Visualizza la versione completa : pareri di chi viaggia parecchio!
AlexanderPrimo
16-01-2015, 00:29
Ciao a tutti..
Ho un amico che vive in Polonia (a Breslavia per l'esattezza) e mi è venuta la geniale idea di andare a trovarlo questa estate. Il mio piano però prevede di arrivarci in moto e non in aereo!
Qualcuno che ha fatto un viaggio simile di recente mi può far capire quanto potrebbe costare e in quanti giorni (viaggio in nave escluso.. io putroppo sono vincolato anche a quella menata!).
Inoltre, che ne pensate del viaggiare da soli?
La moto ha qualche annetto ormai (del 2003 anche se è stata seguita a modo...) dite sia meglio portarla in concessionaria a fare una bella visitina completa?
Grazie a chiunque voglia dire la propria!
EnricoSL900
16-01-2015, 01:12
Stai andando a pesca, vero? :confused:
EnricoSL900
16-01-2015, 01:33
Scusami... vedo solo ora che ti sei appena presentato dillà e che tra l'altro sei alla prima esperienza di moto. A volte do per scontato che tutti abbiano esperienza... Mi scuso ancora.
Dunque; ho visto che all'incirca saranno 1500 chilometri di viaggio, traversata in nave esclusa. Considerato anche che sei inesperto ti sconsiglierei di prenderla troppo di corsa: meglio metterci un giorno in più che prendere un viaggio di piacere per un lavoro.
Volendo 1500 chilometri si fanno in meno di due giorni; con la moto giusta c'è chi li ha fatti in giornata, da mattina a sera... ma io ti direi che per non massacrarti ci puoi star dentro in tre giorni, anche quattro se ti prendi delle pause per visitare luoghi lungo il tragitto.
I costi sono variabili al massimo; molto dipende dall'approccio, che può essere improntato al risparmio come alla comodità... nessuno può dirti quanto spenderai, credo.
Quanto al viaggiare da soli, io per esempio l'ho fatto per anni e solo di recente mi sono un po' stufato... ma l'esperienza di questi giorni in cui sto pianificando di andare all'Elefantentreffen mi sta di nuovo dando slancio verso il viaggio in solitaria. Se il compagno di viaggio te lo scegli non c'è nulla di meglio che andare in compagnia, ma se il tuo compagno di viaggio prima ti dice che viene e poi ti cambia itinerario, tempi, ritmo, albergo... e in più ti propina uno sconosciuto come occasionale terzo incomodo... beh... meglio partire soli. Che è quello che farò io... ;)
Alvit....dalla Sardegna ha tre opzioni.......
- Traghetto
- Gommone
- Nuoto
Comunque al netto del traghetto........
Se il tuo obiettivo è arrivare in Polonia prima possibile e passare le ferie dal tuo amico puoi farlo in giornata, viaggi di notte con il traghetto,sbarchi a Livorno ed in 16/17 ore sei arrivato,
bisogna vedere poi che moto hai, perchè sulle autobahn puoi recuperare del bel tempo.......comunque ti consiglio soste brevi ogni ora, benzina e sgranchita, pranzo ecc....
Se invece il viaggio fa parte delle ferie non puoi che sbizzarrirti ed allungare/visitare a piacimento.
il bello di andare in moto è il viaggio.....se devi usarla solo per arrivare in Polonia e poi fare le ferie li e rimontarci sopra e tornare a casa per ME non ha tanto senso..... tanto vale aereo ....
il bello di andare in moto è il viaggio.....se devi usarla solo per arrivare in Polonia e poi fare le ferie li e rimontarci sopra e tornare a casa per ME non ha tanto senso..... tanto vale aereo ....
condivido, altrimenti ti rimane solo la parte PALLOSA
Una volta che vai aggiungi un paio di passi alpini al tragitto !
nduja talk
se dovessi fare io il viaggio massimo farei metà percorso la prima giornata, ed è già tanto "per me" , riparto il giorno dopo con calma e faccio l'altra metà, poi dipende cosa voglio fare all'arrivo e quanto voglio rimanere il loco, dipende da te, altri due giorni per tornare, quindi 4 giorni per il viaggio, poi ci metti il restare lì, ed il traghetto, direi per stare comodo una settimana, per la moto, non ho visto quale modello ma se seguita a modo non mi preoccuperei, io con la mia che è un 96 ogni anno ci vado in ferie per l'europa, riguardo la compagnia, se conosci il compagno e hai gia fatto qualche esperienza con lui ok, altrimenti meglio soli che..........
Ballerino
16-01-2015, 08:53
Per arrivare in Polonia hai di che sbizzarrirti: passi alpini, Austria.....oppure Praga....Budapest.....insomma solo il viaggio ne vale la pena, poi già che i sei vai a salutare il tuo amico :lol::lol:
....per andare da solo fallo tranquillamente non è un viaggio nella terra di nessuno....
costi? se ti adatti puoi risparmiare parechio, ma se vai da solo i costi aumentano quindi considera il canonico 100.00 euro al giorno tt compreso.
Per la moto nessun problema se tagliandata e tenuta con cognizione.
Quanti giorni......mah dipende da quante ferie hai....secondo me in una decina di giorni ti fai un bel giro e stai col tuo amico....:D:D
con moto, tempi e budget adeguato, è potenzialmente un viaggio stupendo .... non me lo lascerei scappare per niente al mondo.
che moto hai ?
Paolo_DX
16-01-2015, 09:25
Non dici che moto hai. Essenzialmente io prima di partire mi sincero che il livello dell'olio non sia basso, che il cavo della frizione e dell'acceleratore non si stiano sfilacciando per poi rompersi e lasciarmi a piedi, che la catena non sia messa eccessivamente di merda. Per il resto parto e basta, ma faccio poco testo perche ho una moto giapponese, e mi ha sempre riportato a casa. I 1500km si fanno in giornata, ma ti consiglio di farli in due giorni, cosi trasformi una trasferta pesante in un viaggio divertente.
Dario C.
16-01-2015, 09:51
Per la spesa quando sono in viaggio io considero sempre 100€ al giorno, benzina, mangiare, dormire, autostrada.. di solito ci sto dentro.
Il viaggio di per se non è impegnativo, c'è da capire la moto, quello che vuoi fare come strade, cosa ti interessa vedere, i giorni a disposizione e quanti effettivamente vuoi dedicarne al viaggio e quanti al soggiorno dal tuo amico.
A me su due piedi e considerando 15gg mi verrebbe una cosa del genere:
Andata:
Olbia/Livorno--->Venezia
Venezia ---> Vienna
Vienna ---> Breslavia
5/6 gg dal tuo amico
Ritorno:
Breslavia ---> Praga
Praga ---> Monaco
Monaco ---> Alpi
Alpi ---> Livorno
Livorno --->Olbia
super bike
16-01-2015, 09:54
....io manterrei la media di 500 km al giorno...Nn sono troppi ma neppure pochi....qualsiasi moto va bene purché in ordine, l'età è relativa....
E' una strada che ho già fatto altre volte, ma sempre in macchina...
e ogni volta mi piange il cuore di non esser lì in moto, ma la famiglia non mi sta tutta sull'incudine!!! :)
Il mio suggerimento:
1. stabilisci quanti giorni hai a disposizione
2. se hai una settimana, valuta di fare un po' di autostrada: l'Austria è molto bella anche vista dall'autostrada, dalla quale puoi comunque uscire in ogni momento.
3. se hai più di una settimana, che so... 10 giorni, allora prendi in seria considerazione di fare tanta viabilità ordinaria che, soprattutto in Rep Ceca è alquanto suggestiva.
Le "varianti" sono molteplici, io uscirei dall'Italia passando per Tarvisio: in vista di macinare km è il valico meno impegnativo e i paesaggi non hanno nulla da invidiare agli altri valichi.
Da qui mi orienterei per entrare in Polonia per il valico di Szklarska Poreba (porta a Jelenia Gòra): è una strada di montagna letteralmente "da favola"; se invece opti per entrare in PL da Cieszyn, sappi che sia in autostrada che per viabilità ordinaria troverai traffico più sostenuto, soprattutto attorno a Katowice.
Prima che facessero l'autostrada c'era anche lì un tratto imperdibile, ma per ritrovarlo dovrei essere sul posto...
Per il resto, a seconda dell'ingresso in Polonia, valuta quale itinerario seguire per attraversare Austria e Rp. Ceca.
Con che moto viaggi?
Paolo_yamanero
16-01-2015, 10:13
Alexsander, la difficoltà di un viaggio "lungo" non sta nel numero dei km, ma dal tipo di strada che devi percorrere.
200 km di passi sono più impegnativi di 1000 km di autostrada.
Se vuoi ridurre i tempi, quindi, devi scegliere la via più "veloce".
Da Livorno (ammesso che tu decida di sbarcare a Livorno) a Breslavia , via più veloce, quindi presumo autostrade e strade a scorrimento veloce, Google-Maps mi dà circa 1.500 km
http://goo.gl/maps/qWYu8
Io li ho fatti in un giorno, ma era il rientro a casa.
Il viaggio di rientro è sempre più facile, sai dove devi andare e, verso la fine, quando sei stanco, riconosci i posti e le strade e devi impegnarti meno alla guida. Quindi se pensi di fare almeno un "tappone", programmalo al rientro...
Per il viaggio di "andata" invece non puoi avere un programma troppo "stretto".
Devi attraversare paesi stranieri, puoi sbagliare un bivio o trovare una deviazione e anche chiedere informazioni sulla strada può diventare un problema.
Poi, se ti affidi al navigatore, non è impossibile che, a mezzo del tragitto finale, inizi con la canzone best-seller della mia ultima estate: "tornate indietro quando potete"...
In questo caso ti consiglierei due tappe, con sosta in Austria, o in zona Monaco.
Se invece vuoi approfittare di questo viaggio per fare una vacanza, potresti aggiungere un giorno di viaggio, una tappa sino alle Dolomiti, un giorno tra i passi e ripernottare in Repubblica Ceca...
http://goo.gl/maps/yI6nJ
Da solo se non hai un compagno di viaggio che conosci già bene, che sai che ha la tua andatura e condivide le stesse tue esigenze.
Assolutamente non affiancarti una o più persone che non conosci bene bene bene.
Ultimo mio consiglio: FALLO
Meglio correre il rischio che non vada tutto come speri ed avere il rammarico di aver potuto programmarti meglio, che correre il rischio di avere il rimpianto di non averci provato.
Buona fortuna.
Isabella
16-01-2015, 10:13
non vedo la tua età nel profilo, quindi ti dico cosa farei io che ho quasi 60 anni e una moto per me abbastanza comoda:
- il viaggiare da soli non comporta rischi, a meno che tu non ti vada ad infognare nei bassifondi locali ad ogni tappa
- la tua assicurazione comprende l'assistenza stradale in europa? se no, integrala
- se non pretendi di fare strade bianche o provinciali per tutto il percorso ma ti limiti alle autostrade, in 3 giorni arrivi fresco e riposato; se vuoi farla in 2 arrivi stanco; se la vuoi fare in un giorno, non so se arrivi...
- con 100 € al giorno + benzina e autostrada mangi e riposi bene; se sei al risparmio devi pensare almeno a € 60/die per mangiare e dormire, + benza e pedaggi.
- molta attenzione alle usanze di circolazione locali; calma, gesso, e dai le precedenze anche quando ti sembrerebbe che spettino a te.
- molta attenzione anche allo stato delle strade, rovinarsi il viaggio per una buca presa male fa incazzare.
per il resto vai tranquillo, sei in europa, è ancora un continente civile.
il franz
16-01-2015, 10:38
Genova lecco chiavenna engadina landek rosenheim passau da li trovati una pensioncina economica nella foresta bavarese (sulla strada, non devi prenotare) poi punti praga (tutto su statale scorrevole in mezzo ai boschi) e di seguito sei li in polonia in serata. 2 giorni relax.
er-minio
16-01-2015, 10:55
Bello l'itinerario del Franz.
Alexander: se sei un neofita in moto ti do un consiglio... anzi una ovvietà... prenditela con calma.
Stiamo parlando di distanze normalissime, ma dalla mia esperienza ti posso dire che ci metti un po' di tempo ad abituarti ad allungare le distanze i primi periodi che si va in moto. Anche senza tenere in conto che moto hai, etc.
Quei 1500 in tre giorni sono fattibili e godibili.
Magari in 3 (all'andata), se ti va, ti diverti pure di più. Basta spezzare per bene l'itinerario tra pezzi curvosi e gli inevitabili tratti autostradali.
AlexanderPrimo
16-01-2015, 10:56
Ahahaha l'idea della traversata in gommone mi ha fatto davvero ridere, mi sono immaginato la "bimba" su uno zar43 legata a prua di travervo.... ahahahah
cavolate a parte...
Prima di tutto grazie, davvero tutti consigli che mi stanno arricchendo.
Con ordine:
ho una r1150r e ho 24 anni.. Essendo uno studente (non particolarmente lodevole) potrei avere a disposizione due settimane come 5 giorni, dipende parecchio da come procedono gli esami a cui ormai devo dare una certa priorità e dall'attività che in estate mi porta a dover essere in Sardegna per lavoro. Concordo con chi mi ha consigliato l'aereo se la moto la dovessi vedere solo come un mezzo di trasporto: non è il mio caso, mi intriga molto l'idea di un bel viaggetto in solitaria e senza TROPPA fretta! Io avevo preventivato sui 2/3 giorni una volta arrivato a Genova o Livorno.
Per orientarmi ho un tom tom che aggiornerei il giorno prima di partire e su google mi studierei un minimo il percorso..
I costi sono circa quelli che avevo preventivato io ed è la parte che mi piace meno, ovviamente.. devo capire se tirando un po' la cinghia potrei arrivare al giusto compromesso.
AlexanderPrimo
16-01-2015, 10:58
Franz l'itinerario che hai proposto mi sembra davvero davvero meritevole...
er-minio
16-01-2015, 11:08
ho una r1150r e ho 24 anni.. Essendo uno studente (non particolarmente lodevole) potrei avere a disposizione due settimane come 5 giorni, dipende parecchio da come procedono gli esami a cui ormai devo dare una certa priorità e dall'attività che in estate mi porta a dover essere in Sardegna per lavoro.
E allora sei a cavallo.
Itinerario del Franz, prenditi 3 giorni e sticazzi dell'aereo.
Viaggiare in moto non ha senso e non è economico. Inutile cercare di razionalizzare la cosa. È che ci piace, ed è una bella esperienza.
Buon divertimento.
Vedrai che con la R ti troverai benissimo. Io c'ho girato mezza Europa.
asderloller
16-01-2015, 11:24
Io ti do solo un consiglio. Ficcati subito un cupolino touring, sì è bella la linea della moto ma visto che ti dovrai fare un po' di strada pallosa ti conviene essere riparato. Non c'è nulla di peggio di stare alla mercé dell'aria quando si viaggia, ti stanchi molto più in fretta, continui a spostarti per cercare riparo e alla lunga ti fa male schiena, braccia e gambe.
Trovatene uno e parti per il viaggio, se già ce l'hai meglio!
Ed il tomtom che sia ben fisso alla moto, non prendere quelle cazzate impermeabili di sacchetti, il navigatore dev'essere visibile e non ti deve distrarre dalla strada (vedi supporti ram-mount).
Detto questo buon viaggio, la parte più pallosa è proprio il traghetto comunque :mad:
:lol:
Diavoletto
16-01-2015, 12:57
...amicO in polonia?????
.....uno spreco di tempo e risorse
Timberwolf
16-01-2015, 14:04
Se vuoi farti un'idea: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=135013
Il Maiale
16-01-2015, 14:11
in Polonia dall Italia, in moto? nonooooo in aereo, troie e birra...il resto nn conta
Pacifico
16-01-2015, 14:11
Minchia... A 25 si sale sulla moto e si parte senza fare domande....
Certo che in Polonia... Na roba oscena..
24 anni...
Se lo fate passare dall'est non ci arriva mica in Polonia... :lol:
AlexanderPrimo
16-01-2015, 17:52
ahahahaha
Se lo fate passare dall'est non ci arriva mica in Polonia...
non hai tutti i torti... la carne è debole!!! :twisted::twisted:
Polonia, in alto verso dx, è tutto quello che serve sapere.
I costi? viaggiare in moto costa molto più che in aereo, ma se piace va bene così, buon viaggio e divertimento.
papipapi
16-01-2015, 22:04
Come dice l'amico Pacifico...............,non ti far p@@@e mentali parti è basta, maremma bukaiola avessi quell'età farei i solchi lungo le strade d'Europa e non per secondo avendo un torpediniere come la 1150,,,,,,,,,,,,,,,,,:confused:và và và và sù ;) :toothy2:
Non perderti da quelle parti, 1 Auschwitz esperienza da fare, 2 Cracovia (gran belle donne) e miniere di sale, 3 Cestocova con la sua splendida basilica e la madonna nera, 4 Zakopane sui monti Tatra la Cortina Polacca belle strade curvose! viaggio fatto in Agosto 2013 ! noi abbiamo fatto BUDAPEST- BRATISLAVA - VIENNA - KRAKOVIA - VARSAVIA - PRAGA.
Per orientarmi ho un tom tom che aggiornerei il giorno prima di partire e su google mi studierei un minimo il percorso..
se viaggi da solo, portati pure il tom tom se vuoi ma suggerirei niente pianificazione su google maps bensì delle buone mappe dell'intero percorso da alternare sulla borsa serbatoio (diciamo 1:300.000 vanno benissimo) e una generica dell'europa 1:2.000.000 da consultare sommariamente la sera per il giorno dopo, credimi, diventa un altro viaggio
snaporaz basic
17-01-2015, 02:34
...mmmhh, se le strade polacche restano quelle di una mezza dozzina d'anni fa , girare col buio nò buono........okkio......
AlexanderPrimo
17-01-2015, 11:45
buone mappe dell'intero percorso da alternare sulla borsa serbatoio (diciamo 1:300.000 vanno benissimo) e una generica dell'europa 1:2.000.000 da consultare sommariamente la sera per il giorno dopo, credimi, diventa un altro viaggio
Hai pienamente ragione... ci avevo fatto una mezza idea anche io! L'idea di farlo anche solo con le mappe "fisiche" mi alletta molto. Solo che non essendo poi tanto pratico non vorrei rischiaredi allungare troppo. La mia intenzione rimane quella di farmi una bella esperienza ma arrivare in tempi ragionevoli dal mio amico, non vorrei allungare di un giorno per la somma di vari piccoli errori di orientamento.
Comunque sì, le carte le porterei assolutamente!
noi abbiamo fatto BUDAPEST- BRATISLAVA - VIENNA - KRAKOVIA - VARSAVIA - PRAGA. bel viaggio.. quanto siete rimasti in giro? Ti ricordi di qualcosa in particolare che se ti avessero detto prima di partire ti avrebbe risparmiato qualche rottura di coglioni? :)
Urgono lezioni, insegnatemi
Con autostrada benzina pranzi/cene/pernotto voi spendete 100 euro....
Con il ciao in campeggio, forse
Non diciamo sciocchezze, per favore 200 se va bene e poi ne parliamo...
Per favore, dobbiamo dare suggerimenti corretti
Ciao
Bim
Isabella
17-01-2015, 14:40
io stimo € 100/g (dormire + colazione 60, panino a mezzogiorno 10, cena 30; il tutto appena appena decente, eh, che se si vuole dormire di lusso e mangiare al top si passano subito i 150/180; il tutto aggravato dal viaggiare da soli, che una stanza doppia o singola costa praticamente uguale dappertutto) + autostrade e benzina
Da qui a quest'estate..
Trovi una polacca che voglia un passaggio per tornare a casa, la carichi lungo il viaggio, la schironi nella pensioncina del Franz e la lasci in pl.
Dividete anche le spese e non prendi aria alla schiena che fa male.
Fatti mandare prima delle foto da sottoporre a approvazione del forumista Orsowow, sia mai che combini qualche errore dato che sei giovane.
E comunque:
all'andata prendi la cabina che almeno sei sicuro di dormire, oppure considera di fare meno km il giorno dopo;
fermati ogni ora da subito, anche se non sei stanco, una volta pipì, una volta pipì e benzina, farai molta più strada in sicurezza.
Inviato dal mio GT-P7510 con Tapatalk 2
Nunzietto
17-01-2015, 15:49
ha ha ...tanti bei consigli, non c'è che dire.
Dal punto "motociclistico" io posso affermare e certificare che da Pisa a san Sebastian (costa atlantica spagnola) ho speso molto meno di 100 euro al giorno, cibo dal supermercato, benzina (niente autostrade, le odio) e dormire in tenda. Ogni 2-3 giorni pernottamento in campeggio per doccia calda. in estate mi lavo in piazza sotto una fontana senza alcun pudore (ma col costume). Non ho GPS, uso cartine tradizionali e una bussola nautica a ventosa attaccata al serbatoio, 3 euro. Viaggio con una vespa di 34 anni e ho fatto anche tratti-limite di 600 km in 11 ore :). Sono motociclista da 2 settimane e pianifico Norvegia-Iran in 6 mesi a partire dal prossimo agosto......lento è bello :)
Per la questione sesso polonese, ci sono stato piu volte e in piu città. L'ho attraversata 3 volte in autostop la polonia. Gli italiani piacciono, ancora di piu fuori dalle città "turistiche" (perchè non si sono ancora fatti conoscere) e ti dico; " se vuoi trombartele sii modesto, se ti atteggi in stile -io sono italiano- te la fanno solo annusare ;)"
Consiglio generale; non andare di fretta :)
Nunzietto, missà che se ti lavi alla fontana in cruccland la doccia la fai al coperto ma poi devi stare attento che non ti cada il sapone
Inviato dal mio GT-P7510 con Tapatalk 2
Nunzietto
17-01-2015, 16:11
Nunzietto, missà che se ti lavi alla fontana in cruccland la doccia la fai al coperto ma poi devi stare attento che non ti cada il sapone
Non sottovalutare la difesa "strategica" dell'allezzito (come lo chiamano a livorno).
Se vesti non griffato, hai la barba incolta e puzzi come una capra nessuno ti si avvicina, ovunque tu sia.
Compresa Mongolia e Russia siberiana, dove ho fatto l'autostop anche li e per mesi mi lavavo nei fiumi e nei laghi, compreso il lago baikal, 3 giugno, +2
gradi ;)
Dimenticavo; sempre partito solo ;)
AlexanderPrimo
17-01-2015, 16:14
Isabella sono più o meno le stime che avevo fatto io! Solo avendo viaggiato poco in autostrada non riesco a quantificare minimamente quello come costo... poi beh, per la benzina credo ognuno sappia il proprio ;)
Trovi una polacca che voglia un passaggio per tornare a casa, la carichi lungo il viaggio, la schironi nella pensioncina del Franz e la lasci in pl. ahahahah Mauro62 immagino non sia esattamente bergamasco! :D l'idea del rientro semi accompagnato mi sembra ottima, cerco di attivarmi e produrre il materiale richiesto allora ahahah
si, la cabina credo sia d'obbligo all'andata...
AlexanderPrimo
17-01-2015, 16:17
Nunzietto sei troppo avanti.. :D io purtroppo credo non ne sarei in grado e mi metterebbero al gabbio in due minuti lavandomi in una fontana oppure sparirei nei meandri della siberia con reni e cornee asportate ahahah
Alexander....
Andata non rientro, che voglia rientrare lei a casa sua.... Non a casa tua che poi si attacca
Inviato dal mio GT-P7510 con Tapatalk 2
AlexanderPrimo
17-01-2015, 16:20
Ovviamente! Errore nella battitura :)
Nunzietto
17-01-2015, 16:23
Alex al di la dei complimenti, e ti ringrazio, il mio intervento era non per mettermi su un livello superiore ma per far capire che effettivamente è possibile spendere meno, rinunciando alle comodità. Tutto sta negli equilibri e scelte che ognuno di noi viaggiatori sceglie per se stesso.
Il viaggio è come un vestito; si possono ascoltare mille consigli validi ma, a ognuno il suo taglio, modello e colore.
Quindi ascolta tutti, i quali stanno dando spunti molto interessanti e "cuciti il tuo vestito".
Il tempo è fondamentale, se ti riesci a ritagliare del tempo in piu potrai godere e sperimentare fattori differenti e acquisirli come preziosa esperienza per la volta successiva.
Non esiste vento favorevole per un marinaio che non sa dove andare (Seneca)
.....:D
AlexanderPrimo
17-01-2015, 16:36
effettivamente è possibile spendere meno, rinunciando alle comodità assolutamente lo credo anche io! Tutto sta anche secondo me a come lo si intraprende.. come ho già detto prima per me é un compromesso tra passare più tempo possibile con un amico e rendere il viaggio una bella esperienza e non un mero spostamento! Questo per dire che volendomi concedere due giorni di viaggio se devo trovare tutte le offerte (come in genere faccio quando viaggio) rischio diventi un lavoro...
Guardavo poco fa la nave, quelli sono quasi 200 euro buttati ma inevitabili purtroppo.
Spero vivamente diriuscirci questa estate!
sempre partito solo
Ce credo :lol:
;)
wedgetail
17-01-2015, 16:56
Bella @clacla :lol::lol::lol: cappottato!
@Alexanderprimo dai che il prezzo della benzina e' dalla tua parte stavolta.
iteuronet
17-01-2015, 17:23
allora io sto viaggio in moto lo faccio almeno 6-7 volte all ´anno ovvero da Livorno arrivo in cekia vicino al confine polacco.
Se quando decidi,purché tu non voglia fare pallostrada,saro in zona fatti sentire che si va su insieme.....
Lucasubmw
17-01-2015, 17:28
Rimarcherei il consiglio dato da non mi ricordo all'inizio: andare per gradi, se non hai mai fatto tanti km con la moto potresti non sentirti troppo a tuo agio.
Tanti inteso come uso generale, totali. Non ho capito il tuo caso.
Poi percarità, fare si fa tutto, però io non lo farei da novizio.
Se fosse per me io farei anche tutta autostrada e lo considererei anche come un viaggio di solo spostamento, mi darebbe soddisfazione lo stesso.
Ovviamente se fatto di piacere con le varie visitine è meglio, avrai altri ricordi.
Personalmente però dovessi farlo da solo punterei solo ai km, magari allungando godendo delle strade, a fare le visite da solo mi rompo le scatole a sfare.
In definitiva comunque per me sarebbe meglio andare in compagnia, tutto un'altro vivere ;)
Pianifica bene il viaggio e goditelo fino all'ultimo Km
Pacifico
18-01-2015, 10:37
Per andare in Polonia bisogna pianificare?!?!?
Mica deve andare nel Burundi passando dall'Australia centrale...
Carta di credito, cellulare e via... Il resto sono chiacchere da avventurieri da bar! BUAHAHAHAHAH!
Io più di 80 max 100 km, con una moto senza dct, non mi azzarderei a farli. Polonia o meno.
Metti che ti si incricca la mano che tira la leva della frizione, o il piedino che muove quella del cambio!
AlexanderPrimo
18-01-2015, 12:40
Paolo b mi sembri un po' esagerato eheh circa 15 anni fa con babbo abbiamo fatto un giretto di 1500Km e al tempo aveva una bellissima R100GS che tutto aveva tranne che dct o diavolerie simili! :arrow: :) mi sento già troppo comodo con un mezzo come quello che ho a disposizione :eek:
Pacifico... grazie al ca..volo, non avessi budget sarei già in nave! Il problema è che se non voglio mi costi come due settimane a NY devo un attimo pianificare probabilmente.
Paolo b mi sembri un po' esagerato (..)
Hai ragione... 80/100 km son già troppi.. facciamo 50! :lol:
AlexanderPrimo
18-01-2015, 12:53
Ahahahahaha quindi dici di prendermela con calma e farla in una ventina di giorni a salire e altrettanti per scendere? XD
Pacifico
18-01-2015, 15:47
La vedo dura... Bisogna lavorarci sopra non poco...
Paolo b ha una scuola per viaggiatori in moto, mandagli un mp e vedrai che ti aprirà un mondo... È un po' timido ma insisti!
Carta di credito, cellulare e via... Il resto sono chiacchere da avventurieri da bar! BUAHAHAHAHAH!
penso sia la prima volta che mi trovo in completo accordo con il più pacifico dei forumisti!
jocanguro
18-01-2015, 15:55
Tutti consigli molto saggi, dissento un po' sulle spese, io volendo stare comodo (sempre con mia moglie !!) ovviamente la spesa alberghiera ha una ben altra consistenza, certo se uno dorme in spiaggia e non si lava, allora spende zero, e grazie !!;)
Inoltre sulla scelta dei tapponi, per me se ne devo fare preferisco sempre farli i primi giorni di viaggio e non gli ultimi,
nel primo giorno, parto da casa mia ben riposato, e se voglio riesco a stare in sella anche alle 7 ;
in giro e dagli alberghi non riesco mai a muovermi prima delle 8 ..9 , inoltre gli ultimi giorni di vacanza sono di certo stanco da tanti giorni di viaggi e cibi stranieri ..
anzi spesso mi tengo alla fine un giorno di emergenza, che non calcolo, ovvero penso sempre di tornare il sabato sera se lunedi devo andare a lavoro, mi puo' capitare durante la vacanza un giorno di scag.. un giorno di pioggia che non mi fa viaggiare, o aver previsto male , tipo pensare di riuscire a fare 800 km invece l'ultimo giorno o prima mi ritrovo di ferragosto col caldo a 37 gradi e svengo per strada e mi devo fermare prima e spezzare una tappa ..
Ho fatto il corso a Treviso, da Paolino.
3 giorni intensi con quasi 60 km di strada!
Ci ha spiegato tutti i trucchi del perfetto motoviaggiatore!
999€ ben spesi!
andreacavalli59
18-01-2015, 16:31
se non hai i giorni contati......come mi sembra che sia....con la moto che ti porterà in viaggio.......in più il desiderio o la necessità di risparmiare un pò......ti direi che ci sono tutte le condizioni per intraprendere uno splendido viaggio....
evita le autostrade che costano e la moto consuma di più....e tolgono gusto al viaggio....
usa la tenda e la monti in campeggio.....con poca spesa, stai tranquillo, ti puoi fare una doccia e spesso all'interno c'è un ristorantino economico...
se vai in campeggio e soprattutto spostandoti in moto, non sarai mai solo.....avrai infinite possibilità di conoscere persone...che quasi ti stupirai..
cartina stradale sul serbatoio e ....bussola...la Polonia è a nord-nord/est dell'Italia....e tu vai in quella direzione scegliendo al momento la strada....imparerai ad avere fiducia in te e nelle tue intuizioni....
vai solo?.......il vero viaggio è così.........quelli in compagnia ti portano ad usare parte delle tue energie per....." le relazioni con la compagnia"......eppoi viaggiando da solo hai più stimoli a incontrare e conoscere persone.....
giomarti
18-01-2015, 16:38
Anche io sono d'accordo con Pacifico, a 24, al massimo sai quanti soldi hai in tasca prima di partire, poi tutto il resto non conta.
Alla tua età, mooolto tempo fa, ho girato mezza Europa in moto, pianificavo solo la mia meta e i giorni in base ai soldi che avevo il tasca, tutto il resto veniva di conseguenza.
Poi addirittura sei mesi prima.....
Se vuoi ridurre i tempi, quindi, devi scegliere la via più "veloce".
cit. Monsieur de La Palice
:lol:
:DSe vai in Polonia, parti con questa idea (https://www.youtube.com/watch?v=rr1DSgjhRqE),
tutto il resto: soldi, amici, itinerari, moto, giorni...
è GAME OVER!
Buon viaggio e - soprattutto - buona permanenza!
Lamps
Serio
Ragazzi volevo chiedervi se, secondo voi sarebbe fattibile fare una tappa da Lecco a Le Mans in una sola giornata, ho paura che il MIO fisico non regga cosi tanti km, attendo pareri grazie.
Isabella
22-01-2015, 00:24
Isabella sono più o meno le stime che avevo fatto io! Solo avendo viaggiato poco in autostrada non riesco a quantificare minimamente quello come costo... poi beh, per la benzina credo ognuno sappia il proprio ;)
viamichelin (http://www.viamichelin.it/web/Itinerari) ti calcola pedaggi autostradali, bollini dove ci sono e costo carburanti.
se vuoi farti un'idea molto precisa puoi inserire una tratta alla volta e vedere i costi dei singoli pezzi.
sul costo carburante, come ben dici tu, è meglio che ti calcoli il tuo secondo il consumo della tua moto.
Isabella
22-01-2015, 00:32
Serio
Ragazzi volevo chiedervi se, secondo voi sarebbe fattibile fare una tappa da Lecco a Le Mans in una sola giornata, ho paura che il MIO fisico non regga cosi tanti km, attendo pareri grazie.
sono circa 1000 km, se autostrada sono 12 ore di guida + le soste (io calcolo almeno 20' ogni 2 ore): devi partire alle 5:00 per arrivare alle 21/22:00, se ti va tutto bene, mangi al volo e non hai problemi di prostata...
in statale poi, un po' di più di 18 ore di pura guida...
vedi un po' te...
ZK...primo parere e......sono smontato😭😭
Comunque grazie.....adesso la notte porta consiglio, spero.
Isabella
22-01-2015, 00:41
oh, guarda che c'è gente che fa anche 1500 km in un giorno (non so se poi il successivo si alza dal letto, però...)
personalmente, 6/700 in un giorno mi stancano già molto, anche di sola autostrada.
in statale, specie se molto guidate, dopo i 400/450 sono già cotta.
ma io sono una vecchietta... :lol:
Infatti, il problema potrebbero essere i giorni successivi, dato che la tratta è la prima parte più lunga, del trasferimento per la in giro tra la Bassa Normandia e la Bretagna........
Anch'io sono vecchietto😁
@Alexander
Ti è stato già detto tutto, aggiungo solo che le strade in Polonia fanno davvero pena perciò occhio alle buche, agli avvallamenti e agli altri "piloti" motoremuniti che girano alla cazzo ....
Io vado a Praga per lavoro ogni mese e spesso ci vado in moto, se decidi di passare da lì magari riusciamo a trovarci per fare un pezzo del viaggio insieme 😄
@Rescue
Lecco-Le Mans fattibilissimo in giornata !
Io, che sono di Merate, ho raggiunto in giornata Parthenay ... ma sono matto e non faccio testo 😜
jocanguro
22-01-2015, 10:29
1050 km in un giorno si fanno tranquillamente, ovvio non devi pensare a divertirti e a cercare statali, ovvio che quel kmtraggio in un giorno significa :
MI DEVO spostare in fretta e poi il resto della vacanza me la godo su statali paesini e panorami....
Io ad es feci roma lione in un gg, tutta autostrada , l'unica concessione ai paesaggi fu NON fare il traforo del frejius e passare sul passo del Moncenisio, scelta azzeccatissima, (mia moglie odia le gallerie...) inoltre il frejius si paga, inoltre a volte occorre aspettare fuori anche mezz'ora per far defluire; allora il vantaggio della velocità su strada scorrevole dove sta ?
quindi semmai, evita il traforo del monte bianco e passa da sopra, oppure giri sotto appunto torino, Moncenisio , lione, e via...
essenziale partire presto !!! prima delle 7 !!
p.s. con che moto vai ? quanti anni hai ? in coppia ?
L'idea è passare dalla Svizzera fino a Basilea per poi spostarsi verso Ovest, e prendere la direzione verso Le Mans.
Due moto, io con il GS LC,
Il mio amico con una Varadero.
Mah, io passerei da Lione, Clermont Ferrand, Tours, Le Mans: è più divertente e si evita la Svizzera.
Senza autostrada sono 1091 km, con autostrada sono 1074 km: praticamente non c'è differenza se non che in autostrada ti rompi le palle e senza ci metti un po' di più ma mica tanto e con piccole deviazioni ti gusti anche i vulcani a Clermont Ferrand e qualche castello della Loira.
Questo percorso io l'ho fatta più di una volta verso Parthenay (con ogni tempo) e mi sono sempre divertito.
Per caso avresti anche il percorso su mappa, secondo te, senza autostrada la media si abbassa di molto?
AlexanderPrimo
22-01-2015, 14:58
@Isabella
grazie mille, sei stata davvero molto utile!
@Drago2
Non sarebbe affatto male, grazie per la proposta! :)
@Rescue
Il primo percorso è quello veloce (in massima parte autostrada).
Il secondo percorso è quello senza autostrada.
Sono immagini da TomTom con le opzioni che normalmente uso io.
Con autostrada, la fai in giornata ... una giornata lunga ma sempre una giornata.
Senza autostrada la media si abbassa parecchio (devi contare un pernottamento) ma percorri principalmente le RN che sono strade statali ma davvero veloci e "senza traffico", delle specie di "autostrade" da motociclista viaggiatore; le curve sono pochine ma sei immerso nella "vita" della regione, ti fermi nelle cittadine che incontri (alcune spettacolari random) e parli con la gente del posto .... e se sei matto come me rischi anche di farcela in 24h (io l'ho fatto) :lol::lol::lol:
Se fai prima la bassa Normandia e poi la Bretagna, sulla via del ritorno ti consiglio di fare un salto a visitare Cognac :drinkers: :-p :drunken: :lol:
Se vuoi qualche info in più, per non andare troppo OT ci possiamo sentire in MP, fammi sapere.
http://s21.postimg.org/5twl285kn/image.jpg
http://s24.postimg.org/655g5951x/image.jpg
Grazie mille Drago sei stato gentilissimo seguirò il tuo consiglio al rientro, e mi scuso se sono andato in O.T. , ho visto solo ora che siamo sul Waiwai
Se avessi bisogno di altre info, posso romperti in MP?
No problem Rescue :D
Carpe Diem :cool:
quindi semmai, evita il traforo del monte bianco e passa da sopra
potrebbe rivelarsi difficile!
http://www.andersreizen.nl/jpeg/fr/fr07w02z.jpg
Ma magari con le gomme giuste...
Lecco Le Mans è fattibile in unica tappa, io preferirei fermarmi a Macon o Moulins, entrambe belle cittadine, tanto per godermi un po' anche il viaggio.
Attraversare la Svizzera è noioso per via dei limiti troppo limiti, a Basilea non si arriva mai, sconsigliabile il tunnel del Gottardo, da incubo.
AlexanderPrimo
17-02-2015, 13:26
Comunque, per la cronaca, un piccolo raid in Polonia l'ho fatto la settimana scorsa :eek: :D :D :D e (sempre per la cronaca) un altro saltino ce lo faccio nuovamente il mese prossimo!!! ovviamente sempre per controllare la ''fattibilità'' del mio viaggetto estivo eh :angel4: :arrow: :lol:
jocanguro
17-02-2015, 17:00
Cosa stai dicendo Alexander ...
se sono saltini, sono scappate in aereo ...
o scappatelle ???:lol:
AlexanderPrimo
17-02-2015, 18:37
Ahahah e comunque morale della favola è proprio un bel posto:eek:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |