PDA

Visualizza la versione completa : F800GS-ADV Problema carica della batteria


ciofurgoncin
21-01-2015, 21:40
Cari amici,
vi chiedo supporto e consigli su un problema che ho sulla tenuta della carica della batteria della mia 800 gs adv. In particolare ultimamente, a causa di problemi vari la uso poco o niente ed un paio di mesi fa ho trovato la batteria scarica: anche se la moto è del maggio scorso ho ritenuto che la cosa fosse normale avendola tenuta ferma per circa un mese con impianto di allarme attivato. Caricata con caricabatterie (collegato ai due cavi che ho collegato in parallelo alla batteria per non dover rimuovere il finto serbatoio) tutto normale come prima. Oggi però dopo averla tenuta ferma per altre due settimane stesso problema, anzi il quadro neppure si accende. Ho quindi collegato di nuovo i cavi provenienti dai poli della batteria al solito caricabatterie ma quello che accade è che la lancetta del caricabatterie anziché rimanere ferma sulla tensione di carica attuale della batteria scarica (in particolare 8V) per poi scendere verso sinistra man mano che la batteria si carica, rimane per pochi secondi nella posizione di destra (batteria scarica), ma poi comincia ad alternare repentinamente fra il valore della tensione attuale e la posizione che invece la lancetta assume quando la batteria è carica (per intenderci alterna fra la posizione dove si trova il simbolo di batteria scarica e quella corrispondente al simbolo di batteria carica). Chiedo quindi ai più esperti se secondo loro questo funzionamento è normale e se sia il caso di lasciare collegato il caricabatterie. Grazie per l'aiuto.

ozama
21-01-2015, 22:41
La batteria è molto scarica. 8V sono veramente da "batteria a terra".:rolleyes:
Quello che vedi, sembrerebbe un tipo di carica "impulsiva" che fa il carica batteria, oppure l'entrata in funzione di un sistema di protezione dello stesso.:confused:
Considera che in parallelo alla batteria della moto hai anche quella dell'antifurto e che questo potrebbe attivarsi e disattivarsi a causa della bassissima tensione e del collegamento del caricatore.:confused: Provocando assorbimenti impulsivi ulteriori.
In ogni caso, ti consiglio di STACCARE ASSOLUTAMENTE la batteria dalla moto prima di caricarla a quel modo, perchè i salti di tensione come quelli, tendono a friggere le centraline.:mad:
Il tuo sistema penso che sia l'ideale per fare danni alla moto e buttare batterie.:lol:
Per il futuro, fai come credi, ma secondo me devi assolutamente collegare in modo permanente un mantenitore di carica specifico. Non un carica batteria.
Le batterie al piombo, infatti, si rovinano irrimediabilmente se la tensione scende a quei livelli. E la carica impulsiva dei caricatori non stabilizzati rovina facilmente le parti elettroniche, che devono ricevere tensione stabilizzata.
Va bene portare fuori i fili con un attacco specifico. Ma solo per l'uso con un MANTENITORE, da usare, se multi funzione, esclusivamente in "modalità mantenitore". A meno di non agire a batteria disconnessa.
Ciao!:)

ciofurgoncin
21-01-2015, 23:09
Grazie Ozama. Penso si che sia come dici, ovvero che il comportamento impulsivo sia dovuto al caricabatterie abbinato all'impianto d'allarme (quando questo cerca di attivarsi assorbe corrente dal caricabatterie che entra in protezione). Che ne pensi del BC K900 che si può collegare direttamente al can bus? Da usare dopo aver caricato la batteria staccando la dalla centralina. Spero solo che in quei 10 se di funzionamento anomalo di non aver fatto danni... Grazie ancora

ozama
22-01-2015, 00:19
Non credo, dai. Ci vuole sfiga.. Se si tratta di una protezione, è ragionevole pensare che il caricatore non sarà mai andato oltre la tensione nominale.
Per il BC K900, non saprei.. Io uso sempre la moto e non ho mai avuto il mantenitore. Mi è capitato occasionalmente di caricare la batteria in passato, ma sempre rimossa e con caricatori normali..
Se va nello spinotto originale ed è compatibile, non dovrebbe far danni.
Ciao!

Gianni1951
22-01-2015, 05:22
Che ne pensi del BC K900 che si può collegare direttamente al can bus?
Ottimo. Non serve staccare la batteria.

ciofurgoncin
22-01-2015, 07:20
Grazie Gianni, l'ho acquistato proprio adesso su ebay. Vi farò sapere come è andata...

Dario C.
22-01-2015, 09:41
Io penso comunque che a questo punto la batteria sia da buttare.

Ma tentar non nuoce.

Gianni1951
22-01-2015, 10:15
Io non credo che la batteria sia da buttare. Ho piuttosto qualche dubbio sul caricabatterie. E' un comportamento anomalo. Comunque, se attacca il K900 dovrebbe risolvere. La batteria scendendo a quei livelli di tensione si sarà certamente solfatata e col K900 che ha sia la funzione di recupero che di desolfatazione, dovrebbe recuperare il tutto.

ciofurgoncin
22-01-2015, 10:41
Io direi di fare così, ditemi che cosa ne pensate:
1) in prima battuta stacco la batteria e la carico direttamente col caricabatterie che ho (il k900 deve ancora arrivare e soprattutto voglio vedere di non aver fatto danni) .
2) dopo aver caricato la batteria guardo se la moto parte e se così è ci faccio un giro per vedere come si comporta e per utilizzare l'elettronica della moto per caricarla.
3) Ritornato a casa collego il k900 attraverso can buss per desolfatazione e mantenimento della batteria.
Come la vedete?

Gianni1951
22-01-2015, 10:47
Aspetta il k900. Io ho dei dubbi sul tuo caricabatterie. Non capisco e non mi spiego gli sbalzi di tensione. Anche se la batteria fosse in corto e/o interrotta, non dovrebbe avere un simile comportamento. Però fai come credi. Le diagnosi via forum sono sempre aleatorie......

ozama
22-01-2015, 11:19
@Gianni:
Se la desolfatazione prevede la scarica e ricarica, o l'inversione istantanea di polarità, o la carica impulsiva, la funzione non puó essere attivata tramite la presa sul cruscotto e, anche se il collegamento è diretto, è assolutamente necessario scollegarla dalla moto.
Per il carica batteria, effettivamente bisognerebbe mettergli in parallelo un tester per verificarlo. Tuttavia credo che il comportamento fosse davvero dovuto all'antifurto che tende a riattivarsi.. Probabilmente non ha nulla.
Ma sarebbe meglio controllare.
Ciao!

Gianni1951
22-01-2015, 11:57
I BC (della nuova serie canbus) possono funzionare direttamente da presa DIN, senza attivare con le chiavi e senza scollegare la batteria : http://www.batterycontroller.it/k900.html
Si autoregolano sull' impedenza (resistenza interna della batteria) che trovano. Se cosi non fosse, avrebbero funzionato anche i vecchi BC.
In ogni caso stiamo facendola troppo lunga. E' solo una batteria..........

ozama
22-01-2015, 16:41
Il problema sono le centraline. Se lasci la batteria collegata non puoi usare impulsi, non puoi invertire polarità, non puoi usare tensioni maggiori di 14,4 V.:confused:
Quindi, per operazioni diverse dalla carica o mantenimento a tensione costante, la devi scollegare per forza.:confused: Sennó: a) rischi la moto; B) il Costruttore del carica batteria spara c@zzate sul funzionamento del suo prodotto.
Dal punto di vista "tecnico", per quanto ne so io, le due alternative sono queste.
Se tu hai altre informazioni, saró lieto di imparare qualcosa di nuovo.:)
Ciao!

Dario C.
22-01-2015, 18:06
Domanda da ignorante, ma non c'è un qualche dispositivo a protezione della centralina?

Cioè mi pare strano che se per un qualsiasi motivo mi va in corto la batteria, mi si sputtana la centralina.

Dino C
22-01-2015, 19:39
@Ciofurgoncin

Per caso hai allarme satellitare? Se si, è colpa sua che ti scarica la batteria in 2 settimane, perchè al chiuso non riceve segnale è non va in standby.

ciofurgoncin
22-01-2015, 21:59
@Dino C
No, non ho il satellitare, la batteria alimenta l'elettronica della moto, l'antifurto e il limitatore di tensione che alimenta il navigatore (ma non assorbe corrente perché il navigatore non è montato).

X tutti
Comunque stasera ho misurato la tensione della batteria scollegata ed è di 4.8V, estremamente bassa!!! Ho collegato il caricabatterie ed il problema si ripete: l'indicatore del caricabatterie scatta repentinamente fra la posizione di batteria carica e quella di batteria scarica. Ma è mai possibile che in una moto di 8 mesi la batteria sia da buttare per averla tenuta ferma per meno di un mese? Domani passo dal concessionario e sento che ne pensa...
Ciao a tutti e al prossimo aggiornamento.

ozama
22-01-2015, 22:57
@Dario C.
Se la batteria va in corto la tensione è "zero volt" e non rovini nulla. Se si "apre", la tensione raddrizzata dell'alternatore, oltre a causare malfunzionamenti, potrebbe far danni. Se invece scoppia il regolatore di tensione, rischi lo sputtanamento centraline su qualsiasi moto o macchina.:mad:
Dico "rischi" perchè anche loro hanno dei sistemi di protezione. Tuttavia se arriva l'alternata prodotta dall'alternatore, in pochi minuti è possibile far danni. Le elettroniche non sono tutte uguali. Tuttavia l'alternata al posto della continua è uno stress che in alcuni casi nemmeno i fusibili possono proteggere.

@Ciofurgoncin:
A) il regolatore di tensione del GPS, se eroga i 5 volt tipo USB, incorpora un circuito attivo che assorbe una corrente che non è del tutto trascurabile, anche quando non sta alimentando nulla. A meno chè il navigatore non abbia una basetta multi contatto, due dei quali servono a generare un ritorno per l'accensione automatica "remota". In altre parole, se hai il classico adattatore USB, questo assorbe anche a navigatore scollegato. Quindi DEVE essere installato sotto chiave, a meno chè non sia inserito nella presa sul cruscotto (che è sotto chiave e temporizzata).
B) E' molti anni che sono "fuori dal giro" (negli anni a cavallo tra gli 80 e i 90 facevo l'installatore automotive) e non conosco "le ultime tendenze". Tuttavia, generalmente gli anti furti, specie se con la sirena auto alimentata, assorbono sempre corrente fino alla morte. Perchè il loro compito è proteggere il veicolo e non la batteria. Addirittura, quando la tensione è insufficiente, interpretano il dato come se qualcuno avesse tagliato il filo di alimentazione per escluderlo e cominciano a suonare con la loro batteria interna.:mad:
Quindi, SI. Se tieni alimentato il regolatore del navigatore e l'antifurto, in meno di un mese, non solo ti va a terra la batteria. Ma rischi pure di buttarla. Per questo ti avevo scritto che nel tuo caso è INDISPENSABILE un mantenitore sempre collegato. Quello che ti è successo è assolutamente NORMALE.
Anche una macchina, lasciata due mesi in un parcheggio con l'antifurto acceso, 90% non la metti in moto. Se è freddo e la batteria non è nuova, anche dopo un solo mese. E ha una batteria come minimo 5 volte più capiente di quella di una moto. Mentre l'antifurto e i sistemi di bordo, in una macchina "normale" di fascia media, hanno un assorbimento compatibile.:)
Per quanto riguarda il tuo carica batteria, be, vede quasi un corto circuito, data la tensione così bassa. Comunque potrebbe essere che non fa nulla: attacca e stacca finchè la batteria non comincia a riprendersi. Potrebbe essere una strategia di protezione/rigenerazione. Leggi che dicono le istruzioni prima di decidere se lasciarlo collegato. Puoi pure provarlo sulla macchina per vedere se con la batteria normalmente carica della stessa fa uguale (io penso di no..).
Ciao!:)

ciofurgoncin
23-01-2015, 09:04
@Ozama
grazie sei stato molto esaudiente e un po' hai confermeto i miei pensieri. Se la batteria ha tensione così bassa tutta la corrente che il caricabatterie eroga dovrebbe ciucciarla lei e quindi spero che danni alla moto non ce ne siano.
Ho sentito adesso il concessionario, mi procurano una nuova batteria ma son 140...pace.
Volevo approfittare delle tue competenze per un consiglio: non mi sono soffermato a guardare come è fatto il blocchetto dell'accensione dopo aver tolto il tappo del finto serbatioi, ma se volessi collegare il positivo del limitatorte di tensione che alimenta il navigatore sotto chiave, dove devo andare a prendere il collegamento, sicuramente mi metterò a guardare col multimetro in prossimità dell'accensione, ma se mi dai qualche dittra ti son grato.

baerret
23-01-2015, 09:34
Per il positivo sottochiave potresti utilizzare il morsetto dedicato per il navigatore Bmw. Si trova sopra la batteria e volendo in concessionaria puoi acquistare il cablaggio con circa 10 euro. Io l'ho usato per prendere il consenso per il rele dei faretti.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8248335&postcount=510

wolter
23-01-2015, 09:50
Ho sentito adesso il concessionario, mi procurano una nuova batteria ma son 140...pace.

Robe da matti... una batteria per la tua moto si trova a meno di 50 euro.
Vai da un qualsiasi ricambista e chiedi una YTX14-BS, se non vuoi comprarla online.
Non regalare soldi al concessionario quando non c'è bisogno...

Dino C
23-01-2015, 10:38
A me ne hanno cambiate 2 in garanzia.
La prima dopo 9 mesi, e la seconda dopo 11 mesi.

E quando si è scaricata, ho fatto una prova semplice: ho scollegato tutto lo scollegabile, ricaricata e... funziona ancora dopo altri 23 mesi.

Pretendi la sostituzione in garanzia, o vai altrove.
140€ è un furto, ne compri una al litio con questa cifra.

geppo146
23-01-2015, 13:22
Ma scollegando la batteria, dopo non compare la scritta "SERVICE" sul display del computer di bordo?

ozama
23-01-2015, 14:14
Segui i consigli di chi mi ha preceduto Ciofurgoncin.:)
La moto ha i fusibili elettronici e un sistema per il quale non ti conviene spellare fili e collegare in parallelo senza pensieri. Ancorchè se sei in garanzia.
Il sistema di Barret è quello giusto. Se in conce non ti procurano il cavo come "utensile speciale" quale è (non come cavo per navigatore BMW, che costa un botto a te serve solo la spina per ricuperarne il - e il + sotto chiave, quindi dovresti poi tagliarlo). Al limite, con una ventina di Euro abbondanti più spedizione (che costa però la metà del cavo), lo puoi acquistare da Touratech.:confused:
Anche io, come Dino C, proverei a lasiare la batteria vecchia in carica (staccata dalla moto naturalmente) e vedere che succede. Potrebbe non essersi danneggiata irrimediabilmente. Magari la cambierai un po' prima del tempo perchè potrebbe aver perso vita utile o un po' di capacità. Ma lo scoprirai nel tempo. Probabilmente anni.;)
E ancora: 150 Euro sono una follia per una batteria del genere. Valuta il discorso garanzia, è vero.. Ma prima di buttare i soldi, prova a ricaricare la batteria. Danni non ne fai: la moto è separata e il carica batterie, se è decente, non si romperà.:)
Per rispondere a Geppo: il problema della scritta non si pone. Dopo aver ricuperato la situazione (e portato la moto in conce auspicabilmente anche solo per ripristinare la data del service), dato che Ciofurgoncin tiene forzatamente la moto ferma per mesi con l'antifurto acceso, gli sarà INDISPENSABILE utilizzare un mantenitore (che sia preferibilmente compatibile con la presa BMW e riconosciuto dal CAN Bus, per evitare lo start accidentale di deleteri programmi di rigenerazione a moto collegata..). E salvo imponderabili altri problemi, non dovrebbe più succedere nulla..
Ciao!:)

Dino C
23-01-2015, 17:15
Si appare la scritta "service", e scompare dopo pochi secondi. Vivo così da un pò e non sono morto ;)

ciofurgoncin
26-01-2015, 08:45
Vi aggiorno: batteria da buttare, cambiata venerdì pomeriggio fatti una 50a di Km e poi collegato il BCK900. Mi son beccato la lezione che mi meritavo...per risparmiare sul mantenitore alla fine ho dovuto comprare sia quello che la batteria...
ciao a tutti e buona settimana.

paulposition
26-01-2015, 11:11
direi che il problema/dubbio è risolto.

si chiude.
;)