Visualizza la versione completa : DB Bahn e moto al seguito
-kinsal-
06-01-2015, 20:06
Buonasera a tutti.
Mi pare di capire che le DB Bahn non effettuano più il servizio moto/auto al seguito dall'Italia.
Qualcuno cortesemente ha qualche notizia più precisa? :!:
il Carotone Nero
07-01-2015, 18:17
http://www.bahn.com/i/view/ITA/it/prices/europe/autozug.shtml
qui trovi il link per chiedere direttamente alle ferrovie.
-kinsal-
07-01-2015, 18:35
Grazie per la risposta.
In realtà da lì sembra proprio che dall'Italia non partano proprio più. Ho invece scoperto che le ferrovie austriache fanno il servizio con partenza da Livorno o Verona ed arrivo a Vienna.
Si appunto, dipende solo dove devi andare. Ho voluto fare una prova sul sito DB con partenza da Monaco e arrivo ad Amburgo nel mese di luglio. Cabina con WC per due persone 536,00 Euro ! Se invece attraverso tutto la Germania in moto, fermandomi a dormire in albergo a metà strada, benzina compresa, spendo meno della metà. Però ci vogliono due giorni, mentre in treno ne basta uno ... anzi meno perchè si viaggia di notte.
Dove devi andare ?
-kinsal-
07-01-2015, 20:40
Ciao
E' ovvio che l'idea è dettata dal fatto di avere poco tempo a disposizione. Infatti viaggiando la notte si risparmia una giornata di viaggio all'andata ed altrettanto al ritorno.
Ho visto che le DB non effettuano più il carico ad Alessandria (che da Roma non è che sia così comoda), mentre le ferrovie austriache (OBB) effettuano il tragitto livorno vienna (partenza 8 di sera, arrivo 8 di mattina), che ti consente di arrivare nel centro dell'Europa e fare un bel giretto tra Budapest, Vienna, Praga, etc.
per quanto concerne le ferrovie austriache, per l'estate, con altri amici stiamo infatti guardando di partire il venerdi sera da verona (comodo a noi modenesi) e poi tra sabato e il martedi ritornare alla base gironzolando di qua e di la.
un lampeggio
Ho capito, devi andare vesto est, non verso nord. Io personalmente non ti consiglio l'auto al seguito per arrivare solo fino a Vienna. Secondo me il gioco vale la candela per l'attraversamento della Germania che è piatta, pallosa ed è un viaggio lunghissimo nelle autobahn crucche, ma se vai verso l'Ungheria devi assolutamente attraversare l'Austria in moto, non sai cosa ti perdi se non fai quelle strade, motociclisticamente parlando sono tra le più belle d'Europa.
il Carotone Nero
08-01-2015, 12:27
Scusate, ma i tedeschi imbarcano a Roma per la Germania? Mi farebbe molto comodo.
Anche perchè le nostre ferrovie non fanno + questo servizio davvero comodo e poco oneroso se confrontato al costo della traversata in mare PA-GE A/R.
-kinsal-
08-01-2015, 14:01
Ho capito, devi andare vesto est, non verso nord. Io personalmente non ti consiglio l'auto al seguito per arrivare solo fino a Vienna. Secondo me il gioco vale la candela per l'attraversamento della Germania che è piatta, pallosa ed è un viaggio lunghissimo nelle autobahn crucche, ma se vai verso l'Ungheria devi assolutamente attraversare l'Austria in moto, non sai cosa ti perdi se non fai quelle strade, motociclisticamente parlando sono tra le più belle d'Europa.
Si hai ragione, è solo che l'Austria in moto l'ho fatta mille volte!
-kinsal-
08-01-2015, 14:04
Scusate, ma i tedeschi imbarcano a Roma per la Germania? Mi farebbe molto comodo.
Anche perchè le nostre ferrovie non fanno + questo servizio davvero comodo e poco oneroso se confrontato al costo della traversata in mare PA-GE A/R.
Le ferrovie tedesche una volta imbarcavano da Verona ed Alessandria, poi solo da Alessandria ed adesso mi sembra che non lo faccia più.
Nel 2013 imbarcai la moto da bolzano _ amburgo.
meta norvegia
il Carotone Nero
08-01-2015, 20:37
L'alta velocità oltre ad aver eliminato il traspotro auto/moto al seguito in Italia sta "segando":chain: i binari anche in Germania... :mad: :mad:
DB continuerà a fare Villach-Hamburg, comunque: e Villach (Villaco) è a 20 chilometri dal confine italiano di Tarvisio. Chi parte da NordEst in una notte risparmia esattamente 1100 chilometri di autopalla tedesca.
NB Costo: lo scorso anno a inizio giugno per una tratta (da Amburgo a Villaco) circa 260 euro, cuccetta e moto, ma portatevi i tappi ;)
simone1200gs
11-05-2015, 18:01
Stò cercando di informarmi anche io e confermo che da Livorno sicuramente c'è la tratta con Vienna, stò cercando di capire se almeno da alessandria si possa prendere il treno ancora oppure no ...cavolo sarebbe un peccato! Però molto buono comunque il collegamento, almeno per me qui da Firenze, da Livorno per Vienna per poter fare dei bei giretti veloci nell'est
simone1200gs
12-05-2015, 16:44
Mi hanno risposto oggi da DB, in pratica non ci sono più treni nemmeno da Alessandria per andare in Germania, solo da Livorno o Verona verso Vienna, stop. Peccato!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |