Entra

Visualizza la versione completa : Piccolo suggerimento


Muzio1970
06-01-2015, 20:30
Oggi ho fatto il primo giretto dell'anno e mi sono accorto che la ruota anteriore a perso molta pressione e conseguente inguidabilita
Quindi vi consiglio di controllarla mi è sembrato strano che sia arrivata sotto 1 bar
Sarà la camera d'aria ?

Paolo Grandi
06-01-2015, 20:46
Ho quasi la certezza che non sia la camera d'aria...:lol:

Controlla piuttosto di non aver preso un chiodo. Altrimenti sarà la valvola.

Luke68
07-01-2015, 20:08
Successo anche a me a fine estate ..premesso però io non la avevo mai controllata...me ne sono accorto x la scarsa guidabilita ....

leobike
07-01-2015, 21:14
Idem strano davvero, avevo letto qualcosa questa estate sul web continental. Volevo aspettare quando ricomciavo ad usarla ma anch'io fatto giretto in inverno/primavera e pressione a 1bar.

f800gaius
08-01-2015, 16:16
Ragazzi non ci posso credere... è successo anche a me d'estate, pensavo che qlc me le avesse sgonfiate di proposito (erano circa 1 bar) :rolleyes:
Ergo non sia pura casualità, forse qualche partita di valvole difettose.
Ero convinto che fosse l'ammortizzatore di sterzo, ma appena tornato a casa e misurata la pressione delle gomme, scoprii l'amara sorpresa delle pressioni basse senza darmi una spiegazione plausibile.

scrambler250
08-01-2015, 22:55
ora scendo subito giù in garage a controllare.... però ho fatto il giretto due settimane fa e non ho notato nulla di anomalo....moto acquistata a maggio 2014...vi fo sapere

leobike
09-01-2015, 07:55
Ma a chi è capitato monta continental o altro?
io continental

Gasusa
09-01-2015, 08:10
credo che le gomme vadano controllate almeno una volta al mese.....comunque

f800gaius
09-01-2015, 09:14
Le mie sono Metzeler Z8, e credo che questi pneumatici a differenza dei Tubeless vadano controllati molto spesso.

Luke68
09-01-2015, 14:02
Anche le mie Z8 .....le pros vorrei mettere le M7 RR.....qualcuno le ha già montate ??

Muzio1970
09-01-2015, 17:29
credo che le gomme vadano controllate almeno una volta al mese.....comunque

non sarà sicuramente sbagliato controllare ma non è altrettanto normale che in un mese la gomma perda pressione
Qualcosa che non va c'è !

f800gaius
09-01-2015, 18:01
Sicuramente, ma non può essere pura coincidenza che a più di qualcuno sia successo.
Bisognerebbe capire se si verifica in particolari condizioni... magari l'esposizione al sole quando è parcheggiata, cosa che mi capita sovente, chissà !!!

Muzio1970
09-01-2015, 20:55
...

La mia al sole non c'è mai stata anche perché l'ultima volta che l'ho usata circa un mese fà era apposto poi l'ho messa in garage e non l'ho più toccata
Sicuramente ha perso pressione stando ferma e in poco tempo

sergioiava
09-01-2015, 21:19
Sono molto curioso di controllare la mia. Domani appena ho un attimo di tempo controllo, tanto ho in casa il compressore per gonfiarla.....eventualmente.

sergioiava
11-01-2015, 10:47
Controllato: sia l'anteriore che la posteriore erano a 1,5 bar. Le ho portate entrambe a 2,5 bar. Non le avevo mai controllate dalla data dell'acquisto della moto (31.07.14).

Muzio1970
11-01-2015, 11:07
È sicuramente la valvola ma che succede a tutte mi sembra strano

leobike
11-01-2015, 13:57
Chissa se BMW che sicuramente ci legge pensa a qualcosa, perché vero che uno dovrebbe controllare la pressione gomme (come olio motore vedi motore grippat),credo non sia trascurabile questo fatto, non per la guidabilita ma soprattutto per la sicurezza.

essemme
11-01-2015, 14:17
dove la differenza tra guidabilità e sicurezza?

Bedo69
11-01-2015, 14:59
nella velocità

Muzio1970
11-01-2015, 17:42
Chissa se BMW che sicuramente ci legge pensa a qualcosa, perché vero che uno dovrebbe controllare la pressione gomme (come olio motore vedi motore grippat),credo non sia trascurabile questo fatto, non per la guidabilita ma soprattutto per la sicurezza.

Probabilmente hanno scritto nell'uso e manutenzione di controllare ogni pieno (vedi motori grippati)

leobike
11-01-2015, 19:37
@muzio1970 rimba io che pensavo di prendere una BMW come tutte le altre avute, mi preoccupavo solo di usarle e basta sulla prima r65 e l'ultima gs1150 guardavo l'olio ma se mi ricordavo. Va be però mi piace tropp.

Tuk
09-03-2015, 17:12
confermo anche io perdita pressione gomme, nulla di stratosferico ma vanno controllate spesso

Locomotiva
10-03-2015, 07:41
Io le ho controllate diverse volte, anche a distanza di tempo, ma la pressione è sempre rimasta costante, anche più dell'altra (k1300r), che ha su i tubeless...

f800gaius
10-03-2015, 11:52
che gomme hai sotto?

fulvio70
10-03-2015, 13:10
Io ho le z8 e ho gia trovato 2 volte la gomma sgonfia davanti

Locomotiva
10-03-2015, 15:37
Metzeler Z8

scrambler250
07-04-2015, 14:34
Aghhhhhhhh!!!!
Ieri ho fatto il mio primo giretto di primavera; alla prima rotonda mi piego, o meglio tento di piegarmi, e la moto va malissimo tanto che devo rallentare di molto....e penso fra me e me "non me la ricordavo così triste come guida in curva, devo riprendere confidenza"....alla rotonda successiva la cosa si ripete e mi assale un forte dubbio....mi fermo al distributore di benza e controllo la pressione: 1 davanti e 1,5 dietro!!!! Rimetto in ordine la pressione, torno sulle rotonde e ...una meraviglia!!!!
Quindi visto che è così infedele è bene controllare spesso!!!!
Io ho le Metzeler originali con 1400 km....

yukio
30-08-2020, 11:40
Ho preso da meno di un mese una Nine del 2015.
Ho notato anche io una perdita di pressione di circa 0,1 bar (ho un manometro digitale) al giorno in entrambe le ruote.
Quanto prima farò la trasformazione Bartubeless ma nel frattempo, oltre a controllare e gonfiare frequentemente, ho pensato che “forse” con dei tappi di alluminiò al posto di quelli in plastica si potrebbe ridurre questa perdita di pressione.
Qualcuno ha già provato?

Svaldo
30-08-2020, 11:58
Li ho provati, ma a momenti non riuscivo a smontarli, si erano grippati.
Non saprei se aiutano a ridurre le perdite.

Tribolo
30-08-2020, 19:02
i tappi non servono a niente, potresti anche non metterli, è la valvola che tiene, mica il tappo.
Se perde 0,1 al giorno c'è un problema alla valvola o alla camera d'aria.

yukio
30-08-2020, 19:13
Problemi alla camera d’aria non pensò perché perderebbe molto più rapidamente.
Al massimo problemi alla valvola (anzi alle valvole) visto che è un problema assai diffuso su questa moto.

Svaldo
31-08-2020, 07:37
Con l'apposito attrezzo è un'attimo cambiare le valvole dall'esterno (anche dal gommista), e costano una sciocchezza, forse conviene provare.

Markus_Pr
31-08-2020, 11:40
La pressione degli pneumatici va controllata molto più di frequente, almeno una volta al mese (io controllo una volta la settimana)

Pical
01-09-2020, 15:31
Buongiorno a tutti, questa la raccomandazione di BMW per i veicoli con camera.

Le camere d'aria degli pneumatici BMW sono realizzate in gomma naturale, e non scoppiano in caso di foratura, bensì scaricano l'aria lentamente, consentendo così un arresto sicuro. A causa del materiale, la gomma naturale è caratterizzata da piccole perdite d'aria, pertanto è necessario avvertire il cliente di controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio degli pneumatici.

Svaldo
01-09-2020, 16:59
Ostia, un'altra caratteristica speciale che non avrei mai sospettato, che privilegio essere clienti BMW :lol:

Superteso
01-09-2020, 17:05
E dopo la catena...

Viuuulenzaaaa

utilizzando Tapatalk

5314569
19-09-2020, 16:00
è il privilegio di esser tornati al secolo scorso con il ripristino delle camere d'aria Confermo ogni tanto lo sterzo diventa duro e trovo la pressione a 1,2 atmosfere gonfio e riparto....basta saperlo....