Entra

Visualizza la versione completa : Che ne dite di questa? (1200GS III)


MICHELETN
29-09-2005, 09:19
Cosa ne dite di questa?


Vi posto in anteprima la foto del nostro nuovo prototipo di carena Desierto III per 1200 GS. Dal vivo è spettacolare!


http://www.touratech.net/img/Desierto-III-vorne.jpg


e


http://www.touratech.net/img/Desierto-III-hinten.jpg


Cosa ne dite?



Michele

Supermukkard
29-09-2005, 09:22
a me non piace..come non piaceva l'uva alla volpe :confused:

barbasma
29-09-2005, 09:22
a me piace.... non male... penso che la protettività della carena aumenti sopratutto sulle spalle... e poi il cupolino regolabile è comodissimo...

ma il faro rimane lo stesso?

MICHELETN
29-09-2005, 09:27
Si certo, il faro è quello originale.

Il cupolino offre una protettività molto maggiore rispetto a quello originale.

Questo è il protoripo, ma dovrebbe essere la versione definitiva.

Michele

edivad
29-09-2005, 09:28
Cosa ne dite di questa?


Vi posto in anteprima la foto del nostro nuovo prototipo di carena Desierto III per 1200 GS. Dal vivo è spettacolare!





Cosa ne dite?



Michele

Nostro cosa intendi? Touratech!!!?? :confused: :cool:

Come si dice dalla mie parti .... "lll'me pias!!!!!!" ;)

Ma ci sara aanche in nero?!?!? :eek: :eek: :arrow:
Da quando sarà in vendita? :-p

Se ci sono altre foto postale!!!

barbasma
29-09-2005, 09:29
a me piace anche perchè è comunque in linea con il resto della moto... molto di più di quanto era la DESIERTO sulla 1100-1150...

Paolillo Parafuera
29-09-2005, 09:30
sempre più plasticosa... bella:lol:

ps: con serbatoio nero deve essere spettacolare

aspes
29-09-2005, 09:34
Cosa ne dite di questa?


Vi posto in anteprima la foto del nostro nuovo prototipo di carena Desierto III per 1200 GS. Dal vivo è spettacolare!


Michele

nel suo genere bello, ma perche' ne voi ne la concorrenza pensate a chi invece vuol personalizzare il gs ispirandosi alle supermotard piu' sportive, io per esempio voglio un cupolino piccolissimo e ho ordinato quello di wunderlich,ma apprezzerei anche se qualcuno facesse dei fianchetti "scorciati" insomma piu' piccoli e filanti. Credo che ci sia chi vuole personalizzare il gs in questo stile essenziale e sportivo "stradale" ci avete mai pensato?

MICHELETN
29-09-2005, 09:35
Riguardo il prezzo e la disponibilità non si sa nulla. So solo che sarà sul catalogo 2006.

Appena metto le mani su altre foto le posto molto molto volentieri.


Michele

azzo
29-09-2005, 09:43
anche a me la desierto 1150 non mi entusiasmava, almeno in foto.
Questa invece mi sembra azzeccatissima, non stravolge la linea del 1200 ma è originale.

Sella e paramani sono davvero bellissimi

Complimenti a michele e alla tuoratech, magari la portate al salone??? :D :D :D

MICHELETN
29-09-2005, 09:45
nel suo genere bello, ma perche' ne voi ne la concorrenza pensate a chi invece vuol personalizzare il gs ispirandosi alle supermotard piu' sportive, io per esempio voglio un cupolino piccolissimo e ho ordinato quello di wunderlich,ma apprezzerei anche se qualcuno facesse dei fianchetti "scorciati" insomma piu' piccoli e filanti. Credo che ci sia chi vuole personalizzare il gs in questo stile essenziale e sportivo "stradale" ci avete mai pensato?

Sicuramente ci potrebbe essere una richiesta in questo senso, solo che lo spirito di Touratech è quello di rendere le moto adatte ai lunghi raid. Quindi protezione al pilota, alla moto, cose pratiche anche se alcune volte non proprio bellissime!!

Michele

MICHELETN
29-09-2005, 09:45
anche a me la desierto 1150 non mi entusiasmava, almeno in foto.
Questa invece mi sembra azzeccatissima, non stravolge la linea del 1200 ma è originale.

Sella e paramani sono davvero bellissimi

Complimenti a michele e alla tuoratech, magari la portate al salone??? :D :D :D


La carenatura verrò presentata questo fine settimana al salone di Parigi e poi sarà presente ovviamente anche a Milano.

Michele

PietroGS
29-09-2005, 09:45
x Michele

Un domanda ot e un po' indiscreta:
non hai "per caso" delle anticipazioni, indiscrezioni o qualche soffiata su accessori per l'HP2?????

Insomma Touratech cosa sta' preparando?????

Grazie.
:!: :D :!:

liz
29-09-2005, 10:02
Michele, io non ti conosco ma credo sia giusto bannarti.
Non puoi permetterti di postare cose del genere. :mad: :mad: :mad:

Ti rendi conto che hai ufficialmente mandato a puttane la mia tredicesima? :lol:

Cazzo, e' bellissima, mi fa venire i brividi. :!:
Siete davvero dei grandi!:!:

MICHELETN
29-09-2005, 10:02
x Michele

Un domanda ot e un po' indiscreta:
non hai "per caso" delle anticipazioni, indiscrezioni o qualche soffiata su accessori per l'HP2?????

Insomma Touratech cosa sta' preparando?????

Grazie.
:!: :D :!:

Certo, ci saranno degli accessori, nati in collaborazione con BMW ma non ne sappiamo nulla....... mi spiace. Sempre tutto sul catalogo 2007


Michele

Panzerdivision
29-09-2005, 10:07
non male... non avete ancora previsto un serbatoio maggiorato???

gigabike
29-09-2005, 10:10
Cosa ne dite di questa?


Vi posto in anteprima la foto del nostro nuovo prototipo di carena Desierto III per 1200 GS. Dal vivo è spettacolare!


http://www.touratech.net/img/Desierto-III-vorne.jpg



Cosa ne dite?

Michele

Bella

peccato per quei cilindri che sbucano dal motore...


SCHERZOOOOOOO!!!!

azzo
29-09-2005, 10:11
La carenatura verrò presentata questo fine settimana al salone di Parigi e poi sarà presente ovviamente anche a Milano.
Michele

Ottimo, non vedo l'ora di vedrla dal vivo!
Michele, già che ci sono sai se sarà possibile comprare qualche vostro prodotto al salone?
Mi sembra difficile, ma chiedo lo stesso ;)

MICHELETN
29-09-2005, 10:11
non male... non avete ancora previsto un serbatoio maggiorato???

Quasi sicuramente commercializzeremo i due serba aggiuntivi della Acqualine.

X Milano saperemmo sicuramente qualche cosa di più........


Michele

PS
La tua tredicesima è al sicuro............ il kit credo che sarà disponibile non prima della primavera!!!!

Ad ogni modo, se interventi come questi vi danno fastidio basta dirlo, non li faccio!

Michele

Panzerdivision
29-09-2005, 10:13
figurati se mi danno fastidio....

anzi, sono asupicabili


la mia tredicesima è super sicura:

1) non ho la tredicesima
2) non ho il 1200 :lol:

a proposito, gia che sei qui..

devo duplicare le chiavi del supporto GPS e della piastra del top case.. è possibile avere delle chiavi "vergini"?

i ferramente qui a genova non le hanno

liz
29-09-2005, 10:20
La tua tredicesima è al sicuro............ il kit credo che sarà disponibile non prima della primavera!!!!

Ad ogni modo, se interventi come questi vi danno fastidio basta dirlo, non li faccio!

Michele
Spero tu non mi abbia frainteso.
Il tuo intervento non mi ha affatto dato fastidio, anzi.
Non credo di essere uno facilmente "scimmiabile"...ma quella carena mi ha davvero fatto venire i brividi, è stupenda.

E...no, la mia tredicesima non è al sicuro...o meglio, è come una condannata nel braccio della morte.
A primavera sedia elettrica.

Mitica Touratech!

aspes
29-09-2005, 10:29
Sicuramente ci potrebbe essere una richiesta in questo senso, solo che lo spirito di Touratech è quello di rendere le moto adatte ai lunghi raid. Quindi protezione al pilota, alla moto, cose pratiche anche se alcune volte non proprio bellissime!!

Michele

capisco, ma se si tratta di allargare il business bmw stessa insegna che si fanno cose mai fatte prima!! :)
piuttosto una domanda, e mi sembra proprio ceh tu sia il piu' indicato a rispondere.Ho scaricato il catalogo, sarei interessato ai paramani, alle protezioni in alluminio per le teste e qualche altra cosa, in particolare la sella che mostri in foto. Mi puoi chiarire due cose che magari interessano anche ad altri?
1) la sella e' plug and play, insomma si monta esattamente sugli attachci originali? ma usa sia l'aggancio anteriore che il posteriore oppure solo quello davanti? e' regolabile o ad altezza fissa? e in questo caso equivale a quella di serie in posizione alta o bassa oppure ancora diversa?
2)questione colore.Ho notato che e' bicolore, ma sembra che i due colori ora siano diversi da quelli del catalogo, ovvero seduta nera efianchi grigio scuri, sul catalogo i fianchi sembrano chiari quale e' la verita'?o sono disponibili piu' accoppiate? grazie se mi rispondi (a differenza di bmw cui ho scritto per il libretto di manutenzione e non si e' nemmeno degnata di rispondere :mad: )

MICHELETN
29-09-2005, 10:39
Si, la sella si monta sugli attacchi originali + viene dato un blocchetto che si monta dietro, vicino al portapachino per lo sgancio posteriore. I colori sono solo così come la vedi in foto. Quelle nel catalogo erano i primi prototipi, può essere che intanto siano leggermente cambiate. La sella della 1200 è in continua evoluzione viste le tante richieste che ci sono!

Michele

cit
29-09-2005, 10:42
Bella

peccato per quei cilindri che sbucano dal motore...


SCHERZOOOOOOO!!!!

Tu scherzi, ma mia moglie quando ho portato a casa il GS, me l'ha detto sul serio:!: :!: :!:

pepot
29-09-2005, 10:48
nel suo genere bello, ma perche' ne voi ne la concorrenza pensate a chi invece vuol personalizzare il gs ispirandosi alle supermotard piu' sportive, io per esempio voglio un cupolino piccolissimo e ho ordinato quello di wunderlich,ma apprezzerei anche se qualcuno facesse dei fianchetti "scorciati" insomma piu' piccoli e filanti. Credo che ci sia chi vuole personalizzare il gs in questo stile essenziale e sportivo "stradale" ci avete mai pensato?
io ho fatto di tutto per motardizzarlo ma poi come vedi sono passato all'hp2 motard :lol:

pepot
29-09-2005, 10:52
capisco, ma se si tratta di allargare il business bmw stessa insegna che si fanno cose mai fatte prima!! :)
piuttosto una domanda, e mi sembra proprio ceh tu sia il piu' indicato a rispondere.Ho scaricato il catalogo, sarei interessato ai paramani, alle protezioni in alluminio per le teste e qualche altra cosa, in particolare la sella che mostri in foto. Mi puoi chiarire due cose che magari interessano anche ad altri?
1) la sella e' plug and play, insomma si monta esattamente sugli attachci originali? ma usa sia l'aggancio anteriore che il posteriore oppure solo quello davanti? e' regolabile o ad altezza fissa? e in questo caso equivale a quella di serie in posizione alta o bassa oppure ancora diversa?
2)questione colore.Ho notato che e' bicolore, ma sembra che i due colori ora siano diversi da quelli del catalogo, ovvero seduta nera efianchi grigio scuri, sul catalogo i fianchi sembrano chiari quale e' la verita'?o sono disponibili piu' accoppiate? grazie se mi rispondi (a differenza di bmw cui ho scritto per il libretto di manutenzione e non si e' nemmeno degnata di rispondere :mad: )
l'ho già venduta come quasi tutto ma ti assicuro che è un prodotto di grande qualità e si monta in pratica in un attimo visto che l'aggangio delle serratura posteriore resta fisso.
http://www.hostfiles.org/files/20050929105137_img86249238_64795176.jpg
credo che la foto sia piu' che esplicativa
PS la sella posterireo originale si riesce a montare anche senza levare quella serratura nel caso in cui si volesse fare il cambio

luke
29-09-2005, 10:55
Cosa ne dite di questa?


Vi posto in anteprima la foto del nostro nuovo prototipo di carena Desierto III per 1200 GS. Dal vivo è spettacolare!


http://www.touratech.net/img/Desierto-III-vorne.jpg



Cosa ne dite?



Michele

Ecchettedevodì?
:arrow:
Questa basta? :lol:

pepot
29-09-2005, 10:55
Cosa ne dite di questa?


Vi posto in anteprima la foto del nostro nuovo prototipo di carena Desierto III per 1200 GS. Dal vivo è spettacolare!


http://www.touratech.net/img/Desierto-III-vorne.jpg


e


http://www.touratech.net/img/Desierto-III-hinten.jpg


Cosa ne dite?



Michele
mi piace e del resto non potrebbe essere altrimenti visto che avevo quasi tutti quegli accessori.
se devo fare un appunto potevano verniciare anche il becco anteriore di quel grigio e poi trovo troppo pesante la linea del cupolino sui laterali :(
ovviamente il mio è solo un parere

Deleted user
29-09-2005, 11:09
Non mi piacciono quelle fiancatini sulla parte posteriore, per il resto e' ok

aspes
29-09-2005, 11:12
l'ho già venduta come quasi tutto ma ti assicuro che è un prodotto di grande qualità e si monta in pratica in un attimo visto che l'aggangio delle serratura posteriore resta fisso.
http://www.hostfiles.org/files/20050929105137_img86249238_64795176.jpg
credo che la foto sia piu' che esplicativa
PS la sella posterireo originale si riesce a montare anche senza levare quella serratura nel caso in cui si volesse fare il cambio

fammi capire che sono un po' tardo. Sfrutta solo l'aggancio dei quella di serie anteriore? l'altezza e' uguale a quella di serie? e sopratutto.....perche' non riesco mai a vedere le foto che inserisci, sbaglio qualche impostazione??grazie per la pazienza...

megag
29-09-2005, 11:13
Nel genere Desert raid l'accessorio è molto bello, nel suo insieme dona alla moto un aspetto importante oltre che essere indubbiamente più protettivo per il pilota :cool: :cool:

Paul Pettone
29-09-2005, 11:15
Nun se pò guardà........ :roll:

pepot
29-09-2005, 11:20
fammi capire che sono un po' tardo. Sfrutta solo l'aggancio dei quella di serie anteriore? l'altezza e' uguale a quella di serie? e sopratutto.....perche' non riesco mai a vedere le foto che inserisci, sbaglio qualche impostazione??grazie per la pazienza...
è impossibile che non vedi le foto..............
l'altezza è quella della sella di serie in posizione alta
l'aggancio è quello davati di serie e dietro quello che si vede in foto
dammi una mail che ti mando la foto

aspes
29-09-2005, 11:32
è impossibile che non vedi le foto..............
l'altezza è quella della sella di serie in posizione alta
l'aggancio è quello davati di serie e dietro quello che si vede in foto
dammi una mail che ti mando la foto

guarda, mi e' gia' capitato piu' volte, quando ti rispondo vedo il link alla foto nel tuo testo quotato, mentre nel tuo messaggio originale non vedo il link. ho pensato di avere qualche impostazione sbagliata. Ho messo visibili i miei dati , comunque un indirizzo puo' essere navaho@email.it grazie ancora

MICHELETN
29-09-2005, 11:34
guarda, mi e' gia' capitato piu' volte, quando ti rispondo vedo il link alla foto nel tuo testo quotato, mentre nel tuo messaggio originale non vedo il link. ho pensato di avere qualche impostazione sbagliata. Ho messo visibili i miei dati , comunque un indirizzo puo' essere navaho@email.it grazie ancora

Se usi mozzilla firefox invece di internet explore puo essere!!

pepot
29-09-2005, 11:35
guarda, mi e' gia' capitato piu' volte, quando ti rispondo vedo il link alla foto nel tuo testo quotato, mentre nel tuo messaggio originale non vedo il link. ho pensato di avere qualche impostazione sbagliata. Ho messo visibili i miei dati , comunque un indirizzo puo' essere navaho@email.it grazie ancora
e mail inviata ;)

Rado
29-09-2005, 11:57
In termini di design questa vale 10 volte più dell'originale. Il cupolino carenato dà anche un senso al serbatoio che altrimenti resta un pateracchio.

Peccato che questi kit siano milionari. Solo per amanti facoltosi, astenersi perditempo e ragionieri.

CMB
29-09-2005, 12:03
Le foto del prototipo semidefinitivo mi piacciono, il cupolino desierto III rende il 1200 molto più tosto di quello che è nella versione di serie..
Ottimo lavoro, complimenti! :D :D

drlukas
29-09-2005, 12:03
mia, mia, mia, mia, :D :D :D :D :D :D mia, mia, mia, mia

pidienne
29-09-2005, 12:18
Quasi sicuramente commercializzeremo i due serba aggiuntivi della Acqualine.

X Milano saperemmo sicuramente qualche cosa di più........


Michele

PS
La tua tredicesima è al sicuro............ il kit credo che sarà disponibile non prima della primavera!!!!

Ad ogni modo, se interventi come questi vi danno fastidio basta dirlo, non li faccio!

Michele

ciao michele,

anche io mi associo a quanti hanno apprezzato il kit.
visto che è dedicato al deserto, e visto che qnd ci si avventura nel deserto senza mezzi d'appoggio si ha bisogno di una certa autonomia, vorrei sapere se avete previsto di poter montare contemporaneamente i serbatoi aggiuntivi acqualine e il kit.

grazie! ;)

MICHELETN
29-09-2005, 13:34
ciao michele,

anche io mi associo a quanti hanno apprezzato il kit.
visto che è dedicato al deserto, e visto che qnd ci si avventura nel deserto senza mezzi d'appoggio si ha bisogno di una certa autonomia, vorrei sapere se avete previsto di poter montare contemporaneamente i serbatoi aggiuntivi acqualine e il kit.

grazie! ;)


Ma, le due cose non sono collegate.

Riguardo ai serbatoi io so solo che i tedeschi hanno preso contatti per commercializzarli.

Ciao
Michele

pidienne
29-09-2005, 13:38
Ma, le due cose non sono collegate.

Riguardo ai serbatoi io so solo che i tedeschi hanno preso contatti per commercializzarli.

Ciao
Michele

certo che nn sono collegate.
dato che nel deserto servono in particolar modo autonomia e protezione, mi chiedevo se vi fosse una soluzione sul gs1200 che le contemplasse entrambe contemporaneamente.

Igli
29-09-2005, 13:40
Ciao Michele , che ti devo dire e veramente bella :arrow: :arrow:
dalla foto però mi sembra di vedere montate delle frecce più piccole, delle originali, è solo una questione estetica o quelle originali non vanno bene ? :confused:

maidomo
29-09-2005, 13:49
la coerenza non è il vostro forte. E mi riferisco a tutti quelli che di mestriere non fanno che sputare sul 1200GS da quando è uscito.
E troppa plastica, e si spacca, e che brutto, ecc ecc

Ora però vi fate venire le scimmie, ma che bella, deve essere mia, a quando la presentazione ecc

Ma per favore!

Personalmente inibirei l'acquisto di questa moto a tutti i suoi detrattori, così la prossima volta ci pensano su 10 volte....

A me (ho un 1200GS) questa rivisitazione della Touratech mi piace parecchio, anche se una delle virtù del 1200 è la leggerezza e mi chiedo se con tutti questi accessori non abbia ripreso qualche kg di troppo

comunque molto bella ;)

MICHELETN
29-09-2005, 15:00
la coerenza non è il vostro forte. E mi riferisco a tutti quelli che di mestriere non fanno che sputare sul 1200GS da quando è uscito.
E troppa plastica, e si spacca, e che brutto, ecc ecc

Ora però vi fate venire le scimmie, ma che bella, deve essere mia, a quando la presentazione ecc

Ma per favore!

Personalmente inibirei l'acquisto di questa moto a tutti i suoi detrattori, così la prossima volta ci pensano su 10 volte....

A me (ho un 1200GS) questa rivisitazione della Touratech mi piace parecchio, anche se una delle virtù del 1200 è la leggerezza e mi chiedo se con tutti questi accessori non abbia ripreso qualche kg di troppo

comunque molto bella ;)



E dai sempre a discutere!!!!!! si sa che siamo tutti criticoni!

per quanto riguarda il peso,
eliminando il catalizzatore e lo scarico originale in una BMW si recupera il peso per montare valige, borse, gps, carenature, serbatoi ecc. ecc..........

1Muschio1
29-09-2005, 15:07
.. ma su stà moto si viaggia solo in piedi ??? :( :( :( e chi ci vede oltre al cupolino .. mi sa che dovrete segnalare l'altezza minima del pilota.... ;)

azzo
29-09-2005, 15:09
la coerenza non è il vostro forte. E mi riferisco a tutti quelli che di mestriere non fanno che sputare sul 1200GS da quando è uscito.
E troppa plastica, e si spacca, e che brutto, ecc ecc

Ora però vi fate venire le scimmie, ma che bella, deve essere mia, a quando la presentazione ecc

Ma per favore!

Personalmente inibirei l'acquisto di questa moto a tutti i suoi detrattori, così la prossima volta ci pensano su 10 volte....

Certo che farsi riprendere da uno che di nick fa GAYDOMO... :sex: :lol: :lol: :lol: mi chiedo se il gs1200 non sia un pò da frufru... :bootysha: meglio forse il buon vecchio ADV?




Scherzo eh Maidomo... :lol:

pepot
29-09-2005, 15:09
E dai sempre a discutere!!!!!! si sa che siamo tutti criticoni!

per quanto riguarda il peso,
eliminando il catalizzatore e lo scarico originale in una BMW si recupera il peso per montare valige, borse, gps, carenature, serbatoi ecc. ecc..........
perfettamente d'accordo ;)

liz
29-09-2005, 15:17
.. ma su stà moto si viaggia solo in piedi ??? :( :( :( e chi ci vede oltre al cupolino .. mi sa che dovrete segnalare l'altezza minima del pilota.... ;)ma quanto sei alto? 20 centimetri? ...tu la strada la guardi attraverso il cupolino...? :mad: :mad: :mad:

lele
29-09-2005, 15:28
molto bella, è possibile avere altre foto e altri dati , ad esempio il kit da che pezzi è composto? quanto costa? sarei interessato perchè mi piace parecchio
ciao e grazie

porchitello
29-09-2005, 16:10
:!: bellissima :!:

w touratech
w michele

:!: :!: :!:

uccio
29-09-2005, 18:26
è molto bella come linea.
A me però piacerebbe di più se fosse o tutta nera o più un colore desert raid.
Questo blu non è molto accattivante. ciao

il tosco
29-09-2005, 20:07
Cosa ne dite di questa?


Vi posto in anteprima la foto del nostro nuovo prototipo di carena Desierto III per 1200 GS. Dal vivo è spettacolare!


http://www.touratech.net/img/Desierto-III-vorne.jpg


e


http://www.touratech.net/img/Desierto-III-hinten.jpg


Cosa ne dite?



Michele
:D :D ....e brava Touratech!!!!!
Sì mi piace!!!! Anche se (diversamente da altri...) la Desierto 1150 "me gusta mucho"!!!!! Io poi dovrei stare zitto.....con tutta la "roba" Touratech che ho sopra la mia motina!!!!! :lol: :lol: :lol:

MICHELETN
30-09-2005, 09:27
Ci sono altre foto:

http://www.touratech.net/img/Dessi3_1.jpg

http://www.touratech.net/img/Dessi3_3.jpg

http://www.touratech.net/img/Dessi3_4.jpg

Michele

aibalit
30-09-2005, 15:32
nel suo genere bello, ma perche' ne voi ne la concorrenza pensate a chi invece vuol personalizzare il gs ispirandosi alle supermotard piu' sportive, io per esempio voglio un cupolino piccolissimo……

Tipo questo?

http://www.hostfiles.org/files/20050930032622_MO1.jpg

Non è tipo sportivo stradale ma vuole tendere ad essere spartano e un poco più aggressivo dell'originale.

aspes
30-09-2005, 15:52
Tipo questo?

http://www.hostfiles.org/files/20050930032622_MO1.jpg

Non è tipo sportivo stradale ma vuole tendere ad essere spartano e un poco più aggressivo dell'originale.

e come per Pepot non vedo la foto pero' vedo quelle di Michele.... :mad:

barbasma
30-09-2005, 15:56
quello che mi piace del touratech è che per fare OFF puoi smontare la parte trasparente... e rimane comunque una copertura per il cruscotto che è anche bella...

un pò come era sul 1150....

liz
30-09-2005, 15:58
Michele, non hai nemmeno una vaga idea del prezzo?

barbasma
30-09-2005, 20:29
è stato presentato allo stad di parigi ma non ci sono altri dati...

Pet
30-09-2005, 21:10
Azz...... Bellerrima!!!!

a quando la commercializzazione????

Lamps

Flute
30-09-2005, 21:25
Come tutte le Desierto, un kit raffinato che punta alla funzionalità per i lunghi raid desertici (e non) ma che non disdegna anche l'estetica... per me molto bello, ovviamente da montare rigorosamente con ruote a raggi e gomme tassellate.

Sulla qualità della casa non credo ci sia niente da dire, avendone provato molti kit (staffe gps, borse, elementi di protezione) senza mai aver avuto avuto problemi.

Kudos Touratech!

Spike
30-09-2005, 21:38
Beissima Michele! :-d

Flute
30-09-2005, 21:50
e come per Pepot non vedo la foto pero' vedo quelle di Michele.... :mad:

... e questa la vedi (clicca sotto) ??? :cool:

http://www.wunderlich.de/pressedienst/printimgs/1095075039.jpg

Ailait
30-09-2005, 22:15
se devo essere sincero non mi piace per niente
quel colore blu è un pugno su un occhio combinato con il grigio

quei fianchetti la appensantiscono non poco
è bello vedere il telaietto
meglio ancora spogliarla

il cupolino poi è proprio brutto.......
mi sembra un accrocchio senza eleganza, pesante e tamarro......

scusa la massima sincerità.......:confused:

Berghemrrader
30-09-2005, 22:50
E' sempre bello vedere una GS1200 con tassellate e ruote a raggi, una combinazione che non si vede troppo spesso in giro.
Mi sembra un buon lavoro, anche se a me personalmente i proiettori li avrei lasciati così come sono che sono già belli di default, lo stesso per il 1150.

miki.sa
01-10-2005, 08:53
sara' anche bella , ma perche' i tedeschi non iniziano a fare delle colorazioni decenti per la 1200 gs?
:( :(

Madmatt
01-10-2005, 09:11
E'.Bellllisssimaaa... :evil: :evil: :evil:

Madmatt
01-10-2005, 09:14
:notworth: :notworth: :notworth: :wav:

1Muschio1
01-10-2005, 11:41
ma quanto sei alto? 20 centimetri? ...tu la strada la guardi attraverso il cupolino...? :mad: :mad: :mad:

...noi puffi siam così ... alti due mele ... e poco più ...

Ah ti saluta Cristina D'avena :lol: :lol: :lol:

StefanoTS
07-11-2005, 12:54
Ho letto sul sito che il kit sarà disponibile da gennaio .... non hai per caso già le istruzioni di montaggio e la descrizione delle parti per capire comè fatto e dove andrà a fissarre per esempi i finchi che vedo "appoggiati" ai fianche originali :confused:

Ci sono altre foto:

Michele

ZAGOR
07-11-2005, 13:50
:mad: Senno' faremmo l'assalto a Milano allo stand

MICHELETN
07-11-2005, 13:51
Ho letto sul sito che il kit sarà disponibile da gennaio .... non hai per caso già le istruzioni di montaggio e la descrizione delle parti per capire comè fatto e dove andrà a fissarre per esempi i finchi che vedo "appoggiati" ai fianche originali :confused:


Ciao,

mi dispiace ma al momento non ho ancora nulla. Non appena disponibile il kit ci saranno le istruzioni di montaggio.

Per ora so solo che:

Il colore della carena sarà antracite o nera, gli stessi dei pannelli laterali del serbatoio. Quindi arriva pronta per essere montata. Non servono opere di verniciatura.

Codici articolo:

01-044-0800-0 (anthracite) -> 516 € (prezzo al pubblico IVA inclusa)
01-044-0802-0 (nera) -> 495 € (prezzo al pubblico IVA inclusa)

Inclusi nella spedizione: carena, cupolino, sistema di regolazione del cupolino, tutto il materiale di montaggio e delle ottime istruzioni di montaggio (peraltro molto semplice).

La posizione del cupolino è totalmente regolabile

Tempi di spedizione: inizio-metà gennaio.

Ciao
Michele

k-rs
07-11-2005, 13:56
VIETATO POSTARE QUESTI MESSAGGI!!:arrow: :arrow: :arrow: almeno avvisare prima ...... :arrow::arrow::arrow: e adesso chi mi leva questa :arrow::arrow::arrow: dalla schiena???? :arrow::arrow::arrow:

ZAGOR
07-11-2005, 14:00
:arrow: :arrow: :arrow: ...ORDINALA IN FIERA!!!!

StefanoTS
07-11-2005, 14:02
Questo l'ho letto sul sito ;) speravo in qualche info. in più ....ne deduco che non l'hai toccato ancora con mano questo kit.... :mad: lo portate a milano?

così lo smonto direttamente da quella in mostra.... :lol:


Ciao,

mi dispiace ma al momento non ho ancora nulla. Non appena disponibile il kit ci saranno le istruzioni di montaggio.

Per ora so solo che:

Il colore della carena sarà antracite o nera, gli stessi dei pannelli laterali del serbatoio. Quindi arriva pronta per essere montata. Non servono opere di verniciatura.

Codici articolo:

01-044-0800-0 (anthracite) -> 516 € (prezzo al pubblico IVA inclusa)
01-044-0802-0 (nera) -> 495 € (prezzo al pubblico IVA inclusa)

Inclusi nella spedizione: carena, cupolino, sistema di regolazione del cupolino, tutto il materiale di montaggio e delle ottime istruzioni di montaggio (peraltro molto semplice).

La posizione del cupolino è totalmente regolabile

Tempi di spedizione: inizio-metà gennaio.

Ciao
Michele

MICHELETN
07-11-2005, 14:07
Questo l'ho letto sul sito ;) speravo in qualche info. in più ....ne deduco che non l'hai toccato ancora con mano questo kit.... :mad: lo portate a milano?

così lo smonto direttamente da quella in mostra.... :lol:


Credo proprio di si, però non posso confermatelo al 100%.


Michele

Kabir
07-11-2005, 14:09
Molto bella, da quando si vedono in giro GS1200 modificate rispetto al modello di serie, mi piace sempre di più... :arrow:

ZAGOR
07-11-2005, 14:24
X Michele:
Puoi dirmi se la colorazione è stata fatta con un colore BMW (Blue)questa "DEMO" ????

MICHELETN
07-11-2005, 14:35
X Michele:
Puoi dirmi se la colorazione è stata fatta con un colore BMW (Blue)questa "DEMO" ????


Mi spiace ma non lo so.

Michele

Riccardo
07-11-2005, 15:47
Preferisco la sobrietà dell'originale, sella a parte.
De gustibus....

pepot
07-11-2005, 16:16
andrò contro corrente ma a me questo cupolone non piace proprio :confused:

RikyPS
07-11-2005, 19:33
Rimandando ogni giudizio definitivo solo quando le avro' viste dal vero, osservando le foto mi sembra che questa sia la versione piu' bella perche' ha molto piu' grinta del 1200 normale e non e' troppo e inutilmente over come la nuova ADV1200.
Michele a dicembre la si puo' vedere nel tourathec shop italiano?

frenz
08-11-2005, 00:29
ciao michele si può avere una sovrapposizione all'originale?o più semplicemente i cm in più sia in altezza che sulle spalle?grazie mille ottimo lavoro.

Berghemrrader
08-11-2005, 01:33
... e questa la vedi (clicca sotto) ???

Togliere il becco ad un GS è un delitto. :(