Entra

Visualizza la versione completa : Pagamento bollo – scadenze e mia disattenzione


romargi
20-01-2015, 12:17
Ciao a tutti,
per quanto riguarda il pagamento del bollo moto ammetto di averlo sempre effettuato ad minchiam da quando non è più obbligatorio portarlo al seguito: quando mi ricordo lo pago, pagandone due o tre assieme con gli interessi di mora del caso. Nel peggiore dei casi regolarizzo (solo una volta per fortuna) la situazione in occasione della vendita del veicolo.
Sono consapevole che la colpa è mia ma certamente la situazione attuale non è delle più semplici da comprendere (ed io non mi sono neppure mai sforzato troppo di capire... data scadenza, c’è tempo tutto il mese successivo, vendita veicolo e pagamento vecchio/nuovo proprietario, etc, etc).
Alla cattiva gestione dei pagamenti, giusto per non farmi mancare nulla, associo anche una peggiore gestione dei giustificativi di pagamento che regolarmente perdo in giro per casa!

Ora vorrei cercare di regolarizzare la situazione della mia moto ma vorrei comprendere bene quanto devo pagare.

La mia situazione è la seguente:
- R1200GS ADV immatricolato a fine novembre 2012
- Ricevuta di bollo trovata casualmente, pagata il 27/12/2012, su cui vi è scritto scadenza OTTOBRE 2013 ed importo 103 euro + 10,7 di esazione
- Se oggi inserisco la targa della mia moto sul sito ACI compare un importo totale di 106,98 (Tassa 103 + sanzioni 3,86 + interessi 0,12)

La mia domanda è molto semplice: l’importo di 107 euro risultante dal sito è quello che effettivamente devo pagare oppure ho ancora in arretrato un anno? Purtroppo non mi ricordo ed eventuali ricevute le ho perse...
Sul sito ACI c’è scritto che possono non essere ancora conteggiati eventuali pagamenti effettuati. Il mio caso è l’opposto: in questa cifra sono compresi eventuali bolli non pagati negli anni precedenti?

Ovviamente chiederò all’impiegata dell’ACI se esistono bolli ancora da pagare, richiedendo l’elenco dei pagamenti precdenti. Non vorrei però che, richiedendo la situazione, se ne approfittino chiedendomi il pagamento di una tassa forse già pagata di cui non ricordo nulla... A pensare male spesso ci si azzecca.

geppon
20-01-2015, 12:40
Ricapitoliamo..
il primo bollo l'hai pagato regolarmente con scadenza OTTOBRE 2013.
Il secondo aveva scadenza OTTOBRE 2014 ed era da pagare a novembre 2013.
il terzo avrebbe scadenza OTTOBRE 2015 ed era da pagare a novembre 2014.
Quindi riterrei proprio che quello di cui ti propone il pagamento è quello in corso (il terzo) che stai comunque pagando in ritardo (infatti ha mora e sanzioni) con scadenza OTTOBRE 2015. Quindi direi di si, una volta pagato il bollo in corso ti resta comunque da pagare quello con scadenza OTTOBRE 2014.
Giusto o mi sono perso qualcosa?

romargi
20-01-2015, 12:48
...Quindi riterrei proprio che quello di cui ti propone il pagamento è quello in corso (il terzo) che stai comunque pagando in ritardo (infatti ha mora e sanzioni) con scadenza OTTOBRE 2015. Quindi direi di si, una volta pagato il bollo in corso ti resta comunque da pagare quello con scadenza OTTOBRE 2014.
Giusto o mi sono perso qualcosa?

Esatto!!!
Il problema è che non ricordo di aver pagato quello precedente e non vorrei pagarlo due volte... Il sito, da quello che vedo non me lo propone.
Quindi i casi sono due:
1- Il sito non gestisce i pagamenti degli anni precedenti non effettuati
2- Ho pagato il bollo regolarmente e me ne sono dimenticato.

geppon
20-01-2015, 12:54
si in effetti il sito non ti propone mai i pagamenti.. devi sempre inserire tu le scadenze (e precise anche!)
se il problema è che non ti ricordi se l'hai pagato o meno non ti resta che chiamare il servizio di bollo telefonico dell'ACI. Io ci ho avuto a che fare più volte anche per casi abbastanza intricati e di solito mi hanno sempre risposto correttamente. I pagamenti li vedono in diretta (al limite gestiscono la pratica via email ma funziona tutto abbastanza velocemente) e non penso proprio che possano dirti il falso.. L'unica cosa che posso dire è che però la regione Lombardia (dove io abito) gestisce autonomamente questo servizio quindi non saprei dirti come funziona nella tua regione (ipotizzando tu non sia residente in lombardia...)
comunque il sito gestisce anche i pagamenti degli anni precedenti, solo che devi tu inserire le scadenze corrette.. anno per anno..
io ho fatto qualche prova e per i bolli già pagati mi dice che risultano effettivamente pagati. Secondo me dicono che non garantiscono per pararsi il c...

bobbiese
20-01-2015, 13:00
Sei peggio di me..... comunque se vai in aci allo sportello ci pensano loro e non sbagli

geppon
20-01-2015, 13:04
ah beh, questo è pacifico..
io pensavo volesse fare tutto via internet..:toothy5:

romargi
20-01-2015, 13:07
Mi sa che mi recherò all'Aci come al solito chiedendo la verifica... Purtroppo in Piemonte non è attivo il servizio online. Ma cazzarola, potrebbero semplificare il pagamento delle tasse, visto che il loro pagamento non è così piacevole.

Teo Gs
20-01-2015, 13:12
[...]

....è l'unico modo per sapere dei pagamenti pregressi....

xr2002
20-01-2015, 13:29
In piemonte lo paghi anche col bancomat, sul motivo per cui non si paghi il bollo mi astengo.

romargi
20-01-2015, 14:28
In piemonte lo paghi anche col bancomat, sul motivo per cui non si paghi il bollo mi astengo.

Sinceramente non ho capito il tuo intervento!
Mi pare ovvio che si possa pagare con il bancomat, ci mancherebbe! Visto che è praticamente imposto l’uso dei pagamenti elettronici, mi sembra il minimo che sia possibile pagare con il bancomat una tassa (ma non con la carta di credito!)...

Quello che intendo io è la funzionalità di calcolo e pagamento del bollo online che non è attiva in Piemonte ma solo in alcune regioni.
Vedi qua:

https://servizi.aci.it/Bollonet/

https://servizi.aci.it/Bollonet/img/italiai.gif

Sarebbe molto più comodo poter verificare la propria situazione online e pagare direttamente... invece mi devo recare all’ACI, che chiude alle 12.45 (!!!), fare la coda, chiedere la mia situazione e pagare... tutte attività decisamente time-consuming quando anche un ragazzino con la propria pagina ebay riesce a gestire il pagamento online. Alla faccia delle innovazioni di ‘sto governo...

romargi
20-01-2015, 14:31
ah beh, questo è pacifico..
io pensavo volesse fare tutto via internet..:toothy5:

E’ quello che avrei voluto fare: verifica e successivo pagamento via internet senza perdere tempo. Evidentemente la cosa è troppo complessa da gestire...
Consapevole di non poter pagare, mi sarebbe piaciuto poter verificare se ne ho uno o due da pagare ma neppure questo è possibile.
Devo pure andare all’ACI e la mattina presto, visto che alle 12.45 gli uffici chiudono!!!!

Ma cazzarola, mi chiedo quale sia la reale utilità di queste strutture ed i costi/sprechi ad esse associati...

romargi
21-01-2015, 10:51
Questa mattina ho regolarizzato la situazione.
Ho pagato il bollo scaduto da poco e quello dell’anno precedente che, confermo, mi ero dimenticato di pagare.
Alla fine non è andata male poichè di sanzioni ho pagato relativamente poco: 10 euro per quello 2013 e poco più di tre euro per quello che dovevo pagare a fine 2014.

Adesso cercherò di conservare le ricevute con cura (due le ho già scansionate) e di ricordarmi per l’anno successivo.

Domanda: se venderò la moto come al solito quado cambio moto a fine stagione, in questo caso nel mese di NOVEMBRE 2015, chi dovrà pagare il bollo visto che questo scade il 31/10/2015 ma c’è ancora tutto il mese successivo per pagare

Paro
21-01-2015, 10:56
Mi hai fatto venire in mente che il bollo da pagare a febbraio 2014 con scadenza 2015 al 99% non l'ho pagato....
Ma faccio presto a controllare, le ricevute sono tutte nel borsello portadocumenti della moto sotto la sella!

SKITO
21-01-2015, 10:57
caxxo sono i bolli ????????

Someone
21-01-2015, 11:07
chi dovrà pagare il bollo visto che questo scade il 31/10/2015 ma c’è ancora tutto il mese successivo per pagare[/B]

Una volta scaduto lo devi comunque pagare tu...

catenaccio
21-01-2015, 11:35
consolati romargi, anche io fra auto e moto faccio su dei casini che non lo so nemmeno io...meno male che le more non sono così elevate!

Smart
21-01-2015, 12:30
promemoria annuale sul calendario del cellulare (sincronizzato così anche se lo cambio non perdo niente) e scansione IMMEDIATA delle ricevute (il segreto è farle immediatamente altrimenti dopo qualche ora sono già perse, secondo me sono fatte su carta autodistruggente)

Animal
21-01-2015, 14:47
..vai sul portale dei tributi della tua regione...e risolvi ogni problema...

Animal
21-01-2015, 14:48
Domanda: se venderò la moto come al solito quado cambio moto a fine stagione, in questo caso nel mese di NOVEMBRE 2015, chi dovrà pagare il bollo visto che questo scade il 31/10/2015 ma c’è ancora tutto il mese successivo per pagare

dipende quando vendi....il bollo (tassa di proprietà) è a carico del proprietario.....

asderloller
21-01-2015, 15:13
cioè ma avete dei telefoni stellari e non sapete mettere una "scadenza bollo moto"?
e a che minchia ve li siete comprati a fare? porno on demand? :lol:

ilsignoredeilavelli
21-01-2015, 15:35
Sei peggio di me..... comunque se vai in aci allo sportello ci pensano loro e non sbagli

Esatto, su internet non puoi controllare queste cose ...

Purtroppom nella maggior parte dei casi, succede quando paghi il bollo dal tabaccaio, e magari passa piu' di un anno... E ti ritrovi qualche anno dopo a pagare una mora da urlo, oltre ai bolli arretrati.

Ti conviene andare a fare un salto allo sportello. ;)

Paro
21-01-2015, 15:44
..vai sul portale dei tributi della tua regione...e risolvi ogni problema...

:!::D
Grazie della dritta!
Non sapevo nemmeno esistesse una cosa del genere!
Verificato al volo, c'è lo storico di tutti i pagamenti fatti, quando, dove, ecc. ecc.
OTTIMO!!!!!

Paolo_DX
21-01-2015, 16:00
io del pagamento ai tabacchini non mi fido.. una volta non mi inserì una mora per qualche gg di ritardo.. "tutto ok" mi disse.
a distanza di anni, mi ritrovai una raccomandata di equitalia che mi invitava a portare il libretto dell'auto in motorizzazione per il pignoramento. Risultavo debitore di 2 o 3 euro, piu interessi di anni sui 2 o 3 euro.. e questi mi volevano pignorare la macchina, mavacagherr

RESCUE
21-01-2015, 16:01
e scansione IMMEDIATA delle ricevute (il segreto è farle immediatamente altrimenti dopo qualche ora sono già perse, secondo me sono fatte su carta autodistruggente)


Oppure "AUTOPERDENTI"

romargi
21-01-2015, 16:03
Verificato al volo, c'è lo storico di tutti i pagamenti fatti, quando, dove, ecc. ecc.
OTTIMO!!!!!

Da te e nella tua regione!!!! :mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Da noi non c'è una cippa di storico.... noi siamo indietro, e per avere copia delle ricevute dei pagarle signolarmente all'ACI (3 o 5 euro a ricevuta!!!!).

Animal
22-01-2015, 12:22
io del pagamento ai tabacchini non mi fido

...nemmeno delle poste.....io pago sempre sul citato portale dei tributi on line e con carta di credito...oppure, in extremis, all'ACI ....

romargi
22-01-2015, 13:11
Idem. Infatti non potendo pagare online preferisco andare all'Aci...

Animal
22-01-2015, 13:19
..ho dato ora uno sguardo al vostro portale regionale....effettivamente non è accessibile come utente registrato ma, solo consultazione....

papipapi
22-01-2015, 23:38
X @ romargi

Tè dò un consiglio semplice ma efficace, scrivi la scadenza ogni anno sul calendario "che sicuramente hai in cucina " e cosi non ti dimentichi più la scadenza e non paghi più le sansioni ;) :?::toothy2:

brontolo
23-01-2015, 07:51
A me essendo socio ACI, il bollo arriva a casa, addebitato sul cc, senza sbattimenti di scadenze e file varie .....

asderloller
23-01-2015, 08:35
Sempre fatto dal tabacchino. 10 secondi, mai file e mai un problema.

valz
23-01-2015, 08:46
visto che sei piemontese come me puoi registrarti qui per avere una comunicazione sms o con mail sulle scadenze bollo: http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/tributi-e-visure/servizi/717-bollo-web

invece per tutti per non dimenticare la revisione, la scadenza patente e sapere i punti patente: https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/home

asderloller
23-01-2015, 09:13
A me prima della scadenza arriva sempre posta il reminder dalla regione :confused:

c.p.2
23-01-2015, 09:17
Mah! sono anni che pago i bolli on line, o con le poste e adesso anche con la banca