PDA

Visualizza la versione completa : allora adesso funziona la RT annacquata?


lordguzzi
13-01-2015, 11:49
a parte gli scherzi le moto richiamate e restituite hanno dato problemi?
sto valutando una moto demo del dealer full optional ed è stata richiamata.

due domandine:

il cambio elettrossistito si può comunque usare come un cambio tradizionale se si vuole?

il bluetooth funziona anche da device (ad esempio spotyfy via tel) a moto o solo moto-cuffie?

ma alla fine siete contenti di questa RT? che dite faccio il passo?

Hedonism
13-01-2015, 11:59
partiamo dal fondo.

- si, io sono contento della moto, rispetto al mio Gs 2008, per l'uso che ne faccio, ossia prettamente stradale, è superiore in tutto.

- alla mia hanno cambiato la pompa dell'acqua (credo sia l'unica RT del forum che lo ha fatto), ma questo e' un inconveniente che ci si trascina dal motore LC e quindi dal GS, vedi 3d nell'apposita sezione

- il cambio elettroassistito e' una figata galattica, ovviamente lo si puo' usare in modo tradizionale, ossia chiusura del gas ---> frizione ---> cambio -----> frizione -----> gas .... ma non lo farai.... l'innesto delle marce e' spettacolare, va provato per capire quanto sia godurioso ed efficace, anche in staccata (a gas chiuso ovviamente) con tanto di colpetto di gas per equiparare il regime di rotazione alla velocità della ruota. Dopo i primo 1000 km, e' sparita anche quella ruvidezza nell'innesto tra 1^ e 2^ passaggio che suggerisco di fare intorno ai 2000/2300 giri.

il BT collega la radio all'auricolare BMW (ed altri compatibili) ma non mi risulta che si possa fare lo streaming da Device all'impianto audio.

i vari collegamenti sono disponibili nel manuale d'uso della radio (disponibile sul sito di BMW)

se hai anche il navigatore, il telefono va abbinato a questo, quindi quando lo lasci a casa non puoi rispondere alle telefonate dal casco.

in pratica esempio radio + telefono

la radio si collega all'auricolare
il telefono si collega alla radio

se hai il navi

radio -----> auricolare
navi ------> radio
telefono --> navi

lordguzzi
13-01-2015, 12:43
grazie mille delle risposte.

quando la provai notai qualche vibrazione di troppo nel reparto trasmissione ma probabilmente era dovuto ai pochi km della moto.

mi confermi che dopo un po di rodaggio non si notano?


un altra domanda: ci sono stati altri richiami ufficiali oltre a esa?

Hedonism
13-01-2015, 15:00
No ad altri richiami

Vibrazioni in ambito trasmissione, direi di no, ma non ho ben capito cosa intendi.

lordguzzi
13-01-2015, 16:01
intendo risonanze ad alta frequenza, avvertibili su pedane.

Carlo
13-01-2015, 20:39
[...]

Mamma mia come sei sensibile, e' sempre un bicilindrico ma ti assicuro che non sono mai fastidiose; se poi tu scendi dalla moto che, se ho capito bene e' quella della firma, in confronto questa e' una libellula e la tua la considererai a quel punto un camion pur restandoci affezionato.
Tranquillo, vai sul sicuro e ti raccomando, se puoi, prendila full opt.
Buona riflessione

Hedonism
13-01-2015, 21:35
pochissime vibrazioni, a me dava più fastidio il K 1200 Sport che vibrava a frequenze molto alte.

mentre la mia Breva, mi ha disintegrato 2 Quest, vibravano talmente tanto che ai 130 il monitor risultava illegibile, come avviene quando vibra lo specchio retrovisore per intenderci.

sulla RT direi che sono prossime allo 0 soprattutto in andatura "codice"

lordguzzi
15-01-2015, 15:43
ok mi avete convinto....in arrivo ebony full opt.....speriamo bene...

grazie

Hedonism
15-01-2015, 15:48
congratulazioni

Ancos
15-01-2015, 18:24
Gran passo !!! Complimenti e buona strada :) non te ne pentirai !!!

Carlo
15-01-2015, 21:21
ok mi avete convinto....in arrivo ebony full opt.....speriamo bene...

grazie

Grande Lord!!:D:D Speriamo bene? Non c'è nulla da sperare, qui si va solo a certezze...
Scendi da un trattore e sali su una accogliente berlina
Full opt quindi anche con radio e key less? Inarrivabile!!
Poi ne riparliamo e vedrai......
Buona strada! ;)

Sanny
23-01-2015, 21:08
:d:d:d:d:d

lordguzzi
24-01-2015, 01:05
:d:d:d:d:d

Ecchilo
;)