Entra

Visualizza la versione completa : Novita' Yamaha : FJR semiatomatica..


Flying*D
28-09-2005, 18:56
Ce n'e' voluto di tempo ma alla fine l'hanno fatta... :confused: :confused:
Cambio semiautomatico a 5 rapporti.. su una tourer non male...
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/LenovitaYamahaperil200616FotoGrande/$File/16.jpg

bioffy
28-09-2005, 18:57
Apperò...
La Yamaha è quella che mi piace di più tre le 4 sorelle...

tonigno
28-09-2005, 18:58
Bella bestiola !!

Già la vecchia non era male !! :D

barbasma
28-09-2005, 18:58
penso che le GT tra qualche anno saranno tutte con cambio sequenziale...

Nitto
28-09-2005, 19:00
Ecco, secondo me ci siamo, appena possibile la provo e forse forse .....

bim
28-09-2005, 19:17
penso che le GT tra qualche anno saranno tutte con cambio sequenziale...
booh, tutte le moto hanno il cambio sequenziale...
ciao
bim

nossa
28-09-2005, 19:20
Bella roba...Una macchinetta con tutti i comfort no?!

Boxerforever
28-09-2005, 19:21
Bella roba...Una macchinetta con tutti i comfort no?!

Già... :mad:

Freccia
28-09-2005, 20:29
Peccato che il motore cuoccia i testicoli e l' interno coscia :confused:

barbasma
28-09-2005, 20:30
sbagliato...

quella nuova ha la carena completamente rifatta con le paratie anti calore...

vai sul sito yamaha a leggere... ;)

e comunque anche la K brucia i maroni... ;)

Il Veleggiatore
28-09-2005, 20:34
sbagliato...

quella nuova ha la carena completamente rifatta con le paratie anti calore...

vai sul sito yamaha a leggere... ;)

e comunque anche la K brucia i maroni... ;)
per i maroni arrosto siamo quasi di stagione... :lol:

Ailait
28-09-2005, 20:41
bella cagata farà concorrenza al burgman 650 con il cambio sequenziale/automatico..........

rigel1959
28-09-2005, 20:41
Mi ha sempre garbato un casino :eek: :eek: :eek:
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
:arrow: :arrow: Quel colore della foto, poi, e' stupendo :arrow: :arrow:
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

barbasma
28-09-2005, 20:42
bella cagata farà concorrenza al burgman 650 con il cambio sequenziale/automatico..........

e invece le ESA... e il servofreno BMW cosa sono??????

chiotto
28-09-2005, 20:53
Cambio sempre in presa????? Che significa?


http://www.yamaha-motor.it/products/information/New2006/2006_FJR1300.jsp

Bumoto
28-09-2005, 20:55
eccerto, non ti pareva che il barba vede una cazzo di moto con cambio automatico fatta dalla Yamaha e ne parla bene, ma l'esa della bmw invece è una cagata... :mad:

TALEBANO! :lol:

Il cambio automatico su una moto... puah... :mad:

KappaElleTi
28-09-2005, 21:10
azzo che bella

me ne fotto del cambio automatico e dell'esa

sarà anche un cancello, ma se lo confronto al boxer....

Ailait
28-09-2005, 21:25
e invece le ESA... e il servofreno BMW cosa sono??????

quando finisco di leccarmi i baffi ti faccio un fischio.....
quando finirà l'orgasmo te ne faccio un altro
nel frattempo mi toccherà soffrire nel premere quel tastino con scritto ESA..:cool:

barbasma
28-09-2005, 21:29
x bumoto

quando lo monteranno di serie sulle BMW tutti saranno qui a gridare al miracolo tecnologico bavarese...

e comunque non è automatico... ma SEMIAUTOMATICO...

in MOTOGP lo usano da anni e nessuno dice nulla.... ;)

topcat
28-09-2005, 21:31
la FJR è bellissima davvero... :lol:
col cambio semiautomatico o senza

non fosse che il mio cuore è per l'elica .... l'avrei già presa...
la mia moto ideale è una Sport tourer (con l'età che avanza meno sport e + tourer :mad: )
comunque invidio moltissimo al FJR lo splendido motore ed i circa 40 cv in più del boxer....

sono molto trepidante di vedere un k 1200 nuovo in versione tourer.. pare si debba chiamare Gt ed essere presentato a Milano...
vedremo..... comunque l'FJR c'è già ed a spanne costerà almeno 3-5 mila euro meno del prossimo BMW :confused:

Tricheco
28-09-2005, 21:38
no comment..............

rigel1959
28-09-2005, 21:38
Il cambio automatico su una moto... puah... :mad:

Non e' un cambio automatico.

xero70
28-09-2005, 21:44
Che palle, ma da che parte state??? quanto vi danno per rompere a che acquista bmw? Moto con cambio automatico.........vi piace?????? e allora non rompete e iniziate a fare un pò di pratica con il Burgman 650, poi Yamaha perfezionerà il giocattolo e vai, tutti pronti a godere...........ma vaaaaaaaa!!!!!!!!
Bmw monta ABS, ESA, SERVOMINCHIATE varie e tutti a criticare, qualcunaltro fa "IL CAMBIO AUTOMATICO" e pronti a sbavare, fino a ieri Yamaha arrostiva i maroni, come Honda (ho avuto il VFR, splendida ma caldo boia), all'improvviso con una semplice paratia anticalore tutto è stato risolto, fino a ieri gli ingegnieri erano asini laureati, oggi con una piccola paratia anticalore tutto risolto..........ma vaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!
Il Ks scalda i maroni............ ma chi ca@@o ve l'ha detto, ad oggi ho percorso 13000km in tutte le condizioni, dalla pioggia al sole l'ho guidata con abbigliamento superipermegatecnologico o con i pantaloncini corti e vi assicuro che le palle (scusate ma al sud si chiamano cosi) sono sempre state nel loro clima ideale, oramai è chiaro farò una richiesta a Bumoto per fargli cambiare il nome al forum, non si può chiamare più QUELLIDELLELICA, MA QUELLICONTROLELICA!
Scusate lo sfogo, ho lottato per non intromettermi nel post operto da Logistic, ma quando è troppo è troppo. :mad: :mad: :mad:

P.s.: per chi non fà altro che criticare il Ks/r o perchè non l'ha mai guidata veramente o non ha le palle per guidarla (il che non significa cacciarla dal garage), metto la mia a completa disposizione...........non me ne frega, ma sono sicuro che tanti di voi dopo una VERA prova cambieranno idea.

Bumoto
28-09-2005, 21:57
x bumoto

quando lo monteranno di serie sulle BMW tutti saranno qui a gridare al miracolo tecnologico bavarese...

e comunque non è automatico... ma SEMIAUTOMATICO...

in MOTOGP lo usano da anni e nessuno dice nulla.... ;)

te lo ha detto valentino? :lol: :lol: :lol:

usano la cambiata elettronica che è ben diversa dal cambio semiautmatico...
continua a smaialare che è meglio! :lol:

Nitto
28-09-2005, 21:57
Riporto dal sito yamaha ...

Il sistema YCC-S permette di cambiare con la mano o con il piede. Sulla nuova FJR1300AS il comando manuale per il cambio è sulla manopola di sinistra, mentre un pedale simile a quello tradizionale agisce su un attuatore interno che provvede al cambio marcia. Selezionando la modalità manuale, il pilota può inserire la marcia con l’indice della mano sinistra e scalare con il pollice, oppure può optare per il cambio a pedale. Anche se l’aspetto esteriore è quello convenzionale, il pedale aziona un comando elettronico interno, e non è collegato meccanicamente alla trasmissione.

:D :D :D :eek: :eek: :eek:

KappaElleTi
28-09-2005, 22:05
Scusate lo sfogo, ......


figurati fa sempre piacere legger che qualcuno è rimasto :D

però ora rilassati :lol:

barbasma
28-09-2005, 22:06
x bumoto

non mi sono espresso correttamente ma comunque la FJR ha esattamente la cambiata elettronica che funziona come nelle motogp...

difatti NITTO ha copiato le info... :D :D :D smerdando tutti gli scettici...

non ci vedo nulla di male a non avere più la leva della frizione ma ad usare il pedale come prima... anzi... ;)

in molte specialità motociclistiche anche senza la cambiata elettronica nessuno usa la frizione per cambiare... vedere enduro e cross...

xero70
28-09-2005, 22:14
figurati fa sempre piacere legger che qualcuno è rimasto :D

però ora rilassati :lol:

Ok mi rilasso, in effetti mi sono un pò incazzato però non si possono raccontare cose non vere, non si può criticare le moto con tanta elettronica e confort e all'improvviso elogiare qualche alta moto (che per altro mi piace tanto) stracolma di sensori (e non dite che non è così altrimenti non cammina) e, secondo me, toglie anche un pò di gusto di guida.......comunque ognuno di noi si emoziona per qualcosa, a me quel qualcosa si chiama KS e rispetto le idee altrui :D :D :D

rigel1959
28-09-2005, 22:19
figurati fa sempre piacere legger che qualcuno è rimasto :D

però ora rilassati :lol:


PSICOLOGO!!! :laughing: :laughing: :laughing:

EnroxsTTer
28-09-2005, 22:30
Barba, guarda che stai dicendo una boiata colossale... :(

In MotoGP il cambio e' un normalissimo cambio meccanico, con in piu' una asticella/sensore che serve da comando per togliere alimentazione alle candele.
In scalata il comando non e' attivo e si deve usare la frizione.

Quello delle FJR invece e' TUTTA un'altra storia.
Intanto sulla FJR non c'e' la leva della frizione.
I tasti sul manubrio o la leva del cambio non sono attuatori meccanici, come invece e' il pedale del cambio in MotoGP, ma sono attuatori elettronici.
Ora non so se per te questi termini sono troppo complessi, se lo sono e' evidente che non ci capisci una mazza ne' di meccanica ne' di elettronica. :mad:
Se invece capisci quello che ho scritto capisci pure che questo e' un cambio elettronico e la leva serve a comandare due servocircuiti che effettuano la cambiata vera e propria (uno stacca la frizione, l'altro inserisce la marcia).

Per la precisione questo non e' un cambio automatico, non e' un cambio semiautomatico, e' un cambio elettronico.
Quello che e' semi-automatico e' la moto... non so se cogliete la "sottile" differenza ;)

IPSE DIXIT e non provate a contraddirmi!!! :lol:


P.S. Sarei molto curioso di provarlo... non c'entra nulla col cambio del Burgmann, e l'unica cosa che non mi piace e' che non c'e' la frizione, che su una moto... come dire... trovo piuttosto utile in molte situazioni, ad esempio quando sono in prima a fare manovre sul ghiaino di casa... dove senza frizione sarei sempre per terra.


Nota: nel cambio delle MotoGP quando si sale di marcia la frizione non viene staccata, non serve in quanto togliendo corrente alle candele per un istante il motore si spegne, e in quell'istante la marcia si inserisce senza problemi. Lo potete fare anche voi con la vostra moto, basta chiudere per un istante il gas, bisogna avere un po' di orecchio ma e' abbastanza facile, viene meglio se fate il tutto con un po' di brio, una bella aperta di gas un brevissimo rilascio, il piede che butta dentro la marcia la mano che rida' gas.
Lo si puo' fare in modo talmente pulito che un eventuale passeggero neppure se ne renderebbe conto e senza sentire alcun "clack" della marcia che entra o il classico colpo del cardano che si sente se si stacca completamente la frizione.

barbasma
28-09-2005, 22:34
x enrompster

come ho già detto a bumoto... non conosco il meccanismo esatto... ;)

sta di fatto che la leva frizione non c'è e si comanda a pedale o a manubrio...

in quanto alle partenza in salita... penso che sia elettronicamente previsto uno slittamento della frizione... per una moto turistica da bagaglio e passeggero sarebbe assurdo che la frizione si innesti di colpo magari scaricando i 140cv con una bella penna in box.... :lol: :lol: :lol:

nelle auto ormai tutti lo ritengono comodissimo... con i comandi al volante... e viene montato sopratutto su auto con enormi potenze... proprio per fare in modo che la potenza venga scaricata sempre nel modo perfetto...

rigel1959
28-09-2005, 22:40
.....non e' un cambio semiautomatico, e' un cambio elettronico.
Quello che e' semi-automatico e' la moto... non so se cogliete la "sottile" differenza ;)

IPSE DIXIT e non provate a contraddirmi!!! :lol:

.

Ho detto che non e' automatico...sono in regola?

:lol:

EnroxsTTer
28-09-2005, 22:41
io invece conosco il meccanismo esatto sia della FJR che delle MotoGP e quello che ho scritto spiega la differenza. ;)
L'unica cosa che non so e' appunto come hanno progettato l'elettronica che gestisce la partenza in prima, probabilmente hanno una soglia in base al numero di giri, una volta superati la frizione viene attaccata dal servocircuito.

Ad ogni modo uno che non si fida del servo circuito di frenata BMW non puo' in alcun modo trovare una motivazione plausibile per prendere in considerazione questo sistema di cambio! :lol:

EnroxsTTer
28-09-2005, 22:41
Ho detto che non e' automatico...sono in regola?
salvo per il rotto della cuffia! :lol: :lol: :lol:

Nano
28-09-2005, 22:53
V 1000 Idroconvert

http://www.combattiva.it/guzzi/modsto/gfx/scheda/foto_idro.jpg

Sara` un caso che son tutte e due bicolori?

barbasma
28-09-2005, 22:59
x enrotter

non è il mio genere di moto... ma ne riconosco la comodità innegabile per un uso turistico...

d'altronde alcune bmw hanno già il cruise control che blocca l'accelleratore... ;) o no?

EnroxsTTer
28-09-2005, 23:01
e il servo freno e l'ABS no? piu' uso turistico di quello non saprei proprio... :confused:

Bumoto
28-09-2005, 23:05
100% Enroxter, pensa che il barba dopo 25000 post capisse qualcosa in più di meccanica ma mi illudevo... ahahahahh

strike1
28-09-2005, 23:11
e il servo freno e l'ABS no? piu' uso turistico di quello non saprei proprio... :confused:
No quella è innutile e pericolosa..
oltre che complessa... e ti fa rischiar la vita..
viva i 2 valvole senza elettronica.. le ultime vere BMW...

Poi la yamaha fa una moto con una vagonata di sensori ed attuatori.. senza frizione..
ma quella è un esempio.. che figata!
compriamola tutti !!

:lol: :lol: :lol: :lol:

EnroxsTTer
28-09-2005, 23:21
compriamola tutti !!
se vai nel forum delle "convenzioni a speciali per QdE" puoi ordinarla col 35% di sconto ma poi devi andare dal concessionario esibendo una foto dove sei insieme al Barba... abbracciati. :lol:

barbasma
28-09-2005, 23:27
100% Enroxter, pensa che il barba dopo 25000 post capisse qualcosa in più di meccanica ma mi illudevo... ahahahahh

azzo me ne frega... la mia moto ha i carburatori e funziona ancora senza servocazzate.... sto imparando a riparare quella purtroppo... :mad:

per il resto dò gas ...e mi basta... :cool:

dataware
29-09-2005, 00:38
figurati fa sempre piacere legger che qualcuno è rimasto :D

però ora rilassati :lol:

... brrrrrrr ... che ghacciolo :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
29-09-2005, 01:10
io invece conosco il meccanismo esatto sia della FJR che delle MotoGP e quello che ho scritto spiega la differenza. ;)
L'unica cosa che non so e' appunto come hanno progettato l'elettronica che gestisce la partenza in prima,




ogni tanto qualcuno soffre di deliri di onnipotenza :confused:

fino a quando non si risiede sul suo cesso di moto :lol:

poi ritorna in se stesso :rolleyes:

Pet
29-09-2005, 01:22
Bella, Bella poi può anche non piacere per il cambio elettronico.....
ma questo è il progresso, chi non accetta l'evoluzione delle cose (non è detto che debba condividerla) rimane il primo degli ultimi.

Lamps

EnroxsTTer
29-09-2005, 01:26
ogni tanto qualcuno soffre di deliri di onnipotenza :confused:

fino a quando non si risiede sul suo cesso di moto :lol:

poi ritorna in se stesso :rolleyes:
non devi per forza fare outing! :lol: :lol: :lol:

Killarney
29-09-2005, 06:36
Mi piace quella di Andrea-Area62 e vi pare che non mi piace ancora di più questa?
Voi parlatene intanto io la metto in cima all'elenco delle :arrow: :arrow: :arrow:

cecco
29-09-2005, 08:31
Il cambio di quel tipo non é tanto una novità. Tanto per dire, mi ricordo che alcuni cloni indocinesi dell'Honda SH con un motorino 4 tempi di 100 cc avevano cambio a tre o quattro marce e niente leva frizione, si azionava il tutto semplicemente usando la leva del cambio, anche se non era certo gestita dall'elettronica...
piuttosto é l'insieme delle novità che rende la moto più interessante: migliorato l'isolamento dal caldo del motore, migliorato il meccanismo del sollevamento parabrezza e modificato il vetro, modificato il vano portaoggetti, modificata la seduta del passeggero, borse di serie, etc.etc.
Insomma, per farla breve come prezzo e dotazioni potrebbe veramente essere una valida alternativa alla mia R 1100 RT! :lol:
Scherzi a parte, é una bella moto e con tutti questi miglioramenti può veramente competere con le varie RT.

The Duck
29-09-2005, 08:38
e comunque anche la K brucia i maroni... ;)

L'unica che bruciava i maroni era i K1100RS, ma te scrivi solo perchè ti hanno regalato la tastiera!!!! Cos'è un optional della KTM???? :mad: :mad:

popi
29-09-2005, 09:10
e il servo freno e l'ABS no? piu' uso turistico di quello non saprei proprio... :confused:

No quella è innutile e pericolosa..
oltre che complessa... e ti fa rischiar la vita..
viva i 2 valvole senza elettronica.. le ultime vere BMW...


Forse sul GS l'ABS fa rischiare la vita (dubito ma non l'ho provato molto il GS e solo su strada), continuo a leggere da parte di possessori di GS che l'abs è inutile e pericoloso ma visto che è un'opzional perchè lo conprano? Sulla mia si è sempre comportato egregiamente, ho avuto difficolta solo sullo sterrato del Crocedomini........

barbasma
29-09-2005, 09:13
L'unica che bruciava i maroni era i K1100RS, ma te scrivi solo perchè ti hanno regalato la tastiera!!!! Cos'è un optional della KTM???? :mad: :mad:

boh... a me pare che l'unico con il K che dice le cose come stanno è DIDO... già due mesi fa quando l'ha ritirata... e diceva che frigge le balle in città col caldo... ;)

non che non lo facciano altre moto... è un classico dei 4 cilindri... però tirare fuori difetti dell'FJR che sono risolti da 3 anni... beh...

jaygalloway
29-09-2005, 09:49
Bella nn c'è che dire. Magari la prox tourer...........

Luciano
29-09-2005, 11:50
Era vero! La FJR sarà anche automatica. E, probabiolmente la prima di una serie. Interessante per chi, come me, non vuole usare lo sputer :( in città e per andare in ufficio.

http://motori.virgilio.it/Moto/Magazine/YamahaFJR1300A.html

Luciano
29-09-2005, 11:55
Oops! Sorry, Già postato.... :!:

VintAgE
29-09-2005, 12:24
e invece le ESA... e il servofreno BMW cosa sono??????
ALTRE cose infatti...

Motopoppi
29-09-2005, 12:41
Se ne era parlato un po' di tempo fa in im altro topic, dove avevo scritto che sarebbe stata presentata una versione "A" intesa come automatica o semiautomatica.

Ma qualcuno mi corresse dicendo che era riferito alla versione ABS .... puo' darsi, ma io sapevo per certo di questa versione di imminente presentazione ... ne aveva parlato anche motociclismo qualche numero fa.... :confused:

Allora avevo ragione ....:D

Comunque ... gran bella moto.... mi e' sempre piaciuta, comoda, potente, veloce e tutto sommato ad un prezzo umano.
Ciao

Luciano
29-09-2005, 13:00
Se ne era parlato un po' di tempo fa in im altro topic, dove avevo scritto che sarebbe stata presentata una versione "A" intesa come automatica o semiautomatica.

Ma qualcuno mi corresse dicendo che era riferito alla versione ABS .... puo' darsi, ma io sapevo per certo di questa versione di imminente presentazione ... ne aveva parlato anche motociclismo qualche numero fa.... :confused:

Allora avevo ragione ....:D
Ciao

Ecco il topic:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=40147

paolo b
29-09-2005, 13:13
(..) la comodità innegabile per un uso turistico (..)

Sul fatto che possa essere un gadget sfizioso e "comodo" per uso turistico, si può essere d'accordo.. ma il gioco vale la candela? Mettere un servomeccanismo sul cambio "quanto" aumenta la comodità su una turistica? IMHO, molto meno di un paio di manopole riscaldate, di una buona carena e di una postura corretta. Sul kappone posso mettere la V a 60 km/h e lasciarla lì fino a sopra i 200 (e penso sarà lo stesso per la Yamaha in oggetto).. cacchio ti serve il cambio "automatico", se non ad aggiungere "complicazioni meccaniche"?

mbertolani
29-09-2005, 13:21
Sul fatto che possa essere un gadget sfizioso e "comodo" per uso turistico, si può essere d'accordo.. ma il gioco vale la candela? Mettere un servomeccanismo sul cambio "quanto" aumenta la comodità su una turistica? IMHO, molto meno di un paio di manopole riscaldate, di una buona carena e di una postura corretta. Sul kappone posso mettere la V a 60 km/h e lasciarla lì fino a sopra i 200 (e penso sarà lo stesso per la Yamaha in oggetto).. cacchio ti serve il cambio "automatico", se non ad aggiungere "complicazioni meccaniche"?


quoto; in effetti mi sa della solita trovata giapponese per solleticare l'interesse riguardo una moto che, per quanto sia una delle migliori stradali mai apparse sul mercato, in Italia è sempre stata un pochino snobbata. Più che sulla sciccheria del cambio semiautomatico, che comunque dovrebbe essere a richiesta, io mi focalizzerei sul fatto che la FJR diventa più pesante e meno sportiva. Se aveva una carattersitica che faceva la diffeenza con tutta la concorrenza, era proprio quella di essere l'unica maxi sport touring veramente SPORT.

Nitto
29-09-2005, 13:22
Sul fatto che possa essere un gadget sfizioso e "comodo" per uso turistico, si può essere d'accordo.. ma il gioco vale la candela? Mettere un servomeccanismo sul cambio "quanto" aumenta la comodità su una turistica? IMHO, molto meno di un paio di manopole riscaldate, di una buona carena e di una postura corretta. Sul kappone posso mettere la V a 60 km/h e lasciarla lì fino a sopra i 200 (e penso sarà lo stesso per la Yamaha in oggetto).. cacchio ti serve il cambio "automatico", se non ad aggiungere "complicazioni meccaniche"?

Serve a chi come me ha una RT 1150 con un cambio del c@@@o che tutte le volte che devi cambiare è più una tortura che altro :mad: :mad: :mad:
Probabilmente con una moto con un cambio a posto non ne sentirei tanto la mancanza, ma attualmente mi sembra un sogno .... ;)

Luciano
29-09-2005, 13:23
... un gadget sfizioso e "comodo" per uso turistico....

Oltre che per l'uso turistico lo vedo soprattutto utile e comodo per l'uso cittadino e nel traffico. Almeno, per il personale uso che ne farei. In città (la tua stessa, vedo) devo continuamente usare la frizione, parzializzarla, e rovinarmi le scarpe (salvo accorgimenti più o meno faidate).

EnroxsTTer
29-09-2005, 13:30
In effetti, detta in soldoni, la novita' e' che non c'e' piu' la leva della frizione da azionare... su una moto destinata ad un uso turistico che vantaggi ci sono?
- Direi nessuno.

Svantaggi:
- Peso in piu'
- Affidabilita'? ma ammettiamo pure che sia affidabile.
- Costo?

Direi che ha ragione Bertolani quando dice che e' una trovata per attirare l'attenzione, e direi che ci sono riusciti! ;)

paolo b
29-09-2005, 13:37
Oltre che per l'uso turistico lo vedo soprattutto utile e comodo per l'uso cittadino e nel traffico. (..)

D'accordo.. concorderai però che utilizzare prevalentemente per uso "cittadino" un mezzo da più di 100 cv e trecento chili di peso.. vuol dire darsi un pò la zappa sui piedi. Ovvio che se ti puoi permettere un mezzo solo, fai tutto con quello, ma se devo andare in città IMHO molto meglio uno scooter.
Non é che sia "contrario" al cambio automatico sulle moto (anzi, le innovazioni tecniche mi incuriosiscono sempre.. e poi, al solito, sarà il mercato a dire se sono valide o meno), anche se probabilmente a me non interesserebbe.. mi chiedo solo "che senso ha" su una moto come quella oggetto del post.

area62
29-09-2005, 13:45
.....

Ma qualcuno mi corresse dicendo che era riferito alla versione ABS .... puo' darsi, ma io sapevo per certo di questa versione di imminente presentazione ... ne aveva parlato anche motociclismo qualche numero fa.... :confused:

Allora avevo ragione ....:D

.....
Ciao


Guarda qui......
http://www.yamaha-motor.it/products/Motocicli/sport_touring/sport_touring_overview.jsp
...e poi.....
;)

Luciano
29-09-2005, 13:47
D'accordo.. concorderai però che utilizzare prevalentemente per uso "cittadino" un mezzo da più di 100 cv e trecento chili di peso.. vuol dire darsi un pò la zappa sui piedi. Ovvio che se ti puoi permettere un mezzo solo, fai tutto con quello, ma se devo andare in città IMHO molto meglio uno scooter.
Non é che sia "contrario" al cambio automatico sulle moto (anzi, le innovazioni tecniche mi incuriosiscono sempre.. e poi, al solito, sarà il mercato a dire se sono valide o meno), anche se probabilmente a me non interesserebbe.. mi chiedo solo "che senso ha" su una moto come quella oggetto del post.

No, certo, come moto unica non ha molto senso. Ma, nell'ottica delle due moto, e volendo EVITARE lo sputer, la vedo come seconda moto per turismo in coppia e al posto dell'auto nei giorni lavorativi (scarrozzare i figli, andare in ufficio, commissioni in e intorno alla città, ecc.). Del resto, lo sputer che ho avuto pesava più di duecento chili e con il K, data la pastosità del motore, in città non mi trovo affatto male (frizione e pedale a parte).

area62
29-09-2005, 13:48
..... mi chiedo solo "che senso ha" su una moto come quella oggetto del post.

..pensare di usarla alla stregua di uno scooter è un po' :lol: :lol:

...forse avrà senso su mercati diversi dal nostro.....