Visualizza la versione completa : Cambio più duro e piùrumoroso
senzaparole
10-01-2015, 13:55
19.000 km e 20 mesi di vita.
Mi pare che ultimamente il cambio sia diventato addirittura ancora più duro e rumoroso rispetto all'inizio....soprattutto in scalata!
Può dipendere dal freddo? Mia suggestione? Non vorrei che stia succedendo qualche cosa di *brutto*....
Tra poco avrò l'ultimo tagliando in garanzia ma a parlare genericamente di maggiore durezza e rumorosità son convinto che non verrei preso molto sul serio....
pancomau
10-01-2015, 14:22
olio con specifiche originali?... o diverso?
livello dell'olio?
se l'impressione ce l'hai anche a motore caldo escluderei che sia la temperatura ambientale a influenzare la cosa.
altra possibilità è che sia coinvolto anche il comando frizione, ovvero che magari sia l'olio (è OLIO, non liquido freni!) del comando frizione ad essere basso o deperito e quindi la frizione non stacca bene.
giessista 66
10-01-2015, 14:30
se vuoi un consiglio al prossimo tagliando prova a mettere il motul delle solite specifiche del castrol (15/40) e fai cambiare anche quello del cardano...io l'ho fatto e la moto è migliorata tantissimo.....fai anche scaricare l'ultimo aggiornamento come hanno fatto alla mia. non so se l'uno, l'altro o tutto assieme hanno cambiato in meglio erogazione, trasmissione e cambio e di molto....prova....
Bërlicafojòt
13-01-2015, 22:03
E fai sostituire il liquido frizione.... Io ho provato il motul 7100 in gradazione 15/50 ma l'ideale lho trovato con il 10/50 oppure il Bardahl xtc 60 sempre in 10/50
ilturco58
20-01-2015, 12:07
qualcuno conosce la quantità dei liquidi frizione, cardano e cambio???
grazie
giessista 66
20-01-2015, 17:56
frizione non lo so, il cardano se non ricordo male ha un tappo superiore ed uno inferiore, fai uscire il vecchio, richiudi e da quello superiore fai il riempimento con quello nuovo che si presenta tipo un tubetto di maionese e vai fino a che è pieno...si vede..., il cambio è lubrificato assieme al motore....
LA mia, al primo cambio olio cardano, misurando l'olio tolto, aveva 220 cc!!
Ho il manuale d'officina, sta scritto 180 ml. Anche nel motore me ne avevano messo 5 l al posto di 4.5
senzaparole
21-01-2015, 20:05
Ho il manuale d'officina, sta scritto 180 ml. Anche nel motore me ne avevano messo 5 l al posto di 4.5
....ma che manuali d'officina fanno alla bmw che riportano dati difformi dal vero? Non saranno precisi come gli svizzeri ma sono pure sempre tedeschi!
Se è per quello allora, quando l'ho tolto io era 180.
ilturco58
30-01-2015, 08:24
che tipo di olio usare per il cardano?
che tipo di olio usare per il cardano?
Castrol Syntrax Long Life 75W-90
ilturco58
05-05-2015, 10:20
per la frizione ho letto sul libretto che bisogna usare il vitamol v10, ma non si trova
notizie???
pancomau
05-05-2015, 12:14
da precisare che tu stai certamente parlando del circuito idraulico di comando della frizione (non della frizione stessa che usa l'olio motore)... ;)
E' un olio per circuiti idraulici, quindi più simile ad un liquido freni che ad un olio lubrificante. Credo che ci siano molte alternative... ma non ho esperienza e/o un suggerimento preciso....
Da tener presente che la sua sostituzione è considerata mooooolto saltuaria da mamma bmw (credo addirittura che non sia prevista), il che la dice lunga sul fatto che non ha particolari "stress" o decadimenti nel tempo...
Il mio meccanico l'aveva sostituito (con il mio beneplacito)... ma più per "sfizio" che per reale necessità (come il cambio ad ogni tagliando dell'olio cardano, che invece è previsto ogni 20.000).
per la frizione ho letto sul libretto che bisogna usare il vitamol v10, ma non si trova
notizie???
http://www.ebay.it/itm/Hydraulikol-Vitamol-BMW-Kupplung-V10-/151603574521?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item234c46f6f9
ilturco58
05-05-2015, 12:56
grazie a panco e paolok
mi sembrava che guardando la vaschetta si vedesse il liquido bello scuro e pensavo di sostituirlo...
ilturco58
13-05-2015, 09:35
Fatto il tagliando a km. 45.000:
sostituito olio e filtro (motul 7100 10w 40)
sostituito liquido cardano ( castrol syntrax long-life 75w 90)
Fatto una ventina di km. e devo dire migliorato tanto il cambio (che evidentemente soffre molto il deperimento dell'olio) e migliorato anche il rumore del cardano nei continui attacco-stacco nel traffico.
Secondo me bisognerebbe pensare a cambi un pò più frequenti per evitare il decadimento delle proprietà degli oli...
E adesso viaaaaaaaaaaa a Zante
pacpeter
13-05-2015, 10:21
anche io ho notato, anche se su altre moto, che la sostituzione olio migliora , e di tanto, il comportamento del cambio.
non credevo così tanto. sperimentato su due moto, quindi non può essere coincidenza o suggestione.
giessista 66
13-05-2015, 21:36
purtroppo devo informarvi per correttezza che dopo pochi km tutto ritorna come prima....nella mia cambiato olio (motul v 300 5W/40) e cambiato anche olio della trasmissione (castrol syntrax long-life 75w 90) e all'inizio sembrava veramente di aver trovato la quadra ma dopo 1500 km tutto è tornato come prima..... .zzo
zumbit69
30-11-2015, 21:29
Potrebbe essere una soluzione usare olio più denso nella coppia conica....tipo 75/140 che Usai con buoni risultati sulla RT 1200 .mi sembra che la marca fosse Bardahl....
zumbit69
30-11-2015, 21:32
Inoltre, essendo presente sul corpo della coppia conica un dispositivo di sfiato aria, si può inserire più olio e non si rischia di far saltare il para olio come accade sulle moto cui non è applicato questo componente.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |