Buon raggio di sterzo, possibilità di svicolare tra le auto, ed una sensazione di controllo assoluto.

Inizia il misto, e si comincia a godere. La moto è perfettamente a punto a livello di sospensioni. Probabilmente se fosse estate il giudizio sarebbe differente, ma con lo stato delle strade che non permettono di spingere oltre un limite ragionevole, e complice una temperatura non torrida, tanto ammortizzatore che forcella lavorano egregiamente.

Ciò che stupisce è il controllo totale del mezzo. Tutto risponde alla perfezione, tutto vien facile.

Impressionano i freni. Potenti, dosabili, con un ABS mai invasivo. Quasi perfetti, nulla da invidiare alla mia KTM 1190 ADV, che anzi palesa un trasferimento di carico assente sulla Japponesina.

Veniamo al motore. L’erogazione è estremamente lineare. A parere personale è stato stemperato un po’ troppo il carattere della MT 09. Spinge bene a tutti i regimi, ma non impressiona. Cambio preciso, ma un po’ duro. Vuoi che va rodato, vuoi che le Yamaha generalmente non hanno un’unità allo stato dell’arte.

Vibrazioni quasi assenti.

Provo a spingere in maniera decisa, e l’elettronica interviene “malamente” . Dissento totalmente da quanto detto da Motociclismo. Nella mappa “base” il taglio è netto. Di fatto il motore non è sfruttabile nella sua potenzialità. Cambiando mappa, il sistema diventa meno invasivo. Resta in fatto che quando interviene lo fa male, togliendo potenza di colpo. Un po’ come accadeva sul Crosstourer.

Parliamo ovviamente di una moto da 10.000 euro, quindi nessuno si attende miracoli. Tuttavia è fuori dubbio che Aprilia, KTM, o Ducati ( ad altri soldi ) offrono un intervento molto più calibrato.

Levando il TC si gode appieno della meccanica. Bassi buoni ( ma a sensazione il 4 cilindri della FZ8 è più corposo … ) , medi decisamente appaganti, allungo discreto, ma non sensazionale. La MT 09 ( a memoria ) fa meglio. A me dispiace che abbiano “purgato “ il tre cilindri, rendendolo un po’ troppo mite. Intendiamoci, è perfetto per l’indole della moto, ma se guidi con il coltello tra i denti vorresti un po’ di cattiveria in più.

Ho letto commenti che equiparano la Tracer alla KTM SMT. Personalmente dissento. La SMT che ho avuto nella sua primi declinazione , è decisamente più teppistica. A sensazione ( anche se i dati dichiarati sono vicini ) KTM ha un motore ben più potente ( potrebbe tuttavia essere solo più scorbutico ), ed una ciclistica più incline ad andare forte.

Yamaha è un compromesso fantastico. Ti porta in città, a passeggio, e con un po’ di buona volontà pure a Caponord. Infatti la seduta è comoda, ed il riparo aerodinamico assolutamente sufficiente. Certo se si è abituati ad un GS ADV si prende un po’ d’aria… Ma nel complesso la moto rasenta la perfezione.

Chi scrive è altro 180 cm. Gli spilungoni potrebbero patire una posizione un tantino “forzata”, con poca possibilità di arretrare in sella.

Insomma, difficile se non impossibile trovar di meglio a questi soldi.

I difetti spariscono quando si pensa al prezzo al quale viene offerta.

Dpelago KTM 1190 ADV

salser
26-01-2015, 13:00
grazie, molto interessante

bobbiese
26-01-2015, 13:05
Complimenti. Ottima recensione. Mi sono ripromesso di provarla e se mi piace non e' detto che non ci faccia un pensiero.

aspes
26-01-2015, 13:13
mio fratello dovrebbe ritirarla domani.

Teo Gs
26-01-2015, 13:14
....bella recensione....mi hai fatto venir voglia di provarla....;)!!!

friz
26-01-2015, 13:31
io il TC l'ho trovato efficace, l'ho usata quasi esclusivamente in mappa standard e con asfalto umido-bagnato, l'erogazione è effettivamente meno "violenta" ma a qualcuno può pure piacere di più, per il resto concordo e come ho già detto in un'altro post gran moto, peccato per il prezzo e per il marchio.
scusa Dpelago - ma trovi che in alto il 990 ktm sia così più brillante?

euronove
26-01-2015, 13:43
Molto interessante.

dpelago
26-01-2015, 13:57
- ma trovi che in alto il 990 ktm sia così più brillante?

Io ho avuto la SMT MY 2009.

Posto che le comparative dovrebbero avvenire provando le moto simultaneamente, e sullo stesso percorso, a memoria ricordo KTM come motoristicamente più prestante.

Parlo tuttavia esclusivamente di sensazioni (datate nel caso di KTM ) .

Il TC è efficace, nel senso che fa il suo dovere. A mio parere è l'intervento ad essere assolutamete perfettibile.

Dpelago KTM 1190 ADV

asderloller
26-01-2015, 14:22
Ma la popolazione non si sta alzando? Continuano a fare moto belle (anche lo scrambler) ma per gente comunque di bassa-media statura.
Poi tocca prendersi i GS/1190/ecc ma solo perchè nelle altre sei già scomodo dopo 10 km.

Mah :mad:

dpelago
26-01-2015, 14:41
La Tracer non è scomoda per chi è alto. Ovviamente non vanta la stessa abitabilità di un GS ADV.

Che la popolazione si stia alzando è fuor di dubbio. Ma la Tracer non è dedicata ai sedicenni :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

asderloller
26-01-2015, 14:42
Non mi sembra nemmeno una moto da vecchi vista la linea... io mica c'ho 16 anni :lol:

friz
26-01-2015, 14:50
Io sono 181 e l'ho trovata perfetta, l'amico che era con me alla prova 188 cm dice di trovarsi meglio che sulla MTS dove non ha spazio per le gambe e la sella non consente spostamenti longitudinali, secondo me per l'uso da solo è perfetta, poi ci siamo abituati ad andare in giro con dei pullman e quindi ci sembra tutto sottomisura, un pò come gli americani con le auto ...

sartandrea
26-01-2015, 14:50
i Jap hanno una filosofia "tutta loro" sul design,

non a caso Mazinga, Ufo Robot Goldrake et simile vengono da loro....

wolter
26-01-2015, 14:58
Ma la popolazione non si sta alzando? Continuano a fare moto belle (anche lo scrambler) ma per gente comunque di bassa-media statura.
Poi tocca prendersi i GS/1190/ecc ma solo perchè nelle altre sei già scomodo dopo 10 km.

Mah :mad:

In un paese in cui l'altezza MEDIA per gli uomini è di 174cm, ad esser fuori misura sono le moto come gli ADV et similia... non di certo la tracer.

friz
26-01-2015, 15:00
vogliamo discutere della linea delle austro-tedesche?

ste.2000
26-01-2015, 15:19
Gran bella recensione dpelago!! :!::!:
La aspettavo con ansia da settimane.. grazie! :D:D

OcusPocus
26-01-2015, 15:39
Prima o poi vorrei provarla, ma, da quello che dici nella tua interessante prova, mi sento di dire che abbiano apportato le modifiche di carattere che ritenevo necessarie dopo aver provato la MT-09...quest'ultima, infatti, mi era sembrata un po' troppo nervosa e tendente al monoruota per una moto come la Tracer che si rivolge ad un pubblico piu vasto e, probabilmente, "tranquillo".
Io poi sono abituato a usare sono moto "vecchie" quindi credo che dell'intervento del TC magari neanche mi accorgerei e penserei di essere figo io a gestire ;-)

aspes
26-01-2015, 16:09
come ho già detto in un'altro post gran moto, peccato per il prezzo e per il marchio.


non ho capito la frase. prezzo e marchio sarebbero difetti?

asderloller
26-01-2015, 16:18
il prezzo sicuramente :lol:

Lorce
26-01-2015, 16:21
il prezzo sicuramente :lol:

No problem , mio cugggino le rivende a 20K ! :lol:

friz
26-01-2015, 16:39
Certo che no, volevo essere ironico, detto ciò, se sul serbatoio ci fosse un'elica rispetto ai tre diapason, che commenti girerebbero su questa moto?

aspes
26-01-2015, 16:43
appunto, non avevo capito l'ironia...

PMiz
26-01-2015, 17:10
https://www.youtube.com/watch?v=PQMxs6AkWh4

pacpeter
26-01-2015, 20:53
Provi a spingere.....cioé?
Spalanchi in uscita a moto piegata o provi soltanto il tc sul dritto facendolo intervenire per sentirlo?

Pav82
26-01-2015, 21:50
al conce di carpi stasera ho visto che ne hanno 2, una nenache sballata già venduta e una in prova....la voglio provare!

giessehpn
26-01-2015, 22:08
Interessanti impressioni le tue, Dpelago! Le prove tedesche finiscono con il dire che per quei soldi è praticamente imbattibile.

Paolo Grandi
26-01-2015, 22:35
...volevo essere ironico, detto ciò, se sul serbatoio ci fosse un'elica rispetto ai tre diapason, che commenti girerebbero su questa moto?

Mi porrei subito il dubbio sull'affidabilità...:lol:

Bella recensione dpelago ;)

sartandrea
26-01-2015, 23:27
ma neanche volendo a Monaco sono in grado di offrire una tale sostanza a 9500€...:lol:

Granata
26-01-2015, 23:36
Come sarebbe a dire ??? A monaco. Ci sono già riusciti

Si,tira i Campari

dpelago
27-01-2015, 12:26
Provi a spingere.....cioé?


Spalancando il gas nella mappa più "tranquilla " ( non ricordo la denominazione ) l'elettronica taglia pesantemente anche a moto diritta.

Il problema non consiste tanto nel "taglio " ( anche sul KTM 1190 ADV l'elettronica castra nelle prime marce anche su asfalto perfetto ) , ma nella modalità dello stesso.

E' un po' come se si sbattesse precocemente contro il limitatore. Il taglio è netto, fastidioso. Sistemi più evoluti, stemperano la spinta . Ti accorgi del loro agire perchè oltre alla spia che lampeggia, ti trovi a fronteggiare una "spinta" meno pronunciata rispetto a quanto l'apertura del gas ti farebbe suppore.

Nel caso della Tracer, il motore singhiozza come se non avesse benzina.

Nella mappa più cattiva, cambia la soglia di intervento. C'è meno "intrusione". La modalità è tuttavia speculare.

Dpelago KTM 1190 ADV

pacpeter
27-01-2015, 15:26
grazie mille.

ho capito bene cosa vuoi dire.

pacpeter
28-01-2015, 00:29
Ultima domanda.
Potrebbe essere corretto dire che la tua sensazione di motore non molto esplosivo potrebbe essere falsata dal fatto che hai una 1190 che ha un portento do motore?
Io quando provai la ktm appena risalito sulla versys ebbi l'impressione che fosse piantata....

aspes
28-01-2015, 09:38
ieri sera era nel garage di mio fratello. appena ritirata. Mi ci sono seduto di nuovo, per rinfrescare i ricordi del salone. Bisogna dire che la moto non e' affatto piccola come misure di abitabilita', e' pari al versys 1000 che si presenta piu' imponente. Insomma, anche uno di statura discretamente elevata non sta costretto e rispetto a un gs le proporzioni manubrio/sella/pedane sono simili. E' inferiore la protettivita' e la sella e' molto piu' sport che touring, insomma e' dura. Quella del passeggero e' piu' che sufficiente.
Anche mio fratello, pur avendo fatto pochi km ha notato l'intervento brutale dei controlli di trazione. La strumentazione e' molto bella e c'e' gia' la presa di corrente. ma io preferisco le lancette

motomix
28-01-2015, 09:43
ma io preferisco le lancette

decisamente anch'io .... questa moda del tutto digitale proprio non la sopporto.

Mi piacciono le lancette che .... danzano ! :arrow:

aspes
28-01-2015, 09:50
pero' devo dire che se proprio devi avere il digitale almeno a caratteri belli grossi e visibili come la yamaha, ci sono altrre moto che con il tutto digitale non si vede niente

dpelago
28-01-2015, 10:29
Potrebbe essere corretto dire che la tua sensazione di motore non molto esplosivo potrebbe essere falsata dal fatto che hai una 1190 che ha un portento do motore?
....

Si potrebbe.

Tuttavia ricordo pertinentemente che la stessa unità montata sulla MT 09 , a sensazione, aveva più "birra". Segnatamente in allungo.

Ribadisco come il propulsore in se, sia assolutamente maiuscolo, e perfettamente intonato al tipo di moto. Solo chi ha pruriti teppistici, lo troverà un filo carente. Vista la declinazione presente sulla MT 09, e la presenza delle mappe, io avrei dedicato una mappa " hooligan ".

Difficile giudicare quanto sia una questione di messa a punto specifica del modello, oppure una castrazione elettronica. Potrebbe anche trattarsi della rapportatuta finale, che diluisce la potenza.

E' mia convinzione tuttavia che i confronti vadano effettuati simultaneamente. Le moto, come le donne, spesso si ricordano più o meno belle di quanto in realtà non fossero :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

branchen
28-01-2015, 10:52
Magari ci potrebbe pensare Diapason Racing...

friz
28-01-2015, 11:46
solo i dati strumentali potranno chiarire le reali differenze rispetto alla mt-09, potrebbe anche essere che la sensazione di maggior birra della nuda dipenda anche dal fatto di essere decisamente più ballerina, con una predisposizione ad alleggerirsi davanti a causa di una disposizione di pesi differente, i rapporti vengono tirati dal motore con facilità, tuttavia sono tendenzialmente lunghi quando si vanno a cercare tutti i giri, sopratutto se raffrontati con moto simili per cilindrata e frazionamento, Triumph 800 xc.
Mt Tracer - 130 km/h 5200 giri circa
Triumph xc 800 130km/h 6000 giri ovviamente in VI

euronove
28-01-2015, 12:12
Sono fresco di lettura a scrocco del test di Motociclismo. Secondo loro rispetto alla MT-09 hanno sacrificato un poco di allungo. Comunque solo elogi per motore e mappe.

dab68
28-01-2015, 13:11
È bravo Dpelago, proprio oggi dal barbiere leggevo una mini prova sul giornale sulla Tracer e tu ora mi hai fatto scatenare la "curiosità" :lol:

;)

unknown
28-01-2015, 13:38
Questa ê una recensione

Inviato dal mio Nexus 5

Specialr
28-01-2015, 19:08
Appena provata, a Pavia ne hanno una in prova.
considerazioni a caldo:
-primo impatto dal vivo è piuttosto bella, solo un filo troppo japan manga, per niente povera in materiali e finiture
-non è affatto piccola, direi che ha delle ottime proporzioni
-la strumentazione oltre che brutterrima è poco intuitiva al colpo d'occhio, ma è completa di tutto
-il controllo trazione non l'ho trovato malvagio, sicuramente non peggio di quello del 1200lc
-il motore è piuttosto incazzatello, l'anteriore si alza semplicemente in progressione
-lo stesso sa essere gentile e senza vibrazioni, con una discreta coppia, ma si tende a farlo girare altino
-per i miei gusti ha troppo on-off
-sempre per me non ripara granché dall'aria (sono 1.85)
-i paramani sono inutili -non riparano- e bruttini
-c'è sufficiente spazio a bordo ma la sella è un po' strana, nel senso che l'interno coscia non appoggia niente ma solo le ginocchia vanno in appoggio sul serbatoio
-nonostante questo è molto intuitiva in curva e ben settata di sospensioni

per me una ottima moto
considerato il prezzo diventa fantastica
non facessi off e volessi una moto nuova sarebbe sicuramente in top 3

dpelago
28-01-2015, 19:23
. Secondo loro rispetto alla MT-09 hanno sacrificato un poco di allungo.

Un po' tanto direi.....

Avendo lo strumento delle mappe a disposizione, e non essendo quindi vincolati ad una soluzione univoca, avrei lasciato una possibile posizione FULL POWER.

Il tutto ammesso e non concesso, che le due unità siano assolutamente speculari....

Dpelago KTM 1190 ADV

highline76
29-01-2015, 08:57
ottima recensione. Ottima moto. Quanto c'è scritto non fa che confermare le mie impressioni iniziali. Dovrò provarla... e poi comprarla

Loooop
29-01-2015, 10:27
Io ho avuto la SMT MY 2009.

Posto che le comparative dovrebbero avvenire provando le moto simultaneamente, e sullo stesso percorso, a memoria ricordo KTM come motoristicamente più prestante.


Provai la SMT quando avevo la tiger, stessa potenza (115cv) e anche cilindrata simile, e la prima non mi parve affatto motoristicamente più prestante rispetto alla seconda: solo più scorbutica e con un range di regimi utilizzabili abbastanza più ridotto.

Nel caso in questione, invece, ci sono 150cc di differenza fra un motore e l'altro, e se con la potenza si possono fare "miracoli", con la coppia massima non è lo stesso: quella sempre all'incirca proporzionale alla cilindrata resta. Mi pare abbastanza scontato che con un 15% di cilindrata, e dunque di coppia, in più, il 1000 ktm sembri motoristicamente più prestante del 850 yamaha.

Di certo, a 1500-2000 g/m il 3 yamaha non avrà problemi ad accettare il pieno gas, come non ne ha il 3 triumph, che oltretutto spinge bene anche a questi regimi (a memoria, più del 1200 della CT); prova far la stessa cosa col 990 e lo apri in due.

Ciò premesso, ottima recensione.

P.S. Io aspetto che che la yamaha faccia un 1200 3 cilindri…

dpelago
29-01-2015, 17:17
Mi pare abbastanza scontato che con un 15% di cilindrata, e dunque di coppia, in più, il 1000 ktm sembri motoristicamente più prestante del 850 yamaha.



Assolutamente corretto.

Ho voluto sollevare la questione avendo guidato per due anni la prima declinazione della SMT.

Oltretutto Motociclismo apparenta le due moto, a mio parere con una certa approssimazione.

Dpelago KTM 1190 ADV

gonfia
30-01-2015, 10:00
Della MT-09 ricordo che notai un on-off abbastanza fastidioso, per il resto gran motore...
Su questa hanno ridotto/eliminato o è la stessa cosa?


Tapatalk

friz
30-01-2015, 10:15
E' presente in minima parte con la mappa più sportiva, con la mappa standard (la migliore) non ho riscontrato nessun on/off, certo che se uno smanaccia il gas pensando di guidare un t max qualche gioco di trasmissione salta fuori. Ad ogni modo siamo ben lontani da quanto si verificava con la mt-09, peraltro risolto con le rimappature aggiortnate.

-Giuseppe-
11-05-2015, 23:52
Allora allora...altre recensioni?

Il Burbero
12-05-2015, 06:39
La sua forza è il rapporto qualità prezzo, non c'é dubbio.
A me fa cagare.

pacpeter
12-05-2015, 09:27
che bello leggere opinioni così ben circostanziate............

aspes
12-05-2015, 10:05
mio fratello mi ha fatto vedere che ha montato un acoppia di borse rigide SHAD molto ben fatte, con attacchi dedicati e pagate 300 euro nuove.Poca spesa tanta resa, solo sporgono un po'. Poi ha comprato due leve al manubrio in ergal di quelle colorate con mille snodi e levettine, 50 euro da hong kong compresa spedizione. Cinesata? ...sono spettacolari come fattura.....non ci volevo credere

Paolo_yamanero
12-05-2015, 10:11
...A me fa cagare.

Apparte il fatto che se qualcosa fa cahare è un elemento positivo e non negativo.
Immagina una moto che non ti fa cahare. Potersti tenerla una settimana, due, ma poi scoppi... http://www.quellidellelica.com/vbforums/images/smilies/pottytrain5.gif

Nella valutazione di ogni cosa (ma anche delle persone) c'è il valore soggettivo e quello oggettivo.
Il punto di vista soggettivo è importante, ma solo per la persona che lo esprime.
Ed è lecito rendere partecipi gli altri: "a me non piace". E' un dato di fatto e nessuno lo potrà mai contestare.

Il punto di vista oggettivo invece dovrebbe essere il più imparziale possibile.
E osservazioni, non supportate dai reali fatti , possono essere contestate.

la moto in questione oggettivamente è quanto di meglio offra il mercato: è leggera (soddisfa quindi le critiche di quelli che lamentano moto troppo pesanti), non eccessivamente alta da terra (e sono apposto anche quelli che si lamentano delle moto troppo alte), ha una buona dose di cavalli ( e non le si può contestare la scarsa potenza), costa poco, è prodotta da una casa affidabile, con una rete capillare di assistenza, di officine e di disponibilità di ricambi, ha un tre cilindri di ultima generazione (e quindi pace fatta con un buon compromesso tra i sostenitori dei due e dei quattro cilindri), ha misure cerchi che offrono una vasta gamma di scelta per gli pneumatici, ha una discreta capacità protettiva, ha la possibilità ( o meno) di montare valigie e affrontare viaggi più o meno impegnativi, ha avuto una buona accoglienza dal mercato, e questo si traduce in un buon apprezzamento e relativo mantenimento del prezzo in caso di rivendita.

Effettivamente su questa moto non è possibile muovere reali e motivate critiche oggettive.
E si può solo dire :


...A me fa cagare.

Il Burbero
12-05-2015, 10:15
Chiedo scusa ai più puntigliosi se non ho circostanziato il mio giudizio. :lol:
Ma sembrava così evidente che mi riferissi all'estetica.
Eppure l'ho anche scritto che il rapporto qualità prezzo è assolutamente competitivo.
Mah...:(

ste.2000
12-05-2015, 10:40
Effettivamente su questa moto non è possibile muovere reali e motivate critiche oggettive.
E si può solo dire :

Ti quoto al 100%
Questa moto ha tutti i numeri e le carte in regola per essere comprata al volo.. ma nonostante questo non la comprerei mai perché.. non so spiegare perché..
Ah ecco.. Perchè mi fa cagare!! :lol::lol:
La scelta della moto fortunatamente è ancora una cosa di pancia.. se la :arrow: dorme non c'è verso di svegliarla.. ma quando si sveglia.. non la plachi manco a cannonate!! ;)

SKA
12-05-2015, 10:40
Vista dal vivo al bar in mezzo ad altre moto a me fa veramente cagare. Poi il rapporto qualità prezzo non lo so valutare (ma penso non solo io) ovviamente chi l'ha comprata ha idee differenti e ne sarà contento io non la comprerei.

highline76
12-05-2015, 12:23
beh.... considerando che molti comprano la moto proprio per andare al bar, soprattutto qui.......... immagino che faccia cagare...

Il Burbero
12-05-2015, 12:44
Io al bar non vado.
La Tracer mi fa cagare.
Quindi?

ste.2000
12-05-2015, 14:12
In effetti io al bar ci vado di solito quando mi scappa.. :lol::lol:

highline76
12-05-2015, 16:55
Io al bar non vado.
La Tracer mi fa cagare.
Quindi?

quindi.... buona evacuata. :lol::D;)

sartandrea
12-05-2015, 17:14
le moto da bar son sempre quelle degli altri :confused:


non ricordo di aver letto uno che candidamente ammette l'acquisto della sua moto perché fa figo al bar :lol:

Alvit
12-05-2015, 17:16
Non ci sono piu' i Qudeisti di una volta :)

sartandrea
12-05-2015, 17:23
soprattutto quelli col mocassino :lol:

highline76
12-05-2015, 17:49
non ricordo di aver letto uno che candidamente ammette l'acquisto della sua moto perché fa figo al bar :lol:

lo credo bene.............

Alvit
12-05-2015, 18:04
soprattutto quelli col mocassino :lol:

Mocassino mocassino, sono nel paese del mocassino, lo inventarono i pellerossa, e lo trovo mooolto comodo, pensa ione ho due uno nero e uno marrone scuro, li ho rifatti fare dal calzolaio ci ho speso una fortuna, li potevo comprare nuovi, ma ci sono affezionato li ho dal '99 :) unica concessione vi posso fare, il calzino bianco l'ho sostituito con uno nero :)

euronove
12-05-2015, 18:05
ne sto vedendo in giro (poi non l'ho provata, quest'anno non provo nulla) e devo dire che mi piace

originale negli spigoli, appare curata (ad esempio nelle versioni con gli steli colorati), e compatta ma senza essere piccola: un aspetto quest'ultimo che è importante, perchè la fa apparire facilmente gestibile pur percependola anche come moto che sa andare molto forte

sarò presuntuoso ma in queste ultime poche parole potrebbe esserci in definitiva il segreto del suo successo

andrea.g1972
12-05-2015, 21:18
Io l'ho provata di recente mi pare una buona moto x il prezzo.

Chiaro che non si può paragonare ad un GS o ad una ST o similari, né di segmento moto ne di segmento qualità.

Costa la metà quasi di un GS, x la mia del 2009 se prendo un endurona nuova mi danno lo stesso prezzo di quanto costa la tracer... vista con gli occhi di chi possiede una endurona moderna come quelle citate sopra non puoi che vedere chiaramente che a livello finiture qualità e confort è del tutto inferiore...

essere una buona moto non vuol dire che sia meglio di un'altra anche se di qualche anno

-Giuseppe-
13-05-2015, 01:56
Ah si? Perchè la tracer a livello di finiture non è all'altezza di un Gs 2009??

SKA
13-05-2015, 06:25
No no la Tracer è "lo stato dell'arte delle moto", non lo dico io che non so valutare ste cose, è scritto sopra.

FATSGABRY
13-05-2015, 07:17
Con diecimila strangolo uno col Gs in vendita di cui é pieno il mondo

Però capisco che con quei soldi porti a casa una buona moto ad un ottimo prezzo e zero km

andrea.g1972
13-05-2015, 07:30
Ah si? Perchè la tracer a livello di finiture non è all'altezza di un Gs 2009??

Secondo me no ma neanche in confronto ad altre ....è piena di viti maniglie misere pedaline scadenti tubo radiatore attaccato co fascetta e a vista e pure sporgente leve non regolabili.

Il retro ponte dove c'è il portapacchi .... Guarda la tracer e poi il Gs

Secondo me queste sono alcune delle differenze di finitura. Solo alcune quelle più visibili

Poi ognuno la vede come vuole io la ho vista così ed è giusto che sia così
Ripeto buona moto ma adeguata al prezzo regali neanche Yamaha li fa....

highline76
13-05-2015, 12:50
Per certe minchiatine presenti sul GS, scrivi un assegno di 10.000 Euro più grosso...
E con questo ho detto tutto!

dpelago
13-05-2015, 13:12
Con diecimila strangolo uno col Gs in vendita di cui é pieno il mondo



Stiamo confrontando due moto sostanzialmente diverse.

Da un punto di vista " tecnico " l'acquirente della Tracer differisce da quello del GS.

Questo detto, ipotizzando che il GSsista che vuoi strangolare, venda una moto di 4/5 anni ( di questo si tratta a spanne per 10K euro ), comprerei la Yamaha nuova senza pensarci.

E' un filo meno comoda. Tutto il resto lo fa meglio.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

andrea.g1972
13-05-2015, 13:32
.....E allora vendiamo tutti la nostre endurone di 4\5 anni e prendiamo La tracer, tanto la spesa è minima o anzi ci si guadagna anche :lol::lol::lol:

E' da fave tenrsi le endurone di 4\5 anni quando puoi avere un gioiello da 9700 Euro sotto al sedere.....:!:

Questo valo solo ed esclusivamente per chi ha il GS, per le altre 1000\1200 maxi non vale, meglio tenerle!!

:confused::confused:

Il Burbero
13-05-2015, 13:49
Scusa dpelago, ho capito bene, ma secondo te la Tracer va meglio del GS in tutto (a parte la comodità)? :confused:

Vittosss
13-05-2015, 14:15
ieri mi si è affiancata una tracer al semaforo, siamo partiti insieme e poi il tipo deve aver pensato..."io ci ho una moto yeah, nuova e con un ottimo rapporto qualità prezzo, e questo qui di fianco ci ha una fava di enduro stradale....mo ci faccio vedere io la mia tracer cosa spinge"

al semaforo dopo si è messo tranquillo tranquillo.

tutto questo per dire che qui, a milano, iniziano ad essercene come se piovesse di tracer...potrebbe essere il nuovo tmax della situa. e tutti sono brillantissimi con la tracer

motomix
13-05-2015, 15:25
e quindi ?

euronove
13-05-2015, 17:53
.....E allora vendiamo tutti la nostre endurone di 4\5 anni e prendiamo La tracer,

eh no! la propria uno se la tiene
il confronto è tra una Tracer nuova e un usato... di un altro

mamba
13-05-2015, 20:54
Provata bene la Tracer ed è anche bella vederla per strada ma io preferisco ancora la mia panzona grossa e pesante.

Il Burbero
13-05-2015, 21:11
Mamba, non scherziamo.
La tua è una Moto (notasi la maiuscola).

mamba
13-05-2015, 21:29
Hai ragione Burbero...chiedo venia.:lol:

motomix
14-05-2015, 08:53
Burbero, ma esattamente cosa ti ha fatto di male questa Moto ?

Che ti fa cagare esteticamente si è capito. ;)

Il Burbero
14-05-2015, 09:25
No no, niente, per carità.
Ma non riesco ad apprezzare le altre doti (che sicuramente avrà) se esteticamente la trovo inguardabile.
Come la S1000XR: su strada sarà una lama, sarà affidabile, potrebbe avere anche lo ohlins di Badovini, ma la poco sinuosità delle sue linee non me la fa apprezzare esteticamente.
Io amo le curve. :lol:

P.S.: trovo comunque azzardato asserire che la Tracer va meglio in (quasi)tutto del GS, ma il mondo è bello perché è vario.

pacpeter
14-05-2015, 09:39
trovo comunque azzardato asserire che la Tracer va meglio in (quasi)tutto del GS

dove sta scritto ciò???????

Il Burbero
14-05-2015, 09:41
Pronti!
Post 73 di Dpelago.

highline76
14-05-2015, 10:03
Dpelago ha provato e avuto (buon per lui...) tutte le moto del mondo. Se lo dice lui... un pò mi fido :lol:

pacpeter
14-05-2015, 10:12
visto. in un'altro thread si era parlato della tracer.

io ho sempre affermato che nell'uso che ne faccio io, fa le stesse cose di qualsiasi altra moto grossa tipo gs, 1190 , senza particolari rinunce.

ovvio che la mia ktm offre di più della tracer, come comfort, protezione, potenza qualità di sospensioni. ma................. per metà prezzo ( quasi) la iamaca mi porta a rinunciare molto poco, ha un rapporto qualità ( globale, intesa anche come piacevolezza di guida) prezzo, che il mio 1190 o peggio il gs non hanno.

sartandrea
14-05-2015, 10:16
.....Io amo le curve....

infatti il Gs è tutta una curva :confused:



ziobecco,
sembra fatta con l'accetta.....più affilata di quella usata per la Tracer :lol: :lol:

Il Burbero
14-05-2015, 11:20
Sartandrea, scusa.
Il GS 2010 ha spigoli più della Tracer?
Vabbè...m'arrendo.

sartandrea
14-05-2015, 11:29
mi riferivo al LC

http://www.motorradzubehoer-hornig.de/press/r1200gs-2013/bmw-r1200gs-2013-lc-6g.jpg


http://www.asphaltandrubber.com/wp-content/gallery/2015-yamaha-fj-09-mt-09-tracer/2015-Yamaha-FJ-09-MT-09-Tracer-06.jpg



comunque anche il Gs 2010 non è che sia l'estasi delle curve....:lol:

sartandrea
14-05-2015, 11:55
....trovo comunque azzardato asserire che la Tracer va meglio in (quasi)tutto del GS, ma il mondo è bello perché è vario....

leva pure il (quasi)

se e quando la proverai prova a pensare in questo modo:

uuhmm....vediamo come motora il motore di sta moto da 9500€

uuhmm....vediamo come telaia sto telaio di sta moto da 9500€

uuhmm....vediamo come sospensano ste sospensioni di sta moto da 9500€

uuhmm....vediamo come frenano sti freni di sta moto da 9500€

uuhmm....vediamo come elettra sta elettronica di sta moto da 9500€

ecc....



poi provi la LC e fai la stessa cosa :confused:

uuhmm....vediamo come motora il motore di sta moto da 17.000€

uuhmm....vediamo come telaia sto telaio di sta moto da 17.000€

uuhmm....vediamo come sospensano ste sospensioni di sta moto da 17.000€

uuhmm....vediamo come frenano sti freni di sta moto da 17.000€

uuhmm....vediamo come elettra sta elettronica di sta moto da 17.000€

ecc....



poi, se hai ancora voglia, fai la stessa cosa con un'altra moto da 9500€, quella che vuoi tu




alla fine fai la Tara, i Rapporti, applichi i Correttivi.......

e il risultato sarà solo uno:


la Tracer è meglio del LC, su qualsiasi fronte.......se a casa tua i ciccioli hanno un peso,

se invece sono come noccioline allora non perdere tempo con ste prove del menga,

e comprati sta moto tutta curve, che le ha sul serio le "curve"

http://www.motorcycle.com/blog/wp-content/uploads/2014/08/080714-2015-harley-davidson-road-glide-_M1D0325.jpg


:lol: :lol: :lol: :lol:

Il Burbero
14-05-2015, 12:08
Ragazzi, però non cerchiamo di girare sempre la frittata eh.
La Tracer va benissimo, ne sono certo.
Costa 9.500 e il GS 17.000?
Bene, vuol dire che probabilmente, per alcuni, il rapporto qualità prezzo è superiore.
Ma non puoi dirmi che va meglio del GS e basta.
E', secondo me, una cagata enorme quanto una casa.
Allora ti dico che un transalp 700 che pago 2.000 euro è meglio della Tracer perché fà le stesse cose e costa 7.500 in meno.
Vi piace la Tracer? compratela.
Vi piace la S1000XR? compratela.
Ma lasciate stare la regina...:lol:

P.S.: ma l'avete vista quant'é brutta a confronto della regina sì?
Figuriamoci se mettevi la foto dell'ADV...:lol:

sartandrea
14-05-2015, 12:10
ok,

tutto chiaro :lol:

pacpeter
14-05-2015, 12:18
non esageriamo sul fatto che la tracer vada meglio del gs.

io la trovo più piacevole da guidare, ma è indubbio che il rapporto qualità prezzo è largamente a favore della tracer........... ma di tanto..............

highline76
14-05-2015, 13:54
Quotone assoluto per Sartandrea


Ragazzi, però non cerchiamo di girare sempre la frittata eh.
La Tracer va benissimo, ne sono certo.....
...... Ma lasciate stare la regina...:lol:

P.S.: ma l'avete vista quant'é brutta a confronto della regina sì?
Figuriamoci se mettevi la foto dell'ADV...:lol:

Perfetto. Ora sono pronto per prendermi a martellate le palle!
:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Il Burbero
14-05-2015, 16:42
Fai pure fai pure, tanto le palle so' tue.:lol:

Troppo forte QDD (quelli del diapason).

highline76
14-05-2015, 17:10
questo è un forum dove si parla di moto. Non dove si parla e si sbroda ciecamente solo per BMW...
almeno per me è così

-Giuseppe-
14-05-2015, 17:17
Ho tirato sù questa discussione che finalmente era morta ahaha. Forse facevo "più" meglio a lasciarla nei meandri perduti di qde.
Come sempre e come ovvio che sia, si accendono le diatribie.
Peró io non capisco come fate, voi tutti, a paragonare moto concettualmente diverse per filosofia.
Come Ai tempi multi e gs ora tracer e gs...
Io credo che il 3d serva solo per capire come và sta motina da meno di 10 sacchi.
Bene, intanto io sono riandato a vederla di persona.
Ci sono delle cose che assolutamente non mi piacciono e non la trovo assolutamente scadente come finiture.
Ad ogni modo, la cosa che ho percepito che per meno di 10 mila euro, quella moto li, andrebbe comprata.
Lo spazio in sella non è sacrificato, le ginocchia stanno rialassate e tutto compreso strumentazione è ben fatto.
Il cupolo, penso non cupoli bene oltre i 120, aftermarket
Sedendomi soltanto ho notato che il mono dietro è settato sul duro. La moto dietro rimbalza. Non l'ho provata, ma sono convinto che so debba ammorbidire per una guida fluida e precisa.
La forca per quanto ben rifinita è piccolina di diametro.
Dalle foto tutta la moto sembra più piccina.
Il motore non lo so, ma da quello che si legge pare vada un granbene... Con consumi ridotti...
Ad oggi mi piacerebbe provarla.

Per quanto riguarda il paragone col GS.... Tutti sapete le moto che ho avuto e quante volte son tornato indietro, ma ad oggi credo, che se le sospenzioni della tracer siano di qualità media, credo, che faccia tutto meglio del GS meno che viaggiare, carico e in coppia, e nella guida sportiva in 2 persone per ovvii motivi.

sartandrea
14-05-2015, 17:43
non esageriamo sul fatto che la tracer vada meglio del gs.....

infatti,
non è quello che ho scritto

ci mancherebbe ancora che in "Assoluto" una crossover come la Tracer sia superiore ad un'altra crossover che costa il doppio :lol:

Alvit
14-05-2015, 17:49
La confrontate col GS, io la confronterei col Ducati Scrambler.... son due moto che mi accicciano ma ancora non mi fanno decidere di vendere la mia VStrom 650.....

highline76
15-05-2015, 12:47
Scusa Alvit ma...... con tutta la buona volontà.....
mi dici che c'azzecca una crossover come la Tracer con una Scrambler ??!!!!! :confused: