Entra

Visualizza la versione completa : SWM Silver Vase


PHARMABIKE
14-01-2015, 12:35
Deciso sarà la mia prossima moto .... a voi i commenti

OcusPocus
14-01-2015, 12:40
Tutta "de fero" mi piace...non ho capito quel mono da chi è prodotto o se lo fanno loro..un po' mi spaventa il secondo caso

PHARMABIKE
14-01-2015, 12:49
Non ho idea ma ho saputo che viene prodotta in Italia nello stabilimento Husquarna ...
consegne a Giugno !

PMiz
14-01-2015, 13:07
Foto?
+10 SWM

PHARMABIKE
14-01-2015, 13:10
Non sono capace a caricarle :(

euronove
14-01-2015, 13:14
http://www.swm-motorcycles.it/images/SILVERVASE/big/ING_4U4A4299_SILVERVASE.jpg

e fanno anche altra roba in SWM a quanto vedo...

http://www.motoverte.com/article/article/-swm-rs-300-r-dr-82005-3-zoom-article.jpg

http://media.motoblog.it/s/swm/swm-gran-milano-440-2015/swm-gran-milano-2015-02.jpg

http://www.endurotyres.com/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/3ef5902fc5_SWM-SUPERDUAL-650-latoSX-high-1080.jpg

Lorce
14-01-2015, 14:12
.......Questa ? Silver Vase ?

http://www.regolarita70.it/MOTO/SWM%20125%20Silver%20Vase%201976%20dx.jpg

PHARMABIKE
14-01-2015, 14:37
L' originale! !! Quella è per il salotto di casa :)

euronove
14-01-2015, 15:29
a voi i commenti

(serio) troppo piccola e troppo salto nel buio per essere l'unica moto posseduta, pertanto la valuterei solo come secondo o terzo due ruote posseduto (non so tu), con anche quindi il problema della seconda o terza assicurazione da sobbarcarmi
una delle tante moto che a pelle mi piacciono, ma poi cancellate nell'arrivare "al dunque"
infine, penso comunque le preferirei una Multiuso

franzisco
14-01-2015, 18:29
Mamma mia quanti ricordi!!!!!! I miei 14/16 anni

RedBrik
14-01-2015, 18:42
l'utimo vasét che ho avuto nella mia vita era per farci la pipì e la popò dentro.

Al momento non me ne serve un altro, anche se questo sembra decisamente adatto all'uopo!

emmegey
14-01-2015, 20:52
.......Questa ? Silver Vase ?

http://www.regolarita70.it/MOTO/SWM%20125%20Silver%20Vase%201976%20dx.jpg

Semplicemente STUPENDA! Me la ricordo ancora come fosse ieri anche se sono passati + di 35 anni!!! :D:D:D:D

robertag
14-01-2015, 22:32
...ce l'aveva un mio amico di sterrati.. poi altri della stessa compagnia avevano Aspes, Ancillotti, Maico... io il Simonini e poi un Kappa; quanti ricordi; in particolare gli odori. quelli della terra, del fango e, soprattutto, della miscela ricinata... le serate passate in garage fino a tarda notte per riparare i danni alle moto... i soldini erano pochi.
.. e poi, soprattutto, i vent'anni che furono...

gs1964
14-01-2015, 22:39
I soldi son tuoi peró io le moto,anzi la visto che posso permettermene 1 sola,la uso. Ok l operazione nostalgia ma deve anche andare....bene. Chi fa il motore? Garanzia ed assistenza VERI, a parole son tutti bravi. Parlo da bolognese che ha visto da vicino la storia della rinata moto morini....lase ster vá lá.Poi spero in un gran successo e la vendita di migliaia di moto,magari. Un lampeggio

Smarf
14-01-2015, 22:58
l'unica vera Silver Vase.
sono passati 35 anni ma la amo sempre:eek:

http://i.imgur.com/r5EQe9X.jpg

franzisco
14-01-2015, 23:48
:eek:Motore Sachs 7 marce:eek:

xr2002
15-01-2015, 06:10
Ahh per me GRAN MILANO SPECIAL!!!!

Lorce
15-01-2015, 10:36
Semplicemente STUPENDA! Me la ricordo ancora come fosse ieri anche se sono passati + di 35 anni!!! :D:D:D:D

Sarò antico, ma anch'io la linea la trovo ancora bella !

aspes
15-01-2015, 10:44
anche io, e non e' semplice nostalgia. E' che le proporzioni auree delle moto di allora (anche delle stradali) avevano una armonia stilistica che oggi non c'e', semplicemente.
Un motore alettato, serbatoio e selle/fianchetti ben proporzionati fanno una linea sempre equilibrata e piacevole. Le belle proporzioni non sono questione di epoche, sono valori assoluti.
Se prendi un mercedes 190 e una classe A di adesso ,quella a 3 volumi, la prima sembra sempre ben proporzionata come rapporto vetro/lamiera, come compromesso tra linee tese e morbide, certo non le daresti 30 anni, la seconda con tutte quelle sfiancature che si inseguono nella scocca e' barocca e pesante. Il tempo rende giustizia degli eccessi stilistici. Le moto da fuoristrada da meta' anni 80 in poi, condizionate dai convogliatori dei radiatori sempre piu' invadenti han perso la purezza stilistica.

euronove
15-01-2015, 10:53
si ma effettivamente anche la nostalgia conta secondo me, che moto c'erano quando eri giovane...
nel genere, se a me chiedono: "la moto?"

Ecco:

http://www.menotassepiugasse.it/S2500005_tt600_2.jpg

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20XR600R%2090%20%201.jpg


immortali

aspes
15-01-2015, 11:13
la nostalgia conta sicuramente , non lo nego. Pero' qualunque designer professionista ti direbbe che le proporzioni sono un concetto senza tempo.
Una bmw gs adventure di oggi potra' piacere senza dubbio a molta gente per i piu' svariati motivi ma e' del tutto sproporzionata, barocca in miriadi di dettagli, sovraccarica di inutili dettagli stilistici.
Ovviamente le mode cambiano, persino i motori delle moto essendo in vista hanno funzione estetica. Negli anni 50 i carter a uovo dovevano contenere tutti i tubi,cavetti etc. per avere la massima pulizia stilistica. Oggi i carter motore devono essere "verniciati" sopra gli organi interni per dare una impressione di tecnicismo sofisticato.
Nelle auto stesse cose, miriadi di linee che si inseguono sulla fiancata, fanali sempre piu' complessi nelle forme. Chiaro che anche in passato esistevano le moto e le auto brutte sia chiaro!
Nessuno sostiene che una fiat argenta o una alfa6 fossero belle, cosiccome una kawasaki z1300 era possente ma di certo non bella. Quindi la nostalgia centra fino a un certo punto. E' che le mode del momento fan sembrare bello tutto, ma vi immaginate 15 anni fa se una macchina fosse uscita con un griglione (inutile) come quello delle audi di adesso? tutto cio' che e' esagerato e ostentato o forzato alla fine sparisce nel dimenticatoio appena esaurita la moda.

Lorce
15-01-2015, 11:32
anche io, e non e' semplice nostalgia. .

Bene allora non sono solo anticone ho anche buon gusto !!

aspes
15-01-2015, 14:06
opinione personale si intende. Ma se in un certo museo e' esposta una cisitalia un motivo ci sara'.

Lorce
15-01-2015, 15:20
dei radiatori sempre piu' invadenti han perso la purezza stilistica.

Problema attuale con il Boxer BMW ! (IMHO).........

ErMonnezza
15-01-2015, 15:22
Aspes for president!! (è anche il momento giusto...).

Lorce
15-01-2015, 15:25
Cisitalia ......
In un colpo solo mi hai fatto venire in mente Nuvolari e Dalla !

Sirgian
11-08-2016, 12:11
Possiedo la silver vase 440 da un paio di settimane...avendo raggiunto l'età' della saggezza (classe 1962) dopo aver posseduto moto di tutti i generi e di tutte le marche ( ultima moto posseduta Goldwing), sentivo l'esigenza di un ritorno "alle origini" , con una moto leggera e maneggevole da usare per le gite fuori porta nei pochi momento di tempo libero....

Devo dire che dopo aver percorso i primi 1000 km sono estremamente soddisfatto della scelta nonché' della qualità' generale del veicolo ( tutto in metallo e niente plastica)...

Non mi soffermo poi sul l'estetica in quanto soggettiva....personalmente trovo i richiami al passato ( vedi serbatoio e scelte cromatiche) particolarmente indovinate...

ilmezza
11-08-2016, 12:36
È una cinesata!

EnricoSL900
11-08-2016, 14:26
A me incuriosisce la Gran Milano, anche se è una roba un tantino hipster. Ma magari, visto che la barba cellò digià, compro un giubbino di pelle è un caschetto jet glitterato... e sono apposto. :lol:

E anche se nemmeno quella è il mio genere, secondo me non è per nulla male nemmeno la Superdual. ;)

Charly
11-08-2016, 14:29
Motori Shineray.

bim
11-08-2016, 14:59
Anche telaio cinese...
Poi magari va bene, ma allora deve costare meno meno, non solo poco meno di un Suzuki sv ad esempio.

bim
11-08-2016, 15:05
Comunque la bellezza, l'estetica, l'equilibrio dei volumi delle swm originali, non e'raggiunto neppure dall'Africa Tween..

Dive68
15-08-2016, 10:54
Io a 16 anni avevo l'SWM 124RZ non andavo forte ma era un mulo i mie amici con Cagiva varie chi prima o chi dopo è rimasto a piedi lei invece mai una rogna!!!!:eek:

rsonsini
15-08-2016, 11:44
Piuttosto che quella nuova, prenderei l'originale.


Sent from my iPhone 

okpj
15-08-2016, 13:19
A me vista in foto piace.

La Mash invece (sono "cugine") l'ho vista in Francia, anzi ne ho viste 4 o 5 in 10 giorni, nulla di che, però ho letto un topic dove a uno si era piegato di 90° il manubrio solo cadendo dal cavalletto e poi su motociclismo riportano che i tagliandi sono ogni 3000 km e questo è ridicolo. Fanno così perchè il motore (400 cc) è veramente scadente oppure per far decadere la garanzia, consci che ben poche persone lo rispetteranno? Non so ma in ogni caso -> NO BUENO

Sirgian
15-08-2016, 16:25
In effetti i capitali della rinata Swm sono cinesi ma il management e l'assemblaggio sono nostrani ( ex stabilimento husquarna chiuso e venduto dalla proprietà di allora(BMW)).

Inoltre rispetto alla "cugina Mash " , i tecnici italiani ne hanno rivisto la cilindrata ( portata a 445cc), aggiunto un freno a disco al posteriore( invece del tamburo) , sospensioni più " sostanziose" , rivisto l 'impianto di iniezione e l'assemblaggio viene fatto in italia.

Aggiungo inoltre che tutte le strutture sono in metallo ( niente plastica)...dimenticavo : tagliandi ogni 7.500 km.

magnogaudio
15-08-2016, 16:50
Se siete vicino ai 60 e volete farvi prendere dalla nostalgia, a Milano in via Padova c'è Bama moto.
In vetrina non manca mai un SWM , un DKW, un Puck , un KTM Pentom , Montesa, Buldaco,Ossa....
Tutti rimessi a nuovo, una vera bellezza e un tuffo al cuore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
15-08-2016, 16:53
Anche telaio cinese...
Poi magari va bene, ma allora deve costare meno meno, non solo poco meno di un Suzuki sv ad esempio.

od ad esempio di una BMW loncin

gs1964
15-08-2016, 17:17
Trovo comunque scorretto trattare i vecchi modelli ed i nuovi come se tra gli stessi vi sia un qualche tipo di continuità. È stato acquistato un marchio di una fabbrica ormai chiusa da decenni ed è stato applicato ad una cinesata che transita in una fabbrica italiana. Il motore col cavolo che lo fanno in italia. Chissà cosa assemblano,forse ruote e serbatoio.in giro non se ne vedono,con quei soldi io prenderei un buon usato,questo se la moto è per usarla .

nicola66
15-08-2016, 17:30
a me sembrano gemelle
http://images.moto.it/images/1404873/1000x750/image.jpg
http://moto.zombdrive.com/images/husqvarna-sm-610-ie-10.jpg

per cui hanno riciclato quello che hanno trovato.

Lorce
15-08-2016, 18:21
[QUOTE=magnogaudio;9114803a Milano in via Padova c'è Bama moto.
In vetrina non manca mai un SWM , un DKW, un Puck , un KTM Pentom , Montesa, Buldaco,Ossa....
Tutti rimessi a nuovo, una vera bellezza e un tuffo al cuore/QUOTE]

Grazie della dritta :thumbup::thumbup:

GTO
15-08-2016, 23:11
Sirgian, racconta di più della tua SWM
Oggi ne ho vista una a Glorenza, è bellina e fatta bene

gs1964
18-08-2016, 18:23
Ne ho vista una esposta in un negozio di una catena accessori moto in quel di imola. Me la son guardata per bene...componentistica anonima ma dall aspetto molto scarso...tipo le minimoto per bambini in vendita dai distributori di benzina o nei supermercati anni fà. Le saldature del telaio erano brutte(non è estetica,le saldature fatte bene sono anche belle,lineari)e tutte schizzate. La corona della catena non so se definirla oscena o ridicola.l unione tra la gomma e l alluminio del colettore di aspirazione.....insomma questo quel che si vede. E la cosa mi pone dei dubbi circa che so,i cuscinetti del motore,i trattamenti termici degli ingranaggi.poi la gita è libera,peró gli esperimenti coi miei soldi li faccio solo per bmw.

EnricoSL900
18-08-2016, 22:15
Sono esperimenti un tantino più onerosi, e non per di sicurissimo esito positivo... :lol:

Sirgian
20-08-2016, 17:39
Confesso che non essendo un esperto di saldature, non ho la competenza per commentare alcuni dei vs messaggi. Tuttavia, nei miei circa 30 anni di storia motociclistica ( e circa 20 moto ) , l'unica volta che sono rimasto a piedi è stato con una Bmw (R850 causa pompa della benzina). All'epoca non mi fu riconosciuta la garanzia, salvo diiversi anni dopo fare una campagna di richiamo....

Al momento la mia Silver Vase è troppo nuova ( 1200 km) per poter commentarne l'affidabilita' , però devo ammettere che certi commenti mi ricordano tanto quello che alcuni decenni fa , si diceva dei giapponesi....sappiamo tutti come sono andate le cose...

Non so quanti di voi hanno avuto la possibilità di visitare Shangai ( la capitale economica della cina) , ma vi assicuro che , al confronto, New York è una città " di provincia" . Per non parlare di marchi come Volvo o Pirelli che sono di proprietà cinese....

Ma forse mi sono divagato un po'. Personalmente ero alla ricerca di una moto poco impegnativa sotto tutti i punti di vista ( peso, costi acquisto/gestione, maneggevolezza...) ma non anonima e che mi potesse trasmettere emozioni... Credo che in questa " nicchia" di mercato l'offerta sia debole ( io avevo valutato anche royal enfield, mash e benelli leoncino ) e Swm abbia fatto bene a proporre la propia gamma classic. Noto inoltre che nelle poche gite fuori porta che ho fatto, la moto richiama un certo interesse ....

Pfeil
20-08-2016, 18:14
.......condivido il pensiero del collega bolognese, il marchio è evocativo ma la sostanza è un'altra cosa....imho

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Magnete
20-08-2016, 22:35
Ieri mattina quando eravamo sul monte zoncolan il tipo del bar ci consiglia di fare la panoramica delle vette credo sul monte crotis.
Li su incontro un tipo con una swm classica... a me e alla mia compagna a prima vista ci sembrava proprio una vecchia moto ma invece nn era cosi
Abbiamo fatto due chiacchiere con il proprietario che ci ha raccontato un po la storia sia del marchio che dei componenti della moto.
Bella davvero

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

giessehpn
21-08-2016, 11:59
E che modello era?


Viste da vicino, le è duro sembrano valere senz'altro i soldi che costano.

Magnete
21-08-2016, 13:35
Il 440 silver e qualcosa
Moto stile classico con doppio scarico alto serbatoio bordo, soffietti alle sospensioni, ruoteba raggi e gommata semi tassellato

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Magnete
23-08-2016, 13:40
ne ho vista una identica oggi a wheelup imola
il modello è 440 silver vave
molto bella