Visualizza la versione completa : Tagliando assicurazione e Carabinieri
Ieri durante il mio primo giro in moto del 2015 "finalmente" (era dal 2006 che non venivo fermato per un controllo, in oltre 160.000km) vengo fermato da una pattuglia dei Carabinieri.
Con la coscienza a posto (anche se poi scopro che non ero così in regola...:confused:) consegno loro tutto quanto richiesto.
Oltre a contestarmi un sorpasso di cui non mi ero neppure reso conto, mi hanno fatto notare che, secondo loro, non ero in regola con l'assicurazione.
Io mi porto regolarmente dietro un unico foglio con:
- tagliando quadrato (quello tratteggiato che si può staccare e sull'auto va esposto)
- il certificato a fianco con i dati riassuntivi
- il "pezzo" di carta verde.
Il tutto è in un unico foglio con la possibilità di separare i 3 pezzi.
Alla fine ammettendo le mie responsabilità e mantenendo un approccio "low profile" ne sono uscito indenne ma, più che sul sorpasso a loro dire poco regolare, hanno insistito molto sull'assicurazione: l'appuntato voleva vedere la pagina con il contratto!!!
Io, molto pacatamente, ho fatto presente che mi risultava obbligatorio portare la pagina con contrassegno, carta verde per l'estero e dati di sintesi e che anche sull'auto è sufficiente esporre solo il contrassegno.
Lui invece ha ribadito che per la moto è diverso, voleva vedere il contratto, e che dovevo portarmelo dietro!
Alla fine ho comunque ringraziato e non ho avuto problemi.
Sta storia però del contratto assicurativo mi giunge nuova... in ogni caso non sono stato a discutere.
PS: stranamente mi hanno salutato educatamente e non mi hanno sparato! Mi hanno pure augurato buone feste...:lol:
a me la stessa richiesta è stata fatta al recupero del mio Ducato che mi era stato rubato "favorisca assicurazione e libretto" alchè ho risposto come hai fatto tu.....compilati il modulo di ritrovamento mi hanno lasciato andare senza nessun problema.....che abbiano messo nuove regole???
non è che visto l'incremento di non assicurati in circolazione adesso vogliono pure il contratto?
mototarta
06-01-2015, 12:16
A me con la supersportiva fermano spesso e volentieri, ma onestamente gli ho sempre dato lo stesso foglio di Romargi e mai hanno avuto nulla da eccepire. C'è da dire che ora in quel foglio i dati sono più sintetici che in passato, ma una volta che c'è il nome dell'intestatario e che questo corrisponde a quello sul libretto della moto... che gli frega del contratto ? Mi viene il dubbio che sia per il giro di assicurazioni false, e che il contratto dettagliato sia una verifica in più. In effetti chi stampa tagliandi falsi non credo si inventi anche tutto il contratto della polizza, però se le forze dell'ordine volessero verificare che l'assicurazione è reale non hanno problemi a farlo. Comunque buono a sapersi, d'ora in poi me lo porto dietro.
Se non ricordo male dal 1 Aprile non ci sara` piu` neanche bisogno di esporre il tagliandino sul parabrezza.
Probabilmente visto i falsi che ci sono in giro.......
Fanno bene.......
Ma non doveva passare una legge per cui le forze dell'ordine potevano accedere ai database ANIE?
possono, ma devono avere l'aggeggio che lo fa e non credo lo abbiano già in tutte le pattuglie.
maurizo mazzini
06-01-2015, 12:31
Si,Pippo! i famosi dati incrociati tanto sbandierati dal Governo,ma se le forze dell'rdine non
hanno nemmeno la benzina per girare,sono dotati di questa supertecnologia?La storia del
contratto non l'ho mai sentita
Probabilmente visto i falsi che ci sono in giro.......
Fanno bene...
Che facciano bene è fuori discussione, in questo modo siamo tutti più sicuri.
Però la cosa dovrebbe essere disciplinata da un aggiornamento o nota del CDS.
Se fino a ieri era sufficiente portarsi dietro solo il tagliandino (io in più ho aggiunto carta verde e documento di sintesi) come faccio a sapere che da domani sarà necessario portarsi dietro anche il contratto?
Per carità, un agente molto zelante potrebbe anche chiedermi i dati dell'assicuratore o misura di tette dell'assicuratrice se donna! La richiesta sarebbe più che lecita ma dovrebbe essere adeguatamente documentata, no?
Ma non doveva passare una legge per cui le forze dell'ordine potevano accedere ai database ANIE?
So solo che ieri, prima di rilasciarmi, mi hanno tenuto una ventina di minuti abbondanti per fare tutte le ricerche del caso. Non ho però idea di cosa abbiano verificato. Le altre auto fermate contestualmente al sottoscritto le hanno mandate via subito. Io invece sono rimasto li ad aspettare mentre il Maresciallo dopo aver annotato i miei dati verificava non so cosa... :confused::confused:
In ogni caso ribadisco pure io che fanno bene a controllare.
Il mio dubbio è relativo solo alle regole per poterle rispettare portandomi dietro quanto richiesto...
Mi immagino la scena...
- Buongiorno, lei ha appena fatto un sorpasso assassino, doppia linea continua, prossimità di attraversamento pedonale con carrozzina e vecchietto con il bastone, moto senza le gomme invernali, tris Alu vuoto quindi completamente inutile (intralcio al traffico, art. 619/ter), è vestito da Barboys, ha pure una brutta faccia.. favorisca patente, libretto e assicurazione!
- (in ginocchio) la prego.. abbi pietà.. la supercazzola prematurata ero distratto come fosse antani leGgiuro non lo farò mai piu se prendo un'altra multa mia moglie mi caccia di casa con lo scappellamento a destra..
- (confabula con il collega) Guardi, la lascio andare.. ma solo per porre termine a questa pietosa messa in scena, ho appena fatto colazione e mi torna su il cornetto.. e si ricordi che dovrebbe portare anche il contratto dell'assicurazione, oltre al tagliando".. vadi, vadi..
- (pensiero) fiuuuu.. scampata anche stavolta.. e ho pure la storiella del contratto.. per QdE!!
maurizo mazzini
06-01-2015, 12:32
Si,Pippo! i famosi dati incrociati tanto sbandierati dal Governo,ma se le forze dell'rdine non
hanno nemmeno la benzina per girare,sono dotati di questa supertecnologia?La storia del
contratto non l'ho mai sentita
So solo che ieri, prima di rilasciarmi, mi hanno tenuto una ventina di minuti abbondanti per fare tutte le ricerche del caso.
Hai una faccia sospetta.....ahahahahah
nicola66
06-01-2015, 12:37
non è che visto l'incremento di non assicurati in circolazione adesso vogliono pure il contratto?
il massimo che posso pretendere di vedere è quello che prescrive la normativa in merito, siccome la normativa non prevede d' esibire il contratto farebbero meglio a smettere d'inventarsi richieste senza fondamento.
Anche perchè in caso di smarrimento è solo il tagliando, il certificato e la C.verde per cui serve fare denuncia, mica il contratto.
Maurizio basta autorizzati, poi chiamano in centrale e con volgare pc controllano.
nicola66
06-01-2015, 12:44
l'unica eccezione riguardanti le moto è che non sono obbligate ad esporre il tagliando.
Il ridicolo è che io giro con una fotocopia del tagliando esposto alla base del parabrezza (l'originale nel sottosella) e quelle 3 volte che mi hanno fermato e mi han chiesto l'assicurazione indicando quella esposta mi han detto: OK!
volevano solo farti notare il loro "potere" in quando forze del ordine....
è che siamo troppo abituati ad essere vessati da chi piuttosto che tutelare la comunità lavora invece per fare cassa, per cui una anche ragionevole (forse) richiesta in più ci disturba oltre modo. mi lascia perplesso perché di solito imho i CC sono magari anche rigidi ma non cavillosi e comunque sempre inappuntabili nel comportamento . ovviamente imho. e poi io ho fatto il militare nei CC, quindi sono di parte :-)
Brontosauro
06-01-2015, 13:09
Art. 180 cds parla di certificato di assicurazione non di contratto mi sembra strano
ivanuccio
06-01-2015, 13:24
Io gli avrei chiesto di farmi vedere L articolo di legge in cui c è scritto che bisogna portare sul veicolo il contratto assicurativo..
Si, e loro ti avrebbero fatto vedere quello che riguardava il sorpasso che avevi appena effettuato prima di scriverne gli estremi sul verbale.
brontolo
06-01-2015, 13:47
Io gli avrei chiesto di farmi vedere L articolo di legge in cui c è scritto che bisogna portare sul veicolo il contratto assicurativo..
Sì, certo, faceva bene a scassargli bene la minkia, alla Furio (https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSCiZxWFkf2roo6ag63ztRkDQfrSjOWf VFcPz6pbh2vj-tWlLGg72Hq-w), così gli chiedevano anche un paio di 100ini di € e qualche punto patente per aver sorpassato come descriveva bene l'omone. :lol:
ivanuccio
06-01-2015, 14:03
Mi pare che il vostro rapporto con le forze dell ordine sia abbastanza problematico.Io ogni anno vengo fermato piu volte.Documenti.Si parla.Se c è qualcosa che non va mi hanno sempre spiegato e fatto vedere codice in mano dove avevo sbagliato.E mio interesse sapere se ci sono delle novita nel codice della strada.Ho sempre trovato grande professionalità e gentilezza.
è che siamo troppo abituati ad essere vessati da chi piuttosto che tutelare la comunità lavora invece per fare cassa, per cui una anche ragionevole (forse) richiesta in più ci disturba oltre modo...
Ma guarda che la richiesta non mi ha disturbato, semplicemente mi ha stupito perché ignoravo tale obbligo e pertanto chiedevo info in merito.
... mi lascia perplesso perché di solito imho i CC sono magari anche rigidi ma non cavillosi e comunque sempre inappuntabili nel comportamento...
Confermo! Stiamo parlando di CC, non di vigili urbani!:lol::lol::lol:
Ieri non sono stati mica cavillosi, anzi. Semplicemente si aspettava di vedere il contratto che non avevo e questo mi ha lasciato un po' basito. Ma durante il controllo l'appuntato è stato sempre estremamente cortese e corretto, ci mancherebbe. Mi ha solo ricordato di portarmelo dietro in futuro.
Io gli avrei chiesto di farmi vedere L articolo di legge in cui c è scritto che bisogna portare sul veicolo il contratto assicurativo..
Ti garantisco, per esperienza personale, che non c'è nulla che faccia incazzare le FDO di più di uno che neghi l'evidenza o che voglia fare il furbetto.
Normalmente io mi assumo le mie responsabilità, senza raggiungere gli eccessi di PaoloB
- (in ginocchio) la prego.. abbi pietà.. la supercazzola prematurata ero distratto come fosse antani leGgiuro non lo farò mai piu se prendo un'altra multa mia moglie mi caccia di casa con lo scappellamento a destra..
ammettendo eventuali infrazioni senza negare l'evidenza. Normalmente i CC sono molto pragmatici e se non hai commesso una grave infrazione spesso ti lasciano andare senza danni.
Generalmente porto rispetto per CC e Polizia le cui attività dovrebbero essere finalizzate al mantenimento della sicurezza.
Discorso diverso per i vigili urbani sui quali è meglio che non esprima il mio parere...
Mi pare che il vostro rapporto con le forze dell ordine sia abbastanza problematico...
No, per fortuna non nel mio caso.
Semplicemente, come ho scritto sopra, visto che ero in torto (ed ho ammesso le mie responsabilità) non mi andava di approfondire troppo l'argomento visto che avevasno deciso di mandarmi via con la patente intonsa... :lol::lol:
possono, ma devono avere l'aggeggio che lo fa e non credo lo abbiano già in tutte le pattuglie.
Basterebbe un telefonino.... Non servono macchinari sofisticati, installi ipatente e sei collegato al database assicurazioni RCA
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Infatti, e non serve neanche essere forze dell'ordine.
ivanuccio
06-01-2015, 16:02
Romargi,non credo si sarebbero incazzati se gli chiedevi espressamente se la legge è cambiata,e se ora è obbligatorio avere con se il contratto assicurativo.Diciamo che tu eri ben conscio dì avere infranto il codice della strada.E di fronte alla possibilita di farla franca non ci hai visto piu.In un altra situazione di maggiore lucidità,gli e lo avresti chiesto.Ahahahahah ciao caro
Panzerkampfwagen
06-01-2015, 16:43
Mi sta venendo su il cornetto ( cit. Il Maresciallo di Paolo b)
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Art. 180 cds parla di certificato di assicurazione non di contratto
Il certificato di assicurazione non è fatto solo del tagliando da esporre è fatto anche da un altro pezzettino con su i dati che bisogna avere ed esibire alle forze ordine
PATERNATALIS
06-01-2015, 17:08
Non credo davvero che sia obbligatorio avere il contratto di assicurazione. Ci vuole il contrassegno ed il certificato
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento.html
articoli 180 e 181, una volta tanto mi sembrano molto chiari
Ci vuole il contrassegno ed il certificato...
articoli 180 e 181, una volta tanto mi sembrano molto chiari
Perdonami ma non mi è molto chiaro ciò che affermi tu. Tu citi DUE oggetti differenti per l'assicurazione:
- certificato
- contrassegno.
Quale sarebbe la differenza?
Il CDS cita solo "certificato di assicurazione obbligatoria" (180) e poi "il contrassegno [attestante il pagamento della tassa automobilistica e quello (1)] relativo all'assicurazione obbligatoria." (nel 181).
Secondo me tratta di sinonimi... altrimenti quale sarebbe la differenza tra contrassegno e certificato? Il certificato è il contratto? Solo il quadratino?
carlo.moto
06-01-2015, 18:16
Il "certificato" è quella appendice al contrassegno di assicurazione al quale è attaccato normalmente e dal quale si separa per essere portato insieme al libretto di circolazione
nicola66
06-01-2015, 18:36
non serve nulla + di QUESTO (http://img.docstoccdn.com/thumb/orig/138752775.png)
Esattamente ciò che io avevo al seguito... Mah... per ora non mi pongo altre domande, va bene così.
Quando tra 8-9 anni verrò nuovamente fermato mi porrò il problema. Magari nel frattempo aboliranno i documenti in formato cartaceo...
carlo.moto
06-01-2015, 18:42
Personalmente al tuo posto avrei chiesto loro di fare un verbale con le loro richieste e l'elenco dei tuoi documenti........sai la risate !!!
PATERNATALIS
06-01-2015, 18:53
Il "certificato" è quella appendice al contrassegno di assicurazione al quale è attaccato normalmente e dal quale si separa per essere portato insieme al libretto di circolazione
Esatto. Non serve altro
Ma se devi fare un po' paura al sorpassatore seriale puoi fare finta che ci voglia non so cosa....
carlo.moto
06-01-2015, 18:55
Si ma con il rischio di fare una figura di m.....a davanti ad uno che conosce le regole, contenti loro.....però mi spiace che esistano questi episodi
Isabella
06-01-2015, 19:02
Esatto. Non serve altro
Ma se devi fare un po' paura al sorpassatore seriale puoi fare finta che ci voglia non so cosa....
solo se il sorpassatore è ignorante in materia.
io, conoscendomi, pagavo la multa che alla fine mi avrebbero dato perchè avrei scassato molto il c###o se mi avessero chiesto documenti non previsti dal CdS....
In effetti, vista la precisione richiesta, sarebbe farti uno sgarbo lasciarti andare senza la giusta contravvenzione :lol:
Strummer
06-01-2015, 19:13
Non ricordo se erano i cc , comunque anche a me chiesero il contratto ...che non avevo e se non ricordo male , mi fecero anche la multa , più di 20 anni fa , però !
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
PATERNATALIS
06-01-2015, 19:18
Puoi sempre fare ricorso......trova un bravo avvocato e vai sereno....
PATERNATALIS
06-01-2015, 19:20
solo se il sorpassatore è ignorante in materia.
Vero, ma il sorpassatore , per evitare guai maggiori , può fare finta di essere terrorizzato e ringraziare della clemenza. Andando via indenne......:confused::confused:
non serve nulla + di QUESTO (http://img.docstoccdn.com/thumb/orig/138752775.png)
tra l'altro sopra c'è scritto chiaramente qual è il certificato e qual è il contrassegno.
io, conoscendomi, pagavo la multa che alla fine mi avrebbero dato perchè avrei scassato molto il c###o se mi avessero chiesto documenti non previsti dal CdS....
Io invece, pur essendo sufficientemente confidente di avere i documenti necessari, non ho chiesto info più di tanto visto che una possibile alternativa era di rimanere senza patente per UN MESE INTERO!
PS: io il sorpasso non ricordo neppure di averlo fatto ma, visto che il tono da subito è stato molto rilassato, ho preferito non chiedere spiegazioni di alcun tipo! Appena mi hanno detto "vada pure" in tre secondi ho indossato casco, occhiali e sono ripartito prima che ci ripensassero.:lol::lol:
In compenso mi hanno raccomandato di NON andare in moto con questo clima, strade umide, pieno inverno, etc, etc ed io li ho rassicurati dicendo loro che si trattava solo di un giretto. I km totali alla fine erano 436 ma questo l'ho omesso...:lol:
Vero, ma il sorpassatore , per evitare guai maggiori , può fare finta di essere terrorizzato e ringraziare della clemenza. Andando via indenne......:confused::confused:
Esattamente!
ValeChiaru
06-01-2015, 20:22
Farebbero prima a portare via i veicoli senza assicurazione, ma siccome poi il carro attrezzi nessuno lo paga (non hanno i soldi per la polizza figurati per pagare uno mai visto e conosciuto) allora lo lasciano andare, almeno per i cinesi qui in zona.
Entro fine anno dovrebbero togliere il tagliandino e fare tutto tramite targa, cosa che all' estero fanno da anni ma che in Italia son sicuro rimanderanno.
nicola66
06-01-2015, 20:56
io, conoscendomi, pagavo la multa che alla fine mi avrebbero dato perchè avrei scassato molto il c###o se mi avessero chiesto documenti non previsti dal CdS....
no a te ti http://faccine.forumfree.net/sniper.gif appena ti vedono arrivare
timotyowen
06-01-2015, 21:08
Premesso che fanno bene ad intensificare i controlli sulla regolarità delle assicurazioni. Se tutti sono in regola sono garantiti tutti quelli che subiscono l'incidente (ppper questo l'assicurazione è obbligatoria).
Però mi impressiona l'arretratezza della tecnologia di controllo della Polizia/Carabinieri italiani. Per controllare ci si affida ancora a controlli casuali fermando gli automobilisti (bene che vada uno ogni 50 macchine).
Negli Stati Uniti (ma anche in diversi Paesi europei) delle auto "civetta" sono costantemente in circolazione sulle strade e sono dotate di videoscanner, così tutte le targhe delle auto che stanno loro davanti vengono fotografate e automaticamente controllano se sono in regola con l'assicurazione, la revisione periodica ed il libretto di circolazione accedendo ai database della loro Motorizzazione delle officine autorizzate alla revisione e dell'ANIA. Non è tecnologia futuristica perché in quei Paesi da almeno 20 anni fanno questi controlli, siamo noi che siamo al giurassico rispetto a loro.
PATERNATALIS
06-01-2015, 21:14
Una volta, quindici anni fa, mi hanno fermato i carabinieri perché il loro scanner diceva che la macchina era rubata. Giusto.
Ma si erano scordati che la avevo ritrovata.
Da allora credo abbiano fatto progressi
Da quel che ho letto in giro, con l'ultima revisione del cds, tutte le videocamere di autoveloz, tutor, ztl e controllo traffico potranno essere usate anche per verificare l'assicurazione.
E probabilmente ne installeranno di apposite.
Edit: forse era solo una norma prevista nello sblocca Italia, ma che sembra sia stata rimossa :confused:
[QUOTE= controlli, siamo noi che siamo al giurassico rispetto a loro.[/QUOTE]
dal 15 febbraio non più
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/sicurezza/2014/01/22/news/auto_fantasma_stangata_in_arrivo-76595491/
Brontosauro
06-01-2015, 22:41
Ma guarda che la richiesta non mi ha disturbato, semplicemente mi ha stupito perché ignoravo tale obbligo e pertanto chiedevo info in merito.
Confermo! Stiamo parlando di CC, non di vigili urbani!:lol::lol::lol:
Ieri non sono stati mica cavillosi, anzi. Semplicemente si aspettava di vedere il contratto che non avevo e questo mi ha lasciato un po' basito. Ma durante il controllo l'appuntato è stato sempre estremamente cortese e corretto, ci mancherebbe. Mi ha solo ricordato di portarmelo dietro in futuro.
Ti garantisco, per esperienza personale, che non c'è nulla che faccia incazzare le FDO di più di uno che neghi l'evidenza o che voglia fare il furbetto.
Normalmente io mi assumo le mie responsabilità, senza raggiungere gli eccessi di PaoloB:(:(
ammettendo eventuali infrazioni senza negare l'evidenza. Normalmente i CC sono molto pragmatici e se non hai commesso una grave infrazione spesso ti lasciano andare senza danni.
Generalmente porto rispetto per CC e Polizia le cui attività dovrebbero essere finalizzate al mantenimento della sicurezza.
Discorso diverso per i vigili urbani sui quali è meglio che non esprima il mio parere...
È già i vigili sono tutti fannulloni e poi non conoscono il codice della strada :(
Io caccio sotto la sella tutta la busta come mi arriva da Genertel, così non mi sbaglio.
Basterebbe un telefonino.... Non servono macchinari sofisticati, installi ipatente e sei collegato al database assicurazioni RCA
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Devono pure dare l'appalto a qualcuno che fornisca un apparato ad oc...
Meglio se costoso, malfunzionante e possibilmente fallato.
ivanuccio
06-01-2015, 23:23
Che poi con tutte le targhe romania bulgaria ecc ecc sai a cosa servira
robertag
06-01-2015, 23:27
È già i vigili sono tutti fannulloni e poi non conoscono il codice della strada :(
Che siamo fannulloni non saprei (certo che tra assenteismo e Velox rubato mentre dormivano), ma che siano quelli di gran lunga i più odiati tra le forze dell'ordine é cosa certa.... Poi ci saranno anche delle eccezioni.
Diavoletto
07-01-2015, 08:07
I vigili urbani sono come i parameci . organismi monocellulari in cui le attività intellettive interezzano la stessa parte del corpo adibita alla digestione.
Traducetelo un po come vi pare.....
l'uomo molto nero
07-01-2015, 08:57
ora mi informo da un amico del mestiere e appena ho la risposta la copio e incollo qui
fmaita71
07-01-2015, 21:20
Che poi con tutte le targhe romania bulgaria ecc ecc sai a cosa servira
...sì peccato che le vetture con targa romena e/o bulgara siano in genere assicurate, tengono la targa del loro paese per pagare un cazzo di assicurazione,ma almeno sono assicurate.
Ci dovremmo preoccupare dei veicoli con targa italiana ...ecco qui c'è ne una marea di non assicurati e i loro proprietari sono in maggioranza italiani..., o almeno io ne conosco diversi di questi disgraziati...italiani:banghead::banghead::banghea d::banghead::banghead:
la norma sul controllo automatico della copertura RCA è stata tolta dalla finanziaria, non si sa per fare un favore a chi.....
È già i vigili sono tutti fannulloni e poi non conoscono il codice della strada :(
Ovviamente in tutte le categorie ci sono fancazzisti e grandi lavoratori.
In base alla mia esperienza non ho mai visto Carabinieri muniti di autovelox.
La Polizia spesso e volentieri ferma immediatamente dopo l'infrazione.
I vigili spesso e volentieri se ne stanno tranquilli tranquilli in auto a leggere il giornale mentre il velox scatta foto a raffica. Non dico che la finalità sia quella di far cassa perché altrimenti Lgs si incazza :lol: ma ognuno è libero di interpretare la cosa come meglio crede... Spesso e volentieri li vedo imboscatissimi... alla faccia della prevenzione!
Praticamente il 99% delle multe prese con contestazione immediata le ho prese dai vigili. Da Carabinieri mai stato multato! Dalla Polizia una volta... ma li ero in evidente torto...
A To un vigile è riuscito a multarmi per moto posteggiata su un marciapiede larghissimo!!!
E poi quando li chiami non rispondono o non vengono....
Non farmi continuare...
https://lh3.googleusercontent.com/-ksWsbaFWLw0/S_hK2J0y-tI/AAAAAAAACho/ICCEQzOga1k/s800/IMG_5291.JPG
Vigile in auto che leggeva il giornale! Limite dei 50km/h... non è un'autostrada in cui è pericolo fermare i veicoli subito dopo. Molto comodo... Quando mi sono fermato a chiedere spiegazioni mi ha cacciato via in malo modo. NOn c'era neppure il cartello.
http://lh5.ggpht.com/romargi/SOfU44OyKHI/AAAAAAAAAnQ/LqQnvUq1B0Q/s800/04102008%28002%29.jpg
Qui invece subito dopo la galleria di Noli... imboscato e impossibile da vedere.
Ovviamente vigili in auto a leggere un libro!!!!:mad::mad::mad:
Io un comportamento del genere lo reputo fancazzismo... a scapito dei poveri cittadini! Perlomeno che i trasgressori vengano fermati subito dopo... così è una presa per il culo.
Sempre a Noli, multa per divieto di sosta sotto la casa che i miei genitori avevano affittato solo perché IO non ero residente...
Poi quando c'è da intervenire seriamente fanno ben poco.
PS: niente di personale... solo la mia esperienza!
ValeChiaru
07-01-2015, 21:38
Peccato che codesti bulgari e rumeni sono esenti da velox e per di più sarebbero obbligati entro pochi mesi (mi sembra 2) a fare targhe italiane avendo una residenza in Italia.
Mio cugino per esempio lavora da anni a Stoccarda ma non ha mai avuto la macchina per muoversi; se voleva portarla sù doveva entro 2 mesi mettere targhe tedesche.
La colpa non è comunque loro ma del nostro Paese che glielo permette.
Comunque ben detto, sarebbe meglio evitare gli italiani vadano a giro senza assicurazione, però entriamo nel discorso "perché i premi costano così tanto?!?".
fmaita71
07-01-2015, 21:43
Non funziona propriamente così Vale , in genere i Romeni e/o Bulgari e/o Lituani e/o etc... usano vetture non di loro proprietà , proprio x questa cosa , cioè che non sono proprietari della vettura, gli basta un nulla osta d'uso per circolare in UE per un periodo max di 6 mesi o 12 mesi, non ricordo con precisione. (Fonte Polizia Stradale...)
In effetti il problema probabilmente deriva dalle tariffe altissime RCA che abbiamo in Italia con dei picchi imbarazzanti a seconda delle regioni.
fmaita71
07-01-2015, 21:50
la norma sul controllo automatico della copertura RCA è stata tolta dalla finanziaria, non si sa per fare un favore a chi.....
....e tu questa notizia da dove l'hai tirata fuori? Te lo chiedo perchè , almeno qui in provincia di Bologna , è qualche mese che le vetture della polstrada e polizia municipale hanno lo scanner in auto bello attivo.
Tre settimane fa circa , la mia vicina di casa è stata fermata a distanza e quando l'agente della PM si è avvicinato al finestrino, senza prima visionare i documenti della vettura, le ha comunicato che la vettura non risultava collaudata...e si è presa un bel verbalino :lol::lol::lol::lol::lol: .......e io ci ho goduto!! :toothy7:
http://www.omnimoto.it/magazine/14009/assicurazione-rca-sblocca-italia-autovelox-decreto
Parlo dei controlli generalizzati, che beccherebbero mille volte di piú le irregolaritá rispetto a quelli mirati di cui parli. Hai idea delle potenzialitá di un portale tutor o semaforico rispetto ad un'auto civetta con il falco acceso?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
fmaita71
07-01-2015, 22:52
Ah ok, non si capiva che ti riferivi ai tutor e ai velox ,....in effetti una cagata non ampliare a questi altri dispositivi la possibilità di rilevare i veicoli non assicurati e/o non revisionati.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |