Visualizza la versione completa : modifica vaschetta olio freno anteriore
Robin Hood
04-01-2015, 17:54
Vorrei sapere se č possibile sostituire la vaschetta dell'olio freno anteriore del modello prima serie (per intederci quella che monta la vaschetta con lo smorzatore per le vibrazioni) con una della'ultima serie mod.2014 che ha la vaschetta montata direttamente sulla pompa olio. Guardando le due e facendo una comparazione, sembrerebbe che togliendo il coperchietto di metallo posto sul corpo pompa (parlo della vecchia serie), si potrebbe montare la vaschetta della nuova serie, utilizzando le sedi delle due viti!!! qualcuno ha fatto questa modifica? esiste il ricambio della nuova vaschetta? mi sembra che la bmw, capita la bruttura della cosa, sia ricorsa a questa piccola modifica che risulta accettabile. ciaoooooooo
Robin Hood
12-01-2015, 14:49
Ragazzi su......possibile che a nessun altro, esaurito come me, gli sia venuto in mente questa modifica??? non ci credo!! aspetto qualche discussione. ciaoooooooooo
Dario C.
12-01-2015, 15:36
Ci avevo pensato, ma considerato tutti i colpi che gli ho dato per sbaglio, probabilmente ho fatto bene a lasciarla cosė.
massimo70
12-01-2015, 21:21
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/25bba7743a3e5577bf3a3e9648e397b5.jpg
massimo70
12-01-2015, 21:22
Il famoso contenitore delle urine č noto a tutti. Io ho messo questo che costa come un gioiello ma migliora molto l'estetica.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Robin Hood
12-01-2015, 23:44
Per la ditta, lo deduco dal simbolo sulla parte superiore, ma il costo? lo ricordi? ciao
Gianni1951
13-01-2015, 05:24
Io ho messo questo. Avrei preferito la pompa modificata, ma costava troppo....
http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Serbatoio_olio/DSC02392_zps33912877.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Serbatoio_olio/DSC02392_zps33912877.jpg.html)
http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Serbatoio_olio/DSC02388_zps460ef048.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Serbatoio_olio/DSC02388_zps460ef048.jpg.html)
http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Serbatoio_olio/DSC02418_zps03e04f57.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Serbatoio_olio/DSC02418_zps03e04f57.jpg.html)
http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Serbatoio_olio/DSC02419_zpse457c2cb.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Serbatoio_olio/DSC02419_zpse457c2cb.jpg.html)
benkenobi
13-01-2015, 07:50
Ciao Gianni,
Hai anche cambiato regolatore?
Cosa hai montato?
Vedo anche al posteriore un parafango, di chi č?
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Gianni1951
13-01-2015, 09:05
Ciao, si l'ho cambiato in via preventiva per evitare i noti problemi allo statore. Si tratta del Compufire : http://www.compufire.com/index.php?option=com_content&view=article&id=50&Itemid=50
Se ti interessa l'argomento, dal post 687 in avanti : http://f800riders.org/forum/showthread.php/88719-Regolatore-di-tensione/page14
Il parafango al posteriore l'avevo preso da wunderlich due/tre anni fa.
http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Ohlins/DSC02125_zps5778be25.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Ohlins/DSC02125_zps5778be25.jpg.html)
Robin Hood
13-01-2015, 15:21
Purtroppo non riesco a visualizzare le foto postate da Gianni1951, forse il mio pc manca di qualche applicazione, peccato. ciao
massimo70
14-01-2015, 22:39
@Robin Hood quel pezzo in plastica costa intorno ai 50 euro.
Invece volevo sapere da Gianni1951 il prezzo del parafango Wunderlich e che problemi causa allo statore il nn averlo. Grazie.
Robin Hood
14-01-2015, 22:56
Ora riesco a vedere le foto, che dire belli gli accessori, ma quella vaschetta pur essendo di gran lunga migliore dell'originale resta comunque un piccolo abat jour!!!!!!!!!!!
Gianni1951
15-01-2015, 05:18
@Robin Hood quel pezzo in plastica costa intorno ai 50 euro.
Invece volevo sapere da Gianni1951 il prezzo del parafango Wunderlich e che problemi causa allo statore il nn averlo. Grazie.
Non capisco cosa stai dicendo.......... per il prezzo vedi un catalogo, non mi ricordo.
@robinhood
Il pezzo di plastica costava 36,35 nel 2011 indispensabile per non vederlo ballonzolare sotto il naso ad ogni frenata energica...
Lamps
per me si fa prima a cambiare la pompa...
francescogs
15-01-2015, 22:29
Io ho messo questo.
Bellissimo!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |