Visualizza la versione completa : Autocom e bt
Francescok1300r
15-01-2015, 01:22
Faccio una domanda forse difficile ma pongo il problema sperando che qualcuno mi possa aiutare. Sulla mia GTL ho l'autocom e ne sono felicissimo ma gli altri con cui esco comunicano fra di loro con bt f5 della cellulare line come posso collegarmi con loro?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pancomau
15-01-2015, 11:51
non credo ci sia una soluzione "semplice"...
autocom per le comunicazioni tra moto diverse normalmente si affida a comunicazioni con radio stile "walkie-talkie" o simili (da comperare a parte).
Le comunicazioni tra moto basate su sistemi "proprietari" impementati dai vari produttori di interfoni BT spesso (per non dire sempre) sono appunto vincolate alla marca o addirittura al modello di interfono BT.
Teoricamente tu potresti comperare un interfono dello stesso tipo dei tuoi compagni di viaggio e interfacciarlo (se il sistema lo permette) con l'autocom, ma credo che sia un bagno di sangue (sia economico che tecnico... ammesso anche che sia fattibile).
Alla fine.. per quanto possa sembrare assurdo... conviene quasi (per comunicazioni one-to-one) fargli una telefonata con il cell (che si interfaccia praticamente con qualsiasi tipo di intercom).
Se invece volete fare comunicazione tra più partecipanti, potrebbe darsi (ma non lo so) che uno del gruppo con l'F5 possa condividere la tua chiamata al cell con tutti gli altri (dubito però...)
.... o più semplicemente... fare da "telefono senza fili" (nel senso del passaparola :lol:) con gli altri.
Io non ho mai avuto di queste esigenze con la K6, ma ora che mi sto organizzando per viaggi con due moto (con la mia compagna), mi sono orientato su intercom di ultima generazione e devo dire che funzionano bene (non sono ovviamente "perfetti" e continuano ad avere i limiti di un aggeggio BT che devi ricaricare, accendere, attaccare al casco, ecc...). Mi riferisco al Sena 20S, che è uno dei pochi a permettere di avere il "mixing" tra più fonti in contemporanea, ovvero intercom + indicazioni nav o telefono o musica INSIEME senza che uno di questi interrompa la comunicazione intercom. Questo aspetto del mixing è forse il problema "principe" di altri BT ed il vantaggio principale che era appannaggio solo dell'autocom fino a poco tempo fa.
Peraltro, pur essendo uno di quelli con il range più ampio... siamo comunque ben lontani dai teorici 2km.... ed è più verosimile parlare di 3-400m (almeno in città)
Di questo intercom la cosa che mi ha stupito è la capacità di sopprimere i rumori ambientali, al punto che al telefono l'interlocutore pensa che io sia al cellulare "normale", e durante l'intercom non si sente nessuna necessità di spegnerlo per far riposare le orecchie.
Francescok1300r
16-01-2015, 07:30
Ho capito e la soluzione è semplice e relativamente economica perché si compra la parte autocom wire 3a 140 dollari e un sistema Bluetooth da mettere nel casco così ci si collega tramite Bluetooth all'impianto ma la soluzione in questione è l'ultima spiaggia che vorrei raggiungere io cerco una soluzione da integrare in somma volevo capire se è possibile ad esempio mettere un sistema Bluetooth tipo interpone al posto del sistema walkie-talkie ecco quello che pensavo
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
pancomau
16-01-2015, 12:28
.... in somma volevo capire se è possibile ad esempio mettere un sistema Bluetooth tipo interpone al posto del sistema walkie-talkie ecco quello che pensavo...
A me non risulta che nessun interfono BT abbia la possibilità ufficiale di funzionare da "ponte" verso i suoi "simili".
Per far pensare ad un interfono BT di lavorare nel suo modo "solito", bisognerebbe che l'autocom si colleghi (via cavo) a delle prese di input (microfono) e output (auricolari) dell'interfono BT.
Non conosco l'Interphone F5, quindi non so se abbia questi ingressi/uscite.
Sul Sena 20s ci sono perchè ha il collegamento con i "suoi" possibili microfoni con un normale jack piccolo, ed una uscita per degli auricolari alternativi (se uno usa degli auricolari di quelli che stanno dentro l'orecchio). Però io non ho mai provato, nè posso farlo (non ho più l'autocom) e ci sono un paio di robe da considerare come sensibilità e impedenza.
Ovviamente, anche qualora si potesse fare, questo significa che l'interfono BT dovrebbe poi essere montato da qualche parte in modo che sia accessibile durante la guida per poter iniziare o concludere o riagganciare i vari collegamenti e conversazioni.
Questo potrebbe tradursi con un montagio sulla moto (così i cavi tra autocom e interfonoBT sono fissi sulla moto) o sul casco stesso (con i cavi citati che invece corrono paralleli al cavo a spirale principale dell'autocom)... solo che in questo caso sarebbe un gran casino di attacca e stacca ogni volta....
Francescok1300r
16-01-2015, 12:29
Da quel che ho letto sui Bluetooth dei miei amici si può e lo fanno io pensavo di collegare il wire3a sul ponte radio
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
jocanguro
20-01-2015, 09:40
PAnco:
Mi riferisco al Sena 20S, che è uno dei pochi a permettere di avere il "mixing" tra più fonti in contemporanea
lo hai già provato ?
mixa tutto ? i volumi li livella da solo ??
grazie
pancomau
20-01-2015, 13:13
PAnco:
lo hai già provato ?
mixa tutto ? i volumi li livella da solo ??
per ora l'ho provato per il dialogo tra due moto (solo brevemente in città) ma non avevamo altro "audio" in contemporanea in sottofondo.
Dal manuale si evince che sovrappone una sola fonte bluetooth alla volta sull'interfono (pagine 44 e 45 del manuale), ma ci devo giocare un pò e provare (cosa un pò difficile al momento perchè i due caschi sono a 500km di distanza :lol:)
Il fatto che possa sovrapporre una sola fonte BT mi sembra "logico" visto che questo dipende dal numero di "ricetrasmettitori" che ha (immagino due).
comunque il manuale lo trovi qui (http://www.sena.com/wp-content/uploads/2014/11/UsersGuide_Sena_20S_v1.3_it_20141124.pdf)
I volumi sono indipendenti per ogni fonte (radio, interfono, cell, navi, avvisi vocali, ecc...) e li memorizza. Non so però se e come li consideri nel mixaggio.
Francescok1300r
29-01-2015, 23:03
Funziona se colleghi il Bt della cellular line alla uscita dove si mette la radio il Bluetooth fa da ponte radio
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |